Visualizza Versione Completa : Colore pinze
Ciaoooo ragazziiiiiiiiii
Apriamo questa nuova discussione senno ci si smoscia stando zitti :sleep:
Allora: io vorrei colorare le pinze evitando di toglierle non essendo un meccanico e avendo paura di fare del casino :blink:
Avevo pensato ad alzare la macchina e a metterci un bancale sotto per evitare che succedano casini :rolleyess:
Riguardo alla colorazione :
Pulire pinze con del detergente grattarle e asciugarle .
Poi passare alla vernice ...
Vernice ad alte temperature ... Scocciare tutto quello che non va colorato e infine colorare ...
Alcuni dicono che e' meglio dare una mano di colore attaccante sotto e sopra la vernice....
Mentre altri dicono che e' meglio sotto la vernice madre e sopra il lucido ...
Voi che metodo di verniciatura mi consigliate e il modo per trovarmi piu comodo a verniciarle ??? Aiutooo:wacko:
Io ti consiglio di smontarle pulirle con la spazzola in ottone e pulirle con il brekliner che sarebbe sgrassante per freni che a anche la partucolarita del diluente quindi evapora da solo e cosi e pronto per verniciare
Usa solo vernice ad alte temperature spry se lo vuoi piu lucido fai piu passate...circa 30nim l'una dal altra..ciauz
marcodriver
03-08-2014, 23:09
Allora qui molti hanno comprato il kit foliatec. Lo trovi su ebay e ci sono un sacco di colori. C'è anche la bomboletta per la pulizia anche se prima è meglio grattarle con una spazzola d'acciaio. vedrai che bene che ti vengono. Ah, le devi dipingere con un pennellino quindi se fai attenzione non serve neanche incartare. Comunque all'interno del kit ci sono tutte le istruzioni. Molto facile
Allora qui molti hanno comprato il kit foliatec. Lo trovi su ebay e ci sono un sacco di colori. C'è anche la bomboletta per la pulizia anche se prima è meglio grattarle con una spazzola d'acciaio. vedrai che bene che ti vengono. Ah, le devi dipingere con un pennellino quindi se fai attenzione non serve neanche incartare. Comunque all'interno del kit ci sono tutte le istruzioni. Molto facile
Quindi possibile colorarle senza smontarle giusto??
marcodriver
03-08-2014, 23:26
Esatto molti lo hanno fatto. Io avendo fatte fare le pinze in carrozzeria, all'epoca non ero nel forum e quindi piuttosto ignorante della materia, ho fatto solo parasassi e mozzi. Però se guardi i 3d di Spacepepe o Robyscom vedrai come sono venute. Lavoro perfetto. La rottura più grande è smontare le ruote poi diventa un divertimento
Okkk perfettoooo
Sulla posto e auto che consigli ???
Mettere un bancale sotto e' na buona idea??
Ho avuto brutte esperienze col crick ahhahaha
AUDI A4 2.0 TDI
03-08-2014, 23:57
Pirandello e veronese hanno utilizzato 4 cavalletti (quelli a 3 piedi) in corrispondenza delle 4 ruote e l'hanno tenuta su per tutto il tempo, vai nei loro 3D che ci sono le foto 😉
Inviato dal mio iPhone 4 - 32gb
utilizzando Tapatalk
Angelo76
04-08-2014, 00:00
[QUOTE=AUDI A4 2.0 TDI;1180734]Pirandello e veronese hanno utilizzato 4 cavalletti (quelli a 3 piedi) in corrispondenza delle 4 ruote e l'hanno tenuta su per tutto il tempo, vai nei loro 3D che ci sono le foto 😉
Anticipato x un soffio:tongue::tongue::tongue:
AUDI A4 2.0 TDI
04-08-2014, 00:19
[QUOTE=AUDI A4 2.0 TDI;1180734]Pirandello e veronese hanno utilizzato 4 cavalletti (quelli a 3 piedi) in corrispondenza delle 4 ruote e l'hanno tenuta su per tutto il tempo, vai nei loro 3D che ci sono le foto 😉
Anticipato x un soffio:tongue::tongue::tongue:
Tutta questione di velocità...😁😁😜😉👍
Inviato dal mio iPhone 4 - 32gb
utilizzando Tapatalk
io ho fatto così....ma praticamente come gli altri :biggrin::tongue:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?17541-pinze-rosse-gialle-o-nere/page5
Si ma trovare 4 cavalletti dove li trovo ???....
utente (cancellato) 2
04-08-2014, 09:47
Obi. 18 € la coppia. Ciao
Onestamente non so che siano i cavalletti
Per i cavalletti guarda qui, il lavoro fatto da Veronese (pag. 26):
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?56982-LA-BESTIOLINA-DI-VERONESE!!/page26
utente (cancellato) 2
04-08-2014, 14:19
Onestamente non so che siano i cavalletti
Scusa ma come avresti fatto ad alzare la macchina per metterci sotto i bancali????? Con un muletto???
utente (cancellato) 2
04-08-2014, 21:46
Ma fai il lavoro in un garage o in un capannone con dello spazio a disposizione?
O fuori nel parcheggio di casa o non so
---------- Post added at 11:08 ---------- Previous post was at 11:07 ----------
Ho brutte esperienze col crik e ho una gran paura onestamente ...
---------- Post added at 11:39 ---------- Previous post was at 11:08 ----------
Se le colore con la bombolettae scoccio bene tutto quello non da colorare dovrebbe venire bene ugualmente ??
O fuori nel parcheggio di casa o non so
---------- Post added at 11:08 ---------- Previous post was at 11:07 ----------
Ho brutte esperienze col crik e ho una gran paura onestamente ...
---------- Post added at 11:39 ---------- Previous post was at 11:08 ----------
Se le colore con la bombolettae scoccio bene tutto quello non da colorare dovrebbe venire bene ugualmente ??
devi fare un lavoro accurato e stare attento che non coli....purtroppo se lo fai a spray e utilizzi vernice non i donea rischia che coli mentre vernici. Io avevo preso della vernice della Macota (mi pare che si chiami così), la trovi ad alta temperatura, ha una rapida essiccazione e non cola. Comunque rimango dell'idea che il miglior risultato lo ottieni con la Folialtec e a pennello :wink:
utente (cancellato) 2
06-08-2014, 13:00
Ma adopereresti il cric della macchina o un cric idraulico? Se lo fai fuori in cortile, non devi alzare la macchina sulla terra, altrimenti il cric sprofonda e ti tiri addosso la macchina. Devi alzarla su una superficie dura e con un cric idraulico. Consiglio....
Purtroppo ho solo crick che viene dotato con la macchina ...
Lo farei o in garage con superficie a mattonelle lisce o in cortile ... Mattonelle ruvide...
Solo che fuori fa un caldo bestia ahhahaah
Quindi lo farei nel garage sotteraneo
---------- Post added at 13:52 ---------- Previous post was at 13:52 ----------
E si con bomboletta rossa al alte temperature 300*
marcodriver
06-08-2014, 13:54
Io ho avuto "coraggio"
http://img.tapatalk.com/d/14/08/06/e9a7yrej.jpg
Stica....Marco hai rischiato!! con una superficie di appoggio così piccola sulla ghiaia......io avrei avuto i sudori freddi :wacko:
Azzzzzzzz
---------- Post added at 15:04 ---------- Previous post was at 15:03 ----------
Ma hai messo il freno a mano vero ???
Rischioooo col solo cric a losanga..però è andata bene..
Comunque, @ MAIKI93: da Norauto vendono in offerta un CRIC a CARRELLO da 1,5T (26 €) e le COPPIE di CAVALLETTI a CREMAGLIERA da 2T (20 € la coppia).
Consiglierei di fare il lavoro al chiuso onde evitare, durante le ore di asciugatura della vernice (12/24h), di far danni causa pioggia e vento (che porta polvere, foglie etc.)
marcodriver
06-08-2014, 15:19
Eh, lo so che ho rischiato ma per fortuna è andata bene :cry::cry::biggrin::biggrin::biggrin: Sicuramente la prossima volta non rischio più così :asd::asd::asd: Mi sono già procurato un cric da officina e ho deciso di comprarmi anche i cavalletti. Uno volta va bene rischiare, la seconda no :thumbsup::thumbsup::thumbsup:
Rega ma che dite : mettere la macchina su due bancali epal ???
Non dovrei rischiare giusto??
E ci sono posizioni migliore dove far appoggiare la macchina sul bancale o no ??
Secondo me no......le zone di sollevamento e appoggio dell'auto sono indicate sul libretto, sono quelle dove è sicuro poter scaricare il peso dell'auto senza fare danni. Poi uno può anche sollevarla con il muletto o mettere sotto dei bancali ma si rischia di schiacciare quello che non dev'essere schiacciato. Pare personale, poi uno fa ciò che crede :wink:
utente (cancellato) 2
06-08-2014, 17:36
Le zone da prendere col cric sono indicate da triangolini stampati nella lamiera, nella parte a buccia d'arancia sotto le portiere. Per tenerla sollevata con i bancali, dovresti infilarne due o tre da una parte e gli altri dall'altra. Non fidarti a metterli al centro della macchina. A parte il fatto che dovresti alzarla tutta completamente, quindi ti servirebbe un muletto, rischieresti di demolire il collettore della marmitta e tutte le protezioni del sottoscocca in plastica. Dai un'occhiata sotto alla macchina e fai le tue valutazioni. Io spenderei qualcosina in cavalletti regolabili e un cric idraulico. Ti conviene non improvvisare.
---------- Post added at 15.36.14 ---------- Previous post was at 15.34.40 ----------
Io ho avuto "coraggio"
http://img.tapatalk.com/d/14/08/06/e9a7yrej.jpg
Mamma mia Marco!!!!! Non farlo mai più!!!!!
Che dire......qualità Teutonica del crick fuori discussione:w00t:
marcodriver
06-08-2014, 19:21
Che dire......qualità Teutonica del crick fuori discussione:w00t:
Come volevasi dimostrare :biggrin::biggrin::biggrin:
e poi sono un temerario:wink::wink::wink:
trubadurul7
07-08-2014, 08:20
Io ho avuto "coraggio"
http://img.tapatalk.com/d/14/08/06/e9a7yrej.jpg
Perché dovete fare queste cose? Ci deve essere una '' Buona ragione ''...
AUDI A4 2.0 TDI
07-08-2014, 08:27
Io ho avuto "coraggio"
http://img.tapatalk.com/d/14/08/06/e9a7yrej.jpg
UUUUUUUUUUUUU:blink:...cascaaaaaaaa...:ohmy: ossignore...:icon_eyes:ma ha retto quel povero crick?!?!?!? Tu sei pazzooooooo...:wacko: :wacko: :wacko: :ohmy:...........:huh::biggrin:
Dopo due giorni ne esco vittoriosooooooo!!!!
Colorateeeeee
Pulite con vari prodotti ... Spazzolino ... Grattate .... Pulite.... Ritrattate e ripulite e infine verniciate con vernice spray ad alte temperature :)
Venute bene
Ora spero solo che duri la vernice :(
marcodriver
08-08-2014, 15:30
Perché dovete fare queste cose? Ci deve essere una '' Buona ragione ''...
Si, audi mi ha chiesto di testare il cric :tongue::tongue::tongue:
---------- Post added at 15.30.20 ---------- Previous post was at 15.29.08 ----------
UUUUUUUUUUUUU:blink:...cascaaaaaaaa...:ohmy: ossignore...:icon_eyes:ma ha retto quel povero crick?!?!?!? Tu sei pazzooooooo...:wacko: :wacko: :wacko: :ohmy:...........:huh::biggrin:
Michele adesso abbiamo la prova che i cric "tengono" :tongue::tongue::tongue:
AUDI A4 2.0 TDI
08-08-2014, 18:13
Infatti Marco...più prova di così :Rolleyes:
fabio4avant
08-08-2014, 19:22
cavalletti da 2000 kg sono sufficenti per una A4?
Secondo me sicuramente....io ho una coppia da 2 ton l'uno e ho sorretto tranquillamente l'avantreno della B8.
fabio4avant
08-08-2014, 19:29
e come altezza max?
http://www.ebay.it/itm/2-SUPPORTI-CAVALLETTI-REGOLABILE-PER-AUTO-SUPPORTO-CAVALLETTO-EINHELL-BT-AS-2000-/231244529028?pt=Ricambi_automobili&hash=item35d73f7d84
Fabio, i miei sono praticamente identici a quelli che hai postato...solo che sono rossi.
Come altezza vanno benissimo perchè comunque sono regolabili e la massima altezza ti permette di lavorare comodamente sotto l'auto. Io addirittura non gli ho mai messi al massimo dell'altezza e sono riuscito sempre a lavorare senza problemi :wink:
fabio4avant
08-08-2014, 20:04
ok allora li ordino subito.
grazie
Utente (cancellato)
10-08-2014, 09:32
Io ho avuto "coraggio"
http://img.tapatalk.com/d/14/08/06/e9a7yrej.jpg
Hai rischiato di finire a Paperissima 😀😀😀
fabio4avant
11-08-2014, 22:41
domanda: ma i parasassi vostri sono arrugginiti? e oltre alle pinze non è il caso di riverniciarli visto che il cerchio li mette molto in evidenza?
marcodriver
11-08-2014, 22:51
domanda: ma i parasassi vostri sono arrugginiti? e oltre alle pinze non è il caso di riverniciarli visto che il cerchio li mette molto in evidenza?
È quello che ho fatto io Fabio. Verniciato parasassi e anche i mozzi. Le pinze le avevo fatte fare in carrozzeria a suo tempo
---------- Post added at 22.51.29 ---------- Previous post was at 22.50.01 ----------
http://img.tapatalk.com/d/14/08/12/apasysab.jpg
utente (cancellato) 2
11-08-2014, 23:00
Li ho fatti anch'io. Se li fai neri non si vedono più. Se li rivernici dello stesso colore li vedi ancora. Se sono un po' arrugginiti un pochino di colore glielo puoi dare. Ma anche se hai dei cerchi aperti che fanno intravvedere molto i dischi, se i parasassi li fai neri, non li vedi più.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.