PDA

Visualizza Versione Completa : Insonorizzazione passaruota anteriori



follo
05-09-2014, 17:36
Dato che uno dei pochi punti negativi della nostra A3 è il rumore di rotolamento specialmente su asfalto drenante, sto pensando di procedere con un'insonorizzazione di buon livello dei passaruota anteriori e, se ottengo risultati apprezzabili, anche dei posteriori.

Quello che vorrei fare è questo:

smontare i gusci interni del passaruota
applicare un foglio di materiale isolante/smorzante sulle parti in lamiera del passaruota interno (ad esempio ho identificato STP BOMB)
appicare un foglio di materiare insonorizzante sopra il foglio applicato in precedenza (ad esempio ho identificato STP SPL08)
verniciare la parte del passaruota rivolta verso la gomma con dello spray antirombo da dare in 2 o 3 passate (ad esempio ho identificato PASTA BRAX)
rimontare i gusci interni del passaruota


Un lavoro simile l'avevo fatto sulla golf ma per le gomme posteriori ed avevo messo solo un materiale smorzante Dynamat, ma con un fonometro professionale avevo ottenuto circa 1,5-2 db di rumore in meno in autostrada. Sulla A3 partirei invece con le ruote anteriori perchè mi sembra arrivare più da quel punto il rumore di rotolamento.

Che ne pensate? Ogni consiglio è ben accetto prima di partire.

cristian23
05-09-2014, 18:02
ottima idea comunque penso che abbasserai non di molto il rumore di rotolamento in quanto ho paura che insonorizzando tutto il passaruota poi il rumore si amplifichi verso l esterno della ruota.

acuplush
05-09-2014, 22:03
Secondo me non è il rumore che passa ma la vibrazione si propaga dalla ruota all ammortizzatore /braccetti e poi al telaio... Vibrazione che l' ammortizzatore non è in grado di assorbire..


Inviato da Galaxy S4

cristian23
05-09-2014, 22:33
Comunque molto rumorosa nella zona amteriore ha differenza di altre audi,con la a4 non si sente tutto questo rumore/vibrazioni anche se ovviamente l auto e piu grande

follo
06-09-2014, 10:44
Si sono d'accordo anche io che la vibrazione comunque passa attraverso gli organi della sospensione. Io però sento una grandissima differenza tra il rumore su asfalto liscio e quello drenante, si passa da ottimo silenzio a fastidiosissima rumorosità. In quel caso penso sia tutto dovuto al rumore di contatto tra gomma e asfalto che spero si possa ridurre con del fonoassrbente. Altrimenti non si spiega appunto come facciano a insonorizzare molto meglio le auto di categoria superiore che comunque hanno le connessioni meccaniche della sospenzione.
Poi non capisco perchè sul guscio posteriore mettono del feltro mentre all'anteriore c'è la plastica liscia nuda. Sulle auto di categoria superiore mettono feltro su entrambi i gusci passaruota?

cristian23
06-09-2014, 11:35
si anche io ho notato la cosa al quanto strana a mio parere

dtax
07-09-2014, 00:12
Dato che uno dei pochi punti negativi della nostra A3 è il rumore di rotolamento specialmente su asfalto drenante, sto pensando di procedere con un'insonorizzazione di buon livello dei passaruota anteriori e, se ottengo risultati apprezzabili, anche dei posteriori.

Quello che vorrei fare è questo:

smontare i gusci interni del passaruota
applicare un foglio di materiale isolante/smorzante sulle parti in lamiera del passaruota interno (ad esempio ho identificato STP BOMB)
appicare un foglio di materiare insonorizzante sopra il foglio applicato in precedenza (ad esempio ho identificato STP SPL08)
verniciare la parte del passaruota rivolta verso la gomma con dello spray antirombo da dare in 2 o 3 passate (ad esempio ho identificato PASTA BRAX)
rimontare i gusci interni del passaruota


Un lavoro simile l'avevo fatto sulla golf ma per le gomme posteriori ed avevo messo solo un materiale smorzante Dynamat, ma con un fonometro professionale avevo ottenuto circa 1,5-2 db di rumore in meno in autostrada. Sulla A3 partirei invece con le ruote anteriori perchè mi sembra arrivare più da quel punto il rumore di rotolamento.

Che ne pensate? Ogni consiglio è ben accetto prima di partire.

Ciao! cHe pneumatici monti?
Io ho ridotto in modo consistente la rumorosità di rotolamento passando da Continentla sport contact 5 da Dunlop sport max Rt.
confermo che su asfalto drenante la rumorosità è notevole.

xpdev
07-09-2014, 08:08
Scusate ma di che diametro avete i cerchi ?

dtax
07-09-2014, 09:12
Scusate ma di che diametro avete i cerchi ?

225/40/18

xpdev
07-09-2014, 09:13
Forse i 18 o 19 peggiorano il rumore....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

dtax
07-09-2014, 09:21
Forse i 18 o 19 peggiorano il rumore....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Guarda,,,,ho già discusso su un altro posts in modo serrato direi su questo argomento...qulcuno asserisce che non è così...io ne ho preso atto ;-)
In ogni caso io ho percepito molot rumore in meno quando ho guidato una A3 con lo stesso assetto sportivo e i 17.
Ti confermo che cambiando i pneumatici e mettendo alcuni con caratteristiche più silenziose( dunlop ( 68DB)...questo problema si riduce di molto.( li ho sulla mia di adesso)
IL Dato di rumorosità di rotolamento elvato della A3 con i 18 è confermata almeno da prove di 10 riviste su 10 ( vero che montavano tutti i rumorosissimi Continental sport contact da 72 DB).
Sulla A4...ho avuto sia i 18 ...che i 19....e rumorosità zero!

xpdev
07-09-2014, 10:04
Allora anche io vengo da A4 con i 18, ma non sono più intenzionato a mettere i 18 ne i 19. .. Torno ai 17 sia x costi che. Rumore generale.

Cmq ma è così insopportabile ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

dtax
07-09-2014, 10:08
Allora anche io vengo da A4 con i 18, ma non sono più intenzionato a mettere i 18 ne i 19. .. Torno ai 17 sia x costi che. Rumore generale.

Cmq ma è così insopportabile ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Non è che è insopportabile....però su una audi A3 non te l'aspetti....è una delle prime cose che si nota...ed è il commento negativo che riportano le testate giornalistiche.
Poi dipende anche da che auto avevi prima....e comunque io ho risolto cambiando i pneumatici.

xpdev
07-09-2014, 10:10
I passaruota anteriori sono vuoti ed accessibili ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 10.10.38 ---------- Previous post was at 10.10.11 ----------

Risolto del tutto ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

dtax
07-09-2014, 10:15
........

xpdev
07-09-2014, 10:16
OK, quindi in fase di ordine devo vedere se posso "evitare" quali pneumatici ?



Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

dtax
07-09-2014, 10:19
I passaruota anteriori sono vuoti ed accessibili ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 10.10.38 ---------- Previous post was at 10.10.11 ----------

Risolto del tutto ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Non è che è insopportabile....però su una audi A3 non te l'aspetti....è una delle prime cose che si nota...ed è il commento negativo che riportano le testate giornalistiche.
Poi dipende anche da che auto avevi prima....e comunque io ho risolto cambiando i pneumatici.

xpdev
07-09-2014, 10:20
Tu cmq hai i 18 sotto.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

dtax
07-09-2014, 10:22
OK, quindi in fase di ordine devo vedere se posso "evitare" quali pneumatici ?



Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Da evitare i continental sport contact 5 ....hanno 72 DB come riportato su etichetta dei pneumatici

---------- Post added at 10.22.59 ---------- Previous post was at 10.22.31 ----------


Tu cmq hai i 18 sotto.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Si ho i 18

xpdev
07-09-2014, 10:25
Sicuramente con il 17 è inferiore il rumore, il pneumatico dovrebbe essere più "morbido" di spalla.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

follo
07-09-2014, 10:30
Anche io ho i Dunlop. Non si tratta di un rumore fastidioso in senso assoluto, probabilmente è inferiore a molte altre auto del segmento. La vita fastidiosa è sentire la notevole differenza di rumore tra asfalto normale e drenante, sembra che le frequenze del rumore sul drenante passino indisturbate. È anche vero che ci sono asfalti drenanti che sembrano delle strade ghiaiate tanto sono granulosi.
Però visto appunto che ci sono auto come la A4 che riescono a ridurre anche quei rumori, credo che un miglioramento si possa fare anche su A3.

Sarebbe interessante sapere le differenze a livello di isolamento acustico tra A3 e A4, magari qualcuno l'ha smontata per bene e la conosce a fondo.

Galaxy S4 & Tapatalk Pro

dtax
07-09-2014, 11:00
Sicuramente con il 17 è inferiore il rumore, il pneumatico dovrebbe essere più "morbido" di spalla.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Lo penso anche io....ma ti ripeto...su un altro Thread è stata battaglia con chi asseriva diversamente che cambiava nulla o poco a parità di sezione di larghezza del pnuematico....potrebbero aver ragione loro

---------- Post added at 10.44.06 ---------- Previous post was at 10.42.49 ----------


Anche io ho i Dunlop. Non si tratta di un rumore fastidioso in senso assoluto, probabilmente è inferiore a molte altre auto del segmento. La vita fastidiosa è sentire la notevole differenza di rumore tra asfalto normale e drenante, sembra che le frequenze del rumore sul drenante passino indisturbate. È anche vero che ci sono asfalti drenanti che sembrano delle strade ghiaiate tanto sono granulosi.
Però visto appunto che ci sono auto come la A4 che riescono a ridurre anche quei rumori, credo che un miglioramento si possa fare anche su A3.

Sarebbe interessante sapere le differenze a livello di isolamento acustico tra A3 e A4, magari qualcuno l'ha smontata per bene e la conosce a fondo.

Galaxy S4 & Tapatalk Pro

Hai i 18 con i Dunlop sport max rt? Prima cosa avevi ?

---------- Post added at 11.00.10 ---------- Previous post was at 10.44.06 ----------

http://www.audi-sport.net/xf/threads/tiresome-road-noise-ride-a3-sb.205791/

Se volete leggere ...anche in altri forum Audi..si parla del problema ( specialmente dei Continental)

Delfino TDI
07-09-2014, 11:44
Comunque molto rumorosa nella zona amteriore ha differenza di altre audi,con la a4 non si sente tutto questo rumore/vibrazioni anche se ovviamente l auto e piu grande
Forse però è una cosa voluta dal costruttore, nel senso che il cliente "deve" percepire la differenza tra una categoria e l'altra..
Facciamo questo esempio: audi riesce ad insonorizzare l'a3 come l'a4, un domani il cliente A3 passa ad A4, secondo voi quale potrebbe essere la sensazione? Quella che l'a4 non sia così superiore rispetto all'a3 su questo determinato fronte...
Rivolto a chi aveva la 8p con i 18: lamentavate anche voi questa elevata rumorosità??
Se così non fosse mi viene il dubbio che sulla 8v abbiano "risparmiato" da qualche parte...

Rikikite
07-09-2014, 14:15
Io credo che sarebbe utile confrontarsi anche con chi ha un my 2015 con chi ha il 2014... Se avessi già la mia andrei a controllare che tipo di insonorizzazione è stata applicata nei passaruota magari con anche delle foto...

Inviato dal mio Nexus 5

xpdev
07-09-2014, 14:16
My 2015 ? Se la ordino entro settembre mi mandano la 2015 ?

C'è un post dove si possono vedere le differenze tra 2014 e 2015 ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Rikikite
07-09-2014, 14:17
My 2015 ? Se la ordino entro settembre mi mandano la 2015 ?

C'è un post dove si possono vedere le differenze tra 2014 e 2015 ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Io ho ordinato il 2 agosto ed è già una 2015 mi sembra che sia cosi già dagli ordini di metà luglio, purtroppo un post dettagliato sulle differenze non credo ci sia

Inviato dal mio Nexus 5

xpdev
07-09-2014, 14:18
Tu hai idea di quali sono, se ci sono ovviamente.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Alpinpar
07-09-2014, 14:20
Ritirata ieri mattina ! il rumore di rotolamento dei pneumatici in autostrada (solo asfalto drenante) si sente veramente hahaha e alla lunga secondo me va a disturbare la silenziosità dell'abitacolo che è perfetta (solo se si lascia radio spenta hehe)

xpdev
07-09-2014, 14:21
Tipo pneumatici, marca e diametro ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

simo9292
07-09-2014, 15:06
Sono my 2015 quelle prodotte dalla settimana 22 in poi...

dtax
07-09-2014, 15:14
Forse però è una cosa voluta dal costruttore, nel senso che il cliente "deve" percepire la differenza tra una categoria e l'altra..
Facciamo questo esempio: audi riesce ad insonorizzare l'a3 come l'a4, un domani il cliente A3 passa ad A4, secondo voi quale potrebbe essere la sensazione? Quella che l'a4 non sia così superiore rispetto all'a3 su questo determinato fronte...
Rivolto a chi aveva la 8p con i 18: lamentavate anche voi questa elevata rumorosità??
Se così non fosse mi viene il dubbio che sulla 8v abbiano "risparmiato" da qualche parte...

Ciao Delfino! :-)
Ho guidato per una settimana una A1 1.4 TFSI 122 Cv stronic ..cerchio 17.....ti assicuro che nn aveva quesrto problema.
Suppongo che molto dei problemi ...sia influenzato molto ( su A3 )dai Contiental sportcontact 5

---------- Post added at 15.14.32 ---------- Previous post was at 15.13.04 ----------


Ritirata ieri mattina ! il rumore di rotolamento dei pneumatici in autostrada (solo asfalto drenante) si sente veramente hahaha e alla lunga secondo me va a disturbare la silenziosità dell'abitacolo che è perfetta (solo se si lascia radio spenta hehe)

Quindi My2015 identica 2014?....che pnuematici hai ...cerchi?

simo9292
07-09-2014, 15:27
tempo fa qualcuno aveva messo questo...

Spero possa essere utile

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/07/2b900d503854521d1676a3ddb920b076.jpg

xpdev
07-09-2014, 15:29
Che Sarebbe ?

Grazie

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

simo9292
07-09-2014, 15:42
Sono i cambiamenti della versione my2015

xpdev
07-09-2014, 15:46
Quelle segnate a matita ?

Grazie

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

simo9292
07-09-2014, 15:51
Non lo so chiedi a manuele.f non so se era un foglio che aveva lui o lo aveva trovato sul web

Delfino TDI
07-09-2014, 16:07
Ciao Delfino! :-)
Ho guidato per una settimana una A1 1.4 TFSI 122 Cv stronic ..cerchio 17.....ti assicuro che nn aveva quesrto problema.
Suppongo che molto dei problemi ...sia influenzato molto ( su A3 )dai Contiental sportcontact 5[COLOR="Silver"]

Se mi dici questo...allora direi che il problema è realmente causato dai 18...
Per questo ero interessato al parere di qualcuno con la vecchia 8P con i 18...
Bisognerebbe vedere sotto i passaruota di una my 2015 se c'è qualcosa di diverso a livello di materiali fonoassorbenti...

Alpinpar
07-09-2014, 16:39
Quindi My2015 identica 2014?....che pnuematici hai ...cerchi?

Cerchi 17 a stella con pneumatici Dunlop Sportmaxx

Cmq guardando i passaruota la protezione interna è solo plastica...... secondo me ci vorrebbe qualcosa di piu! mah

Delfino TDI
07-09-2014, 16:41
Cerchi 17 a stella con pneumatici Dunlop Sportmaxx

Cmq guardando i passaruota la protezione interna è solo plastica...... secondo me ci vorrebbe qualcosa di piu! mah

Diciamo che in realtà bisognerebbe vedere cosa c'è al di la della plastica...l'insonorizzante deve essere all'interno...

xpdev
07-09-2014, 16:57
Appunto chiedevo se erano accessibili i passaruota.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

manuele.f
07-09-2014, 17:40
Quelle sono tutte le novità del MY15, optional o di serie

---------- Post added at 17.40.06 ---------- Previous post was at 17.38.26 ----------


Non lo so chiedi a manuele.f non so se era un foglio che aveva lui o lo aveva trovato sul web

Trovato su un forum estero:

http://www.audi-sport.net/xf/threads/my15-changes-confirmed-from-audi-hot-off-the-press.216187/

dtax
07-09-2014, 20:22
Cerchi 17 a stella con pneumatici Dunlop Sportmaxx

Cmq guardando i passaruota la protezione interna è solo plastica...... secondo me ci vorrebbe qualcosa di piu! mah

quindi la senti anche tu con i17 e i Dunlop? hai sempre avuto i Dunlop?

---------- Post added at 20.22.55 ---------- Previous post was at 20.21.16 ----------


Se mi dici questo...allora direi che il problema è realmente causato dai 18...
Per questo ero interessato al parere di qualcuno con la vecchia 8P con i 18...
Bisognerebbe vedere sotto i passaruota di una my 2015 se c'è qualcosa di diverso a livello di materiali fonoassorbenti...

Non so cosa dire....io dico che i 18 non aiutano rispetto ai 17....ma altri utenti sul forum con spiegazioni tecniche dicono che non cambia....
forse la A1 non soffre di questo problema congenito.

xpdev
07-09-2014, 20:48
Probabilmente a parità di larghezza la differenza è minima. Se ci pensi è il battistrada che fa rumore, a parità di sezione dovrebbero produrre lo stesso rumore.....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

dtax
07-09-2014, 22:04
Probabilmente a parità di larghezza la differenza è minima. Se ci pensi è il battistrada che fa rumore, a parità di sezione dovrebbero produrre lo stesso rumore.....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Se la spalla è uguale...ma se una è 45 ..l'altra 40 dovrebbre trasmettere maggiori vibrazione e rumori......comunque grazie mille....veramente ma non voglio più entrare nel merito....ho già discusso abbastanza su un altro thread... rimango solo con una certezza( ripetuta e scitta da almeno dieci riviste)....l'insonorizzazione di rotolamento della A3 è scarsa per la categoria dell'auto....infatti si lamentano in molti

xpdev
07-09-2014, 22:12
Hum questo è un fatto che non mi piace...
Per nulla.....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

dtax
07-09-2014, 22:35
Hum questo è un fatto che non mi piace...
Per nulla.....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ecco le prove dove parlano come difetto del problema rotolamento o

http://www.quattroruote.it/prove/2013/la_nostra_prova_su_strada_audi_a3_sportback_2_0_td i.pregidifetti.html

http://www.alvolante.it/primo_contatto/audi-a3-sportback-g-tron

Ma anche test stranieri"
"Sport trim drops the body 15mm and stiffens the dampers. The ride is a bit knobbly, but it’s not as painful as the incessant rumble from the 225/40 R18 Continentals, whether you’re at 30mph or 70mph. Otherwise, the A3 is shaping up nicely.

http://www.carmagazine.co.uk/Drives/Search-Results/Long-term-tests/Audi-A3-20-TDI-2013-long-term-test-review5/

xpdev
07-09-2014, 22:47
Insomma.... Ma è cosi fastidiosa sta cosa da inficiare la tranquillità di un lungo viaggio a radio spenta od è solo una da cosa "leggera".

Per capirci meglio, siamo a livello di una Fiat ?

Altrimenti me ne torno alla A4 ....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

dtax
07-09-2014, 22:50
Insomma.... Ma è cosi fastidiosa sta cosa da inficiare la tranquillità di un lungo viaggio a radio spenta od è solo una da cosa "leggera".

Per capirci meglio, siamo a livello di una Fiat ?

Altrimenti me ne torno alla A4 ....



Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando TapatalkMa no non citiamo le Fiat per favore ;-DD....solo dipende anche da che auto scendi...io scendo da due A4...una 3.0TDI e una 2.0TFSI...e si sente tantissimo la differenza....che in ogni caso ho risolto parzialmente con pneumatici più silenziosi.

Militico
07-09-2014, 23:30
In effetti rumorosa e rumorosa...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

xpdev
07-09-2014, 23:37
Epporca ragazzi.... Mi state facendo passare la voglia di comprarla....

Ho appena fatto fuori il nuovo Nissan QQ con 5.000 km e 4 mesi di vita per i rumori delle plastiche, degli sportelli e la scarsa insonorizzazione dal rotoloamento della ruote ed ora mi dite questo ?

Ma che diamine.... Certo il Nissan aveva le 19....

Ma ora mi state veramente spaventando....

Mi tocca affittarla sta A3 per capire com'e' ?

manuele.f
07-09-2014, 23:44
Fatti un test drive in più di una concessionaria...in un'oretta un'idea te la farai mi sa :)

xpdev
07-09-2014, 23:47
Ho capito.... Mi sa che mi tocca ricomprami una A4 per evitare incazzature....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Rikikite
07-09-2014, 23:55
Ho capito.... Mi sa che mi tocca ricomprami una A4 per evitare incazzature....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

io ti dico la mia esperienza poi come detto prima molto dipende da che auto vieni, quando provai il my 2014 2.0 tdi con s-tronic più che il rumore di rotolamento sentivo il "rombo" del diesel più marcato rispetto alla mia q5, assetto sportivo con cerchi da 18, il rumore di rotolamento l'ho incontrato qui sul forum dove per fortuna i pregi e difetti escono a egual modo, io reputo la A3 un ottima vettura e sono ancora più contento di averla ordinata a benzina senza una miriade di optional purtroppo, casomai come ti è stato detto valla a provare e trai da te le conclusioni

xpdev
07-09-2014, 23:58
Eh dovro' farlo.....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Alpinpar
08-09-2014, 00:00
Cmq oggi dopo 300 km di viaggio il rumore di rotolamento accentuato lo senti solo su asfalto drenante negli altri frangenti silenzio assoluto!

RPCorse
08-09-2014, 08:24
Per chi si vuole cimentare nel migliorare il comfort acustico derivante dal rumore di rotolamento, la prima cosa che consiglio è sostituire i pneumatici continental con pneumatici di altra marca.
Detto ciò, si potrebbe provare con la profite.
La Profite è un materiale fantastico, è un pannello fonoassorbente e termo-isolante in fibra di poliestere pura al 100%. La fibra di poliestere è anallergica, lavabile, imputrescibile, igroscopica, impermeabile ed inattacabile dagli insetti. Il prodotto, ottenuto per termocoesionatura, è privo di addittivi, collanti, non rilascia fibre o polveri o altre sostanze nocive alla salute umana.
Lo spessore è di 30 mm (esiste anche in spessore 40 e 50 mm ma è troppo e si usa in edilizia) e andrebbe incollato appunto sia ai due passaruota anteriori che ai due passaruota posteriori. Il costo è di circa 10 €/mq.

xpdev
08-09-2014, 08:35
Internamente od esternamente al passaruota ?

Cioè intendo dire aprire i passaruota ed insornorizzare l'interno (il che se non sono accessibili è un problema) oppure incollarli esternamente, tra lo pneumatico ed il passaruota vero e proprio ?

In questo caso come è messo sto materiale con le porcherie che ci schizzano contro ?

Poi 30mm sono 3cm, ridurre lo spazio di 3/4/5 cm all'interno del passaruota significa che si rischia anche che il materiale trabordi dagli stessi....

Insomma.... bisognerebbe fare qualche prova :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

RPCorse
08-09-2014, 08:56
Ovviamente internamente, non a vista ;)

Il materiale è molto flessibile, si può tranquillamente comprimere, quindi non ci sono problemi da questo punto di vista. I passaruota posteriori sono vuoti all'interno, quindi problemi non ce ne sono. All'anteriore sarebbe da vedere, ma secondo me, anche lì, in virtù della comprimibilità del materiale, si dovrebbe riuscire senza problemi.

xpdev
08-09-2014, 09:01
Quindi i passaruota posteriori sono accessibili giusto ?

GLi anteriori dal cofano motore o bisogna rimuovere la protezione esistente tra pneumatico e parte interna del telaio ?

é un materiale ignifugo ?

RPCorse
08-09-2014, 10:01
Quindi i passaruota posteriori sono accessibili giusto ?
GLi anteriori dal cofano motore o bisogna rimuovere la protezione esistente tra pneumatico e parte interna del telaio ?
é un materiale ignifugo ?

Punto di fusione di 250°c, ti faccio notare che è superiore a quello della plastica dei passaruota interni e che tutta quella zona della vettura è infiammabile per cui...non ne comprendo l'esigenza.

xpdev
08-09-2014, 10:06
Era per essere sicuri che non corressimo problemi visto che è vicino al vano motore.
Grazie cmq

follo
08-09-2014, 17:09
Io vorrei anche capire se è meglio utilizzare materiale smorzante che aumenta la massa e riduce le basse frequenze o se utilizzare materiale specifico fonoassorbente e fonoisolante. O magari entrambi sovrapposti.
Per farlo forse sarebbe sufficiente sapere cosa usa Audi sulle vetture di classe superiore, poi magari non c'è niente di diverso rispetto alla A3 e cambiano tutti gli altri materiali isolanti dell'abitacolo per dire.
Non vorrei magari lavorare sui passaruota quando poi il rumore passa da sotto l'auto, o dalle porte, vetri, ecc. O addirittura entra nel vano motore attraverso le sospensioni e i bracci.
Per ora sono ancora indeciso se procedere o no, visto anche il costo di questi fogli isolanti speciali.

cristian23
08-09-2014, 17:13
io sinceramente non la toccherei lascerei tutto cosi visto anche essendo in garanzia di non incappare in problema su eventuali futuri problemi,del resto ti devi abbituare a questo rumore di rotolomento.
anche se capisco in pieno il fastidio in quanto anche io lo noto molto,a parte le gomme rumorose anche le varie parti meccaniche quando vengono messe sotto sforzo si sentono .
che fare alzare la radio e via.............

follo
09-09-2014, 09:07
Se fossi sicuro del risultato non mi farei problemi a mettere dell'insonorizzante, non credo qualcuno si possa lamentare dal punto di vista garanzia. Il mio problema è capire se quello è il punto dove passa il rumore. Se fossero qualche decida di euro lo farei, ma per oltre 100 euro voglio qualche certezza in più.

Secondo voi l'azoto nelle gomme può cambiare qualcosa a livello rumorosità? Non ho trovato niente di internet.

Galaxy S4 & Tapatalk Pro

cristian23
09-09-2014, 09:44
non penso ci sia differenza di rumorosita' di gonfiaggio tra azoto ed aria compressa in quanto la gomma viene sempre estesa allo stesso modo

follo
09-09-2014, 10:15
Anche io la penso come te, avevo letto che alcuni ritenevano che il rumore interno alla gomma fosse diverso con azoto, ma non ci credo molto perchè già nell'aria normale che una grossa percentuale di azoto quindi il cambiamento non è così radicale, si toglie solo l'ossigeno.

cristian23
09-09-2014, 10:25
comunque come detto a parte il rotolamento ma anche l insonorizzazione di parti meccaniche(braccetti/barra/freni/ecc)si nota parecchio soprattutto sullo sconnesso,infatti ho alzato l auto sul ponte e di insonorizzazione verso l abitacolo ce poco o niente.

follo
09-09-2014, 11:07
Quindi un'occhiata approfondita l'hai già data. Allora ti chiedo: ma le altre auto sono insonorizzate meglio? Cioè hanno più materiali insonorizzanti o semplicemente hanno gli stessi pannelli ma di qualità o spessore maggiori?

Per me l'insonorizzazione del motore verso l'esterno non è male, cioè mettendosi a fianco dell'auto si sente il motore abbastanza tappato per essere un 2000 diesel. Altre auto sono molto più rumorose e lo si sente anche viaggiando a finestrino aperto.

cristian23
09-09-2014, 11:17
Si sotto diciamo che ci sono molti paracalore un immensita i quali amflificano molto i rumori secondo me.poi guarda ogni auto secondo me e un caso a parte una e molto meglio su certi fattori e pessima su altri