PDA

Visualizza Versione Completa : Aggiornamento MMI 3G (high)



stefano_62
21-08-2014, 09:24
ciao a tutti,
colpito dalla solita smania di aggiornamento...
chiederei la vs conferma su aggiornamento MMI 3G high, non vorrei ordinare i dischi sbagliati.
L'ultima versione è la 8R0 906 961 DF ? (K_257 Europe) che va a sostituire i 3 CD ?
Le ultime mappe sono le: 8R0 051 884 BK (6.17.3 ) ?

Se aggiorno solo l'MMI le mappe attuali ne risentono (2013 ufficiali e quindi abbastanza recenti per tenerle ancora un annetto, dato il costo...) ?
Quali sono i cambiamenti dell'ultuimo FW rispetto al precedente (installato) ?

Per caso l'Audi connect è attivabile? e se no....

Qualcuno ha mai "forzato" il FW del plus sullo high (8R0 906 961 DG (K_770) ???

grazie

up6
21-08-2014, 10:27
ciao stefano
da quel poco che so l'ultimo aggiornamento è - 8R0 060 884 BK ECE 6.17.3 e non 8R0 051 884 BK...
...per il resto non penso che qualcuno ha smanettato profondamente il nostro MMI 3G high per darti queste risposte ...... l'AUDI ha pensato bene come proteggersi
e farsi pagare un patrimonio per un aggiornamento del Ca...o .
Comunque prima o poi qualcuno romperà il sigillo...
se riesci a farlo tu -- complimenti e applausi
ciao

stefano_62
21-08-2014, 10:48
grazie, avevo visto il ...060... ma poi ho trovato una lista ben fatta in cui figurava il ..050.. , evidentemete era sbagliata.

Qualcosa in giro sul cambio fw ho letto (per mia fortuna parlicchio il tedesco) ma nulla di affidabile.
Dopo il salasso dell'acquisto vettura non vorrei killare l'mmi!!
Se trovo qualcosa sicuramente lo condivido.

Ma secondo te posso aggiornare solo il FW dell'MMI con il 257 ? tenendomi le mie mappe 2013 che vecchie non sono?

albetdi
21-08-2014, 11:35
Ciao, concordo con Vadim (UP6) appena torno a TS ci vediamo.......

stefano_62
21-08-2014, 12:03
ok
tenete conto che per deviazione professionale, cerco di utilizzare sempre cose originali, da cui trarre il massimo.
Infatti piango ancora per il prezzo e dazio sborsato per il cavo vag-com originale Ross Tech.
ciao

stefano_62
21-08-2014, 14:10
aggiornamento k_257 OK !
nessuna ripercussione sulle mappe 2013.
Non vedo cambiamenti apprezzabili.
Sparito menu verde , spero sia riattivabile!

Per uprg a 3g+ sembra che sia necessario sostituire l'unità 5F + consolle comandi e (a seconda del SW) il modulo radio. Quindi lavorone e migliaia di Euro.
C'è chi l'ha fatto.
Diverso sarebbe poter installare il FW senza cambiare nulla, ma dalle info che ho trovato mi sa che è un'utopia.

MaxA6
21-08-2014, 16:01
Ciao, concordo con Vadim (UP6) appena torno a TS ci vediamo.......
Albe, sei a in ferie nella tua bella ( e calda ) regione?

up6
21-08-2014, 16:11
aggiornamento k_257 OK !
nessuna ripercussione sulle mappe 2013.
Non vedo cambiamenti apprezzabili.
Sparito menu verde , spero sia riattivabile!

... e come hai fatto ,da dove hai preso il aggiornamento .... insomma-cosa e a che cosa hai connesso ?

Per uprg a 3g+ sembra che sia necessario sostituire l'unità 5F + consolle comandi e (a seconda del SW) il modulo radio. Quindi lavorone e migliaia di Euro.
C'è chi l'ha fatto.
Diverso sarebbe poter installare il FW senza cambiare nulla, ma dalle info che ho trovato mi sa che è un'utopia.

.... per upgr a 3g+.... da quale versione intendi ?
grazie

---------- Post added at 16.11.40 ---------- Previous post was at 16.07.08 ----------

e come hai fatto ,da dove hai preso il aggiornamento .... insomma-cosa e a che cosa hai connesso ? per -" aggiornamento k_257 OK ! "
grazie

stefano_62
21-08-2014, 21:33
calma calma....
non generiamo false aspettative !!!

scindiamo le due cose:

IPOTESI di upgrade da MMI 3G high a MMI 3G + (plus):
sfumata, per quanto mi riguarda....
C'è chi lo ha fatto sostituendo l'HW 5F + la consol centrale.
Costo folle e tanto lavoro. Forse necessità di cambiare anche il modulo radio (dipende dalla versione).
Ho ipotizzato di far digerire il FW del plus allo high: cambiando qualche riga (gli potresti far credere di trovare quello che cerca) sarebbe FORSE possibile ma essendo diversa la consol comandi molto diversa, probabilemnte si impalla tutto con il rischio di buttare il 5F.
Personalente io non ci proverei a meno di non avere una scorta di 5F da giocarsi.

Quello che ho fatto:

Il semplice aggiornamento FW del 3G high con il suo FW più recente. SOLO MMI, non mappe, avendo le 2013 aspetto ancora un poco per acquistarle, dato il costo.
Sembrava essere necessario perchè dopo aver sfrugolato con il menu verde il VAG mi dava due errori:
Address 5F: Information Electr. (J794)
2 Faults Found:
16367 - Control Module - Error in Flash-ROM
014 - Defective - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00101110
Fault Priority: 5
Fault Frequency: 2
etc.....

16347 - Control Module - EEPROM Error
014 - Defective - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00101110
Fault Priority: 5
Fault Frequency: 1
etc....

Secondo autorevoli autori del forum, aggiornando il FW (vedi altro thread) dovevano scomparire gli errori.
Così NON è stato. Anzi, mi son ritrovato con un errore in più:

03276 - Please Check Software Version Management
000 - -
Freeze Frame:
Fault Status: 01100000
Fault Priority: 6
Fault Frequency: 1
Reset counter: 223
etc....

Questo errore immediatamente riusolto con la procedura già nota:
Select module -> [5F - Information Electr.] -> [Adaptation - 10] , canale 15.....

Gli altri 2 errori permangono e sembra non creino fastidi visibili.

Tutto qui
alla richiesta a cosa ti sei connesso? risposta ... a nulla ! a parte il Vag Com originale per i test.

Confermo il menu verde sparito dopo aggiornamento ma riattivato con la solita procedura. Non vedo cambiamenti neppure in lui.

Credo di aver scritto proprio tutto.

Accetto suggerimenti per eliminare i due errori rimasti!

enry68
22-08-2014, 22:09
Ciao, potresti fornirci una serie di passi da seguire per poter effettuare anche noi l'upgrade del solo FW dell'MMI ? Io ho un My2010 (con mappe del 2010, ma questo è un altro discorso). Ti vorrei chiedere che differenze ci sono dal FW precente.
Ti chiedo anche se hai fatto l'operazione da te ho sei dovuto ricorrere in AUDI, se sei ricorso in AUDI è inammissibilie che vi siano ancora degli errori sui CRC delle memorie non volatili !(ma questa è la mia opinione personale che non riesco a trattenere).

Quanto ti è costato l'upgrade ?
Ora si vede anche la barra del volume ?

Perdona la innumerevoli domande.

Ti ringrazio molto se vorrai illuminarci.

Enrico.

stefano_62
22-08-2014, 22:56
Ho portato la piccola a fare un tour in Austria.
Appena rientro o ho un ponte decente ti rispondo punto per punto.
Cmq ho fatto tutto da solo.
costo cd originale dai 4 ai 6 euro a seconda dello sconto.

enry68
23-08-2014, 09:22
wow, sono tutto orecchi allora. grazie!

MaxA6
23-08-2014, 11:24
wow, sono tutto orecchi allora. grazie!
Pane per le orecchie di Enrico!! :hello2:

enry68
23-08-2014, 11:51
verissimo :biggrin:

stefano_62
25-08-2014, 18:19
Rispondo a quanto richiesto ma declino ogni responsabilità su disastri all'MMI.

Premetto che l'upgrade MMI si riferisce alla versione MMI 3G High, come già scritto in altre occasioni.
Premetto che avevo la versione del giugno 2013 (8R0 906 961 A) di cui non ho copia.
Premetto cghe il tutto è frutto di ricerche e prove . Ringrazio quindi i vari autori che si hanno scritto le guide che io riassumo.

Passi per aggiornare:
Recarsi in Audi muniti di 10 Euro, in realtà costa meno.
Ordinare il CD 8R0 906 961 DF (vers FW K0257), se fosse una SD sarebbe uguale! Fare verificare in conc. che effettivamente sia compatibile con il vostro MMI e che sia in effetti l'ultima versione.
Arrivato il CD inserirlo nel lettore oppure copiare i file su una SD veloce (classe 10) ed inserirla ne lettore.
Accedere all'engeenering menu premendo prima il tasto CAR , poi (tenento premuto CAR) il tasto BACK per alcuni secondi.
Si apre il menu Engineering che vi mostra le informazioni.
Premere tasto UPDATE.
Se siete curiosi premendo logging vedete tutto lo storico di FW e mappe. E' solo in lettura e non si rischiano danni.
Selezionare la fonte (CD, SD) in cui cercare l'aggiornamento.
Trovato l'agg. (se metterete quello ad es del mmi plus ve lo rifiuterà..) selezionarlo.
Sciegliere come update STANDARD
A questo punto inizia un tira e molla di letture scritture e riavii. Il MIO ci ha messo 10 minuti perchè ha aggiornato poco.
Occhio che sarebbe opportuno mettere la macchina in carica batteria tampone perchè se ci mette ore potrebbe essere un problema.
Occhio a non lasciare andare in stand by l'MMI mentre si aggiorna....
Finito tutto scegliete ABORT DOCUMENTATION e riavviate.
Per uscire dall'Engeenering menu, stessa procedure usata per entrare.
Verificare il tutto come da punto 7.

A questo punto alla vaggata potreste ritrovarvi con l'errore sul modulo 5F:
03276 - Please Check Software Version Management
seguite questa guida che funziona:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?34808-03276-Please-Check-Software-Version-Management&p=839421

ribadisco che:
Rispondo a quanto richiesto ma declino ogni responsabilità su disastri all'MMI.
Se qualcosa non vi è chiaro non fate nulla !!!

Tenete conto che :
Esiste il recovery menu (nel menu verde) che "dovrebbe" reinstallare tutto, risolvendo anche i due errorini che mi danno il tomento, ma al momento va ben così....
Esiste DENTRO il moduolo 5F un connettore seriale con cui "parlare" via riga di comando con il nostro beneamato e di questo esiste in rete un poca di documentazione che solo gli informatici evoluti possono comprendere.

Per la parte aggiornamento mappe la procedura è simile, salvo il fatto che per autorizzarle bisogna andare in Audi ed acquistare la licenza.
I codici delle ultime mappe dovrebbero essere:
8R0 051 884 BK
e
8R0 060 884 BK
rispettivamente uno si riferisce al DVD fisico ed uno alla licenza. Il prezzo lo sapete già......
io ho quelle di un anno fa esatto e quindi aspetto il 2015, conentrando le "risorse" su altri retrofit.

Per rispondere ad alcune domande:
NON vedo differenze rispetto al precedente FW!!
NON vedo barre del volume
VEDO i due errori....argh...

Scusate per il poema ma spero così sia chiaro a tutti.
ciao

stefano_62
25-08-2014, 21:42
@ erny68

hai più avuto notizie sulla sostituzione dell'HD con uno di dimensioni maggiori?
(forum USA)

plujet
26-08-2014, 14:31
calma calma....
non generiamo false aspettative !!!

scindiamo le due cose:

IPOTESI di upgrade da MMI 3G high a MMI 3G + (plus):
sfumata, per quanto mi riguarda....
C'è chi lo ha fatto sostituendo l'HW 5F + la consol centrale.
Costo folle e tanto lavoro. Forse necessità di cambiare anche il modulo radio (dipende dalla versione).
Ho ipotizzato di far digerire il FW del plus allo high: cambiando qualche riga (gli potresti far credere di trovare quello che cerca) sarebbe FORSE possibile ma essendo diversa la consol comandi molto diversa, probabilemnte si impalla tutto con il rischio di buttare il 5F.
Personalente io non ci proverei a meno di non avere una scorta di 5F da giocarsi.

Quello che ho fatto:

Il semplice aggiornamento FW del 3G high con il suo FW più recente. SOLO MMI, non mappe, avendo le 2013 aspetto ancora un poco per acquistarle, dato il costo.
Sembrava essere necessario perchè dopo aver sfrugolato con il menu verde il VAG mi dava due errori:
Address 5F: Information Electr. (J794)
2 Faults Found:
16367 - Control Module - Error in Flash-ROM
014 - Defective - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00101110
Fault Priority: 5
Fault Frequency: 2
etc.....

16347 - Control Module - EEPROM Error
014 - Defective - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00101110
Fault Priority: 5
Fault Frequency: 1
etc....

Secondo autorevoli autori del forum, aggiornando il FW (vedi altro thread) dovevano scomparire gli errori.
Così NON è stato. Anzi, mi son ritrovato con un errore in più:

03276 - Please Check Software Version Management
000 - -
Freeze Frame:
Fault Status: 01100000
Fault Priority: 6
Fault Frequency: 1
Reset counter: 223
etc....

Questo errore immediatamente riusolto con la procedura già nota:
Select module -> [5F - Information Electr.] -> [Adaptation - 10] , canale 15.....

Gli altri 2 errori permangono e sembra non creino fastidi visibili.

Tutto qui
alla richiesta a cosa ti sei connesso? risposta ... a nulla ! a parte il Vag Com originale per i test.

Confermo il menu verde sparito dopo aggiornamento ma riattivato con la solita procedura. Non vedo cambiamenti neppure in lui.

Credo di aver scritto proprio tutto.

Accetto suggerimenti per eliminare i due errori rimasti!

Ciao
parlo da A4 B8: io sono passato dalla radio base (concert) al 3g high ed ora al plus con SIM (670) e nulla è impossibile.
Credo sia lo stesso lavoro anche per la 4F: cambiare 5F, tastiera mentre schermo, gateway e radio vanno bene anche quelle del 3G high.

Sono incuriosito dai due errori: volevo chiederti se li hai sempre avuti oppure sono saltati fuori dopo qualche agg. fw.
Prima avevi la radio base??

---------- Post added at 14:31 ---------- Previous post was at 14:30 ----------

dimenticavo: per 3g high io mi sono aggiornato le mappe alla 2014 :-)

stefano_62
26-08-2014, 15:08
Lo so che è possibile...
non per tutti però.
Meglio avvertire onde evitare di far trovare qualcuno nei pasticci.

Gli errori sono saltati fuori prima dell'aggiornamento, dopo aver smanettato nel menu verde.
Dalle prove fatte ieri sera credo che essi compaiono quando si va a toccatare le voci dei DTC nel menu verde.
Infatti avevo solo 2 errori, poi ho provato a andare il comando di test fail su una delle voci senza errori (la terza) ed è comparso il terzo errore su quella voce. Anche questo non è cancellabile, pur inviando il comando test passed e clear dtc. Ovviamente vale anche per il vag.
Gli errori sembrano non attivi, sono come errori del passato (recentissimo) loggati credo che per cancellarli serva una procedura particolare (o il VAS). Chiaramente ho provato a cancellarli anche facendo prima l'accesso con il codice al 5F.

MaxA6
26-08-2014, 16:09
infatti stavo per dirti proprio questo
se vai in Audi e gli fai rilevare ( con una scusa, sena dirgli di aver smanettato ) che ci sono degli errori falsi nell'MMI, loro procederanno al riallineamento.
Potresti andarci anche con la scusa dell'aggiornamento che loro dovrebbero fare di default su tutti i mezzi che arrivano per qualsiasi motivo in assistenza

---------- Post added at 16.09.34 ---------- Previous post was at 16.08.48 ----------


Ciao
parlo da A4 B8: io sono passato dalla radio base (concert) al 3g high ed ora al plus con SIM (670) e nulla è impossibile.
Credo sia lo stesso lavoro anche per la 4F: cambiare 5F, tastiera mentre schermo, gateway e radio vanno bene anche quelle del 3G high.

Sono incuriosito dai due errori: volevo chiederti se li hai sempre avuti oppure sono saltati fuori dopo qualche agg. fw.
Prima avevi la radio base??

---------- Post added at 14:31 ---------- Previous post was at 14:30 ----------

dimenticavo: per 3g high io mi sono aggiornato le mappe alla 2014 :-)
ciao plujet, se non samo indiscreti, quanto ti è costato l'aggiornamento in termini economici e di tempo?

enry68
26-08-2014, 17:40
Buonasera a tutti, avendo un pochino di tempo ed un PC sotto le mani posso scrivere meno sgrammaticato ed anche un po più prolisso. Mi scuso per i messaggi precedenti.

Grazie Stefano di tutte le info, il mio MMI è rimasto con le mappe, ed anche con il SW delle varie ECU, al 2009. La mia auto è un MY2010 con data di approntamento Novembre 2009. Quindi qualche step piu\ indietro della tua anche se ritengo che per questo tipo di aggiornamento (solo SW ECU) non sia necessario come sul 2G passare per hli aggiornamenti intermedi (essendo il precedente modello basato su aggiornamenti incrementali, almeno credo).

Per il discorso non sono preoccupato, inquanto credo che sia una cosa abbastanza semplice da fare, ma come in tutte le cose, bisogna sapere sempre quello che si fa. Non avendo tutti gli strumenti dei tecnici preposti e le relative informzioni, smanettare fa correre il rischio di portarsi in situazioni dead-lock dalle quali con i nostri mezzi e informazioni non si può uscire facilmente senza appoggiarsi a chi ha l'esperienza o le informazioni giuste e/o strumenti. So che è un discorso ovvio il mio ma l'esperienza mi ha insegnato molto. Sebbene a spizzichi e a bocconi ormai è qualche anno che lavoro sul reverse engineering del protocollo comandi del Comfort BUS ed ogni tanto trovo delle eccezzioni (anche in AUDI sanno aggirare i problemi ...). Vabbhè ma questo non centra.

Come dice Plujet, tutto si può fare ma se non si ha la conoscenza si fanno solo dei danni. Sul Passat avevo fatto parecchie modifiche ed avevo imparato molto smontando le centraline e leggendo(anche comparando con altre) i contenuti delle EEPROM di config, ma su queste (non tanto per il costo dei ricambi) esiste il CP che mi toglie ogni entusiasmo ed andare in AUDI con il rischio di aver acquistato su ebay una centralina di provenienza ignota proprio non mi va. Altrimenti adesso avrei: ACC, Abbaglianti automatici almeno più amenità di piccolo conto.

Per il discorso del SW mi sarei aspettato anche qualcosa nella veste grafica caro Stefano, invece mi pare di capire che probabilmente non hanno aggiunto funzionalità ma ne avranno sicuramente sanato qualcuna (ed inserito altri bachi, ovviamente) oppure si sono livellati (passami termine) del SW ad accogliere le nuove mappe. In genere con gli anni le mappe si arricchiscono sempre di tipologie d'informazioni nuove.

Il discorso dell'HD, ti rispondo, ho visto che alla fine il SO, ma soprattutto il BIOS della 5F non prevedono aree complessive maggiori dei 40GB di fabbrica (almeno sul 3G, non so sul 3,5G). Se si montano dischi più grandi il sistema, vede ed indirizza sempre solo 40GB di cui 10 solo per i "dati utente"=musica.

C'è un tipo nel Padovano (che tra l'altro è un utente di questo Forum) che ha cambiato tutto, display+mmi+console comandi aggiornando al 3,5G e ci vede anche i file video (tipo avi per capirci) ma oltre ad aver speso un sacco di soldi si è avvalso di sistemi "particolari" per bypassare il ComponentProtection delle varie ECu sostituite. Cosa che non gradisco affatto.

Anche le mappe sono firmate 8digialmente intendo) quindi il loro aggiornamento deve essere fatto da chi ha poi anche il codice di sblocco. Siccome le mappe occupano circa 30GB dell'HD vanno in toto a sostituire le mappe attuali e quindi, se non si è sicuri del risultato il rischi è di rimanere senza mappa alcuna (ne la nuova ne la vecchia).

Ovviamente, se qui è presente personale con capacità ed esperienza sono aperto ad imparare cose nuove.

Stefano ultima cosa, appena posso verifico ila versione del SW del mio MMI e te la posto, magari tu sai dirmi qualcosa di più. Io, come ho scritto sopra, dopo avr capito come funziona il sistema, ho desistito da fare modifiche "fai da te" quando non si conosce bene il side-effect. Da tecnico non riesco a fare esperimenti alla cieca di questo tipo.

Mentre quello che posso dire è che ho fatto alcune prove con il prototipico della mia ULTRAComfort e sono riuscito a far chiudere gli specchietti con il telecomando. Adesso, tempo permettendo, vedo se riesco a far apparire il menu di configurazione sull'MMI ....

A presto e scusate il messaggione.
Enrico.

Carletto50
26-08-2014, 21:44
........
Potresti andarci anche con la scusa dell'aggiornamento che loro dovrebbero fare di default su tutti i mezzi che arrivano per qualsiasi motivo in assistenza[COLOR="Silver"]

Purtroppo non è così come dice l’amico MaxA6,.
Se posso portare la mia esperienza, io ho addirittura scritto una email a mamma Audi e loro mi hanno risposto dopo un paio di giorni verbalmente chiamandomi al cellulare!
In poche parole ho una A4 con MMI 3G Basic del maggio 2010, da quando è stata consegnata al primo proprietario, io sono il secondo, non è mai stato fatto alcun aggiornamento ne di mappe ne di firmware.
A maggio in occasione del secondo tagliando effettuato presso un’officina Audi a Roma Eur, ho chiesto sia l’aggiornamento delle mappe al 2014 che quello del firmware, chiaramente a pagamento.
Alla riconsegna dell’auto, le mappe erano OK mentre il firmware era rimasto lo 022 originale, a mia richiesta di spiegazioni mi è stato risposto che per la mia auto non erano previsti aggiornamenti dalla casa madre!
Tramite email, ho chiesto al servizio clienti Audi spiegazioni in merito.
La risposta, purtroppo verbale e non scritta è stata più o meno la seguente.
I firmware che vengono sviluppati per i vari componenti fanno riferimento al livello dell’ Hardware degli stessi, che potrebbe essere anche se di poco diverso dal precedente, in altre parole gli avanzamenti di Firmware, è funzionale all’Hardware su cui è montato in origine, ogni avanzamento che viene effettuato al di fuori di questa logica per loro è arbitrario e viene fatto a proprio rischio e pericolo.
La vecchia del modo informatico che si cerca di tenere aggiornato al livello SW più attuale anche HW più datato per loro non è valida.
Onestamente ci sono rimasto molto male, anche per la mia cultura lavorativa: dal 1972 ho lavorato in una società informatica e conosco bene il significato e le motivazione degli aggiornamenti del SW e dell’ HW.
Scusate la lungaggine ma non sono riuscito a semplificare più di così.
Carlo

stefano_62
26-08-2014, 22:11
Caro Carletto,
quello che dici in effetti è vero.
Anche la mia esperienza porta a dire che tutto parte dalle mappe.
Tu chiedi (compri) l'aggiornamento delle mappe ed il computer dice loro se va aggiornato anche il FW MMI.
Nel mio caso le utime mappe lo prevedevano.
Resta il fatto che se ci sbatti dentro l'ultimo FW, il sistema aggiorna solo quello che serve.
Se controlli i files troverati un file metainfo2.txt in cui ci sono tutte le info.
Quindi l'aggiornamento non dovrebbe presentare rischi.

---------- Post added at 22.11.38 ---------- Previous post was at 21.59.12 ----------

Caro Enry68,
io ho avito la fortuna di trovare la mia come Audi prima scelta plus quasi full optional.
E' una a6 4F avant advance special sline con pacchetto soprt lite + bixeno + cruise control + park assist dietro. Presa in Audi zentrum ed era di un signore anziano che ci ha fatto 65000 Km in 3 anni (leasing).
Praticamente ha quasi tutto quello che serve.
A tempo perso aggiungerò la telecamera posteriore, la tv dig. terr., forse i sensori anteriori (mi ruga cambiare la centralina..).
Mi piacerebbe saperne di più sul long code e adaptation del 5F e del modulo confort. Come utente con licenza ho chiesto in RossTech poichè ho l'assistenza gratuita.
Oltre a livello olio (non visualizzabile) mi interessa l'abbassamento specchio in retro, la chiusura specchi a chiusura telecomando, il colpetto dio sirena alla chiusura e le luci interne (vorrei aggiungere quelle sotto le portiere posteriori). Ho provato ma mi sa che qualche centralina non accetta il long code, oppure ho sbagliato qualcosa...
Magari uno di questi giorni facciamo quattro chiacchiere su skype. Mandami pure in PM i dati della vaggata.... e vedo se posso dirti qualcosa in più.
Tieni conto che pur essendo anch'io un tecnico e mezzo progettista di strumenti sto "studiando" mmi solo da un mese e mezzo.....

stefano_62
27-08-2014, 09:21
aggiungo una cosetta....
perchè nelle opzioni compare AMI Bt ?
qualche speranza verso audi conect? che però sembra basarsi su wifi ?

enry68
27-08-2014, 12:26
Volentieri Stefano. Ami bt é un accessori da collegare alla presa usb dell'ami per ricevere audio in bt, a mio parere tantovale collegare il filo al connettore ed sbilitare l'ingresso audio analogico. Se hai il long coding sulle centraline porte puoi abilitare l'abbassamento i. Retro. Vai sul mio mini sito in firma, li ho messo una guida ove in fondo, se rj ordo bene c'e scritto qualcosa. Appena posso ti dico.

plujet
27-08-2014, 15:02
Lo so che è possibile...
non per tutti però.
Meglio avvertire onde evitare di far trovare qualcuno nei pasticci.

Gli errori sono saltati fuori prima dell'aggiornamento, dopo aver smanettato nel menu verde.
Dalle prove fatte ieri sera credo che essi compaiono quando si va a toccatare le voci dei DTC nel menu verde.
Infatti avevo solo 2 errori, poi ho provato a andare il comando di test fail su una delle voci senza errori (la terza) ed è comparso il terzo errore su quella voce. Anche questo non è cancellabile, pur inviando il comando test passed e clear dtc. Ovviamente vale anche per il vag.
Gli errori sembrano non attivi, sono come errori del passato (recentissimo) loggati credo che per cancellarli serva una procedura particolare (o il VAS). Chiaramente ho provato a cancellarli anche facendo prima l'accesso con il codice al 5F.

Il terzo errore lo cancelli solo con la procedura dedicata che si trova in rete.
Per quanto riguarda i due errori, probabilmente hai toccato qualche parametro nel menu segreto che immagino non ti ricordi : s esi sarebbe buona cosa risistemare come in origine tutti i valori (tranne quelli in devide list = attivazioni del menu CAR)
Per il “riallineamento” con il VAS non credo si possa fare perché non è come fare una codifica di fabbrica online: se hai modificato dei parametri del 5F con il VAS non si riesce a riportarli come in origine, dovrsti confrontarti con un altro 3G high e spulciare valore per valore.

---------- Post added at 14:52 ---------- Previous post was at 14:52 ----------

x MAx A6 = ti scrivo un PM

---------- Post added at 15:00 ---------- Previous post was at 14:52 ----------

x Enry68 =
Ciao
Faccio delle puntualizzazioni sul tuo discorso: volendo si può con il VA anche aggiornare gateway ed altre centraline come ho fatto io ed altri nella mia sezione ma c’è un rischio: se l’aggiornamento non va a buon fine butti la centralina. Però devo dire che non si è mai verificato.
Una volta ho anche riallineato due centraline side con SW diversi….ho aggiornato la mia gateway L as SW AJ per il programma efficienza…etc.
Si può fare quasi tutto , basta avere gli strumenti.
Ovviamente il rischio è alto, ma fa parte di chi vuole giocare.

Per gli aggiornamenti FW consiglio di farli uno dopo l’altro senza saltarli…se ci sono perché non farli??

Per le mappe , ti garantisco che si possono fare. Non credo che un 3g high A4 differisca da un 3g high A6

---------- Post added at 15:02 ---------- Previous post was at 15:00 ----------

X Carletto 50:

quando dici:

I firmware che vengono sviluppati per i vari componenti fanno riferimento al livello dell’ Hardware degli stessi, che potrebbe essere anche se di poco diverso dal precedente, in altre parole gli avanzamenti di Firmware, è funzionale all’Hardware su cui è montato in origine, ogni avanzamento che viene effettuato al di fuori di questa logica per loro è arbitrario e viene fatto a proprio rischio e pericolo.

mi spiace contraddire la mamma audi ma non è così....te lo garantisco anzi, molti 3g low ed high che ho passato dalla 022 alla 257 hanno avuto qualche beneficio di velocità di accensione dopo reset, volume non più a scatti,etc (piccole migliorie, ma comunque ci sono state)

stefano_62
27-08-2014, 15:26
Grazie delle risposte. ...
Magari puoi postare qualche link? Se il forum lo consente. ... ma ho già visti in giro.
Ad esempio la procedura per il terzo errore.
Sul menu verde dovrebbe essere come da origine a parte batteria e ripping .

plujet
27-08-2014, 15:41
certamente:

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?34808-03276-Please-Check-Software-Version-Management

anche questa può essere utile (di solito dopo l'aggiornamento mappe):

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?58392-Eliminare-errore-nel-5F-03175-Invalid-Data-Set

plujet

stefano_62
27-08-2014, 15:45
Scusa ma non è di questo errore che stiamo parlando.
Questa procedura l'ho già linkata ed edeguita dopo l'aggiornamento.
Quell'errore se ne è andato .

plujet
27-08-2014, 15:56
Se parli degli altri due, ti ho suggerito di confrontarti con un'altro 3g high, in modo da vedere se i parametri che hai modificato (o credi di aver modificato) possano influire sui due errori che hai...non so se mi sono spiegato

stefano_62
27-08-2014, 16:16
Gli errori sono 3. Nessuno rientra nelle procedure note.
Nessun problema evidente. Per confrontarsi co altro mmi le vetture dovrebbero essere identiche.
Comunque per esperienza di lavoro. ...
Prima di modificare h o fotografato tutte le schermate. Quindi. ...

plujet
27-08-2014, 16:41
Gli errori sono 3. Nessuno rientra nelle procedure note.
Nessun problema evidente. Per confrontarsi co altro mmi le vetture dovrebbero essere identiche.
Comunque per esperienza di lavoro. ...
Prima di modificare h o fotografato tutte le schermate. Quindi. ...

Scusami un momento ma tu hai postato questi 3 errori:

Address 5F: Information Electr. (J794)
2 Faults Found:
16367 - Control Module - Error in Flash-ROM
014 - Defective - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00101110
Fault Priority: 5
Fault Frequency: 2
etc.....

16347 - Control Module - EEPROM Error
014 - Defective - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00101110
Fault Priority: 5
Fault Frequency: 1
etc....


03276 - Please Check Software Version Management
000 - -
Freeze Frame:
Fault Status: 01100000
Fault Priority: 6
Fault Frequency: 1
Reset counter: 223
etc....


l'ultimo hai detto che lo hai tolto con la procedura , giusto?
rimangono gli altri due: uno ho trovato questo (se vuoi ho il numero e chiedo a Giggio come ha risolto)

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?45743-Errore-Vag&langid=1

il secondo errore secondo me è correlato al primo.

stefano_62
27-08-2014, 16:44
Si scusa ho copiato dalla vaccata sbagliata.
Il terzo è risolto.
Se mi risolvi gli altri te ne sarò grato e non solo io...

plujet
27-08-2014, 16:46
Si scusa ho copiato dalla vaccata sbagliata.
Il terzo è risolto.
Se mi risolvi gli altri te ne sarò grato e non solo io...

OK...
io cerco di fare il possibile comunque leggendo un pò inrete sembra proprio abbia bisogno di un aggiornamento SVM...bisognerebbe provare a sentire in officina e vedere se attaccando il VAS online te lo risolvono.
Comunque cerco ancora ...magari trovo altro di più utile.

stefano_62
27-08-2014, 18:30
Ok grazie
Ti rompero' anche per i consigli sui retrofit

spinmar
27-08-2014, 20:17
Quello detto da Christian è tutto corretto.
Riguardo all'upgrade mmi 3h high verso plus non c'è nessun problema farlo tranne che reperire i componenti a buon prezzo e soprattutto legali date le CP.
Riguardo alla domanda del connect facciamo una piccola disgressione.
Il plus ha dei servizi abilitati verso internet che prendono il nome di audi connect.
Sono tutti servizi senza autenticazione tranne il più importante che è il tmconline che richiede prima un'attivazione.
Ho scritto un thread apposito di come abilitare il connect sulle unita senza modulo sim e lo trovate nella sezione Q5: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?55620-ESCLUSIVA-Aggiunta-dei-servizi-online-su-MMI-3G-senza-modulo-sim
L'mmi high ovviamente non dispone delle possibilità del plus anche se con le opportune modifiche è possibile abilitarlo all'accesso internet.
A differenza del plus però necessita dell'installazione di alcuni demoni e librerie che nativamente mancano.
Ovviamente non avrà mai la possibilità ad esempio del tmconline ma è possibile fare alcune cose interessanti.
Non mi dilungo comunque più del necessario.

stefano_62
27-08-2014, 21:27
Dilungati pure....
Sono molto interessato.
Avendo mmi high...

---------- Post added at 21.27.04 ---------- Previous post was at 20.30.44 ----------

Mi è arrivata la risposta al quesito che ho posto alla RossTech sull'errore.
Copio la risposta:
Hello,

* The fault code below indicated that this controller will need to be*
replaced. This part is Component Protected and would need to be taken to*
the dealership for programing after replacement.

[16367-Control Module - Error in Flash-ROM]

* All the coding information when know about is in the Long-Coding*
helper, perhaps Audi would be able to provide more coding information.

Please let us know if you have any questions or need help, thank you.

stefano_62
28-08-2014, 08:26
Però non capisco alcune cose.
Perché certe voci da una parte sono abilitate e da altre parti no?
Ad es. Sospensioni aria in car.devicelist non sono selezionate mentre in car protocollswitch lo sono.
Stessa cosa anche per altre voci.
Se qualcuno mi ragguaglia sul significato esatto di menu e voci.... meglio a voce.... po i casomai faccio una guida.

---------- Post added at 08.26.14 ---------- Previous post was at 08.20.07 ----------

Riguardo alle risposte ricevute sopra. ...
Il mio mmi HA la sim
Il mio mmi ha il bt.
Perché aggiungere altri moduli se li ha già?

plujet
28-08-2014, 12:15
Però non capisco alcune cose.
Perché certe voci da una parte sono abilitate e da altre parti no?
Ad es. Sospensioni aria in car.devicelist non sono selezionate mentre in car protocollswitch lo sono.
Stessa cosa anche per altre voci.
Se qualcuno mi ragguaglia sul significato esatto di menu e voci.... meglio a voce.... po i casomai faccio una guida.

---------- Post added at 08.26.14 ---------- Previous post was at 08.20.07 ----------

Riguardo alle risposte ricevute sopra. ...
Il mio mmi HA la sim
Il mio mmi ha il bt.
Perché aggiungere altri moduli se li ha già?

Spinmar si riferisce all'aggiunta di moduli per il plus 666 finale, un router che permette di collegarsi online (leggi la sua guida, fantastica)
Per l'errore sembrerebbe un grosso problema con conseguente sostituzione 5F. Mi sembra strano non ci sia nulla da fare.
Io proverei , se non lo hai salvato in origine, come ultima spiaggia l'aggiornamento SVM online. La rosstech dice che potrebbe essere una codifica sbagliata che dia questo errore.....strano.

Per le voci che vedi selezionate in car - device list, quelle che non sono di serie non dovrebbero essere selezionate.

stefano_62
28-08-2014, 12:17
Stano che lo siano....
Nessuno ci ha mai messo mano prima di me. ...boh

enry68
28-08-2014, 17:47
grazie plujet delle puntualizzazioni, ma vedo che in pratica hai ribadito quello che ho scritto anche vas non e vcds. se mi puoi aiutare/guidare ad aggionare il mio sistema, magari in pvt, te ne sarò grato.

enry

stefano_62
28-08-2014, 20:10
Io ho controllato con una altra opzione del vag i codici di errore e questi figurano non attivi.
Quindi sono errori del passato anche se recente. Ho scritto ad un tipo che ha decodificato quasi tutto.
Vediamo se risponde

stefano_62
30-08-2014, 15:05
Comunque non ho capito se esiste modo di accedere a qualche servizio Internet tramite la sim dell'mmi high.
anche aggiungendo script o diavoli vari...

stefano_62
01-09-2014, 18:34
Per la cronaca ho recuperato il conto del CD di aggiornamento.
Costo esatto 4.00 Euro.

Costo aggiornamento mappe (fatto dal service on line), solo licenza con utilizzo del loro DVD di dotazione d'officina, costo circa 250/260 Eu (non ricordo la cifra esatta)
Se qualcuno volesse avere anche il DVD "ricordo".... altri 250 in più (tot circa 500)
Valli a capire!
avendo le mappe 2013 ovviamente aspetto.

enry68
03-09-2014, 08:36
Io vorrei tanto aggiornare le mappe, questa estate in Trentino mancavano molte superstrade (non parliamo delle rotonde). La mia è un 2010 ma spendere 250eurii.....

stefano_62
03-09-2014, 10:26
250 più o meno senza la soddisfazione di avere il dvd!
c'è anche il metodo chi fa da se fa per tre....a costo zero. io non lo condivido.

---------- Post added at 10.26.37 ---------- Previous post was at 10.24.03 ----------

il mio cd di aggiornamento pagato ben 4 euro fa la sua bella figura con i quattro cerchi stampati

stefano_62
16-08-2015, 19:39
OK...
io cerco di fare il possibile comunque leggendo un pò inrete sembra proprio abbia bisogno di un aggiornamento SVM...bisognerebbe provare a sentire in officina e vedere se attaccando il VAS online te lo risolvono.
Comunque cerco ancora ...magari trovo altro di più utile.

rispondo dopo un bel po di tempo....
portata la macchina all'Audi per un tagliandino.....(1.000 Eurini perchè c'era il cambio cinghia distribuzione!!!, non per i km che sono 90.000 ma per i quasi 5 anni))
con il vas questi errori non li vedono neppure!
Dicono che è perfetta.
Ste

enry68
05-09-2015, 17:52
Pronti per aggiornamento FW e mappe su HD.

Non posso dare dettagli in un Forum pubblico, ne parlerò con i moderatori per capire se è possibile condividere in modo soft queste info. So di poter far piacere a qualcuno. In caso contrario la cosa rimarrà solo agli Amici della cerchia più stretta.

Un salutone,
Enrico.