PDA

Visualizza Versione Completa : Quale olio motore ??



Chris_79
23-08-2014, 15:21
Salve a tutti, sono nuovo del forum e questo è il mio primo post in assoluto qui...
Ho già letto parecchie discussioni relative all'olio motore, ma onestamente non ho ancora ben capito qual è l'olio motore migliore da dare da bere alla mia amatissima e desideratissima TT 2.0 TFSI S-Tronic S-Line. Capisco che possono esserci una miriade di opinioni differenti, ma c'è un olio che mette d'accordo la maggioranza di Voi esperti ?? A prescindere dal prezzo, il migliore in assoluto...
La mia TT è di Ottobre 2008 e l'ho presa usata con circa 85000 km un mese fa, adesso ne ha circa 2000 in più. Qualche giorno fa sull'autostrada di notte si è accesa la spia dell'olio motore e, preoccupato, mi sono fermato al primo benzinaio (Eni) e ho comprato lì un litro d'olio sintetico a marchio Eni con sigla 5-w40. Ho fatto male? E' un olio scadente? Comunque d'ora in avanti voglio mettere solo l'olio migliore e il più adatto per il mio motore:sapreste consigliarmi? Grazie mille a tutti quelli che vorranno aiutarmi a capire tutta questa giungla di sigle e classificazioni...

Menca79
23-08-2014, 15:51
Ciao, anch'io sono appena iscritto. Senti secondo il mio modestissimo parere credo che non sia stata una buona idea aggiungere un olio a caso, perchè sicuramente è diverso da quello che c'era gia dentro al motore, e gli oli sarebbe meglio non mischiarli, almeno cosi la so io. Sempre che tu non abbia in previsone di cambiarlo a breve, allora importerebbe poco. E comunque per andare tranquillo con il tipo di olio che vuoi metterci, penso che non esista olio piu adatto di quello riportato sul libro uso e manutenzione della tua vettura. L'importante è che abbia le specifiche corrette.

Fede91
24-08-2014, 12:02
L'olio consigliato da Audi buttalo...metti shell helix ultra 5-40...o motul 300v o pakelo racing

andre.fiume
01-09-2014, 12:14
È un argomento trattato 1000 volte. L'olio Castrol 5w30 messo in concessionaria per i tagliandi ogni 15.000 km è un olio da supermercato. Il Long Life invece è una barzelletta non esiste nessun olio al mondo che garantisca una buona lubrificazione per 30.000 km almeno non sui motori moderni.

Se metti un 5w30 avrai una viscosità un po ' troppo bassa e il tfsi che è un turbo se lo mangerà molto presto... è meglio aumentare la viscosità e mettere un 5w40 per il marchio punta a prodotti che valgano qualcosa helix non è malaccio ma motul o pakelo sono meglio entrambi i marchi producono diversi tipi di olio... sia per uso prettamente sportivo (300v e krypton) sia con alto potere lubrificante( x Clean con specifica 501 per il tuo motore) e che ti permettono di arrivare a cambiarlo ogni 10-15.000 km senza compromettere la salute del motore.

rediguof
05-09-2014, 13:02
Io mi trovo molto bene anche col mobil 1 5w50, lo mangia leggermente meno del 5w40.
Il motul non l'ho provato xo costa parecchio,il mobil invece ha un costo abbordabile.

ziopedro
19-09-2014, 09:47
Ne marca ne viscosità. L'olio corretto è il 504.00-507-00 e questa sigla è una classificazione VAG dell'olio long life service. L'olio long life service non è una barzelletta. E' un olio che contiene una maggiore % di composti basici, idonei a neutralizzare l'acido solforico che si genere nella combustione della benzina......... come tale dura realmente di più. Inoltre è un sintetico 100% che potrebbe farne 100.000 di kilometri senza decomporsi, ma ovviamente non neutralizzerebbe più nulla. INFINE MA NON SECONDARIO. La TT consuma mediamente un kilo di olio ogni 1500 Km e contiene 4,6 lt ..... per percorrere 30.000 km del long life "time service" bisogna rabboccare 20 lt di olio............. di cosa stiamo parlando ???????? i 4,6 lt originali sono già scomparsi dopo circa 7000 km ................ ultima cosa: Cris_79 sei comico. Ti preoccupi di quale olio mettere e permetti che l'auto arrivi ad accendere la spia olio......... preoccupati di guardare più spesso l'astina !!!! L'olio non ha solo funzione lubrificante ..... serve anche ad asportare calore e se ne lasci poco in coppa raggiunge temperature mooooolto più elevate .............. NON E CARINO VERO ????

andre.fiume
19-09-2014, 10:08
Ne marca ne viscosità. L'olio corretto è il 504.00-507-00 e questa sigla è una classificazione VAG dell'olio long life service. L'olio long life service non è una barzelletta. E' un olio che contiene una maggiore % di composti basici, idonei a neutralizzare l'acido solforico che si genere nella combustione della benzina......... come tale dura realmente di più. Inoltre è un sintetico 100% che potrebbe farne 100.000 di kilometri senza decomporsi, ma ovviamente non neutralizzerebbe più nulla. INFINE MA NON SECONDARIO. La TT consuma mediamente un kilo di olio ogni 1500 Km e contiene 4,6 lt ..... per percorrere 30.000 km del long life "time service" bisogna rabboccare 20 lt di olio............. di cosa stiamo parlando ???????? i 4,6 lt originali sono già scomparsi dopo circa 7000 km ................ ultima cosa: Cris_79 sei comico. Ti preoccupi di quale olio mettere e permetti che l'auto arrivi ad accendere la spia olio......... preoccupati di guardare più spesso l'astina !!!! L'olio non ha solo funzione lubrificante ..... serve anche ad asportare calore e se ne lasci poco in coppa raggiunge temperature mooooolto più elevate .............. NON E CARINO VERO ????

Datti una calmata bello... tralasciando il tuo discorso che per me non è assolutamente condivisibile perché ammesso che la tua auto ti mangi 1 litro di olio ogni 1500 km (forse proprio perché hai sempre utilizzato il long life ed ora hai le fasce da rifare) la morchia rimane dentro il motore per 30.000 km a girare e a fare danni, non mi pare il tono da utilizzare verso una persona che ha solo chiesto aiuto.

Chris_79 utilizza ora come consigliato da me un olio serio come il motul X clean che nonostante sia un olio superiore a qualsiasi prodotto castrol in commercio deve essere cambiato al massimo ogni 15.000 km

andre.fiume
19-09-2014, 10:08
Ne marca ne viscosità. L'olio corretto è il 504.00-507-00 e questa sigla è una classificazione VAG dell'olio long life service. L'olio long life service non è una barzelletta. E' un olio che contiene una maggiore % di composti basici, idonei a neutralizzare l'acido solforico che si genere nella combustione della benzina......... come tale dura realmente di più. Inoltre è un sintetico 100% che potrebbe farne 100.000 di kilometri senza decomporsi, ma ovviamente non neutralizzerebbe più nulla. INFINE MA NON SECONDARIO. La TT consuma mediamente un kilo di olio ogni 1500 Km e contiene 4,6 lt ..... per percorrere 30.000 km del long life "time service" bisogna rabboccare 20 lt di olio............. di cosa stiamo parlando ???????? i 4,6 lt originali sono già scomparsi dopo circa 7000 km ................ ultima cosa: Cris_79 sei comico. Ti preoccupi di quale olio mettere e permetti che l'auto arrivi ad accendere la spia olio......... preoccupati di guardare più spesso l'astina !!!! L'olio non ha solo funzione lubrificante ..... serve anche ad asportare calore e se ne lasci poco in coppa raggiunge temperature mooooolto più elevate .............. NON E CARINO VERO ????

Datti una calmata bello... tralasciando il tuo discorso che per me non è assolutamente condivisibile perché ammesso che la tua auto ti mangi 1 litro di olio ogni 1500 km (forse proprio perché hai sempre utilizzato il long life ed ora hai le fasce da rifare) la morchia rimane dentro il motore per 30.000 km a girare e a fare danni, non mi pare il tono da utilizzare verso una persona che ha solo chiesto aiuto.

Chris_79 utilizza ora come consigliato da me un olio serio come il motul X clean che nonostante sia un olio superiore a qualsiasi prodotto castrol in commercio deve essere cambiato al massimo ogni 15.000 km

Mic.com
19-09-2014, 14:13
Ma il Royal Purple non lo ha provato nessuno?

http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=251333156272&alt=web

andre.fiume
19-09-2014, 17:56
Grande olio ma costa una follia lo usavo sulla Rx-8

jeanx75
20-09-2014, 12:34
andre...rx-8....che motore! voleva prenderla ma i consumi eccessivi non mi hanno fatto fare il grande salto!

andre.fiume
20-09-2014, 12:40
andre...rx-8....che motore! voleva prenderla ma i consumi eccessivi non mi hanno fatto fare il grande salto!

lasciamo perdere... andava a miscela , consumava talmente tanto olio che oggi chi si lamenta dei consumi eccessivi del tfsi mi fa sorridere...

Mic.com
20-09-2014, 14:01
Devo cambiarlo anche io e sono indeciso far Motul e Royal

utente cancellato 11
20-09-2014, 14:13
Devo cambiarlo anche io e sono indeciso far Motul e Royal

quale scegli cadi in piedi. Da affezionato dico Motul (vedi tu quale tipo)

KikkoTT
17-01-2015, 15:15
Buongiorno a tutti, dopo aver letto tutti gli argomenti sull'Olio.. sono più incasinato di prima! premetto che la mia TT 8j 2.0 Tfsi è come mamma Audi l'ha fatta.. tranne filtro a pannello BMC.. ho su meno di 30mila km, lo scorso cambio olio è stato fatto con il Vanguard della "Compagnia Italiana Lubrificanti".. mai sentita in giro ma consigliatami dal meccanico (nonchè preparatore) in virtù del preservare il motore. L'auto non ha mangiato nemmeno un filo d'olio.. lo rimetterei se solo il meccanico non si trovasse a 800km da casa mia! e ritornarci x il cambio olio.. mi sembra un pò esagerato! ora dopo essermi informato qui, mi pare di aver capito che i migliori sono il Royal Purple, Pakelo, Motul, Shell... non ho ben chiaro che gradazione ci vuole, ho capito che il primo numero è riferito alla temperatura fredda e il secondo alla calda.. per cui il primo più si avvicina allo Zero e più bassa può essere la temperatura esterna, il secondo alla temperatura calda quindi quanto più alto lo si prende meglio è la resistenza al caldo "esterno".. detto questo, mi consigliate quale tipo di olio bisogna utilizzare e la relativa gradazione? tipo: Motul V300 *gradazione*... Royal Purple *Tipo* *Gradazione* ecc.. xkè di questi non so' dove mettere mano. Ah, se qualcuno sà anche dove riuscire a reperirli.. mi farebbe un enorme favore!
Grazie mille a tutti!!
Francesco

ciscoweb
23-07-2015, 14:04
recupero questa discussione: devo rabboccare e so per certo che il meccanico aveva usato del 5w40 castrol penso edge.
Il problema è che in zona trovo solo del magnatec 5w40, posso mischiarli o meglio evitare?

Simon-TT
23-07-2015, 14:16
Io eviterei

stefanoTT
04-08-2015, 14:43
Ragazzi io alla fine 2000km fa ho fatto fare il tagliando in Audi con il Castrol, che dite lo devo cambiare ora ? che metto lo Shell Helix o il Motul V300 ??

loschiaffo
04-08-2015, 15:22
recupero questa discussione: devo rabboccare e so per certo che il meccanico aveva usato del 5w40 castrol penso edge.
Il problema è che in zona trovo solo del magnatec 5w40, posso mischiarli o meglio evitare?

nel mio libretto uso e manutenzione c'e scritto che si può mescolare oli diversi per rabboccare piccole quantità (fino a 500 grammi, mi pare. Non leggo quelle istruzioni da tempo).

Se tu con il rabbocco di 500 gr riesci ad arrivare al successivo tagliando, sei a posto. Il problema nasce se dovrai rabboccare ancora, prima del tagliando!

- - - Updated - - -


Ragazzi io alla fine 2000km fa ho fatto fare il tagliando in Audi con il Castrol, che dite lo devo cambiare ora ? che metto lo Shell Helix o il Motul V300 ??

cambiare l'olio a 2.000 km secondo me sono soldi buttati!
Io mi fido dei progettisti audi: se scrivono nei manuali ufficiali "usare olio long life, 5w30scadenza tagliando 30.000 km", vuol dire che sono sicuri che il motore non fonde... Probabilmente Anche con il doppio dei km! Si tengono sempre un margine di sicurezza!!

Dopo 10/12 anni e 300.000km (o più), quando venderai la macchina, prenderai si e no 1000 euro da un commerciante straniero.
Se a quel momento ci sono morchie (la cosa è inevitabile, con qualsiasi olio!), non importa a nessuno.

Se tu hai speso 1.000 euro l'anno x 10 anni, facendo 3 tagliandi all'anno con il migliore olio al mondo, hai solamente buttato un sacco di soldi.
un utente consiglia addirittura il tagliando ogni 8.000 km: l'ho letto nel forum, tempo fa, e secondo me sinceramente c'è da sorridere, di fronte a queste affermazioni.

Gli ingegneri/progettisti, dopo tanti test sui motori e sviluppi dei materiali, credo che non sono mica scemi, quando devono fissare le scadenze dei tagliandi!

- - - Updated - - -


Devo cambiarlo anche io e sono indeciso far Motul e Royal

vedo che molti utenti comprano l'olio motore su internet, grandi marche a prezzi molto competitivi (anche da siti esteri, dove esistono pochi controlli).
Non avete il dubbio che possa essere olio contraffatto?
Anni fa era un fenomeno piuttosto diffuso: olio "basic level" veniva imbottigliato nei flaconi dei marchi "top" (con etichette false ecc) e rivenduto a prezzo doppio o triplo...
Adesso tutti i commercianti rigano dritto??
Specialmente su internet??

eragon
08-08-2015, 15:45
Io ho messo il motul 8100 X-clean+ 5w-30w e mi sto trovando bene.

stefanoTT
09-08-2015, 13:30
Che motorizzazione??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andre.fiume
12-08-2015, 11:22
nel mio libretto uso e manutenzione c'e scritto che si può mescolare oli diversi per rabboccare piccole quantità (fino a 500 grammi, mi pare. Non leggo quelle istruzioni da tempo).

Se tu con il rabbocco di 500 gr riesci ad arrivare al successivo tagliando, sei a posto. Il problema nasce se dovrai rabboccare ancora, prima del tagliando!

- - - Updated - - -



cambiare l'olio a 2.000 km secondo me sono soldi buttati!
Io mi fido dei progettisti audi: se scrivono nei manuali ufficiali "usare olio long life, 5w30scadenza tagliando 30.000 km", vuol dire che sono sicuri che il motore non fonde... Probabilmente Anche con il doppio dei km! Si tengono sempre un margine di sicurezza!!

Dopo 10/12 anni e 300.000km (o più), quando venderai la macchina, prenderai si e no 1000 euro da un commerciante straniero.
Se a quel momento ci sono morchie (la cosa è inevitabile, con qualsiasi olio!), non importa a nessuno.

Se tu hai speso 1.000 euro l'anno x 10 anni, facendo 3 tagliandi all'anno con il migliore olio al mondo, hai solamente buttato un sacco di soldi.
un utente consiglia addirittura il tagliando ogni 8.000 km: l'ho letto nel forum, tempo fa, e secondo me sinceramente c'è da sorridere, di fronte a queste affermazioni.

Gli ingegneri/progettisti, dopo tanti test sui motori e sviluppi dei materiali, credo che non sono mica scemi, quando devono fissare le scadenze dei tagliandi!

- - - Updated - - -



vedo che molti utenti comprano l'olio motore su internet, grandi marche a prezzi molto competitivi (anche da siti esteri, dove esistono pochi controlli).
Non avete il dubbio che possa essere olio contraffatto?
Anni fa era un fenomeno piuttosto diffuso: olio "basic level" veniva imbottigliato nei flaconi dei marchi "top" (con etichette false ecc) e rivenduto a prezzo doppio o triplo...
Adesso tutti i commercianti rigano dritto??
Specialmente su internet??

Perdonami Paolo ma sta volta non son assolutamente d'acordo con te. Che usando il castrol long life e cambiandolo solo ogni 30.000 km il motore non fonda siamo d'accordo ma tra fondere il motore e farlo andare bene c'è un mare di possibilità. Ho un amico con 2.0 tfsi con 138.000 km con le fasce da rifare grazie ai tagliandi long life. Castrol viene consigliato solo per accordi comerciali non perchè chissà quali studi eseguiti dai tecnici audi abbiano riscontrato che sia migliore di altri oli sui nostri motori. dopo 5.000 km il castrol ha perso tutto il suo potere lubrificante e ciò non lo dico io ma chi ha avuto la premura di fare determinati test sulla propria pelle cambiando olio così frequentemente. Usare motul 300v oppure pakelo krypton o royal purple senza andare in pista è un po' uno spreco ma con questi oli non si sbaglia mai unico inconveniente è che vanno cambiati con grande frequenza perchè essendo oli racing perdono le loro proprietà velocemente (1 anno / 8.000 km circa) inoltre si portano via molta morchia dal motore mettendo a dura prova il filtro.
Se si va in audi il castrol che si trova al supermercato nelle taniche da 5 lit a 40 euro, lo paghi 30 euro/lt se non di più. Con i soldi risparmiati è possibile comprarsi oli come il motul x clean che per un uso stradale non aggressivo sono ottimi inoltre esistono con le specifiche del nostro motore in varie gradazioni, un olio che è possibile cambaire ogni 10.000 massimo 15.000 km, non di più perchè nessun olio al mondo può mantenere le sue proprietà lubrificnti più a lungo.
Quest' ultimo come il 300 v e anche dtcf (per il cambio) l'ho sempre comprato su internet a prezzi molto vantaggiosi e fatto montare dal mio meccanico che è rivenditore ufficiale motul e mi ha sempre rassicurato sull'originalità dei prodotti motul da me acquistati ( sempre chiusi con appositi sigilli) al contrario di quanto è successo recentemente per una westgate forge sempre da me acquistata su internet che ha impiegato circa 10 secondi a capire che fosse falsa.

cpdA3
12-08-2015, 13:15
..... Castrol viene consigliato solo per accordi comerciali non perchè chissà quali studi eseguiti dai tecnici audi abbiano riscontrato che sia migliore di altri oli sui nostri motori. dopo 5.000 km il castrol ha perso tutto il suo potere lubrificante e ciò non lo dico io ma chi ha avuto la premura di fare determinati test sulla propria pelle cambiando olio così frequentemente.
Usare motul 300v oppure pakelo krypton o royal purple senza andare in pista è un po' uno spreco ma con questi oli non si sbaglia mai unico inconveniente è che vanno cambiati con grande frequenza perchè essendo oli racing perdono le loro proprietà velocemente (1 anno / 8.000 km circa) inoltre si portano via molta morchia dal motore mettendo a dura prova il filtro.
Se si va in audi il castrol che si trova al supermercato nelle taniche da 5 lit a 40 euro, lo paghi 30 euro/lt se non di più. Con i soldi risparmiati è possibile comprarsi oli come il motul x clean che per un uso stradale non aggressivo sono ottimi inoltre esistono con le specifiche del nostro motore in varie gradazioni, un olio che è possibile cambaire ogni 10.000 massimo 15.000 km, non di più perchè nessun olio al mondo può mantenere le sue proprietà lubrificnti più a lungo.
Quest' ultimo come il 300 v e anche dtcf (per il cambio) l'ho sempre comprato su internet a prezzi molto vantaggiosi e fatto montare dal mio meccanico che è rivenditore ufficiale motul e mi ha sempre rassicurato sull'originalità dei prodotti motul da me acquistati ( sempre chiusi con appositi sigilli) al contrario di quanto è successo recentemente per una westgate forge sempre da me acquistata su internet che ha impiegato circa 10 secondi a capire che fosse falsa.

ammazza!! grave deterioramento dell'olio dopo solo 5000km per il castrol, e 8000km per un olio racing...
non lo sapevo e mi spavento!! (non ho grande competenza e ne' grande attenzione verso la meccanica. ho iniziato a incuriosirmi solo con questo forum, che frequento da tempi molto recenti).
gli utenti che scrivono sono molto esperti, da quanto ho visto nel tempo leggendo i loro messaggi, e quindi questo post mi mette in allarme.

io sono 30 anni che ho la patente e da sempre faccio il cambio l'olio secondo quanto prescrive la casa costruttrice (mai avuto audi in precedenza, questa a3 usata e' la prima audi in casa mia).
non son mai rimasto a piedi, tutte le mie vetture sono arrivate a 250.000km e oltre.
non sono praticamente quasi mai andato in conce ufficiale, ho quasi sempre preso vetture usate, fuori garanzia e quindi le affido a officine generiche di mia fiducia (nel paese dove abito, li conosco da anni).
niente tariffe da gioielleria, niente ricambi di marche plus, ma roba economica; ho sempre trovato un servizio onesto, dignitoso, efficace e mi fido di loro.

non so se vale al pena sbattersi tanto a cercare offerte su internet (con i rischi di truffa ecc, gia' segnalati), e spendere paecchi soldi extra per oli "superiori", e additivi miracolosi, e caxxi vari, perche alla fine, i benefici ottenibili, nell'uso che faccio io della macchina, secondo me sono proprio marginali.

Pirandello
12-08-2015, 14:29
Premesso che reputo il castrol un olio non eccellente, concordo che Audi abbia un accordo commerciale, ma da qui a dire che sia solo interesse commerciale ce ne passa. Audi farà sicuramente tutti i propri test con castrol, verificando ogni tot km lo stato di degrado dell'olio e di usura dei componenti ad esso connessi. Se dice che si può cambiare ogni 30000,chiaramente a seconda dell'uso che si fa del veicolo, non vedo perché non debba essere vero, tanto più che Audi non ha interesse a farti posticipare i tagliandi.
Se poi uno ci sta male ad usare castrol x 30000 km faccia pure, sicuramente cambiarlo un po' prima o usare un olio migliore male non fa,ma da lì a dire che dopo 5000 km va cambiato o che è un olio scadente ............

cpdA3
12-08-2015, 15:01
Pirandello ha detto proprio le cose che volevo dire io.
Se audi dice "tagliando a 30.000 col castrol, oppure qualsiasi altro olio con specifica 507", vuol dire che quei km li fa tranquillamente, senza creare alcun danno.
E probabilmente ci sarà ulteriore tolleranza, anche se si va un po' oltre, con i km, non succede niente.
Si parla di vetture per uso famiglia, mica in pista (sebbene vedo nel forum elaborazioni varie. S3 da 450cv ecc. Mentre audi progetta quel motore con 300cv... Poi non lamentiamoci che si rompe qualcosa...).

Se si rompessero i motori così facilmente, nell'uso quotidiano casa-lavoro-tempo libero, a causa dell'olio scadente, mi sa che audi perderebbe tutti i clienti!

Fare 3 tagliandi invece di 1, ogni anno vuol dire spendere migliaia di euro in più durante la vita dell'auto...
Almeno 2000 euro, o forse di più, in 4-5 anni, se scegli olio top level e lo cambi ogni 3 mesi...
E ottieni risultati non visibili. La mia machina parte al primo colpo, non mi ha mai lasciato a piedi, mi porta dove devo andare. Suo usando da sempre olio di marca "banale" e faccio manutenzione a 30.000km.

Io voglio dedicare alla macchina il minore budget possibile, perché devo pagare il mutuo e, a breve, pure l'università ai figli...
Chi non ha questi "problemi", può spendere liberamente dentro la macchina! (sperando poi che con le mille "trasformazioni" al motore, non resti a piedi...).

andre.fiume
12-08-2015, 15:11
Su favebook o sui vari forum di meccanici le foto dei danni fatti da certi oli girano più frequentemente... vi consiglio di darci un occhiata... proprio di recente un ragazzo ha comprato una tts sempre tagliandata in audi con l'ultimo cambio d'olio risalente a 5.000 km fa. Quando ha aperto il tappo di spurgo ha fatto le foto e postate sul nostro grupoo vale la pena iscriversi per vederle e aprire gli occhi. I meccanici che riparano pistoni grippati e fasce che perdono come colabrodi non hanno interesse a sconsigliare castrol e brandhal eppure lo fanno mentre Audi ha interesse a dire : "guarda acquirente le nostre macchine le paghi tanto all'inizio ma a differenza della concorrenza puoi risparmiare sui tagliandi perchè le nostre auto sono così affidabili che puoi percorrere ben 30.000 km senza cambiare olio".

Mettere un olio di un marchio serio costa poche decine di euro in più di un olio come castrol ( 5 litri di x-clean si porta a casa con 60 euro a dir tanto) ma riparare pistoni grippati o fasce distrutte costa molto di più!

La questione della contraffazione è da prendere con le molle... spesso si pensa che un olio che si trova su internet sia contraffatto perchè costa poco ma basti pensare al prezzo a cui si trova al supermercato il carissimo castrol venduto da concessionari e meccanici per capire che il fenomeno più diffuso è quello della maggiorazione spropositata dei prezzi da parte di alcuni venditori

cpdA3
12-08-2015, 20:02
.... La questione della contraffazione è da prendere con le molle... spesso si pensa che un olio che si trova su internet sia contraffatto perchè costa poco ma basti pensare al prezzo a cui si trova al supermercato il carissimo castrol venduto da concessionari e meccanici per capire che il fenomeno più diffuso è quello della maggiorazione spropositata dei prezzi da parte di alcuni venditori

all'obi dalle mie parti, il castrol 5w30 costa 19-20 euro al kg.
Mica 7-8 euro al kg come su internet.
Ci avevo guardato molti mesi fa, spero di non ricordare male il prezzo.

Son sicuro che sul tappo non aveva il logo castrol (il tappo era liscio).
Un barattolo che ho visto in officina aveva invece il logo sul tappo, scavato nella plastica.

Vuoi vedere che l'olio contraffatto gira anche nei supermercati??
I buyer della gdo fanno affari d'oro... Comprano a poco prezzo e poi applicano un bel ricarico.
Sanno bene che la tipologia di clienti dei supermercati sono in generale inesperti di meccanica (altrimenti comprerebbero altrove i ricambi!), quei clienti non conoscono i dettagli dei barattoli, il "tarocco" passa facilmente. (ci vuole un meccanico, che vede decine di etichette orginali ogni giorno, per riconoscere al primo sguardo i dettagli delle etichette. Solo un meccanico sa smascherare il barattolo tarocco).

Ma una volta che il cliente ha pagato ed è uscito, che si arrangi!

nicolino
05-05-2017, 16:19
Un saluto a tutti anche attualmente ho nel motore audi a4 2.0 tdi b8 il motul 8100 x clean 5w30,ottimo olio....ma stavo pensando di provare un altro olio tipo bardahl tecnos c60 exceed....o mobil 1 cosa ne pensate .......

devid1985
08-05-2017, 11:01
Datti una calmata bello... tralasciando il tuo discorso che per me non è assolutamente condivisibile perché ammesso che la tua auto ti mangi 1 litro di olio ogni 1500 km (forse proprio perché hai sempre utilizzato il long life ed ora hai le fasce da rifare) la morchia rimane dentro il motore per 30.000 km a girare e a fare danni, non mi pare il tono da utilizzare verso una persona che ha solo chiesto aiuto.

Chris_79 utilizza ora come consigliato da me un olio serio come il motul X clean che nonostante sia un olio superiore a qualsiasi prodotto castrol in commercio deve essere cambiato al massimo ogni 15.000 km

Scusa ma perchè consigli x-clean a un 2.0 tfsi e non x-cess come a me!??

andre.fiume
08-05-2017, 15:32
Perchè x cess non esisteva ancora e x clean aveva una formulazione diversa sono passati 2 anni

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

devid1985
08-05-2017, 18:30
Perchè x cess non esisteva ancora e x clean aveva una formulazione diversa sono passati 2 anni

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Saranno 10 anni che esiste x-cess Andre cosa stai dicendo?

andre.fiume
08-05-2017, 18:35
Ma cosa stai dicendo tu ! Prima esisteva solo lo specif in gradazione 5w30

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Nicholas26
30-10-2019, 12:40
Ciao a tutti ragazzi, riapro la discussione a distanza di anni per chiedervi ad oggi quale sarebbe l'olio migliore in termini di efficacia e durata (quindi eviterei i racing perché durano meno se ho ben compreso nelle pagine precedenti) per un audi TT 2000 TFSI con 190.000 km .

Spero in una celere risposta e vi ringrazio in anticipo.

andre.fiume
03-11-2019, 11:24
Qualitá prezzo motul x clean o x cess lo paghi come l'acqua mjnerale ma per 10.000 km fa il suo dovere anche su auto preparate.

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk