PDA

Visualizza Versione Completa : s-tronic dsg 7 rapporti



bnnmtt
07-09-2014, 10:40
ciao. la mia a3 ha il cambio in oggetto. ho notato che se sto andando in settima marcia e accelero in modo deciso lui passa in sesta ma poi non torna in settima finchè non rilascio leggermente acceleratore. quindi se io non rilascio leggermente l'acceleratore la macchina sale moltissimo di giri. è normale che funzioni così? io di solito guido sempre nella modalità auto.
in precedenza avevo una classe b con cambio automatico ma non ricordo che funzionasse in questo modo...

Pasquale86
07-09-2014, 12:08
ciao. la mia a3 ha il cambio in oggetto. ho notato che se sto andando in settima marcia e accelero in modo deciso lui passa in sesta ma poi non torna in settima finchè non rilascio leggermente acceleratore. quindi se io non rilascio leggermente l'acceleratore la macchina sale moltissimo di giri. è normale che funzioni così? io di solito guido sempre nella modalità auto.
in precedenza avevo una classe b con cambio automatico ma non ricordo che funzionasse in questo modo...

Premetto non ho cambio automatico ma per lavoro ho portato auto con cambio automatico e posso dirti che fanno la stessa cosa e credo che il ragionamento è logico.Se sei in 7 marcia e affondi deciso richiedi dall auto piu coppia e ovviamente ti scala la marcia,avendo spinto deciso e continuando l auto recepisce di portare la 6 al limite prima di immetere la 7.Se viceversa diminuisci la pressione recepisce che hai bisogno di meno coppia ed ovviamente non ha senso lasciarti in 6 a 4,5 giri e quindi mette la 7...credo sia cosi spiegato in modo arcaico

manuele.f
07-09-2014, 12:16
E' un comportamento normalissimo. Chiedi potenza e quindi il cambio scala una marcia per portarti in piena curva di coppia per aver quindi miglior accelerazione.

Rikikite
07-09-2014, 13:59
Ho un q5 con s-tronic a 7 rapporti e confermo, di solito se affondo di più scala anche di 2 marce e il comportamento è il medesimo

Inviato dal mio Nexus 5

Ascolta
07-09-2014, 16:32
Normalissimo direi. se schiacci tutto l'auto e il cambio recepiscono che stai richiedendo il massimo delle prestazioni. Forse tale cosa non la fa in "Efficiency", prova... Ovviamente non devi premere a fondo fino a far scattare il pulsante di fine corsa del pedale.
Poi, se non erro, mi correggano gli esperti di S-Tronic, se hai le palette al volante forse la settima marcia la potresti inserire tu in anticipo...

nico1131
22-10-2014, 20:44
Salve, approfitto per chiedere delle info sull'uso del S-Tronic...
Se la macchina per ipotesi si spegnesse durante la marcia (per avaria o meglio diciamo finisce il carburante) cosa fa il cambio? Con il manuale metti a folle o pigi la frizione e l'auto prosegue la sua corsa, quindi ti permette di continuare per inerzia e magari grazie anche a una discesa toglierti dalla strada trovando una piazzola anche a distanza di qualche chilometro. Invece con l'automatico? può essere gestito ugualmente.
Grazie qualcuno troverà stupida la domanda ma non avendolo...
saluti

marcosys83
22-10-2014, 21:02
Salve, approfitto per chiedere delle info sull'uso del S-Tronic...
Se la macchina per ipotesi si spegnesse durante la marcia (per avaria o meglio diciamo finisce il carburante) cosa fa il cambio? Con il manuale metti a folle o pigi la frizione e l'auto prosegue la sua corsa, quindi ti permette di continuare per inerzia e magari grazie anche a una discesa toglierti dalla strada trovando una piazzola anche a distanza di qualche chilometro. Invece con l'automatico? può essere gestito ugualmente.
Grazie qualcuno troverà stupida la domanda ma non avendolo...
saluti

Già su questo mi domandavo la stessa cosa...

Antox78
22-10-2014, 21:35
Forse mettendo la leva su n?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marcosys83
22-10-2014, 21:44
Ma se il cambio è in avaria mi permette di mettere in folle?! Scusatemi per la domanda stupida ��

cpdA3
22-10-2014, 23:36
Ma se il cambio è in avaria mi permette di mettere in folle?! Scusatemi per la domanda stupida

col cambio in avaria c'e un comando di sblocco sotto la cuffia in pelle. Si tratta di 1 levetta gialla, da fare scattare in avanti con un cacciavite, o roba del genere.
L'ho appena letto nel manuale di istruzioni. mai visto prima.

È una Manovra impossibile da fare col veicolo in movimento, ovviamente!
nel caso che resti senza benzina, metti in N: la corrente elettrica per sbloccare la leva del cambio arriva anche a motore spento, basta tenere la chiave girata su ON).

La levetta gialla nascosta sotto la cuffia serve solo in caso di "k.o." del cambio, per il traino di emergenza col carroattrezzi (ammesso che l'operatore sia capace di trovare e azionare la levetta gialla...).

Matfor23
23-10-2014, 09:22
A motore spento meglio non muovere l'auto in folle: il cambio girerebbe non lubrificato.

freddies
25-10-2014, 10:39
Buongiorno,
è normale che con questo cambio sia ha poco freno motore e per rallentare bisogna obbligatoriamente toccare i freni....

É normale o un difetto ....

Ps ho provato in tutte le configurazioni....
Dynamic confort completamente manuale e in modalità sport....

Buona giornata

Nicco83
25-10-2014, 11:01
In efficency ha zero freno motore perché butta la folle in rilascio....comunque l'ho notato anche io....basta scalare le marce per avere freno motore


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

freddies
25-10-2014, 14:49
Comunque non ha un bel freno motore neanche in manuale..... Speriamo in un aggiornamento da parte di Audi

Rikikite
25-10-2014, 15:04
se usi il manuale il freno a motore c'è e si sente anche, almeno su q5 è così

loschiaffo
25-10-2014, 15:55
A motore spento meglio non muovere l'auto in folle: il cambio girerebbe non lubrificato.

esatto!! la levetta gialla di sblocco serve solo per trainare la vettura sopra il pianale del carro attrezzi! (quando il cambio e' in avaria ed e' bloccato con una marcia inserita).
la levetta gialla mette forzatamente in folle, ma non si puo' circolare!! distruggeresti il cambio!!

---------- Post added at 15.55.51 ---------- Previous post was at 15.47.04 ----------


Buongiorno,
è normale che con questo cambio sia ha poco freno motore e per rallentare bisogna obbligatoriamente toccare i freni....
É normale o un difetto ....

i cambi automatici hanno sempre avuto poco freno motore. non c'e un collegamento fisico tra ruote e motore. c'e solo olio in pressione o la cinghia sulle pulegge del multitronic (in rilascio, cala le pressione olio e il cambio "pattina", e' prorgrammato cosi).

ad esempio in discesa tutti gli automatici salgono di marcia, e fanno aumentare la velocita', e questo puo' essere pericoloso: sei costretto a usare molto i freni, che si surriscaldano e poi non frenano piu. in discesa vale la pena mettere in manuale e tenere i rapporti bassi.

i nuovi automatici "doppia frizione" si comportano un po' meglio, come freno motore, ma non e' comunque pari a un cambio manuale, tradizionale.
l'effetto di freno motore e' piu lieve