Visualizza Versione Completa : fari bixeno che non fanno luce
vincenzo.57
21-10-2014, 17:43
Buongiorno volevo porvi un problema che non riesco a risolvere posseggo un audi a 6 3.000 tdi del 2004 con 176000 km , l ho comprata usata qualche meze addietro, bene l auto non mi da alcun problema solo che i fari fanno poca luce creandomi dei problemi specialmente in autostrada, ho provato a mettere le lampadine nuove ma niente la luce e sempre quella pensate che debba cambiare i fari, vi rinfrazio anticipatamente per la risposta.
AudiDriver
21-10-2014, 17:52
Domanda banale... I vetri sono opacizzati ?
vincenzo.57
21-10-2014, 17:57
No gia fatti pulire da un carrozziere
---------- Post added at 17.57.11 ---------- Previous post was at 17.56.17 ----------
Scusa gli errori sono con un ipad
AudiDriver
21-10-2014, 17:58
Che lampade hai messo ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 17.58.30 ---------- Previous post was at 17.58.12 ----------
Tranquillo anche io, si capisce comunque
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
vincenzo.57
21-10-2014, 17:59
Lampade originali li ho solo fatte provare ma niente stessa luce non so che fare
AudiDriver
21-10-2014, 18:00
Cambiare l'impianto ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
vincenzo.57
21-10-2014, 18:02
Ma monta le bixeno originalmente che cambio tutto ? Naaaaa
AudiDriver
21-10-2014, 18:03
Evidentemente ha un problema... Ma in che senso non fa luce ? Troppo basso il fascio, troppo debole ? Metti una foto se ce l'hai.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
è un difetto noto sulle nostre devi cambiare lampade
vincenzo.57
21-10-2014, 18:08
Troppi debole non si vede un accidenti che lampade ddovrei montare
ROBERTOA6
21-10-2014, 18:35
Quoto Antonio, purtroppo è un difetto delle nostre auto, cmq cerca le varie discussioni
a riguardo, in modo da capire quali lampade utilizzare.
devi cambiare TUTTO - parabola +lente chiare+ lampade buone. cosi fai un bel lavoro. solo cambiando le lampade non risolvi niente. prova di cercare qua sul forum che abiamo tratato il problema,
effettivamente si stanno aprendo molte discussioni doppie
vincenzo.57
21-10-2014, 19:25
Ok graxie provo a cercare
Quoto, troverai molte discussioni.
Si possono fare diversi interventi.
In sostanza puoi intervenire su:
- lampade (io ho messo Osram, ma qualcuno preferisce Philips)
- lenti (io le ho pulite, qualcuno le ha cambiate con le "ultra clear" o qualcosa del genere)
- lamierino (è un lamierino presente nelle nostre parabole, ma non in quelle - uguali - di altre case automobilistiche, come BMW. Limita il fascio di luce, soprattutto nella zona vicina all'auto. Io l'ho tolto, ne ha acquistato anche la luminosità in profondità)
- parabola (io mi sono limitato a soffiare delicatamente la mia (con aria disoleata)
Il problema maggiore è rappresentato dal fatto che per arrivare alle parabole, occorre smontare i fari e per smontare i fari, occorre smontare il paraurti.
JamesTKirk74
22-10-2014, 09:48
Molti si lamentano del fascio poco potente e poco profondo, a me non sembra (meglio cosi'!)
vincenzo.57
22-10-2014, 10:40
grazie provero' come mi avete segnalato e vi faccio sapere
SeiperQuattro
22-10-2014, 11:13
Molti si lamentano del fascio poco potente e poco profondo, a me non sembra (meglio cosi'!)
In effetti......anch'io per il momento non ho di che lamentarmi......
Uhm, non vi lamentate?
forse perchè non avete visto i nostri nuovi fari, parlo di Me, Auras, NicProff
Se li confrontiamo vedrete che differenza!!
nicproff
26-10-2014, 23:34
Eccomi !!! Era un po' che non scrivevo... Pronto a chiarire eventuali dubbi
JamesTKirk74
27-10-2014, 15:38
Sono convinto che cambiare lampadine, lucidare la parabola (alcune mi risulta che sono opache, altre a specchio), togliere il lamierino e sostituire le lenti con le ultraclear fa una differenza enorme, tuttavia se confronto i miei xenon con le altre auto, sono solo un po' meno potenti delle bmw ultima generazione, sono molto meno potenti delle mercedes ultima generazione (ma praticamente tutte le auto lo sono...) e sono assolutamente uguali a tutte le altre auto che montano xenon. Puo' anche darsi che non tutte le 4F abbiano di serie le stesse lampadine/gruppi ottici...
La mia arriva dal mercato tedesco, ha 200 000 km e, ripeto, non mi lamento affatto della profondita' del fascio. Chiaro, se fosse piu' potente sarei contentissimo !
anche la mia e una crucca (secondo me non centra niente questa roba), e dopo che ho fato il lavoro ti dico veramente - adesso si che vedo. credemi.
nicproff
27-10-2014, 20:28
Anche la mia è tedesca... Ma dopo il restyle ci vedo molto meglio...
Sanctis410
27-10-2014, 21:31
Anche la mia arriva dalla Germania, ottobre 2009, ci vedo ma vorrei fare una domanda.
Avevo notato che quando sei con i fari anabaglianti e fai un lampeggio la luce aumenta moltissimo, se passi agli abbaglianti non è la stessa cosa.
Allora ho provato a lampeggiare ma tenendo tirata la leva, luce potentissima, poi mettendo gli abbaglianti invece la luce non è così potente.
Ho scoperto che le luci anabaglianti diventano abbaglianti quando metti la leva su abbaglianti mentre invece lampeggiando si accendono dei fari supplementari.
Domanda: è normale? Come si potrebbe fare per fare gli abbaglianti con tutte e due le luci assieme?
é normale se hai ll faro restyling bixeno
quando lampeggi ( e solo quando lampeggi ) si accendono le parabole centrali a lampade alogene, quindi hai più luce ( bianco - giallastra )
Qundo invece hai gli abbaglianti attivati, è solo lo scambio bixeno che cambia riflessione nella parabola, ma la lampada è la stessa
ragazzi, una domanda.... ma sto lamierino dov'è?? e si può togliere senza aprire il faro?
Il lamierino è nella parabola Hella
Con lamierino
https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTzrdXvEVHx-QVcZUnruTyXRBnAiomZRhtUxkTC_W--pK6nVjIK
Senza lamierino
https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcS3Dsqw8NHu00bJ4Y3IIDHxTGaWggheT j3Hg40eCpgKV6IRQP7mRA
Ci si può riuscire smontando il faro, ma senza aprirlo.
bene!
per smontare il faro è necessario smontare il paraurti ecc ecc
ma mi domandavo.... la parabola vien via da dove???
mi spiego, senza aprire il faro in due si riesce ad estrarre la parabola?? se si come
Ps: grazie a Diadema delle foto
Da dietro, togliendo il coperchio e facendo un po' di forza si stacca la parabola, poi con un esercizio di intelligenza e tanta pazienza si cerca di far uscire la parabola dal buco posteriore. :wink:
Occhio che c'è anche un lamierino mobile: non toccarlo assolutamente!!! E' quello degli abbaglianti e deve muoversi liberamente azionato da un solenoide.
proverò... e ti farò sapere
grazie 1000 delle info
PS: senza lamierino aumenta di molto il fascio??? a me interessa da vicino.. in profondità vanno più che bene
Aumenta soprattutto da vicino, secondo me! :wink:
Aumenta soprattutto da vicino, secondo me! :wink:
dIADEMA hai casella p.m piena ,,,volevo contattarti ,,6 di ROMA ?????
Aumenta soprattutto da vicino, secondo me! :wink:
quoto, per la profondità conta molta la lucentezza delle parabole
Riesumo il post, ho comprato queste su amazon, e con l'aiuto di youtube, le ho sostituite.
La mia montava delle philips, non so meglio specificare quali, che ho tenute, perchè ancora buone mi sembra.
Sicuramente un pò meglio, ma non il massimo. Temperatura di colore 4350 k, quindi non belle bianche ma tendono al giallo caldo. Direi molto meglio con strade delineate dalle striscie di carreggiata, tipo autostrada, ma quando ci sono strade brutte e piove, negativo.
La coppia mi sembra euro 103.
OSRAM XENARC NIGHT BREAKER UNLIMITED D2S Lampada per proiettori allo Xeno 66240XNB-HCB 70% di luce in più - confezione Duobox
Ottimo consiglio! Dove si possono trovare queste lenti nuove?
Quoto, troverai molte discussioni.
Si possono fare diversi interventi.
In sostanza puoi intervenire su:
- lampade (io ho messo Osram, ma qualcuno preferisce Philips)
- lenti (io le ho pulite, qualcuno le ha cambiate con le "ultra clear" o qualcosa del genere)
- lamierino (è un lamierino presente nelle nostre parabole, ma non in quelle - uguali - di altre case automobilistiche, come BMW. Limita il fascio di luce, soprattutto nella zona vicina all'auto. Io l'ho tolto, ne ha acquistato anche la luminosità in profondità)
- parabola (io mi sono limitato a soffiare delicatamente la mia (con aria disoleata)
Il problema maggiore è rappresentato dal fatto che per arrivare alle parabole, occorre smontare i fari e per smontare i fari, occorre smontare il paraurti.
Sulla mia A6 del 2007 ci sono i bixeno adattivi e nonostante il loro costo non mi hanno effettivamente entusiasmato più di tanto. Invece con i bixeno che ho sulla A1 tutte le volte che li accendo resto stupito, veramente un altro mondo. A vederli da vicino sembrano quasi dei giocattoli rispetto a quelli della sorella maggiore, ma funzionano tanto bene!
Se vieni a vedere I miei bixeno del 2007 resti . ..... abbagliato!
Se vieni a vedere I miei bixeno del 2007 resti . ..... abbagliato!
Dimmi come hai fatto per favore!!!
Semplice, ho svuotato dei componenti originali ( inefficaci) e ho messo componenti efficaci.
troverai fiumi di post al riguardo
Ah, tutto "chiaro"! Pensavo che tu non avessi problemi con quelli originali.
Ah, tutto "chiaro"! Pensavo che tu non avessi problemi con quelli originali.
resta tutto originale, se cambia solo il proiettore bi-xenon con uno EVO-R
blondgnek65
21-09-2015, 11:04
Riesumo il post, ho comprato queste su amazon, e con l'aiuto di youtube, le ho sostituite.
La mia montava delle philips, non so meglio specificare quali, che ho tenute, perchè ancora buone mi sembra.
Sicuramente un pò meglio, ma non il massimo. Temperatura di colore 4350 k, quindi non belle bianche ma tendono al giallo caldo. Direi molto meglio con strade delineate dalle striscie di carreggiata, tipo autostrada, ma quando ci sono strade brutte e piove, negativo.
La coppia mi sembra euro 103.
OSRAM XENARC NIGHT BREAKER UNLIMITED D2S Lampada per proiettori allo Xeno 66240XNB-HCB 70% di luce in più - confezione Duobox
Buongiorno vorrei sostituire le lampade xenon della mia s3 e volevo sapere come ti sei trovato con le nigth braker UNLIMITED sono indeciso tra acquistare queste o le philips x treme ultravision , per ultimo mi interesserebbe sapere dove si possono reperire lento più chiare e di qualità da cambiare nei miei bixeno
Saluti Nicola
Le osram sono più chiare, ma meno potenti in profondità
Le Philips sono più giallognole, come detto, ma piu potenti in profondità ( abbaglianti la notte)
Rickyfast
21-09-2015, 18:36
buonasera a tutti.....
ho dei seri problemi con i miei bixeno....
in passato per sostituirmi le lampadine piccole diurne mi hanno rotto le linguette dello sportellini posteriore in ambedue i fari.....
risultato??? sembra che ho la nebbia all'interno del faro.....
inoltre..... esternamente sono opacizzati.... già fatti "lucidare" (ma credo che non hanno fatto un bon lavoro) e dopo circa 8 mesi sono ancora da capo....
ho trovato un'azienda "tuning" che vende una coppia fari con striscia led sotto (della versione restiling) a €. 310,00 la coppia....
spendo ??? o mi consigliate cosa potrei fare ?????
posso "lavarli" all'interno? (con la giusta delicatezza).... posso farli rilucidare ???? modifico il lamierino ????
Grazie per le vostre risposte....
Riccardo
lucaropa
21-09-2015, 18:47
se son messi molto male c'è poco da fare, si possono lavare una volta smontati, ma il risultato non si sa quale sarà.
I fari sono un componente importante, io eviterei di pasticciarli, cambiali, anche con usati in buono stato o non originali nuovi, ti sembrerà di avere una vista da felina!
sconsiglio tottale per quelli con la striscia led tipo dectane. avrai un albero di natale. il vetro (plastica) del faro quando viene lucidato , dopo se da due tre mani di transparente , o pellicola transparente come ho fato io, perche se non fai questo dopo mezzo anno se gialiscono di nuovo.
blondgnek65
21-09-2015, 20:43
Le osram sono più chiare, ma meno potenti in profondità
Le Philips sono più giallognole, come detto, ma piu potenti in profondità ( abbaglianti la notte)
Scusa non vorrei contraddirti ma forse ti stai confondendo con le osram cool blue intence (5000k) che sono piu bianche e un po meno potenti delle philips (4800k) , almeno questo è quello che ho letto , le osram nigth breaker unlimited almeno stando a ciò che dichiara il produttore dovrebbero essere piu gialle ma piu potenti ( colorazione 4350k simil originali )
Ad ogni modo mi farebbe piacere sapere come si è trovato chi le ha montate
saluti Nicola
ah dimenticavo visto che in questo post si parlava anche di sostituzione di lenti e proiettori mi sapreste dire dove si possono reperire lenti ultra chiare di qualità?
saluti Nicola
Quoto
il test è stato fatto tre le CBI e le Night Breaker, ma non UNLIMITED che non conosco
In ogni caso se vuoi orientarti in generale la specifica è quella che più sale la gradazione in ° Kelvin meno intensa è la profondità, e viceversa.
Cosa che, in fari già potenti, noterai solo di notte con gli abbaglianti
Se avete alle calcagne un tipo con audi a 6 limo con fari che acciecano è MAXA6 ,,,,,, !!!!!!!!!
Se avete alle calcagne un tipo con audi a 6 limo con fari che acciecano è MAXA6 ,,,,,, !!!!!!!!!
i miei sono uguale , abbiamo fatto stesso lavoro, pero lui per primo...hahahah
Ho messo anch'io le parabole hella evox-r e dopo luce fu.... Ah se vi trovate davanti l'abbaglio e' sicuro visto che non ho trovato chi me le regola, in officina vw hanno cambiato diagnostica (presumo vas) e dicono che sulla mia non sono in grado boh.....
scemati..io le ho regolato acasa da solo in garage, con vag
Ho messo anch'io le parabole hella evox-r e dopo luce fu.... Ah se vi trovate davanti l'abbaglio e' sicuro visto che non ho trovato chi me le regola, in officina vw hanno cambiato diagnostica (presumo vas) e dicono che sulla mia non sono in grado boh.....
E' vero, quando smonti il faro, se non lo rimonti bene, come prima di smontarlo, è difficile regolarlo dopo.
In ogni caso nè elettrauti ne Audi, solo buon occhio di sera con regolazione soiprattutto orizzonatale
blondgnek65
29-09-2015, 11:07
scusate se continuo ma sapete se si possono cambiare le lenti anche sul fari bixenon della s3 pre restailing che se non sbaglio è della magenti marelli?ad ogni modo ho montato le nigth breaker unlimited fanno piu luce delle originali philips che però hanno 7 anni di vita e la tonalità è leggermente piu giallina
saluti Nicola
sgucci99
29-11-2015, 09:06
Scusate, mi intrometto nella discussione perché anch'io non vedo una cippa con i miei xenon su di una a6 del 2009.
Parecchi scrivono "ho sotituito", ma lo avete fatto con le vostre mani oppure avete "fatto sostituire"?
Nel primo caso non ho capito come si smontano questi xeno. Bisogna tirare giù il paraurti? ( cosa che non sarei in grado di fare) oppure c'è un modo più semplice?
Dietro i fare a stento ci passa una mano.
Probabilmente l'argomento é già stato trattato se così fosse potreste indicarmi il link o la parola chiave?
L'ideale sarebbe un bel post corredato di foto con lo smontaggio passo passo.
Saluti a tutti
paraurti lo devi smontare PER FORZA. non ce niente da fare, il proiettore xeno viene smontato dal dietro. pero se hai AFS niente da fare, o stachi vetro d"avanti per toglierlo, e unica soluzione. e si - lo abbiamo fatto noi (nel mio caso).
sgucci99
29-11-2015, 12:53
Quindi la procedura illustrata da STE87 a questo link
http://www.audisportclub.com/forum/showthread.php?t=4029
e' sbagliata ?
forse ho capito male io, si - per cambiare solo la lampada la procedura e quella descritta su quell forum, io ho descritto il smontaggio del proietore bi-xeno.
Scusate, mi intrometto nella discussione perché anch'io non vedo una cippa con i miei xenon su di una a6 del 2009.
Parecchi scrivono "ho sotituito", ma lo avete fatto con le vostre mani oppure avete "fatto sostituire"?
Nel primo caso non ho capito come si smontano questi xeno. Bisogna tirare giù il paraurti? ( cosa che non sarei in grado di fare) oppure c'è un modo più semplice?
Dietro i fare a stento ci passa una mano.
Probabilmente l'argomento é già stato trattato se così fosse potreste indicarmi il link o la parola chiave?
L'ideale sarebbe un bel post corredato di foto con lo smontaggio passo passo.
Saluti a tutti
Bisogna vedere cosa intendi sostituire... Se sostituisci soltanto le lampadine con altre più performanti, è facile. Più difficile è sostituire le lenti con altre più trasparenti o l'intero proiettore.
Essendo un tema già affrontato, se cerchi nel forum sicuramente troverai ulteriori informazioni.
Grazie a MISTER LED ( MAxA6) ora posso guidare la 4f in tutte le condizioni ,, specie quelle con scarsa luminosità ,, ieri tornando da MILANO ho notato in autostrada che i miei fari sono + potenti anche delle ultime bmv serie 5 e dell' ultimo X5 della bmv,, grande soddisfazione !!! MASSIMO é veramente un mago ,persona impagabile oltre che meticoloso nei suoi lavori , eccolo all' opera .....
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160817/3e8a052762debb34ad26a58eb4c719d4.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie a MISTER LED ( MAxA6) ora posso guidare la 4f in tutte le condizioni ,, specie quelle con scarsa luminosità ,, ieri tornando da MILANO ho notato in autostrada che i miei fari sono + potenti anche delle ultime bmv serie 5 e dell' ultimo X5 della bmv,, grande soddisfazione !!! MASSIMO é veramente un mago ,persona impagabile oltre che meticoloso nei suoi lavori , eccolo all' opera .....
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160817/3e8a052762debb34ad26a58eb4c719d4.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grande Max [emoji4][emoji4][emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Roberto Brunez
22-08-2016, 21:29
Scusate ma riassumendo se io volessi solo sostituire le lampade xenon per avere più luce senza toccare le lenti originali e i fari per chi le ha già provato questa soluzione quale è la marca e il codice della lampada più performante?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Secondo me solo con la lampada risolvi poco niente :: io all' inizio sotto il consiglio di MaxA6 ho messo le osrma cbi cool blue ma ho guadagnato un 10% in + ,, per fare un buon lavoro devi togliere lamierino , cromatura parabole e lampade ,, forse MAX ha il kit !! La parola al mago dei led
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giulio V6
25-08-2016, 15:53
Io ho cambiato le lampade e ho messo le osram xenarc 5500k... il risultato è stato estremamente deludente!
Luce più bianca ma in quanto a luminosità non è cambiato praticamente nulla!!!
Mi accingo a comprare le lenti (hella evox-r) perchè è l'unica soluzione... se lo avessi saputo prima avrei evitato la spesa delle lempade e sarei andato direttamente sul cambio lenti. Ascolta il mio consiglio, spendi un pò di più ma una volta sola
Da quello che mi ha spiegato MAX anche la cromatura delle parabole é importante e il lamierino
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie a MISTER LED ( MAxA6) ora posso guidare la 4f in tutte le condizioni ,, specie quelle con scarsa luminosità ,, ieri tornando da MILANO ho notato in autostrada che i miei fari sono + potenti anche delle ultime bmv serie 5 e dell' ultimo X5 della bmv,, grande soddisfazione !!! MASSIMO é veramente un mago ,persona impagabile oltre che meticoloso nei suoi lavori , eccolo all' opera .....
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160817/3e8a052762debb34ad26a58eb4c719d4.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È un brao ragazzo Max !! Peccato che ci bidona sempre....mah gli vogliamo bene lo stesso [emoji106]
Saresti cosi gentile sa dirci il costo totale dell'operazione?Grazie sai e un pò che ci pensa visto che viaggio spesso di sera e notte
Ma se acquisto il kit dei soli proiettori della retrofitlab vanno bene?
Domandate a MAX
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
blondgnek65
03-09-2016, 17:07
E' vero, quando smonti il faro, se non lo rimonti bene, come prima di smontarlo, è difficile regolarlo dopo.
In ogni caso nè elettrauti ne Audi, solo buon occhio di sera con regolazione soiprattutto orizzonatale
Scusate l Ot vorrei sapere se anche per un audi s3 del 2008 è possibile sostituire lenti o proiettore del boxeno per migliorare la luminosità e se si può fare senza scolare il vetro del farò e più che altro dove posso reperire lenti o proiettori adatti ai miei fari , mi sembra di aver capito che gli originali sono della magneti Marelli
Saluti Nicola
Scusate l Ot vorrei sapere se anche per un audi s3 del 2008 è possibile sostituire lenti o proiettore del boxeno per migliorare la luminosità e se si può fare senza scolare il vetro del farò e più che altro dove posso reperire lenti o proiettori adatti ai miei fari , mi sembra di aver capito che gli originali sono della magneti Marelli
Saluti Nicola
Ciao Blond...
se il bixeno è il proiettore Hella 55 suppongo si possa estrarre e potenziare senza scollare un bel niente come nella A6
Prova a chiedere alla sezione A3 che proiettori monta il tuo faro
Dopodiché puoi cambiare tutto, lenti, parabole e lampade assolutamente in linea con il faro originale, ma con una potenza 10 volte più potente
Se hai bisogno di altre dritte chiedi pure
Max
- - - Updated - - -
È un brao ragazzo Max !! Peccato che ci bidona sempre....mah gli vogliamo bene lo stesso [emoji106]
Paoloooo
Certo se mi avvisassi con buon anticipo non esisterebbero bidoni
Ciao Blond...
se il bixeno è il proiettore Hella 55 suppongo si possa estrarre e potenziare senza scollare un bel niente come nella A6
Prova a chiedere alla sezione A3 che proiettori monta il tuo faro
Dopodiché puoi cambiare tutto, lenti, parabole e lampade assolutamente in linea con il faro originale, ma con una potenza 10 volte più potente
Se hai bisogno di altre dritte chiedi pure
Max
- - - Updated - - -
Paoloooo
Certo se mi avvisassi con buon anticipo non esisterebbero bidoni
We....ciao Max !!
Hai un'agenda impegni che quella del papa in confronto è nulla ....hai sempre 1000 impegni 1000 cazzi 1000 mazzi.
Nel 2017 ci si ritrova ...vieni ? Ah scusa dimenticavo...fine 2017, sarai già pieno fino a tal data!!!! [emoji14][emoji14][emoji14]
Comunque rimani un brao ragazzo, quando Francesco deciderà di salire x i fari ( so' tutto zio Max ) ....Chissà ...verrò anch'io !! Ciao caro a presto !!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Magnabuffi
16-09-2016, 20:33
Grazie a MISTER LED ( MAxA6) ora posso guidare la 4f in tutte le condizioni ,, specie quelle con scarsa luminosità ,, ieri tornando da MILANO ho notato in autostrada che i miei fari sono + potenti anche delle ultime bmv serie 5 e dell' ultimo X5 della bmv,, grande soddisfazione !!! MASSIMO é veramente un mago ,persona impagabile oltre che meticoloso nei suoi lavori , eccolo all' opera .....
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160817/3e8a052762debb34ad26a58eb4c719d4.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sei salito fino a lassù apposta?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
[emoji1][emoji1] si si
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Acquistato kit proiettore Evox-R da sostituire al nostro hella e55 dalla retrofitlab...inclusi adattatori..appena arriva faccio il lavoro e vi racconto tutto...
Acquistato kit proiettore Evox-R da sostituire al nostro hella e55 dalla retrofitlab...inclusi adattatori..appena arriva faccio il lavoro e vi racconto tutto...
Bene! Brao
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Piccolo aggiornamento.I proiettori EVOX-r con cut off DOT sono finiti...attesa oltre un mese quindi mi sono fatto spedire il cut off ECE..al massimo li modifico io...basta fare un taglio all'aletta degli abbaglianti visto che il nostro faro di serie è DOT..
Aggiornamento...proiettori arrivati...taglio fascio di luce DOT attacco lampade ECE ma con adattatori originale Hella per fari DOT.....piccolo problema,,una lente ha un piccolo difetto di fusione del vetro...con una luce led messa dietro si intravede una linea nera...ho ricontattato il tipo e staremo a vedere cosa mi propone...alla prossima...cmq sono di ottima fattura..
La lente esce una cosa minima sul proiettore non incide
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sicuro?Perché ho messo il led del cell dietro al foro ella lampada cosi che fungesse da luce ed infatti si vede una linea scura nel fascio di luce...il tipo dice di rispedirglielo che me lo cambia ma mi tocca pagare la spedizione...
Sicuro?Perché ho messo il led del cell dietro al foro ella lampada cosi che fungesse da luce ed infatti si vede una linea scura nel fascio di luce...il tipo dice di rispedirglielo che me lo cambia ma mi tocca pagare la spedizione...
No no, dovrei vederlo prima di risponderti. Se è un piccolo difetto di solito non incide, ma se ti deforma addirittura il fascio di luce non è neanche a norma
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giulio V6
07-10-2016, 10:51
Ho preso anche io le hella evox-r, sono arrivate un paio di giorni fa. ma che è sta storia del DOT?
Oggi pomeriggio vorrei montarle
Hai preso anche gli adattatori?
Altrimenti non riesci a montarli perchè l'attacco delle evox è diverso da quello originali
ecco perchè DOT o non DOT
Giulio V6
10-10-2016, 22:44
No, non lo sapevo... Che adattatori dovevo pendere?
Comunque con un po' di ingegno, 4h di lavoro e tanta pazienza...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161010/212e73922c9d4d512b9d5a4c6aa97037.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161010/71ba5561718fd393ee147e9552851e98.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161010/f8c37af4303f8df276b8279810774160.jpg
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Bravo Giulio...bella luce bianca potente e ben diffusa...appena mi cambiano la lente arrivata difettata, faccio il lavoro anch'io
Ciao Giulio. Bravo! Benvenuto tra i "vedenti"
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giulio V6
12-10-2016, 11:05
Grazie, è decisamente tutta un'altra cosa. ora però ho tutti colori diversi nei fari! :maad:
Cioè?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giulio V6
12-10-2016, 11:12
anabbaglianti 5500k (osram xenarc che mi sono costate una cifra e non voglio cambiare), fendinebbia xeno 6000k, drl e posizioni led 6000k che non ci azzeccano nulla con i 6000k dei fendinebbia...
In ogni caso i DRL avranno vita breve, i led si stanno staccando uno a uno, quando si fulminano rimetterò le lampade alogene gialle con mio sommo dispiacere
Mah, 6000k sono uguali in ogni lampada. Almeno quelle mie. Non so cosa hai montato tu. Poi io di solito quando si fulminano le lampade LED le sostituisco, non rimonto i lumini da cimitero
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giulio V6
12-10-2016, 17:34
non è possibile cambiare lampade ogni 6 mesi... poi lampeggiano e sono quelle consigliate qui nel forum... bah, non sono per nulla soddisfatto
Quali?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giulio V6
13-10-2016, 10:00
le DRL
Posta un link, DRL c'è ne è un mare...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giulio V6
13-10-2016, 11:54
letronix BA15S canbus wizard 241
sono quelle che consigliavi tu in questa discussione
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?41732-Lampadine-DRL/page9
letronix BA15S canbus wizard 241
sono quelle che consigliavi tu in questa discussione
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?41732-Lampadine-DRL/page9
Le ho montate anche io. Ad onor del vero, una delle due ha iniziato a lampeggiare e darmi problemi di spie accese dopo 4 anni di utilizzo senza problemi (l'altra ancora funziona)...
Beh dai..dopo quattro anni...ci può stare su....io le posizioni a lampadine normali gialle le ho spente da vag...sto solo con i led dei fari come diurne e di bassa intensità a luci accese
Boh. Anch'io le ho sostituito ma dopo solo 5 anni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giulio V6
13-10-2016, 15:25
dopo 4-5 anni ci sta, ma a me le prime sono durate 2 mesi (erano economiche e vabbè) ma queste le ho pagate... e anche se non si sono ancora fulminate stanno perdendo i pezzi (i led veri e propri)...
comunque per parlare di questo propongo di ripassare nella discussione specifica anche perchè credo che farò un ultimo tentativo con delle lampade che mi attraggono ma ve le linko di la
MASSY re dei led 6 vivo ?? Ma le lenti di Giulio v 6 sono differenti da quelle che mu hai montato tu ??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No. Dovrebbero essere identiche
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nico 3.0TDI Quattro
08-11-2016, 20:57
Ma quindi comprando i nuovi proiettori evoX finalmente vedrò qualcosa? mi sembra incredibile. Con la mia si vede peggio della lanciaY di mia moglie che monta delle H7 alogene... mi preoccupa tanto il fatto del paraurti... è impossibile avere qualche dritta sullo smontaggio?
Giulio V6
09-11-2016, 11:09
confermo che cambiando le lenti cambia tutto! ma lo smontaggio del paraurti è l'ultimo dei problemi...
confermo che cambiando le lenti cambia tutto! ma lo smontaggio del paraurti è l'ultimo dei problemi...
Quoto 100%
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Entro due settimane dovrei fare il lavoro vi farò sapere...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io ho il bixeno e dovrei avere le d1s e ho una lampada che quando prendo le buche si spegne poi riaccendo e funziona quindi è la lampada che è da cambiare? per cambiarle c'è da smontare il faro dall auto oppure ci si riesce da montato? devo per forza togliere il negativo dalla batteria?
Roberto Brunez
15-11-2016, 00:48
Di solito le lampade o lampeggiano o non vanno forse avrai un falso contatto interno al faro.
Comunque io penso che con i bixeno dovresti avere la DS2
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Di solito le lampade o lampeggiano o non vanno forse avrai un falso contatto interno al faro.
Comunque io penso che con i bixeno dovresti avere la DS2
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fanale bixeno d2s VFL mentre fanale bixeno led d3s FL
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pensavo di avere le d1s con il bixeno invece xeno normale le d2s
comunque quando prendo delle buche si spegne invece quando funziona fa un tremolio
per cambiarle c'è da smontare il faro dall auto oppure ci si riesce da montato? devo per forza togliere il negativo dalla batteria?
Giulio V6
15-11-2016, 11:08
secondo me è la centralina... oppure qualche contatto... per fare le prove fatte bene ti conviene smontare il paraurti. se stacchi il connettore del faro non serve staccare la batteria
Ale noi abbiamo su il bi-xenon , che sono D2S, non serve di smontare nulla , ne para ne il faro, solo vaschetta idroguida da spostare e scatola filtro d"aria, per arrivare li.
grazie auras il lavoro da fare è come cambiare le luci posizione :wink:
Proiettori sostituiti...anche se ho lampade originali la luce è decisamente migliorata...consiglio vivamente questo tipo di lavoro..ora mancano solo due nelle e buone lampade
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 01.59.02 ---------- Previous post was at 01.56.03 ----------
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161129/298ce6c86874eb95e327dc37e4bea8ee.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161129/4d731c1f0d21fce5d97a05933afc18d7.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161129/a30177c5ac57ce879881d7652c636076.jpg
Scusate ma non ho avuto tempo di farle dopo le foto a lavoro finito
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giulio V6
29-11-2016, 10:46
Confermo che è un lavoro indispensabile, davvero ora di notte si viaggia tranquilli, prima era il buio!
Detta così sembra una di quelle frasi fatte... ma è davvero dalla notte al giorno!
Ma... sono fortunato io o voi volete di più?
Ho fatto questo video (scusate la qualità), tutto originale, solo Osram original con un anno di vita.
https://www.youtube.com/watch?v=HDxGEqL2_rM
Giulio V6
30-11-2016, 14:13
I miei non erano assolutamente così, ad esempio in presenza di luce esterna (lampioni) era molto difficile distinguere il fascio prodotto dall'auto
Infatti anche i miei...tra l'altro ho appena preso su eBay.de D3S Xenarc 66340 le CBI...appena arrivano vediamo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 16.08.42 ---------- Previous post was at 16.08.03 ----------
Si dart o tuoi fanno più luce dei miei vecchi che avevo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok... cominciavo a preoccuparmi... m'era venuto il sospetto d'essere un licantropo... :)
Giulio V6
30-11-2016, 16:44
Potrei dire una eresia ma probabilmente i fari xeno del restyling hanno una lente diversa
Si, lo penso anch'io... il dubbio m'era venuto con Meos che ha una restyling solo di qualche mese più vecchia.
Vero ma dipende per quanto tempo vengono usati i fari...i miei erano arrivati se vedi le foto dentro erano completamente opachi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Arrivate Osram 66340 CBI originali prese su eBay.de ovviamente posta una foto della differenza sinistra originali destra le nuove che dire un'altra lucehttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161206/7ddb85d17ec570ab11bd69e99d0a6b2b.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161206/7ddb85d17ec570ab11bd69e99d0a6b2b.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pippopippo
09-12-2016, 14:08
Ciao puoi dirmi come e la procedura per la sostituzione dei proiettori e gentilmente se mi puoi dire dove posso comprarli grazie .....
Cercherò di essere breve ed esaustivo ti do il link del sito www.retrofitlab.com Per smontare i fari ci sono molti tutorial in giro tocca smontare il paraurti anteriore completamente e poi I fari mi raccomando a prendere i punti fissi con del nastro isolante per la regolazione successiva di fare dopodiché la parabola si smonta da dietro il faro non è necessario apre la parabola del faro davanti ci sono quattro viti da svitare si sfila il proiettore vecchio si infila il nuovo si fanno i collegamenti esattamente come con il vecchio si rimonta il tutto e via
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pippopippo
09-12-2016, 15:19
Grazie molto gentile....
pippopippo
09-12-2016, 19:00
Scusami se sono invadente.... ma quanto ti sono costati .....
https://www.retrofitlab.com/en/xenon-projectors-1/hella-evox-r-bi-xenon-projectors.html
pippopippo
09-12-2016, 19:43
volevo fare una prova .... provare a cambiare solo la lente cosa ne pensi ....
non vale la pena, cambia gia tutto
pippopippo
09-12-2016, 20:00
ok grazie
non vale la pena, cambia gia tutto
Si anche perché smonti tutto per poi doverlo rifare?Meglio cambiare tutto...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
AllRoads
12-12-2016, 21:04
Ragazzi buonasera stavo seguendo questo post ma non ci ho capito tanto.
I miei bixenon sono diventati quasi bianchi e su strada ho scarsa visibilità.
La mia ha i fari direzionabili , se acquisto il kit hella evox-r posso sostituire il lenticolare senza aprire il faro nel senso scollare il vetro?
Accedendo da dietro?
Aspetto vostre risposte
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ragazzi buonasera stavo seguendo questo post ma non ci ho capito tanto.
I miei bixenon sono diventati quasi bianchi e su strada ho scarsa visibilità.
La mia ha i fari direzionabili , se acquisto il kit hella evox-r posso sostituire il lenticolare senza aprire il faro nel senso scollare il vetro?
Accedendo da dietro?
Aspetto vostre risposte
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
no, non si puo se hai il AFS. solo scollare il vetro anteriore.
fralet63
29-07-2017, 23:22
ciao max volevo capire una cosa ma tu hai cambiato lenti e lampade ????
ciao max volevo capire una cosa ma tu hai cambiato lenti e lampade ????
rispondo io, si ha cambiato lui, e dopo le sue dritti ho fatto fare anche io, vale la pena.
fralet63
31-07-2017, 17:29
ok grazie , quindi hai montato le evo-r xenon da solo ?
ok grazie , quindi hai montato le evo-r xenon da solo ?
yes :wink:
Fralet63 se si ha un po' di manualità non è difficile..anch'io ho fatto il lavoro da solo...con calma e pazienza si smonta paraurti, fari e lenti...lo so detto così sembra semplice...ma fidati si può fare...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giulio V6
01-08-2017, 08:41
confermo anche io che si può fare, serve tempo
Gabriele82
01-08-2017, 08:57
Confermo pure io. Un poco di pazienza e si fa tutto.
ciao max volevo capire una cosa ma tu hai cambiato lenti e lampade ????
Ciao Fralet, io ho testato tutto il possibile, non ci sono più segreti per me nelle nostre Audi ( almeno sino ad ora)
Per i fari, certamente ho sostituito sia le lampade che le lenti di serie che offuscano la luminosità.
Ma non basta, ho dovuto sostituire anche i proiettori perché le parabole dopo 2/3 anni si cuociono.
Dopo aver testato gli Evox (eccezionali), ho anche fatto un altro test, facendo cromare le parabole originali della Hella.
Montando le parabole cromate la luminosità è diventata eccellente, anche se ammetto che le Evox sono cromate così bene che la luminosità risulta ancora maggiore.
L'unico vantaggio con la cromatura è che rimonti l'impianto originale.
Poi non scordate il famoso lamierino cataratto.
Ricordate, tutto si puo fare, anche se mamma Audi dice che non si puo.
Max
carlow211
04-10-2017, 02:06
Ragazzi c'è qualcuno nelle Marche che è capace di valutare lo stato dei fari e fare questo lavoro?
Gabriele82
04-10-2017, 15:50
Ragazzi c'è qualcuno nelle Marche che è capace di valutare lo stato dei fari e fare questo lavoro?Metti foto..;)
Se riesci a smontare le parabole posta foto di quelle alo loro interno
gianniros
17-10-2017, 13:15
Ciao a tutti
Volendo acquistare il kit evox sapete indicare con precisione cosa va acquistato? Ho visto sul sito e sembrerebbero essere le parabole per H55. Ma servono anche i distanziatori? Qual è il diametro che bisogna acquistare per i nostri fari?
Gianni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti
Volendo acquistare il kit evox sapete indicare con precisione cosa va acquistato? Ho visto sul sito e sembrerebbero essere le parabole per H55. Ma servono anche i distanziatori? Qual è il diametro che bisogna acquistare per i nostri fari?
Gianni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Gianni
se hai dubbi posta i link
Le parabole sono le Evox H55 sostitutive della Hella H55, servono innanzitutto anche i cavi di adattamento
Purtroppo eventuali rettifiche di altezza parabola vanno fatte comparando con l'originale la Evox
MAx
gianniros
17-10-2017, 22:11
Ciao Gianni
se hai dubbi posta i link
Le parabole sono le Evox H55 sostitutive della Hella H55, servono innanzitutto anche i cavi di adattamento
Purtroppo eventuali rettifiche di altezza parabola vanno fatte comparando con l'originale la Evox
MAx
Il link al quale mi riferisco è questo:
https://www.retrofitlab.com/en/hella-evox-r-bi-xenon-projectors.html
Per la mia A6 Allroad 4FH fine 2006 3.0 tdi bixenon con luci diurne sulle parabole interne
C’è bisogno di add-ons? ECE o DOT?
Bisogna prendere qualcos’altro (anelli distanziatori, cavi) o basta questo?
Grazie
Gianni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gianniros
18-10-2017, 09:58
Ho visto che sul sito c'è anche questa versione 2.0 della Hella Evox-R
https://www.retrofitlab.com/en/xenon-projectors-1/hella-evox-r-20-bi-xenon-projectors-1.html
mi sembra che sia diverso il'attacco dell lampada
Che ne dite, può andare bene lo stesso?
Gianni
Ho visto che sul sito c'è anche questa versione 2.0 della Hella Evox-R
https://www.retrofitlab.com/en/xenon-projectors-1/hella-evox-r-20-bi-xenon-projectors-1.html
mi sembra che sia diverso il'attacco dell lampada
Che ne dite, può andare bene lo stesso?
Gianni
Giusto, prendi la Evox 1
carlow211
19-10-2017, 20:30
Ragazzi grazie per la disponibilità ma montando il kit ammo b12 il mio meccanico si è accorto che i fari erano regolati male ora li ha alzati e pare che il problema è rientrato, non saranno nuovi ma ora ci si vede discretamente bene. Gli anabbaglianti sono ok gli abbaglianti diffondono sempre la luce però illuminano meglio.:rolleyess:
Vedendo ora il sito ti dico che anch’io le ho sostituite proprio da loro... se comunichi via mail ti dovrebbe rispondere un certo Evans ad ogni modo io ho le 2.0 ma considera che la mia è una A6 4F restailyng...quindi monto lampade D3S ti garantisco che la luce decisamente cambiata ma di tanto non solo ho anche montato le lenti ultra clear Hanno uno spessore inferiore ma doni modo quelle con cui escono erano già perfetta questa è l’app grade e decisamente positivo per i fari devi smontare il paraurti e i singoli fare prendi punti di riferimento per immettere fare in assetto fidati è più difficile a spiegarlo che a fare il lavoro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gianniros
22-10-2017, 07:14
Giusto, prendi la Evox 1
Grazie
Quindi oltre alla evox-1 bisogna prendere altri accessori? Cavi, distanziali???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie
Quindi oltre alla evox-1 bisogna prendere altri accessori? Cavi, distanziali???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
devi prendere i cavi che servono per adattare il kit ai nostri fari poichè gli attacchi sono diversi
devi prendere i cavi che servono per adattare il kit ai nostri fari poichè gli attacchi sono diversi
MASSY n1 grande mr led
Allarmerosso
06-12-2018, 12:53
ragazzi scusate se uso questo post per fare una domanda inerente ma forse che devia un po' dal post iniziale ....ma qualche kit LED valido che dite non sa da fare come upgrtade ?
lucaropa
06-12-2018, 14:50
led dietro al faro lenticolare è peggio o quasi delle xeno, io eviterei
Allarmerosso
06-12-2018, 19:30
Ah okk luca no perchè vedevo questi nuovi kit xenon to led ...
lucaropa
06-12-2018, 22:55
si era una cosa che ho valutato anche io, ma tempo fa ho fatto delle ricerche e pare che il fascio prodotto dai led perda di efficienza se nel faro c’è la lente per gli xeno, bisognerebbe cambiarla altrimenti pare addirittura che si perda visibilità.
Andrea 62
29-01-2019, 10:34
Ciao a tutti. Possiedo un A6 4FH allroad del 2006 di importazione iniziale tedesca (io l'ho presa usata dall'Italia). Monta i fari bi-xeno con parabola diurna alogena.
Appena acquistata l'auto nel 2012 mi sono subito accorto che i fari facevano poca luce e venendo dall'esperienza di una Passat che aveva le parabole danneggiate ho sostituito i fari con altri presi su internet.
Questi nuovi fari però (me ne sono accorto dopo il montaggio) avevano un grosso difetto... anabbaglianti xeno e abbaglianti alogeni che però funzionavano in alternativa e cioè acceso uno si spegneva l'altro (con un relais) e viceversa con il risultato di un'illuminazione non soddisfacente e lampade xeno bruciate spesso per questi continui accensioni e spegnimenti.
Una settimana fa ho riesumato i miei vecchi fari originali Hella parcheggiati in garage da 6 anni e visto che risultavano belli da vedere anche dentro (parabole, lenti...) ho deciso di rimontarli. I fari originali avevano "solo" i cavi con le guaine danneggiate (li ho rifatti tutti con dei termorestringenti... lavoro da "certosino"!).
Il risultato non è però soddisfacente perché l'intensità della luce è scarsa anche con lampade D2S nuove.
Sul sito citato retrofitlab non ho capito esattamente quali kit lente/parabole serve per i miei fari se avessi voglia di rismontare tutto e sostituirli. Le mie attuali parabole sembrano belle e le lenti non sono sporche e anche la plastica trasparente del faro non è affatto opacizzata... allora la scarsa luminosità da cosa dipende? Le lenti si opacizzano col tempo? Le parabole anche se sembrano belle si sono anche loro opacizzate? Devono risultare a specchio? Le mie, pur belle, sembrano solo color alluminio. Capisco che senza foto, che adesso non riesco a fare, sia difficile rispondere, ma volevo capire qualcosa in più come ad esempio se anche l'accenditore (si chiama così?) che si innesta a baionetta sulla lampada può incidere o se possono incidere anche altri parti elettriche/elettroniche. Grazie!!!
Giulio V6
29-01-2019, 10:57
Una cosa su tutte, la lente originale ha la parte posteriore ruvida (la evo-r è liscia), cosa che aiuta l'accumulo di sporco, inoltre confrontata con quella evo-r sembra più opaca (fa passare meno luce). Confronto che ho fatto io e sensazione mia...
Ciao a tutti. Possiedo un A6 4FH allroad del 2006 di importazione iniziale tedesca (io l'ho presa usata dall'Italia). Monta i fari bi-xeno con parabola diurna alogena.
Appena acquistata l'auto nel 2012 mi sono subito accorto che i fari facevano poca luce e venendo dall'esperienza di una Passat che aveva le parabole danneggiate ho sostituito i fari con altri presi su internet.
Questi nuovi fari però (me ne sono accorto dopo il montaggio) avevano un grosso difetto... anabbaglianti xeno e abbaglianti alogeni che però funzionavano in alternativa e cioè acceso uno si spegneva l'altro (con un relais) e viceversa con il risultato di un'illuminazione non soddisfacente e lampade xeno bruciate spesso per questi continui accensioni e spegnimenti.
Una settimana fa ho riesumato i miei vecchi fari originali Hella parcheggiati in garage da 6 anni e visto che risultavano belli da vedere anche dentro (parabole, lenti...) ho deciso di rimontarli. I fari originali avevano "solo" i cavi con le guaine danneggiate (li ho rifatti tutti con dei termorestringenti... lavoro da "certosino"!).
Il risultato non è però soddisfacente perché l'intensità della luce è scarsa anche con lampade D2S nuove.
Sul sito citato retrofitlab non ho capito esattamente quali kit lente/parabole serve per i miei fari se avessi voglia di rismontare tutto e sostituirli. Le mie attuali parabole sembrano belle e le lenti non sono sporche e anche la plastica trasparente del faro non è affatto opacizzata... allora la scarsa luminosità da cosa dipende? Le lenti si opacizzano col tempo? Le parabole anche se sembrano belle si sono anche loro opacizzate? Devono risultare a specchio? Le mie, pur belle, sembrano solo color alluminio. Capisco che senza foto, che adesso non riesco a fare, sia difficile rispondere, ma volevo capire qualcosa in più come ad esempio se anche l'accenditore (si chiama così?) che si innesta a baionetta sulla lampada può incidere o se possono incidere anche altri parti elettriche/elettroniche. Grazie!!!
L'illuminazione della strada delle nostre 4F, purtroppo, è un problema noto e sentito da quasi tutti.
In passato lessi che si sarebbe risolto togliendo il famoso "lamierino" (un lamierino posto di fronte alla parabola, in alto). Ci ho provato, ma mi sono accorto che serviva per evitare riflessi sulla parte bassa del faro e sul paraurti della macchina. Togliendolo migliora la visibilità intorno alla macchina ed è più facile che ti lampeggino perché abbagliati, ma la profondità non ne risente.
Ho migliorato un po' la situazione spolverando le lenti e cambiando le lampade. Ho preso delle 2DS a 5-6000°K (ho tutto il frontale di quel colore). Credo che effettivamente la strada per migliorare la situazione potrebbe essere quella di sostituire i proiettori (parabole e lenti) con qualche modello più performante (lenti extra trasparenti, parabole a specchio, ecc), ma non ho mai fatto una vera e propria ricerca in tal senso...
Il risultato non è però soddisfacente perché l'intensità della luce è scarsa anche con lampade D2S nuove.
Sul sito citato retrofitlab non ho capito esattamente quali kit lente/parabole serve per i miei fari se avessi voglia di rismontare tutto e sostituirli. Le mie attuali parabole sembrano belle e le lenti non sono sporche e anche la plastica trasparente del faro non è affatto opacizzata... allora la scarsa luminosità da cosa dipende? Le lenti si opacizzano col tempo? Le parabole anche se sembrano belle si sono anche loro opacizzate? Devono risultare a specchio? Le mie, pur belle, sembrano solo color alluminio. Capisco che senza foto, che adesso non riesco a fare, sia difficile rispondere, ma volevo capire qualcosa in più come ad esempio se anche l'accenditore (si chiama così?) che si innesta a baionetta sulla lampada può incidere o se possono incidere anche altri parti elettriche/elettroniche. Grazie!!!
io credo che oltre all'avvento dei led la tecnologia xeno abbia mostrato dei limiti.
anche io mi aspettavo più luce. ne fanno, ma non moltissima in più rispetto a dei buoni alogeni.
lucaropa
30-01-2019, 13:06
vero su 4f specie le pre rest con proiettore e55 si ha una scarsa visibiltà sulla rest che ho adesso la cosa è un po’ migliorata ma rispetto ad altre auto noto sempre una carenza.
Sulla precendete a6 del 2007 quindi quella in questione, anche io avevo rimosso il lamierino e pulito a modo la lente e confermo quanto detto da diadema ( ciao Giorgio!).
la soluzione, anche se mi piace poco, credo sia quella di installare dei fari aftermarket, tanto peggio degli originali mon potranno mai essere, oppure va cambiato tutto il blocco detto e55 o la lente, anche le lampade fanno la differenza, le centraline ( o erroneamente chiamate ballast, non sono nient’altro che un inverter che innalzano la tensione a tiro dei 10k volt) no, tanto sono sempre da 35watt, a meno che non vengano sostituite con centraline da 55w e relative lampade xeno da 55, unico neo è che sono fuorilegge
Andrea 62
30-01-2019, 15:49
Grazie per le risposte. Io vengo da 6 anni di fari aftermarket che avevano i problemi già citati (xeno ana che si spegnevano quando commutavi su abba, relè esterno al faro insieme a parecchi fili liberi nel vano motore che creavano ogni tanto falsi contatti con relativi spegnimenti improvvisi ecc.) ed è per questo che sono tornato adesso agli originali che non vanno malissimo rispetto a quando li tolsi 6 anni (allora sicuramente erano anche in esaurimento le lampade D2S...) ma non fanno la luce che speravo. Concludendo, se sostituissi il kit parabole/lenti con ad esempio quello menzionato della retrofitlab, secondo voi ottengo un buon risultato oppure no? Non pretendo i fari dello stadio ma almeno la luce che ho sulla mia Toyota Auris Hybrid (l'Audi è della consorte!) che ha le lampade alogene!!!
lucaropa
30-01-2019, 16:01
adesso non ricordo bene chi ma qualcuno aveva fatto il lavoro della lente e con buone lampadine, parliamo di osram cbi o philips extreme che costano un bel po’, aveva ottenuto dei buoni risultati, ma tra lampade e lenti viene fuori una bella cifra.
Andrea 62
30-01-2019, 16:40
Le lampade che citi vengono sui 40/60 euro o poco più l'una + 140 euro per il kit parabole/lenti per un totale di circa 220/260 euro. I fari aftermarket costano dai 3/400 euro in su (lampade escluse) e sono cinesate di bassa qualità (almeno quelli che ho provato io). Se qualcuno conferma che con il kit parabole/lenti (eventualmente anche sapere il modello preciso!) si ottiene un buon risultato, contando anche sul risparmio del montaggio in casa, conviene affrontare la modifica altrimenti rimaniamo così sperando che piova poco (con la strada bagnata tutti fari rendono molto meno!) e la maggioranza dei km. venga fatta di giorno!! ;)
Giulio V6
30-01-2019, 17:11
Fatto io...
Lamierini, lenti hella evo-r e lampade Osram Xenarc 5500°K, il risultato è buono rispetto all'originale (ci voleva poco dato che sembrano luci di posizione e non anabbaglianti) ma io non sono soddisfatto, avrei voluto una cosina più luminosa dato che con gli xeno sugli abbaglianti faccio più luce... ma non si può fare altro e mi accontento
Unica cosa su cui tornerei indietro sono le lampade, sempre di buona marca, ma forse 6000k mi sarebbero piaciute di più!
Andrea 62
30-01-2019, 18:34
Fatto io...
Lamierini, lenti hella evo-r e lampade Osram Xenarc 5500°K, il risultato è buono rispetto all'originale (ci voleva poco dato che sembrano luci di posizione e non anabbaglianti) ma io non sono soddisfatto, avrei voluto una cosina più luminosa dato che con gli xeno sugli abbaglianti faccio più luce... ma non si può fare altro e mi accontento
Unica cosa su cui tornerei indietro sono le lampade, sempre di buona marca, ma forse 6000k mi sarebbero piaciute di più!
Hai cambiato anche le parabole o solo le lenti? Da "Retrofitlab"? Secondo me conta più la riflessione di una parabola nuova e perfettamente lucida che una lente più trasparente... ovvio che con entrambe il risultato "dovrebbe" essere migliore!
Per capire meglio, a tuo giudizio, dammi una percentuale di miglioramento rispetto all'originale... 20/30/60% in più di luce?
Ti parlo delle parabole per l'esperienza che mi sono fatto con il Passat che avevo prima (il TDI V6 4 motion con fari xeno ana e alogeni abba); nelle parabole degli xeno si era rovinata la cromatura.
Ho provato a farla rifare ma non sono riusciti (una ditta di cromature...) perché a detta loro il cromo friggeva e non aderiva... Allora ho provato io a verniciarle con una bomboletta di cromo lucido ottenendo un risultato sufficiente anche se le parabole risultavano comunque opache! Da lì ho capito che se fossero tornate lucide la resa luminosa sarebbe stata importante e dal sito Retrofitlab si vede il kit lenti/parabole con queste ultime riflettenti a specchio!! Nei miei attuali fari, prima di rimontarli, ho visto che le parabole sono belle ma grigie opache e quindi immagino che riflettano poca luce; a guardare i fanali accesi da fuori sembrano molto luminosi ma la resa al suolo è scarsa! Non ho mai avuto auto (o moto) con una visione notturna adeguata... mi sembra un grave limite dell'attuale tecnologia almeno ante led che ancora non ho e non conosco bene!
Fatto io...
Lamierini, lenti hella evo-r e lampade Osram Xenarc 5500°K, il risultato è buono rispetto all'originale (ci voleva poco dato che sembrano luci di posizione e non anabbaglianti) ma io non sono soddisfatto, avrei voluto una cosina più luminosa dato che con gli xeno sugli abbaglianti faccio più luce... ma non si può fare altro e mi accontento
Unica cosa su cui tornerei indietro sono le lampade, sempre di buona marca, ma forse 6000k mi sarebbero piaciute di più!
Fatto io sostituendo le parabole con quelle della retrofitlab..più lenti trasparenti, migliorato tanto ma non ho la luce che fanno le BMW per esempio...comunque molto meglio di prima
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giulio V6
31-01-2019, 09:53
Hai cambiato anche le parabole o solo le lenti? Da "Retrofitlab"? Secondo me conta più la riflessione di una parabola nuova e perfettamente lucida che una lente più trasparente... ovvio che con entrambe il risultato "dovrebbe" essere migliore!
Per capire meglio, a tuo giudizio, dammi una percentuale di miglioramento rispetto all'originale... 20/30/60% in più di luce?
Ti parlo delle parabole per l'esperienza che mi sono fatto con il Passat che avevo prima (il TDI V6 4 motion con fari xeno ana e alogeni abba); nelle parabole degli xeno si era rovinata la cromatura.
Ho provato a farla rifare ma non sono riusciti (una ditta di cromature...) perché a detta loro il cromo friggeva e non aderiva... Allora ho provato io a verniciarle con una bomboletta di cromo lucido ottenendo un risultato sufficiente anche se le parabole risultavano comunque opache! Da lì ho capito che se fossero tornate lucide la resa luminosa sarebbe stata importante e dal sito Retrofitlab si vede il kit lenti/parabole con queste ultime riflettenti a specchio!! Nei miei attuali fari, prima di rimontarli, ho visto che le parabole sono belle ma grigie opache e quindi immagino che riflettano poca luce; a guardare i fanali accesi da fuori sembrano molto luminosi ma la resa al suolo è scarsa! Non ho mai avuto auto (o moto) con una visione notturna adeguata... mi sembra un grave limite dell'attuale tecnologia almeno ante led che ancora non ho e non conosco bene!
Le ho prese negli states. Le parabole non le ho cambiate, ho dovuto tenere le mie perchè mi hanno mandato quelle con l'attacco lampada sbagliato... fortuna che non stavano malissimo ma la cromatura non era sicuramente a specchio, anzi.
Non saprei dare una percentuale di miglioramento, posso dirti che ora si vede qualcosa prima no. Ora vedo la linea dei fari sulle macchine davanti, prima facevo fatica. Su strade buie ora si vede il segno della luce definito per terra, prima era una cosa diffusa come una candela. non so se ho reso l'idea.
Io non so nemmeno come hanno fatto a omologarli quei fari! Le prove da eseguire sono parecchio precise che ho forti dubbi sul fatto che siano passati senza problemi
Fatto io sostituendo le parabole con quelle della retrofitlab..più lenti trasparenti, migliorato tanto ma non ho la luce che fanno le BMW per esempio...comunque molto meglio di prima
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esattamente
Andrea 62
31-01-2019, 11:54
Grazie Giulio e grazie Meos. Meos: Mi puoi mettere il link esatto del kit che hai acquistato su Retrofitlab? Va bene anche per la mia Audi A6 4FH allroad del 2006 con i fanali Hella bi-xeno e diurni a parabola con lampadina alogena?
Sono sempre più convinto che la grossa differenza la faccia la parabola perché è quella che deve riflettere la luce della lampada mentre la lente ha una funzione meno importante per l'intensità; comunque, con entrambe nuove il risultato CI DEVE ESSERE!
Non mi interessa che siano fari esageratamente luminosi come certe auto nuove tipo Bmw, ma che almeno siano superiori a quelli alogeni!!
Allora vai sul sito della Retrofitlab, prendi tranquillamente il kit per la Hella tipo e 55 ci sono i video e le foto e se vai su YouTube e cerchi i video su come sostituire tutta la parabola, è compatibile con tutte le Audi A6 4F dal 2004 al 2011... https://www.retrofitlab.com/nl/xenon-projectors/aharon-evox-r-bi-xenon-projectors-hella-design.html
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Andrea 62
31-01-2019, 12:26
Grazie mille!!!
Ultima precisazione... ho le lampade D2S, serve qualche raccordo elettrico o meccanico per collegarle o il kit che mi hai detto va già bene così?
Va bene così eventualmente gli attacchi si trovano anche in Italia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
checcosr
31-01-2019, 14:57
Ciao a tutti, ho letto tutta la discussione ed ho constatato che praticamente tutti abbiamo lo stesso problema della poca visibilità specialmente con pioggia.
Sono possessore di un A6 4F del 2008 (dicembre 2008, quindi già restyling) quella con il bixenon abbinati alla lampada alogena in caso di "passing" (flash) degli abbaglianti.
Ma non c'è modo di tenere attiva la luce alogena quando si inseriscono gli abbaglianti?
Nessuno di voi ha mai provato questa soluzione?
Oppure se esiste una soluzione pìù "economica"? (magari tramite cavo VAG).
http://carhack.eu/home/10-light-switch-module-for-better-high-beams-audi-a6-4f.html
https://www.youtube.com/watch?v=K-WquvY0ptk
Grazie
lucaropa
31-01-2019, 15:08
la mia è del 2010 quindi come la tua con striscia a led e “doppi” abbaglianti ed effettivamente è imbarazzante constatare come l’alognena per il lampeggio faccia più luce degli abbaglianti xeno, io ci avevo pensato e basterebbe anche poco, aggiunta di un paio di rele e via ma poi so già che finirebbe con trovarsi delle spie accese per lampadine fulminate anche se funzionanti, il problema infatti non è realizzare la modifica ma bensì farla passare per buona alla miriade di controlli da parte della centralina
checcosr
31-01-2019, 15:12
sisi anche a me la modifica sembra "stupida"...
infatti sul link che ho messo puoi vedere che loro ti danno oltre al pezzo modificato, anche una codifica da fare tramite vag
Andrea 62
31-01-2019, 15:48
Scusa Meos... altra info importante... per sostituire il kit parabole/lenti si passa dallo sportellino posteriore o bisogna scollare il vetro del fanale? Nel precedente Passat smontavo e rimontavo tutto tranquillamente da dietro... spero sia così anche qua! Purtroppo prima di rimontare i fari (lunedì scorso) non ho guardato queste cose!
Giulio V6
31-01-2019, 16:47
Dallo sportellino si riesce, se hai l'AFS è più complesso perchè c'è più roba dietro (ma non saprei, i miei sono normali)
Andrea 62
31-01-2019, 19:14
Dallo sportellino si riesce, se hai l'AFS è più complesso perchè c'è più roba dietro (ma non saprei, i miei sono normali)
Non ho l'AFS! Ovviamente intendevo passare dal coperchio posteriore con il faro smontato...da montato si riesce a malapena a cambiare la lampada!
Giulio V6
31-01-2019, 21:27
Si certo da smontati. Montati non riesco nemmeno a togliere il tappo
lucaropa
01-02-2019, 11:25
ci vuole un po’ di esperienza per sostituire le lampadine da montati, ma si fa eccome, ma è una bella rottura, mi chiedo se mi dovesse capirare di farlo di sera in emergenza..... chiamo il carro attrezzi
Giulio V6
01-02-2019, 11:52
si, farsi si fa volendo, la mia era una esagerazione, ma è veramente assurdo come lavoro e ci vuole un nulla per rompere qualcosa, si fa prima e con maggior efficacia a tirare giù il muso e i fari
Andrea 62
01-02-2019, 12:17
Le ho cambiate anch'io spesso le lampade perché con i fari aftermarket che avevo (spegnimento degli ana xeno all'accensione degli abba alogeni) mi saltavano ogni 6 mesi/un anno! (per questo motivo ho sempre comprato delle D2S economiche da 20/30 euro la coppia) E' difficoltosa sopratutto la sx, almeno per me! Non capisco perché costruiscano le automobili con questi problemi o meglio lo capisco... ti vogliono mandare in assistenza anche solo per una banale lampadina. Per agevolare il lavoro, sempre nei fari non originali, avevo tolto le mollette che tengono ferme le lampadine perché facevo una gran fatica ad agganciarle e mi toccava farlo sempre con l'ausilio di uno specchio! In un altra Audi che abbiamo avuto (se non sbaglio l'A4 B6 Avant) i fari anteriori erano fissati con delle viti torx che si svitavano in verticale con delle chiavi lunghe e il cambio delle lampadine si faceva tranquillamente in 5 minuti estraendo i fari stessi! Dopo non hanno più adottato questi fissaggi... grrrrrr!!!
Giulio V6
01-02-2019, 12:50
Come hai detto... ora, a momenti, ti costringono ad andare in assistenza anche per raboccare il liquido del tergi
Le ho cambiate anch'io spesso le lampade perché con i fari aftermarket che avevo (spegnimento degli ana xeno all'accensione degli abba alogeni) mi saltavano ogni 6 mesi/un anno! (per questo motivo ho sempre comprato delle D2S economiche da 20/30 euro la coppia) E' difficoltosa sopratutto la sx, almeno per me! Non capisco perché costruiscano le automobili con questi problemi o meglio lo capisco... ti vogliono mandare in assistenza anche solo per una banale lampadina. Per agevolare il lavoro, sempre nei fari non originali, avevo tolto le mollette che tengono ferme le lampadine perché facevo una gran fatica ad agganciarle e mi toccava farlo sempre con l'ausilio di uno specchio! In un altra Audi che abbiamo avuto (se non sbaglio l'A4 B6 Avant) i fari anteriori erano fissati con delle viti torx che si svitavano in verticale con delle chiavi lunghe e il cambio delle lampadine si faceva tranquillamente in 5 minuti estraendo i fari stessi! Dopo non hanno più adottato questi fissaggi... grrrrrr!!!
E' il problema degli aftermarket
mostros4916
25-02-2019, 12:35
Scusate se mi intrometto, ma ci sono due versioni DOT e ECE, quale delle due?
- - - Updated - - -
Allora vai sul sito della Retrofitlab, prendi tranquillamente il kit per la Hella tipo e 55 ci sono i video e le foto e se vai su YouTube e cerchi i video su come sostituire tutta la parabola, è compatibile con tutte le Audi A6 4F dal 2004 al 2011... https://www.retrofitlab.com/nl/xenon-projectors/aharon-evox-r-bi-xenon-projectors-hella-design.html
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusate se mi intrometto, ma ci sono due versioni DOT e ECE, quale delle due?
Giulio V6
25-02-2019, 20:04
Non ricordo quele sia la giusta... Ma io ho preso l'altra
Inviato dal mio LG-H930 utilizzando Tapatalk
mostros4916
25-02-2019, 20:21
Non ricordo quele sia la giusta... Ma io ho preso l'altra
Inviato dal mio LG-H930 utilizzando TapatalkInfatti non sono corrette nessuna delle due, attualmente il ricambio giusto, come mi ha confermato adesso l'azienda è l'EvoX-R 2.0.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190225/b6c09ee9942a272903ad8c94d438ea27.jpg
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Giulio V6
28-02-2019, 15:25
Ah ecco :sad:
checcosr
04-03-2019, 15:20
Ciao a tutti, ho letto tutta la discussione ed ho constatato che praticamente tutti abbiamo lo stesso problema della poca visibilità specialmente con pioggia.
Sono possessore di un A6 4F del 2008 (dicembre 2008, quindi già restyling) quella con il bixenon abbinati alla lampada alogena in caso di "passing" (flash) degli abbaglianti.
Ma non c'è modo di tenere attiva la luce alogena quando si inseriscono gli abbaglianti?
Nessuno di voi ha mai provato questa soluzione?
Oppure se esiste una soluzione pìù "economica"? (magari tramite cavo VAG).
http://carhack.eu/home/10-light-switch-module-for-better-high-beams-audi-a6-4f.html
https://www.youtube.com/watch?v=K-WquvY0ptk
Grazie
Comunque se a qualcuno interessa ho provato questo modulo modificato per poter accendere le lampade alogene insieme agli abbaglianti....
È spettacolare! Niente più problemi di notte
Roberto Brunez
06-03-2019, 01:10
Comunque se a qualcuno interessa ho provato questo modulo modificato per poter accendere le lampade alogene insieme agli abbaglianti....
È spettacolare! Niente più problemi di notte
Interessante ... che modulo sarebbe?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
checcosr
06-03-2019, 10:23
si tratta di sostituire la "centralina" che controlla il devioluci 4F0953549D con una modificata
http://thumbs2.imagebam.com/d7/64/62/e01bf71153149794.jpg (http://www.imagebam.com/image/e01bf71153149794)
Comunque se a qualcuno interessa ho provato questo modulo modificato per poter accendere le lampade alogene insieme agli abbaglianti....
È spettacolare! Niente più problemi di notte
Ma lì le pre-resty hanno le DRL
Giulio V6
08-03-2019, 16:52
per il pre-restyling non credo esista
Ciao Max, scusami ma ho letto tutto il forum ed alla fine mi sono fermato qua e ti chiedo: ho una audi a 4 b 8 allroad con bi xenon che fa poca luce,sembra quasi che non abbia su delle bi xenon ma delle lampade acquistate al mercatone. Volevo aumentare un po di piu la luminosità ma onestamente ho letto tanto ed ho letto tutto ed il contrario di tutto (pulire lente, togliere lamierini,cambiare lampade con led ecc.. e anche il contrario) le lenti non sembrano opache ma nemmeno trasparenti, il "vetro"del faro è ok. All'accensione c'è il lampo molto forte ma dopo 2 secondi perde di luminosità come se fosse un'alogena normale. Grazie se potrai darmi una dritta.Buona giornata a tutti
Marcy_68
06-12-2021, 17:12
ho una audi a 4 b 8 allroad con bi xenon che fa poca luce,sembra quasi che non abbia su delle bi xenon ma delle lampade acquistate al mercatone.
Domanda "forse" banale...hai provato a sostituire le tue lampade con originali?
Non conosco il comportamento delle luci allo xenon nel tempo,ho lavorato (pure) nel settore illuminazione stradale.
Nelle lampade al sodio,mercurio e ioduri metallici,dopo molto tempo,per via delle molte ore di lavoro,avviene un decadimento fisiologico,si scaricano ed è necessaria la sostituzione.
Immagino avviene lo stesso processo di usura,pure per le lampade allo xenon.,visto che sono a scarica di gas.
- - - Updated - - -
All'accensione c'è il lampo molto forte ma dopo 2 secondi perde di luminosità come se fosse un'alogena normale.
Questo è il classico comportamento da lampada scarica. Quando la lampada è fredda al primo avvio,l'intensità risulta corretta.
Non appena si scalda...subentra il decadimento di prestazione.
Inoltre ti potrebbe anche succedere,mentre sei alla guida si potrebbero spegnere e riaccendere...(molto pericoloso!)
è una cosa che ho pensato anch'io e grazie per la "conferma". Ora vorrei prendere 2 lampade nuove che dovrebbero essere le D3s (almeno da quello che ho letto) e trovare magari quelle da 5000k (forse anche 6000k ma forse sono troppo azzurrine) e correggimi se sbaglio, sembrerebbe che il miglior acquisto sia la lampada osram o philips, corretto? Scusami ma visto che ne sai più di me prima di comprare qualche fetecchia mi piacerebbe avere qualche consiglio. In rete "te ne restano mille"e oltre alle originali ci sarebbero anche le D-gear che costerebbero un po meno e secondo quello che scrivono andrebbero un filino meglio.... ma sappiamo già che la "carta si lascia scrivere" .
è una cosa che ho pensato anch'io e grazie per la "conferma". Ora vorrei prendere 2 lampade nuove che dovrebbero essere le D3s (almeno da quello che ho letto) e trovare magari quelle da 5000k (forse anche 6000k ma forse sono troppo azzurrine) e correggimi se sbaglio, sembrerebbe che il miglior acquisto sia la lampada osram o philips, corretto? Scusami ma visto che ne sai più di me prima di comprare qualche fetecchia mi piacerebbe avere qualche consiglio. In rete "te ne restano mille"e oltre alle originali ci sarebbero anche le D-gear che costerebbero un po meno e secondo quello che scrivono andrebbero un filino meglio.... ma sappiamo già che la "carta si lascia scrivere" .
Ciao, grazie per avermi contattato. Purtroppo non sempre controllo il forum. La maggior parte delle volte nei nostri fari, se datati, si rovinano le parabole interne che non sono piu riflettenti a causa del deterioramento causato dal calore e dall’età. Prova pure a sostituire le lampade a scarica di gas ma se, come prevedo, non otterrai risultati ottimali ti conviene aprire i fari, estrarre le parabole per poi, o sostituirle con kit appositi o far ricromare le parabole metalliche con porcelli di galvanizzazione
Spero di essere stato d’aiuto
Max
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 16.22.42 ---------- Previous post was at 16.21.58 ----------
Ciao, grazie per avermi contattato. Purtroppo non sempre controllo il forum. La maggior parte delle volte nei nostri fari, se datati, si rovinano le parabole interne che non sono piu riflettenti a causa del deterioramento causato dal calore e dall’età. Prova pure a sostituire le lampade a scarica di gas ma se, come prevedo, non otterrai risultati ottimali ti conviene aprire i fari, estrarre le parabole per poi, o sostituirle con kit appositi o far ricromare le parabole metalliche con porcelli di galvanizzazione
Spero di essere stato d’aiuto
Max
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Processo di galvanizzazione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Marcy_68
07-12-2021, 16:23
è una cosa che ho pensato anch'io e grazie per la "conferma". Ora vorrei prendere 2 lampade nuove che dovrebbero essere le D3s (almeno da quello che ho letto) e trovare magari quelle da 5000k (forse anche 6000k ma forse sono troppo azzurrine)
Il codice lampada per la tua auto mi risulta: N10721805 = D3S-42v35W
Un es. dove puoi acquistare: https://www.auto-doc.it/pezzi-di-ricambio/oem/n10721805
Riguardo la temperatura colore (K),per quanto mi riguarda, acquisterei le Philips 4400K, altrimenti a tua discrezione.
Abbiamo già affrontato una discussione di recente, riguardo la temperatura di colore ottimale: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?81473-Anabagglianti-a-led-canbus/page3
vedi messaggio#28>29.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.