Visualizza Versione Completa : vibrazione audi a3 in accellerazione
toyantoaudi
27-10-2014, 20:16
ciao ragazzi
sono nuovo,ho un audi a3 2.0 tdi ormai da 10 anni,e fin ora tutto ok,a parte i soliti problemini comuni,ma da un po' di tempo si sente una strana vibrazione in accelerazione.
Si avverte di piu' a motore caldo,in folle arrivando a 3000 giri,invece in marcia si sente pochissimo a 1200 giri,poi si ferma,ma a 2100 giri questa dannata vibrazione si sente molto forte e mi fa impazzire.Qualcuno di voi ha avuto questo problema?comunque la scatola filtro sembra ok,abbiamo controllato anche il catalizzatore con il meccanico ma e' ok,cambiati tutti i supporti motori ma la vibrazione c'e'.Se passo quel tot di giri sparisce,se invece cerco di restare a quei giri dosando l'accelleratore continua.help
federicofiorin
27-10-2014, 20:34
io forse ho il tuo stesso problema, ho una vibrazione / con rumore molto cupo fino a 1400 rpm dopo sparisce, il problema e che accelerando il folle a 2300 rpm è come se il motore non fosse lineare ...
toyantoaudi
28-10-2014, 12:37
No,il mio motore e' lineare,a parte il minimo irregolare
---------- Post added at 12.37.54 ---------- Previous post was at 12.36.21 ----------
Il volano e' stato escluso,cosa puo' essere???
toyantoaudi
28-10-2014, 18:24
oggi sono stato dinuovo dal meccanico,e' arrivato alla conclusione che la vibrazione non e' nel cofano motore,ma all'interno.....anche a me sembra solo interna,pare che arrivi dalla parte interna centrale del cruscotto,ma da dove?????
comunque e' da un anno che giro con corpo farfallato rotto,ho staccato la spinetta per non far bruciare il fusibile delle ventole,potrebbe centrare lui?aiutatemi
oggi sono stato dinuovo dal meccanico,e' arrivato alla conclusione che la vibrazione non e' nel cofano motore,ma all'interno.....anche a me sembra solo interna,pare che arrivi dalla parte interna centrale del cruscotto,ma da dove?????
comunque e' da un anno che giro con corpo farfallato rotto,ho staccato la spinetta per non far bruciare il fusibile delle ventole,potrebbe centrare lui?aiutatemi
c'entrare lui direttamente no, ma indirettamente forse.
quel dispositivo serve per evitare scossoni allo spegnimento.
non so com'è il tuo motore, ma sui diesel dove la puleggia primaria è calettata sull'albero motore, essa svolge anche la funzione di smorzare le vibrazioni (damper)
col tempo, la gomma di cui è costituita la parte centrale di detta puleggia si cuoce, e diviene maggiormente suscettibile a repentine variazioni di giri (gli scossoni allo spegnimento ad esempio)
trovandosi a dover assorbire scossoni molto più forti del normale a causa del dispositivo fuori uso, potrebbe deteriorarsi in un tempo più breve del previsto.
La lacerazione della parte in gomma dovuta a ciò provoca una precaria equilibratura della puleggia stessa, la quale potrebbe quindi rendersi responsabile di vibrazioni anomale.
è solo una delle tante ipotesi possibili, ma controllare lo stato della puleggia non costa nulla. (se è del tipo descritto)
mi correggo:
vedo che hai sicuramente il motore bkd o similare.
in quel caso tale puleggia è presente.
è una simile a questa per intenderci:
http://italian.alibaba.com/product-gs/crankshaft-pulley-or-damper-pulley-for-audi-a3-a4-a6-seat-cordoba-leon-skoda-octavia-vw-golf-touran-271889248.html
toyantoaudi
28-10-2014, 19:22
la puleggia alternatore e' stata cambiata perche' faceva un rumore tipo glu glu,glu glu,e anche una lieve vibrazione....non fastidiosa ma l'ho cambiata.grazie tante dell'aiuto,hai altre cose da suggerirmi da poter controllare?
ah,scusa,tu intendevi puleggia albero motore?che interventi vanno fatti per smontarla?ci si arriva facilmente per controllarla?
---------- Post added at 19.22.57 ---------- Previous post was at 19.00.28 ----------
comunque ho dimenticato di dirvi che con climatizzatore acceso il rumore sembra amplificarsi
la puleggia alternatore e' stata cambiata perche' faceva un rumore tipo glu glu,glu glu,e anche una lieve vibrazione....non fastidiosa ma l'ho cambiata.grazie tante dell'aiuto,hai altre cose da suggerirmi da poter controllare?
ah,scusa,tu intendevi puleggia albero motore?che interventi vanno fatti per smontarla?ci si arriva facilmente per controllarla?
---------- Post added at 19.22.57 ---------- Previous post was at 19.00.28 ----------
comunque ho dimenticato di dirvi che con climatizzatore acceso il rumore sembra amplificarsi
si, la puleggia albero motore.
http://s3.postimg.org/clsiritqb/Cattura.jpg
per smontarla è un pò laborioso.
devi spostare il filtro del gasolio senza scollegarne i tubi, allentare il tenditore, togliere la cinghia Poli V, staccare un manicotto dell'inercooler e poi puoi smontarla.
il fatto che accendendo il climatizzatore si notino differenze ci può stare, perchè e azionato dalla medesima cinghia.
la puleggia è la N1
il compressore del clima il N15
http://s2.postimg.org/54lxfu7e1/Cattura.jpg
toyantoaudi
28-10-2014, 21:08
si, la puleggia albero motore.
http://s3.postimg.org/clsiritqb/Cattura.jpg
per smontarla è un pò laborioso.
devi spostare il filtro del gasolio senza scollegarne i tubi, allentare il tenditore, togliere la cinghia Poli V, staccare un manicotto dell'inercooler e poi puoi smontarla.
il fatto che accendendo il climatizzatore si notino differenze ci può stare, perchè e azionato dalla medesima cinghia.
la puleggia è la N1
il compressore del clima il N15
http://s2.postimg.org/54lxfu7e1/Cattura.jpg
questa puleggia ha parti in gomma,quindi di facile usura,oppure e' tutta in ferro e quindi ha potuto avere qualche deformazione?
---------- Post added at 21.08.32 ---------- Previous post was at 20.55.58 ----------
questa puleggia ha parti in gomma,quindi di facile usura,oppure e' tutta in ferro e quindi ha potuto avere qualche deformazione?
comunque grazie tante per la disponibilita'
ha una parte in gomma (quella che assorbe le vibrazioni e i contraccolpi)
quando la gomma è cotta/screpolata la puleggia inizia a lavorare male, non riuscendo sulle prime a smorzare le vibrazioni, e successivamente, può addiritura dar luogo a vibrazioni essa stessa.
(ma il difetto che noti potrebbe essere causato anche da altro.
magari i rulli tenditori,o il tenditore stesso, qualche cuscinetto,o qualche componente estraneo alla cinghia servizi e relativi utilizzatori (come ad esempio la frizione-volano bimassa)
toyantoaudi
28-10-2014, 21:27
la vibrazione a sentir dal meccanico tutto puo' essere ma tranne il volano.
provando a sentirla da fuori e' quasi inudibile,invece da dentro sembra proprio nel centro del cruscotto.
fa un rumore graffiante
la vibrazione a sentir dal meccanico tutto puo' essere ma tranne il volano.
provando a sentirla da fuori e' quasi inudibile,invece da dentro sembra proprio nel centro del cruscotto.
fa un rumore graffiante
dopo 10 anni suppongo che un pò di km il volano li abbia macinati.. (e allo spegnimento avrà preso dei bei colpi dato che hai da tempo la farfalla fuori uso)
se spegni il motore CON frizione premuta e SENZA premerla, noti differenze?
Se noti differenze di rumore il volano non è più perfettamente funzionante, e (potrebbe) essere la causa di vibrazioni
come sono messi i supporti motore-cambio?
controlla in particolare quello cerchiato in verde:
http://i46.tinypic.com/35aueeg.jpg
http://img541.imageshack.us/img541/954/20130204095638.jpg
spesso quel supporto si lacera parzialmente, e provoca rumori-vibrazioni avvertibili in abitacolo, come se fossero dietro al cruscotto.
toyantoaudi
29-10-2014, 12:51
Ho cambiato frizione e volano 50000km fa,il supporto cambio che hai evidenziato l'ho cambiato 2 volte. Proprio in questo ultimo intervento,insieme agli altri 2 supporti perche' il motorino di avviamento li aveva frantumati a causa della partenza difficoltosa a caldo. Ora al motorino hanno fatto una modifica al pignone e a caldo parte con mezzo giro di chiave. La prova della spegnimento con frizione premuta la devo fare e ti faccio sapere.
Un altro problema che riscontro e' la 5' marcia che fa rumore tipo aereo,ma x il momento evito di metterla e la 2'marcia nel traffico a bassi giri,tipo 1200 in rilascio accelleratore emette rumori tipo ferraglia. Mica e' lui il responsabile?comunque a me sbatte la testa su quella puleggia che mi ha detto di controllare. Domani devo andare dinuovo dal meccanico. In questo ultimo intervento ho fatto anche la distribuzione con cinghia servizi,pompa acqua ecc. se questa puleggia smorzatrice era andata non se ne sarebbero accorti?o va smontata x capire se e' da cambiare?vedo che sei molto ferrato,io ti ringrazio dell'aiuto. Non so che fare.
per cambiare la cinghia di distribuzione la puleggia in questione va necessariamente rimossa, quindi immagino che il meccanico avendola tra le mani ne abbia verificato l'integrità.
a questo punto ,visto che volano-frizione -supporti-cinghie e tendicinghia vari sono a posto non saprei più cosa consigliarti di controllare..
del resto a distanza è difficile anche interpretare i sintomi descritti.
anche io inizio saltuariamente a sentire un rumore tipo "muggito" di cui non ho ancora scoperto la provenienza..
toyantoaudi
29-10-2014, 17:26
Lo so,io ti ringrazio. Ma se ci fosse qualche problema alle cinghie o al tendicinghia,questo rumore non si dovrebbe sentire anche nel vano motore?cmq ora che mi ci fai pensare anche il mio rumore lo paragonerei a un muggito
---------- Post added at 17.26.57 ---------- Previous post was at 17.16.33 ----------
Il meccanico cmq mi ha detto che vuole smontare il cruscotto. Non penso che glielo faro' fare,anche perche' se ora ne ho una vibrazione,dopo ne avro' mille. E poi secondo me,da profano,se questa vibrazione la fa solo a caldo,deve essere qualcosa legata al motore. Se era una plastica lo faceva anche a freddo
anche secondo me è legata a qualche organo meccanico..
toyantoaudi
29-10-2014, 21:43
Spero che la trovano.
Altrimenti poi mi faccio anche un giro in audi per vedere che mi dicono
toyantoaudi
30-10-2014, 13:04
Provo a dire una sciocchezza:puo' essere qualcosa creata dall'aria che entra nell'aspirazione?bho che ne so,turbina,dibimetro,o le posso escludere dal controllo?
Anche la mia vibra a giri bassi e dopo vari controlli sono arrivato alla conclusione che è l'alloggiamento della batteria (in plastica) che forse dal calore si è allentato e vibra!!!!
Ho fatto la prova bloccandolo con del nastro e la vibrazione è notevolmente diminuita e poi mi sono accorto che produce vibrazioni anche un pezzo di plastica sopra al radiatore appena apro il cofano...scusate ma non conosco i nomi dei pezzi!!!!
Al prossimo tagliando chiederò al mio meccanico se riesce a bloccarli con qualcosa.
toyantoaudi
31-10-2014, 20:13
Anche la mia vibra a giri bassi e dopo vari controlli sono arrivato alla conclusione che è l'alloggiamento della batteria (in plastica) che forse dal calore si è allentato e vibra!!!!
Ho fatto la prova bloccandolo con del nastro e la vibrazione è notevolmente diminuita e poi mi sono accorto che produce vibrazioni anche un pezzo di plastica sopra al radiatore appena apro il cofano...scusate ma non conosco i nomi dei pezzi!!!!
Al prossimo tagliando chiederò al mio meccanico se riesce a bloccarli con qualcosa.
La mia e' una vibrazione diversa da quelle elencate da te.
toyantoaudi
02-11-2014, 01:01
http://youtu.be/0YbClz4KVNw
Allego il link del video. Penso si riesca a sentire. Si sente la seconda volta che supero i 2000giri
toyantoaudi
02-11-2014, 17:53
Ultimi aggiornamenti.
La vibrazione ormai e' costante a bassi giri e anche nel rilascio frizione in partenza si sente vibrare. Trrrrrrrr
Volano?frizione?supporto cambio?ora questo mi viene da pensare. A voi?
---------- Post added at 17.53.56 ---------- Previous post was at 17.50.08 ----------
E' possibile che il supporto cambio appena sostituito si sia trovato difettoso?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.