PDA

Visualizza Versione Completa : Rabbocco olio motore



freeangel74
21-07-2014, 16:14
Ciao ragazzi , qualcuno ha gia' fatto il rabbocco olio motore prima del tagliando? ho la macchina da 1 anno e 17000 km olio sul minimo e 1 kg d 'olio regalato quando mi hanno dato l auto.

-Fa-Audi
21-07-2014, 16:52
Io sinceramente su una macchina con 1 anno e soli 17000km non ci metterei mano.. L'olio motore è sempre stato sul minimo oppure è calato di livello??
In entrambi i casi dato che la macchina è in garanzia ti consiglio di passare in Audi e far presente la cosa, loro ti diranno che un calo dell'olio è normale, ma tanto normale non è....

cristian23
21-07-2014, 18:01
16000km e nessun minimo calo di olio motore

tony69
21-07-2014, 18:59
con l'auto nuova un po' di consumo d'olio ci puo' stare.Basta che controlli il livello in astina e poi ti regoli.Se hai vicino la conce passa da loro e rabboccano se e' necessario

massipos
21-07-2014, 20:25
Io a 5ooo km ho controllato il livello dell'olio ed era a poco meno di metà del range di livello sull'astina. Ho chiamato il concessionario e dicendo che è normale, mi hanno regalato 1 lt di olio ed ho rabboccato fino quasi al max. Ho ricontrollato recentemente, dopo altri 4000km ad un anno di vita dell'auto: il livello è sceso un po' rispetto a quando ho controllato la prima volta, appena ritornerà a metà rabboccherò ancora. Farò il tagliando dei 2 anni con circa 18000 km è quasi uno spreco per me usare oli long life.

cristian23
21-07-2014, 20:34
Come detto un po di consumo e normale sopratutto da nuova

Ascolta
21-07-2014, 20:56
Farò il tagliando dei 2 anni con circa 18000 km è quasi uno spreco per me usare oli long life.
Infatti... ma il nostro motore, nonostante dal libretto si scriva il contrario, preferirebbe l'olio Long-Life, non per la durata ma per le caratteristiche...

freeangel74
21-07-2014, 21:57
Ok, adesso faro piu attenzione tanto l oolio per rabboccare ce l ho ��

sciabola
22-07-2014, 13:24
La mia mangia olio...a 16.000km si è accesa la spia dell'olio, rabbocco di 500gr ed oggi a 19.900 km nuovamente spia accesa, non mi preoccupa moltissimo la cosa perchè essendo la quinta audi mi è gia capitato di avere problemi di questo genere...certo che è una bella seccatura dover spendere un centinaio di euro di olio ogni 30.000km

fedecosta92
22-07-2014, 13:28
Sciabola. Bè. c'è qualcosa che non va nella ta macchina.

Se mangia olio vuol dire che tu o tieni una velocità e uno stile di guida veramente tanto spinto o mangia veramente olio. La porterei a far controllare e sicuramente a discuterne in officina.
Non la vorrei mai una macchina che ogni 10000km devo rabboccare olio.

cristian23
22-07-2014, 13:34
Un minimo consumo ci sta ma cosi mi sembra un po esagerato?vai in audi che ti pesano il tutto e poi torni per un controllo e vedi se sei nella norma,in quanto per loro un certo consumo di olio rientra nella normalita,te li dico perche anche io con una mia ex audi ho avuto probkemi del genere

Pasquale86
22-07-2014, 15:34
Mancano 2460km al tagliando e ad oggi non mi si è mai accesa la spia olio

wilk
22-07-2014, 15:55
io sono a 8000km ed ho già rabboccato 2 volte... 1 litro in tutto... mezzo litro a 4000 e un altro mezzo l'altro ieri a 8000.....bho!!
1.8 TFSI S-tronic

wilk
22-07-2014, 15:55
io sono a 8000km ed ho già rabboccato 2 volte... 1 litro in tutto... mezzo litro a 4000 e un altro mezzo l'altro ieri a 8000.....bho!!
1.8 TFSI S-tronic

cristian23
22-07-2014, 15:59
sul benzina cali di olio motore sono all ordine per giorno in audi,il fatto è che tengono tutto nascosto ma io parlo per esperienza con la mia audi 1800 tfsi ho sempre avuto problemi con consumo anomalo ,ho fatto varie visite al service il quale dopo attenta pesatura e controllo post 5000km imputava il consumo rientrante nella media.
per i motori diesel invece la cosa mi sembra al quanto strana,sopratutto se il consumo è paragonabile a quello del benzina

Delfino TDI
22-07-2014, 21:47
Ma in teoria non è nei diesel che in Audi ritengono "normale" il consumo di olio??

cristian23
22-07-2014, 22:00
Penso in entrambi i casi comunque io sul tfsi avevo avuto la midifica dei relativi pistono

ervarvola68
22-07-2014, 23:17
Allora stasera ho controllata anch'io e n'è ho messi un kg dopo 5000km


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

-Fa-Audi
23-07-2014, 00:13
Allora stasera ho controllata anch'io e n'è ho messi un kg dopo 5000km


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

:blink::blink: 1kg di olio in 5000km?? O il livello che ti avevano fatto era sbagliato oppure inizierei a preoccuparmi..

Che sia diesel o benzina un minimo consumo soprattutto da nuova è ritenuto normale, piccoli rabbocchi di massimo 200gr ci possono anche stare, ma quando si inizia a parlare di mezzo Kg o addirittura 1 Kg di olio in meno di 30000km sicuramente qualcosa non funziona come dovrebbe..

Io prima di effettuare il primo service (dopo circa 1 anno e mezzo e quasi 29000km) il livello dell'olio è rimasto sempre quello dal primo giorno che ho ritirato la macchina, mai rabboccato una goccia!

sciabola
23-07-2014, 19:38
Avendo passato una decina di macchine gruppo vw|audi e tutte diesel, posso assicurarvi che 1kg di olio ogni 30.000 km è assolutamente normale, si è verificato praticamente con tutte le mie macchine a parte il 170cv Tdi al quale non ho mai aggiunto olio

Ascolta
23-07-2014, 21:30
Con la mia 1.4 TFSI ho mangiato nemmeno mezzo litro in 15000 km (olio a 2/3 tra Min e Max).
Vorrei ricordare che la principale causa di consumo d'olio è il non rispetto del motore a freddo: chi se ne frega e tira le marce anche se il motore non è in temperatura, poi non si deve lamentare... :happy:

Taurinense
24-07-2014, 08:54
Avendo passato una decina di macchine gruppo vw|audi e tutte diesel, posso assicurarvi che 1kg di olio ogni 30.000 km è assolutamente normale, si è verificato praticamente con tutte le mie macchine a parte il 170cv Tdi al quale non ho mai aggiunto olio
Confermo in toto, con la A3 TDI 130 cv. rabboccavo quasi 1 kg. ogni 30mla, con la Golf GTD 6 zero.

Pasquale86
24-07-2014, 14:34
Purtroppo vi aggiorno sulla situazione,oggi mentre rientravo da firenze mi si è accesa la spia controllo olio motore livello al minimo km 28000...preciso che non l ho mai tirara a freddo.sono un po deluso visto mai mi è capitata una cosa del genere

Delfino TDI
24-07-2014, 22:00
Purtroppo vi aggiorno sulla situazione,oggi mentre rientravo da firenze mi si è accesa la spia controllo olio motore livello al minimo km 28000...preciso che non l ho mai tirara a freddo.sono un po deluso visto mai mi è capitata una cosa del genere

Ciao Pasquale.
Di cosa sei deluso?
Per un kg. di olio da rabboccare dopo 28.000 km?
Quando presi la mia 8P rabboccai 0,7 kg. dopo 8.000 km...

XREM75
24-07-2014, 22:44
Salve ragazzi. Ho controllato la mia car(28000 km circa) .Olio rimasto quasi nella posizione originale :blink:, proprio un pelino sotto il massimo.
Spero,ma non e' il nostro caso di audisti, che il controllo uno lo faccia a motore freddo o quantomeno dopo un po che si e' spento il motore.
Qualche scienziato di benzinaio in autostrada ti dice: controlliamo l'olio?? SI come no con il motore a palla e con l'olio tutto in circolo.....:ph34r: e a qualche malcapitato aggiungono olio che specie nei motori moderni fa solo male.

Ps : l'asticella dell'olio della a3 8v e' un incubo....sembra un fil di ferro scuro e fare il controllo dell'olio se non si e' sotto una fonte luminosa e' un casino

Pasquale86
25-07-2014, 16:27
Deluso perche non pensavo che il motore audi mangiasse olio...comunque in audi mi han detto tutto normale è questione di abitudine ed ho prenotato il tagliando dei 30000 mercoledi

cristian23
25-07-2014, 16:49
Deluso perche non pensavo che il motore audi mangiasse olio...comunque in audi mi han detto tutto normale è questione di abitudine ed ho prenotato il tagliando dei 30000 mercoledi

si ormai la classica frase E TUTTO NORMALE la sento spesso quando non sanno dove parare per rispondere

Matpat3
25-07-2014, 17:16
si ormai la classica frase E TUTTO NORMALE la sento spesso quando non sanno dove parare per rispondere

In tutte le tabelle dei motori Audi (e non solo Audi) è previsto un minimo di consumo per chilometraggio. Anche sul vostro libretto di uso e manutenzione c'è scritto. Non ne farei un dramma ad aggiungere un tot tra un tagliando e l'altro.

Delfino TDI
25-07-2014, 22:18
Deluso perche non pensavo che il motore audi mangiasse olio...comunque in audi mi han detto tutto normale è questione di abitudine ed ho prenotato il tagliando dei 30000 mercoledi

Ho capito quello che vuoi dire, ma non sono d'accordo...
Non si può dire che un motore "mangia olio" quando rabbocchi un kg. ogni 30.000 km...
Le delusioni sono altre: motorino avv., corpo farfallato, compressore clima, ecc...(ogno riferimento alla mia car è puramente casuale....)

danyA3
25-07-2014, 23:54
Ho capito quello che vuoi dire, ma non sono d'accordo...
Non si può dire che un motore "mangia olio" quando rabbocchi un kg. ogni 30.000 km...
Le delusioni sono altre: motorino avv., corpo farfallato, compressore clima, ecc...(ogno riferimento alla mia car è puramente casuale....)
esatto....poi penso aggiunga mezzo kg di olio...1kg e troppo...poi va in base anche al proprio stile di guida secondo me....quindi io dovrei buttarla che con 9.000km ho fatto fuori 1\4 di olio con S3..???

Pasquale86
26-07-2014, 10:07
Forse avete ragione anzi avete ragione magari mi sono fatto condizionare dalla mia precedente esperienza ove nn ho mai raboccato ma giustamente era un motore diverso.Mi sono solo un po preoccupato perche nei primi 28000 km ha consumato acqua e olio e io mai ho avuto auto he consumassero tali elementi.tutto qua

Ascolta
26-07-2014, 14:30
Secondo me quello che noi definiamo eccessivo consumo d'olio, non è altro che la conseguenza dei e di chi effettua i tagliandi Long-life... Quando i cambi olio si facevano a 15000 km, almeno per esperienza personale con 7 motori Vw/Audi, 2 diesel e 5 benzina (non considero le ulteriori 3 attualmente in possesso perchè giovanissime) io non ho ricordi di esser mai arrivati a consumare mezzo litro di olio. I tagliandi Long-Life che son possibili grazie a olio con specifiche caratteristiche (nonchè credo probabile maggior viscosità, datemi conferma) e creati oltre che per marketing, anche per evitare a chi percorreva molti km annui di doverli effettuare anche 3/4 volte in un anno.., secondo me nell'arco di 30000 km volente o nolente una certa quantità d'olio la mangiano e quel kilo lo si nota di più rispetto una volta quando il "mezzo kilo" a 15000 era la superfluo... :wink:

Taurinense
26-07-2014, 15:51
Con il TDI 2.0 170 cv. cambio l'olio a 30.000 km con l'olio leggermente sotto il livello max e quindi nessun rabbocco, questo dopo tre cambi olio perfettamente uguali. I fattori sono : come strapazzi il motore, se rispetti la giusta temperatura di utilizzo e che tipo di motore utilizzi.

Ascolta
26-07-2014, 19:42
I fattori sono : come strapazzi il motore, se rispetti la giusta temperatura di utilizzo e che tipo di motore utilizzi.
Quoto, come avevo scritto pure io in precedenza... :wink:

loschiaffo
26-07-2014, 21:32
Ho capito quello che vuoi dire, ma non sono d'accordo...
Non si può dire che un motore "mangia olio" quando rabbocchi un kg. ogni 30.000 km...
Le delusioni sono altre: motorino avv., corpo farfallato, compressore clima, ecc...(ogno riferimento alla mia car è puramente casuale....)

io sulla mia a3 ho il motore BMM; tdi 140 iniett-pompa. e' uguale al tuo?
ho fatto 230.000km e non mangia olio. guido brillante ma senza esagerare, faccio molto urbano e il motore si scalda bene, per forza, e' impossibile tirare le marce nel traffico...
faccio il service long-life, e in 30,000km mi mangia meno di 200 c di olio.
puo' essere che ci sia gasolio che cola nella coppa con le rigenerazioni del dpf-fap, dopo tanti km le fasce elastiche sicuramente lasciano trafilare qualcosa... quindi probabilmente il mio motore mangia olio, ma viene "sostituito" dal gasolio che cola durante le rigenerazioni... il livello e' stabile, ma le caratteristiche dell'olio -diluito dal gasolio- vanno a farsi benedire! e' una cosa che non riusciro' mai a verificare!).

il mio veicolo ha fatto tutte le manutenzioni in conce ufficiali audi fino a 150,000km (io l'ho presa usata, aveva poco piu di 3 anni e 120,000km circa), c'era un pacchetto di tagliandi pre-pagato dal precedente proprietario (pacchetto attivato all'immatricolazione, nell'anno 2007, quel pacchetto si chiamava "audi life" o roba simile, valeva per 5 anni o 150,000km; in conce hanno cambiato "quasi tutto", in pratica quello che toccano cambiano!!!), poi in seguito io sono andato in officina generica di mia fiducia (per spendere meno! e anche perche' non mi fido delle balle che raccontano in conce).

io non ho mai avuto problemi col motore, a parte il sensore differenziale di pressione del fap (costo 70 euro).

Delfino TDI
28-07-2014, 21:29
io sulla mia a3 ho il motore BMM; tdi 140 iniett-pompa. e' uguale al tuo?


Ciao,
il mio motore è BKD...

freeangel74
29-07-2014, 11:20
comunque olio nella norma in effetti non si e' piu' mosso meglio :) . Domanda stupida , la faccio qui' per non aprire una discussione stupida :D. Anche a voi il pedale accelleratore e' molto piu' basso degli altri 2 ??

dtax
23-08-2014, 10:50
io sono a 8000km ed ho già rabboccato 2 volte... 1 litro in tutto... mezzo litro a 4000 e un altro mezzo l'altro ieri a 8000.....bho!!
1.8 TFSI S-tronic


Strano....
Vai a capire ho il tuo stesso motore.....ho fatto 12.000 km ......olio sempre al max!
Prima avevo la A4 TFSI....e mettevo un kg ogni 1500/2000 !!!

Nicco83
23-08-2014, 11:31
Ragazzi il consumo dell'olio è normale...bisogna vedere in che quantità e in quanti km....
1 kg ogni 30000 non è un dramma...1 kg ogni 2/3 mila è un grosso problema


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

federicofiorin
23-08-2014, 11:46
audi a5 2.0 tdi 170 cv my 2012, in 30.000 bisognava aggiungere un chilo, a 150.000 km ha smesso di consumare olio, ora a 190.000 non consuma una goccia, e il motore e sempre spremuto a dovere, circa 80.000 km l'anno

MrFloyd
26-08-2014, 09:31
audi a5 2.0 tdi 170 cv my 2012, in 30.000 bisognava aggiungere un chilo, a 150.000 km ha smesso di consumare olio, ora a 190.000 non consuma una goccia, e il motore e sempre spremuto a dovere, circa 80.000 km l'anno

80000 Km l'anno???? Non per mancare di educazione, per cosa la usi? Sono curioso, non per altro :)

Anyway, le auto consumano olio... É normale perche nessun motore é perfetto... Per chi ha il Fap, occhio a dire che il livello non cala mai... Potrebbe essere indice del gasolio che trafila in coppa durante le rigenerazioni ed equilibra l'olio che intanto cala per normale consumo... Poi il motore che consuma una quantita infinitesima di olio ci sta, e li é fortuna... Motori che consumano 1kg di olio in due mila km no, non va decisamente bene... Io con BKD sono sul Kg ogni circa 12000Km...

federicofiorin
26-08-2014, 09:38
80000 Km l'anno???? Non per mancare di educazione, per cosa la usi? Sono curioso, non per altro :)

Anyway, le auto consumano olio... É normale perche nessun motore é perfetto... Per chi ha il Fap, occhio a dire che il livello non cala mai... Potrebbe essere indice del gasolio che trafila in coppa durante le rigenerazioni ed equilibra l'olio che intanto cala per normale consumo... Poi il motore che consuma una quantita infinitesima di olio ci sta, e li é fortuna... Motori che consumano 1kg di olio in due mila km no, non va decisamente bene... Io con BKD sono sul Kg ogni circa 12000Km...

Certamente, l a5 non è mia è di un mio amico che fa l informatore, va molto spesso anche all estero, ed è comunque sempre in macchina , tutt ora il contachilometri segna 187 mila km ogni 3 mesi circa fa un tagliando circa ahaha, ha venduto precedentemente una a6 3.0 tdi con 420.000 e prima ancora una s3 8l con 320.000 km , mai un problema !! Io non ho mai parlato di 1 kg ogni 2000 km, ma ogni 30.000 ora non consuma nulla, anche la mia ha consumato 1 kg in 30.000 km dopo di che messo il sintoflon e mai più aggiunto una goccia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MrFloyd
26-08-2014, 11:06
Ah ho capito il motivo degli 80 mila :) fede non ero riferito a te per l'olio, era un discorso in generale :)

Gionatan
12-01-2015, 17:35
salve ragazzi....io ho effettuato il tagliando a 65000 e l'olio segnava livello massimo.....ora ne ho 77000 km e l'olio mi è calato di una tacca....e fra 3000 km farò il prossimo tagliando...... vi chiedo se mi devo preoccupare(nel senso che la mia auto mangia olio) o aspetto tranquillamente gli 80000km per fare il prossimo tagliando....?????

Ascolta
12-01-2015, 21:09
ora ne ho 77000 km e l'olio mi è calato di una tacca...
Cosa intendi per "una tacca"?

dtax
13-01-2015, 09:46
Ragazzi...scusate ma leggo dei post ASSURDI!

Tutte le auto possono consumare olio....e tutto dipende dallo stile di guida utilizzato e dalle tolleranze di fabbricazione di ogni motore.!!!
Consumare un kg di olio sui motori a benzina fino a 6/8000 km è normale.....1kg ogni 10.000 sui motori Diesel può esserre normale!
In Audi poi è risaputo da decenni che tutti i loro motori sia TDI e TFSI ( specialmente quest' ultimi ) ...tranne i 3.0 TDI hanno consumi di olio superiori ad altre case.....ma questo non vuol dire che i motori non vadano bene!

Io in 23.000 km ho consumato 0,5kg di olio ..mi ritengo fortunato.
La A4 TFSI che avevo prima consumava 1 kg di olio ogni 2.000km...questo non era normale!!! Dop aver cambiato motore...consumava 1kg ogni 15.000.
La A4 3.0 TDI ...il consumo era di mezzo kg ogni 30.000km
La Mini Cooper benzina che avevo fino a 6 mesi fa...consumava un kg di olio ogni 10.000 km
La Countryman cooper d che ho adesso ha consumato 0,5kg di olio nei primi 8.000 km

pistino
13-01-2015, 17:25
Quoto dtax
Questa è la mia terza a3 turbo diesel, fino al primo tagliando, tutte si sono sempre mangiate almeno un kg d'olio, con tanto di spia accesa.
Dopo il tagliando, almeno per le prime due A3, mi sono dimenticato di avere dell'olio dentro il motore e di avere una spia nel cruscotto :-)
Su quest'ultima mancano 3000 km al primo tagliando.

quattrorings
13-01-2015, 19:20
Quoto anche io...le 2 A3 che ho avuto avevano il motore pompa iniettore e consumavano un pelo d'olio in più proprio come loro caratteristica...cmq col passare dei km ne consumavano sempre meno...con il common rail nn sò come sia il discorso consumo olio...

Nicco83
14-01-2015, 15:42
Ragazzi...scusate ma leggo dei post ASSURDI!

Tutte le auto possono consumare olio....e tutto dipende dallo stile di guida utilizzato e dalle tolleranze di fabbricazione di ogni motore.!!!
Consumare un kg di olio sui motori a benzina fino a 6/8000 km è normale.....1kg ogni 10.000 sui motori Diesel può esserre normale!
In Audi poi è risaputo da decenni che tutti i loro motori sia TDI e TFSI ( specialmente quest' ultimi ) ...tranne i 3.0 TDI hanno consumi di olio superiori ad altre case.....ma questo non vuol dire che i motori non vadano bene!

Io in 23.000 km ho consumato 0,5kg di olio ..mi ritengo fortunato.
La A4 TFSI che avevo prima consumava 1 kg di olio ogni 2.000km...questo non era normale!!! Dop aver cambiato motore...consumava 1kg ogni 15.000.
La A4 3.0 TDI ...il consumo era di mezzo kg ogni 30.000km
La Mini Cooper benzina che avevo fino a 6 mesi fa...consumava un kg di olio ogni 10.000 km
La Countryman cooper d che ho adesso ha consumato 0,5kg di olio nei primi 8.000 km

Quoto!!
Comunque dipende da motore a motore eh...sulla bmw 120d prima serie 1 kg ogni 5000 km circa...su quella dopo mai aggiunto neanche un grammo!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gionatan
26-01-2015, 13:37
Cosa intendi per "una tacca"?
la mia a4 nn ha l'astina dell'olio.....il misuratore dell'olio mi esce su una funzione del computer di bordo dell'auto.... e mi è calato di una tacca(l'indicatore mi segnava livello olio massimo fino a 500 km fa)

Gionatan
27-01-2015, 11:12
cpsa mi dite se faccio un trattamento con il SINTOFLON........me lo consigliate????

federicofiorin
02-02-2015, 00:25
cpsa mi dite se faccio un trattamento con il SINTOFLON........me lo consigliate????

Boh guarda, alcuni utenti l hanno usato, e si sono trovati bene altri male, io l ho iniziato ad usare da quando la A3 aveva 30.000 km e ho smesso di usarlo a 108.000 km , non perché avessi riscontrato problemi, bensì perché alcuni di questo forum mi hanno convinto, per tutto il periodo che l ho utilizzato non ho riscontrato alcun problema, anzi forse la mia A3 è una delle poche che non mangia un grammo di olio, non so se sia dovuto a questo o ad altro, fatto sta che ora ho cambiato olio e sto usando il castrol magnatec professional oe 5w40, alcuni hanno detto che il filtro sembrava sporco, il mio era normale o meglio è impossibile determinare se è pulito o sporco dato che è tutto nero


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gionatan
06-02-2015, 11:51
Ma ogni quanti km é consigliato usare il Sintoflon????