Visualizza Versione Completa : Scricchiolii plastiche interne
Ragazzi ditemi sinceramente...
Ma le plastiche interne scricchiolano anche minimamente ?
Gli sportelli ?
Siate sinceri.
Mi sto levando dalle scatole una macchina con 3 mesi di vita e 4.000 km per disperazione dei rumori di plastiche e cigolii sportelli.
Non vorrei ricaderci con la A3 Quattro 2.0 che in animo di acquistare.
Grazie
IPhone 5S Gold con StrappaLatopa
Rikikite
19-08-2014, 20:22
Un po di tempo fa gente lamentava del MMI che in certi casi sotto il sole vibrava... Poi è il thread è morto. Un altro utente ogni tanto aggiorna il thread riguardo ad una vibrazione che non riesce ad identificare. In generale non credo abbia gli stessi problemi di un QQ
speedmaster
19-08-2014, 20:27
Dopo 13 mesi di utilizzo non ho nessun problema di questo tipo :cooool:
Scusa ma parli Della macchina in firma ?
Io lamento scricchiolii dal monitor MMI... ma per il resto "non vola una mosca".
martinius
19-08-2014, 21:32
la mia del 01/14 bocchetta ventilazione lato guida vibra, pannello porta lato guida scricchiola (una nota alzando ed abbassando i finestrini il pannello si muove sarà la forza del motorino?) e fino a fine luglio forte vibrazione proveniente dal posteriore sistemata (dal conc.) serrando le torx della pateletta che nasconde la marmitta.
ps. cornice mettalica intorno alla leva del cambio che abbaglia la vista quando ci batte il sole..
No un Nissan QQ 1.6 Tekna Full 4WD....
Una monnezza incredibile da 31.000€
Ho venduto la A4 allroad, volevo tenere questa per un paio di anni almeno, visto che non viaggero' causa bimbo piccolo.
Poi all'uscita della nuova allroad volevo ricomprarla.....
Solo che non é possibile tenerla, é veramente una tazza del bagno su 4 ruote... Tantissima tecnologia.... Ma finisce li, qualita' indecente...
IPhone 5S Gold con StrappaLatopa
Delfino TDI
19-08-2014, 22:10
No un Nissan QQ Full 4WD....
Una monnezza incredibile
IPhone 5S Gold con StrappaLatopa
Mi sembra un po esagerato il tuo commento...
Magari è la tua un'esemplare uscito male...
Il QQ è una macchina che a livello globale ha avuto un grande riscontro..
Delfino Tdi
Fatti 1 giro sui forum, anche stranieri, ne leggerai delle belle...
La quantita' di problemi della nuova é disastrosa.
Soprattutto sulla nuova hanno puntato tantissimo sull'estetica e sulla tecnologia... Putroppo il resto é quel che é....
Comunque siamo OT
Delfino TDI
19-08-2014, 22:21
Ciao xpdev,
ma quindi il tuo QQ è quello ultimo appena uscito??
Si
IPhone 5S Gold con StrappaLatopa
Legolas84
19-08-2014, 22:49
Io sono l'utente della vibrazione non identificata.
In verità è il sedile lato passeggero che vibra quando nessuno è seduto sopra.
Già portata una volta in conce e non hanno risolto nulla. Gliela riporterò a breve.
Se riuscissero a togliere sto problema per il resto sarebbe muta.
:)
IPhone 5S Gold con StrappaLatopa
Delfino TDI
19-08-2014, 22:51
Allora resta confermata la mia teoria: le auto giapponesi made in Japan sono assemblate meglio..
In famiglia, dal 1990 abbiamo avuto 4 auto giapponesi (tra cui anche una Nissan) tutte rigorosamente made in Japan e non ho mai avuto problemi di scricchiolii vari..pensa che abbiamo ancora un corolla del 1999 con una plancia tutta in plastica morbida (che all'epoca non era da tutti, forse solo il golf 4 e l'A3 nella categoria) e non emette il benché minimo rumore... quando la presi un amico mi fece notare che la plastica era molliccia non capendo che era sinonimo di qualità elevata..
Nella mia non ho nessun rumore ad oggi.
io nessun problema di rumorini,scricchiolii o altro...contando l'assetto spaccaschiena che monto sono soddisfatto ! :shifty: :laugh: :laugh: :laugh:
loschiaffo
20-08-2014, 10:31
sara' interessante rivedere questi messaggi tra qualche anno e parecchie migliaia di km.
(adesso le 8v sono nuovisisme, max 2 anni di vita, e quindi e' ragionevole che siano "silenziose", ma un deterioramento delle plastiche col tempo e i km e' inevitabile! i rumorini arriveranno o peggioreranno!). la qualita' si valuta soprattutto nel tempo.
Tutti dicono/dicevano che bmw era peggio di audi a livello di qualità di materiali....bene io dopo 6 anni di bmw nemmeno uno scricchiolio e plancia perfetta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Militico
20-08-2014, 10:56
Io lamento scricchiolii dalla bocchetta sx...a settembre la porto in conce...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nicco83
Mica ti ho capito.....
IPhone 5S Gold con StrappaLatopa
---------- Post added at 11.11.53 ---------- Previous post was at 11.05.37 ----------
sara' interessante rivedere questi messaggi tra qualche anno e parecchie migliaia di km.
(adesso le 8v sono nuovisisme, max 2 anni di vita, e quindi e' ragionevole che siano "silenziose", ma un deterioramento delle plastiche col tempo e i km e' inevitabile! i rumorini arriveranno o peggioreranno!). la qualita' si valuta soprattutto nel tempo.
Ah ah ah
Pensa che che ci sono macchine da 31000€ che dopo 3 mesi e 4000 km scricchiolano e cigolano da far terrore !!!!!
IPhone 5S Gold con StrappaLatopa
Pasquale86
20-08-2014, 11:25
Io sono sincero la mia audi soprattutto nella citta di napoli qlk rumore lo fa ma solo in buche o pavimenti irregolari (sanpietrini).Purtroppo è inevitabile colpa sia dei cerchi 18 sia dell assetto comunque ritenuto rigido dalla concessionaria ed infine delle strade penose.Pero qnd sono in autostrada o a firenze dove lavoro l auto diventa non silenziosa ma di piu anche su fondi irregolari.in conclusione credo che dawero su certe strade sia impossibile chiedere anche alla migliore audi di nn emettere qlk rumore per giunta quasi impercettibile.
Per rispondere a Nico83 ti dico avendo avuto 2 bmw che come scricchiolii la bmw ne emette di piu e la cosa è stata notata non solo da me cio senza screditare il grande marchio che è soprattutto a livello di motore ed assetto
Io sono sincero la mia audi soprattutto nella citta di napoli qlk rumore lo fa ma solo in buche o pavimenti irregolari (sanpietrini).Purtroppo è inevitabile colpa sia dei cerchi 18 sia dell assetto comunque ritenuto rigido dalla concessionaria ed infine delle strade penose.Pero qnd sono in autostrada o a firenze dove lavoro l auto diventa non silenziosa ma di piu anche su fondi irregolari.in conclusione credo che dawero su certe strade sia impossibile chiedere anche alla migliore audi di nn emettere qlk rumore per giunta quasi impercettibile.
Per rispondere a Nico83 ti dico avendo avuto 2 bmw che come scricchiolii la bmw ne emette di piu e la cosa è stata notata non solo da me cio senza screditare il grande marchio che è soprattutto a livello di motore ed assetto
Ma ne son convinto anche io che bmw emette più scricchiolii per questo ti dico che l'audi me l'aspetto perfetta.spero di non pentirmi!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le mie due ex Audi erano perfette nel tempo non hanno fatto una piega.
IPhone 5S Gold con StrappaLatopa
morris88
20-08-2014, 14:04
Ragazzi io ho sulla mia sportback con 112 mila km ho un assetto sline di serie con i 17, grossi scricchiolii nn ce ne sono solo che ultimamente sento un rumore quando prendo qualche scalino di asfalto provenire dal posteriore come se saltasse il pannello/cappelliera del cofano posteriore che è munito anche di tendina(che porto sempre abbassata)...da premettere che il rumore è interno all'abitacolo e che ho a che fare con strade spesso piene di dislivelli di asfalto, per alleviare il rumore che ultimamente mi sta dando ai nervi ho provato a ridurre il tutto con alcuni spessorini adesivi di tessuto microfibra però nn sono bastati e sicuramente dovrò riprovare con qualcos'altro...voi che mi dite??? conoscete questo genere di rumore??? e come avete rimdiato???grazie
martinius
20-08-2014, 14:25
Ragazzi io ho sulla mia sportback con 112 mila km ho un assetto sline di serie con i 17, grossi scricchiolii nn ce ne sono solo che ultimamente sento un rumore quando prendo qualche scalino di asfalto provenire dal posteriore come se saltasse il pannello/cappelliera del cofano posteriore che è munito anche di tendina(che porto sempre abbassata)...da premettere che il rumore è interno all'abitacolo e che ho a che fare con strade spesso piene di dislivelli di asfalto, per alleviare il rumore che ultimamente mi sta dando ai nervi ho provato a ridurre il tutto con alcuni spessorini adesivi di tessuto microfibra però nn sono bastati e sicuramente dovrò riprovare con qualcos'altro...voi che mi dite??? conoscete questo genere di rumore??? e come avete rimdiato???grazie
sotto il paraurti posteriore controlla la paratia in plastica (quella che copre la marmitta) se ha le viti torx allentate, la mia era cosi ed ho risolto... tienimi al corrente..ciao
morris88
20-08-2014, 15:17
sotto il paraurti posteriore controlla la paratia in plastica (quella che copre la marmitta) se ha le viti torx allentate, la mia era cosi ed ho risolto... tienimi al corrente..ciao
grazie...controllerò appena posso
gianpyx78
20-08-2014, 19:11
Il tettuccio ahime'....va tutelato con del liquido
Sent from my iPhone by Tapatalk
morris88
22-08-2014, 15:09
sotto il paraurti posteriore controlla la paratia in plastica (quella che copre la marmitta) se ha le viti torx allentate, la mia era cosi ed ho risolto... tienimi al corrente..ciao
Ho controllato e nn c'è nessuna plastica che copre la marmitta...c'è la parte in alluminio per riparare sulla parte ala ma è ben salda...nn capisco di quale plastica parli martinius
Gabriela4tfsi
22-08-2014, 16:55
Allora resta confermata la mia teoria: le auto giapponesi made in Japan sono assemblate meglio..
In famiglia, dal 1990 abbiamo avuto 4 auto giapponesi (tra cui anche una Nissan) tutte rigorosamente made in Japan e non ho mai avuto problemi di scricchiolii vari..pensa che abbiamo ancora un corolla del 1999 con una plancia tutta in plastica morbida (che all'epoca non era da tutti, forse solo il golf 4 e l'A3 nella categoria) e non emette il benché minimo rumore... quando la presi un amico mi fece notare che la plastica era molliccia non capendo che era sinonimo di qualità elevata..
Purtroppo la nissan secondo me non ha più niente di giapponese...da quando si è unita con quello schifo di renault ecco i risultati...io ho avuto per un'anno una megane coupè strapiena di accessori...purtroppo l'ho dovuta vendere per disperazione dopo 13 mesi e 37mila km per problemi e rumori a non finire...ora mi godo la mia "vecchia" a4 e la bellissima e nuova golf 7 che fa parte di un'altro mondo (toccatina ai ..... d'obbligo).
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
8pa, ha 4anni e quasi 40000km...uno scricchiolio, ma molto raramente, proveniente dalla porta lato guida...è talmente raro quando lo fa che per ora non ci do peso.
quando monterò le casse e smonterò il pannello vedrò se è qualche plastica "in zona".
Ma ne son convinto anche io che bmw emette più scricchiolii per questo ti dico che l'audi me l'aspetto perfetta.spero di non pentirmi!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
4 audi di fila...totale 500.000 km....zero scricchiolii di nessun genere..neanche a 150.000km.....la A3 che ho adesso...12.000km e zero rumorini.
In compenso...l'affidabilità di 2 delle ultime mie 4 audi....non è stata fantastica ;-)
4 audi di fila...totale 500.000 km....zero scricchiolii di nessun genere..neanche a 150.000km.....la A3 che ho adesso...12.000km e zero rumorini.
In compenso...l'affidabilità di 2 delle ultime mie 4 audi....non è stata fantastica ;-)
Ottimo!
Guarda in casa 3 audi mio babbo, tra cui ora una A6 3.0tdi quattro tiptronic full optional... zero problemi attualmente...tocchiamoci!!
Le prime due una audi 100 e audi a6 2.5 tdi non troppo affidabili ma stiamo parlando di audi di 20 e 15 aani fa.
Personalmente sono alla prima audi dopo 4 bmw...ho molta aspettativa son sincero
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ottimo!
Guarda in casa 3 audi mio babbo, tra cui ora una A6 3.0tdi quattro tiptronic full optional... zero problemi attualmente...tocchiamoci!!
Le prime due una audi 100 e audi a6 2.5 tdi non troppo affidabili ma stiamo parlando di audi di 20 e 15 aani fa.
Personalmente sono alla prima audi dopo 4 bmw...ho molta aspettativa son sincero
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A4 2.5 TDI del 2005....problemi al volano...frizione...e altro ancora...fatto 120k
A4 3.0TDI 2007 quattro tiptronic....fatti 160k....problemi zero...cambiate due lamapdine
A4 2.0TFSI quattro stronic 2010.....fatti 120 k....problemi parecchi...motore cambiato due volte per consumo di olio eccessivo....cambio stronic partoto a 100k ...fortunatamente mai rimasto a piedi.
Audi 100 avant 2.5 tdi rotta cinghia distribuzione a 60k a 120 orari motore spento...panico a bordo!!
Rotto cmpressore clima.
Data via a 220k
Audi a6 avant 2.5 tdi
Rotta centralina abs
Rotto pompa gasolio
Punterie da rifare.
A piedi 2 volte
Data via a 200k
Attuale a6 avant 3.0tdi quatto tip
Cambiate tutti e due i led di posizione in garanzia.
Ora ha 100k
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Audi 100 avant 2.5 tdi rotta cinghia distribuzione a 60k a 120 orari motore spento...panico a bordo!!
Rotto cmpressore clima.
Data via a 220k
Audi a6 avant 2.5 tdi
Rotta centralina abs
Rotto pompa gasolio
Punterie da rifare.
A piedi 2 volte
Data via a 200k
Attuale a6 avant 3.0tdi quatto tip
Cambiate tutti e due i led di posizione in garanzia.
Ora ha 100k
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
All'avanguardia della tecnica!!!:laugh:
All'avanguardia della tecnica!!!:laugh:
😁😀
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Delfino TDI
23-08-2014, 00:11
Sono auto fantastiche da molti punti di vista....però Nicco....non farti troppe aspettative e goditela....quando si rompe ci penserai....io ho cominciato ha ragionare così quando ho capito che la mia non era il top dell'affidabilità...
martinius
23-08-2014, 16:10
Ho controllato e nn c'è nessuna plastica che copre la marmitta...c'è la parte in alluminio per riparare sulla parte ala ma è ben salda...nn capisco di quale plastica parli martinius
beh nella è presente a questo punto penso che non tutte le versioni ne siano equipaggiate la mia è: la sb 184 cv dsg quattro...
Legolas84
06-10-2014, 12:48
Avete presente la parte anteriore del tunnel centrale che entra nel cruscotto dove c'è quel fascio di plastica diversa da tutto il resto, e che basta smuoverla un pò per farle fare rumore?
Ultimamente fa rumore anche durante la marcia se io o il passeggero appoggiano la gamba sulla stessa....
Qualcuno ha risolto? come?
Essendo un rumore causato dal tipo di plastica suppongo sia presente su tutte le A3....
Per capirci è questa parte:
https://imagizer.imageshack.us/v2/586x448q90/538/LqKtEn.jpg
Robbie22581
06-10-2014, 14:34
Avete presente la parte anteriore del tunnel centrale che entra nel cruscotto dove c'è quel fascio di plastica diversa da tutto il resto, e che basta smuoverla un pò per farle fare rumore?
Ultimamente fa rumore anche durante la marcia se io o il passeggero appoggiano la gamba sulla stessa....
Qualcuno ha risolto? come?
Essendo un rumore causato dal tipo di plastica suppongo sia presente su tutte le A3....
Per capirci è questa parte:
https://imagizer.imageshack.us/v2/586x448q90/538/LqKtEn.jpg
Già già. credo lo abbiano tutti coloro che non hanno elementi interni in "pelle" (ebbene sì, anche quelle alette possono essere ampliate in ecopelle).
io invece SOLO quando sono in marcia sento una vibrazione in una posizione lato guida ma non ancora ben definita...sembra un ronzio ma da un fastidio......per il resto tutto nella norma! Ma quel ronzio sembra all'altezza della portiera o giù di li.....
Pasquale86
06-10-2014, 14:55
Già già. credo lo abbiano tutti coloro che non hanno elementi interni in "pelle" (ebbene sì, anche quelle alette possono essere ampliate in ecopelle).
io invece SOLO quando sono in marcia sento una vibrazione in una posizione lato guida ma non ancora ben definita...sembra un ronzio ma da un fastidio......per il resto tutto nella norma! Ma quel ronzio sembra all'altezza della portiera o giù di li.....
Anche a me se poggiano la gamba in marcia fa rumore...quel rumore che senti dovrebbe essere il montante dove ce la cintura prova a sciacciare con un gomito ql parte in marcia e dovrebbe sparire
Robbie22581
06-10-2014, 14:58
Anche a me se poggiano la gamba in marcia fa rumore...quel rumore che senti dovrebbe essere il montante dove ce la cintura prova a sciacciare con un gomito ql parte in marcia e dovrebbe sparire
evviva i rimedi della nonna!!! ahahahahha
più tardi provo :)
per fortuna che con la radio accesa non si sente affatto!
Legolas84
06-10-2014, 15:03
Nessuno ancora ha provato qualche soluzione per il problema della plastica su cui si poggia la gamba? qualcuno magari lo ha segnalato al service?
Magari poi la soluzione è semplice....
Pasquale86
06-10-2014, 15:33
No anche perche se premi qualsiasi plastica dura fa rumore,se anche premi la portiera senti rumori...Ahhahah in effetti è un rimedio di cacca perche comunque ricompare purtroppo
Legolas84
06-10-2014, 16:01
Le plastiche rigide assemblate bene fanno pochissimo rumore. Ad esempio nel tunnel centrale a parte quella zona non si sentono rumori anche appoggiandosi durante la marcia.
Quella zona è stata assemblata un pò ingenuamente invece... ci sono due plastiche unite che sfregano una sull'altra facendo rumore, e inoltre penso che anche la ben che minima torsione le fa rumoreggiare di brutto.
Probabilmente i service sanno come intervenire.... ma nessuno ha mai provato a fare qualcosa da solo?
Pasquale86
06-10-2014, 17:15
A me nn fanno rumore per niente anche su stradaccie,credo sia normale facciano rimore se le premo...se premo pure le portiere fanno rumore come pure il bracciolo e tt cio che e plastica...ripeto opinione personale ma credo sia normale
Delfino TDI
06-10-2014, 21:56
Non c'entra con il post (che riguarda la 8V), ma la 8P, almeno la mia, mi sembra molto robusta per quanto riguarda le 2 plastiche del tunnel....scricchiolii zero in quella zona...ma in generale scricchiolii zero in tutta l'auto nonostante i 140k km...
Avrei in programma a breve la sostituzione con una nuova 8V, ma non vorrei rimanere deluso dall'assemblaggio....
Pasquale86
06-10-2014, 22:04
Non c'entra con il post (che riguarda la 8V), ma la 8P, almeno la mia, mi sembra molto robusta per quanto riguarda le 2 plastiche del tunnel....scricchiolii zero in quella zona...ma in generale scricchiolii zero in tutta l'auto nonostante i 140k km...
Avrei in programma a breve la sostituzione con una nuova 8V, ma non vorrei rimanere deluso dall'assemblaggio....
Io sono soddisfatto in generale della rumorosita interna e ti parla uno che di stradaccie ne fa eccome.Non posso pretendere che l auto sia muta dopo due anni percorsi su strade di cacca,l importante e che in autostrada sia muta e qst compito lo svolge alla grande...Delfino se fossi in te visto hai una tre porte farei un pensiero sulla TT budget permettendo ovviamente
Delfino TDI
06-10-2014, 22:20
Ciao Pasquale,
Sicuramente bellissima la TT, ma voglio rimanere su un'auto tipo A3, e possibilmente 5 porte , per un discorso di comodità "famigliare"...
Dal punto di vista della soliditá e precisione degli assemblaggi sono iper soddisfatto della mia 8P di 10 anni, veramente zero rumori, nonostante un assetto comunque votato alla sportività anche se non estremo (ambition).
Mi piacerebbe pertanto trovare questa precisione anche nella nuova 8V...
Legolas84
07-10-2014, 09:06
Ciao Delfino.... io sono una persona molto obbiettiva e soprattutto attenta ad assemblaggi e rumori. Per dirti non sopportavo gli interni della 1er.... anche se devo dire che dopo averlo segnalato al service BMW della mia città, se la sono tenuta un giorno e hanno serrato tutte le plastiche di cruscotto e tunnel, nonchè inserito spessori morbidi riducendo di tantissimo i rumori.
Poi va be c'erano vibrazioni dovute alle plastiche dure del cruscotto che poggiavano direttamente sui profili metallici della scocca e me li risolsi da solo smontando l'abitacolo dal lato. Idem l'intervento sul bracciolo.... lo smontai COMPLETAMENTE inserendo la gommapiuma dove sapevo esserci bisogno.
Questo per dirti quanto ci tengo alla silenziosità e alla cura degli assemblaggi.
Io ho una 8Vs e devo dirti che a parte un problema al sedile lato passeggero (che però era un difetto di fabbrica) non ho mai sentito il ben che minimo rumore a parte in quel punto da me evidenziato che quando ci si poggia sopra la gamba (cosa per altro naturale) durante la marcia scricchiola. Per il resto è tutto perfetto.
Ora, per mia esperienza, sono intervenuto in macchine nettamente peggiori di questa e molto più problematiche dal punto di vista dei rumori interni (Alfa 155, Alfa GT, 1er), e ho sempre risolto ottenendo buoni risultati.
Ti sorprenderà ma il cruscotto meno rumoroso fino ad ora lo aveva l'Alfa GT.... zero rumorini, sebbene avesse alcune plastiche montate storte e il bagagliaio quasi impossibile da registrare perfettamente (appena la macchina andava in torsione da dietro si sentiva un forte rumore di tiranti).
Secondo me il problema di quella plastica sulla 8V è facilmente risolvibile.... mi sembra impossibile che nessuno lo abbia segnalato al service, anche perchè è un problema molto simile a quello che avevo con la radio e il clima sulla 1er, e mi fu risolto proprio dal service.
Secondo me bisogno solo inserire un pò di materiale morbido e serrare il tutto come dio comanda.... per questo volevo sapere se qualcuno aveva esperienze in merito....
Buongiorno a tutti,
mi accodo a questa discussione anche io.
Ritirata la mia A3 sabato e già notato un piccolo rumorino percettibile sullo sconnesso che sembra provenire dall'interno della portiera lato passeggero.
Magari con qualche km in più si assesterà... e me lo auguro!
Qualcun'altro con lo stesso problema?
Buongiorno a tutti,
mi accodo a questa discussione anche io.
Ritirata la mia A3 sabato e già notato un piccolo rumorino percettibile sullo sconnesso che sembra provenire dall'interno della portiera lato passeggero.
Magari con qualche km in più si assesterà... e me lo auguro!
Qualcun'altro con lo stesso problema?
Ce l'ho anch'io questo rumore, che persiste anche dopo 10000km. Può essere la plastica dura interna della portiera messa in verticale sul montante?
Ce l'ho anch'io questo rumore, che persiste anche dopo 10000km. Può essere la plastica dura interna della portiera messa in verticale sul montante?
Ancora non ho potuto fare la prova con un passeggero che può sentire meglio dov'è l'origine del rumorino... In ogni caso da una prima analisi sembra che premendo un pò tutta la parte in plastica che va dalla maniglia fin sopra alla cassa audio, il rumore sparisce.
Ti farò sapere nel caso.
Ce l'ho anch'io questo rumore, che persiste anche dopo 10000km. Può essere la plastica dura interna della portiera messa in verticale sul montante?
Ancora non ho potuto fare la prova con un passeggero che può sentire meglio dov'è l'origine del rumorino... In ogni caso da una prima analisi sembra che premendo un pò tutta la parte in plastica che va dalla maniglia fin sopra alla cassa audio, il rumore sparisce.
Ti farò sapere nel caso.
Ancora non ho potuto fare la prova con un passeggero che può sentire meglio dov'è l'origine del rumorino... In ogni caso da una prima analisi sembra che premendo un pò tutta la parte in plastica che va dalla maniglia fin sopra alla cassa audio, il rumore sparisce.
Ti farò sapere nel caso.
Io suppongo che il mio rumore sia nella zona del montante, altezza orecchio, zona uscita cintura
Nella mia non ho nessun rumore ad oggi, 50k km su S3 8P
Grazie per il tuo contributo, ma mi sa che hai sbagliato sezione...
Legolas84
20-10-2014, 13:06
Già già. credo lo abbiano tutti coloro che non hanno elementi interni in "pelle" (ebbene sì, anche quelle alette possono essere ampliate in ecopelle).
io invece SOLO quando sono in marcia sento una vibrazione in una posizione lato guida ma non ancora ben definita...sembra un ronzio ma da un fastidio......per il resto tutto nella norma! Ma quel ronzio sembra all'altezza della portiera o giù di li.....
Siete sicuri al 100% che con quegli elementi li in ecopelle il rumore sparisce?
Perchè nel caso vedo di procurarmeli e farmeli montare da un meccanico mio amico.... ma prima vorrei essere sicuro di risolvere in questo modo.....:cooool:
federicofiorin
20-10-2014, 13:20
Ho controllato e nn c'è nessuna plastica che copre la marmitta...c'è la parte in alluminio per riparare sulla parte ala ma è ben salda...nn capisco di quale plastica parli martinius
uguale io, la mia proveniva da quelle maledettissime palline che servono da fine corsa alla cappelliera che con le buche sbattono di qua e di la !
Siete sicuri al 100% che con quegli elementi li in ecopelle il rumore sparisce?
Perchè nel caso vedo di procurarmeli e farmeli montare da un meccanico mio amico.... ma prima vorrei essere sicuro di risolvere in questo modo.....:cooool:
Io quel rumore non lo sento (ho gli elementi in ecopelle messi all'ordine, ma non saprei dirti se in questo modo risolvi o meno...).
Legolas84
20-10-2014, 19:07
Io quel rumore non lo sento (ho gli elementi in ecopelle messi all'ordine, ma non saprei dirti se in questo modo risolvi o meno...).
Ciao, sono contento che a rispondere sia proprio una persona con gli elementi in eco-pelle :)
Per capire bene se il problema si risolve dovresti premere e muovere le zone evidenziate in rosso in questa foto:
https://imagizer.imageshack.us/v2/586x448q90/538/LqKtEn.jpg
Se sono completamente mute allora vuol dire che così facendo si risolve il problema.... :happy:
Mi fai sapere perfavore?.....
Così nel caso comincio a informarmi sul codice del ricambio :biggrin:
Per capire bene se il problema si risolve dovresti premere e muovere le zone evidenziate in rosso in questa foto:
Se sono completamente mute allora vuol dire che così facendo si risolve il problema.... :happy:
Mi fai sapere perfavore?.....
Così nel caso comincio a informarmi sul codice del ricambio :biggrin:
Ok, domani provo anche ad auto ferma! :wink:
Tra l'altro gli elementi ampliati sono presenti pure per braccioli anteriori e posteriori, ma nel tuo caso ovviamente non avrebbero senso...
Legolas84
21-10-2014, 13:26
Si, io prenderei solo la parte per il tunnel.... ;)
Si, io prenderei solo la parte per il tunnel.... ;)
Eccomi, prova fatta! Muovendo e premendo i due paraginocchia, non sento scricchiolare nulla (nemmeno a macchina ferma). Per sentire un rumore veramente impercettibile, nel silenzio del garage, devo proprio premere e scossare con molta forza. I pezzi mi sembrano molto bene assemblati e in effetti la copertura delle due "alette" è piuttosto morbida e non fa attrito con la plastica con cui è a contatto.
Hope it helps! :smile:
Neanch'io che ho i paraginocchia normali sento scricchiolare, quindi forse c'è qualcosa che non va a livello di assemblaggio.
I miei fanno rumore, ma solo quando faccio forza con la gamba durante una curva decisa in cui ho bisogno di appoggiarmi, altrimenti difficilmente fanno rumore. Io l'ho presa usata di un anno quindi non ho mai saputo se era un problema di cattivo uso del precedente proprietario o se sono così tutti. Leggendo qui sembra sia una cosa abbastanza comune.
Legolas84
22-10-2014, 10:15
No la hanno tutte le A3 8V... però evidentemente nella versione in pelle non ci sono le due plastiche a contatto e quindi non si sente il rumore.
Anche chi dice di non averlo ovviamente lo ha comunque, solo non si è ancora accorto.
Se non si appoggia la gamba non si sente nulla.
Legolas84
23-10-2014, 20:49
Come potrei reperire il codice del ricambio (elementi in eco pelle solo per i para ginocchia)?
Delfino TDI
23-10-2014, 21:54
Come potrei reperire il codice del ricambio (elementi in eco pelle solo per i para ginocchia)?
Non vuoi chiederlo in conce??
Legolas84
23-10-2014, 22:00
Dovrei farlo per telefono visto che nella mia città non ci sono concessionari Audi.... e ho paura non capiscano bene.... Allora mi chiedevo se magari c'era un modo sul web per reperire il codice.
Se non c'è mi rassegnerò a provare a far una telefonata.
Alpinpar
24-10-2014, 15:51
Ho sempre seguito questa discussione nell'eventualità la mia iniziasse a scricchiolare: fino ai giorni scorsi dopo 2 mesi dall'arrivo della macchina pensavo di essere l'unico senza scricchiolii ........... Da ieri tutti insieme manco a farlo apposta:
1.bocchetta sinistra che vibra
2.navigatore che vibra
3.plancia che con il sole inizia ad avere assestamenti
4.appoggiando la gamba anche la mia da oggi fa rumore
Sono passato ad Audi sperando di avere il top ma su ste BANALITA pensavo ci fosse più cura!
Delfino TDI
24-10-2014, 22:38
Cominciano a sentirsi un po' troppi problemi di scricchiolii su questa 8V...mi sembra di non ricordare tutte queste segnalazioni all'epoca della 8P...o sbaglio??
Io ogni tanto qualche assestamento lo sento, ma per ora è nettamente meglio della golf che avevo prima. La cosa più evidente è la sensazione di solidità sulle buche.
Inoltre alcune volte sentivo delle vibrazioni ma andando a cercare la fonte era sempre qualcosa messo nelle tasche delle portiere o nel portaoggetti sotto al bracciolo.
Il rumore all'mmi l'ho avuto ma dopo averlo segnalato mi hanno cambiato schermo e meccanismo di uscita senza obiettare minimamente.
Tapatalk Pro & Asus TF101
federicofiorin
29-10-2014, 12:40
Cominciano a sentirsi un po' troppi problemi di scricchiolii su questa 8V...mi sembra di non ricordare tutte queste segnalazioni all'epoca della 8P...o sbaglio??
si hai ragione, secondo me la qualità sta calando, gia con la mia 8p 2010 avevo scricchiolii, fortunatamente risolti con un po di wd40, ma gli scricchiolii sono comparsi a 90.000 km circa e 4 anni, se gia voi notate scricchiolii a 20.000km e un anno o 2 la faccenda è grave.... spero per voi di sbagliarmi, vedremo fra qualche anno...
No la hanno tutte le A3 8V... però evidentemente nella versione in pelle non ci sono le due plastiche a contatto e quindi non si sente il rumore.
Anche chi dice di non averlo ovviamente lo ha comunque, solo non si è ancora accorto.
Se non si appoggia la gamba non si sente nulla.
Ti assicuro che la mia non scricchiola assolutamente. Quindi non vale per tutte o forse sono fortunato?
Alpinpar
29-10-2014, 13:41
Ti assicuro che la mia non scricchiola assolutamente. Quindi non vale per tutte o forse sono fortunato?
Non voglio portarti sfortuna! Ma anch'io dicevo come te!!!! Pensavo azz sono l'unica a3 che non scricchiola....... dalla sett scorsa un walzer di scricchiolii e macchina con 5000 km domani mi aspetta l'ispettore audi per controllarla.......
Non voglio portarti sfortuna! Ma anch'io dicevo come te!!!! Pensavo azz sono l'unica a3 che non scricchiola....... dalla sett scorsa un walzer di scricchiolii e macchina con 5000 km domani mi aspetta l'ispettore audi per controllarla.......
Ovvio che intendo fino ad ora. :) Domani è un altro giorno e speriamo bene. :D
Pensa che un paio di settimane fa stavo dando di matto per un scricchiolio che non capivo da dove venisse. Stavo già bestemmiando in turco quando casualmente ho scoperto che era il telecomando del cancello il colpevole. Non ti dico il sospiro di sollievo che ho tirato.
Gionovale
29-10-2014, 16:48
Ho sempre seguito questa discussione nell'eventualità la mia iniziasse a scricchiolare: fino ai giorni scorsi dopo 2 mesi dall'arrivo della macchina pensavo di essere l'unico senza scricchiolii ........... Da ieri tutti insieme manco a farlo apposta:
1.bocchetta sinistra che vibra
2.navigatore che vibra
3.plancia che con il sole inizia ad avere assestamenti
4.appoggiando la gamba anche la mia da oggi fa rumore
Sono passato ad Audi sperando di avere il top ma su ste BANALITA pensavo ci fosse più cura!
Sono nella stessa situazione per il punto 1, appena la strada è un pó sconnessa la bocchetta di sinistra rumoreggia fastidiosamente; fino ai 15mila km era tutto ok, dopodichè è iniziato e non cessa (ora ne ho 20mila)
Al primo tagliando spero mi risolvano il problema
Alpinpar
29-10-2014, 17:11
Sono nella stessa situazione per il punto 1, appena la strada è un pó sconnessa la bocchetta di sinistra rumoreggia fastidiosamente; fino ai 15mila km era tutto ok, dopodichè è iniziato e non cessa (ora ne ho 20mila)
Al primo tagliando spero mi risolvano il problema
Domani vado in Audi e ti faccio sapere cosa mi dicono! e nel caso cosa sostituiscono visto che ogni volta fanno orecchie da mercante!
Basterebbe si iscrivessero a qualsiasi forum risolverebbero il 99% dei problemi hehe
Io suppongo che il mio rumore sia nella zona del montante, altezza orecchio, zona uscita cintura
Uno scricchiolio è dovuto al conflitto di plastiche tra la copertura del montante e l'elemento/corsia che regola l'altezza della cintura.
Un secondo scricchiolio proviene dal pannello interno della portiera lato guida che con la pressione del gomito riesco ad attenuare. Secondo me basterebbe mettere tipo uno spessore tra la parte in ferro e la parte in plastica del pannello... Però che palle!!!! 50/k euro!!! E siamo quasi sul fai da te, perché è anche difficile spiegarsi con l'officina
Uno scricchiolio è dovuto al conflitto di plastiche tra la copertura del montante e l'elemento/corsia che regola l'altezza della cintura.
Stesso rumorino comparso anche sulla mia (1150 km.......)
E' leggerissimo ma si nota!
Un secondo scricchiolio proviene dal pannello interno della portiera lato guida che con la pressione del gomito riesco ad attenuare.
A 1500km la porto a fare dei controlli di routine e faccio smontare il pannello. Il mio lo fa nel lato passeggero...
Secondo me basterebbe mettere tipo uno spessore tra la parte in ferro e la parte in plastica del pannello... Però che palle!!!! 50/k euro!!! Però che palle!!!! 50/k euro!!! E siamo quasi sul fai da te, perché è anche difficile spiegarsi con l'officina
Credo che oramai la qualità degli assemblaggi sia rimasta esclusiva dei costruttori orientali...[COLOR="Silver"]
Delfino TDI
31-10-2014, 09:41
... Però che palle!!!! 50/k euro!!! E siamo quasi sul fai da te, perché è anche difficile spiegarsi con l'officina
Questa è la cosa più traumatica, farsi capire!!
A parte che certe volte non si capisce bene se fanno finta o sono proprio storditi di loro...
Diciamo la verità, quando andiamo dai conce per spiegargli scricchiolii o rumori vari a loro non frega assolutamente e siamo solo un peso in quel momento....
Vedo bene questa cosa quando vado al service: sono tutti stra presi con mille casini (più gravi) da risolvere....
Cavolo, ogni volta che sono li c'è sempre qualche cliente incazzato con beghe anche gravi da risolvere...
Ma dove bisogna appoggiarsi perchè faccia rumore?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sarò fortunato...ma la mia 18 mila km e per adesso zero rumorini da plastiche o altro.
Delfino TDI
01-11-2014, 16:58
Infatti la componente fortuna negli scricchiolii delle plastiche conta...
Alcune escono meglio assemblate di altre..
La mia ha 10 anni e 140k km e sotto quel punto di vista sono molto soddisfatto..
Makada90
02-11-2014, 21:47
Io ho risolto il problema del rumore delle due alette poggiaginocchia del tunnel centrale..me li sono fatti sostituire in garanzia gratis, aggiungendo però la differenza di 150€ per quello in pelle..adesso Nn vola una mosca
fabio4avant
11-11-2014, 20:47
chiedo gentilmente all'utente xpdev di non postare nuove discussioni su argomenti già trattati, ti consiglio di usare il tuo 3D con la presentazione della tua macchina e fare li tutte le domande
Già già. credo lo abbiano tutti coloro che non hanno elementi interni in "pelle" (ebbene sì, anche quelle alette possono essere ampliate in ecopelle).
io invece SOLO quando sono in marcia sento una vibrazione in una posizione lato guida ma non ancora ben definita...sembra un ronzio ma da un fastidio......per il resto tutto nella norma! Ma quel ronzio sembra all'altezza della portiera o giù di li.....
Anch'io c'ho questo ronzio sulle plastiche interne della portiera lago guida. Premendo con il gomito mi sembra che il rumore sparisca. Tu hai meglio individuato il problema e risolto la situazione?
---------- Post added at 15.26.44 ---------- Previous post was at 15.21.19 ----------
Ciao Delfino.... io sono una persona molto obbiettiva e soprattutto attenta ad assemblaggi e rumori. Per dirti non sopportavo gli interni della 1er.... anche se devo dire che dopo averlo segnalato al service BMW della mia città, se la sono tenuta un giorno e hanno serrato tutte le plastiche di cruscotto e tunnel, nonchè inserito spessori morbidi riducendo di tantissimo i rumori.
Poi va be c'erano vibrazioni dovute alle plastiche dure del cruscotto che poggiavano direttamente sui profili metallici della scocca e me li risolsi da solo smontando l'abitacolo dal lato. Idem l'intervento sul bracciolo.... lo smontai COMPLETAMENTE inserendo la gommapiuma dove sapevo esserci bisogno.
Questo per dirti quanto ci tengo alla silenziosità e alla cura degli assemblaggi.
Io ho una 8Vs e devo dirti che a parte un problema al sedile lato passeggero (che però era un difetto di fabbrica) non ho mai sentito il ben che minimo rumore a parte in quel punto da me evidenziato che quando ci si poggia sopra la gamba (cosa per altro naturale) durante la marcia scricchiola. Per il resto è tutto perfetto.
Ora, per mia esperienza, sono intervenuto in macchine nettamente peggiori di questa e molto più problematiche dal punto di vista dei rumori interni (Alfa 155, Alfa GT, 1er), e ho sempre risolto ottenendo buoni risultati.
Ti sorprenderà ma il cruscotto meno rumoroso fino ad ora lo aveva l'Alfa GT.... zero rumorini, sebbene avesse alcune plastiche montate storte e il bagagliaio quasi impossibile da registrare perfettamente (appena la macchina andava in torsione da dietro si sentiva un forte rumore di tiranti).
Secondo me il problema di quella plastica sulla 8V è facilmente risolvibile.... mi sembra impossibile che nessuno lo abbia segnalato al service, anche perchè è un problema molto simile a quello che avevo con la radio e il clima sulla 1er, e mi fu risolto proprio dal service.
Secondo me bisogno solo inserire un pò di materiale morbido e serrare il tutto come dio comanda.... per questo volevo sapere se qualcuno aveva esperienze in merito....
Quoto !!!
Robbie22581
23-11-2014, 15:29
Ciao! Se ci fai caso il ronzio si manifesta solo quando l'auto è in movimento su strade "normali". Se il fondo è perfetto o se l'auto è ferma ad un semaforo esso sparisce. A mio avviso è un rumore che può arrivare senza problemi dalla parte inferiore sx della plancia. Quasi verso la portiera. Ad oggi lo sento molto meno (forse per via delle temperature più basse) ma non da segni ulteriori....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao! Se ci fai caso il ronzio si manifesta solo quando l'auto è in movimento su strade "normali". Se il fondo è perfetto o se l'auto è ferma ad un semaforo esso sparisce. A mio avviso è un rumore che può arrivare senza problemi dalla parte inferiore sx della plancia. Quasi verso la portiera. Ad oggi lo sento molto meno (forse per via delle temperature più basse) ma non da segni ulteriori....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il mio proviene proprio dal pannello porta sinistra. Addirittura vorrei dire che il rumor tende a sparire quando comincio a fare qualche km dopo averla accesa da fredda. Sembra come se le plastiche, scaldandosi, si sistemino e non facciano più rumore...
EddY-2.0TFSI-
23-11-2014, 15:58
Qualcuno ha risolto lo scricchiolio che probiene dal navi?
Qualcuno ha risolto lo scricchiolio che probiene dal navi?
Io risolto subito in concessionaria.
---------- Post added at 23.53.01 ---------- Previous post was at 23.52.12 ----------
Ciao! Se ci fai caso il ronzio si manifesta solo quando l'auto è in movimento su strade "normali". Se il fondo è perfetto o se l'auto è ferma ad un semaforo esso sparisce. A mio avviso è un rumore che può arrivare senza problemi dalla parte inferiore sx della plancia. Quasi verso la portiera. Ad oggi lo sento molto meno (forse per via delle temperature più basse) ma non da segni ulteriori....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
secondo me tanti rumori sono dettati anche dalle microvibrazioni del motore diesel....sul benza...zero problemi nelle ultime due audi.
EddY-2.0TFSI-
24-11-2014, 08:11
Io risolto subito in concessionaria.
---------- Post added at 23.53.01 ---------- Previous post was at 23.52.12 ----------
secondo me tanti rumori sono dettati anche dalle microvibrazioni del motore diesel....sul benza...zero problemi nelle ultime due audi.
Dtax ti ho scritto un mex in pvt...se mi spieghi cosa ti hanno fatto in conce mi fai un piacere!!! Grazie mille!!
Dtax ti ho scritto un mex in pvt...se mi spieghi cosa ti hanno fatto in conce mi fai un piacere!!! Grazie mille!!
Ciao Eddy
La tua auto fantastica!
Ti ho risposto....ma anche tu hai questo problema?
EddY-2.0TFSI-
24-11-2014, 14:03
Ciao Eddy
La tua auto fantastica!
Ti ho risposto....ma anche tu hai questo problema?
Grazie mille dtax!!!
Si il navi ogni tanto mi fa qualche piccolo scricchiolio...lo sento solo con la musica spenta ed è molto leggero ma visto che si puó rimediare...ne parleró al concessionario quando la porteró per il controllo dei 1500km...
Grazie mille dtax!!!
Si il navi ogni tanto mi fa qualche piccolo scricchiolio...lo sento solo con la musica spenta ed è molto leggero ma visto che si puó rimediare...ne parleró al concessionario quando la porteró per il controllo dei 1500km...
Perdonami Dtax ma è un segreto quello che ti hanno fatto? Perché magari anche ad altri utenti potrebbe interessare la tipologia di intervento che ha portato a risolvere il problema sulla tua vettura...
Delfino TDI
24-11-2014, 22:04
Mi sembra che ad alcuni utenti sia stato sostituito l'intero apparato.
Perdonami Dtax ma è un segreto quello che ti hanno fatto? Perché magari anche ad altri utenti potrebbe interessare la tipologia di intervento che ha portato a risolvere il problema sulla tua vettura...
Non è un segreto...penso di averlo scritto già tre volte sul forum o su questo thread...:happy:.....non è un problema..lo riscrivo...:smile:
Non so come l hanno riparato....l ho portata in concessionario dopo 500 km ...e segnalando il difetto mi hanno detto che erano al corrente del problema su alcune A3.....quando l'ho ritirata...mi hanno detto che hanno registrato il navi.....tutto qui.
Da allora...zero vibrazioni...e sono a 20.000km.
Mi spiace ma non so dirti altro.
Ok, grazie 😃
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vi comunico che per la vibrazione che avevo allo sportello lato passeggero, portata in conce, hanno dovuto smontare il pannello e nonostante all'apparenza era tutto a posto, sono stati meglio fermati dei fili.
Adesso il rumore è sparito.
tritolone86
25-11-2014, 15:02
Vi comunico che per la vibrazione che avevo allo sportello lato passeggero, portata in conce, hanno dovuto smontare il pannello e nonostante all'apparenza era tutto a posto, sono stati meglio fermati dei fili.
Adesso il rumore è sparito.
Che rumore avevi e quando si presentava?
è da una settimana che quando prendo delle buche mi vibra qualcosa dal lato passeggero..sembra la bocchetta dell'aria o appunto la portiera.
lo fa solo sullo sconnesso.
grazie
Che rumore avevi e quando si presentava?
è da una settimana che quando prendo delle buche mi vibra qualcosa dal lato passeggero..sembra la bocchetta dell'aria o appunto la portiera.
lo fa solo sullo sconnesso.
grazie
Un rumorino, sullo sconnesso appunto... In particolare lo sentivo non tanto sulle buche quanto sulle strade con asfalto consumato che creando vibrazione all'intera auto e facevano venir fuori questo strano rumore.
Sembra fosse proprio causato da alcuni fili non ben fermi.
Un rumorino, sullo sconnesso appunto... In particolare lo sentivo non tanto sulle buche quanto sulle strade con asfalto consumato che creando vibrazione all'intera auto facevano venir fuori questo strano rumore.
Sembra essere stato causato da alcuni fili non ben fermi.
Grazie per la segnalazione dell'intervento effettuato. Mi viene già da ridere nel pensare a come spiegarlo all'officina :sick::sick::sick:
Già è difficile spiegarsi e farsi capire quando si presentano problemi da loro ritenuti 'di poco conto' ma addirittura capita che a volte si offendono pure quando tenti di spiegare le possibili soluzioni già individuate da altri service :maad::maad::maad:
Grazie per la segnalazione dell'intervento effettuato. Mi viene già da ridere nel pensare a come spiegarlo all'officina :sick::sick::sick:
Già è difficile spiegarsi e farsi capire quando si presentano problemi da loro ritenuti 'di poco conto' ma addirittura capita che a volte si offendono pure quando tenti di spiegare le possibili soluzioni già individuate da altri service :maad::maad::maad:
Ti dico solo che mi è toccato recarmi all'officina per ben 2 volte... Officina che non è proprio sotto casa quindi con tutti i piccoli disagi del caso.
In ogni caso la prima volta che l'ho portata, abbiamo fatto un giro con il capo officina; purtroppo però non avendo strade dissestate nei paraggi ovviamente il silenzio più assoluto... Per cui non c'è stato nulla da fare e mi ha detto che al massimo era colpa della roba che tengo nel cassetto portaoggetti.............
Alla seconda volta ho chiamato intestardito e ho detto che dovevano smontare il pannello perchè non ne potevo più... così hanno fatto e fortunatamente problema sparito!
Non c'è stato nulla da fare invece per il rumorino al montante lato guida causato dal regolatore di altezza delle cinture ne per la condensa in un faro... A detta loro, tutto normale................
alteregopa
27-11-2014, 16:01
Ho appena scoperto da dove proveniva un rumore tipo cigolio di materasso a molle invecchiato proveniente dai sedili: e' la parte laterale interna della seduta che sfrega contro l'attacco della cintura di sicurezza. l'attacco e' infatti provvisto di feltro solo dall'altro lato dove però non serve in quanto dista diversi cm. dal tunnel centrale. La parte a contatto col sedile non ha alcuna protezione. Ho lasciato l'auto in concessionaria per la risoluzione di questo ed altri problemucci tra cui la sostituzione del vaso di espansione del liquido di raffreddamento in quanto il liquido ne ha sporcato le pareti rendendo difficoltoso il controllo visivo del livello
Ti dico solo che mi è toccato recarmi all'officina per ben 2 volte... Officina che non è proprio sotto casa quindi con tutti i piccoli disagi del caso.
In ogni caso la prima volta che l'ho portata, abbiamo fatto un giro con il capo officina; purtroppo però non avendo strade dissestate nei paraggi ovviamente il silenzio più assoluto... Per cui non c'è stato nulla da fare e mi ha detto che al massimo era colpa della roba che tengo nel cassetto portaoggetti.............
Alla seconda volta ho chiamato intestardito e ho detto che dovevano smontare il pannello perchè non ne potevo più... così hanno fatto e fortunatamente problema sparito!
Non c'è stato nulla da fare invece per il rumorino al montante lato guida causato dal regolatore di altezza delle cinture ne per la condensa in un faro... A detta loro, tutto normale................
Per il rumori o sul montante lato guida secondo voi è praticabile inserire un mini spessorino tipo nastro isolante?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Scusate se uopo, ma qualcuno ha per caso risolto?
La mia col freddo ha iniziato a scricchiolare un po' troppo per i miei gusti. Porta sx, montante cintura sx, porta dx, cruscotto lato passeggero (o forse cassetto portaoggetti). Poi man mano che si riscalda l'abito colo la situazione migliora non poco... Capita anche a qualcun altro?
Quattro Rings
31-12-2014, 13:22
Si irrigidiscono le plastiche. Capita a qualsiasi cosa di plastica ...
Audi A5 avuta precedentemente NESSUN minimo problema di questo tipo. Evidentemente basta progettarle bene le cose, con i materiali giusti al punto giusto...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Delfino TDI
31-12-2014, 13:53
A5 è comunque una vettura di fascia superiore...credo che anche la qualità generale lo sia...
Quattro Rings
31-12-2014, 13:59
Audi A5 avuta precedentemente NESSUN minimo problema di questo tipo. Evidentemente basta progettarle bene le cose, con i materiali giusti al punto giusto...
A5. La tua A3 invece ?
Rikikite
31-12-2014, 14:12
io 3000 km e per adesso sono contentissimo, silenzio assoluto... anche su sconnesso, dopo questa frase verrò punito da qualche entità divina
Quattro Rings
31-12-2014, 14:14
3000km è un pelo poco XD
La mia Lancer Evo del 2004 con 5 proprietari non scricchiolava se non dopo aver tolto un pannello porta ...
Rikikite
31-12-2014, 14:17
3000km è un pelo poco XD
purtroppo ci sono stati casi ancor più prematuri
A5 è comunque una vettura di fascia superiore...credo che anche la qualità generale lo sia...
Però mi permetto di sottolineare che A5 è un progetto di 7 anni fa, per quanto di segmento superiore....
---------- Post added at 15.01.40 ---------- Previous post was at 15.00.12 ----------
A5. La tua A3 invece ?
La mia A3? Forse non hai colto, ma ho descritto pochi post fa gli scricchiolii
---------- Post added at 15.04.01 ---------- Previous post was at 15.01.40 ----------
3000km è un pelo poco XD
La mia Lancer Evo del 2004 con 5 proprietari non scricchiolava se non dopo aver tolto un pannello porta ...
Anch'io ho avuto EVO 8, prima dell'A5 e confermo quanto da te scritto, però è anche vero che non aveva nenache nulla da poter scricchiolare povera! Era un interno portiera monostampato e via, con all'interno della porta poco niente
Delfino TDI
31-12-2014, 15:10
Però mi permetto di sottolineare che A5 è un progetto di 7 anni fa, per quanto di segmento superiore....
Leggendo la tua risposta, così come l'hai scritta, sembrerebbe voler dire che le auto di 7 anni fa erano costruite/assemblate meglio....è questo che intendi??
Leggendo la tua risposta, così come l'hai scritta, sembrerebbe voler dire che le auto di 7 anni fa erano costruite/assemblate meglio....è questo che intendi??
No, intendo dire che sebbene A5 sia di segmento superiore, è stata progettata 7/8 anni fa, quindi a rigor di logica la nostra A3 dovrebbe essere tecnicamente progettata in modo tale da compensare il segmento più basso
Quattro Rings
31-12-2014, 16:05
Anch'io ho avuto EVO 8, prima dell'A5 e confermo quanto da te scritto, però è anche vero che non aveva nenache nulla da poter scricchiolare povera! Era un interno portiera monostampato e via, con all'interno della porta poco niente
8 GSR magari ? Il pannello portiera dovrebbero essere due pezzi termosaldati [ne ho due coppie ancora in solaio XD]
8 GSR magari ? Il pannello portiera dovrebbero essere due pezzi termosaldati [ne ho due coppie ancora in solaio XD]
Esatto, GSR rossa. Ma non vorrei andare troppo OT :cooool:
alteregopa
06-01-2015, 20:16
mi sembra che la plafoniera anteriore della mia auto non sia saldissima nella sua sede ed emetta qualche leggero scricchiolio sullo sconnesso. A qualcuno è capitato? Può essere che sia stata smontata dalla concessionaria per il montaggio dell'antifurto after market? Qualcuno sa come è agganciata e se è possibile inserire qualche feltrino per renderla del tutto silenziosa (La plafoniera è quella con il comando del tettuccio apribile)?
Da qualche giorno su strade leggermente dissestate sento delle vibrazioni provenire dalla zona portalattine del tunnel centrale e dalla bocchetta dell aria lato passeggero. qualcuno di voi ha lo stesso problema? come lo avete risolto?
a breve devo portare l auto in concessionaria per il primo tagliando sperando che risolvono anche questi problemi.
Scusate se uopo, ma qualcuno ha per caso risolto?
Per il rumore al montante niente... ancora ce l'ho..
Alpinpar
07-01-2015, 20:26
Da qualche giorno su strade leggermente dissestate sento delle vibrazioni provenire dalla zona portalattine del tunnel centrale e dalla bocchetta dell aria lato passeggero. qualcuno di voi ha lo stesso problema? come lo avete risolto?
a breve devo portare l auto in concessionaria per il primo tagliando sperando che risolvono anche questi problemi.
Per la bocchetta dell'aria me l'hanno sostituita in concessionaria in garanzia senza grossi problemi!
Da qualche giorno su strade leggermente dissestate sento delle vibrazioni provenire dalla zona portalattine del tunnel centrale e dalla bocchetta dell aria lato passeggero. qualcuno di voi ha lo stesso problema? come lo avete risolto?
a breve devo portare l auto in concessionaria per il primo tagliando sperando che risolvono anche questi problemi.
Per la bocchetta dell'aria lo sento anche io, il tunnel sfrega con la plancia, dopo varie prove mettendo le dita a contrasto subito sopra l'accendisigari smette ! A me lo fà solo a macchina molto fredda , se la lascio fuori in questi giorni per intendersi.
Per la bocchetta dell'aria lo sento anche io, il tunnel sfrega con la plancia, dopo varie prove mettendo le dita a contrasto subito sopra l'accendisigari smette ! A me lo fà solo a macchina molto fredda , se la lascio fuori in questi giorni per intendersi.
onestamente non ho fatto questa prova perchè nel mio caso sembra provenire da dentro il porta lattine come se vibrassero le molle interne dei ganci
---------- Post added at 09.45.29 ---------- Previous post was at 09.42.09 ----------
Per la bocchetta dell'aria me l'hanno sostituita in concessionaria in garanzia senza grossi problemi!
speriamo la sostituiscono anche a me senza fare troppe rogne
Militico
11-01-2015, 17:22
La mia col freddo ha iniziato a scricchiolare un po' troppo per i miei gusti. Porta sx, montante cintura sx, porta dx, cruscotto lato passeggero (o forse cassetto portaoggetti). Poi man mano che si riscalda l'abito colo la situazione migliora non poco... Capita anche a qualcun altro?
Capita anche a me purtroppo
Capita anche a me purtroppo
Ma che tristezza!!!
alteregopa
16-01-2015, 15:06
mi sembra che la plafoniera anteriore della mia auto non sia saldissima nella sua sede ed emetta qualche leggero scricchiolio sullo sconnesso. A qualcuno è capitato? Può essere che sia stata smontata dalla concessionaria per il montaggio dell'antifurto after market? Qualcuno sa come è agganciata e se è possibile inserire qualche feltrino per renderla del tutto silenziosa (La plafoniera è quella con il comando del tettuccio apribile)?
In concessionaria hanno sistemato la plafoniera e ... miracolo... silenzio assoluto dentro l'auto!
Bene, ogni tanto i miracoli avvengono anche nelle concessionarie auto dai :asd:
In concessionaria hanno sistemato la plafoniera e ... miracolo... silenzio assoluto dentro l'auto!
Lì però mi sa tanto sia stato un lavoro un po' infelice di installazione after market dell'antifurto. Cioè, non era un difetto di fabbrica secondo me
In concessionaria hanno sistemato la plafoniera e ... miracolo... silenzio assoluto dentro l'auto!
Lì però mi sa tanto sia stato un lavoro un po' infelice di installazione after market dell'antifurto. Cioè, non era un difetto di fabbrica secondo me
Delfino TDI
17-01-2015, 16:26
Piccolo OT:
Che voi sappiate, in casa VW, parlando di Golf 7, ci sono lamentele riguardo scricchiolii var??
ale82tjpower
17-01-2015, 22:06
Sul forum della golf c'è un post di 240 pagine intitolato rumori vari, da quello che ho letto la 7 è la peggiore golf di sempre da questo punto di vista.
Taurinense
17-01-2015, 22:23
Sul forum della golf c'è un post di 240 pagine intitolato rumori vari, da quello che ho letto la 7 è la peggiore golf di sempre da questo punto di vista.
Confermo totalmente per la Golf 7 , la mia GTD 6 del 2010 in 4 anni non ha manifestato nessun problema, come l'attuale A3 10.000 km 4 mesi nessun rumore e nessun altro problema, se continua cosi sono arcicontento.
ale82tjpower
17-01-2015, 22:57
Golf 6 silenziosissima, ce l'ha un mio amico ed è perfetta!
Delfino TDI
18-01-2015, 22:24
Ah ok, allora trattasi livellamento generale verso il basso....
Matfor23
25-01-2015, 10:12
Vi comunico che per la vibrazione che avevo allo sportello lato passeggero, portata in conce, hanno dovuto smontare il pannello e nonostante all'apparenza era tutto a posto, sono stati meglio fermati dei fili.
Adesso il rumore è sparito.
Ciao Forrest, fra 2/3 settimane farò il primo tagliando e vorrei sistemare lo stesso problema che avevi tu lato passeggero. Riesci a dirmi di preciso quale era il problema (es. quali fili o quale zona interna alla portiera) in modo che al Service mi prendano in seria considerazione e non mi dicano "si, si.." per poi non far nulla? Grazie
Hai sistemato Matfor?
Inviato dal mio iPad 4 utilizzando Tapatalk
RiccFede
05-07-2015, 16:47
Ciao a tutti, riesumo questa discussione per chiedere a tutti se avete risolto, e come, il problema del sedile passeggero che scricchiola su fondo sconnesso. Purtroppo e' un mesetto che anche la mia macchina ha cominciato a scricchiolare... Oltre tutto sento anche la fastidiosa vibrazione che viene da sotto il piantone dello sterzo e, dulcis in fundo, mentre stavo guidando, tra l'altro su strada dritta e evitando le buche, mi è caduto sullo stinco un "coperchio" di plastica proveniente dalle parti della presa vag...
Avete suggerimenti per provare a risolvere questi piccoli problemini?
alteregopa
05-07-2015, 21:54
Ciao a tutti, riesumo questa discussione per chiedere a tutti se avete risolto, e come, il problema del sedile passeggero che scricchiola su fondo sconnesso. Purtroppo e' un mesetto che anche la mia macchina ha cominciato a scricchiolare... Oltre tutto sento anche la fastidiosa vibrazione che viene da sotto il piantone dello sterzo e, dulcis in fundo, mentre stavo guidando, tra l'altro su strada dritta e evitando le buche, mi è caduto sullo stinco un "coperchio" di plastica proveniente dalle parti della presa vag...
Avete suggerimenti per provare a risolvere questi piccoli problemini?
Lo scricchiolio del sedile e' dovuto allo sfregamento dell'imbottitura dello stesso con il supporto della cintura di sicurezza lato tunnel; a me l'hanno risolto mettendo del feltro sul supporto. Certo, potevano pensarci direttamente in fabbrica!
RiccFede
06-07-2015, 18:57
Lo scricchiolio del sedile e' dovuto allo sfregamento dell'imbottitura dello stesso con il supporto della cintura di sicurezza lato tunnel; a me l'hanno risolto mettendo del feltro sul supporto. Certo, potevano pensarci direttamente in fabbrica!
Proverò a chiedere, grazie! Il piantone dello sterzo invece?
Anche io ho lo scricchiolio sotto il piantone ma non capisco da dove provenga !!!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
nicola1984
07-07-2015, 08:59
Anche io ho lo scricchiolio sotto il piantone ma non capisco da dove provenga !!!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
lo definiresti uno scricchiolio o una vibrazione?
La mia con la stagione calda ha manifestato una vibrazione nei pressi della pedaliera/piantone sterzo in accelerazione dai 1800 ai 2100 giri/min...
RiccFede
07-07-2015, 17:15
lo definiresti uno scricchiolio o una vibrazione?
La mia con la stagione calda ha manifestato una vibrazione nei pressi della pedaliera/piantone sterzo in accelerazione dai 1800 ai 2100 giri/min...
Più una vibrazione! ma a me lo fa da prima che scoppiasse il caldo...
Precisamente un crepitio tipo casa degli Addams... specialmente nelle curve a destra ma non è direttamente correlato al volante che gira ma piuttosto all'assetto che varia curvando
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
nicola1984
09-07-2015, 08:35
allora parliamo di due problemi diversi...
Nessuno ha qualche idea in merito al crepitio Addams ???
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
L'unica è premere in sequenza qua e là per individuare almeno la zona di provenienza. Io ne ho uno che dura qualche minuto solo quando parto a macchina bollente con condizionatore acceso, pensavo fosse il cruscotto ma dopo aver premuto in mille punti ho capito che viene dall'inserto in abs verniciato a sinistra del volante. Appena ho tempo lo smonto.
Tapatalk & Note 4
Avete presente la parte anteriore del tunnel centrale che entra nel cruscotto dove c'è quel fascio di plastica diversa da tutto il resto, e che basta smuoverla un pò per farle fare rumore?
Ultimamente fa rumore anche durante la marcia se io o il passeggero appoggiano la gamba sulla stessa....
Qualcuno ha risolto? come?
Essendo un rumore causato dal tipo di plastica suppongo sia presente su tutte le A3....
Per capirci è questa parte:
https://imagizer.imageshack.us/v2/586x448q90/538/LqKtEn.jpg
Neanch'io che ho i paraginocchia normali sento scricchiolare, quindi forse c'è qualcosa che non va a livello di assemblaggio.
I miei fanno rumore, ma solo quando faccio forza con la gamba durante una curva decisa in cui ho bisogno di appoggiarmi, altrimenti difficilmente fanno rumore. Io l'ho presa usata di un anno quindi non ho mai saputo se era un problema di cattivo uso del precedente proprietario o se sono così tutti. Leggendo qui sembra sia una cosa abbastanza comune.
Stessa cosa pure per me... fastidiosi scricchiolii durante la marcia in prossimità di curve veloci a sinistra poggiando il ginocchio destro sul tunnel centrale in plastica rigida... :sick:
Per il resto zero rumori.
Io ho risolto il problema del rumore delle due alette poggiaginocchia del tunnel centrale..me li sono fatti sostituire in garanzia gratis, aggiungendo però la differenza di 150€ per quello in pelle..adesso Nn vola una mosca
Quindi è un intervento passabile in garanzia?? Ti hanno fatto storie? Personalmente non amo molto la pelle, inoltre l'idea di mettere solo le alette poggiaginocchia non mi entusiasma. Per caso hai una foto del risultato finale?
Secondo voi è risolvibile tenendo le originali o, essendo un difetto di progettazione/caratteristica intrinseca del materiale, la cosa è poi destinata a ripetersi?
Delfino TDI
20-10-2015, 20:23
Alcuni non apprezzano gli elementi ampliati in eco pelle in assenza di interni in pelle...ma a ben guardare negli interni delle vostre auto ci sono altri elementi come volante, pomello, che sono rivestiti in pelle...quindi non dovrebbero risultare "messi lì per caso"...a parte il discorso cuciture che dovrebbe essere differente...
Alcuni non apprezzano gli elementi ampliati in eco pelle in assenza di interni in pelle...ma a ben guardare negli interni delle vostre auto ci sono altri elementi come volante, pomello, che sono rivestiti in pelle...quindi non dovrebbero risultare "messi lì per caso"...a parte il discorso cuciture che dovrebbe essere differente...
In ogni caso i paraginocchia hanno una superficie in ecopelle abbastanza limitata (solamente la parte esterna), per cui non credo possano dare fastidio più di tanto anche se non piace l'effetto pelle (se poi li si vuole un po' meno evidenti, basta prenderli con le cuciture nere).
Anche sulla mia scricchiola il "poggia ginocchio" quando ho a bordo lo spilungone di mio fratello...
Li vinrano tutte anche la mia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Delfino TDI
21-10-2015, 11:57
Sulla vecchia 8P (almeno sulla mia) non scricchiolano...
Anzi devo dire che è un punto decisamente solido, neanche a muoverlo con forza genera rumori...sembra ancorato con molta cura...
EddY-2.0TFSI-
21-10-2015, 15:01
Il "poggia ginocchio" scricchiola anche sull'A3 di un mio amico che non ha il pacchetto ampliato in ecopelle. Sulla mia invece col pacchetto non scricchiolano per niente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I miei non scricchiolano nemmeno se ci pianti sopra un piede (ho pacchetto ampliato ecopelle)...
I miei non scricchiolano nemmeno se ci pianti sopra un piede (ho pacchetto ampliato ecopelle)...
Ottimo accessorio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ottimo accessorio
Sì, tutto sommato ha un rapporto "soddisfazione/prezzo" abbastanza elevato... (anche se continuo a dire che su auto di questa categoria dovrebbe essere di serie, insieme al clima automatico e qualcos'altro).
Ok grazie a tutti, avete foto dell'interno con questo accessorio?
Daccordissimo che molti accessori dovrebbero essere inclusi di serie!
Ad ogni modo il mio il discorso era un altro. Personalmente trovo assolutamente inadeguata la scelta di usare plastica rigida per un elemento come un "poggia ginocchio". Non dico che dovevano mettere un cuscino come sulla nuova serie 1 ma almeno riprendere la gomma morbida della plancia SI!
Secondo me se è riconosciuto come difetto di fabbrica (e di questo vi chiedo conferma) dovrebbero essere in grado di risolverlo mantenendo comunque la configurazione originale! E non costringere la gente a pagare per cambiarlo in pelle! Anche perchè è fisiologico appoggiarci la gamba in curva in quel punto!
Qui puoi vederlo sulla mia auto:
http://i.imgur.com/QXyx9qH.jpeg
Taurinense
21-10-2015, 17:18
La mia è di serie e non scricchiola, dopo un anno e 25mila km..
Foto ingrandita:
http://i.imgur.com/DRymOyD.jpeg
Legolas84
21-10-2015, 18:20
Mah... A me il Service di Genova lo ha negato il cambio in garanzia inserendo però le parti in eco pelle pagando la differenza.... Mi hanno detto che non possono cambiare in garanzia delle parti diverse da quelle montante....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Foto ingrandita:
Grazie mille! Niente male! :wink:
Avendo un conce vicino casa proverò a passarci appena ho tempo e vediamo che mi dicono...
- - - Updated - - -
La mia è di serie e non scricchiola, dopo un anno e 25mila km..
io starò sui 30mila e 14 mesi... da fermo e in marcia nessun rumore, ma se ci appoggio il ginocchio con un po di "peso" SI! :rolleyess:
Delfino TDI
21-10-2015, 20:20
...Personalmente trovo assolutamente inadeguata la scelta di usare plastica rigida per un elemento come un "poggia ginocchio"
Sono d'accordo, ma non del tutto, e mi spiego: a mio parere non sono le plastiche rigide a generare lo scricchiolio, ma l'assemblaggio. Lo dimostrano i poggiginocchio delle 8P: plastica rigida, ma solidi come il marmo (solido l'assemblaggio intendo...)
Gabriele82
21-10-2015, 22:02
Qui puoi vederlo sulla mia auto:
http://i.imgur.com/QXyx9qH.jpeg
Complimenti. .molto bella!
nicola1984
22-10-2015, 10:41
Ho fatto notare il problema in conce... hanno detto di averlo risolto spruzzando non so che liquido unto che è colato un pò in giro ovunque (con mia grande gioia nel pulirlo) e ha parzialmente risolto il problema per un paio di mesi...sono tornato una seconda volta per proporre la sostituzione dei poggiaginocchia in plastica con quelli rivestiti in pelle ma.... il responsabile del magazzino ricambi mi ha fatto vedere l'esploso spiegandomi che, dovendo smontare tutto il tunnel centrale, tra pezzo di ricambio e manodopera l'operazione mi sarebbe costata sui 350,00 €....
Ho fatto notare il problema in conce... hanno detto di averlo risolto spruzzando non so che liquido unto che è colato un pò in giro ovunque (con mia grande gioia nel pulirlo) e ha parzialmente risolto il problema per un paio di mesi...sono tornato una seconda volta per proporre la sostituzione dei poggiaginocchia in plastica con quelli rivestiti in pelle ma.... il responsabile del magazzino ricambi mi ha fatto vedere l'esploso spiegandomi che, dovendo smontare tutto il tunnel centrale, tra pezzo di ricambio e manodopera l'operazione mi sarebbe costata sui 350,00 €....
Mica tanto...300 euro è la differenza da nuovo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nicola1984
22-10-2015, 10:50
Mica tanto...300 euro è la differenza da nuovo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non è tanto la spesa che mi ha spaventato quanto il vedere tutto quello che c'è da smontare....ho lasciato perdere per quello...
Delfino TDI
22-10-2015, 11:50
Forse hai fatto bene a lasciar perdere...
O meglio, in realtà dipende tutto dal tecnico che ti avrebbe fatto il lavoro...Se fosse uno in gamba e con passione, magari non fa disastri o lavori svolti in maniera approssimativa...Ovvio che uno mica può chiedere al conce:"scusi il tecnico che mi farà il lavoro chi è? Lavora bene o è un grezzone??"...
Gabriele82
22-10-2015, 12:22
Forse hai fatto bene a lasciar perdere...
O meglio, in realtà dipende tutto dal tecnico che ti avrebbe fatto il lavoro...Se fosse uno in gamba e con passione, magari non fa disastri o lavori svolti in maniera approssimativa...Ovvio che uno mica può chiedere al conce:"scusi il tecnico che mi farà il lavoro chi è? Lavora bene o è un grezzone??"...
Certo che si può chiedere...:cool::D:D:D
androidaoa
22-10-2015, 13:14
Mica tanto...300 euro è la differenza da nuovo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
no da nuovo è sempre sui 350.... solo che in più hai anche gli inserti alle portiere.... cosa non da poco! :-/
ale82tjpower
02-12-2015, 17:23
Ultimamente la mia col freddo mi sta cominciando a rompere... A volte vibra lo sportello guidatore, altro scricchiolio da non so dove sulla parte destra della plancia... Pure le bocchette vibrano a volte... Su un'audi non me le aspettavo queste cose:dry:. Soprattutto con quello che costa sta macchina e i pareri entusiastici di tutti su queste auto premium. Di certo non vado in officina a perdere pazienza e tempo per queste cose, però dopo 13000 km è assurdo avere questi rumorini del cavolo.
E' inevitabile e scusate se lo sottolineo tutte le volte il paragone con la mia vecchia auto, una BRAVO del 2008, si una FIAT, a 13000 km non aveva nessun rumorino potete pure non crederci ma è così. Dopo i 60000 km cominciò ad avere qualche vibrazione alla plancia. Ma costava quasi la metà di un'audi.
Qualche rumore nuovo ce l'ha anche la mia a 10.000 km. Però almeno una vibrazione che c'era a freddo se ne è andata.
Qualità tedesca? O scena? Chissà
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
ale82tjpower
02-12-2015, 23:45
Soprattutto i rumorini vengono fuori quando lascio l'auto fuori al freddo parecchie ore, quando la riprendo mi viene il nervoso! Ogni tanto poi si sente un bello STOK di assestamento dagli attacchi della plancia.
Peccato perchè fino a quando le temperature erano sopra i 10-15 gradi non volava una mosca.
Ultimamente la mia col freddo mi sta cominciando a rompere... A volte vibra lo sportello guidatore, altro scricchiolio da non so dove sulla parte destra della plancia... Pure le bocchette vibrano a volte... Su un'audi non me le aspettavo queste cose:dry:. Soprattutto con quello che costa sta macchina e i pareri entusiastici di tutti su queste auto premium. Di certo non vado in officina a perdere pazienza e tempo per queste cose, però dopo 13000 km è assurdo avere questi rumorini del cavolo.
E' inevitabile e scusate se lo sottolineo tutte le volte il paragone con la mia vecchia auto, una BRAVO del 2008, si una FIAT, a 13000 km non aveva nessun rumorino potete pure non crederci ma è così. Dopo i 60000 km cominciò ad avere qualche vibrazione alla plancia. Ma costava quasi la metà di un'audi.
ancora con sta storia dell' auto "premium"..
la A3 è una Vw.. e precisamente una GOLF.
il fatto che abbia 4 anelli di plastica cromata sul cofano non rende differenti nè la qualità delle plastiche utilizzate, nè gli accoppiamenti, nè tantomeno le clip in plastica..
non è mica una A8..
con la fiat sei stato fortunato, perchè solitamente sono molto peggio della A3 che possiedi.
la mia punto a 60 mila km perdeva letteralmente i pezzi di interno, altro che rumorini..
almeno le vw dopo 60 mila km i pezzi li hanno ancora tutti di solito..
ale82tjpower
03-12-2015, 05:45
ancora con sta storia dell' auto "premium"..
la A3 è una Vw.. e precisamente una GOLF.
il fatto che abbia 4 anelli di plastica cromata sul cofano non rende differenti nè la qualità delle plastiche utilizzate, nè gli accoppiamenti, nè tantomeno le clip in plastica..
non è mica una A8..
con la fiat sei stato fortunato, perchè solitamente sono molto peggio della A3 che possiedi.
la mia punto a 60 mila km perdeva letteralmente i pezzi di interno, altro che rumorini..
almeno le vw dopo 60 mila km i pezzi li hanno ancora tutti di solito..
Io ho espresso semplicemente la mia esperienza, per la cronaca ho sempre avuto fiat e non ho mai perso i pezzi. In compenso costano la metá... Ma vabbè i luoghi comuni sono duri a morire tra gli italiani.
Comunque è la mia prima e ultima audi visto che è una vw con quattro cerchi sul cofano che costa 5000 euro in più se va bene.
hai fatto bene a postare la tua esperienza.
come ho fatto io del resto, anche se nemmeno la mia si basa su luoghi comuni
Pasquale86
03-12-2015, 09:43
I rumori delle plastiche è normale ogni materiale è soggetto ad agenti atmosferici a vibrazioni etc.nex auto ne è esente.Sul fatto che poi l A3 è una golf beh ognuno ha i suoi pareri personali
ale82tjpower
03-12-2015, 09:45
hai fatto bene a postare la tua esperienza.
come ho fatto io del resto, anche se nemmeno la mia si basa su luoghi comuni
Sono d'accordissimo, ognuno fa le proprie esperienze e di conseguenza fa le sue valutazioni! Pesando pro e contro poi un domani decide se vale la pena spendere di più per un prodotto oppure spendere meno ed essere magari più soddisfatto!
Qualità-prezzo è la cosa che conta di più per me! Chiaro che se ero ricco prendevo una audi a6 o un bmw serie 5 e li non ci sono alternative fuori dai prodotti tedeschi!
I rumori delle plastiche è normale ogni materiale è soggetto ad agenti atmosferici a vibrazioni etc.nex auto ne è esente.Sul fatto che poi l A3 è una golf beh ognuno ha i suoi pareri personali
beh, più che di pareri personali si tratta di componentistica utilizzata, sia meccanica che non.
di fatto, la A3 e la golf sono la stessa auto, con la medesima tecnologia e qualità costruttiva.
che nessuna auto sia esente da scricchiolii non direi.
ci sono auto giapponesi che non hanno il minimo rumore nemmeno dopo 15 anni.
diciamo piuttosto che qualitativamente la A3 in oggetto è assemblata e costruita in maniera peggiore della precedente serie..
(ma questo fenomeno riguarda un pò tutte le case automobilistiche. La politica di riduzione dei costi, e l'obsolescenza programmata hanno preso il sopravvento sulla qualità costruttiva)
Pasquale86
03-12-2015, 13:21
Beh Marzo per la mia esperienza soggettiva A3 e golf per quanto può sembrare non sono del tutto uguali.Per quanto riguarda le giapponesi mi sa tanto non conosci numerosi problemi di Toyota Nissan etc
- - - Updated - - -
Se come ragioni tu allora anche la León è uguale alla golf giusto?
Tempo fa nel forum un utente consigliava di prendere le clip della golf, per fissare i pannelli portiera, dentro le A3 8p (che montava clip sottili e deboli, di plastica bianca. I pannelli portiera diventano quindi rumorosi in moltissime A3 8p, compresa la mia. Ecco perché ricordo bene quella discussione).
Quell'utente consigliava di prendere le clip della golf, di plastica blu, probabilmente sono state "modificate" (immagino che siano uscite in tempi più recenti) e quindi sono più robuste... E il pannello non "balla" più!
In quel dettaglio la golf è migliore, come qualità, rispetto all'audi!
In effetti molte parti meccaniche di golf e a3 sono identiche, così come molte centraline elettroniche ecc.
Ma le plastiche pare di no.
Ricordo la golf 4 o forse 5, una serie aveva le plastiche che si "spellavano", veniva via il colore dopo qualche anno di vita, esempio sulla manopola luci e sui tasti alzavetri. Veramente brutto a vedersi, e data un immediato segno di scarsa qualità costruttiva.
Pasquale86
03-12-2015, 15:21
Basta parlare con un esperto che conosce entrambe le auto per capire le differenze.Non basta un telaio e un motore per renderle uguali.Se questa fosse la realtà A3,Golf e León sono uguali.
http://forum.quattroruote.it/posts/list/78445.page
Questo è uno dei tanti articoli ( ho preso il primo perché mi da noia cercare) che mette il luce le differenze
ogni auto seat, skoda, vw o audi può differire in moltissimi particolari, sia a seconda del modello che delle versioni (dalle clip blu citate alla vernici che si spellano)
quindi alcune differenze le troveremo inevitabilmente paragonando una A3 e una golf.
ma non sull audi
paradossalmente, però troveremo optional o accessori che sono presenti sulle sorelle VW o seat, (bocchette posteriori, cassetto climatizzato) , come potremo trovare plasiche che si spellano sulla A3 e non sulla skoda.. (tipo i devioluci, comandi clima, ecc)
ma sostanzialmente la qualità costruttiva e le tecniche di assemblaggio, come la qualità dei materiali e la proogettazione, è standardizzata per tutte quelle vetture, e la componentistica montata è sempre la medesima
gli stessi identici difetti che affliggono le A3 li ritroveremo sulla golf, e viceversa, sia a livello meccanico che elettrico, o qualitativo, salvo rare eccezioni.
da qui il mio sarcasmo quando sento definire la A3 un "auto premium", e stupirsi di coma possano scricchiolare le plastiche..
è concettualmente una vettura di classe media, mica una limousine..
una skoda superb sicuramente scricchiola meno, ma è un altra categoria di auto..
Pasquale86
03-12-2015, 18:15
Peccato che quattroruote ed altri articoli non affermano quello che tu dici.non mi risulta che A3 come Golf o León hanno gli stessi difetti infatti alcuni difetti che ha l A3 non sono presenti su Golf e viceversa.Auto preimium non è sinonimo di non scricchiolio delle plastiche e ripeto ho sentito scricchiolare anche auto di livelli superiori ma la colpa forse è da attribuire ad altri fattori
- - - Updated - - -
Che poi uno rimane deluso perché ha aspettative alte dal prodotto Audi questa è tutt altra cosa
Basta parlare con un esperto che conosce entrambe le auto per capire le differenze.Non basta un telaio e un motore per renderle uguali.Se questa fosse la realtà A3,Golf e León sono uguali.
http://forum.quattroruote.it/posts/list/78445.page
Questo è uno dei tanti articoli ( ho preso il primo perché mi da noia cercare) che mette il luce le differenze
proprio inesperto non sono..
passo sicuramente più tempo nelle officine o nei magazzini ricambi VW che a leggere quattroruote, quindi parlo con discreta cognizione di causa.
per differenziare un auto non basta la forma di un pomello o una cucitura differente.
la base è la stessa, e i pezzi meccanici pure.
spesso cambiano dettagli, giusto per differenziare un pò le vetture, ma una A3 non è certo più "premium" di una leon.
è questo che intendevo..
- - - Updated - - -
Peccato che quattroruote ed altri articoli non affermano quello che tu dici.non mi risulta che A3 come Golf o León hanno gli stessi difetti infatti alcuni difetti che ha l A3 non sono presenti su Golf e viceversa.Auto preimium non è sinonimo di non scricchiolio delle plastiche e ripeto ho sentito scricchiolare anche auto di livelli superiori ma la colpa forse è da attribuire ad altri fattori
- - - Updated - - -
Che poi uno rimane deluso perché ha aspettative alte dal prodotto Audi questa è tutt altra cosa
difetti se ne trovano su seat e su audi, e talvolta sono presenti sulla seconda ma non sulla prima. (o viceversa)
non terrei in gran conto i test delle riviste però.
spesso sono volutamente faziose, e riguardano comunque spesso veicoli nuovi o preserie, forniti per l'occasione.
ben diverso è constatare nell uso reale come tali vetture siano in officina per gli stessi motivi, e che dopo un periodo d'uso i difetti siano sempre gli stessi.
con questo non voglio dire che siano auto scadenti. (altrimenti non l'avrei scelta nemmeno io)
dico solo che vanno considerate per quel che sono, e non per auto "premium"
Pasquale86
03-12-2015, 18:28
Infatti non ti ho dato dell inesperto.Cmq ognuno rimane della sua idea rispetto la tua ci mancherebbe
Infatti non ti ho dato dell inesperto.Cmq ognuno rimane della sua idea rispetto la tua ci mancherebbe
lo stesso vale per me, tranquillo, nessun problema.
Gabriele82
03-12-2015, 19:15
Tanto per girare il coltello nella piaga la mia vecchietta di 10 anni non scricchiola mai...sottolineo..mai.. :D
ale82tjpower
03-12-2015, 20:34
Tanto per girare il coltello nella piaga la mia vecchietta di 10 anni non scricchiola mai...sottolineo..mai.. :D
Erano gli anni in cui la qualitá era al top...
Adesso purtroppo è calata e si vede, non solo audi ma anche bmw e mercedes soffrono di problemini di assemblaggio prima sconosciuti a questi marchi. Soprattutto la nuova classe A a leggere nei forum dedicati è un disastro di rumorini.
La mia non scricchiola affatto....evidentemente qui di bmw non ne avete avute....li si che era una sinfonia!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io so che soprattutto dopo una giornata di giri per lavoro.. Quando la sera col freddo sali in auto. Stanco. In trance. E l'accendi senza alcuno sforzo. Metti in Drive e l'auto procede senza fare rumore, senza sforzo. Il clima va bene. Il navigatore è li comodo e preciso (per essere un navi installato). La parte audio è gestibile velocemente con mmi. Poi a 50 km da casa trovi un po' di traffico. Accendi ACC, ti metti comodo e aspetti di arrivare a casa. Godendo il viaggio di ritorno sulla stessa identica strada fatta centinaia di volte.
Forse questo è il concetto di premium.. L'essere appagato.
Mai provato queste sensazioni su Nissan, volvo e alfa romeo.
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
La mia non scricchiola affatto....evidentemente qui di bmw non ne avete avute....li si che era una sinfonia!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mi sa che dipende dal periodo.
nemmeno la mia 8p non scricchiola affatto, ma si tratta di una vettura progettata oltre 12 anni fa. (e la mia ne ha ormai 9, e quasi 200 mila km sul groppone)
nemmeno la bmw 320d che avevo prima emetteva "lamenti plasticosi", nonostante avesse ormai 15 anni, ma si tratta di veicoli concepiti quando l'obsolescenza programmata era ancora a venire, e le strategie qualitative avevano ancora un pò di peso per mantenere alta la qualità del prodotto
le auto più recenti sono meno curate sotto questo aspetto, perchè la loro vita media in mano al primo acquirente si è notevolmente ridotta rispetto al passato.
se un tempo uno sceglieva una merecedes per poter avere un veicolo pari al nuovo anche dopo 10 anni, oggi chi sceglie una mercedes sa bene che probabilmente dopo 4 anni la cambierà con un altro modello.
non avrebbe senso dunque sotto il profilo commerciale investire nella qualità delle plastiche o della affidabilità nel lungo periodo.
ed ecco che oggi anche una Bmw o una mercedes iniziano a scricchiolare dopo qualche annetto..
- - - Updated - - -
Erano gli anni in cui la qualitá era al top...
Adesso purtroppo è calata e si vede, non solo audi ma anche bmw e mercedes soffrono di problemini di assemblaggio prima sconosciuti a questi marchi. Soprattutto la nuova classe A a leggere nei forum dedicati è un disastro di rumorini.
esattamente..
(anche se la classe A è realizzata con canoni qualitativi assai diversi dalle sorelle maggiori, ossi quelle che "premium" lo sono per i contenuti, più che per il logo che portano sul cofano)
Rikikite
03-12-2015, 21:53
mi sa che dipende dal periodo.
nemmeno la mia 8p non scricchiola affatto, ma si tratta di una vettura progettata oltre 12 anni fa. (e la mia ne ha ormai 9, e quasi 200 mila km sul groppone)
nemmeno la bmw 320d che avevo prima emetteva "lamenti plasticosi", nonostante avesse ormai 15 anni, ma si tratta di veicoli concepiti quando l'obsolescenza programmata era ancora a venire, e le strategie qualitative avevano ancora un pò di peso per mantenere alta la qualità del prodotto
le auto più recenti sono meno curate sotto questo aspetto, perchè la loro vita media in mano al primo acquirente si è notevolmente ridotta rispetto al passato.
se un tempo uno sceglieva una merecedes per poter avere un veicolo pari al nuovo anche dopo 10 anni, oggi chi sceglie una mercedes sa bene che probabilmente dopo 4 anni la cambierà con un altro modello.
non avrebbe senso dunque sotto il profilo commerciale investire nella qualità delle plastiche o della affidabilità nel lungo periodo.
ed ecco che oggi anche una Bmw o una mercedes iniziano a scricchiolare dopo qualche annetto..
condivido appieno, d'altronde finchè il mercato sarà dalla loro questa particolarità "consumista" non può che peggiorare... io per adesso sono contento dalla mia, rumorini se ci sono non mi vuole molto a capire che magari è una bottiglietta di plastica oppure le chiavi dentro al bracciolo, ma c'è da considerare anche che lasciarla fuori o spesso a temperature sottozero, troppo bene no gli fa alle plastiche (fortunatamente non è il mio caso)
condivido appieno, d'altronde finchè il mercato sarà dalla loro questa particolarità "consumista" non può che peggiorare... io per adesso sono contento dalla mia, rumorini se ci sono non mi vuole molto a capire che magari è una bottiglietta di plastica oppure le chiavi dentro al bracciolo, ma c'è da considerare anche che lasciarla fuori o spesso a temperature sottozero, troppo bene no gli fa alle plastiche (fortunatamente non è il mio caso)
si. lasciare l'auto all'aperto o al chiuso cambia parecchio le cose in effetti.
la plastica, per quanto buona sia, risente parecchi degli sbalzi termici, e dei vari cicli di dilatazione che subisce.
Delfino TDI
03-12-2015, 22:48
...diciamo piuttosto che qualitativamente la A3 in oggetto è assemblata e costruita in maniera peggiore della precedente serie...
Quoto questa affermazione, anche se, tutti quelli che sono passati da 8P a 8V, dicono che qualitativamente quest'ultima è di un gradino superiore rispetto alla precedente...
Non vorrei che questa affermazione dipendesse dal fatto che i possessori "freschi" di 8V hanno nella loro mente l'ultimo periodo di utilizzo della precedente 8P, dove per ovvi motivi di età, qualche rumore sarà apparso (il comparto sospensioni ha sicuramente subito delle usure, con conseguenti trasmissioni di rumori / vibrazioni anche nell'abitacolo) e anche l'abitacolo ha vissuto (pensate a quante volte si apre e chiude una portiera col passare degli anni...nonostante le guarnizioni, "sbatte" comunque per poter essere chiusa...)
Sinceramente non ricordo lamentele di possessori di 8P con così poca vita alle spalle...
Come ho detto in qualche altro post, vorrei vedere le 8V con 8 anni alle spalle come si comporteranno dal punto di vista rumori i e scricchiolii..
Ultimamente la mia col freddo mi sta cominciando a rompere... A volte vibra lo sportello guidatore, altro scricchiolio da non so dove sulla parte destra della plancia... Pure le bocchette vibrano a volte... Su un'audi non me le aspettavo queste cose:dry:. Soprattutto con quello che costa sta macchina e i pareri entusiastici di tutti su queste auto premium. Di certo non vado in officina a perdere pazienza e tempo per queste cose, però dopo 13000 km è assurdo avere questi rumorini del cavolo.
E' inevitabile e scusate se lo sottolineo tutte le volte il paragone con la mia vecchia auto, una BRAVO del 2008, si una FIAT, a 13000 km non aveva nessun rumorino potete pure non crederci ma è così. Dopo i 60000 km cominciò ad avere qualche vibrazione alla plancia. Ma costava quasi la metà di un'audi.
Posso capire il tuo disappunto, ma posso dirti che la mia del 2013 con tanto di cerchi da 18" e assetto S-Line non mi ha dato mai problemi di rumorini o scricchiolii se non dal monitor MMI (ove se n'è discusso ampiamente qui sul forum) e che fortunatamente ho risolto in conce. In questi 2 anni e mezzo che possiedo l'auto mi è capitato 3 volte di girare le scatole per dei rumorini che non riuscivo a definire da dove provenissero.. provando sia io che chi sedeva accanto a palpare a destra e a manca per poi alla fine scoprire che..... una volta erano gli occhiali da sole all'interno del bracciolo... un'altra volta la cintura di sicurezza lato passeggero slacciata posizionata male che batteva contro il montante e infine proprio questi giorni, convintissimo che sta volta ci fosse veramente un problema di plastiche irrigidite dal freddo, il cavo d'alimentazione del TOM-TOM all'interno del portaogggetti!
Quindi, prove verificare bene se non hai pure tu qualcosa di impensabile che provoca i rumori che lamenti...
- - - Updated - - -
ancora con sta storia dell' auto "premium".. la A3 è una Vw.. e precisamente una GOLF. il fatto che abbia 4 anelli di plastica cromata sul cofano non rende differenti nè la qualità delle plastiche utilizzate, nè gli accoppiamenti, nè tantomeno le clip in plastica..
...e tu ancora con sta storia che l'A3 è una Golf... Si meccanicamente lo è: telaio, motori e tutto (o quasi) ciò che è funzionale, ma qua si sta parlando di scricchiolii delle plastiche degli interni e non mi sembra proprio che siano gli stessi tra le 2 auto. Mi sembra di leggere i solito commenti degli "anti-VAG"... Audi è Premium perchè gode rispetto la Golf di materiali, finiture e chiccherie varie migliori o in più rispetto le cugine del gruppo. Quindi se vuoi screditare la parte tecnica dell'A3 spiegando che è la stessa della Golf mi sta bene, il resto non lo condivido.
- - - Updated - - -
per differenziare un auto non basta la forma di un pomello o una cucitura differente.
la base è la stessa, e i pezzi meccanici pure. spesso cambiano dettagli, giusto per differenziare un pò le vetture, ma una A3 non è certo più "premium" di una leon.
Ma che stai dicendo..? Per fare un esempio, il pannello porta di un'A3 è diverso da quello della Golf che da quello di una Leon, per forma e materiale impiegato, quindi già questo può portare uno di questi a diventare prima, dopo, mai o sin dalla nascita, di suo rumoroso durante la marcia. Ci vuoi mettere degli oggetti nella tasca portaoggetti? La Leon è di plastica e basta, senza rivestimento, la Golf ha la moquette, l'A3 la gomma... anche queste son scelte per differenziare i modelli e sicuramente gli oggetti messi nella Leon daran più "noie acustiche" che gli stessi messi nelle altre due. Poi se il sistema alzacristalli che c'è dietro il pannello e che sarà lo stesso per tutte e tre è rumoroso, allora in questo caso puo sbandierare che l'A3 è una Leon strapagata... :wink:
Ripeto, potrai essere esperto quanto vuoi sulla componentistica meccanica A3 Vs Golf, e lo so benissimo pure io di quante parti in comune ci sono, ma qui stiamo parlando di "RUMORI DEGLI INTERNI DELL'ABITACOLO", i quali per la maggior parte dei casi son dovuti alla qualità delle plastiche adottate e conseguentemente il loro montaggio...
veramente io stavo parlando del concetto secondo cui una A3 sarebbe un auto "premium", e delle aspettative disilluse che ne derivano..
che io voglia screditare il marchio è una tua supposizione.
ho sempre affermato che le VW sono auto ben fatte (tutte, audi comprese)
differenze di plastiche con la golf?
ah, già..
come le clip blu della golf che vengono installate sulla A3 per eliminare la rumorosità..
in questo caso la qualità delle plastiche adottate e il conseguentemente loro montaggio pare migliore sulla golf in effetti.
ci saranno pure dei rumorini che differiscono tra i vari modelli, dato che basta che cambi la forma di un componente,ma questo non dipende dalla miglior qualità o dalla cura nell'assemblamento, dato che sono gli stessi.
talvolta può risultare più "scricchiolosa" un audi che una seat..
di certo scricchiola meno una Skoda Superb che la nuova A3..
- - - Updated - - -
veramente io stavo parlando del concetto secondo cui una A3 sarebbe un auto "premium", e delle aspettative disilluse che ne derivano..
che io voglia screditare il marchio è una tua supposizione.
ho sempre affermato che le VW sono auto ben fatte (tutte, audi comprese)
differenze di plastiche con la golf?
ah, già..
come le clip blu della golf che vengono installate sulla A3 per eliminare la rumorosità..
in questo caso la qualità delle plastiche adottate e il conseguentemente loro montaggio pare migliore sulla golf in effetti.
ci saranno pure dei rumorini che differiscono tra i vari modelli, dato che basta che cambi la forma di un componente,ma questo non dipende dalla miglior qualità o dalla cura nell'assemblamento, dato che sono gli stessi.
talvolta può risultare più "scricchiolosa" un audi che una seat..
di certo scricchiola meno una Skoda Superb che la nuova A3..
ale82tjpower
05-12-2015, 18:30
Posso capire il tuo disappunto, ma posso dirti che la mia del 2013 con tanto di cerchi da 18" e assetto S-Line non mi ha dato mai problemi di rumorini o scricchiolii se non dal monitor MMI (ove se n'è discusso ampiamente qui sul forum) e che fortunatamente ho risolto in conce. In questi 2 anni e mezzo che possiedo l'auto mi è capitato 3 volte di girare le scatole per dei rumorini che non riuscivo a definire da dove provenissero.. provando sia io che chi sedeva accanto a palpare a destra e a manca per poi alla fine scoprire che..... una volta erano gli occhiali da sole all'interno del bracciolo... un'altra volta la cintura di sicurezza lato passeggero slacciata posizionata male che batteva contro il montante e infine proprio questi giorni, convintissimo che sta volta ci fosse veramente un problema di plastiche irrigidite dal freddo, il cavo d'alimentazione del TOM-TOM all'interno del portaogggetti!
Quindi, prove verificare bene se non hai pure tu qualcosa di impensabile che provoca i rumori che lamenti...
No sto attentissimo a come metto le mie cose dentro al portaoggetti o da qualunque parte! Pensa che sono così malato che cerco di tenere solo le cose indispensabili in auto e quasi mai metto oggetti nelle tasche delle portiere!
Per esempio oggi silenzio di tomba in auto, neanche un rumorino... Sono gli sbalzi termici, il freddo e l'umidità che creano questi rumorini che vanno e vengono. Dove lavoro mi ritengo già fortunato di poter parcheggiare in uno spazio privato chiuso con il cancello, però è all'aperto per cui poverina la mia a3 si prende freddo e umidità per 8 ore.
Devo trovare un telo copriauto riscaldato, :laugh:
No sto attentissimo a come metto le mie cose dentro al portaoggetti o da qualunque parte! Pensa che sono così malato che cerco di tenere solo le cose indispensabili in auto e quasi mai metto oggetti nelle tasche delle portiere!
Per esempio oggi silenzio di tomba in auto, neanche un rumorino... Sono gli sbalzi termici, il freddo e l'umidità che creano questi rumorini che vanno e vengono. Dove lavoro mi ritengo già fortunato di poter parcheggiare in uno spazio privato chiuso con il cancello, però è all'aperto per cui poverina la mia a3 si prende freddo e umidità per 8 ore.
Devo trovare un telo copriauto riscaldato, :laugh:
Hahahahahah anche io non tengo niente in auto....
Le termocoperte ti ci vuole
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
O al limite, in inverno viaggi con finestrini tutti aperti e condizionatore su low, così non hai sbalzi termici :-D
Tapatalk & Note 4
acuplush
17-05-2016, 18:33
sto seriamente valutando di farmi mettere i poggiaginocchia in pelle! sia per lo scricchiolio fastidiosissimo, sia per apoggiare le ginocchia su qualcosa di morbido :rolleyess:
quancun'altro ha avuto esperienza e prezzi? meglio farlo fare a loro?
a malincuore ho scoperto che su golf 7 (allestimento base) la tasca delle portiere è rivestita in tessuto... e la nostra è in plasticacia! :cry:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.