Visualizza Versione Completa : Informazione su Audi Magnetic Ride
quattrorings
13-09-2014, 16:51
Ragazzi Come vi trovate con questo optzional?io le ho messe e volevo sapere come funziona la regolazione.Mi spiego meglio..sò che su auto si adattano allo stile di guida e poi si può selezionare confort o dynamic...ma si possono settare singolarmente o sono legate alle altre regolaz. dell'Audi drive select tipo motore e sterzo?
Nelle modalità ADS base (comfort, dynamic, ...) le regolazioni sono preimpostate, mentre su "individual" puoi personalizzare il setting in base agli accessori che hai (sterzo dinamico, sospensioni magn. ride, DSG, diff. sportivo), mescolando sportività e comfort come preferisci.
Considera che - almeno per la mia personale esperienza su S4 - si tratta di regolazioni molto percettibili e quindi godibili, tutte.
quattrorings
13-09-2014, 18:16
Nelle modalità ADS base (comfort, dynamic, ...) le regolazioni sono preimpostate, mentre su "individual" puoi personalizzare il setting in base agli accessori che hai (sterzo dinamico, sospensioni magn. ride, DSG, diff. sportivo), mescolando sportività e comfort come preferisci.
Considera che - almeno per la mia personale esperienza su S4 - si tratta di regolazioni molto percettibili e quindi godibili, tutte.
Grazie mille Max_MV!!:wink:
Nelle modalità ADS base (comfort, dynamic, ...) le regolazioni sono preimpostate, mentre su "individual" puoi personalizzare il setting in base agli accessori che hai (sterzo dinamico, sospensioni magn. ride, DSG, diff. sportivo), mescolando sportività e comfort come preferisci.
Considera che - almeno per la mia personale esperienza su S4 - si tratta di regolazioni molto percettibili e quindi godibili, tutte.
quoto al 100%....seconda mia auto con " magnetic ride".
In " individual" sulla mia A3 1.8TFSI stroncc posso settare singolarmente: Cambio, Sterzo, Sospensioni, ACC....in tre modalita: Dynamic, Auto, Confort.
Se vuoi sapere altro....
Ciao! :-)
quattrorings
14-09-2014, 02:16
Ciao dtax!!!Grazie delle info!!!su auto l'assorbimento delle asperità è buono?su confort secondo te avendo cerchi da 19 i buchi li assorbirà discretamente?o devo prepararmi ad un intervento di spina dorsale :laugh:?
Ciao dtax!!!Grazie delle info!!!su auto l'assorbimento delle asperità è buono?su confort secondo te avendo cerchi da 19 i buchi li assorbirà discretamente?o devo prepararmi ad un intervento di spina dorsale :laugh:?
http://i59.tinypic.com/4ln04w.jpg
Non dico altro!!!
:laugh::laugh::laugh::laugh:
---------- Post added at 09.41.48 ---------- Previous post was at 09.35.28 ----------
Ciao dtax!!!Grazie delle info!!!su auto l'assorbimento delle asperità è buono?su confort secondo te avendo cerchi da 19 i buchi li assorbirà discretamente?o devo prepararmi ad un intervento di spina dorsale :laugh:?
Scusa per la battuta... :-).............torno serio-...quasi :-D
la A3 Sedan è risultata da tutti i test che ho letto più confortevole come assorbimento e rumorosità della A3 Sportback....di conseguenza posso suppore che con tuoi 19 ( che spalla hanno 35?) hai un assetto un pelo o simile rigido al mio.
Io con a3 viaggio sempre in modalità confort e cerchi da 18...altrimenti mi rompo la schiena....però faccio anche 35.000 km annui...e poi dipende dalla propria sensibilità....prima con la A4 magnetic ride...ho avuto sia i cerchi da 19 che 18 e tenevo la configurazione in auto e non avevo nessun problema..
quattrorings
15-09-2014, 02:48
:laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:AHAHAHAH!!!!Ne farò una buona scorta!!!!
ok grazie della dritta dtax:biggrin:
Ciao Ragazzi, mi intrufolo per chiedere info ai più esperti, la domanda è:
Quanto dura un ammortizzatore magnetico?
Prescindendo dal tipo di utilizzo, un normale ammortizzatore ha una vita media (di mantenimento delle performance ottimali) di 80/90k km, un magnetic ride segue la stessa filosofia a vostro avviso?
Vorrei capire se, superati i 100k km sono necessari interventi di riproistino/sostituzione?
Avete esperienze a riguardo?
grazie
ciao
Andrea
Ciao Ragazzi, mi intrufolo per chiedere info ai più esperti, la domanda è:
Quanto dura un ammortizzatore magnetico?
Prescindendo dal tipo di utilizzo, un normale ammortizzatore ha una vita media (di mantenimento delle performance ottimali) di 80/90k km, un magnetic ride segue la stessa filosofia a vostro avviso?
Vorrei capire se, superati i 100k km sono necessari interventi di riproistino/sostituzione?
Avete esperienze a riguardo?
grazie
ciao
Andrea
Non ti so rispondere per certo: meglio che non azzardo mie ipotesi personali.
Mi spiace.
Ciao Ragazzi, mi intrufolo per chiedere info ai più esperti, la domanda è:
Quanto dura un ammortizzatore magnetico?
Prescindendo dal tipo di utilizzo, un normale ammortizzatore ha una vita media (di mantenimento delle performance ottimali) di 80/90k km, un magnetic ride segue la stessa filosofia a vostro avviso?
Vorrei capire se, superati i 100k km sono necessari interventi di riproistino/sostituzione?
Avete esperienze a riguardo?
grazie
ciao
Andrea
Onestamente non sono un tecnico di assetti....però posso dirti che sulla mia ex TFSI di 120K e gli ammortizzatori con magnetic ride erano perfetti...dico questo perchè guidavo spesso altre audi A4 a noleggio con pochi km.....anzi spesso mi lamentavo di quelle a noleggio per la scarsa tenuta e rollio dell'assetto standard.
non so dirti il perchè ...ma così era.
Onestamente non sono un tecnico di assetti....però posso dirti che sulla mia ex TFSI di 120K e gli ammortizzatori con magnetic ride erano perfetti...dico questo perchè guidavo spesso altre audi A4 a noleggio con pochi km.....anzi spesso mi lamentavo di quelle a noleggio per la scarsa tenuta e rollio dell'assetto standard.
non so dirti il perchè ...ma così era.
Io ho una TTS che ho preso con 100k km, è stata tenuta maniacalmente e pare nuova, a mio avviso gli ammortizzatori sono buoni ma sono uno pignolo e volevo capire se e come qualcuno ha fatto sostituzioni o revisioni delle sospensioni originali, anche perchè mi piacerebbe un filo più dura di come è ora...
luciomc2
15-03-2015, 13:35
ciao,
sarei intenzionato a mettere i magnetic ride alle A3 quattro edition, perchè prendendola con s-line interior risulterebbe troppo rigida sullo sconnesso.
I miei dubbi sono:
- su confort sono confortevoli quanto una A3 ambition con assetto standard sportivo? o di più?
- su individual si più fare un assetto una via di mezzo tra sport e confort?quanto sono configurabili?
- su sport è davvero così rigida?
- su automatic cambia velocemente l'assetto?
Il mio dubbio è sapere se ne vale veramente la pena, non vorrei fossero o troppo morbidi o troppo duri.
Grazie :)
Nel caso non li mettessi, farei mettere l'assetto sportivo standard ambition(da assetto s-line sportivo[incluso nel s-line interior] ad assetto sportivo) onde evitare sia troppo dura!
Grazie a tutti per la risposta
Chiedi info all'utente dtax che ha la sua A3 con tali sospensioni e percorre molta strada (in confort tra l'altro...), anzi è probabile si faccia vivo lui qui... oppure prova intanto a ercare dove lui ha fatto una recensione sulla sua auto spiegando appunto pure delle magnetic-ride.
luciomc2
15-03-2015, 17:24
grazie, spero arrivi la sua risposta :)
ciao,
sarei intenzionato a mettere i magnetic ride alle A3 quattro edition, perchè prendendola con s-line interior risulterebbe troppo rigida sullo sconnesso.
I miei dubbi sono:
- su confort sono confortevoli quanto una A3 ambition con assetto standard sportivo? o di più?
- su individual si più fare un assetto una via di mezzo tra sport e confort?quanto sono configurabili?
- su sport è davvero così rigida?
- su automatic cambia velocemente l'assetto?
Il mio dubbio è sapere se ne vale veramente la pena, non vorrei fossero o troppo morbidi o troppo duri.
Grazie :)
Nel caso non li mettessi, farei mettere l'assetto sportivo standard ambition(da assetto s-line sportivo ad assetto sportivo) onde evitare sia troppo dura!
Grazie a tutti per la risposta
Ciao :-)
- su confort sono confortevoli quanto una A3 ambition con assetto standard sportivo? o di più? In confort è più morbida
- su individual si più fare un assetto una via di mezzo tra sport e confort?quanto sono configurabili?[I] su indivdual , puoi settare...confort, auto, sport,...non esiste via di mezzo
- su sport è davvero così rigida? la rigidità su sport è inferiore ad un assetto sline
- su automatic cambia velocemente l'assetto? su automatic cambia in funzione della velocità ...non si percepisce sinceramente...diciamo che è quella via di mezzo che prima citavi.
La vera differenza però la fanno i cerchi:
Se metti i17....puoi mettere anche sline senza problemi di confort
Se metti i 18...se vuoi avere un assetto più personalizzabile....devi pensare ad acqusitare i magnetic ride......altrimenti con sline e rigida....con ambition anche...
Rikikite
21-03-2015, 10:57
Se metti i 18...se vuoi avere un assetto più personalizzabile....devi pensare ad acqusitare i magnetic ride......altrimenti con sline e rigida....con ambition anche...
E soprattutto il supporto lombare
E soprattutto il supporto lombare
Ciao Riky!!! Verissimo....ma non hai ancora risolto?
I consumi medi del mio 1,8TFSI...11,3km/lt negli ultimi 5k.....sono uguali ai tuoi.....ho fatto tantisisma autostrada....a velocità...no comment...
Rikikite
21-03-2015, 12:19
Ciao Riky!!! Verissimo....ma non hai ancora risolto?
I consumi medi del mio 1,8TFSI...11,3km/lt negli ultimi 5k.....sono uguali ai tuoi.....ho fatto tantisisma autostrada....a velocità...no comment...
la mia pigrizia è talmente alta che sono ancora con il cuscinetto lombare, ma da quando lo uso zero indolenzimenti, i consumi sono i medesimi, auto davvero fantastica... con le palette al volante ci si diverte, sul diesel non riesco farmele piacere, il range di giri è troppo piccolo
la mia pigrizia è talmente alta che sono ancora con il cuscinetto lombare, ma da quando lo uso zero indolenzimenti, i consumi sono i medesimi, auto davvero fantastica... con le palette al volante ci si diverte, sul diesel non riesco farmele piacere, il range di giri è troppo piccolo
Ricky....verisssimo auto fantastica come motore!!
....ti volevo chiedere una cosa....tu hai i Dunlop sport sp winter da 18 come i miei se non ricordo male.....da circa un migliaio di km...quando freno da 50km a zero ....sento un rumore forte di rotolamento...come se fossero le pastiglie dei freni finite....ma noto che lo stesso rumore ce l ho anche mentre sterzo sempre a basse velocità o in N.....i tuoi fanno così? Possibile chei sono già andati in 8k.?
Il problema non esiste sopra i 50 km/h....oltretutto è veramente silenzioso in autostrada.
Mi state terrorizzando con questa storia della rigidità coi 18" e assetto Ambition... :cry:
Va a finire che tra qualche settimana dopo averli montati (avevo preso i 18" nuovi qualche mese fa ma ancora non ho avuto occasione di provarli, dato che ho ancora i 17 con le termiche) avrò solo speso un botto di soldi tra cerchi e pneumatici (appena ordinati dal gommista) che mi toccherà rivendere quanto prima! :ph34r:
Colpa vostra, dell'S line, dei 18" più fighi e tutto il resto, sappiatelo!! :laugh:
luciomc2
21-03-2015, 13:41
E soprattutto il supporto lombare
questo accessorio l'ho preso! :smile:
invece niente magnetic ride, la risposta è arrivata quando avevo già concluso. Se dovesse essere così dura con assetto ambition e 18, passo ai 17.
C'è da dire che tra i 16 ed i 17 sulla golf6 la differenza è poca.
La rigidità sulla A3 ambition nuova è minore rispetto ad una golf 6 con assetto sportivo(credo sia simile ad A3 ambition precedente)?
Mi state terrorizzando con questa storia della rigidità coi 18" e assetto Ambition... :cry:
Va a finire che tra qualche settimana dopo averli montati (avevo preso i 18" nuovi qualche mese fa ma ancora non ho avuto occasione di provarli, dato che ho ancora i 17 con le termiche) avrò solo speso un botto di soldi tra cerchi e pneumatici (appena ordinati dal gommista) che mi toccherà rivendere quanto prima! :ph34r:
Colpa vostra, dell'S line, dei 18" più fighi e tutto il resto, sappiatelo!! :laugh:
Dai Aragon...tu sei giovane e non fai molti km ...te li puoi permettere i 18 e sline....l'auto è più ****....e la schiena ti ringrazierà qualche anno dopo ;-)):wink::laugh::laugh:
Io sinceramente tutta questa rigidità con i 18 non la sento. Dopo bisogna sempre vedere uno a cosa è abituato.
Io sinceramente tutta questa rigidità con i 18 non la sento. Dopo bisogna sempre vedere uno a cosa è abituato.
Ciao Kronos :-)
Diciamo che la maggior parte la considera rigida...le prove sulle riviste pure....poi tutto è relativo...io avevo fino un anno fa una mini cooper e ti asicuro che la A3 è super confortevole!! :-)
Poi dipende da quanti km fai...da che allestimento di sedili ...e da quali pneumatici monti...ci sono tante viariabili.
tu sline e 18? Pneumatici cosa hai ?
luciomc2
21-03-2015, 16:06
i sedili sportivi s-line sono meno comodi dei normali ambition?
i sedili sportivi s-line sono meno comodi dei normali ambition?
penso siano uguali
luciomc2
21-03-2015, 16:15
Forse quelli ambiente sono più comodi
i sedili sportivi s-line sono meno comodi dei normali ambition?
E' lo stesso sedile, cambia solo la composizione del suo rivestimento (tessuto diverso più fianchetti in pelle).
Dai Aragon...tu sei giovane e non fai molti km ...te li puoi permettere i 18 e sline....l'auto è più ****....e la schiena ti ringrazierà qualche anno dopo ;-)):wink::laugh::laugh:
Certo, come no, un pischello di primo pelo! :laugh:
E' che l'S line, tra le altre cose, non l'avevo volutamente preso anche per via dell'assetto, ma poi è saltato fuori che il problema erano i 18"... che invece mi sono andato a comprare in un secondo tempo (abbinando quindi ambition e 18). Geniale, vero?? :w00t:
Certo, come no, un pischello di primo pelo! :laugh:
E' che l'S line, tra le altre cose, non l'avevo volutamente preso anche per via dell'assetto, ma poi è saltato fuori che il problema erano i 18"... che invece mi sono andato a comprare in un secondo tempo (abbinando quindi ambition e 18). Geniale, vero?? :w00t:
Dai Aragon.....hai fatto bene...18 e sline l'auto è molto bella...poi al max...ti compri il voltaren:biggrin::biggrin:
Dai Aragon.....hai fatto bene...18 e sline l'auto è molto bella...poi al max...ti compri il voltaren:biggrin::biggrin:
Sigh, il problema è proprio che il voltaren lo uso ormai da vent'anni e passa (grazie ad un simpaticone che pensava che quegli strani triangoli dipinti per terra agli incroci servissero solo per l'estetica dell'asfalto...).
Comunque NON ho l'S line, ma assetto Ambition e cerchi da 18" _metal
Rikikite
22-03-2015, 14:42
Ricky....verisssimo auto fantastica come motore!!
....ti volevo chiedere una cosa....tu hai i Dunlop sport sp winter da 18 come i miei se non ricordo male.....da circa un migliaio di km...quando freno da 50km a zero ....sento un rumore forte di rotolamento...come se fossero le pastiglie dei freni finite....ma noto che lo stesso rumore ce l ho anche mentre sterzo sempre a basse velocità o in N.....i tuoi fanno così? Possibile chei sono già andati in 8k.?
Il problema non esiste sopra i 50 km/h....oltretutto è veramente silenzioso in autostrada.
Trovato benissimo con i Dunlop, unico rumore che sento è quando sterzo da fermo oppure a bassissime velocità dato sicuramente dall'abrasione degli pneumatici al suolo, per il resto sono perfetti.
filirocknroll
15-04-2016, 14:25
Ciao Max_MV. Posso chiederti di che mese/anno è la tua S4 B8? è prerestyling o restyling?
grazie mille
- - - Updated - - -
Nelle modalità ADS base (comfort, dynamic, ...) le regolazioni sono preimpostate, mentre su "individual" puoi personalizzare il setting in base agli accessori che hai (sterzo dinamico, sospensioni magn. ride, DSG, diff. sportivo), mescolando sportività e comfort come preferisci.
Considera che - almeno per la mia personale esperienza su S4 - si tratta di regolazioni molto percettibili e quindi godibili, tutte.
Ciao Max_MV. Posso chiederti di che mese/anno è la tua S4 B8? è prerestyling o restyling?
grazie mille
Ciao Max_MV. Posso chiederti di che mese/anno è la tua S4 B8? è prerestyling o restyling?
grazie mille
- - - Updated - - -
Ciao Max_MV. Posso chiederti di che mese/anno è la tua S4 B8? è prerestyling o restyling?
grazie mille
---------------------------------------
Ciao, hai troppi messaggi privati: impossibile riscontrarti direttamente.
Comunque la S4 e' pre-restyling.
In bocca al lupo per il problema.
filirocknroll
16-04-2016, 07:26
---------------------------------------
Ciao, hai troppi messaggi privati: impossibile riscontrarti direttamente.
Comunque la S4 e' pre-restyling.
In bocca al lupo per il problema.
Grazie mille MV, gentilissimo! Svuoterò la casella..
A presto.. :-)
Quindi il "Magnetic Ride" consente solo di settare manualmente lo smorzamento su Comfort o Sport, in alternativa lo fa la macchina in autonomia.
NON VARIA L' ALTEZZA dell' auto? (come per l' A6 allroad)
Non si adatta alle condizioni di carico (es: guido da solo o con famiglia e bagagli)?
Donnie1981
26-04-2016, 19:05
Quindi il "Magnetic Ride" consente solo di settare manualmente lo smorzamento su Comfort o Sport, in alternativa lo fa la macchina in autonomia.
NON VARIA L' ALTEZZA dell' auto? (come per l' A6 allroad)
Non si adatta alle condizioni di carico (es: guido da solo o con famiglia e bagagli)?
Con le magnetic ride NON varia l'altezza......
Se la lasci in AUTO fa tutto da sola si adatta allo stile di guida al carico ecc ecc, personalmente la uso sempre in Confort o Auto, in Dynamic è fin troppo rigida
Su confort è tanto più comoda di una senza il magnetic?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Donnie1981
26-04-2016, 20:20
Sono salito un pò di volte su una Ambition con 18 senza magnetic ride di un conoscente , la differenza si sente abbastanza! in pratica la mia su Dynamic è rigida come un Ambition forse anche un pelo di più...... invece su confort è parecchio più morbida e ha molto più rollio,una cosa molto evidente è che con le magnetic ride specialmente in modalità AUTO sembra che la macchina anche prendendo degli avvallamenti a velocità sostenute..... sembra sempre "livellata" invece quella senza magnetic ride sobbalza più violentemente! invece nei dossi o sull'asfalto rattoppato pieno di buche come ormai abbiamo qui in provincia di TO,magnetic ride o senza (colpa anche dei cerchi da 18) le "botte" si sentono eccome!!!
morale della favola : la cosa ideale sarebbe avere le gomme 205/55 16 o al max 225/45 17 con magnetic ride
Quindi il "Magnetic Ride" consente solo di settare manualmente lo smorzamento su Comfort o Sport, in alternativa lo fa la macchina in autonomia.
NON VARIA L' ALTEZZA dell' auto? (come per l' A6 allroad)
Non si adatta alle condizioni di carico (es: guido da solo o con famiglia e bagagli)?
Ciao.
io ho il MR.
ti confermo che non varia l'altezza.
I settaggi sono quelli che hai scritto.
Le differenze di assetto si sentono molto.
Non ti aspettare però che in confort l'auto assorba tantissimo....specialmente con cerchi da 18.
- - - Updated - - -
Su confort è tanto più comoda di una senza il magnetic?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Si lo è...
Capito, l' altezza non varia...quindi se si viaggia a pieno carico l' auto risulta un po' "impennata" ? :biggrin:
pieracc27
29-04-2016, 09:52
Io sulla mia ho il MR e mi trovo molto bene soprattutto quando vado forte io amo la macchina rigida a più non posso!! Dall'altro lato però è un peccato che settando la macchina in dynamic non si abbassi proprio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io sulla mia ho il MR e mi trovo molto bene soprattutto quando vado forte io amo la macchina rigida a più non posso!! Dall'altro lato però è un peccato che settando la macchina in dynamic non si abbassi proprio
Infatti... non dico farla alzare, ma almeno abbassare per renderla ribassata come l'assetto S-Line. Io non ho le M-R, ma se anche mi fosse andato bene spendere per questo optional, non lo avrei fatto appunto per l'altezza troppo alta per i miei gusti, abituato da sempre a un ribassamento di 30mm after market per tutte le mie precedenti auto.
pieracc27
01-05-2016, 16:14
Infatti... non dico farla alzare, ma almeno abbassare per renderla ribassata come l'assetto S-Line. Io non ho le M-R, ma se anche mi fosse andato bene spendere per questo optional, non lo avrei fatto appunto per l'altezza troppo alta per i miei gusti, abituato da sempre a un ribassamento di 30mm after market per tutte le mie precedenti auto.
Io l'ho messo perché ero innamorato dei cerchi da 19 e senza non potevo metterli...però mi sono informato e probabilmente cambierò le molle da mettere più corte così che la macchina si abbassa tanto l'optional funziona solo sugli ammortizzatori le molle sono quelle classiche...
Io l'ho messo perché ero innamorato dei cerchi da 19 e senza non potevo metterli...però mi sono informato e probabilmente cambierò le molle da mettere più corte così che la macchina si abbassa tanto l'optional funziona solo sugli ammortizzatori le molle sono quelle classiche...
Ottimo allora :icon_thumleft:
io quando sono in confort o auto la trovo instabile sullo sconnesso, col posteriore un po' ballerino(sensazione sgradevole).
Qualcuno su s3 8v con magnetic ride ha notato questo comportamento?
vittocecco
12-04-2017, 16:11
io quando sono in confort o auto la trovo instabile sullo sconnesso, col posteriore un po' ballerino(sensazione sgradevole).
Qualcuno su s3 8v con magnetic ride ha notato questo comportamento?
In realtà, sullo sconnesso, dovresti avere vantaggi con le sospensioni morbide... in pratica l'opposto di quello che rilevi (almeno è quello che si evince dal post)...
CEF911RS
15-04-2017, 21:44
E io che pensavo che il con MR poteva anche variare l'altezza.... Grazie per le info.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.