PDA

Visualizza Versione Completa : Smontaggio mascherina fendinebbia (paraurti anteriore)



DMJ
25-07-2014, 18:06
Salve, vorrei sapere se qualcuno sa spiegarmi come smontare la mascherina dei fendinebbia, quella in plastica nera visibile nella foto. Il manuale dice semplicemente di tirare ma, a parte che non si riesce ad avere una buona presa, ho timore di rovinare qualcosa, perché non sembra venire via facilmente.
Consigli, magari da parte di chi ha già effettuato questa operazione?
Grazie!

http://s25.postimg.org/b48afide7/Audi_bumper.jpg

marcodriver
25-07-2014, 18:12
È un argomento già discusso varie volte. Evitiamo di aprire discussioni sempre x le stesse cose. Ad ogni buon conto io le ho tolte accedendo dal parafango. Sterzi le ruote prima da una parte e togli le viti che tengono il parasassi. Poil lo pieghi, vai sereno è molto flessibile e poi da dietro appunto sganci le griglie.

DMJ
25-07-2014, 18:17
Ho effettuato una ricerca prima di aprire il thread, anche a me non piace che si aprano decine di discussioni sullo stesso argomento, ma non ho trovato nulla al riguardo.

Comunque grazie della spiegazione. Devo chiederti però qual è il parasassi. :unsure:

mrooster
25-07-2014, 18:20
Devo chiederti però qual è il parasassi. :unsure:
Ciao DMJ..
sarebbe l'interno ruota... praticamente il retro del paraurti... dovresti averlo tipo in panno o giù di li...

DMJ
25-07-2014, 18:25
Grazie mille, appena posso tenterò lo smontaggio. Scusate ma non sono molto pratico.

jonnya4
25-07-2014, 19:15
Cia sono le fessure apposta per sganciarli prendi un cacciavite a taglio lo infili e fai leva verso l'alto cioe fai abbassare il gancio dopo di che tiri....ciauz

marcodriver
25-07-2014, 21:23
Allora segui questa guida

http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.audienthusiasts.com/&prev=/search%3Fq%3Daudi%2Benthusiast%26client%3Dtablet-android-samsung%26entrypoint%3Dandroid-velvet%26noj%3D1%26biw%3D1280%26hl%3Dit-IT%26v%3D3.4.16.1149292.arm%26source%3Dandroid-android-search-app%26bih%3D727

spacepepe
26-07-2014, 00:49
Giri le ruote sviti le 2 viti (in foto) poi alzi la copertura (tranquillo non si rompe) e da dentro sollevi i gancetti che tengono ferma la griglia e la spingi fuori

http://www.audienthusiasts.com/WheellinerTorx.JPG

DMJ
26-07-2014, 12:07
Grazie di cuore a tutti, veramente gentilissimi! :wink:

luigi.carravetta
28-07-2014, 20:40
Basta infilare un cacciavite all'interno dei due fori sulla mascherina e fare leva sul fermo all'interno e viene via, quando lo infili nuovamente devi fare un po di forza per agganciarlo bene, almeno è stato cosi sulla mia.

DMJ
29-07-2014, 11:31
Ok, proverò entrambi i metodi, appena posso.
Grazie ancora.

FlyAway
31-07-2014, 13:15
Io le ho tolte tranquillamente senza smontare il paraurti..
Io ho degli attrezzi di plastica ma se usi un cacciavite fai attenzione..

DMJ
01-08-2014, 10:55
Ok, farò attenzione. Forse nel weekend mi cimenterò nello smontaggio e vi farò sapere.

MAIKI93
01-08-2014, 11:24
sconsiglio lo smontaggio passa ruota.
basta tirare per toglierli...troverai due aggrappi sotto le alette in rilievo ...tu tira...
se non vengono smontati da molto è piu che normale che siano duri

Miago
01-08-2014, 11:35
sconsiglio lo smontaggio passa ruota.
basta tirare per toglierli...troverai due aggrappi sotto le alette in rilievo ...tu tira...
se non vengono smontati da molto è piu che normale che siano duri
Mi dispiace contraddirti, ma per sostituire le lampade dei fendi, non che nulla di più facile che utilizzare una chiave torx per rimuovere/piegare l'interno dei passaruota in plastica.
Tirare anche aggrappandosi sotto alle alette è durissimo e si rischia di spezzare le linguette che bloccano.
Sperimentato io stesso almeno 4 volte...

Axelt
01-08-2014, 11:48
quoto,

tirare si rischia di rompere le alette

utente (cancellato) 2
01-08-2014, 12:29
Mai tirare..........sempre spingere:laugh::tongue:

marcodriver
01-08-2014, 14:05
Quoto miago, axelt e veronese, come ti avevo già spiegato in un post precedente, tirando è facile, molto facile rompere i gancetti che sono talmente fini che rischi che dopo le griglie non tengono più, molto meglio e più sicuro accedere da dietro

utente (cancellato) 2
01-08-2014, 14:39
Ma io non mi riferivo alle griglie Marco...:tongue::laugh:

marcodriver
01-08-2014, 14:45
Ma io non mi riferivo alle griglie Marco...:tongue::laugh:

Ah no??? :tongue: :tongue: :tongue: :evil6::evil6::evil6:

DMJ
04-08-2014, 17:57
Fatto! :smile:

Volevo procedere con l'accesso posteriore smontando il passaruota, ma mi sono accorto di avere un set di chiavi torx che arrivano massimo alla dimensione appena più piccola di quella necessaria. :maad: (Mi sapreste dire che numero è quella torx? Così vedo di procurarmela per utilizzi futuri).
Quindi ho provato con la massima cautela a fare leva sulle alette con un cacciavite; fortunatamente hanno predisposto degli occhielli su cui fare leva. Non ho dovuto esercitare molta forza ed è stato sufficiente spingere le due alette superiori, poi con altrettanta cautela ho tirato sganciando le restanti alette e mi è andata bene.

Grazie a tutti!

marcodriver
04-08-2014, 18:16
Ti è andata bene si. Solo il pensiero di usare il cacciavite rischiando di far danni mi fa rabbrividire, comunque sono contento che sei riuscito

DMJ
04-08-2014, 23:32
In realtà è abbastanza ben fatta e gli occhielli che ho descritto facilitano molto l'utilizzo del cacciavite, evitanto possibili danni, anche perché il foro in cui operare è molto grande.
Ad ogni modo credo che smontarlo da dietro il passaruota sia ancora più sicuro (avendo quel benedetto cacciavite torx).

P.S. Nessuno sa dirmi la dimensione di quella torx, per favore?

quattrofs
04-08-2014, 23:45
Ad intuito dico T25!!!

spacepepe
05-08-2014, 10:17
Ad ogni modo credo che smontarlo da dietro il passaruota sia ancora più sicuro (avendo quel benedetto cacciavite torx).

P.S. Nessuno sa dirmi la dimensione di quella torx, per favore?

Con 5 euro trovi la serie di torx anche al brico

marcodriver
05-08-2014, 11:29
Con 5 euro trovi la serie di torx anche al brico

Quoto l'amico Stefano, comprati tutta la serie che fai prima e così ci sono tutte

Miago
05-08-2014, 12:36
E' una T25, ho appena verificato.

DMJ
05-08-2014, 12:37
Grazie. :wink:

urban_proof
16-09-2014, 23:12
Ragazzi, un aiuto. Dopo aver sostituito 2 volte le luci dei fendi, una griglia, forse allentanta, è volata via durante la marcia. Mi son detto, vabe questa è la scusa per prendere le griglie dal profilo cromato. Ordinate e arrivate, una è andata subito a posto, l'altra, quella che non avevo perso, non c'è verso di fissarla, di farle fare quel"click" di sicurezza. Consigli?

marcodriver
17-09-2014, 00:12
Ragazzi, un aiuto. Dopo aver sostituito 2 volte le luci dei fendi, una griglia, forse allentanta, è volata via durante la marcia. Mi son detto, vabe questa è la scusa per prendere le griglie dal profilo cromato. Ordinate e arrivate, una è andata subito a posto, l'altra, quella che non avevo perso, non c'è verso di fissarla, di farle fare quel"click" di sicurezza. Consigli?

Ci puoi mettere del silicone nero intorno oppure se riesci a mettere una vite (piccola), naturalmente che non sia visibile

urban_proof
17-09-2014, 00:24
Grazie Marco. Quindi inutile insistere, bisogna procedere con metodi "alternativi"....?

utente (cancellato) 2
17-09-2014, 07:31
Ho ordinato anch'io le griglie con anello cromato. Una è andata su bene, l'altra male. Ho rotto uno dei due ganci e l'ho dovuta incollare col silicone. Poco tempo fa per sostituire la calandra ho smontato il paraurti. Morale, la griglia che avevo montato bene, vedendola dall'interno si era incastrata malissimo, pensa com'era quella a cui avevo rotto il gancio. Purtroppo quelle non originali hanno misure leggermente diverse dalle originali. Sembra un paradosso, ma vuoi un consiglio? Smonta il para e incastra per bene le griglie. È un lavoro che fai una volta sola.