PDA

Visualizza Versione Completa : Pannelli portiera scoloriti



speedmaster
09-09-2014, 16:17
http://s22.postimg.org/nbmyuvsxd/Portiera2.jpgDopo circa 14 mesi di utilizzo a causa dello sfregamento del braccio sinistro sul pannello interno della portiera ho visto che si é formata una chiazza scolorita...:wacko:
Esiste qualche prodotto valido ed efficace per eliminare o ridurre il problema ?

luca1981mo
09-09-2014, 16:46
non è scolorita, ma colorita" da pelle e sudore...
ti consiglio questo kit:

http://www.lacuradellauto.it/lcda-cleaner-kit.html

usa super clean per le plastiche
aria pura x i sedili
glass cleaner per i vetri

e poi, ideale una protezione x le plastiche, e qui si apre un mondo...

prendi dei panni in microfibra specifici però...

speedmaster
09-09-2014, 16:57
Tu dici che non é scolorita ,ma solo sporca nelle parti non in rilievo ?

maxfuma
09-09-2014, 17:05
Consiglio vivamente il 303 Aerospace, lo uso ogni 6 mesi anche sul cruscotto della B8 ed è fenomenale

Di seguito la scheda:

Il 303 Aerospace Protectant è un prodotto estremamente versatile perchè adatto a proteggere tantissime superfici: tettucci in vinile, materiali plastici e vinilici, fari, coperture per barche, sono solo alcuni dei luoghi che possono beneficiare della protezione solare SPF 40 del 303 Aerospace Protectant.
Questo prodotto è stato formulato per l'industria aerospaziale, per difendere mezzi che viaggiano molto più vicini al sole rispetto alle auto, ecco perchè la sua protezione UV è la più alta oggi disponibile sul mercato.
Il 303 Aerospace Protectant è anche in grado di resistere alle macchie: respinge l'acqua e lo sporco e resiste alle macchie. Le superficie trattate richiederanno meno pulizia e avranno sempre un aspetto giovane ed in forma.
L'Aerospace Protectant, inoltre, è in grado di ripristinare la finitura originale di vinile, gomma, plastica, materiali acrilici, cuoio e fibra di vetro. Il 303 non darà mai un effetto grasso ed oleoso. Niente funziona meglio sulla plastica per prevenire l'ingiallimento, l'indurimento, e l'opacità.
Il 303 Aerospace Protectant è davvero multiuso, ed in grado di fornire la sua protezione a tantissimi supporti.

quattrorings
09-09-2014, 17:09
Domanda.Ma questi prodotti non tendono ad indurire le plastiche?

maxfuma
09-09-2014, 17:12
E' il contrario. Prevengono anche l'indurimento delle plastiche


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

speedmaster
11-09-2014, 18:42
non è scolorita, ma colorita" da pelle e sudore...
ti consiglio questo kit:

http://www.lacuradellauto.it/lcda-cleaner-kit.html

usa super clean per le plastiche
aria pura x i sedili
glass cleaner per i vetri

e poi, ideale una protezione x le plastiche, e qui si apre un mondo...

prendi dei panni in microfibra specifici però...

Grazie mille, io saró rincoglionito ma a tutte le persone che l' hanno vista erano convinte che era scolorimento della plastica ...compresa officina AUDI :maad:
Ho usato il detergente che mi hai consigliato ed é scomparsa !!!

http://s2.postimg.org/ahtroj35l/Portiera_22.jpg

Riassumendo visto che ho preso il detergente qualche panno e il 303 dovrei:

Per pulire le plastiche interne usarlo diluito in H20 al 5 % e magari metterlo in uno spruzzino per distribuirlo meglio.
Il 303 aerospace andrebbe usato ogni quanto ?
Visto che qualche mese fa avevo preso la Charrme Nutrient della MAFRA per le parti in pelle dei sedili della SLine potrei usare prima per una pulizia il detergente LCDA diluendolo un pó di piú ?
Grazie ancora :smile:

follo
11-09-2014, 20:03
Ottima notizia, prima o poi mi sa che capiterà anche a me di avere quella macchia sul pannello. Già adesso in particolari condizioni di luce si vede che c'è qualcosa nella zona dove appoggio il braccio, leggerissimo, ma si sta formando.

fabio_leon
11-09-2014, 22:13
okkio al superclean sulla pelle, è un prodotto piuttosto tosto e veloce nell'asciugare, io ti consiglio, anche su plastica ariapura!
meglio del 303 ci sarebbe il c6 della gteq, è superiore sia per finitura (opaca, come l'originale..mentre il 303 tende a dare del brillante) che per durata

luca1981mo
12-09-2014, 09:08
[/COLOR]
Grazie mille, io saró rincoglionito ma a tutte le persone che l' hanno vista erano convinte che era scolorimento della plastica ...compresa officina AUDI :maad:
Ho usato il detergente che mi hai consigliato ed é scomparsa !!!

http://s2.postimg.org/ahtroj35l/Portiera_22.jpg

Riassumendo visto che ho preso il detergente qualche panno e il 303 dovrei:

Per pulire le plastiche interne usarlo diluito in H20 al 5 % e magari metterlo in uno spruzzino per distribuirlo meglio.
Il 303 aerospace andrebbe usato ogni quanto ?
Visto che qualche mese fa avevo preso la Charrme Nutrient della MAFRA per le parti in pelle dei sedili della SLine potrei usare prima per una pulizia il detergente LCDA diluendolo un pó di piú ?
Grazie ancora :smile:

io uso ariapura sui tessuti/sedili pelle diluito 20:1, è molto delicato, usalo sempre così
superclean lo diluisco anche lui 20:1 per le plastiche, lui è + efficace di ariapura, quindi lo uso per le plastiche, che non si rovinano...
tutto negli appositi spruzziti e con appositi panni in microfibra
meglio anche dotarti di 2-3 spazzole, per sedili e plastiche, così l'azione è molto molto maggiore, fidati...prima spruzzi, spazzoli e togli con microfbra

303 va usato puro, io ce l'ho e mi piace, anche se il C6 è meglio. io lo uso ogni 3 mesi. ovvio che, dopo che lo dai, non devi tornare a pulire con superclean, ma solo togliere la polvere! già lui fa da protezione, quindi devi solo spolverare e non lavare

Azhad
12-09-2014, 10:35
wow, sono passati i tempi in cui si lavava la macchina col sapone dei piatti, e se volevi il lusso compravi il "lucida cruscotti" ed il "nero gomme" :D :D