PDA

Visualizza Versione Completa : Apertura cancello elettrico



caglio4
23-09-2014, 14:45
Qualcuno ha qualche dispositivo per l'apertura del cancello elettrico di casa?
Di fabbrica la mia non l'aveva,stavo quindi pensando di mettere qualche bottone/tasto (originale, per integrarla al meglio)..avete idee?

Ascolta
23-09-2014, 21:37
So che per l'A3 ci sarebbero dei tasti appositi sulla plafoniera se ordinati... Ora mi sfugge dove ho letto, probabilmente sul libretto istruzioni... ci dovrebbero essere in opzione 3 tasti ai quali si da funzione di telecomando... Magari cambiando plafoniera ottieni cio che vorresti fare, altrimenti vedi se si possono sfruttare i tasti liberi sulla consolle centrale (quelli dove c'è il Drive Select, Start&Stop, ecc...) o, come mi sembra abbia già fatto un utente qui sul forum, utilizzare quello previsto per l'auto-hold se tu lo hai libero...

mrleodj
23-09-2014, 23:28
Grave mancanza, secondo me, la presenza di questo optional. Peccato non sia possibile montarlo già in fabbrica

MarcoMarras
24-09-2014, 08:22
Purtroppo Audi non prevede l' inserimento dell' Homelink sulla A3 8V, nemmeno come optional o retrofit.

Ma basta guardarsi in giro e la soluzione si trova...._metal_metal

http://i61.tinypic.com/21oa5ci.jpg

Ho montato una unità Homelink della Toyota Avensis, prelevato un 12V sottochiave dalla plafoniera, e voilà!!! Possibilità di programmare e comandare fino a 3 utenze diverse dal pannellino sotto l' aletta parasole...oltretutto è possibile programmare telecomandi con codice variabile e rolling-code...:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:

L' unico problema è il costo.... siamo intorno ai 200-240€......:blink::blink::blink:

caglio4
24-09-2014, 08:27
So che per l'A3 ci sarebbero dei tasti appositi sulla plafoniera se ordinati... Ora mi sfugge dove ho letto, probabilmente sul libretto istruzioni... ci dovrebbero essere in opzione 3 tasti ai quali si da funzione di telecomando... Magari cambiando plafoniera ottieni cio che vorresti fare, altrimenti vedi se si possono sfruttare i tasti liberi sulla consolle centrale (quelli dove c'è il Drive Select, Start&Stop, ecc...) o, come mi sembra abbia già fatto un utente qui sul forum, utilizzare quello previsto per l'auto-hold se tu lo hai libero...

Effettivamente il mio primo pensiero è andato proprio ai tasti nella consolle centrale, risulterebbe davvero di una comodità pazzzesca.
Sarebbe bello poterli ordinare..poi però mi ci vorrebbe un esperto che mi aiuto nel montaggio :icon_mrgreen:

l'auto hold non ce l'ho,potrebbe essere una valida soluzione pure quella..ho visto che un utente aveva aperta una discussione,ma poi è morta sul nascere..

La plafoniera mi sa di scomoda..ma se è l'unica soluzione,potrei prenderla in considerazione..

Kls
24-09-2014, 08:30
Interessante il dispositivo toyota

MarcoMarras
24-09-2014, 08:35
Il problema è che la consolle centrale dei tasti (almeno nel mio caso) è quasi completamente sfruttata dai tasti, e purtroppo non è possibile sostituire il singolo modulo vuoto con il relativo tasto...

Per quanto riguarda la plafoniera, dopo i primi 10 minuti poi ti abitui....

caglio4
24-09-2014, 10:39
Purtroppo Audi non prevede l' inserimento dell' Homelink sulla A3 8V, nemmeno come optional o retrofit.

Ma basta guardarsi in giro e la soluzione si trova...._metal_metal

http://i61.tinypic.com/21oa5ci.jpg

Ho montato una unità Homelink della Toyota Avensis, prelevato un 12V sottochiave dalla plafoniera, e voilà!!! Possibilità di programmare e comandare fino a 3 utenze diverse dal pannellino sotto l' aletta parasole...oltretutto è possibile programmare telecomandi con codice variabile e rolling-code...:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:

L' unico problema è il costo.... siamo intorno ai 200-240€......:blink::blink::blink:

Soluzione intelligente, ma un po' caruccia :wacko:

Però se ti va, potresti darci qualche info in piu?

---------- Post added at 08.44.26 ---------- Previous post was at 08.36.44 ----------


Il problema è che la consolle centrale dei tasti (almeno nel mio caso) è quasi completamente sfruttata dai tasti, e purtroppo non è possibile sostituire il singolo modulo vuoto con il relativo tasto...

Per quanto riguarda la plafoniera, dopo i primi 10 minuti poi ti abitui....

io ce li ho quasi tutti vuoti,e poi mi basta un tasto perchè ho solo un cancello :biggrin:

---------- Post added at 10.39.57 ---------- Previous post was at 08.44.26 ----------

http://allegro.pl/audi-a3-przyciski-przycisk-8v1927143-8v-2013-i4630972537.html

c'è questo a 19 euro dalla polonia..si riuscirà poi ad attaccare qualche modulo?

MarcoMarras
24-09-2014, 15:51
E allora direi che la tua soluzione è sicuramente la migliore per il tuo problema!!! l' unico problema è che devi montare il contatto del tasto in parallelo al pulsante del telecomando....

caglio4
24-09-2014, 16:20
E allora direi che la tua soluzione è sicuramente la migliore per il tuo problema!!! l' unico problema è che devi montare il contatto del tasto in parallelo al pulsante del telecomando....

Ah quindi dici di collegarci diretto il telecomando senza moduli aggiuntivi programmabili?
Mettendo poi sotto chiave anche il telecomando a questo punto..giusto?

MarcoMarras
24-09-2014, 16:46
Esatto.. è la condizione meno dispendiosa e complicata.. addirittura, se il tuo telecomando utilizza le batterie classiche (microstilo da 12V) ti basta trovare nel tunnel un positivo sottochiave e sei a posto!!!

Io, con tre automazioni da usare ogni giorno tra casa e lavoro (2 cancelli ed una basculante) ho trovato la soluzione con l' homelink Toyota.

caglio4
24-09-2014, 17:06
ok,chiederò aiuto ad un elettricista di fiducia ;-)

Ale-S3
25-09-2014, 00:16
Non fanno una pulsantiera universale a tre tasti da nascondere da qualche poarte ?

loschiaffo
25-09-2014, 20:03
Purtroppo Audi non prevede l' inserimento dell' Homelink sulla A3 8V, nemmeno come optional o retrofit.
.......Ho montato una unità Homelink della Toyota Avensis, prelevato un 12V sottochiave dalla plafoniera, e voilà!!!
.....L'' unico problema è il costo. siamo intorno ai 200-240€.

si riesce ad adattare sulla 8V il sistema homelink della 8P?
Sarà riconosciuto dalla rete di bordo??
Qualcuno ha fatto un lavoro di "trapianto" simile?

acuplush
04-04-2015, 21:02
Dove si può trovare un tasto di "ricambio" e sostituirlo ad uno vuoto della plancia? È una genialata!! :D


Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk

Ascolta
04-04-2015, 21:27
Dove si può trovare un tasto di "ricambio" e sostituirlo ad uno vuoto della plancia? È una genialata!! :D
Al magazzino ricambi Audi... :tongue: Oppure da uno sfasciacarrozze, anche se la cosa la vedo pìù difficile vista la poca diffusione dell'A3 8V...

acuplush
05-04-2015, 09:44
Io stavo pensando a qualche negozio online :p comunque è fattibile la cosa? Nessuno l'ha messa in pratica?

acuplush
05-04-2015, 16:39
intanto buona pasqua a tutti!
ho cercato un pò per capire come è fatto il pulsante ed ho scoperto che la fila di pulsanti sono un blocco unico con un solo connettore sul retro,quindi sarebbe da prendere una nuova plancia con più pulsanti (tipo parkassist) con una spesa che si aggira sui 70 euro ed utilizzare il contatto di quello.
ma mi è venuta in mente un'altra idea... se io riesco a disattivare lo start&stop da vag (lo spero) quel tasto non mi servirebbe più e potrei utilizzarlo per il portone :D
tutto stà a capire come smontare quel pwezzo senza rovinarlo... su youtube non ho trovato ancora tutorial :(

Ascolta
06-04-2015, 14:55
ho cercato un pò per capire come è fatto il pulsante ed ho scoperto che la fila di pulsanti sono un blocco unico con un solo connettore sul retro,quindi sarebbe da prendere una nuova plancia con più pulsanti (tipo parkassist) con una spesa che si aggira sui 70 euro ed utilizzare il contatto di quello.(
:biggrin::biggrin::biggrin: Non si smentiscono mai...

capsdj
05-12-2016, 21:13
Qualcuno ha più portato avanti il discorso apricancello?

Sulla mia 8p avevo collegato il telecomando ad uno dei tasti accanto all'ESP, ora non avendo ancora l'auto sto cercando di capire come poter realizzare un sistemino simile. Mi pare d'aver capito che i tasti sulla console centrale sopra al clima sono fissi e non intercambiabili dunque leggevo che qualcuno lo ha inserito sul tasto dell'auto hold... ma non riesco a trovare nulla a riguardo in giro, anche sul semplice funzionamento e retrofit di questo tasto...

Tom92Tdi
11-12-2016, 18:36
Ciao ho letto che qualcuno aveva utilizzato il tasto auto-hold di fianco al freno a mano, se qualcuno riesce a reperire il codice ricambio ne sarei grato,cosi da capire se riesco a collegarlo.

capsdj
11-12-2016, 19:16
I codici potrebbero essere uno di questi due 8V1927143 / 8V1927143A vedendo dagli esplosi sul sito http://www.oemepc.com/audi/part_single/catalog/au/markt/RDW/modell/A3/year/2014/drive_standart/745/hg_ug/941/subcategory/941052/part_id/256350/lang/e#sec_10
bisognerebbe capire che tipo di funzionamento ha questo tasto, se da interruttore o pulsante

Tom92Tdi
17-12-2016, 18:32
vedendo che ho pure la lucina ho paura che sia come i sensori di parcheggio, quindi come un pulsante, a questo punto prenderei la barra con park assist e credo che quello sia un pulsante e lo collegherei li, ma mi rompe perché e nuova.

I codici potrebbero essere uno di questi due 8V1927143 / 8V1927143A vedendo dagli esplosi sul sito http://www.oemepc.com/audi/part_single/catalog/au/markt/RDW/modell/A3/year/2014/drive_standart/745/hg_ug/941/subcategory/941052/part_id/256350/lang/e#sec_10
bisognerebbe capire che tipo di funzionamento ha questo tasto, se da interruttore o pulsante

capsdj
18-12-2016, 01:39
Boooh onestamente ci capisco poco di contatti elettrici. Attualmente sulla mia 8p ho collegato il circuito del telecomando al tasto accanto all esp. Da questo tasto escono due fili e li ho saldati sulla piastra in corrispondenza dei contatti giusti... pero che ne so se puo funzionare anche con quel tasto. C è da capire sotto come è fatto il cablaggio

Tom92Tdi
26-12-2016, 22:09
Boooh onestamente ci capisco poco di contatti elettrici. Attualmente sulla mia 8p ho collegato il circuito del telecomando al tasto accanto all esp. Da questo tasto escono due fili e li ho saldati sulla piastra in corrispondenza dei contatti giusti... pero che ne so se puo funzionare anche con quel tasto. C è da capire sotto come è fatto il cablaggio
per la tua ce un sito apposito che fa il tasto per il cancello e austriaco e li ho preso diversi tasti per le golf 6, il sito e CarStyle4you

capsdj
26-12-2016, 22:34
Si x la 8p si. Ma ora son passato ad 8v ��

milan1989
05-01-2017, 03:31
Si x la 8p si. Ma ora son passato ad 8v ��

Puoi postare il risultato di quello che hai fatto tu?

capsdj
05-01-2017, 06:25
Sulla 8p o sulla 8v intendi?

milan1989
06-01-2017, 03:36
Sulla 8p o sulla 8v intendi?

8p... La discussione è molto interessante sinceramente dobbiamo buttarci in qualche soluzione... Per me la migliore è queries del tasto auto hold che la maggior parte di noi non ha in utilizzo

capsdj
06-01-2017, 08:48
Dunque sulla 8P avevo un pulsante di fianco al tasto ESP. Era un pulsante perciò dava impulso solo ogni volta che veniva premuto. Il tasto auto hold mi ha detto un mio amico che dovrebbe avere funzione di interruttore perciò non è proprio indicato per l'apricancello. Ora dobbiamo provare a vedere cosa si riesce a fare sulla pulsantiera della 8v mettendo un tasto accanto all'ESP sfruttando uno di quelli vuoti.

acuplush
07-01-2017, 16:40
Dunque sulla 8P avevo un pulsante di fianco al tasto ESP. Era un pulsante perciò dava impulso solo ogni volta che veniva premuto. Il tasto auto hold mi ha detto un mio amico che dovrebbe avere funzione di interruttore perciò non è proprio indicato per l'apricancello. Ora dobbiamo provare a vedere cosa si riesce a fare sulla pulsantiera della 8v mettendo un tasto accanto all'ESP sfruttando uno di quelli vuoti.

avevo già indagato io tempo fà. si tratta di cambiare tutta la riga di pulsantiera. è un blocco unico con connettore unico sul retro.
la suluzione sarebbe trovare una pulsantiera con più pulsanti funzionanti (che non servono, tipo sensori parcheggio frontali) ed intercettare il comando (sempre che siano contatti puliti e non con un filo comune a tutti e uno di uscita

capsdj
08-01-2017, 02:14
Esatto qualcosa del genere....

alex86
09-01-2017, 09:08
Guardate questa soluzione...
https://www.amazon.it/1Control-SOLO-Apricancello-telecomandi-compatibili/dp/B017J470DE/ref=sr_1_2?s=tools&ie=UTF8&qid=1483949292&sr=1-2&keywords=apricancello

capsdj
09-01-2017, 10:16
Per niente comodo, mi terrei il mio telecomandino

alex86
09-01-2017, 17:30
Dipende dalle esigenze, io in macchina ho 5 telecomandi per un totale di 8 pulsanti abilitati, fidati che racchiudere tutto nello smartphone a me sarebbe utile. A breve lo proverò

milan1989
11-01-2017, 23:06
avevo già indagato io tempo fà. si tratta di cambiare tutta la riga di pulsantiera. è un blocco unico con connettore unico sul retro.
la suluzione sarebbe trovare una pulsantiera con più pulsanti funzionanti (che non servono, tipo sensori parcheggio frontali) ed intercettare il comando (sempre che siano contatti puliti e non con un filo comune a tutti e uno di uscita

Non si può modificare il funzionamento del tasto auto hold da interruttore a pulsante?

gian8p
12-01-2017, 01:01
... Trovare una pulsantiera con più pulsanti funzionanti (che non servono, tipo sensori parcheggio frontali) ed intercettare il comando (sempre che siano contatti puliti e non con un filo comune a tutti e uno di uscita

da quanto ricordo, gli impulsi di quei tasti girano sulla rete can bus. Non è possibile collegare pezzi "estranei", non sono contatti puliti.
Bisogna prima isolare il tasto di interesse, interrompendo le sue piste del circuito stampato, facendo attenzione ad isolare solo i contatti del can bus, perché l'illuminazione del tasto deve rimanere attiva...
Poi bisogna saldare i cavi del telecomando del cancello.

Ipotizzo un lavoro chirurgico, di grande precisione (io non sarei in grado, mai fatto cose del genere), col rischio di dover buttare e ricomprare l'intera pulsantiera.
Non credo che sia una modifica semplicissima, da fare in garage, con i pochi attrezzi di "uso famiglia".

- - - Updated - - -


Non si può modificare il funzionamento del tasto auto hold da interruttore a pulsante?

idem come sopra.
Niente è impossibile, ma secondo me è una modifica per chi ha mani da chirurgo e molta esperienza... (e molta pazienza!).

Qualche "mago del retrofit", con mano molto ferma, e dotato di attrezzi da "laboratorio di oreficeria" (in primis: lenti di ingrandimento e saldatori di misura veramente mini, per intervenire sui circuiti stampati), ci potrebbe anche riuscire, ma prima chissà quanti tasti distrugge...
Si va a tentativi, per un "taglia e cuci" mai provato prima. È quasi inevitabile che il primo pezzo -e magari anche il secondo- lo rompi, o sbagli il punto dove tagli i circuiti, e devi buttare tutto.

milan1989
12-01-2017, 21:46
Azz impossibile insomma

gian8p
12-01-2017, 22:59
Azz impossibile insomma

non impossibile ma molto molto difficile. Ci vuole genialità, un po' di follia e voglia provarci (con relativo tempo e soldi).
Ma nei vari forum io non ho mai letto di nessuno che l'abbia fatto, finora.