Visualizza Versione Completa : Modalità di guida.. Confort, individual, efficienty, auto e dynamic
Ragazzo mi spiegare cosa cambia tra questi??? Individual lo so perché l'ho impostato...dynamic anche...( volante sport e cambio S).
Ma tra auto comfort e efficienty??
In efficienty ho capito che la macchina va meno e quando si lascia l'accelleratore in marcia è come se andasse in folle. Altre differenze??
Fra-Pescara
28-07-2014, 21:03
Ragazzo mi spiegare cosa cambia tra questi??? Individual lo so perché l'ho impostato...dynamic anche...( volante sport e cambio S).
Ma tra auto comfort e efficienty??
In efficienty ho capito che la macchina va meno e quando si lascia l'accelleratore in marcia è come se andasse in folle. Altre differenze??
sono interessato anche io...sinceramente utilizzo sempre auto... e quando voglio "tirare" un po' di più sposto la leva dell'stronic in giù per avere il cambio S ... ma confort sinceramente non l'ho mai utilizzato...
Dipende anche dagli optionals in dotazione dell'auto... Cmq
- Dynamic: rende la coppia del motore più pronta, il volante più rigido, l'eventuale cambio automatico sportivo, l'eventuali sospensioni Magnetic Ride si induriscono
- Comfort: volante più leggero, eventuali sospensioni Magnetic Ride diventano morbide
- Efficiency: la potenza del motore viene limitata, l'eventuale cruse/adaptive-cruise control sale lentamente di velocità, l'eventuale cambio automatico stacca la frizione in rilascio, clima automatico passa in funzione ECO (dimezza la potenza teoricamente richiesta)
- Auto: privilegia una guida confortevole ma si "adatta" allo stile di guida affrontato modificando i parametri...
- Individual : possibilità di scelta delle varie regolazioni disponibili
grazie mille ascolta... sei stato molto utile!!!! grazie
Ma quindi se faccio un viaggio d'estate con il clima Acceso non posso mai mettere effecency...altrimenti patisco caldo?
Ma quindi se faccio un viaggio d'estate con il clima Acceso non posso mai mettere effecency...altrimenti patisco caldo?
Una volta selezionato basta premere il pulsante auto del clima per farlo funzionare a pieno regime.
Ma quindi se faccio un viaggio d'estate con il clima Acceso non posso mai mettere effecency...altrimenti patisco caldo?
In efficency il clima è in eco..ma raffredda comunque bene...a meno che ci siano 40 gradi....il problema nasce in città dove in eco solitamente entra in funzione più spesso lo start &stop....e quindi il clima raffredda meno.
Ps volendo puoi guidare in efficency e disattivare la funzione eco del clima.
Oh ok ottimo a sapersi...per esempio in un lungo viaggio autostradale metto effecency peró è caldo quindi clima auto!!!
Oh ok ottimo a sapersi...per esempio in un lungo viaggio autostradale metto effecency peró è caldo quindi clima auto!!!
Esatto!
salve ragazzi,
qualcuno sa se il magnetic ride è un accessorio che vale i soldi che costa su s3 ?
salve ragazzi,qualcuno sa se il magnetic ride è un accessorio che vale i soldi che costa su s3 ?
Io non l'ho mai provato, qui sul forum un utente che non ricordo lo ha proprio su A3 8V e ne ha espresso considerazioni in merito. Secondo me il vantaggio tra un assetto tradizionale (sportivo o non) e un assetto "Magnetic Ride" è l'aver la possibilità di avere 3 assetti in uno: confortevole, sportivo o "normale"... Nel caso di S3, se uno ha paura di ritrovarsi un'auto troppo dura d'assetto o cmq la vorrebbe pure comoda in determinate siruazioni, allora potrebbe risultare interessante, poi sul valore o meno non saprei, Audi non ti regala nulla... :wink:
Grazie ma volevo capire magari da chi lo ha provato se i tre assetti si sentono o non c'è tutta questa differenza di cambiamento da quello di serie
Trovato... è dtax ad avere le sospensioni Magneti Ride, in caso chiedi a lui, ti linko questo intanto... :wink:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?56483-La-mia-A3-1.8TFSI-sline-quattro-stronic/page3
Rikikite
18-08-2014, 19:06
Grazie ma volevo capire magari da chi lo ha provato se i tre assetti si sentono o non c'è tutta questa differenza di cambiamento da quello di serie
Avendo parlato con dtax posso assolutamente dirti che la differenza si sente eccome, io non ho inserito le magnetic ride nella mia considerando che faccio massimo 15.000 km
Ma se il tuo kilometraggio è superiore secondo me sono d'obbligo.
In ogni caso aspetta le sue impressioni :)
Grazie adesso ne sono più convinto almeno so che ne vale la pena 😉
Rikikite
18-08-2014, 19:09
Grazie adesso ne sono più convinto almeno so che ne vale la pena 😉
Dai una letta qua
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?p=1183475
daniele.velardi
01-11-2014, 00:24
Se io metto in dynamic mi mette il cambio in S, ma alla successiva riaccensione del motore il cambio è di nuovo in D...ma il dynamic è rimasto, come mai?
Eccomi!!!!
Il magnetic ride...per me vale i soldi spesi.
E' la seconda audi che ho messo questo optional...prima l'avevo su una -A4 TFSI quattro stronic.
In sintesi...penso che l'utilizzo sia perfetto per chi fa tanti km e vuole avere più auto in una...oppure per chi vuole un set up sportivo con cerchi da 18 + sline interno e non vuole spaccarsi la schiena .
Con il magnetic ride è abbinato di serie l'assetto sport.
Ad oggi l 80% della mia guida è in confort...in autostrada max confort e puoi andare a tutte le velocità che vuoi senza il minimo problema di tenuta di strada...nel traffico in urbano hai il vantaggio di avere un set up che ti assorbe bene buche , rotaie , tombini ecc..ecc....viaggiando in pieno confort.
In statale se vuoi una guida più dinamica...ti conviene mettere in auto ..o in dynamic...altrimenti il rollio è elevato.
Avendo provato una A3 con assetto sline +cerchio 18...devo dire che la configurazione magnet ride in dynamic( cioè sport) con cerchio da 18 è meno sportiva e precisa di un assetto sline.
Unico difetto in confort è il volante meno preciso e molto leggero....ma volendo puoi fare una configurazione individuale....ad esempio...io metto...il cambio in " auto"...le sospensioni " in confort" e lo sterzo in "dynamic"....così ho il volante iper preciso ,il cambio che si autoadatta allo stile di guida e sterzo molto preciso.
Concludendo direi che tutto non si puà avere...io ho preferito avere la schiena non rotta e una duttilità nel avere più assetti in uno in funzione del percorso che devo fare....anche perchè 35.000k m annui con una A3 con assetto e cerchi da 18...non è il max del confort.
Spero di esserti stato utile
Lo sterzo io lo tengo in auto o comfort, se metto dynamic alle svolte devo far palestra, metto individul e dynamic quando voglio spingere!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lo sterzo io lo tengo in auto o comfort, se metto dynamic alle svolte devo far palestra, metto individul e dynamic quando voglio spingere!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
:laugh::laugh::laugh:...è vero quello che dici....a volte guido per parecchi km con il volante in confort...quando ripasso in dynamic a volte è come fare i pesi! :-D
:laugh::laugh::laugh:...è vero quello che dici....a volte guido per parecchi km con il volante in confort...quando ripasso in dynamic a volte è come fare i pesi! :-D
Cambia tanto lo sterzo nelle modalità!! Top👍
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
daniele.velardi
02-11-2014, 10:18
Quindi anche a voi il cambio è sempre in D all'avvio?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.