PDA

Visualizza Versione Completa : Retrofit sistema audio Soundsystem originale



follo
26-08-2014, 10:56
Grazie ai preziosi consigli di @Matteo.C che ha fatto la modifica prima di me, sono riuscito a installare le casse mancanti all'impianto audio base per ottenere "quasi" un Soundsystem originale. Sotto spiego meglio il perchè del "quasi".

Attenzione
Tutta la procedura è riferita alla mia auto, quindi A3 Sportback MY2013 con MMI Plus e di importazione tedesca; il codice del mio MMI è 8V0035043A. Le procedure e i codici stessi potrebbero variare se l'auto è diversa, quindi consiglio almeno di chiedere se i codici corrispondono al proprio telaio o comunque che siano per auto uguali quando ordinate i pezzi al magazzino audi (col vostro numero di telaio vi diranno che i pezzi non sono compatibili dato che la vostra auto non ha di serie il soundsystem).

Codici da ordinare
8V0 035 382 B = Subwoofer = 97,03€
4E0 971 942 = portacontatti piatto 2p per Subwoofer = 1,87€
000 979 026 EA = cavi/contatti 0,5mmq per Subwoofer = 12,42€

8V0 035 397 = Tweeter centrale anteriore = 19,54€
N 909 302 01 (2 pz.) = Vite fissaggio tweeter centrale = 0,24€
1J0 971 972 = scatola spine piatte 2p per Tweeter centrale = 1,87€
000 979 019 EA = cavi/contatti 0,5mmq per Tweeter centrale = 5,56€

5Q0 803 899 = vite fissaggio ruota di scorta = 11,57€

000 979 021 EA (2 pz.) = cavi/contatti 0,5mmq per retro MMI = 5,56€

8V0 035 415 A (2 pz.) = 61,58€ (prezzo per entrambe le casse)

TOTALE = 217,48€

Alcune note
I cavi/contatti sono dei pezzetti di filo con 2 puntalini agli estremi, quindi vanno tagliati per ottenere 2 singoli puntalini da utilizzare; volendo ci sono i codici con gli stessi puntalini con cavi di dimensioni maggiori, solo che costano di più quindi non ha senso ordinarli tanto poi vanno saldati in ogni caso a degli altri cavi.
La vite di vissaggio per la ruota di scorta non è altro che quel perno al centro su cui si stringe la vite in plastica che blocca la ruota di scorta; deve essere ordinato perchè quella originale in assenza del sub è leggermente più corta infatti ha codice differente.

Extra da acquistare
Occorrono inoltre i fili di connessione: per il sub ho utilizzado 2 fili di sezione 2,5mmq (sul sistemoa originale sono da 1,5mmq) e lunghezza 6 metri l'uno mentre per il tweeter ho messo 2 fili di sezione 1,5mmq (sul sistemoa originale sono da 0,75mmq) e lunghezza 2 metri l'uno (sono stato molto abbondante per non rischiare). Entrambe le coppie di fili le ho inserite in una guaina e ho completamente ricoperto quest'ultima con del nastro telato (quello peloso utilizzato in automotive).

Montaggio Subwoofer
Una volta preparata la coppia di fili con i relativi puntalini agli estremi (io ho tagliato i fili dei puntalini e saldato questi ultimi direttamente sui miei cavi) e col connettore lato sub (meglio inserirlo alla fine per avere meno problemi di passaggio negli spazi ridotti), occorre smontare le varie parti interne sul lato destro dell'auto (lato passeggero) per far passare il cavo, occorre seguire le procedure di smontaggio in sequenza come presenti nel link in fondo al post, io poi non sempre le ho seguite alla lettera nel senso che dove sono riuscito ho aperto leggermente la plastica, fatto passare i fili, fissati e richiuso senza smontare tutto (ad esempio col rivestimento laterale del baule).
Il passaggio dei fili preferibilmente dovrebbe seguire i fili già presenti e i relativi supporti in modo da potersi fissare con delle fascette; una volta arrivati al rivestimento laterale del baule è sufficiente far passare i fili nella parte inferiore per arrivare al vano della ruota di scorta.
Per lo smontaggio del cassetto occorre ovviamente smontare l'unità dell'MMI e per farlo servono 2 chiavi di estrazione (io non avendole le ho costrutite artigianalmente ritagliando una vecchia tessera, ma poi ho fatto abbastanza fatica per far scattare il meccanismo, meglio procurarsi queste chiavi in metallo).
Nel pdf dove sono visibili i connettori si può vedere dove vanno inseriti i puntalini: per il sub si tratta del connettore 3 blocco D pin 9 e 13 (attenzione alla polarità). Lasciare un buon margine di fili per poter estrarre l'unità dal cassetto portaoggetti, basta copiare l'andatura degli altri cavi presenti e non c'è problema.
Il cavo in più che è rimasto abbondante l'ho raccolto nel vano laterale destro dove dietro la borsa degli attrezzi.
Montare il sub all'interno della ruota di scorta sostituiendo la vite di fissaggio con quella nuova acquistata.
Sul connettore lato sub il positivo è il pin 2 e il negativo è il pin 1.
Una volta collegati tutti i puntalini e connettore si può subito testare il funzionamento con la radio.

Montaggio Tweeter
Anche qui occorre preparare i fili saldando i puntalini agli estremi, in questo caso non ho tenuto il cavo abbondante ma ho preso la misura circa giusta, sempre considerando che il cavo dietro l'unità MMI deve essere abbondante per permetterne l'estrazione.
Smontare i pezzi seguendo l'ordine delle procedure del link a fine post. Per lo smontaggio delle griglie sotto il parabrezza occorre un cacciavite con vite torx T20 ad angolo oppure con snodo libero perchè le viti sono molto a ridosso del vetro e non c'è molto spazio sopra di loro.
Nel pdf dove sono visibili i connettori si può vedere dove vanno inseriti i puntalini: per il sub si tratta del connettore 3 blocco D pin 10 e 14 (attenzione alla polarità).
Sul connettore lato tweeter il positivo è il pin 2 e il negativo è il pin 1.
Fare attenzione al passaggio dei fili per non andare a creare problemi ad altri dispositivi, io ho seguito il percorso di cavi già esistenti e mi sono fissato a loro.
Appena collegati i fili si può subito provare il funzionamento.
Aggiornamento 31/10/2014: dopo diverse settimane di utilizzo ho deciso di attenuare il suono proveniente dal tweeter centrale perchè dava troppa presenza, quindi ho rimosso la griglia sotto al parabrezza e inserito della gommapiuma tra la cassa e la griglia stessa, ora il suono è molto più bilanciato. Non so se questo sbilanciamento dipenda dal fatto che l'MMI non è codificato per il soundsystem, ma se fosse questo il risultato anche dopo la codifica, probabilmente tornando indietro non monterei il tweeter centrale.

Sostituzione Woofer portiere anteriori
Questa modifica è opzionale, nel senso che volendo la si può fare in un secondo momento dopo aver sentito suonare l'impianto con solo le 2 modifiche sopra. In pratica vengono sostituiti i woofer delle porte anteriori perchè quelli del soundsystem hanno un impedenza di 2ohm contro i 4 ohm di quelle base e il motivo che ipotizzo è per un imglior bilanciamento del suono, infatti montando il tweeter centrale si ottiene una fonte di suoni alti in più che porta a sentire maggiore presenza nella zona centrale anteriore e montando i 2 woofer di impedenza dimezzata si ottiene alla fine un aumento del volume degli stessi bilanciando meglio. Questa era la mia ipotesi iniziale e dopo il montaggio ho trovato conferma.
La procedura è molto semplice: è sufficiente rimuovere il pannello porta (vedere la guida nel link allegato), rimuovere le 4 viti della cassa e staccare il relativo connettore per poi rimontare la nuova cassa, perfettamente compatibile, in modo inverso. Nel link ho messo anche alcune foto del pannello e della porta.

Cosa manca per avere un sistema Soundsystem completo
A livello hardware dovrebbe esserci tutto.
A livello software, non essendo ancora disponibile la codifica della centralina MMI non è possibile modificare quest'ultima per fagli vedere il sistema Soundsystem, quindi non si avrà nel menu audio la regolazione del subwoofer; oltre a questo è anche possibile che venga anche fatto un intervento a livello di volumi e di frequenze di taglio dei vari canali vista la presenza di 2 casse in più. Una volta scoperta questa codifica si potrà arrivare ad avere il sistema completo a livello software.

Link alle procedure di smontaggio e alle foto dei connettori
Upgrade Soundsystem A3 8VA (https://app.box.com/s/dnikzubm99he8eg7woz9)

Link al confronto codici casse
A3 Sportback 8VA confronto codici casse (https://docs.google.com/spreadsheets/d/1s6TBjEp61dqQi496lmFNW6HtOEwtXfMkHTYSPpGu594/edit?usp=sharing)

Modifiche in programma
Codifica della centralina MMI non appena verranno scoperti i codici corretti.

Se c'è bisogno di integrare o correggere qualcosa fatemi sapere.
Appena si scoprirà la codifica del MMI aggiornerò il post.

denny99
26-08-2014, 11:48
Cosa manca per avere un sistema Soundsystem completo
Ho confrontato tutti i codici delle casse, sono tutti uguali ad eccezione del woofer delle porte anteriori che per il sistema base hanno codice 8V0035415 mentre per il Soundsystem hanno codice 8V0035415A, ma non so in cosa consista la differenza.

Ma sei codici sono uguali tranne per il woofer come ci fa ad essere una differenza di 100watt (più del doppio) tra i due sistemi?

follo
26-08-2014, 12:18
Sono uguali per le casse esistenti nel sistema base, ovviamente nel soundsystem ci sono 2 casse in più che fanno aumentare il totale di watt.

Galaxy S4 & Tapatalk Pro

RiPPerZ
26-08-2014, 13:38
Le 8V0035415 del sistema base son a 4 ohm e 20w mentre le 8V0035415A sono 2 ohm e 40w

Nicco83
26-08-2014, 13:52
Ma tutto questo per 300 euro di differenza all'ordine?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

follo
26-08-2014, 14:15
Le 8V0035415 del sistema base son a 4 ohm e 20w mentre le 8V0035415A sono 2 ohm e 40w

Ottimo grazie, svelato quindi il mistero del codice differente. Con quel cambio di impedenza in pratica a parità di segnale in uscita dall'ampli dell'MMI si ottiene un suono di potenza doppia, dico bene? Questo potrebbe avere senso per bilanciare meglio il suono dato che dopo il montaggio del tweeter centrale sembra che tutti i medi e gli alti escano solo da lui.
Questo sempre considerando che l'MMI non cambi il volume delle singole casse tra la codifica base e quelal soundsystem, cosa non scontata al momento.


Ma tutto questo per 300 euro di differenza all'ordine?

Ci sarebbero da considerare le casse woofer anteriori (circa 30€ x 2) che cambiano e il cablaggio aggiuntivo (io non l'ho pagato, ma dovendolo comprare costerebbe qualche decina di euro credo), ma comunque la somma dei prezzi dei singoli componenti in effetti è inferiore al prezzo dell'opzional di serie, sempre che non ci stiamo dimenticando qualche pezzo ancora ignoto.

Nel frattempo ho verificato che il codice della centralina MMI non cambia tra impianto audio base e soundsystem.

RiPPerZ
26-08-2014, 14:44
si esatto al dimezzarsi della impedenza raddoppia in modo teorico la potenza erogata dall'amplificatore. ti faccio una domanda...il sistema base e il soundsystem sono sempre amplificati direttamente dall'mmi vero?(mentre il b&o ha il suo amplificatore) se gli mmi sono identici basterebbe sostituire gli ap per raddoppiare la potenza su ogni canale senza rischio. confrontando le foto delle 2 versioni di ap si nota subito che sono identici e identica è la dimensione della bobina quindi in pratica cambia sono l'avvolgimento della bobina che comporta l'impedenza

follo
26-08-2014, 14:57
Si è corretto, solo il B&O ha un ampli separato dedicato.

Quello che dici potrebbe essere fattibile, ma non cambierebbe solamente il volume? Ovvero per avere lo stesso suono prima mettevi 20 mentre dopo metti 10? Tanto la potenza dell'amplificatore non aumenta, aumenta solo il volume delle casse a parità di segnale in arrivo. O sbaglio?

denny99
26-08-2014, 15:15
Si è corretto, solo il B&O ha un ampli separato dedicato.

Ma nella descrizione dell'Audi Sound System c'è scritto: "amplificatore a 6 canali"...cosa vorrebbe inidicare??

follo
26-08-2014, 15:56
Non saprei perchè scrivono così. Io ho cercato su **** ma ho trovato solo l'amplificatore per l'impianto B&O e anche gli schemi elettrici confermano.
Qualcuno col soundsystem potrebbe verificare se sotto il sedile guida è presente o no l'amplificatore, ma sono praticamente sicuro che non ci sia.

albert76
26-08-2014, 16:54
ottima guida ..davvero ottima....e ottimo lavoro..complimenti
solo 2 domande ...
1...hai staccato la batteria ?...smontando le plastiche vicino al devioluci ....ho visto che sotto il volante(leggermente a lato)vi è una plastica con scritto airbag...questo è presente o è solo un'avvertenza?...non c'è non si corre il rischio che si apra?..scusa ma un po di timore nel rimuovere certe plastiche..o quelle vicine le ho ..e volevo avere una certezza prima di farlo
2...pensavo che fosse + semplice smontare il lato passeggero anziche quello lato guida ...visto che l'unita mmi ...(lettore sd /cd) si trova dalla parte del passeggero..
grazie in anticipo ma sono quei dubbi che mi son posto dopo aver letto la tua esauriente guida

cmq complimentoni :-)

follo
26-08-2014, 17:48
Ciao e grazie.
Rispondo alle tue domande:

non ho staccato la batteria
ho fatto passare i fili del sub dal lato destro dell'auto quindi dal passeggero (adesso aggiorno il primo messaggio perchè in effetti non l'ho scritto, grazie)

albert76
26-08-2014, 20:07
figurati ..grazie a te ...

fabio_leon
26-08-2014, 21:59
Follo confermo che con SS non c'è alcun ampli ma è il 5f che amplifica!

Nicco83
26-08-2014, 22:21
Allora dichiarano il falso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fabio_leon
26-08-2014, 22:31
Non dichiarano il falso, è l'ampli entrobordo del 5f che è un 6 canali!!

follo
26-08-2014, 23:09
Grazie per la conferma.

Galaxy S4 & Tapatalk Pro

Ascolta
27-08-2014, 20:56
Complimenti per la dettagliata spiegazione! Ora ci sian chiariti molte cose :icon_thumleft:

Matteo.C
28-08-2014, 01:25
Grande Follo!

Ringrazio per la citazione, e ringrazio per aver trascritto le nostre esperienze comuni....
Io non avrei potuto fare perché a me lo hanno montato in conce il retro fit, e sono stato
il primo a farlo (causa errore in ordine... :()

Precisazione per gli speaker anteriori da 2ohm: tutto il discorso fila e probabilmente si guadagnerebbero più
Bassi "secchi" così da bilanciare la corposità del sub. (Avendo più spinta di amplificazione rispetto ai 4ohm...)

Ma non credo che risolva la cosa che dice Follo legata agli alti.... (Ovvero la presenza dello speaker centrale )
Perché i tweeter nei triangoli degli specchi rimarrebbero gli stessi e non cambierebbe la resa... Giusto? Sbaglio?

Il problema maggiore comunque è che su questo nuovo sound system mamma Audi ha toppato a non mettere un
Ampli dedicato come sulla vecchia versione.... La definizione del suono li era migliore, qui manca molto....

Audi ti vende quello che dice, hai un ampli a sei canali, ma non ti dice che quell'ampli c'è l'hanno tutte le A3 con MMI.
(Come con tante altre cose... Vedi tutte le cose attivabile col Vag.....)

Aspettiamo con ansia le codifiche della 5F


Ciaoooo

M.

P.S. Scusate le mie lunghe latitanze..... :-)

follo
28-08-2014, 08:59
Io intanto ho ordinato anche le casse anteriori con A finale, non mi piacciono le cose a metà. 60 euro totali posso anche spenderli, quando saranno montate vi dico le differenze e poi aspettiamo la famosa codifica per avere il soundsystem al 100% originale.

Intanto mi piacerebbe sapere da chi lo ha installato di fabbrica come regola il livello del subwoofer, se serve aumentarlo, diminuirlo o se a metà scala va già bene.

Galaxy S4 & Tapatalk Pro

simo9292
28-08-2014, 11:52
Io ho il soundsystem e il subwoofer lo tengo a metà ... Però non farci troppo affidamento perché non me ne intendo molto e in più ho la gtron... Quindi potrebbe essere diverso siccome è posizionato a lato del bagagliaio e ha una forma diversa....

Potresti postare qualche foto di come sono alloggiate le casse, e delle casse in se quando riapri i pannelli porta?? Grazie mille

follo
28-08-2014, 12:25
Grazie comunque per l'informazione.

Certo faccio delle foto quando apro. Le metto poi qui

denny99
28-08-2014, 15:49
Intanto mi piacerebbe sapere da chi lo ha installato di fabbrica come regola il livello del subwoofer, se serve aumentarlo, diminuirlo o se a metà scala va già bene.

Galaxy S4 & Tapatalk Pro

Io invece l'ho impostato a tre lineette dal centro. Se lo metto al max e la canzone ha abbastanza bassi diventa fastidioso! Con i film però lo metto al max!

P.S. Ho la sedan, quindi il sub si trova nella cappeliera!

albert76
28-08-2014, 16:23
altra info ...i prezzi dei componenti ...casse e sub ...che hai menzionato ....sono quelli ufficiali audi in caso di ordine presso i loro centri?iva inclusa?...o sono prezzi che hai avuto tramite sconti o amicizie?
grazie :-)

follo
28-08-2014, 16:34
I pezzi li ho ordinati tutti in un magazzino vw/audi ufficiale e i prezzi sono quelli ufficiali senza sconti. IVA inclusa.

albert76
28-08-2014, 16:37
ottimo....

Simo_189
28-08-2014, 19:26
Intanto mi piacerebbe sapere da chi lo ha installato di fabbrica come regola il livello del subwoofer, se serve aumentarlo, diminuirlo o se a metà scala va già bene.

Galaxy S4 & Tapatalk Pro

Io l ho regolato a 3-4 tacche oltre la metà e devo dire che suona abbastanza bene per le dimensioni che ha.. Secondo me si potrebbe sfruttare meglio se in qualche modo si riuscisse a utilizzarlo separatamente dal resto dell impianto, nel senso che se aumenti troppo i bassi o col sub quando alzi molto il volume avrai continui sbalzi di tonalità nella canzone che cercano di mettere in risalto volta x volta o i bassi o gl alti o medi! Esiste un modo per impediente questa autoregolazione?

follo
03-09-2014, 23:26
Oggi sono arrivate le casse woofer per le porte anteriori per il sistema soundsystem, quelle con impedenza 2 ohm anzichè 4 per intenderci.
Domani dovrei riuscire a montarle.

fabio_leon
03-09-2014, 23:53
Attento solo alle temperature dell'ampli entrobordo del 5F: dimezzi l'impedenza e nel mondo ideale raddoppi la potenza....se per qualche motivo l'ampli interno del sistema col ss montato in origine fosse diverso proprio per un discorso di potenza/impedenza potrebbe soffrire (spero ovviamente per te di no...) e bruciare lo stadio finale.
Tieni quindi, almeno nel primo periodo sotto controllo le temperature, magari girando per qualche giorno con il 5f sganciato in modo da poterlo facilmente estrarre e controllare con la mano!

follo
04-09-2014, 10:29
Ho controllato sul programma dei ricambi, la centralina MMI è disponibile in varie opzioni che però non dipendono mai dal tipo di sistema audio scelto, quindi sono abbastanza sicuro che l'amplificatore sia sempre lo stesso.
Ma dato che la modifica è comunque un rischio non da poco e dato non ho trovato ancora nessuno che l'abbia fatta su internet, credo seguirò il tuo consiglio :icon_winkle:

fabio_leon
04-09-2014, 10:55
Ottimo : teoricamente dovrebbe anche riequlibrarsi il suono, mi pareva di aver capito che tu sentissi troppo il centrale. ...

Facci sapere!

follo
04-09-2014, 12:19
Esatto è proprio quello che spero. Credo che abbiano deciso di utilizzare 2 modelli di casse con impedenza diversa proprio per riequilibrare i volumi piuttosto che gestire 2 versioni software differenti nella centralina mmi perchè con tutte le combinazioni che ci sono (e sono parecchie, in base all'area geografica, alla radio dab, al telefono vivavoce, al connect e alla versione high standard o entry) voleva dire creare tantissime versioni software in più.
Spero di aver ragione!

Ok modifica fatta, la rimozione del pannello porta è veramente una stupidata, ci vogliono 2 minuti.
Anche la cassa è semplicemente imbullonata quindi nessun problema. Ho impiegato più tempo a sistemare i fogli catramati sulla lamiera interna perchè si appiccicano dappertutto e proprio dietro una cassa passa una traversa di rinforzo antriintrusione.
Passando al suono, devo dire che adesso a primo impatto è molto più bilanciato, non sento praticamente più l'effetto predominante della cassa anteriore centrale, ora ci siamo, non è niente di eccezionale ma è qualcosa di sufficiente, proprio come volevo io. Si sentono di più anche i bassi, credo sia grazie al maggiore volume in uscita dai 2 nuovi woofer che grazie ai pannelli catramati, ma non saprei giudicare quale delle 2 cose sia predominante.
La chicca finale per completare il lavoro sarebbe avere la regolazione del sub nel menu mmi, spero si arrivi a scoprire la codifica.

Tra qualche giorno quando avrò fatto un po' di ore di ascolto scriverò i dettagli sul lavoro nel primo messaggio. Nel frattempo tengo d'occhio anche la temperatura della centralina mmi nel cassetto come suggerito da fabio_leon

follo
16-09-2014, 22:20
Aggiornato il primo post con la modifica opzionale della sostituzione dei woofer delle porte anteriori.
Ho aspettato diversi giorni per vedere prima di tutto che non ci fossero problemi alla centrale mmi, e in secondo luogo per sentire il risultato. La centrale si scalda ma rimane ad un livello accettabile, quindi credo sia la sua normale temperatura di funzionamento, inoltre in caso di problemi confido che ci sia un sistema di protezione contro le sovra temperature.
A livello di suono c'è stato un apprezzabile miglioramento, non tanto nella qualità, ma piuttosto nella distribuzione del suono, ora è più uniforme e si sente prevalere il tweeter centrale anteriore solo in momento dove ci sono solo dei suoni alti a volume alto. Il risultato che speravo è quindi stato raggiunto con un surplus di altri 60 euro.
Il risultato finale è più che soddisfacente con la radio, mentre con sorgenti mp3 si sente ancora una leggera mancanza di bassi e medi, questo probabilmente perchè le radio pompano sempre in modo esagerato i suoni, anche oltre il normale. In questo senso spero di recuperare qualcosa quando (e se) si scoprirà la codifica della centralina MMI che permette di codificare il sistema soundsystem e quindi avere la famosa regolazione del volume del sub, la cui presenza adesso si sente solo su alcuni brani e solo alzando il volume sopra il valore 15 circa; io normalmente lo tengo sui 10 e probabilmente la rombosità del diesel copre le frequenze basse annullando quasi tutto il vantaggio del sub.
In definitiva sono contento del risultato, l'ultima voglia che mi piacerebbe togliermi è adesso riprovare un sistema base affiancato al mio con la stessa canzone. Magari quanto incontrerò qualcuno del forum di persona con impianto base lo potrò fare.

raid
21-10-2014, 13:32
Posso solo dire una cosa a Follo: GRAZIE!

Ho ordinato anche io una A3 di importazione e probabilmente sarò nella tua stessa situazione, avrò l'MMI plus, ma forse l'Audi Sound System ed il sub non ci sono.

Mi sorge a questo punto una domanda: l'MMI pilota un sub PASSIVO direttamente dalla centralina? Il sub ha solo i due poli negativo e positivo relativi all'audio?

Se volessi usare quell'uscita del sub dell'MMI per mettere un sub attivo, dovre prenderesti la corrente?

Sinceramente non mi interessa molto il centrale, ma il Sub, ci deve essere.

Di nuovo GRAZIE!

follo
21-10-2014, 14:23
Si il sub è passivo con solo 2 pin da collegare e pilotato dalla centralina mmi nel cassetto. Non sono molto esperto, ma da quello che ho letto consigliano sempre di portare l'alimentazione direttamente dalla batteria con un filo dedicato e relativo fusibile.
Il limite grosso del mio aggiornamento è che non è possibile regolare la potenza del sub dalle impostazioni. Spero risolvibile in futuro con una codifica della centralina.

Galaxy S4 & Tapatalk Pro

raid
21-10-2014, 16:09
Fantastico, perché io già un SUB passivo autocostruito e penso che 70-80 watt glieli fornisca quell'uscita. Sapresti dirmi quanta impedenza ha il sub originale Audi?

Grazie in anticipo.

follo
21-10-2014, 16:15
2 ohm
40 watt

raid
21-10-2014, 17:28
AHAHAH con 40 watt ci piloto solo la radiosveglia. Va be', vedrò se ce la farà a spostare il Sub della Memphis da 250watt.
Grazie :P

follo
21-10-2014, 19:01
Infatti si sente poco l'effetto dopo il montaggio. Qualcosa si sente, ma almeno se ci fosse la possibilità di aumentare la presenza del sub si potrebbe sfruttare meglio o comunque regolare meglio i suoni per rendere tutto uniforme in base alla rumorosità della propria auto.

Galaxy S4 & Tapatalk Pro

fabio_leon
21-10-2014, 21:02
Confermo i 40w di potenza sull'uscita sub, ma sono watt "fasulli" in quanto erogati da un piccolo ampli btl entrobordo della radio, "veri" saranno 25 watt visto che spremono l'ampli in quanto l'impedenza del sub è 2 ohm.
Se hai velleità di qualcosa di meglio puoi prendere il segnale dai 2 pin citati da Follo e darli in pasto a un convertitore hi level che ti tira fuori rca, poi da li entri in un ampli con cui piloterai un sub "vero"..

Certo che se chiedi dove prendere la corrente molta manualità non ce l'hai, la corrente per mettere 1 ampli serio si prende da uno solo posto: dal positivo della batteria e si protegge tutta la linea con un fusibile adeguato al wattaggio dell'ampli.....

raid
22-10-2014, 10:13
Fabio, non c'entra niente la manualità, chiedevo solo perché non conosco la macchina e non mi va di smontarla, magari c'era un altro modo, non sono più aggiornato sugli impianti, tutto qui.

raid
22-10-2014, 19:29
Forse dico una baggianata, perché non sono esperto di VAG, ma non si possono confrontare i registri delle centraline MMI?

Intendo dire: non è possibile fare un dump di una centralina con Audi Sound System attivato ed una senza per capire quale sono i valori che cambiano?

follo
23-10-2014, 08:57
E' proprio quello che ho chiesto, ma nessuno fin'ora mi ha inviato niente purtroppo. Basterebbe la stringa di coding del modulo 5F che si ottiene aprendo il modulo o con un autoscan.

Poi per avere la certezza assoluta ci vorrebbero 2 auto con tutti gli accessori identici tranne il soundsystem, ma già con una stringa di una A3 molto simile si potrebbe trovare qualcosa. Se addirittura avessi un database di coding e l'elenco di tutti gli accessori, sarebbe semplice isolare i bit interessati andando ad esclusione, ma vista l'aderenza nulla alla mia richiesta, credo rimarrà solo un sogno.
Confido in qualche forum straniero o a lungo termine dallo stesso VCDS che includa le descrizioni di tutti i bit.

raid
25-10-2014, 13:21
Follo,

Io ho un amico con l'Audi Sound System, se la mia quando arriva non lo ha, facciamo il dump con l'autscan e vediamo le differenze, purtroppo lui non ha l'MMI plus, ma ha il navigatore base, dovrebbe essere simile il modulo.

In settimana ordino il VAG 12.12 e vediamo intanto cosa esce dalla sua centralina.

Mi manderesti in caso la scansione del modulo 5F? Il sottosistema dovrebbe essere il 47, Sound System.

Stavo pensando anche a fare una prova, tipo staccare il suo sub e vedere se l'MMI riconosce il fault e mi indica il modulo esatto. Ho visto alcune scansioni che riportavano speaker guasti.

follo
25-10-2014, 20:13
Appena hai degli autoscan mandameli, ho fatto un mini database cercando sui forum stranieri ma quasi mai trovo anche l'elenco degli optionals quindi ha poco valore. Se mi mandi le stringhe di coding dei moduli 5F con l'elenco completo degli accessori montati ci posso guardare anche io. Appena mi collego dal pc ti mando le mie stringhe.

Oggi ho fatto una piccola correzione al mio sistema per correggere un difetto che avevo riscontrato ovvero la troppa presenza che generata lo speaker centrale anteriore soprattutto con gli alti. Inizialmente pensavo di provare a staccare il suo connettore, poi aprendo la prima griglia e vedendo che c'è abbastanza spazio ho deciso di riempire con della gomma piuma e ho anche messo un foglio adesivo di poliuretano sotto l'apertura della griglia rimossa. Così facendo spero di attenuare gli alti e distribuire meglio il suono per una spazialità più uniforme. A primo impatto sembra nettamente meglio di prima, nei prossimi giorni provo bene con varie canzoni e riferisco.

Tapatalk Pro & Asus TF101

Ciro82
16-04-2015, 12:33
Appena hai degli autoscan mandameli, ho fatto un mini database cercando sui forum stranieri ma quasi mai trovo anche l'elenco degli optionals quindi ha poco valore. Se mi mandi le stringhe di coding dei moduli 5F con l'elenco completo degli accessori montati ci posso guardare anche io. Appena mi collego dal pc ti mando le mie stringhe.

Oggi ho fatto una piccola correzione al mio sistema per correggere un difetto che avevo riscontrato ovvero la troppa presenza che generata lo speaker centrale anteriore soprattutto con gli alti. Inizialmente pensavo di provare a staccare il suo connettore, poi aprendo la prima griglia e vedendo che c'è abbastanza spazio ho deciso di riempire con della gomma piuma e ho anche messo un foglio adesivo di poliuretano sotto l'apertura della griglia rimossa. Così facendo spero di attenuare gli alti e distribuire meglio il suono per una spazialità più uniforme. A primo impatto sembra nettamente meglio di prima, nei prossimi giorni provo bene con varie canzoni e riferisco.

Tapatalk Pro & Asus TF101

Riprendo questo interessante thread, ti ringrazio per la guida, molto completa e interessante.
La mia domanda è la seguente: si può fare questa modifica avendo l'MMI Base?

Grazie.

follo
16-04-2015, 13:43
Non ne ho la certezza, ma se dovessi azzardare una risposta direi di si. Però la conferma la si ha solo provando o trovando qualcuno che abbia già provato. Il segnale che esce dai pin del sub e del tweeter centrale potrebbe non essere presente con una centralina mmi diversa, non è scontato.

Ciro82
16-04-2015, 14:17
Non ne ho la certezza, ma se dovessi azzardare una risposta direi di si. Però la conferma la si ha solo provando o trovando qualcuno che abbia già provato. Il segnale che esce dai pin del sub e del tweeter centrale potrebbe non essere presente con una centralina mmi diversa, non è scontato.

Dove posso trovare gli schemi dei vari sistemi? Hai un link?
Grazie

follo
16-04-2015, 15:37
Non li ho purtroppo. Ma con gli schemi ci fai poco, il connettore è sulla centralina mmi e i segnali sono per tutte le casse possibili, ma non puoi sapere se da quei pin esce il suono o no finché non provi fisicamente. Se ti interessa posso procurarti il pinout del connettore. Hai almeno il codice della tua centralina mmi?

Tapatalk & Note 4

Ciro82
16-04-2015, 15:39
Non li ho purtroppo. Ma con gli schemi ci fai poco, il connettore è sulla centralina mmi e i segnali sono per tutte le casse possibili, ma non puoi sapere se da quei pin esce il suono o no finché non provi fisicamente. Se ti interessa posso procurarti il pinout del connettore. Hai almeno il codice della tua centralina mmi?

Tapatalk & Note 4

Devo smontarla, stavo cercando di imitare le chiavette con una scheda telefonica:

http://thumbs1.ebaystatic.com/m/mkyd6BNIoYWtPnXz3xqRC0A/140.jpg

follo
16-04-2015, 19:05
Ci sono passato anche io ahahah
Alla fine ero riuscito ma con discreta fatica!
Poi le ho comprate per il futuro, tanto costano una stupidata.

Tapatalk & Note 4

RiPPerZ
16-04-2015, 20:07
hai fatto una ottima guida...io personalmente stavo valutando se sostituire solo gli ap delle porte anteriori,si dovrebbe già avere un leggero miglioramento senza tanti problemi...

follo
16-04-2015, 20:28
In effetti hai centrato la modifica a più importante, almeno finché non si scopre il modo di poter regolare il sub dal menù toni. Ad oggi consiglio anche io la sostituzione dei woofer anteriori. Uno potrebbe dire che già che si apre su potrebbero mettere sub migliori ed è vero, ma con quelli originali si è sicuri che tutto sia funzionante senza grossi pensieri (tipo: adesso che ho messo delle casse da favola, cambio anche le altre? Metto un ampli migliore? Ecc).
Mentre si apre magari si può mettere un foglio catramato sull'intero della lamiera della portiera, costa poco e qualcosa fa.

Tapatalk & Note 4

Matteo.C
18-04-2015, 16:37
Ciao Ragazzi,

Eccomi, sono sempre latitante, ogni tanto leggo, ogni tanto partecipo...
Dopo quasi 2 anni di ascolto del mio upgrade che "ha fatto da guida" a quello di Follo che poi è andato oltre sostituendo
anche i woofer anteriori (cosa non fatta da me...).... beh mi sono leggermente stancato di avere una gamma medio/alta
discretamente "non nitida" e definita.... e allora sto per fare un upgrade RADICALE.....

Sentito il mio installatore di fiducia, espresse le mie esigenze e ascoltato come suona l'auto il consiglio è stato:

1. SOLUZIONE economica : Sostituzione Tweeter anteriori, e rifiltraggio del tutto in modo da far lavorare il altoparlanti a un regime più consono,
inoltre secondo lui migliorerebbe tutto il fronte avere il sub gestibile in autonomia, mi suggeriva un sub sostitutivo con relativo
amplificatore. Migliorerebbe la situazione, ma l'impronta del suono resterebbe quella pur rispondendo meglio a tutte le frequenze....

2. SOLUZIONE migliore : Applicare all'uscita del MMI un processore DSP con amplificatore integrato che piloterebbe tutto il sistema ricodificando
tutto il segnare proveniente dall'MMI... quindi sostituzione Tweeter Anteriori, aggiunta del medio nella predisposizione che abbiamo (per il B&O),
il resto lui lo lascerebbe originale, ma anche qui mi consiglia di aggiungere un subwoofer ad hoc con relativo amplificatore (da valutare....)


Beh mettendoci le mani sto pensando seriamente alla soluzione 2... (valuto solo se mantenere il sub originale e farlo pilotare al Ampli/DSP oppure
toglierlo e metterne uno più performante con relativo amplificatore dedicato che secondo l'installatore è consigliato a fronte della potenza maggiore
di tutto l'impianto...)

Vi ho informato così se volete seguite la discussione della sezione HI-FI del forum che altrimenti sono OT.....

A tal proposito per caso qualcuno di voi sa i codici delle griglie dell'altoparlante medio delle portiere del B&O della nostra A3 8V (3 porte)?
(le nostre non sono forate e dovrei sostituirle con quelle B&O nere.... mi riferisco a quelle di fianco alla maniglia
della porta, quelle del medio per intenderci non quelle del Sub illuminate con la barra led....)

SE interessa vi tengo informati.

CIAO

M.

Ascolta
18-04-2015, 16:57
Ciao Matteo.C
Ottimo quanto ci hai spiegato! Io non ho fortunatamente bisogno di modifiche (ho il B&O) ma da appassionato mi piacciono ste cose.
Premesso che non ricordo se tu hai il Base modificato o il Sound System, direi che indubbiamente a sto punto scarterei la prima soluzione e semmai dividerei in 2 la seconda...
2 SOLUZIONE A: quella consigliata dal tuo installatore: migliorerebbe indubbiamente la qualità del Sound System e non servirebbe un amplificatore tanto potente risparmiando sulla spesa.
2 SOLUZIONE B: tanto vale che si smonta la macchina facciamo le cose per bene, quindi sostituire pure i Woofer e Sub e magari un amplificatore con potenza e qualità maggiori.

Matteo.C
18-04-2015, 17:39
Ciao Ascolta!

Grazie! Ho il Sound System postmontanto senza la sost. dei woofer anteriori... si infatti tanto ci metto le mani faccio la soluzione 2 e l'opzione B da te introdotta
la richiedo all'installatore e sento se ne vale la pena (credo di si...) tanto visto che ci sono...

Per quanto riguarda l'Ampli è tutto all in one con il processore è questo: Audison Prima 8.9bit che mi pare che di potenza e regolazioni ne ha a iosa...
non so se mettere un ulteriore ampli per il sub oppure usare il mio "tirato" dall'ampli del "Prima"....

comunque ne parlo dettagliatamente qui:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?64014-Upgrade-Audio-Audi-A3-8V-(3-porte)-con-MMI-PLUS-MMI-TOUCH
Che altrimenti qui andiamo OT...

Comunque si, sto praticamente installando un B&O! :D :D Guarda mi mordo le mani ogni volta che ci penso a non averlo montato all'ordine, ma vai a sapere
che facevano un impianto così mediocre... (Dovrebbero fare un avviso all'ordine: se ti piace la musica e vuoi un impianto in linea con il livello dell'auto B&O obbligatorio!)

Grazie ancora consigli preziosi e ben accetti! ;)

CIAO

M.

acuplush
18-04-2015, 18:02
Ciao Ascolta!

Grazie! Ho il Sound System postmontanto senza la sost. dei woofer anteriori... si infatti tanto ci metto le mani faccio la soluzione 2 e l'opzione B da te introdotta
la richiedo all'installatore e sento se ne vale la pena (credo di si...) tanto visto che ci sono...

Per quanto riguarda l'Ampli è tutto all in one con il processore è questo: Audison Prima 8.9bit che mi pare che di potenza e regolazioni ne ha a iosa...
non so se mettere un ulteriore ampli per il sub oppure usare il mio "tirato" dall'ampli del "Prima"....

comunque ne parlo dettagliatamente qui:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?64014-Upgrade-Audio-Audi-A3-8V-(3-porte)-con-MMI-PLUS-MMI-TOUCH
Che altrimenti qui andiamo OT...

Comunque si, sto praticamente installando un B&O! :D :D Guarda mi mordo le mani ogni volta che ci penso a non averlo montato all'ordine, ma vai a sapere
che facevano un impianto così mediocre... (Dovrebbero fare un avviso all'ordine: se ti piace la musica e vuoi un impianto in linea con il livello dell'auto B&O obbligatorio!)

Grazie ancora consigli preziosi e ben accetti! ;)

CIAO

M.
una curiosità personale.. col soundsystem essendoci 8+2 casse presumo che in uno dei due alloggiamenti in portiera non cè nulla dentro.. giusto? quale?
e per metterci il led intorno alla cassa come il b&o è una cosa fattibile facilmente?

Matteo.C
18-04-2015, 18:18
Esatto, praticamente la griglia dell'altoparlante dei medi e finta e dietro non c'è nulla... Mi riferisco a quella
Che sta dietro alla maniglia della porta... E infatti io cerco proprio il codice di quel ricambio li...

Perché in concessionaria il ricambio lo prendono con il num. telaio e ovviamente il mio da sempre la griglia chiusa,
Dovrei trovare il num. di telaio di un A3 8V che monta il B&O... :-)

Per il led credo che non sia così facile farlo bene, ma sinceramente non mi interessa fare una modifica del genere, bello
si se lo hai di serie.... Ma non indispensabile.... ;-)

Ciaooo

M.

daniar
18-04-2015, 22:15
Ragazzi volendo cambiare le casse con quelle di B&O compreso led su un sound sistem,è fattibile ? secondo voi quanto mi verrà a costare? non è che lo vendono da qualche parte? risparmierei di sicuro.

Ascolta
19-04-2015, 14:46
Per quanto riguarda l'Ampli è tutto all in one con il processore è questo: Audison Prima 8.9bit che mi pare che di potenza e regolazioni ne ha a iosa...
Io intendo che, come immagino, ci sia più di un modello di amplificatore Audison... e che con la soluzione 2/A non serve eccedere in potenza, mentre con la 2/B è preferibile un modello più potente e quindi più costoso... In pratica io mi rifevcevo al costo complessivo del lavoro, che la 2/A ti permette di risparmiare pure sull'ampli... :wink:

- - - Updated - - -


Ragazzi volendo cambiare le casse con quelle di B&O compreso led su un sound sistem,è fattibile ? secondo voi quanto mi verrà a costare? non è che lo vendono da qualche parte? risparmierei di sicuro.
Ne è stato parlato molte volte... Per i Led in portiera tocca sostituire l'intero pannello porta, i vari componenti del B&O acquistati nuovi e soprattutto montati non vale la pena, al max acquistarli usati su intenet, ma ci saran sempre problemi per trovare chi interfaccia il tutto con l'MMI... Alla fine la soluzione migliore rimarrà sempre quella di rivolgersi a un installatore specializzato che sicuramente con la stessa spesa ti farà un impianto di qualità migliore :wink:

milan1989
10-10-2015, 02:20
secondo te sarebbe una buona idea montare i woofer laterali del B&O dai che sono da 100w e impedenza 8?
Stavo pensando che magari montando quelli e il sub otterrei già un buon risultato... Che ne dite?

---------- Post added at 02.20.47 ---------- Previous post was at 01.51.26 ----------

Oppure non ha senso effettuare questi cambi senza montare un ampli adatto?

follo
14-01-2016, 10:23
Novità per quanto riguarda l'abilitazione del volume del subwoofer nel menu toni.

La modifica l'ha scoperta @federico91 (http://forum.audirsclub.it/member.php?22497-federico91) , che ringrazio per la segnalazione, e consiste nel mettere a 1 (caselle spuntate) tutti i bit del byte 11 del coding nella centralina MMI (5F). Così facendo compare il volume del subwoofer nel menu toni ed è funzionante.
Però questa modifica comporta problemi (leggere tutto): il byte 11 è quello relativo alla selezione del sistema audio installato, in particolare selezionando il solo bit 0 si imposta il sistema come audio base/soundsystem, mentre selezionando il solo bit 1 si imposta il sistema come B&O. Altre codifiche non mi pare ce ne siano, quindi impostare tutti i bit a 1 è qualcosa di fuori specifica, confermato dal fatto che dopo aver salvato il coding, compare in memoria guasti un errore di codifica errata.
Nonostante ciò, tutto funziona ma con comportamenti imprevisti che in questi 2 gg di test sul mio mmi plus sono stati:
- dopo l'avvio dell'mmi, non esce alcun suono dalle casse per una decina di secondi nonostante il tempo di avanzamendo dei media progredisca
- il volume rimane bloccato e non regolabile, ma basta cambiare sorgente audio per farlo tornare funzionante (capitato una sola volta)

Se volete provare la codifica a vostro rischio e pericolo, riportate qui eventuali problemi che trovate.
Io continuo con il test e alla fine valuterò se vale la pena tenere la codifica errata o tornare alla sitauzione originale.

federico91
15-01-2016, 05:41
Qualcuno di voi con mmi plus e suond system ha uno screen del codifica? Più codifiche abbiamo , maggiori sono le possibilità di trovare la giusta codifica, grazie a chi ci aiutera

follo
18-01-2016, 11:53
Dopo alcuni giorni di test sono tornato alla codifica precedente, purtroppo sul mio MMI dopo aver selezionato la sorgente sd interna, dopo alcuni secondi l'audio risulta non più modificabile finchè non si cambia nuovamente sorgente. Questo è un problema troppo fastidioso, peccato perchè la regolazione del sub dava quel poco di boost in più che serviva.
Spero si trovi il modo di avere una codifica funzionante al 100%, nel frattempo faccio anche io qualche altra prova.

gian84
18-01-2016, 17:56
ragazzi una domanda: quando carico una cartella di file audio dalla scheda ssd mi duplica i file metà non sono leggibili e l'altra metà lo è. Ma perché duplica i file delle cartelle?

Frau77
18-01-2016, 19:04
Anche a me capitava e ho risolto scaricando un programmino per la pulizia dei file nella ssd...io utilizzo un Mac...e ho scaricato cleanup smb mess...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

federico91
18-01-2016, 20:29
Dopo alcuni giorni di test sono tornato alla codifica precedente, purtroppo sul mio MMI dopo aver selezionato la sorgente sd interna, dopo alcuni secondi l'audio risulta non più modificabile finchè non si cambia nuovamente sorgente. Questo è un problema troppo fastidioso, peccato perchè la regolazione del sub dava quel poco di boost in più che serviva.
Spero si trovi il modo di avere una codifica funzionante al 100%, nel frattempo faccio anche io qualche altra prova.

bisogna provare sui bite prima ad attivare tutti i bit interni, si ha qualche coding con mmi plus e ss? da confrontare con le mia originale?

fabio_leon
07-02-2016, 22:21
follo: ti manca questa parte per far funzionare tutto correttamente, trovato su forum inglese.
Spero sia utile a tutti!!!!

At that time i couldn't find a way round it, but then i found out there is a way of activating this on the Long Coding of the 5F unit:
Byte 11 Sound Systerm.
- 01 - Sound system with internal amp (Base system & Audi sound system ASS)
- 02 - B&O Sound system with external amp
Bytes 04/05 Sound System Channels
- 00 00 - B&O channels are managed by the external amp so they are not coded on the HU
- FF 0A - Channel configuration for the Audi sound system (ASS)
- FF 00 - Channel configuration for the Base system
To activate the subwoofer pin what you would do is change the code FF00 to FF0A, after doing this turn your ignition off and then on again. Then connect to the 5F unit again and scan for faults, if you get a fault which says subwoofer channel open circuit and centre speaker open circuit you know that the pins are now live. Then you can go wire up the amp to the subwoofer channel :) Also the subwoofer control should appear on the MMI sound menus but some people have trouble with this.

follo
07-02-2016, 22:31
Conosco la procedura, ma a me non è servita.
Però potrebbe servire, magari spiego meglio cosa fa:


il byte 11 serve per impostare la fonte sonora, ovvero mmi o b&o esterno (in questo caso specifico non serve modificarla perchè si passa da audio base a soundsystem, entrambi con audio in uscita da mmi)
i bytes 04 e 05 impostano i canali connessi, ma non per farli funzionare come potrebbe sembrare, bensì per effettuare il check delle casse; nel mio caso, ma credo a tutti, l'audio già usciva dal pin dedicato al sub quindi la modifica di quei bytes serve solo per poter controllare la presenza e il corretto funzionamento delle casse aggiunte ed avere un errore dedicato registrato in memoria in caso di problemi (come ad es. corto a massa o cassa rotta)


Purtroppo questi byte non servono per visualizzare la regolazione del sub nel menu toni:sad:

Grazie comunque per la segnalazione, sempre utile parlarne, magari qualcosa viene fuori.

fabio_leon
07-02-2016, 22:52
Da quello che leggo pare che dal my2015 non si riesca più solo cambiando il long code sui ch 04 e 05 ad avere il controllo del volume sub su mmi.
A me basta sapere che cambiando codifica cambia anche filtraggio ed equalizzazione dei canali e a quanto pare è cosi!
Ora mi serve trovare su ebay sub, centrale e wf ant a 2 ohm e il montaggio pare davvero semplice...

federico91
08-02-2016, 10:02
Già dal 2013 non si riesce, e da mesi che ci provo con varie codifiche ma niente, se qualcuno ha MMI plus e suond system e ci da la codifica, potrei riprovare a giocare con il coding per trovare la soluzione

fabio_leon
15-02-2016, 20:15
Non si riesce ad avere la regolazione del sub?

fabio_leon
05-03-2016, 11:15
Provato questa mattina la codifica del sound system ma non ho errore ne su canale sub ne su centrale, questo significa che non ho i pin abilitati?
Ricordo che la mia è un my2016

fabio_leon
08-03-2016, 07:11
Nessuno con my 2016 che fa la prova?

follo
08-03-2016, 13:42
Se ho capito bene, hai abilitato il check sui 2 canali a cui non c'è collegato attualmente nulla?
Provato a fare il reset dell'mmi e poi controllare la memoria guasti?

fabio_leon
09-03-2016, 22:14
No, in effetti il reset mmi non l'ho provato!
Domani ci provo e vediamo...

Grazie!!

- - - Updated - - -

Fatto anche il reset dopo la codifica ma nulla.......nessun errore!

Dici che anche se non ho errori potrei comunque avere i pin abilitati??

- - - Updated - - -

Dunque ho cercato un 5f con navi 5,8" come il mio con sound system

questa la mia codifica:Coding: 01730301FF00000021110001000A00002F0004040100010006
questa la sua codifica:Coding: 01730301FF0A000021110001000A00002F0004440100010006
questa la sua codifica:Coding: 01730000FF0A000021220001001A00002F0001440100010002


Direi che a parte lo FF0A c'è solo un 4 in più in fondo.....che non so cosa sia!

follo
10-03-2016, 18:26
Quando accedi alla centralina col vcds senti le casse che fanno il check? In quel momento dovrebbe sentire che mancano e segnare l'errore in memoria, ma potrebbe anche esserci un meccanismo con numero minimo di errori nel senso che prima di segnare l'errore deve registrare un numero minimo di check errati. Ipotizzo io.
Pero vado a memoria, quando ho abilitato quei bit sulla mia, l'errore non l'avevo trovato subito ma dopo diversi giorni quando sono rientrato per caso nella centralina. Vedi cosa succede tra qualche giorno.
La presenza degli errori non la vedo legata al funzionamento dei pin, secondo me sono sempre attivi indipendentemente da quei bit, ma potrei sbagliarmi.

Tapatalk & Note 4

fabio_leon
10-03-2016, 22:27
Beh, questo cambia le cose, nel senso che mi aspettavo di trovarlo immediatamente, anche se ricordo che sul Q5 come si staccava il sub si aveva errore immediatamente!

bugs2
03-12-2016, 13:49
Ciao, avete per caso aggiornamenti di qualunque tipo circa l'upgrade?
Il mio audio fa davvero pena :(

loschiaffo
03-12-2016, 19:39
Ciao, avete per caso aggiornamenti di qualunque tipo circa l'upgrade?
Il mio audio fa davvero pena :(

hai letto il messaggio #1 di questa discussione?
C'è la lista dei pezzi di ricambio e ottime istruzioni di montaggio. Follo aveva fatto un gran lavoro.

bugs2
04-12-2016, 00:09
Sisi ottima guida.letta. ma leggevo anche che non c'era poi tanta efficacia nella modifca per la mancanza di codifica. Hai letto?

alex.r1
14-12-2016, 11:40
salve ragazzi anche io su audi a3 8v sportback sono passato da mmi basic a plus ma non funziona il sub e non ce piu la regolazione sub nel menu mmi sto cercando una codifica

bugs2
19-12-2016, 13:08
nessun'aggiornamento per la codifica? in giro ho trovato annunci di persone che fanno la codifica a pagamento.

DarioBP86
10-02-2017, 22:34
Scusate ragazzi, sarei interessato a cambiare i Woofer anteriori originali della mia A3 con quelli del sound system a 2 ohm.
Vorrei sapere se l'amplificatore del mmi 3G base li può tollerare o no. Ho visto che sono stati installati da altri utenti ma avevano tutti il 3G plus.
Sperem...

DarioBP86
03-03-2017, 08:59
Signori non ci sono problemi!!!!! I woofer a 2 ohm funzionano tranquillamente su qualsiasi mmi 3G!!!

Ora sub. Consiglio? (Naturalmente nascosto) ho il ruotino da 16 che vorrei tenere.

federico91
22-03-2017, 01:15
Sapere che differenza c'è tra i woofer da 2ohm con codice 8V0-035-415-A o 8V0-035-415-D?

federico91
04-04-2017, 13:51
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto, io 6 mesi fá ho montato il subwoofer originale, aumentando di molto assorbimento del amplificatore originale ( ora a 24 non riesco a sfruttare il sub, mi taglia la potenza). Una soluzione potrebbe essere montare le casse anteriori a 2 ohm?

federico91
13-04-2017, 02:23
Signori non ci sono problemi!!!!! I woofer a 2 ohm funzionano tranquillamente su qualsiasi mmi 3G!!!

Ora sub. Consiglio? (Naturalmente nascosto) ho il ruotino da 16 che vorrei tenere.

Come va dopo aver cambiato le casse? Mmi tiene anche con impedenze diverse?

federico91
23-05-2017, 15:44
avresti uno schema dei vari pin con unità MMI? nella descrizione di montaggio del tweeter scrivi i connettori del sub

follo
23-05-2017, 22:17
Nel file 8 - Centralina 1 dei sistemi elettronici di informazione J794.pdf delle procedure linkate nella parte del tweeter centrale ci sono i connettori dell'mmi. Non è quello che cerchi?

bugs2
13-06-2017, 21:34
Sono stato oggi in Audi per aggiornamento fw in seguito all audio gracchiante: responso: sostituzione centralina 5f
Mah....

follo
13-06-2017, 23:08
Puoi spiegare meglio che problema avevi? Gracchiante ovvero sempre disturbato o proprio un suono distorto?

bugs2
13-06-2017, 23:21
Praticamente di tanto in tanto,a mezzo volume, l audio distorceva. Effettuando un reset, tutto tornava perfetto. L ho portata da loro x un upgrade ma il responso è stato differente: sostituzione centralina radio.
Mi sembra molto strano

follo
14-06-2017, 13:26
Spesso fanno così con pezzi molti complicati dove la ricerca del problema è mediamente più costosa del cambio del pezzo stesso. Anche perché servirebbero competenze elettroniche che difficilmente un service ha è fare formazione a loro non ha molto senso.
Poi magari quello che tolgono a te lo mandano alla harman e lo riparano per poi metterlo tra quelli ricondizionati (che probabilmente daranno anche a te).

A me succede ogni tanto una cosa simile, ma quello che sento io è più un fruscio come ad esempio quando una radio non riceve bene il segnale è si sente disturbato, peccato che lo fa anche con tutte le altre sorgenti audio, anche in telefonata. Secondo me è un problema hardware ma capita veramente di rado, una volta ogni 2-3 settimane. Quando mi capita lo segnalo.

bugs2
14-06-2017, 23:54
Si ti confermo la sostituzione con il pezzo condizionato. Vi aggiorno

alex86
23-06-2017, 17:36
Io ho avuto lo stesso problema, audi ne era a conoscenza e a dicembre dello scorso anno ha rilasciato un aggiornamento del firmware del sistema MMI che ha risolto la problematica

follo
23-06-2017, 19:20
Puoi guardare che versione software hai adesso? Nelle opzioni mmi lo trovi

bugs2
07-07-2017, 09:39
Ho ritirato ieri la vettura dopo aver sostituito l autoradio per intera. Problema identico a prima!!
Massima incompetenza in quanto hanno iniziato a sospettare che il problema fosse reale. Per curiosità che versiobe fw avete ora?io ho mmi plus con versione 1544.

bugs2
27-07-2017, 06:52
Piccolo aggiornamento : da quando mi hanno sostituito la centralina 5F il problema è molto più evidente. Mi tocca resettare 4 5 volte al giorno. E nessuno sa che fare. Possibile che nessuno abbia risolto?

Fonzies
30-09-2017, 18:37
Ciao Follo dopo aver montato tutto funzionavano gia' o hai cambiato qualcosa all' MMI.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

follo
01-10-2017, 00:10
Funzionava già tutto subito senza codifica.
La codifica è servita solo a far fare il test delle casse aggiunte in modo da segnalare guasti nella memoria errori dell'MMI, ma anche senza di quello, il suono usciva già da subito.

La mia è MY13.

Ciao

Fonzies
01-10-2017, 10:19
Io ho sostituito anche i woofer ant. E quelli vanno benissimo si sente gia' la differenza però la cosa strana che dal canale centrale e da quello del sub non esce nessun segnale. A me è una 2.0 150cv stronik my 2013 con codice mmi 8v0035864a.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

follo
01-10-2017, 13:55
Non saprei, a me ha funzionato subito e anche su altri forum esteri altri hanno confermato questa cosa. Hai per caso la stringa di codifica dell'mmi?

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Fonzies
01-10-2017, 15:44
Follo dove devo entrare per vedere la stringa di codifica?

follo
01-10-2017, 23:11
Entri nella centralina 5F poi fai coding e dovresti avere la stringa da poter copiare. Altrimenti da un autoscan la puoi vedere nel blocco della centralina 5F.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Fonzies
01-10-2017, 23:37
Ok grazie
Follo scusami tu hai il vag professionale o posso prendere tipo uno di quelli che vendono su ebay funzionano o hai qualche consiglio .

follo
03-10-2017, 20:10
I cloni costano nettamente meno ma sono bloccati a livello do aggiornamenti, quindi devi scegliere una versione che funzioni bene con la tua auto. Di solito un modello di auto di qualche anno prima è sempre coperto, ma per non spendere soldi inutilmente o fare pasticci con le centraline è meglio chiedere consiglio a chi l'ha già provato. Io ho una MY13 quindi vecchiotta, so che gli ultimi model year dopo il restyling hanno cambiato diverse centraline e occorre un vcds più recente, ma non avendola non mi sono mai interessato e non sono aggiornato.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Fonzies
03-10-2017, 23:45
Ok a me e lo stesso come la tua my 2013.

Fonzies
17-10-2017, 10:15
Ciao Follo scusami se ti disturbo ancora ho preso il vcds ho fatto un paio di codifiche tipo ho inserito la visualizzazione dei sensori parcheggio dal MMI poi ho abolito il cicalino delle cinture ed inoltre ho cambiato la codifica per il sound system pero' c'è un particolare.
La codifica è stata accettata dalla centralina sound system 9vd ma non esce la regolazione del subwoofer e non esce alcun suon dal sub e dal centrale .
Sai se ce da cambiare qualche altro valore .
Io ho cambiato da FF00 che è 8rm a FF0A che è 9vd sound system.


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

follo
17-10-2017, 18:36
Il comportamento è diverso rispetto alla mia, da me le casse funzionano anche senza cambiare codifica e la codifica stessa non cambia nulla a livello di relazione del sub ovvero non appare.
Sulla tua non suonano le nuove casse montate nemmeno con codifica originale? Se così fosse significa che la centralina ha un SW differente esistente comporta diversamente.

Sulla mia l'unico modo per avere la regolazione del sub è caricare un firmware apposito con "vag can professional" ma io non ho mai provato.

Fonzies
17-10-2017, 20:24
Si sulla mia le casse non suonavamo nemmeno con la codifica originale .
Sai se bisognerebbe cambiare qualche altro byte.
La mia 5f e una Panasonic 8v0035864a.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 20:24 ---------- Previous post was at 18:39 ----------

Ho la stringa della codifica originale prima di averla modificata ma comunque non suonavano neanche prima.
Codifica originale :
01730301FF00000021110001000A00002F0004440100010006
Nuova codifica:
01730301FF0A000021110001000A00002F0004440100010006 .

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

follo
18-10-2017, 16:06
Non vedo stranezze nella stringa. Ma la tua quindi non è Harman? È Panasonic? Forse è quella la differenza.

Fonzies
18-10-2017, 18:50
Non lo so se è per questo o cambia qualche altra cosa nella codifica.
Hai la tua stringa di codifica per confrontarla.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

follo
18-10-2017, 20:18
01730301FF00000021110001000A00002F00010501000100D6

Io ho mmi plus touch.

Fonzies
18-10-2017, 20:21
01730301FF00000021110001000A00002F00010501000100D6

Io ho mmi plus touch.Ok ma tu hai variato Da FF00 a FF0A

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

follo
18-10-2017, 21:02
No aspetta questa è la mia stringa originale. Non ti ho messo quella modificata perché poi io ho tolto il tweeter centrale anteriore.
Poi a me l'unica differenza cambiando quel byte è che viene fatto il check degli altoparlanti per diagnosi ma come suono non cambierebbe nulla.

Fonzies
18-10-2017, 21:22
No aspetta questa è la mia stringa originale. Non ti ho messo quella modificata perché poi io ho tolto il tweeter centrale anteriore.
Poi a me l'unica differenza cambiando quel byte è che viene fatto il check degli altoparlanti per diagnosi ma come suono non cambierebbe nulla.A ok quindi a te già con questa stringa originale suonavano. Giusto.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Fonzies
22-10-2017, 10:40
Ciao Follo buongiorno ho provato in vari modi a modificare la codifica ma niente da fare non audio dai oin dedicati probabilmente questo modello di centralina e 4 canali perché cambiando pa codifica a 9vd sound system comunque non mi legge nessun errore come se le casse aggiunte fossero collegate .
Che tu sappia se prendo una centralina Harmann dopo funziona o si deve cambiare il numero si telaio all'interno per farla funzionare perché au Ebay ce ne sono molte in vendita della Harmann su ebay tedesco.

follo
22-10-2017, 12:10
Non lo so, per una modifica così dovresti avere conferma da chi l'ha già fatto e testato. Potrebbe andare senza problemi o essere bloccata da qualche sistema anti truffa, dipende tutto da come Audi ha impostato i controlli, ma sono informazioni che non si trovano facilmente, neanche se chiedi a un service Audi probabilmente. Hai già cercato su forum se qualcuno l'ha fatto?

Fonzies
22-10-2017, 14:03
Non lo so, per una modifica così dovresti avere conferma da chi l'ha già fatto e testato. Potrebbe andare senza problemi o essere bloccata da qualche sistema anti truffa, dipende tutto da come Audi ha impostato i controlli, ma sono informazioni che non si trovano facilmente, neanche se chiedi a un service Audi probabilmente. Hai già cercato su forum se qualcuno l'ha fatto?No però ho visto che qualcuno ha fatto adfirittura il passaggio da mmi base a mmi plus touch però non se ha preso i pezzi nuovi o usati su ebay.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

mantu
19-02-2018, 00:43
ragazzi, per la codifica tramite vag provate a dare un'occhio qui :smile:
https://www.audisport-iberica.com/foro/topic/364275-brico-upgrade-de-sonido-b%C3%A1sico-8rm-a-audi-sound-system-ass-9vd/

bamircmba
27-04-2019, 10:29
hai fatto una ottima guida...io personalmente stavo valutando se sostituire solo gli ap delle porte anteriori,si dovrebbe già avere un leggero miglioramento senza tanti problemi...


In effetti hai centrato la modifica a più importante, almeno finché non si scopre il modo di poter regolare il sub dal menù toni. Ad oggi consiglio anche io la sostituzione dei woofer anteriori. Uno potrebbe dire che già che si apre su potrebbero mettere sub migliori ed è vero, ma con quelli originali si è sicuri che tutto sia funzionante senza grossi pensieri (tipo: adesso che ho messo delle casse da favola, cambio anche le altre? Metto un ampli migliore? Ecc).
Mentre si apre magari si può mettere un foglio catramato sull'intero della lamiera della portiera, costa poco e qualcosa fa.

Tapatalk & Note 4

Ho da poche settimane preso una A3 (2019 facelift) con il sistema audio di serie 8RM (8 altoparlanti anteriori e posteriori, potenza totale 80 Watt), la qualità non è poi così pessima, ma è veramente scarsissima la potenza, stavo valutando di fare un piccolo upgrade per andare verso un audi sound system (sembra ora codificato con la sigla PR-9VD).
Ho controllato i codici degli speaker: tweeter sia anteriori (8V0 035 398 A) sia posteriori (8V0 035 399 D) sono gli stessi, e anche i woofer posteriori (8V4 035 411 B). Cambiano i woofer anteriori che da 4ohw 20W diventano 2ohm 40W. Il codice però è 8V0 035 415 D, non quello segnalato nella prima pagina (8V0 035 415 A). Ne sapete qualcosa in merito?
Sarei intenzionato, per un primo intervento, a sostituire sono i woofer anteriori senza per ora aggiungere canale centrale (8V0 035 397) e subwoofer (8V0 035 412 B). Che ne pensate? migliorerà?

follo
27-04-2019, 11:35
E' corretto quello che scrivi, il PR code è 9VD e l'altoparlante woofer per le porte anteriori è passato dal codice 8V0035415A al codice 8V0035415D in data 25-05-2015. Sulla tua MY19 va usato il codice D.

Secondo me è l'intervento che ti da un cambio percepibile con la minor spesa e fatica, di sicuro per un lavoro a step, questo è il primo da fare.

Vins84
30-04-2019, 23:12
Follo ti faccio i miei complimenti riguardo le conoscenze che hai in merito all'argomento e la gentilezza nel cercare di aiutare gli altri utenti:wink:ho avuto anch'io lA3 8v 2.0 150 cv del 2015 ed era importata e come molte non aveva Sound System,ma avendo conosciuto l'utente esperto e professionista 300kmh di Cattolica(RN) ecco lui ha eseguito il lavoro alla perfezione e ti dico che nel MIB1 la regolazione del sub c'era eccome:smile:ma senza cambiare i woofer davanti,mi ha aggiunto soltanto la cassa centrale davanti al monitor e il sub nel ruotino di scorta..l'impianto audio suonava a meraviglia e veramente un cambiamento dal giorno alla notte rispetto al base!!!In realtà non so se lo sai ma il problema della regolazione del sub è venuto fuori sul MIB2 e te lo posso confermare in quanto ho fatto lo stesso lavoro anche su A4(che poi ho dato indietro per A5) e infatti la regolazione non è venuta fuori come nel MIB1 dell'A3:maad:Questa problematica è stata affrontata anche nel forum free A3 dove sono tutt'ora iscritto e laddove nessuno al momento ha una soluzione di sblocco o codifica di aggiornamento..stiamo aspettando tutti la stessa cosa da mamma Audi!!!comunque se vuoi fare 2 chiacchiere in privato e magari conoscere anche l'utente 300kmh per avere chiarimenti scrivimi in privato..

follo
01-05-2019, 09:31
Grazie per l'aggiornamento! Ora io sono passato alla A4 quindi non sono più interessato all'argomento, ma di sicuro è utile per altri che vogliono fare l'upgrade.
Sapevo che la regolazione è presente, ma dalle informazioni raccolte occorreva caricare un vero e proprio firmware differente nella centralina tramite il software VCP. Non ho mai indagato in dettaglio quindi non so se si tratta di un firmware o un aggiornamento a una singola parte del firmware. La mia A3 aveva 5 anni di garanzia e l'ho venduta pochi mesi dopo la scadenza ed è per quello che non ho mai approfondito con l'intento di aggiornare (ed ho fatto bene dato che un mese prima della scadenza mi hanno sostituito la centralina MMI in garanzia!).
Ciao

DGU
26-03-2020, 23:31
Ciao ragazzi!
Ho da poco acquistato una A3 (Ottobre 2019), dovrebbe essere una my 2020; purtroppo ha l'impianto di base 80W e non ne sono per niente contento.
Come primo step vorrei fare l'upgrade al Sound System, quindi casse anteriori con codice D come riportato da bamircmba, mentre il resto come scritto da follo (thank you) in prima pagina.
L’invio del set di parametri tramite VCD, che ancora non ho ma che sembra sia necessario sulle ultime MMI per l'attivazione delle uscite della cassa centrale e del subwoofer è ancora fattibile? In particolare ho la PR-I8S che secondo la descrizione di un etka online è "Impianto radio High Scale (Gen2)", controllando invece sull'App myAudi nella sezione equipaggiamento la descrive come “MMI Radio Plus”. Qualcuno che ha il VCD sa se è presente il set di parametri per questo tipo di MMI?
Qualche esperto del settore sa se è possibile fare tutto col VCD senza usare il VCDS per la codifica?
Premetto che non ho mai usato VAG quindi parto da zero, in più nella provincia di Rimini non ho trovato neanche un installatore che lo abbia. Qualcuno che è della zona mi saprebbe consigliare qualcuno? ...altrimenti lo compro e la schianto :smile:
Non appena aprono i magazzini ricambi faccio l'ordine del materiale, intanto vi sarei grato se qualcuno mi da qualche consiglio sul da farsi :biggrin:
Grazie

Dark Phoenix
02-10-2020, 10:23
Ciao ragazzi!
Ho da poco acquistato una A3 (Ottobre 2019), dovrebbe essere una my 2020; purtroppo ha l'impianto di base 80W e non ne sono per niente contento.
Come primo step vorrei fare l'upgrade al Sound System, quindi casse anteriori con codice D come riportato da bamircmba, mentre il resto come scritto da follo (thank you) in prima pagina.
L’invio del set di parametri tramite VCD, che ancora non ho ma che sembra sia necessario sulle ultime MMI per l'attivazione delle uscite della cassa centrale e del subwoofer è ancora fattibile? In particolare ho la PR-I8S che secondo la descrizione di un etka online è "Impianto radio High Scale (Gen2)", controllando invece sull'App myAudi nella sezione equipaggiamento la descrive come “MMI Radio Plus”. Qualcuno che ha il VCD sa se è presente il set di parametri per questo tipo di MMI?
Qualche esperto del settore sa se è possibile fare tutto col VCD senza usare il VCDS per la codifica?
Premetto che non ho mai usato VAG quindi parto da zero, in più nella provincia di Rimini non ho trovato neanche un installatore che lo abbia. Qualcuno che è della zona mi saprebbe consigliare qualcuno? ...altrimenti lo compro e la schianto :smile:
Non appena aprono i magazzini ricambi faccio l'ordine del materiale, intanto vi sarei grato se qualcuno mi da qualche consiglio sul da farsi :biggrin:
Grazie

Seguo con attenzione, in quanto acquistato anche io stesso modello con immatricolazione 11/2019.

ciarpame
23-09-2021, 12:02
l'altoparlante woofer per le porte anteriori è passato dal codice 8V0035415A al codice 8V0035415D in data 25-05-2015. Sulla tua MY19 va usato il codice D.
Secondo me è l'intervento che ti da un cambio percepibile con la minor spesa e fatica, di sicuro per un lavoro a step, questo è il primo da fare.

Ciao, ho letto con interesse questa discussione (e ricordo anche i tuoi contributi sempre utili su vwgolfcommunity anni fa), ho una Q2 immatricolata giugno 2021, so che il sistema audio è analogo (la main unit MIB è una 81A035044A della Harman), avrei voluto aggiungere il centrale e cambiare i due woofer delle portiere anteriori ma prima di farlo ho provato a collegare una cassa qualunque e purtroppo dalla mia Q2 non esce suono su quel canale, così come è successo anche ad altri proprietari Q2.
Quindi devo rinunciare al centrale, tuttavia pensavo comunque di cambiare i 2 woofer delle portiere passando alla versione da 2ohm, immagino che questo intervento debba funzionare per forza.
E' una modifica che ha senso o sbilancia troppo il suono verso i medio bassi, tenendo presente che mancherà il centrale? Nel mio caso non sarebbe un primo passo di un lavoro a step ma anche l'unico passo a meno che in futuro non si capisca come fare con il centrale.
Qualcun altro ha già fatto solo questa modifica limitata?

Grazie

follo
23-09-2021, 12:31
Ciao, difficile dire come suonerà perché ogni auto è storia a sé. Io ti posso confermare che il cambio l'ho sentito e non si è sbilanciato nulla, anzi è migliorata la mancanza di presenza ai bassi.
Il fatto di usare casse da 2 ohm invece che 4 potrebbe sovraccaricare l'amplificatore in teoria, ma io mi sono fidato del fatto che tali casse venivano usate sulla stessa centralina con codice uguale. Poi un minimo rischio c'è sempre dato che quello che mettono all'interno non sempre è chiaro e noto.
Sulla Q2 ci sono proprio gli stessi codici di casse?

ciarpame
23-09-2021, 16:48
Sulla Q2 ci sono proprio gli stessi codici di casse?

Ciao, l'impianto è praticamente una fotocopia, quel codice di casse è confermato fra quelli possibili su https://ifinterface.com/prog/car/cp2/inprog.php (anche se pare di capire che quel codice sia stato usato solo fino al 2019, non si capisce benissimo) e chi si cimenta nell'upgrade impianto Q2 (che è basato su MIB2) segue le guide per A3 8V.
Tu hai sentito suonare le casse da 2ohm anche senza il centrale?

follo
23-09-2021, 17:11
Io ho montato la cassa centrale anteriore e l'ho subito tolta, dava veramente troppa presenza. Credo sia dovuto anche al fatto che il firmware dell'MMI non era quello adatto per la configurazione soundsystem (confermato anche dal fatto che manca la regolazione del sub) quindi a mio parere i livelli delle varie casse non erano corretti per accettare il centrale anteriore, col risultato che risultava troppo alto.
E' durato 1 giorno, adesso riposa in garage in una scatola.
Su una Q2 andrebbe provato, già il fatto che non esce il suono collegando i fili come sulla A3 significa che c'è qualcosa di differente, magari per la ridotta spesa vale la pena provare, sempre se hai voglia di cimentarti nella stesura di cablaggi.

Il cambio casse nelle portiere invece è rapidissimo e non richiede nessuna cablatura, con resa apprezzabile, sempre rimanendo nell'ambito di sistemi oem super economici ovviamente.