PDA

Visualizza Versione Completa : S-Tronic 7 marce: sensazione di vuoto in accelerazione.



royal oak
23-09-2014, 18:32
Salve a tutti,

possiedo una Audi Q5 3.0 tdi s-tronic del 2010, 53.000km.

Da un pò di tempo, al rilascio dell'acceleratore, quando vado a riprenderlo noto un fastidioso vuoto. E' come se ci fosse un momento di incertezza da parte del cambio.

Questa situazione è a volte imbarazzante e poco piacevole, sia in città in prossimità degli incroci, sia su strada statale quando imposto una curva: lascio l'acceleratore, entro in curva e in mezzo riaccelero: vuoto! Poi riprende...ma che brutto! Se spingo di più scala la marcia.

In S la cosa è meno evidente, ma in alcune circostanze lo noto anche in questa modalità.

Avete avuto mai questo problema?

Grazie a tutti.

Miago
23-09-2014, 18:36
Sarà forse perchè hai impostato l'Audi Drive Select (ADS) su efficiency, modalità in cui motore e cambio vengono settati ai fini del risparmio di carburante.

Kenzo
23-09-2014, 19:03
Talvolta ci può essere qualche indecisione ma sulla mia principalmente trovo che il cambio sia un po brusco in scalata, specie in ciclo urbano, in primis il terza-seconda!

utente cancellato 11
23-09-2014, 19:12
Talvolta ci può essere qualche indecisione ma sulla mia principalmente trovo che il cambio sia un po brusco in scalata, specie in ciclo urbano, in primis il terza-seconda!

e' per quello che preferisco il cambio manuale :wink:

Rikikite
23-09-2014, 19:18
Talvolta ci può essere qualche indecisione ma sulla mia principalmente trovo che il cambio sia un po brusco in scalata, specie in ciclo urbano, in primis il terza-seconda!

confermo, riguardo al vuoto di cui si parla io lo sento solamente quando ri-accelero mentre sono in seconda, per il resto nessun problema

royal oak
23-09-2014, 19:26
Sarà forse perchè hai impostato l'Audi Drive Select (ADS) su efficiency, modalità in cui motore e cambio vengono settati ai fini del risparmio di carburante.

Ciao, non mi pare abbia questo ADS...

---------- Post added at 19:26 ---------- Previous post was at 19:22 ----------


confermo, riguardo al vuoto di cui si parla io lo sento solamente quando ri-accelero mentre sono in seconda, per il resto nessun problema

A me lo fa ormai quasi sempre... Sui dossi rallentatori é molto brusco... Lascio l'acceleratore, salgo il dosso in D3 riprendo...vuoto e poi scalata brusca in D2.

tony69
23-09-2014, 19:27
il vuoto che hai e' dato dal sistema di ECT (controllo di valvola a farfalla elettronico) anche conosciuto come "drive by wire".Un ritardo "congenito" nella risposta della valvola a farfalla e quindi nell'accelerazione della vettura stessa, che genera anche altri problemi in determinate circostanze come per esempio: nella prima fase della partenza , nei cambi di marcia rapidi, all'inizio dei sorpassi, ecc.Lo Sprint Booster, è un dispositivo che migliora l'accelerazione continuamente misurando e convertendo il segnale numerico fornito dal potenziometro ECT inviando all' ECM un nuovo segnale "ravvivato".Avendo la macchiana col cambio automatico il modello che dovresti eventualmenta acquistare e' SBDD201A per DSG.
Io ce l'ho e mi trovo benissimo.

Rikikite
23-09-2014, 19:28
A me lo fa ormai quasi sempre... Sui dossi rallentatori é molto brusco... Lascio l'acceleratore, salgo il dosso in D3 riprendo...vuoto e poi scalata brusca in D2.

no a me non è così violento... io lo sento solamente quando sono intorno ai 15 km/h e riapro con piede leggerissimo (solitamente quando si avanza lentamente al semaforo)

royal oak
23-09-2014, 19:36
il vuoto che hai e' dato dal sistema di ECT (controllo di valvola a farfalla elettronico) anche conosciuto come "drive by wire".Un ritardo "congenito" nella risposta della valvola a farfalla e quindi nell'accelerazione della vettura stessa, che genera anche altri problemi in determinate circostanze come per esempio: nella prima fase della partenza , nei cambi di marcia rapidi, all'inizio dei sorpassi, ecc.Lo Sprint Booster, è un dispositivo che migliora l'accelerazione continuamente misurando e convertendo il segnale numerico fornito dal potenziometro ECT inviando all' ECM un nuovo segnale "ravvivato".Avendo la macchiana col cambio automatico il modello che dovresti eventualmenta acquistare e' SBDD201A per DSG.
Io ce l'ho e mi trovo benissimo.

Molto interessante, grazie!
Effettivamente anche in partenza e nei cambi di marcia rapidi: proprio il mio caso.
Come posso procedere? Devo andare in Audi e chiedergli di montare questo modello?

loschiaffo
23-09-2014, 20:43
Ahahah!! Prova ad andare a chiedere lo sprintbooster in conce!! :-))
Poi ci racconti quello che ti rispondono!!!

È un aggeggio "tuning", un modulo non originale, che si frappone tra pedale acceleratore e centralina motore, che falsa i dati del pedale stesso, per avere una risposta più pronta del motore. Con risultati alterni e incerti.
Ovviamente, in conce lo considerano come il fumo negli occhi!

Se proprio lo vuoi, lo sprintbooster lo compri altrove.
Ma personalmente non credo che risolverà il tuo problema.
Prova a sentire anche altri pareri, ovviamente.

royal oak
24-09-2014, 10:46
Dicevo io fosse troppo semplice!

Credo purtroppo sia un problema di comunicazione tra acceleratore-motore-cambio.
Chissà, basterà un reset? Così mi hanno detto in Audi...ma mi hanno anche parlato di Meccatronica... Anche se il tecnico non aveva riscontrato alcuna anomalia, cosa che mi ha lasciato davvero basito... É davvero evidente!

daniele.velardi
28-09-2014, 09:30
Qualcuno ha provato lo sprint booster?

urban_proof
29-09-2014, 23:40
Il drive by wire ha ritardo nell'interpretazione dei comandi?! Ma fate sul serio??

Enzo72sline
01-10-2014, 19:09
Il problema e uno del vuoto sensore sotto pedale freno fa risultare la macchina in frenata e rallenta lccelerazuone

CRISXX
06-10-2014, 18:35
Il problema e uno del vuoto sensore sotto pedale freno fa risultare la macchina in frenata e rallenta lccelerazuone
Sei sicuro di questo?
hai risolto in qualche maniera magri sostituendo il sensore?

Enzo72sline
07-10-2014, 08:39
Certo che sono sicuro e se nn risolvi basta rifare una Rimappature togliere valvola egr chiusura FAP e riduce consumi e nn ai vuotiin cambi di marcia

dolby
07-10-2014, 09:00
Prova a fare un reset dell'adattamento personale:

1 - auto ferma in park;
2 - girare la chiave su on senza accendere il motore;
3 - premere a fondo completamente il pedale dell'acceleratore per 10 secondi;
4 - passati i 10 secondi, con il pedale sempre a fondo girare la chiave su off;
5 - rilasciare il pedale;
6 - girare di nuovo la chiave su on senza accendere il motore senza toccare nient'altro;
7 - spegni il quadro

Magari la macchina si e' adattata alla tua guida tranquilla.

Kenzo
07-10-2014, 10:34
Ma funziona veramente questa modalità di reset?

royal oak
10-10-2014, 17:30
Prova a fare un reset dell'adattamento personale:

1 - auto ferma in park;
2 - girare la chiave su on senza accendere il motore;
3 - premere a fondo completamente il pedale dell'acceleratore per 10 secondi;
4 - passati i 10 secondi, con il pedale sempre a fondo girare la chiave su off;
5 - rilasciare il pedale;
6 - girare di nuovo la chiave su on senza accendere il motore senza toccare nient'altro;
7 - spegni il quadro

Magari la macchina si e' adattata alla tua guida tranquilla.

Ma con la mia chiave mica gira! Si spinge...con pedale del freno premuto si accende il motore, senza pedale del freno si accende il quadro...

Comunque voglio andare in fondo con Audi, secondo me è la Meccatronica da sostituire. Qui c'è un problema di comunicazione accelleratore-cambio-motore. Problema arcinoto ad Audi, ma fanno sempre orecchie da mercante.

Rikikite
20-10-2014, 19:09
Aggiorno discussione con problema successo oggi:
giornata infernale nei viali di bologna e dintorni, tra incidenti, deviazioni e lavori in corso sono rimasto bloccato per più di 1 ora e mezza con avanzamenti di 1° - 2°, a circa metà percorso il cambio durante la partenza mi lascia circa mezzo secondo di vuoto e il contagiri oscilla velocemente tra i 1200 e 1000 giri e questo fortunatamente non succedeva ad ogni partenza.... il vero problema era dovuto ad ogni fermata in quanto, durante la scalata in 1° (vettura praticamente ferma) si sente un sussulto in avanti, come se la frizione venisse rilasciata di colpo.
arrivato finalmente a casa e parcheggiato l'auto in garage ho sentito le fiamme dell'inferno fuoriuscire dai passaruota e dalle fessure anteriori...vi giuro mai sentito un auto emanare un calore simile... possibile che la temperatura elevata sia la causa di questi problemi ?
siccome in serata dovrò riutilizzarla ho lasciato il cofano aperto per cercare di dissipare più calore possibile, puo contare qualcosa ?

PS: la temperatura estiva di oggi si aggira sui 21 gradi

Luisedda
20-10-2014, 23:00
Possibile rigenerazione del FAP. Logico che il motore abbia aumentato la sua temperatura.. sei rimasto 1 ora e mezza praticamente fermo, e il motore non ha assorbito abbastanza aria da raffreddarsi esteriormente.. in più il calore interno del motore ha fatto si che si raffreddasse ancora più lentamente.. :sisi:

Rikikite
20-10-2014, 23:13
Possibile rigenerazione del FAP. Logico che il motore abbia aumentato la sua temperatura.. sei rimasto 1 ora e mezza praticamente fermo, e il motore non ha assorbito abbastanza aria da raffreddarsi esteriormente.. in più il calore interno del motore ha fatto si che si raffreddasse ancora più lentamente.. :sisi:

utilizzata circa 40 minuti piu tardi e fortunatamente tutto ok, meno male... avevo già sognato di essere al service e tutti che dicevano "è normale"

davide676
21-10-2014, 10:22
Buongiorno a tutti.
Ero intenzionato a scrivere un post proprio su questo argomento, ma ero titubante perché non sapevo se questa anomalia dipendesse dal mio piede destro o fosse effettivamente un difetto della macchina.
Al momento devo dire che sono totalmente deluso dalle prestazioni della vettura.
E questo problema mi fa imbestialire … Una macchina con 190 cv non può permettersi di avere una ripresa così imbarazzante!
Aggiungo.
In discese o salite di bassissimo dislivello(soprattutto in centro del paese)il cambio si pianta in seconda marcia.
Aumentando la velocità fino a 40 km/h la macchina urla in maniera imbarazzante fino ai 3000 giri, solo a quel punto il cambio passa in terza marcia.
Per ovviare al problema mi tocca mettere il cambio in manuale e scalare la marcia senza far strillare il motore.
Seguirò attentamente le vostre risposte, sperando di trovare una soluzione definitiva a questo problema.
Davide

Rikikite
21-10-2014, 11:59
Buongiorno a tutti.
Ero intenzionato a scrivere un post proprio su questo argomento, ma ero titubante perché non sapevo se questa anomalia dipendesse dal mio piede destro o fosse effettivamente un difetto della macchina.
Al momento devo dire che sono totalmente deluso dalle prestazioni della vettura.
E questo problema mi fa imbestialire … Una macchina con 190 cv non può permettersi di avere una ripresa così imbarazzante!
Aggiungo.
In discese o salite di bassissimo dislivello(soprattutto in centro del paese)il cambio si pianta in seconda marcia.
Aumentando la velocità fino a 40 km/h la macchina urla in maniera imbarazzante fino ai 3000 giri, solo a quel punto il cambio passa in terza marcia.
Per ovviare al problema mi tocca mettere il cambio in manuale e scalare la marcia senza far strillare il motore.
Seguirò attentamente le vostre risposte, sperando di trovare una soluzione definitiva a questo problema.
Davide

considera che se l'auto è "nuova" o con pochi kilometri questo "problema" è comune, io almeno ricordo mio padre che diceva la stessa cosa "questo cambio non cambia !" e la cosa lo faceva alterare, con il passare dei kilometri ha cambiato idea... sia lui che l's-tronic...
spero che questo sia il tuo caso

daniele.velardi
22-10-2014, 22:37
Io andando in audi non ho risolto nulla, qualcuno mi sa dire se ha provato lo sprint booster? Sapete dirmi se in caso di problemi meccanica/elettronica le officine audi possano scoprire che ho usato lo sprint booster?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

davide676
25-10-2014, 11:07
considera che se l'auto è "nuova" o con pochi kilometri questo "problema" è comune, io almeno ricordo mio padre che diceva la stessa cosa "questo cambio non cambia !" e la cosa lo faceva alterare, con il passare dei kilometri ha cambiato idea... sia lui che l's-tronic...
spero che questo sia il tuo caso

l'auto ha appena 1300km,ma il problema persiste.
chiedo agli esperti se installando ads potrebbe esserci soluzione o bisogna mettere mano alla centralina cambiando qualche impostazione?

royal oak
27-10-2014, 23:31
Aggiornamento per il mio Q5 3.0 tdi: Audi mi ha cambiato la Meccatronica in correntezza. Devo dire che ora è molto fluida e non più brusca nel passaggio 3-2. Permane il difetto di vuoto quando riprendo l'acceleratore dopo il rilascio. Non capisco proprio da cosa possa dipendere... A me da molto fastidio, non ho trazione dopo un inserimento in curva dopo il rilascio dell'acceleratore. Chissà!!!

daniele.velardi
29-10-2014, 10:46
Io mi sto convincendo sempre più ad utilizzare sprinter booster..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

varifabi
30-10-2014, 00:53
Dovrebbero cambiare la meccatronica gratis non in correntezza e fare pure le scuse per il danno subito dall'acquirente e invece come ne mio caso non solo hanno fatto gli gnorri,ma ho dovuto pure pagare e sta meccatronica è o forse meglio è stata una gran bella sola.

alessio1981
30-10-2014, 01:44
Iciao Fabio, ma alla fine hai risolto?

varifabi
30-10-2014, 07:18
Ciao Alessio .
Certo con il grano mica in correntezza , e ieri un altro con q5 e con meccatronica da cambiare mi ha chiamato in cazzato nero , a lui hanno chiesto 4500 euro per meccatronica e frizioni .
Mentono sapendo di mentire ,anche a lui hanno detto che succede raramente .
Confermo, della mia prossima macchina a Verona manco un centesimo vedranno , piuttosto in Liberia o Sierra Leone e vado a prendermela io .

alessio1981
30-10-2014, 07:43
Porca miseria. Io tra l'altro molto probabilmente mi dovrò trasferire dalle tue parti per lavoro e spero di non passare da quel service. Se hai voglia anche senza il nome, che zona dovrei evitare? Io per ora a Torino mi son sempre trovato bene, ma non posso fare Milano Torino per un tagliando.

varifabi
30-10-2014, 11:42
Uno con preferenza all'altro dove vai vai la canzone che cantano è sempre quella

daniele.velardi
02-11-2014, 10:19
Aggiornamento per il mio Q5 3.0 tdi: Audi mi ha cambiato la Meccatronica in correntezza. Devo dire che ora è molto fluida e non più brusca nel passaggio 3-2. Permane il difetto di vuoto quando riprendo l'acceleratore dopo il rilascio. Non capisco proprio da cosa possa dipendere... A me da molto fastidio, non ho trazione dopo un inserimento in curva dopo il rilascio dell'acceleratore. Chissà!!!

Ci dici cosa ti hanno cambiato? Mandaci la parte della fattura con i codici prodotto. Grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

apposito
02-11-2014, 11:39
e' per quello che preferisco il cambio manuale :wink:

Ho sempre ammirato la tua saggezza,amico mio.

royal oak
03-11-2014, 16:54
Ciao, ecco la fattura con il dettaglio dei pezzi cambiati: ho pagato €270 di manodopera, ma mi hanno detto che ora ho 2 anni di garanzia sui pezzi.

Dopo 10 giorni posso dire che rispetto a prima le scalate di marcia sono più dolci, ma l'inserimento della seconda (scalando dalla terza) è un pò brusca e lenta: ossia sto per girare ad un incrocio, sto in terza, lascio l'acceleratore...sul display scala in seconda, vado ad accelerare e sento un pò brusco l'innesco della marcia.

Persiste il ritardo quando rilascio e riprendo l'acceleratore, come se il cambio avesse un attimo di dubbio.

Non è che dovevano cambiarmi anche le frizioni?

<a href="http://it.tinypic.com?ref=a3fuon" target="_blank"><img src="http://i59.tinypic.com/a3fuon.jpg" border="0" alt="Image and video hosting by TinyPic"></a>

Kenzo
03-11-2014, 17:04
L'imperfezione che talvolta si nota nel terza-seconda e in generale nelle scalate a bassa velocità è purtroppo cosa nota, ad oggi non pare esserci rimedio, del resto la rivista Auto in occasione della prova su strada dell'A4 Allroad 3.0 Tdi quindi veicolo nuovo con medesimo propulsore/cambio, ha riscontrato la stessa imperfezione! Leggetevi l'articolo...

http://www.auto.it/prova_su_strada/audi-a4-allroad-30-tdi2/?tab=su_strada#tabs


Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk

royal oak
03-11-2014, 17:16
L'imperfezione che talvolta si nota nel terza-seconda e in generale nelle scalate a bassa velocità è purtroppo cosa nota, ad oggi non pare esserci rimedio, del resto la rivista Auto in occasione della prova su strada dell'A4 Allroad 3.0 Tdi quindi veicolo nuovo con medesimo propulsore/cambio, ha riscontrato la stessa imperfezione! Leggetevi l'articolo...

http://www.auto.it/prova_su_strada/audi-a4-allroad-30-tdi2/?tab=su_strada#tabs


Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk

Ciao caro,

sinceramente speravo che dal 2009 (anno della prova della A4 Allroad) avessero raggiunto un miglioramento...

A me hanno fatto aspettare una settimana con l'auto ferma in officina, perchè la Meccatronica sarebbe arrivata direttamente dalla Germania in quanto di ultimissima generazione. (quelle che avevano in giacenza in Italia le stavano ritirando)

Ma non sembra si sia risolto il problema...

Kenzo
03-11-2014, 17:57
Tempo fa sono salito da passeggero su una nuova A6 motore/cambio come il nostro, vettura nuova utilizzata dal concessionario e anche in quella circostanza con orecchio fine, ho notato che era un po brusca in scalata... Personalmente ci ho fatto l'abitudine anche se talvolta da veramente fastidio!


Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk

alessio1981
03-11-2014, 19:20
Più che le frizioni, non potrebbe che la pessima gestione elettronica pissa aver comportato qualche problema meccanico? Io ormai intervengo solo con le leve così scelgo io con quale marcia ripartire dalle rotonde, e se riesco lascio la terza. Oppure aspetto sapendo della lentezza nells scalata. Imbarazzante è dir poco, ma fino ad ora io non ho problemi con questa tecnica

Kenzo
03-11-2014, 20:29
Frizioni non penso con così pochi km... Ti consiglio di provare un'altra auto da salone... Così ti fai un idea delle differenze!

MircoQ5
08-11-2014, 18:49
anch'io ho dovuto cambiare la meccatronica dopo 2 anni fuori garanzia ma fortunatamente ho pagato circa 1000€ e gli altri passati in correntezza

daniele.velardi
08-11-2014, 19:01
Ai bassi regimi si comporta meglio? O sempre turbo lag?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

MircoQ5
08-11-2014, 19:15
Io ho la mappa ma quando attacca il turbo e abbastanza nervosina

daniele.velardi
08-11-2014, 19:16
Te l'hanno fatta in audi?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

MircoQ5
08-11-2014, 19:21
Fatta fare io

royal oak
10-11-2014, 16:18
Dopo un pò di chilometri (circa 700) dalla sostituzione della Meccatronica, posso dire che non sono soddisfatto.

Sicuramente la gestione del cambio è più giusta (soprattutto nelle rotonde rimane in terza) ed in scalata quando vado a fermarmi si sente di meno la scalata fino alla prima marcia.

Ma rimane sensibile lo strattone in scalata dalla terza alla seconda quando riprendo con l'acceleratore.

Mi spiego meglio e non so se succede solo alla mia, ma accade questo: sono in quarta, mi avvicino ad un incrocio per svoltare, lascio l'acceleratore, il cambio scala alla terza, svolto, intanto il cambio ha scalato sul display in seconda, riprendo l'acceleratore e dopo un ritardo mi da uno strattone appena si inserisce effettivamente (più che strattone è un inserimento brusco della marcia).

Anche quando sono in marcia e lascio un attimo l'acceleratore per poi riprenderlo immediatamente, ho un momento di vuoto...

La sostituzione della meccatronica non è servito a molto: è migliorata sì, ma i difetti persistono.

Non so proprio cosa pensare, se è la logica di comportamento del cambio o chissà cosa...

Voi avete un'idea?

davide676
12-11-2014, 17:13
pongo di nuovo l'attenzione sullo sprint booster.
Dati reali alla mano(pro/contro),sarebbe la soluzione giusta per risolvere il vuoto a bassi regimi?

Kenzo
12-11-2014, 17:30
Non si risolve nulla... Purtroppo pare sia normale che talvolta risulti brusco nelle scalate, specie terza/seconda, conoscendolo si riesce a limitare l'effetto fastidioso variando la pressione sull'acceleratore! Io ormai ci convivo da quasi 100 mila km! Ritengo che questo doppia frizione sia principalmente un cambio sportivo mentre se si vuole il massimo del
Confort forse bisognerebbe valutare il multitronic o il nuovo tiptronic otto rapporti!


Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk

daniele.velardi
14-11-2014, 20:46
S tronic sportivo....bella battuta! Ma il vero problema è l'accoppiamento motore-cambio-elettronica: un vero disastro!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

daniele.velardi
14-07-2015, 21:49
Oggi scopro che ci sono 8 ore di update da fare sulla ECU del stronic...risolverà tutti i miei problemi?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

davide676
15-07-2015, 16:20
Oggi scopro che ci sono 8 ore di update da fare sulla ECU del stronic...risolverà tutti i miei problemi?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Aggiornamento per quale modello?
Dove l'hai scoperto?

daniele.velardi
15-07-2015, 22:32
In officina

davide676
16-07-2015, 11:56
In officina

Ti puoi far dire per quali modelli?

daniele.velardi
17-07-2015, 14:02
Un po per tutti, dipende dal numero di telaio. Comunque finalmente il cambio lavora bene e mi permette di guidare sportivo anche nel misto stretto dove occorre scalare spesso e ci sono curve lente

daniele.velardi
31-07-2015, 20:15
Qualcuno Sa Spiegarmi come si smonta il pedale dell'acceleratore della B8?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

daniele.velardi
02-08-2015, 07:09
Fatto, bisogna smontare prima tutto il pezzo in plastica sotto il volante


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

daniele.velardi
03-03-2016, 19:23
Riporto la mia esperienza: io ho preso una A4 2.0 TDI 190cv EURO6 con S-tronic 7G a fine 2014: era appena stat immessa sul mercato ed era un vero cesso come accoppiata motore+cambio; dopo tanta pazienza e tanti aggiornamenti firmware (l'ultimo questa settimana) finalmente adesso la risposta motore/cambio è divenuta decente (secondo me non è comunque al livello BMW dove tu pensi e la macchina esegue), ma con l'aiuto dello sprint booster mi posso accontentare!!!

Portate la vostra auto in officina per aggiornamenti e vedrete che pian piano migliorerà! Poi anche uno sprint booster non guasta...

daniele.velardi
14-05-2016, 22:36
55000km oggi si comincia a sentire un rumore quando innesto la sesta marcia:
https://youtu.be/8otHWZVuvSw

daniele.velardi
02-06-2016, 16:33
In audi mi hanno detto che si tratta sempre del solito problema alla frizione...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

daniele.velardi
13-07-2016, 22:08
Ultima news: ho perso l'uso di tutte le marce pari e della retromarcia; sono in attesa che sostituiscano l'intera Unità de cambio automatico a soli 60000km


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mdomeniconi
14-08-2016, 17:02
Ultima news: ho perso l'uso di tutte le marce pari e della retromarcia; sono in attesa che sostituiscano l'intera Unità de cambio automatico a soli 60000km


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cavolo.... hai risolto ora? ti hanno riconosciuto la correntezza almeno?

daniele.velardi
27-08-2016, 09:21
Certo, ero in garanzia senza meta' delle marce...

mdomeniconi
27-08-2016, 10:02
Ora ti sembra migliorata anche la risposta del cambio?

daniele.velardi
27-08-2016, 19:33
È tornata liscia come all'inizio, ma la risposta è sempre moscia...colpa del drive BY wire...qualche miglioria l'ho riscontrata solo aggiornando la centralina gestione motore/cambio...

daniele.velardi
17-09-2016, 17:22
Qualcuno sa come funziona esattamente la modalità sportiva del cambio s-tronic? Solo logiche diverse su quale marcia tenere e quando cambiare? Oppure le cambiate diventano più veloci? Di quanto?

A me sembra che le cambiate siano più veloci, ma non ho trovato dati ufficiali in merito...

vittocecco
19-09-2016, 16:09
È tornata liscia come all'inizio, ma la risposta è sempre moscia...colpa del drive BY wire...
No. Colpa delle scelte effettuate in fase di programmazione della centralina.
Ormai tutti gli aerei militari sono guidati tramite "wire" e non credo abbiano problemi di risposta...


Qualcuno sa come funziona esattamente la modalità sportiva del cambio s-tronic? Solo logiche diverse su quale marcia tenere e quando cambiare? Oppure le cambiate diventano più veloci? Di quanto?

A me sembra che le cambiate siano più veloci, ma non ho trovato dati ufficiali in merito...
Il regime di cambiata e quale marcia tenere a parità di velocità cambiano senz'altro.
La velocità di cambiata non saprei...

Hollywood
01-04-2022, 10:12
Buongiorno,
anche io su A3 2.0 TDI del 2019 (non ultimo modello quindi) accuso il famoso vuoto (tipo sfrizionata) in fase di accelerazione in seconda marcia (soprattutto dopo le rotatorie o nel cittadino in cui c'è prendi e molla).
Qualcuno era poi giunto ad una conclusione? Io sono per avvocati....

Non credo sia un comportamento naturale visto che mi si sono create anche situazioni di pericolo in quanto non riuscivo a liberare in fretta degli incroci...

Hollywood
02-08-2022, 12:21
https://youtu.be/R7dY229lpqA

Questo il video del mio e credo del vostro problema.

Qualcuno ha poi risolto?