Visualizza Versione Completa : Problema cerchi sempre sporchi solo dopo lavaggio auto
AlanFord
16-08-2014, 12:40
Ciao a tutti.
Ho un problema con le ruote dopo il lavaggio della macchina. Praticamente tutte le volte che lavo la macchina i cerchi mi si riempono di questo sporco nero. L'ho rilascia la forza centrifuga del rolotamento delle ruote dopo il lavaggio.
La macchina la lavo nei self service con la lancia. Prima uso il programma mouse attive per insaponarla e poi il programma lavaggio alta pressione per risciacquare. Proprio per questo problema avevo gia usato un prodotto sgrassante per i cerchi,ma il problema si ripeteva sempre.
Voi sapreste dirmi cosa rilascia sto nero?
Ciao e grazie mille :smile:
Giorgio
EDIT: scusate mi sono dimenticato di caricare le foto.... le metto subito
http://i58.tinypic.com/2mmh8ih.jpg
http://i61.tinypic.com/fb9n68.jpg
http://i61.tinypic.com/142aq86.jpg
http://i58.tinypic.com/2cz7d75.jpg
marcodriver
16-08-2014, 13:11
Beh sembra la polvere delle pasticche dei freni, hai provato con la lancia a pressione ad entrare per bene nei cerchi dopo aver usato un prodotto specifico?
AlanFord
16-08-2014, 13:18
Si si... forse mi sono spiegato male ma la macchina la lavo sempre con la lancia... e fidati che,proprio per questo problema,di gettoni ne ho usati ben bene solo per i cerchi...e il prodotto sgrassante per cerchi l'ho usato anche.... non riesco a capire da dove cavolo arrivi...
loschiaffo
16-08-2014, 13:35
Potrebbe essere il grasso, che cola fuori dalle cuffie (rotte) dei giunti?
Quando guidi, la forza centrifuga "spara" il grasso sui cerchi, specialmente nel lato interno.
Controlla quelle cuffie, se sono fessurate cambiale subito, altrimenti poi ci entra dello sporco e viene a mancare tutto il grasso, quindi si distruggono i giunti... (e costano un sacco di soldi!)
utente (cancellato) 2
16-08-2014, 13:58
Fai tu il cambio cerchi tra estate e inverno o te lo fa il gommista? Se lo fai tu, ma non penso, quando smonti i cerchi, prima di metterli via gli darai una lavata. Se fai questa operazione ti renderai conto di come si riducono all'interno i cerchi. Tra lo sporco e la polvere delle pastiglie si forma uno strato di sporco impossibile da pulire anche con la lancia con i cerchi montati. Già si fa fatica con i cerchi smontati...
AlanFord
16-08-2014, 15:36
Potrebbe essere il grasso, che cola fuori dalle cuffie (rotte) dei giunti?
Quando guidi, la forza centrifuga "spara" il grasso sui cerchi, specialmente nel lato interno.
Controlla quelle cuffie, se sono fessurate cambiale subito, altrimenti poi ci entra dello sporco e viene a mancare tutto il grasso, quindi si distruggono i giunti... (e costano un sacco di soldi!)
Cuffie rotte su tutte e quattro le ruote? comunque controllerò...
Fai tu il cambio cerchi tra estate e inverno o te lo fa il gommista? Se lo fai tu, ma non penso, quando smonti i cerchi, prima di metterli via gli darai una lavata. Se fai questa operazione ti renderai conto di come si riducono all'interno i cerchi. Tra lo sporco e la polvere delle pastiglie si forma uno strato di sporco impossibile da pulire anche con la lancia con i cerchi montati. Già si fa fatica con i cerchi smontati...
No,non lo faccio io e non ho i doppi cerchi. Ad ogni cambio stagione monto e smonto le gomme. Infatti a questo lavaggio c'ho già pensato... volevo smontare i cerchi e sgrassare bene la zona dischi e pinze freno con,appunto,cerchio tolto. Quando lavo la macchina ho una spazzola che passo nei cerchi per lavarli bene al suo interno. Infatti a fine lavaggio i cerchi sono perfettamente lindi sia fuori che dentro.Però quando arrivo in garage da me sono ridotti in questo modo come da fotografie allegate :(
utente (cancellato) 2
17-08-2014, 00:07
Li lavi all'interno del canale, ma non riesci ad avvicinarti al mozzo ruota. Lì è dove la schiuma che dosi fa effetto, ma non riuscendo a lavare e risciacquare bene la parte, ti rimane lo sporco sciolto dalla schiuma che per effetto del movimento della ruota te lo spara sul canale del cerchio. Però è un po' strana e troppo accentuata la cosa...te lo fa tutte le volte?
loschiaffo
17-08-2014, 01:59
Cuffie rotte su tutte e quattro le ruote? comunque controllerò...
la mia era solo una ipotesi... Che in effetti ha poco senso, su una vettura recente come la tua (le cuffie si rompono dopo anni di vita e molti km), e non succede mai su tutte le 4 ruote insieme, come dici tu.
Fai un controllo, smontando i cerchi vedi cos'e' che cola intorno al mozzo, non ho altre idee.
Utente (cancellato)
17-08-2014, 08:38
Li lavi all'interno del canale, ma non riesci ad avvicinarti al mozzo ruota. Lì è dove la schiuma che dosi fa effetto, ma non riuscendo a lavare e risciacquare bene la parte, ti rimane lo sporco sciolto dalla schiuma che per effetto del movimento della ruota te lo spara sul canale del cerchio. Però è un po' strana e troppo accentuata la cosa...te lo fa tutte le volte?
Avendo dei cerchi dove si riesce ad entrare con una spugna l'ideale sarebbe ad ogni lavaggio passare bene dietro le razze ed all'interno per tenerli puliti.
Comunque concordo che lo sporco e' molto evidente come se i lavaggi non fossero per niente frequenti.
l'ipotesi della cuffia rotta e' plausibile,come una perdita d'olio nel sistema frenante.Ma son poche altre,le alternative per lo sporco che trovi.Un controllo con lo smontaggio del cerchio,sarebbe utile a capire la causa
AlanFord
17-08-2014, 08:54
L'ipotesi di Veronese direi che sia la più fattibile :smile:
Devo mettermi lì,un giorno che sono libero e provare a smontare le ruote per arrivare bene con mani a lavare la zona dietro i dischi dei freni. Anche secondo me è lì che c'è dello sporco che non si riesce a risciacquare bene... La macchina la lavo molto spesso,sono pignolo e preciso se non quasi malato della mia amata Audi :wub: Quindi questo "pasticcio" me lo fa tutte le volte che la lavo.
Consiglio di non usare quasi mai (se non mai) i prodotti x pulire i cerchi, del self... Troppo acisi e a lungo andare sverniciano i cerchi e mangiano le gomme (intese come le parti in gomma della vettura).
È stranissima sta cosa che ti capita, e come se ci fosse dello sporco solido dietro il cerchio che si scioglie col lavaggio e ti cola nel canale.
Cmq se vuoi pulirlo come si deve, eliminando catrame e colla dei pesetti il metodo più economico è il gasolio... Oppure puoi usare, se ce l'hai in casa, il wd40 👍
Inviato dal mio galaxy s2
AlanFord
17-08-2014, 11:00
Si si wd40 che ne ho due bombolette in garage. Boh,come dicevo prima mi organizzo per smontare le ruote per dare un occhio dietro ai dischi. Comunque domani,se sono aperti,provo a sentire l'Audi e magari come anticipo di visione le invio la mail con le foto che ho fatto.
Visto che ci sei usalo anche sulla pinza e nelle vicinanze... Lo spruzzi, lo lasci agire un po' e poi lo lavori.
Soni proprio curioso di sapere cosa causa sto sporco
Inviato dal mio galaxy s2
Magari occhio a non buttare il wd40 sulle pasticche , non è il max un lubrificante sui materiali di attrito.
Magari occhio a non buttare il wd40 sulle pasticche , non è il max un lubrificante sui materiali di attrito.
😀😀
Eggià... Copri i dischi con un panno così sei più sicuro
Inviato dal mio galaxy s2
Pure io noto dopo il lavaggio approfondito dei cerchi lo stesso problema.
Uso anche io un prodotto pulitore specifico per cerchi e passo con spugna il canale ed il retro razze, ma appena ritorno dal giro (2/3 km) di sgocciolamento della carrozzeria (preferisco non asciugarla) ho i cerchi come i tuoi nelle foto. A volte gli pulisco nuovamente con spugna e acqua, altre gli lascio così.
E' come dice Veronese, la polvere d'usura delle pastiglie si scioglie con il prodotto e il rotolamento delle ruote fa si che venga sparata sul canale.
Io ho provato anche a risciacquare "abbondantissimamente" quella zona ma il problema si riduce lievemente ma non si elimina, facendo così ho però notato che la superficie d'attito del disco tende ad ossidarsi ed ho preferito quindi evitare.
AlanFord
18-08-2014, 08:29
Al momento unico dubbio che mi viene in mente,dato che si tratta di auto semestrale dell'Audi, che sto ingegnere che la usava in Germania era un pelandrone nei lavaggi auto e quindi ha fatto ammucchiare parecchio sporco...
speriamo che sia solo un accumulo di sporco
lucaropa
18-08-2014, 08:52
è sicuramente sporco che si accumula, paradossalmente meglio puliamo il cerchio e più si risporca quando partiamo, io credo che si riempano d'acqua le fessure di ventilazione del disco dei freni cosicchè appena partiamo ti sparano l'acqua mista a limaia delle frenate a ruggine del disco stesso, io infatti cerco sempre di usare la lancia in modo più perpendicolare possibile per evitare ció, fateci caso meno li tirate a lustro e meno si sporcheranno in tal modo.
Ciao "vicino", è comunque strano che rilascino così tanto sporco dopo i lavaggi, soprattutto se questi ultimi sono frequenti (strano che lo sporco faccia in tempo a accumularsi..).
Magari non c'entra niente, ma per caso usi un "nerogomme" particolarmente grasso/unto?
AlanFord
18-08-2014, 11:30
No no non uso nessun nero gomme... Anche a me sembra strano che dopo tutti sti ripetuti lavaggi che ci faccio io,non per il problema cerchi ma sono io che me la tengo sempre pulita la macchina e quindi lavaggi ne faccio,venga sempre via sto sporco... Vedrete che mi toccherà smontare tutto,dischi,pinze,pastiglie e dare una lavata a tutto. Anche io pensavo che fossero i ventilati anteriori "intasati" nelle fessure di sporco ostinato,invece me lo fa anche sulle ruote posteriori che ventilati non lo sono!
A me non è mai successo, e la macchina la lavo a mano a casa, al self con idro (senza usare però il prodotto x cerchi) o sotto i rulli.
Da quando ho la patente, anche con le svariate auto usate (2 delle quali 8 anni e 120000 km) mai successo.
Inviato dal mio galaxy s2
A me non è mai successo, e la macchina la lavo a mano a casa, al self con idro (senza usare però il prodotto x cerchi) o sotto i rulli.
Da quando ho la patente, anche con le svariate auto usate (2 delle quali 8 anni e 120000 km) mai successo.
Inviato dal mio galaxy s2
Evidentemente io ed AlanFord siamo troppo pignoli nei frequenti lavaggi.
Se lo dite voi...
Inviato dal mio galaxy s2 usando Tapatalk
Edit: ho solo riportato la mia esperienza, tutto li, non ho mica offeso nessuno... Tra l'altro occupandomi di car detailing o i miei dubbi che i miei lavaggi siano poco accurati
newentry
19-08-2014, 12:28
Può trattarsi di catrame. Nel caso prova a passare un dito sullo sporco. Se è "duro" è catrame, altrimenti è ferodo incrostato.
Per pulire il canale dei cerchi ci sono molte spazzole ad hoc ;)
AlanFord
21-08-2014, 12:27
Per la cronaca... Ho chiamato Audi e mi hanno detto che è normale perchè è la polvere dei freni.... Comunque a me pare tutto strano..... macchine ne ho avute e di questo problema manco l'ombra...
Strano davvero..Tra l'altro sembra che succeda a 2 utenti su 100!
Dalle foto che hai postato, più che polvere dei freni a me sembrava quasi grasso o comunque un residuo unto!
AlanFord
21-08-2014, 12:48
Strano davvero..Tra l'altro sembra che succeda a 2 utenti su 100!
Dalle foto che hai postato, più che polvere dei freni a me sembrava quasi grasso o comunque un residuo unto!
Si esatto,stessa mia sensazione... sembra una cosa del genere... Ovviamente non mi sono ancora fermato al "problema",spero di risolvere e scoprirlo al più breve tempo possibile!
:wave:
Riconfermo che trattasi di polvere (bagnata) d'usura di pastiglia, non grasso o unto. Si toglie con una passatina di spugna.
Il prossimo lavaggio lascerò sgocciolare/ascugare per bene pinze e dischi e controllerò se viene spinta ancora fuori dalla forza centrifuga.
AlanFord
28-08-2014, 11:55
Fatta vedere stamane al meccanico. Trattasi di deposito di sporco freni nel retro del disco. Quindi c'è da smontare tutto e fare una bella pulizia. (un "fenomeno" del genere non l'hanno mai visto).
Questo lo farò verso il 20 di settembre perchè prima non riesco,quindi vi aggiornerò a lavoro fatto. Se riesco,direi di sì perchè sarò presente durante il lavoro,farò delle foto e le posterò quì :wink:
Ciao ragazzi :smile:
Giorgio
Come volevasi dimostrare... Tienici aggiornati... Sono curioso di sapere cosa faranno e quanto ti costerà
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
AlanFord
28-08-2014, 13:17
...e quanto ti costerà
Mah...sentendoli parlare credo che trattasi di cifra non esagerata... :ph34r:
Dai, speriamo 👍
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Paskos74
30-08-2014, 22:08
Dagli del gran sgrassatore poi vai di lancia e quest'inverno divertiti un po' sulla neve , e vedrai che ritornano lucidi
Inviato dal mio iPad
utente (cancellato) 2
30-08-2014, 23:35
Lo dicevo io che era quella schiuma maledetta... Anzi poverina, lei il suo lavoro lo faceva anche troppo bene!!.....
Ieri, mentre vi pensavo al raduno, preso dall'avvilimento, non ho trovato di meglio che fare un approfondito lavaggio.
Ho pulito tutti e quattro i canali dei cerchi e le relative razze all'interno.
Sui dischi di destra ho anche pulito la parte cilindrica degli stessi (dove il disco raggiunge il massimo diametro), usando una spugnetta abrasiva, uno spazzolino da denti ed uno sgrassatore per motore.
Ebbene... il fenomeno si è verificato solo sui cerchi del lato sinistro e solo in minima parte su quelli del lato destro, ergo risolto l'arcano.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.