Visualizza Versione Completa : Sedili Stranamente Macchiati (A3 8V Ambition)
Fra-Pescara
02-08-2014, 10:53
Ragazzi, chiedo numi...
mi sono spuntate delle macchie (tipo aloni) ai sedili posteriori... quelle delle prime due foto...
Inoltre, entrando in macchina mentre pioveva,si è leggermente bagnato il fianchetto del sedile lato guida ed è rimasto anch'esso macchiato... (ultima foto) .
Ma com'è possibile???
C'è un modo poco "invasivo" per rimuoverle?
Il tessuto è quello standard ambition.
---------- Post added at 10.53.43 ---------- Previous post was at 10.52.08 ----------
http://img.tapatalk.com/d/14/08/02/epehupa8.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/08/02/zatu2y2y.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/08/02/8a2e2u3u.jpg
tritolone86
02-08-2014, 11:01
l'effetto macchiato della pioggia nell'ultima foto lo fa anche a me..dopo un paio di giorni passo sopra con la mano e va via da solo.
Fra-Pescara
02-08-2014, 11:02
l'effetto macchiato della pioggia nell'ultima foto lo fa anche a me..dopo un paio di giorni passo sopra con la mano e va via da solo.
Grazie Tritolone... per le altre macchie che potrei usare? magari un panno umido?
tritolone86
02-08-2014, 11:10
Grazie Tritolone... per le altre macchie che potrei usare? magari un panno umido?
magari prova a tamponare un po con un panno umido di sola acqua..così non dovresti far danni al tessuto.
Se non va via ci sono dei panni fatti apposta (esempio wizzy) che sono più efficaci.
Fra-Pescara
02-08-2014, 11:12
magari prova a tamponare un po con un panno umido di sola acqua..così non dovresti far danni al tessuto.
Se non va via ci sono dei panni fatti apposta (esempio wizzy) che sono più efficaci.
intendi i wizzy umidificati? già li ho...
tritolone86
02-08-2014, 11:14
intendi i wizzy umidificati? già li ho...
si intendo quelli..hai gia provato senza risultato?
Fra-Pescara
02-08-2014, 11:15
si intendo quelli..hai gia provato senza risultato?
nono, ancora ci provo... ora vedo con l'acqua... se non va provo le salviette...
tritolone86
02-08-2014, 11:17
nono, ancora ci provo... ora vedo con l'acqua... se non va provo le salviette...
fammi sapere poi se le salviette funzionano che interessa anche a me sta cosa
Fra-Pescara
02-08-2014, 11:36
fammi sapere poi se le salviette funzionano che interessa anche a me sta cosa
Certo... cmq questo tessuto è veramente delicatissimo... non mi riesco a capacitare di come si siano macchiati quelli dietro... da quando ho la macchina non ci ho portato nessuno, tantomeno posato qualcosa... bho...
---------- Post added at 11:36 ---------- Previous post was at 11:18 ----------
pare siano andate via con sintetico + acqua... aspetto che si asciughi per parere definitivo!
ciao puoi risolvere in 3 modi se ti va'
Metodo N°1:
Per togliere da solo le macchie sui sedili puoi provare o con del limone o con dell’aceto o con del bicarbonato, queste tre sostanze infatti sono degli ottimi alleati per la pulizia.
In questi casi ti basterà strofinare un po’ di limone, o dell’aceto (diluito con un po’ d’acqua) o del bicarbonato (anch’esso diluito con dell’acqua), lasciare agire dieci minuti circa e con una spungnetta bagnata con acqua tiepida risciacquare e lasciare asciugare.
Metodo N°2:
Se preferisci puoi anche provare con dei prodotti specifici che trovi in commercio per rimuovere le macchie dai sedili. Questi vanno messi direttamente sulla macchia, vanno poi lasciati agire per qualche minuto e in alcuni casi risciacquati (ricordati di leggere bene le istruzioni sulla confezione prima di adoperare il prodotto).
Metodo N°3:
Se hai a casa un vaporetto puoi utilizzare quello. Il vaporetto infatti, grazie al suo getto di vapore caldo, pulisce in profondità, ma ovviamente ti bagnerà i sedili dell’auto. Dovrai quindi aspettare parecchio tempo prima che si asciughino, per tanto questo metodo è consigliato specialmente in estate.
loschiaffo
02-08-2014, 12:41
Ottimi i rimedi casalinghi...
Ma quando i sedili si saranno asciugati, avrai tanti begli aloni, intorno al punto dove sei intervenuto.
Attenzione anche a usare prodotti aggressivi, come l'aceto. magari poi ti trovi sbiadito il colore del tessuto...
Per un lavoro di pulizia efficace sui sedili, secondo me ci vuole l'aspiratore per i liquidi.
Cioè il macchinario che "spara" acqua e detergente, e poi aspira il tutto. Casualmente, usano quello, nei centri di lavaggio...
Bagnando e strofinando solo con panni, spugnette e prodotti vari, "sposti" solamente lo sporco e lo spingi più in profondità nel tessuto... Non lo tiri fuori! E quindi si creano gli aloni.
Ho già fatto mille esperimenti sui miei sedili in tessuto beige (me li sono trovati su vettura import tedesca, non li ho mica scelti io! È un disastro, impossibile tenerli puliti).
Fra-Pescara
03-08-2014, 13:48
Pare sia venuto un bel lavoro... Macchiette rimosse ! Grazie a tutti!
Ottimi i rimedi casalinghi...
Ma quando i sedili si saranno asciugati, avrai tanti begli aloni, intorno al punto dove sei intervenuto.
Attenzione anche a usare prodotti aggressivi, come l'aceto. magari poi ti trovi sbiadito il colore del tessuto...
Per un lavoro di pulizia efficace sui sedili, secondo me ci vuole l'aspiratore per i liquidi.
Cioè il macchinario che "spara" acqua e detergente, e poi aspira il tutto. Casualmente, usano quello, nei centri di lavaggio...
Bagnando e strofinando solo con panni, spugnette e prodotti vari, "sposti" solamente lo sporco e lo spingi più in profondità nel tessuto... Non lo tiri fuori! E quindi si creano gli aloni.
Ho già fatto mille esperimenti sui miei sedili in tessuto beige (me li sono trovati su vettura import tedesca, non li ho mica scelti io! È un disastro, impossibile tenerli puliti).
Quoto e' quello che uso io quando mi portano le auto a lavare gli interni. Tanto fa anche il sapone
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.