PDA

Visualizza Versione Completa : S1 Sportback di gmeroni



Pagine : 1 [2]

gmeroni
04-02-2016, 16:57
Concordo solo in parte. Brembo non vende fumo, eh..
I soldini che Brembo investe in sviluppo e ricerca, il caro Taroni (che stimo molto, sia chiaro) se li sogna.
Diciamo che vedo paritetici Tarox e CTF, ma Brembo è ad un livello superiore.
Poi sia chiaro, sono convinto che per uso stradale, possa andarti benissimo tarox su S1!

L'R&D di Brembo su concentra su freni di un certo livello (Vedasi impianto GTR) non su freni "normali" ma comunque racing.

Massi T5
04-02-2016, 17:12
L'R&D di Brembo su concentra su freni di un certo livello (Vedasi impianto GTR) non su freni "normali" ma comunque racing.

A cascata, di tutto questo investire in R&D, poi ne giova tutta la gamma di prodotti..
Quando passo via dal kmrosso non vedo solo supercar.
Ripeto, non sto denigrando tarox! Anzi!

gmeroni
04-02-2016, 17:17
A cascata, di tutto questo investire in R&D, poi ne giova tutta la gamma di prodotti..
Quando passo via dal kmrosso non vedo solo supercar.
Ripeto, non sto denigrando tarox! Anzi!

Certo, ma in genere innovazioni R&D costano molto quindi prima di finire su prodotti di "bassa" ne passa di tempo (sempre se finiscono).

Di contro esiste anche il reverse engineering da parte delle altre aziende (non solo tarox). Come ripeto, secondo me nella stessa fascia di prezzo sono più o meno simili, poi prodotti più costosi magari il discorso cambia!

Massi T5
04-02-2016, 20:46
Sono ora sul sito Tarox, dopo anni di assenza.
Tu hai parlato dello sport japan plus, che noto essere ben diverso dallo sport japan classico (che avevo io)!
E' un due pezzi con campana in lega, infatti fa parte del catalogo racing.

Confrontando i cataloghi:
Sport Japan = Linea Sport Brembo
Sport Japan Plus = Linea Turismo Brembo

Sarei curioso di vedere preventivi a parità di linea, per capire quanto si discostano.

gmeroni
04-02-2016, 22:59
Il corrispettivo del kit che voglio prendere penso sia il Brembo GT. Anche se Brembo non fa un kit per S1

Per il prezzo secondo me balla 800-100€

AC^DC
05-02-2016, 10:26
ciao; hai visto/contemplato questa possibilità:

http://www.mtm-online.de/en/Audi/S1/2-0-TFSI-170-kW-231-hp-Quattro?FZID=S1170Q&KIT=m-0a1bre330vk

che io sappia oltre a Tarox ed MTM non ci sono altri kit (impianto frenante) di immediata installazione per l'S1, a meno di arrangiarsi artigianalmente. Visto che anche tu leggi il forum inglese, prova a chiedere un feedback ai ragazzi in UK: qualcuno ha già montato il Tarox che stai valutando tu...

gmeroni
05-02-2016, 10:33
ciao; hai visto/contemplato questa possibilità:

http://www.mtm-online.de/en/Audi/S1/2-0-TFSI-170-kW-231-hp-Quattro?FZID=S1170Q&KIT=m-0a1bre330vk

che io sappia oltre a Tarox ed MTM non ci sono altri kit (impianto frenante) di immediata installazione per l'S1, a meno di arrangiarsi artigianalmente. Visto che anche tu leggi il forum inglese, prova a chiedere un feedback ai ragazzi in UK: qualcuno ha già montato il Tarox che stai valutando tu...

Si avevi visto ma purtroppo per vari motivi preferisco il tarox:

1. Costosissimo! 4000€ (MTM come ABT si fan pagare cari!!)
2. È da 330 e quindi non entrerebbe in cerchi da 17

Ho sentito il ragazzo che è finito all'ultimo AudiTuner e si è trovato benissimo! Ora passerà al modello superiore (sempre tarox) perché ha intenzione di portare la macchina a 450cv almeno....

AC^DC
05-02-2016, 11:09
Ho notato che MTM li definisce MtM-Brembo brake: magari li ha sviluppati interamente Brembo ed mtm ha solo messo il proprio marchio e ricaricato il costo per 2.....

nel cerchio da 18 classico (sul quale io monto anche pneumatici invernali) secondo te entrerebbe il 330?

gmeroni
05-02-2016, 11:16
Ho notato che MTM li definisce MtM-Brembo brake: magari li ha sviluppati interamente Brembo ed mtm ha solo messo il proprio marchio e ricaricato il costo per 2.....

nel cerchio da 18 classico (sul quale io monto anche pneumatici invernali) secondo te entrerebbe il 330?

Si sono Brembo rimarchiati...dovrebbero essere i GT. Alla fine dovrebbero essere simili a quelli per la polo o per il GTI 7.
Il 330 entra nelle 18 senza problema, almeno così dice tarox con la loro pinza.

C'è da dire che anche prendendo direttamente i Brembo siamo sui 2000€ penso...Ti fai anteriore e posteriore con i Tarox (posteriore solo dischi e pastiglie).

Nel caso se prendi i Brembo evita quelli flottanti perché sono sconsigliati per utilizzo strada

Magnabuffi
05-02-2016, 19:53
Io valuterei anche Alcon e ap racing

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

gmeroni
05-02-2016, 22:42
Io valuterei anche Alcon e ap racing

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Valutati ma purtroppo nessuno dei due fa KIT per S1. E poi sinceramente io per come sono fatto preferisco dare i soldi ad un italiano :D!

gmeroni
24-04-2016, 10:14
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160424/bea52fbcfb31c22a037bf4568e608b5b.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160424/616e3367b77dd2069ae8d0e1fd0646e4.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160424/cbde4f2b587d4f83b218c24c5b8b74fe.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160424/7465b95212d96c8a73383719c3d90c15.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160424/b1cf78857f85c9983704af874c473ecb.jpg

gmeroni
29-04-2016, 14:34
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160429/6b3ee7576605a51ac6105b703f5542cb.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160429/5689b99376e8095eef0edd3d5a3112cb.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160429/ad67deef30f66c73ea9fdf271a1986d7.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160429/c2528183088fe0d4ad52362f7e981032.jpg

335cv reali [emoji4]Sono piuttosto soddisfatto! Sabato vi darò impressioni sulla qualità dell'erogazione

EdoRennSport
29-04-2016, 14:53
Madonna che coppia!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AC^DC
29-04-2016, 14:55
tanta roba...portala un po' in pista per vedere bene come si comporta la bestiolina

gmeroni
29-04-2016, 15:17
tanta roba...portala un po' in pista per vedere bene come si comporta la bestiolina

Yess! Però c'è sempre problema freni [emoji36]

gmeroni
30-04-2016, 10:20
Ok, è un demonio ora!!!

Il Downpipe Skat si sente un bel po'! Rumore più cupo in spinta ma uguale a stock in andatura regolare.

La spinta è identica a bassi giri ma continua progressiva fino a 6000 senza mollare mai un colpo!

Leggera puzza per via dell'assenza del catalizzatore ma nulla di ingestibile! (Si sente solo se macchina ferma e si è giù dalla macchina)

Massi T5
02-05-2016, 12:29
Complimenti, preparazione davvero di alto livello! Deve andare fortissimo.
La frizione per ora regge? 500 e passa nm sono tanti anche per una frizione seminuova come la tua..

gmeroni
02-05-2016, 12:32
Per ora regge da dio! Ma a quanto dice BRS l'importante è come la usi.

C'è un'altra S1 che slitta già con Stage 1 e ha rotto il giunto dell'albero di trasmissione! L'importsnte é non fare sottocoppia e partenze da fermo a cannone!

L's1 che aveva lo stage 2 beta (più aggressivo di questo) ha circa 1500km di stage 2 all'attivo e regge

Massi T5
02-05-2016, 12:38
Sicuramente è vero quel che ha detto Brus, dipende come le si usa.
Pensavo che un valore così alto mettesse alle corde subito la frizione.
GTI 7 APR con frizione OEM bisogna settare il boost basso, altrimenti slitta. Non so se le due auto nascono con lo stesso kit frizione però.

gmeroni
02-05-2016, 13:01
Bisogna vedere anche come spalma la coppia APR. Ad ogni modo non penso reggerà tantissimi km. Se ne fa 5000km faccio i salti di gioia!

AC^DC
02-05-2016, 13:27
Meroni, l'S1 che ha spaccato il giunto di trasmissione è Italiana? hai letto sul forum Uk che anche li, un ragazzo ha spaccato il giunto? (ha messo le foto)

gmeroni
02-05-2016, 13:29
Si italiana! E si è rotto in una curva tranquilla senza tirare. Mi sa che alcuni sono difettosi!

Si ho letto anche del ragazzo su UK. Secondo me dipende quanto solleciti il 4x4 (soprattutto con partenze da ferme)

EdoRennSport
02-05-2016, 13:41
Per ora regge da dio! Ma a quanto dice BRS l'importante è come la usi.

C'è un'altra S1 che slitta già con Stage 1 e ha rotto il giunto dell'albero di trasmissione! L'importsnte é non fare sottocoppia e partenze da fermo a cannone!

L's1 che aveva lo stage 2 beta (più aggressivo di questo) ha circa 1500km di stage 2 all'attivo e regge

Cosa intendi per sotto coppia? Non aprire tanto il gas a bassi giri?

Massi T5
02-05-2016, 13:44
Bisogna vedere anche come spalma la coppia APR. Ad ogni modo non penso reggerà tantissimi km. Se ne fa 5000km faccio i salti di gioia!

Beh, se ti vanno bene 5.000 km, o la usi davvero pochisssssssimo, o vuol dire che stai già scegliendo il kit da montare nel giro di 4 o 5 mesi :)

gmeroni
02-05-2016, 13:50
Si sottocoppia è buttare giù tutto a giri bassi.

Beh la uso poco, solo sabato e domenica! Beh diciamo che sarebbe un possibile regalo di natale [emoji85]

Massi T5
02-05-2016, 15:07
Beh la uso poco, solo sabato e domenica! Beh diciamo che sarebbe un possibile regalo di natale [emoji85]

ahahahah! Babbo Natale è sempre Babbo Natale.. Cambiano solo i giocattoli che ci porta! :)

gmeroni
24-05-2016, 22:17
Ed è ora anche dei Freni! Ho scelto per

- Pinza TTRS
- Tarox F2000 da 334mm
- Ferodo DSUNO
- Tubi in treccia + Dot4

Tra qualche settimana il montaggio

Massi T5
25-05-2016, 12:43
Ancora una volta l'ottima pinza TTRS risolve il problema!
Gran scelta, complimenti!

EdoRennSport
25-05-2016, 13:18
Sarà anche bellissima da vedere! Complimenti!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gmeroni
25-05-2016, 14:24
L'unica cosa è che dovrò montare Distanziali da 20mm perché 1) la pinza è ingombrante e 2) il disco è da 32 [emoji33]

AC^DC
26-05-2016, 10:14
riesci a stare dentro i passaruota con i distanziali da 20 ? :ohmy:

gmeroni
26-05-2016, 10:18
Se la macchina fosse con assetto originale si! Il problema è che è bassa quindi devo rullare i passaruota!

AC^DC
26-05-2016, 10:30
ammazza, una preparazione sempre più radicale e completa. Prima o poi spero di incontrarti per vedere questa creatura :)

gmeroni
26-05-2016, 10:56
Yup [emoji4] però mantenendo sempre la macchina sobria. Spero si risolva solo con passaruota altrimenti dovrò prendere una piastra camber

---------- Post added at 10.56.10 ---------- Previous post was at 10.55.15 ----------

Una volta vieni al TCS e ci becchiamo li ;)

AC^DC
26-05-2016, 11:14
Una volta vieni al TCS e ci becchiamo li ;)

ok, un giovedì sera di giugno vengo a vedere

gmeroni
02-06-2016, 00:11
ok, un giovedì sera di giugno vengo a vedere

Probabilmente sarò li domani sera nel caso ti interessasse

AC^DC
02-06-2016, 09:37
No, peccato. Sono impegnato con il più grande dei miei due figli. Facciamo più in la

gmeroni
25-06-2016, 20:11
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160625/5917ca101a739582a8dc180f6f266d19.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160625/d5527b95f3402db527828e23660df02a.jpg

TheFlash
25-06-2016, 23:13
Come ti trovi? Per me è un po' troppo scivoloso....

Inviato dal mio HTC One A9

gmeroni
25-06-2016, 23:34
Io mi trovo da dio! È veramente ottimo come feeling!

Massi T5
27-06-2016, 10:21
Bello, sta benissimo!!
Però non oso immaginare le ustioni alle mani quando la parcheggi al sole! ahahah!

gmeroni
27-06-2016, 10:28
Secondo me sarà più problematico d'inverno [emoji23]

AC^DC
27-06-2016, 14:07
molto bello ; l'avevo valutato anch'io al momento dell'ordine della macchina, poi ho lasciato perdere.

gmeroni
27-06-2016, 15:18
Io l'ho messo anche perché l'ho trovato a 150€ (nuovo) da un ragazzo...quindi mi son detto ora o mai più [emoji16]

Gennarino 26
27-06-2016, 15:57
Bello complimenti e identico al mio meno male che la mia quando l'ho presa era gia montato

Massi T5
28-06-2016, 08:37
Secondo me sarà più problematico d'inverno [emoji23]

ahahahahahha! Anche, è vero!! ahahahahha!

gmeroni
25-07-2016, 19:14
Finalmente i freni sono completati!!

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160725/bcce4afbb6d2dbf8c7ace6f0f0b0cd79.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160725/2b53d10cc66ddf9f3c9c5ea80b10a234.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160725/23c74199c707219a5bfb5522383840b4.jpg

AC^DC
26-07-2016, 09:47
quando li testi per bene scrivi due righe di recensione ed un confronto con l'impianto stock :wink:

Massi T5
26-07-2016, 11:55
Come sempre, lavoro TOP!

gmeroni
01-08-2016, 08:42
quando li testi per bene scrivi due righe di recensione ed un confronto con l'impianto stock :wink:


Eccoci qua, con una breve mini recensione di quelli che penso essere uno degli upgrade più sorprendenti dopo l'assetto (KW V3). Divido in punti così da essere più chiaro:


Forza Frenante: E' veramente allucinante. Già a disco freddo la frenata è leggermente migliore. Dopo un paio di frenate normali "stradali" si inizia a capire il perchè dell'upgrade. La frenata diventa sempre più potente. A dischi completamente caldi (3-4 frenate cattive + un 5-6 leggere) abbiamo raggiunto l'apice. La frenata è talmente secca che le gomme stridono....se continuo cosi camberò gomme a breve :D
Temperatura: Sebbene le DS2500 siano categorizzate come da pista ho notato che vanno in temperatura abbastanza rapidamente. Ad ogni modo già la prima frenata è più che dignitosa!
Polmone: Sparito completamente! Grazie ai tubi areonautici e all'olio DOT4 non c'è bisogno di aver paura. Il classico allungamento di pedale precedente non esite più e infatti la risposta è sempre la medesima. Giusta e decisa.
Rumore: Una volta calde le pastiglie fanno un leggerissimo sibilo se si fanno frenate iper leggere. Per itenderci quella frenata classica da coda in autostrada.




Conclusione finale, non potrei aver scelto di meglio. Purtroppo a breve parto per le ferie quindi non riesco a testare appieno l'auto però a settembere ho in programma un giretto in montagna per vedere come si comportano.

Voto 8.5/10

AC^DC
01-08-2016, 09:53
Voto 8.5/10

grande recensione, grazie. Il tuo impianto frenante richiede comunque un distanziale su cerchio OEM da 18? Mi piacerebbe qualcosa che non mi obblighi ad adottare i distanziali, in quanto davvero troppo visibili su questo cerchio in ottica fdo..

gmeroni
01-08-2016, 12:26
grande recensione, grazie. Il tuo impianto frenante richiede comunque un distanziale su cerchio OEM da 18? Mi piacerebbe qualcosa che non mi obblighi ad adottare i distanziali, in quanto davvero troppo visibili su questo cerchio in ottica fdo..

Si monto distanziali da 20 e la pinza è al pelo ha tipo 3 millimetri dalla razza. Con gli OZ invece Distanziali da 13!

La vedo dura a trovare un buon impianto senza distanziali. Alla fine non sono così tanto vistosi se li prendi neri

Massi T5
01-08-2016, 12:41
Grande! Inutile menarla, le pinze RS sono un punto di riferimento!
I tubi fanno tantissimo poi.
Attendiamo settembre per uno strong test allora! :)

AC^DC
01-08-2016, 13:12
Si monto distanziali da 20... riesci a non uscire dai passaruota con il 20? dietro che distanziale monti?

L'officina che mi ha montato le eibach, mi ha detto che Brembo sta lavorando su un kit dedicato... aspetto di valutare caratteristiche e costo.


Attendiamo settembre per uno strong test allora! :)

la miglior occasione è Monza in occasione della GT cup di ottobre. Se reggono li reggono ovunque :smile:

gmeroni
01-08-2016, 15:49
riesci a non uscire dai passaruota con il 20? dietro che distanziale monti?

L'officina che mi ha montato le eibach, mi ha detto che Brembo sta lavorando su un kit dedicato... aspetto di valutare caratteristiche e costo.



la miglior occasione è Monza in occasione della GT cup di ottobre. Se reggono li reggono ovunque :smile:

Lo dicono da 1 anno del kit Brembo [emoji23] non ci sperare!

Ho fatto rollare i passaruota così da non aver problemi anche con assetto. Ora sono un pochino troppo alto per i miei gusti infatti prenderò piastre camber per scendere ancora.

La situazione è 2cm scarsi tra passaruota e gomma.

Massi T5
01-08-2016, 16:44
caccia qualche foto!! :)

lukdamb2
01-08-2016, 18:17
Ciao Gmeroni, l'impianto frenate che hai su è una meraviglia! Ed il tuo sorriso appena sceso dalla S1 dal giro di prova di sabato mattina , conferma la tua recensione a pieno! [emoji16]
Sono luca ed ero lì col megane a cambiare le gomme!
Samuel mi punzecchia continuamente X montare pastiglie serie... Prima o poi cederò!
[emoji6]
Ciaooo

gmeroni
01-08-2016, 18:27
Gran bella megane suonava bene ;)

Ecco una fotina con cerchio

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160801/98eb066b82a988de6f2aa9277ee6b8f3.jpg

Massi T5
02-08-2016, 09:00
Sembrano assolutamente OEM, lavoro della madonna!
Sai che pensavo riempissero di più il 18"?

gmeroni
02-08-2016, 11:46
Occhio che inganna perché non vedi il bordo interno ma quello esterno...

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160802/231782809355037888cd7dd927af7cb1.png

Massi T5
02-08-2016, 14:01
Che tu sappia, i dischi sono delle stesse dimensioni di quelli che mettono sotto S3/Golf/Leon etc?

gmeroni
02-08-2016, 14:08
Sul GTI 7 che ha appena fatto è che ha corso a Misano hanno messo stesse pinze con 350mm

Massi T5
02-08-2016, 15:13
Ed anche i tuoi sono 350 mm?

gmeroni
02-08-2016, 15:24
340 perché altrimenti non montavo su 17.

lukdamb2
03-08-2016, 06:16
Non ricordo: ti ha montato ds1?

gmeroni
03-08-2016, 06:39
Ds2500 perché le dsuno ci voleva 1 mese

lukdamb2
03-08-2016, 08:13
Ma che differenze ci sono tra le 2? Quale è più stradale e quale più pistaiolo?

gmeroni
03-08-2016, 08:32
Le dsuno sono più cattive come mordente però dicono vadano in temperatura prima. Le prox sicuramente proverò le DSUNO e farò confronto

lukdamb2
04-08-2016, 07:22
Più mondente e forse meno in temperatura ....

gmeroni
09-11-2016, 20:07
AGGIORNAMENTO UPGRADE FRIZIONE

Buongiorno a tutti,
Volevo condividere con voi le impressioni dopo aver macinato quasi 600km con il nuovo Kit frizione.


rumori : Nella categoria rumori ne rientrano principalmente 2. Chatter in folle -> Appena percettibile, con radio (volume normale) bisogna concentrarsi per percepirlo. Sfregamento in rilascio -> In rilascio di acceleratore vi è un leggero sfregamento. Come intensità è minore del precedente. necessità di orecchio fino ;)
durezza : La durezza del pedale è fortunatamente aumentata. Penosamente ritenevo la situazione stock troppo molle e incapace di gestire con precisione i cv ottenuti post mappa. Ad ogni modo dopo circa 50km ci si fà già l'abitudine e non reca fastidio. Dopo 400km di passi di montagna e coda in rientro al casello non ho sofferto di stanchezza alla gamba.
attacco : La corsa del pedale è nettamente ridotta (meno male!!). Ne denota una miglior precisione in attacco e anche in cambiate "aggressive" la frizione non saltella e attacca subito a trasferire movimento.
trasferimento coppia: Non c'è nulla da dire se non che finalmente si sentono tutti i 50kg di coppia! Grazie anche alla riduzione di peso la macchina sale di giri prima e risulta molto più reattiva anche in situazioni di sotto coppia.


☞ CONCLUSIONI
Sono molto soddisfatto dell'upgrade. Il KIT frizione risulta usabilissimo in ogni condizione anche in situazioni di "tranquillità". L'innesto di marcia è fluido e preciso cosi ridurre il tempo di stallo tra una cambiata e l'altra. La durezza non è impattante dato che dopo poco si prende subito l'abitudine e la si usa come se fosse una frizione "normale".
Consiglio l'upgrade anche a chi magari non ha la frizione da buttare come era la mia (vedasi foto). Apprezzerete molto di più tutti i cv/nm che la vostra piccola saprà dare.
Dettagli
Kit sviluppato appositamente per TSI su Audi S1 2.0tsi 230cv. Il KIT comprende:

Volano monomassa in acciaio con dentatura temperata
Spingidisco di derivazione Sachs Performance modificato
Disco frizione sinterizzato progetto BRS


Peso complessivo 16.4kg (originale 18.3kg).
Ingegnerizzato sia per utilizzo quotidiano che per applicazioni pista, testato in utilizzo prolungato anche con oltre 550nm di coppia, questo kit ha richiesto centinaia di ore di prove e collaudo ed è attualmente il miglior kit frizione per S1 in commercio per modulabilità, tenuta agli stress termici e durata. Include anche un cuscinetto idraulico nuovo.
Progettazioni e Sviluppo by BRS MotorSport Prezzo → https://www.facebook.com/commer…/products/1151252851618896/…

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14990901_10155484573428378_4370958892135740018_o.j pg

AC^DC
09-11-2016, 20:35
Ti rinnovo i complimenti anche qui. Sempre ottimi lavori e recensioni

TheFlash
09-11-2016, 21:08
Ottima recensione visto che anche io a breve monterò un kit sasch!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mike25
05-02-2017, 09:17
Ciao, innanzitutto complimenti per il mezzo, veramente notevole.
Riguardo l'impianto frenante maggiorato avrei una domanda: hai detto che con le invernali hai bisogno di 20mm di distanziale per non far urtare la pinza sul cerchio, mentre sul cerchio da 18 originale hai provato?

gmeroni
05-02-2017, 09:55
Ciao, innanzitutto complimenti per il mezzo, veramente notevole.
Riguardo l'impianto frenante maggiorato avrei una domanda: hai detto che con le invernali hai bisogno di 20mm di distanziale per non far urtare la pinza sul cerchio, mentre sul cerchio da 18 originale hai provato?

In entrambi i casi Distanziali da 20. Purtroppo è L'ET il problema

baltoro 06
17-05-2017, 13:26
E' uscita la prova della tua S1 su Elaborare di maggio.
Giudizio complessivamente positivo. Ottimi i freni. Peccato che non abbiano regolato l'assetto per la pista, a quanto ho capito era regolato un pò più morbido per un utilizzo stradale, e questo ha penalizzato un pò il giudizio sull'assetto.

Volevo chiederti se avevi fatto qualche rilevamento crono o hai qualche video.

Complimenti per la tua S1 :smile:

Massi T5
17-05-2017, 14:26
Ho letto anche io l'articolo! Peccato per la regolazione del KW e per le gomme winter, che in pista immagino mortifichino le prestazioni di un'auto simile..
Bella soddisfazione cmq! :cooool:

gmeroni
17-05-2017, 14:29
Eccoci! Si l'assetto era morbido per una questione di confort anche con gomme invernali. Prossimo step è sistemare questa parte quindi Piastre Camber e nuovi cerchioni per poter abbassare ulteriormente l'auto.

Ah è diventata stage 3 :wub:

https://www.dropbox.com/s/2gq11q5hd18gqw6/2017-02-02%2006.53.10.mp4?dl=0

AC^DC
17-05-2017, 15:52
Ho letto anch'io con interesse la recensione di elaborare. Hai deciso che cerchi montare?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

gmeroni
17-05-2017, 15:53
Ho letto anch'io con interesse la recensione di elaborare. Hai deciso che cerchi montare?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

OZ HyperGT [emoji41]

Prima vorrei vendere i 17 OZ Superturismo GT

Massi T5
17-05-2017, 15:57
Ah è diventata stage 3 :wub:

Hai messo la IS38?! Madonna, >400 hp, giusto?!
Deve essere strepitosa! :wub:

gmeroni
17-05-2017, 16:06
Hai messo la IS38?! Madonna, >400 hp, giusto?!
Deve essere strepitosa! :wub:

No mo, >400 ti dura da qui a Bergamo [emoji23]. Saremo sui 380/385 (reali)

baltoro 06
17-05-2017, 17:17
Eccoci! Si l'assetto era morbido per una questione di confort anche con gomme invernali. Prossimo step è sistemare questa parte quindi Piastre Camber e nuovi cerchioni per poter abbassare ulteriormente l'auto.

Ah è diventata stage 3 :wub:

https://www.dropbox.com/s/2gq11q5hd18gqw6/2017-02-02%2006.53.10.mp4?dl=0

Ah, ma allora un pò si riescono a fare i traversi di potenza

Hai montato la turbina della Golf R?

gmeroni
17-05-2017, 17:29
Il video è ancora stage 2 quindi IS20.
Ora sono con IS38 quindi R/S3. Traversa molto di +, siamo quasi a livello di un posteriore

baltoro 06
17-05-2017, 18:35
Moolto bene.
Non so se hai visto il mio thread, sto cercando una S1 e l'idea è di fare inizialmente il solito upgrade filtro-scarico completo e mappa, magari anche ic, più avanti cambiare turbina e arrivare ai 400 c.ca, più o meno come hai tu adesso, ovviamente già dallo stage 2 con Kw3, frizione rinf. e freni adeguati.
Sperando che a quelle alte potenze e Nm motore e trasmissione reggano.

Approfitto della tua cortesia per togliermi qualche dubbio:
- Con la turba + grande hai notato un aumento sensibile del turbo-lag?
- Iniettori e pompa benzina, ce la fanno o hai dovuto cambiarli?

Ti ringrazio per la pazienza e cortesia. :smile:

gmeroni
17-05-2017, 18:43
Moolto bene.
Non so se hai visto il mio thread, sto cercando una S1 e l'idea è di fare inizialmente il solito upgrade filtro-scarico completo e mappa, magari anche ic, più avanti cambiare turbina e arrivare ai 400 c.ca, più o meno come hai tu adesso, ovviamente già dallo stage 2 con Kw3, frizione rinf. e freni adeguati.
Sperando che a quelle alte potenze e Nm motore e trasmissione reggano.

Approfitto della tua cortesia per togliermi qualche dubbio:
- Con la turba + grande hai notato un aumento sensibile del turbo-lag?
- Iniettori e pompa benzina, ce la fanno o hai dovuto cambiarli?

Ti ringrazio per la pazienza e cortesia. :smile:

Carica 500giri dopo ma guadagni quei giri dopo.
Iniettori stock [emoji4], nessun problema

baltoro 06
17-05-2017, 19:03
Carica 500giri dopo ma guadagni quei giri dopo.
Iniettori stock [emoji4], nessun problema

Ottimo, ti ringrazio :smile:

Massi T5
18-05-2017, 10:37
No mo, >400 ti dura da qui a Bergamo [emoji23]. Saremo sui 380/385 (reali)

ahahah!
Hai intenzione di rullare a breve?

gmeroni
18-05-2017, 11:01
Se riesco Sabato. Ora comunque siamo a 9.6/9.7 sul 100-200 :D

Giogie
18-05-2017, 11:28
Che bomba:wub:

baltoro 06
18-05-2017, 11:59
Se riesco Sabato. Ora comunque siamo a 9.6/9.7 sul 100-200 :D

Hai mica anche un tempo sullo 0-200 km/h o altro?

Sono curioso di vedere i risultati della rullata. Immagino che con la turbina maggiorata si sia dovuto rivedere la mappatura.

Giogie
18-05-2017, 17:22
Hai mica anche un tempo sullo 0-200 km/h o altro?

Sono curioso di vedere i risultati della rullata. Immagino che con la turbina maggiorata si sia dovuto rivedere la mappatura.
Mi gioco un 13.5/13.6

gmeroni
18-05-2017, 18:33
Mi gioco un 13.5/13.6

Si penso di sì, tenendo presente le cambiate ci sta come tempo.

Mike25
19-05-2017, 08:23
Posso solo immaginare come sia guidare una S1 da 380cv, io mi stupisco della mia che ne ha 100 in meno...tutti i miei amici quando li faccio salire restano sbalorditi, chissà sulla tua! :biggrin:

gmeroni
19-05-2017, 08:30
Posso solo immaginare come sia guidare una S1 da 380cv, io mi stupisco della mia che ne ha 100 in meno...tutti i miei amici quando li faccio salire restano sbalorditi, chissà sulla tua! :biggrin:

[emoji23] solitamente quando guido Skno tutti muti, poi quando scendono sono bianchi e bestemmiano come non mai hahahaha

Massi T5
19-05-2017, 08:52
Se riesco Sabato. Ora comunque siamo a 9.6/9.7 sul 100-200 :D

Tienici aggiornati! Bombissima!!

baltoro 06
19-05-2017, 11:06
Mi gioco un 13.5/13.6

Io pensavo un range tra 15,0 e 16,0 ma è solo un'idea perchè non so se riesce a scaricare tutta quella coppia in maniera ottimale.
Cmq. facesse 15,0, o anche 16,0, sarebbe già un tempone. :smile:

AC^DC
19-05-2017, 13:26
OZ HyperGT

molto belli. Ho visto sul configuratore OZ che l'ET è il solito 35 ( 8 * 18 ). Con questi cerchi riusciresti ad evitare gli odiosi distanziali, mantenendo il tuo impianto frenante maggiorato?

gmeroni
19-05-2017, 13:29
Io pensavo un range tra 15,0 e 16,0 ma è solo un'idea perchè non so se riesce a scaricare tutta quella coppia in maniera ottimale.
Cmq. facesse 15,0, o anche 16,0, sarebbe già un tempone. :smile:

Se faccio 16 butto la macchina! Non c'è nessun problema di buttare a terra la potenza, stiamo parlando di 380cv non di 700 :D! Ci sono già S1 da 500cv che con differenziale tengono senza problemi e buttano a terra ;)


molto belli. Ho visto sul configuratore OZ che l'ET è il solito 35 ( 8 * 18 ). Con questi cerchi riusciresti ad evitare gli odiosi distanziali, mantenendo il tuo impianto frenante maggiorato?

Siamo incerti perché si tratta di pochissimi millimetri. Nel caso il distanziale sarà ridotto da 20 a 5mm. Ho provato degli Ultraleggera 8x17 ET35 e toccavano per 2mm. quindi spero che con gli HyperGT ci sia leggermente più spazio dato la loro forma della razza

baltoro 06
19-05-2017, 16:18
Se faccio 16 butto la macchina! Non c'è nessun problema di buttare a terra la potenza, stiamo parlando di 380cv non di 700 :D! Ci sono già S1 da 500cv che con differenziale tengono senza problemi e buttano a terra ;)



Siamo incerti perché si tratta di pochissimi millimetri. Nel caso il distanziale sarà ridotto da 20 a 5mm. Ho provato degli Ultraleggera 8x17 ET35 e toccavano per 2mm. quindi spero che con gli HyperGT ci sia leggermente più spazio dato la loro forma della razza

Beh, 16,0 sullo 0-200 saresti poco più di una Exige S che fa 14,9-15,0. Non mi sembra un brutto risultato. :smile:
Se facessi davvero 13 e rotti, saresti più veloce di quel treno che è la nuova Cayman 718 S Pdk; sarebbe un risultato eccezionale. :ohmy:

Tra l'altro, ho un tempo sullo 0-100 di 4,5 e di 16,7 sullo 0-200 di una S1 a 365 cv. non ricordo dove l'ho preso, forse da youtube, forse da qualche rivista, boh, cmq. giusto per avere un parametro. :smile:

Riguardo i cerchi, ho letto del problema ET. Odio i distanziali, oltretutto sono facilmente sgamabili dalle FdO; sulla mia monterò dei cerchi da 17" con ET apposta per compensare distanz. da 14 o da 16, vedrò, e poi cercherò un impianto ferenate che ci stia. :smile:

gmeroni
19-05-2017, 16:38
Ho beccato il 718 in tangenziale e le ha prese :D Però non so dirti se era manuale o PDK!!
Si il problema principale è il frenante, purtroppo per me ho scelto una pinza enorme che combinata con un disco da 32 genera un ingombro esagerato :D

AC^DC
19-05-2017, 16:52
se solo Brembo si decidesse a fare un 4 pompanti dedicato, avremmo risolto da tempo...

gmeroni
19-05-2017, 16:58
se solo Brembo si decidesse a fare un 4 pompanti dedicato, avremmo risolto da tempo...

No perché tutte le pinze serie sono ingombranti. Prendi per esempio l'alcon fatto da Revo. Richiede un 13/16mm.

baltoro 06
19-05-2017, 16:59
Ho beccato il 718 in tangenziale e le ha prese :D Però non so dirti se era manuale o PDK!!
Si il problema principale è il frenante, purtroppo per me ho scelto una pinza enorme che combinata con un disco da 32 genera un ingombro esagerato :D

Piede pesante eh. :biggrin:

Riguardo i freni, ho visto che anche altri utenti hanno avuto problemi a trovare quelli giusti



se solo Brembo si decidesse a fare un 4 pompanti dedicato, avremmo risolto da tempo...

Quoto

sommergibile
19-05-2017, 20:57
Ho beccato il 718 in tangenziale e le ha prese :D Però non so dirti se era manuale o PDK!!
Si il problema principale è il frenante, purtroppo per me ho scelto una pinza enorme che combinata con un disco da 32 genera un ingombro esagerato :D

Prova la 718.
Ti renderai conto di quale chiavica di auto guidiamo, anche se ci metti il motore dello shuttle e fai 0-200 in 4 secondi.

gmeroni
19-05-2017, 21:10
Prova la 718.
Ti renderai conto di quale chiavica di auto guidiamo, anche se ci metti il motore dello shuttle e fai 0-200 in 4 secondi.

Fidati che dopo la rivisitazione di assetto e freni non vi saranno tante differenze [emoji12]

AC^DC
20-05-2017, 12:15
..penso siano 2 auto completamente non paragonabili, sia per segmento, distribuzione dei pesi, motori, telaio, costi assolutamente diversi. La 718 su piste di handling ha girato 1 secondo più veloce di exige e 4c....c'è poco da aggiungere. Nonostante queste premesse non giudico certamente una ciabatta la nostra piccola S1, che contestualmente alle sue caratteristiche, sa far divertire

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

gmeroni
20-05-2017, 12:23
Beh 4c non ha motore. Di contro gran telaio!

Proverò la 718 per avere più cognizione di causa, però quando ho provato l'M2 mi son cadute le braccia in quanto ad handling e sensazione di spinta [emoji16]

AC^DC
20-05-2017, 12:29
Comunque a prescindere. ..credo siano sensati i confronti del tipo auto stock Vs auto stock ed auto preparate Vs auto preparate. Altrimenti si butta tutto in un calderone e non si capisce più nulla

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

gmeroni
20-05-2017, 12:31
Comunque a prescindere. ..credo siano sensati i confronti del tipo auto stock Vs auto stock ed auto preparate Vs auto preparate. Altrimenti si butta tutto in un calderone e non si capisce più nulla

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

No perché io sto giudicando la mia ora [emoji2] non l's1 stock che è orrenda! A parte il motore fa abbastanza pena! Ora invece è diventata qualcos'altro [emoji5]

Infatti qualche riga più sopra ho specificato proprio della mia s1, non del modello in generale!

AC^DC
20-05-2017, 12:46
Ok, posso essere in parte d'accordo, ma prova a pensare allora a cosa potrebbe diventare una M2 (che non ti è piaciuta) se preparata pesantemente al livello della tua S1. Le mie sono tutte "chiacchiere da bar", è solo la mia opinione, ma riquoto il mio post precedente. :-)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

gmeroni
20-05-2017, 12:58
Ok, posso essere in parte d'accordo, ma prova a pensare allora a cosa potrebbe diventare una M2 (che non ti è piaciuta) se preparata pesantemente al livello della tua S1. Le mie sono tutte "chiacchiere da bar", è solo la mia opinione, ma riquoto il mio post precedente. :-)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Certo potrebbe diventare un mostro, cosi come un GT CUP può diventare ancor più un astronave di quello che è :)!
Son d'accordo che S1 è pessima stock, ma preparata può competere con segmenti superiori ;)

baltoro 06
20-05-2017, 14:32
Se posso permettermi, vi siete infilati in un bel discorso che però sbuca in un ginepraio. :biggrin:

La 718 ha indiscutibilmente un telaio superiore alla S1, e di parecchio, e su questo ci si può fare ben poco a livello di elaboraz.
Certo, se si guarda il prezzo delle 2 vetture, la 718 S costa il doppio della S1, e con quei soldi la S1 la si fa volare e si risparmiano ancora i soldi per mantenerla 10 anni.
Però è sempre una S1, a livello di motore potrà anche passargli sopra, ma a livello di handling la 718 sarà sempre un gradino sopra. E penso anche a livello di sensazioni di guida. :smile:

AC^DC
20-05-2017, 14:56
Quoto tutto Baltoro

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

baltoro 06
20-05-2017, 15:07
........................................
Son d'accordo che S1 è pessima stock, ma preparata può competere con segmenti superiori ;)

Su questo sono daccordo, la S1 stock è un compromesso sportivo-utilizzo quotidiano, però è un'ottima base per un'elaboraz. anche spinta. Può andare a competere con segmenti molto superiori, però ci sono delle auto che sono particolarmente ben riuscite con cui c'è poco da fare, la 718 S secondo me è una di quelle. :smile:

Magnabuffi
24-05-2017, 13:50
Beh 4c non ha motore. Di contro gran telaio!

Proverò la 718 per avere più cognizione di causa, però quando ho provato l'M2 mi son cadute le braccia in quanto ad handling e sensazione di spinta [emoji16]
Mah.......

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

gmeroni
24-05-2017, 14:06
Mah.......

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Ciao prossima volta evita certi commenti dato che sono privi di alcunché. Sporchi solo il thread [emoji108] grazie!

*VIPER*
24-05-2017, 18:31
Ciao gmeroni,

piacere Tommy, sono nuovo del forum, complimenti per gli upgrade al tuo veicolo, io appena presa stock, veramente devono consegnarmela settimana prossima...
Volevo chiederti, dato che tu hai già avuto un percorso in tal senso...cosa consiglieresti (a fronte anche di sound, pressioni, flussi, prestazioni ecc...) di mettere inizialmente a livello di scarico per farla un pochino più cantare tra dp, centrale o terminale? Il pezzo che ha "meno bisogno dell'altro" se se ne sceglie solo uno (spero di essermi fatto capire). Io su Saubaru montavo scarico completo scat e quindi non saprei. E quali marche per il suddetto pezzo consiglieresti? Io ho preso in esame Scorpion e Inoxcar.
E ancora per i tubi freno e pastiglie, mantenendo impianto originale (solo per "accattivire" un pochino di più l'uso stradale) cosa consigli? Possibilmente che non fischino :smile:
Sarebbe anche bene accetto un consiglio su mappa ed eventuale aspirazione. Se agli ammo originali si cambiano solo le molle sono sufficienti a "tenere in strada" la macchina con i 20/30 cv in più di una eventuale mappa? Di tutte queste modifiche quali farebbero decadere la garanzia?
Quando hai 5 minuti da dedicarmi mi farebbe piacere conoscere la tua opinione a riguardo.
P.S. Scusa per le tante domande e grazie in anticipo per le eventuali risposte!

gmeroni
24-05-2017, 21:44
Ciao gmeroni,

piacere Tommy, sono nuovo del forum, complimenti per gli upgrade al tuo veicolo, io appena presa stock, veramente devono consegnarmela settimana prossima...
Volevo chiederti, dato che tu hai già avuto un percorso in tal senso...cosa consiglieresti (a fronte anche di sound, pressioni, flussi, prestazioni ecc...) di mettere inizialmente a livello di scarico per farla un pochino più cantare tra dp, centrale o terminale? Il pezzo che ha "meno bisogno dell'altro" se se ne sceglie solo uno (spero di essermi fatto capire). Io su Saubaru montavo scarico completo scat e quindi non saprei. E quali marche per il suddetto pezzo consiglieresti? Io ho preso in esame Scorpion e Inoxcar.
E ancora per i tubi freno e pastiglie, mantenendo impianto originale (solo per "accattivire" un pochino di più l'uso stradale) cosa consigli? Possibilmente che non fischino :smile:
Sarebbe anche bene accetto un consiglio su mappa ed eventuale aspirazione. Se agli ammo originali si cambiano solo le molle sono sufficienti a "tenere in strada" la macchina con i 20/30 cv in più di una eventuale mappa? Di tutte queste modifiche quali farebbero decadere la garanzia?
Quando hai 5 minuti da dedicarmi mi farebbe piacere conoscere la tua opinione a riguardo.
P.S. Scusa per le tante domande e grazie in anticipo per le eventuali risposte!

Ciao, allora dipende sempre dal budget che hai e soprattutto da cosa cerchi dalla vettura. Tenendo presente di preparare la macchina in modo completo io seguirei i seguenti passi:


Mappa Stage 1 Revo + Filtro a pannello → Risultato hai 280/300 cv di macchina a seconda della benzina e del setting del boost (basso / alto)
Assetto KW V3 → Risultato handling completamente migliorato, diventa una lama [Per risparmiare molle H&R]
Tubi e Pastiglie → Risultato migliori un pochino i freni orrendi nostri


Se vuoi continuare l'impresa

Frizione Monomassa → Risultato miglior trasmissione della coppia e molto probabilmente se hai fatto boost alto l'originale sarà finita
Stage 2 + Downpipe Skat 76' + Intercooler → Risultato macchina lavora meglio ad alte temperature, più tiro in alto e sound migliorato grazie a skat.
Scarico Completo → Risultato sound completo e miglior allungo in marce alte


Finito questo si inizia a giocare sul serio!

Magnabuffi
24-05-2017, 23:30
Ciao prossima volta evita certi commenti dato che sono privi di alcunché. Sporchi solo il thread [emoji108] grazie!
Ohhh, ma come siamo permalosi

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

*VIPER*
25-05-2017, 10:59
Intanto grazie delle info, però sinceramente non credo di lanciarmi così in là con la preparazione e a dir la verità per il primo anno vorrei rimanere abbastanza stock (troppi impegni con il precedente mezzo) pensavo alla fine di fare solo mappa (tra un annetto), aspirazione e scarico (preferirei non tutto completo).
Intanto però anche se tenuta stock, mi piacerebbe renderla meno muta, quindi ti chiedo secondo te, non facendo tutto lo scarico completo scat che sarebbe troppo impegnativo sia di prezzo che di sound, cosa mi consigli per ovviare al "problema"? Un dp con poi centrale e terminale stock o solo un centrale, o solo i terminali (ovviamente tenendo conto di cosa è meglio in funzione della macchina completamente stock, dei flussi, pressioni ecc)
E poi volevo chiederti se cambiando appunto un pezzo dello scarico la garanzia si invalida o no, stessa cosa volevo chiederti per la mappa, REVO mi pare di aver capito che non è un modulo aggiuntivo ma lavora come ecuteck per Subaru ecc e quindi presumo che in quel caso la garanzia vada a farsi benedire, ma se metti invece una centralina aggiuntiva in quel caso?
Ne approfitterei dato che mi pare di capire che sei quello che ci è entrato più nel profondo in questo mezzo se hai anche disattivato definitivamente lo START/STOP e se si come si può fare (ho letto qualcosa su qualche thread vecchio ma non si era molto approfondito a riguardo).
Grazie ancora per la voglia di rispondere alle mie domande :rolleyess:

gmeroni
25-05-2017, 15:39
Intanto grazie delle info, però sinceramente non credo di lanciarmi così in là con la preparazione e a dir la verità per il primo anno vorrei rimanere abbastanza stock (troppi impegni con il precedente mezzo) pensavo alla fine di fare solo mappa (tra un annetto), aspirazione e scarico (preferirei non tutto completo).
Intanto però anche se tenuta stock, mi piacerebbe renderla meno muta, quindi ti chiedo secondo te, non facendo tutto lo scarico completo scat che sarebbe troppo impegnativo sia di prezzo che di sound, cosa mi consigli per ovviare al "problema"? Un dp con poi centrale e terminale stock o solo un centrale, o solo i terminali (ovviamente tenendo conto di cosa è meglio in funzione della macchina completamente stock, dei flussi, pressioni ecc)
E poi volevo chiederti se cambiando appunto un pezzo dello scarico la garanzia si invalida o no, stessa cosa volevo chiederti per la mappa, REVO mi pare di aver capito che non è un modulo aggiuntivo ma lavora come ecuteck per Subaru ecc e quindi presumo che in quel caso la garanzia vada a farsi benedire, ma se metti invece una centralina aggiuntiva in quel caso?
Ne approfitterei dato che mi pare di capire che sei quello che ci è entrato più nel profondo in questo mezzo se hai anche disattivato definitivamente lo START/STOP e se si come si può fare (ho letto qualcosa su qualche thread vecchio ma non si era molto approfondito a riguardo).
Grazie ancora per la voglia di rispondere alle mie domande :rolleyess:

Revo non è modulo ma è mappa. I moduli sono di MTM e ABT ma costano una fucilata e non performano cosi bene. Mi sento di consigliare devo perché sono mappe super testate (mesi e mesi su differenti vetture). Con un semplice stage 1 passi da 230 a quasi 300cv e la macchina cambia completamente, miglior erogazione, più cv, molta più coppia!. Volendo puoi riportare facilmente la macchina a stock con un aggeggio che vendono a 100€.

Tutte le modifiche invalidano la garanzia quindi anche cambiare lo scarico :) Se vuoi solo rumore io andrei di centrale + terminale artigianale. Dato che sei di Milano ti consiglio BRS Motorsport che è il mio preparatore non che uno dei più attivi preparatori Revo in tutta italia.

Niente da fare, Start/Stop non c'è modo di disabilitarlo senza circuitare

*VIPER*
25-05-2017, 16:04
Boh non riesco a capire perchè non mi faccia rispondere ai messaggi privati, cmq ho notato che BRS è a Vignate, praticamente a 10 min da casa mia!!!
Domanda: ma se faccio lo stage 1, quei 30 cv in più che mi da la mappa sono ben supportati dalla macchina stock a livello di freni, tenuta ecc o devo già fare degli accorgimenti già con questo stage 1
Domanda 2: se faccio mappa e scarico e c'è qualche cosa che dovrei sistemare con la garanzia, se rimonto scarico originale e riporto la mappa stock con l'oggettino che dici tu, si accorgono di qualcosa e la garanzia mi salta cmq?
Cosa intendi per circuitare?

gmeroni
25-05-2017, 16:09
Boh non riesco a capire perchè non mi faccia rispondere ai messaggi privati, cmq ho notato che BRS è a Vignate, praticamente a 10 min da casa mia!!!
Domanda: ma se faccio lo stage 1, quei 30 cv in più che mi da la mappa sono ben supportati dalla macchina stock a livello di freni, tenuta ecc o devo già fare degli accorgimenti già con questo stage 1
Domanda 2: se faccio mappa e scarico e c'è qualche cosa che dovrei sistemare con la garanzia, se rimonto scarico originale e riporto la mappa stock con l'oggettino che dici tu, si accorgono di qualcosa e la garanzia mi salta cmq?
Cosa intendi per circuitare?

I cv che prendi sono 70. Reggi tutto benissimo con lo stage 1 quindi non hai necessità di fare altri upgrade se sei soddisfatto della vettura.
In teoria non dovrebbero vedere nulla a meno di mettersi ed indagare nel dettaglio con la centralina.

Lavoro elettrico sul circuito dello Start/Stop ma non so molto in quanto non mi piaceva l'idea.

Massi T5
25-05-2017, 16:19
*VIPER*, parti con il downpipe ed il classico filtro a pannello, magari carica lo Stage1 (se te la senti di rischiare la garanzia).
Poi cosa vuoi che ti dica, fai come tutti noi, e lasciati risucchiare dal vortice! ahahahah! :)

AC^DC
25-05-2017, 17:44
Domanda: ma se faccio lo stage 1, quei 30 cv in più che mi da la mappa sono ben supportati dalla macchina stock a livello di freni, tenuta ecc o devo già fare degli accorgimenti già con questo stage 1

ciao, ti dico anch'io la mia opinione, senza alcuna pretesa, ovviamente.
Visto che non hai ancora fisicamente la macchina, prima provala per bene, vedi cosa ti piace e cosa non ti piace del comportamento della vettura. Provala in montagna, provala in pista, provala in autostrada.
Non è detto che le esigenze di TIZIO siano quelle di CAIO. Da qui individui il "collo di bottiglia" della vettura. Mi spiego meglio: PER ME, la macchina già da stock è piuttosto carente di freni (in primis) e di assetto (soprattutto sul guidato veloce), ma ancora fruibile con la cavalleria originale. Personalmente non sento la necessità di incrementare i cavalli se prima non mi metto nelle condizioni di sfruttarli al meglio, anche perchè, personalmente di far sparate sul dritto a me importa meno di nulla. Però ripeto non è detto che questo valga per tutti. Per esempio gli inglesi vanno pazzi per le "drag race".
La questione garanzia è ricca di mille sfumature, ed anche qui ognuno dice la sua. Da quanto ho potuto capire, in genere invalidi la garanzia sui componenti che vai a modificare. Ad esempio se modifico l'assetto perdo la garanzia sull'assetto, non sul motore ovviamente che risulterà originale.

*VIPER*
26-05-2017, 12:21
Grazie a tutti per i consigli ragazzi, si credo che per i primi mesi/primo annetto la terrò stock appunto per coglierne a pieno tutti i possibili punti che mi converrà upgradare secondo i miei standard, ma al rumorino (su una macchina sportiva come questa), arrivando da una STi con scarico completo skat so che non riuscirò a farne a meno fin da subito...in pratica il primo anno me la vorrei tenere stock ma che non sia proprio muta ecco...

Massi T5
26-05-2017, 15:29
Grazie a tutti per i consigli ragazzi, si credo che per i primi mesi/primo annetto la terrò stock appunto per coglierne a pieno tutti i possibili punti che mi converrà upgradare secondo i miei standard, ma al rumorino (su una macchina sportiva come questa), arrivando da una STi con scarico completo skat so che non riuscirò a farne a meno fin da subito...in pratica il primo anno me la vorrei tenere stock ma che non sia proprio muta ecco...

Quindi, nel complesso, un downpipe con kat è la soluzione migliore da fare a stretto giro. A tutto il resto ci si pensa con calma! :)

*VIPER*
26-05-2017, 15:59
Dici che è meglio il dp del centrale o del terminale? Ma scusa l'ignoranza ma il kat non è nel centrale? O ce n'è più di uno...che voi sappiate non da noie di spie od altro ad eliminarlo eventualmente il kat ma tenendo praticamente tutto il resto dello scarico originale?

Massi T5
26-05-2017, 16:21
Dici che è meglio il dp del centrale o del terminale? Ma scusa l'ignoranza ma il kat non è nel centrale? O ce n'è più di uno...che voi sappiate non da noie di spie od altro ad eliminarlo eventualmente il kat ma tenendo praticamente tutto il resto dello scarico originale?

Considerando che con il dp guadagni sound e abbassi le temperature, io per iniziare farei senza dubbio il dp piuttosto che centrale/terminale.
Circa spie etc, fatti consigliare da un buon preparatore. Ma credo che con il 200 celle non ci siano problemi.

*VIPER*
26-05-2017, 16:42
Grazie, mi scuso se in qualche modo sto inquinando il thread o se sono OT

sapo117
29-05-2017, 21:10
Eccoci! Si l'assetto era morbido per una questione di confort anche con gomme invernali. Prossimo step è sistemare questa parte quindi Piastre Camber e nuovi cerchioni per poter abbassare ulteriormente l'auto.

Ah è diventata stage 3 :wub:

https://www.dropbox.com/s/2gq11q5hd18gqw6/2017-02-02%2006.53.10.mp4?dl=0

Cacchio ma il comportamento sovrasterzante da cosa deriva? Hai centralina Haldex?

gmeroni
29-05-2017, 21:12
Deriva che è una Vw hahahahah. Purtroppo tutte (compresa R8 giusto per citare il TOP) le VW soffrono di sovrasterà. Con l'assetto è stato ridotto di molto ma indurendolo ancora un pochino, portando maggior peso sul davanti abbassandola e cambiando a -2.5° dovremmo riuscire a renderla neutra :)

baltoro 06
30-05-2017, 09:50
Sovrasterzo?? A me risulta che le Audi in generale soffrano di sottosterzo

AC^DC
30-05-2017, 10:00
Sicuramente voleva scrivere "sottosterzo"

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

gmeroni
30-05-2017, 10:01
Sovrasterzo?? A me risulta che le Audi in generale soffrano di sottosterzo

[emoji23] C'hai ragione non ho capito che si riferiva al video. Pensavo si riferisse all'articolo di elaborare dove menziona ancora un po' di sottosterzo!

---------- Post added at 10.01.56 ---------- Previous post was at 10.00.41 ----------


Cacchio ma il comportamento sovrasterzante da cosa deriva? Hai centralina Haldex?

Ora ho compreso a cosa ti riferisci [emoji16]! È stato fatto apposta: fondo scivoloso, Haldex, controlli disinseriti e una buona dose di CV

baltoro 06
30-05-2017, 11:16
[emoji23] C'hai ragione non ho capito che si riferiva al video. Pensavo si riferisse all'articolo di elaborare dove menziona ancora un po' di sottosterzo!

---------- Post added at 10.01.56 ---------- Previous post was at 10.00.41 ----------



Ora ho compreso a cosa ti riferisci [emoji16]! È stato fatto apposta: fondo scivoloso, Haldex, controlli disinseriti e una buona dose di CV

Ma nella prova di Elaborare aveva sotto le invernali? Perchè se è così, gomme invernali, assetto tarato stradale, certo tra i cordoli non poteva brillare. :ohmy:

Massi T5
30-05-2017, 11:23
Ma nella prova di Elaborare aveva sotto le invernali? Perchè se è così, gomme invernali, assetto tarato stradale, certo tra i cordoli non poteva brillare. :ohmy:

Concordo pienamente! Prova da ripetere ora che è Stage3, con gomme estive e assetto regolato giusto! :cooool:

sapo117
30-05-2017, 11:48
[emoji23] C'hai ragione non ho capito che si riferiva al video. Pensavo si riferisse all'articolo di elaborare dove menziona ancora un po' di sottosterzo!

---------- Post added at 10.01.56 ---------- Previous post was at 10.00.41 ----------



Ora ho compreso a cosa ti riferisci [emoji16]! È stato fatto apposta: fondo scivoloso, Haldex, controlli disinseriti e una buona dose di CV

Ciao si mi riferisco al video, abbiamo anche girato insieme a Franciacorta al Time Attack ( S3 Blu Estoril ) . Per Haldex cosa intendi? Hai mappato/centralina? Perchè la mia anche con fondo umido si comporta in maniera TOTALMENTE diversa

baltoro 06
30-05-2017, 12:49
Concordo pienamente! Prova da ripetere ora che è Stage3, con gomme estive e assetto regolato giusto! :cooool:

Si, sicuramente farebbe un figurone :smile:

gmeroni
30-05-2017, 13:59
Ciao si mi riferisco al video, abbiamo anche girato insieme a Franciacorta al Time Attack ( S3 Blu Estoril ) . Per Haldex cosa intendi? Hai mappato/centralina? Perchè la mia anche con fondo umido si comporta in maniera TOTALMENTE diversa

Ah ciao!!! No niente mappa! Mi sa che dipende da come approcci alla curva e ovviamente da quanto è scivoloso il fondo'!

---------- Post added at 13.59.20 ---------- Previous post was at 13.58.45 ----------


Si, sicuramente farebbe un figurone :smile:

A macchina finita [emoji1362]

baltoro 06
30-05-2017, 14:22
Riguardo Haldex/centralina, immagino parliate di quella costosa centralina che aumenta la ripartizione della coppia sull'asse post.
A me risulta che non si possa montare sulla S1, non so se risulta anche a voi. :smile:

AC^DC
30-05-2017, 14:29
Riguardo Haldex/centralina, immagino parliate di quella costosa centralina che aumenta la ripartizione della coppia sull'asse post

quella che dici tu è l' haldex performance, che non esiste per la nostra S1, almeno per ora.


Mi sa che dipende da come approcci alla curva e ovviamente da quanto è scivoloso il fondo'!

Venerdì sera era a Franciacorta; ho fatto 2 turni serali. C'era un clima equatoriale e nonostante tutto la macchina mi sembrava sul sapone (con pressione delle gomme ben bassa). Però gran divertimento. Nel turno delle 20.00 eravamo dentro a girare solo 4 auto, fantastico :smile:

gmeroni
30-05-2017, 15:22
quella che dici tu è l' haldex performance, che non esiste per la nostra S1, almeno per ora.



Venerdì sera era a Franciacorta; ho fatto 2 turni serali. C'era un clima equatoriale e nonostante tutto la macchina mi sembrava sul sapone (con pressione delle gomme ben bassa). Però gran divertimento. Nel turno delle 20.00 eravamo dentro a girare solo 4 auto, fantastico :smile:

Con che pressioni hai girato?

AC^DC
30-05-2017, 16:37
Con che pressioni hai girato?

2.1 ant e 2 post.

Tu di solito a quanto le regoli?

gmeroni
30-05-2017, 17:00
2.1 ant e 2 post.

Tu di solito a quanto le regoli?

Le hai regolate all'inizio oppure dopo qualche giro?

Io le metto a 2/2.1 dopo 2/3 giri

AC^DC
30-05-2017, 17:29
Io le metto a 2/2.1 dopo 2/3 giri

idem, faccio anch'io così; controllo e regolo dopo alcuni giri

Giogie
03-06-2017, 10:38
Effettivamente vedere una S con Haldex spararsi certe derapate su asfalto.. Non è da tutti i giorni, anche io avrei pensato ad una modifica all'haldex.. Bomba :D
Hai messo i camber? Avevo letto tutta la discussione ma ora ritrovare tutto con 40 pagine :biggrin:

gmeroni
03-06-2017, 11:29
Effettivamente vedere una S con Haldex spararsi certe derapate su asfalto.. Non è da tutti i giorni, anche io avrei pensato ad una modifica all'haldex.. Bomba :D
Hai messo i camber? Avevo letto tutta la discussione ma ora ritrovare tutto con 40 pagine :biggrin:

Prima senza piastre ero a 1.2° ora montando le piastre sono riuscito ad arrivare a 2.5 [emoji41]

gmeroni
09-06-2017, 09:54
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170609/cd5f08b56e6c00a4fdadc06a29c6c4da.jpg

AC^DC
09-06-2017, 10:20
:blink: tanta roba!

baltoro 06
10-06-2017, 16:36
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170609/cd5f08b56e6c00a4fdadc06a29c6c4da.jpg

Meglio di quanto pensavi, ottimo risultato davvero :smile:
La coppia max (mostruosa) è a 4570 rpm, un pò altina. L'erogazione comè? Hai i grafici?

gmeroni
10-06-2017, 16:44
Si è alta perché fa picco ma rimane sopra i 500nm già da subito. La mappa è ancora in beta bisogna rifinire ancora dei dettagli ma comunque è al 90% completa :)
Erogazione ottima continua da basso fino a 6500 giri (limitatore a 6800). Non ho i grafici purtroppo ma la rullerò ancora in un altro banco x avere comparativa tra un pò ;)

baltoro 06
10-06-2017, 17:47
Si è alta perché fa picco ma rimane sopra i 500nm già da subito. La mappa è ancora in beta bisogna rifinire ancora dei dettagli ma comunque è al 90% completa :)
Erogazione ottima continua da basso fino a 6500 giri (limitatore a 6800). Non ho i grafici purtroppo ma la rullerò ancora in un altro banco x avere comparativa tra un pò ;)

Beh, allora come erogazione non hai problemi, ti fionda via già da subito, ottimo.

Se posso vorrei farti i complimenti per la serietà; anche tu cerchi valori reali e non "da bar dello sport". :smile:

gmeroni
10-06-2017, 18:02
Beh, allora come erogazione non hai problemi, ti fionda via già da subito, ottimo.

Se posso vorrei farti i complimenti per la serietà; anche tu cerchi valori reali e non "da bar dello sport". :smile:

[emoji4] grazie mille! Si alla fine della rullata poco importa, sono soddisfatto perché la senti spingere veramente tanto! L'importante è essere soddisfatti di ciò che si sta guidando e per cui si sta spendendo [emoji857]

baltoro 06
10-06-2017, 18:10
[emoji4] grazie mille! Si alla fine della rullata poco importa, sono soddisfatto perché la senti spingere veramente tanto! L'importante è essere soddisfatti di ciò che si sta guidando e per cui si sta spendendo [emoji857]

Quoto.

Se hai voglia, vai nel mio Thread, oggi ho finalmente guidato la S1 che ho appena ritirato e ho postato le prime impressioni. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi; ovviamente l'invito è esteso a tutti. Mi piacerebbe sentire cosa ne pensate. :smile:

gmeroni
15-07-2017, 07:16
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170715/3fcc4bb20c219b028408aa1fa596a855.jpg

Mappa nuova → 400cv
Piastre Camber
Aspirazione diretta

E nuovi cerchioni [emoji7]

Massi T5
17-07-2017, 09:55
Sempre più una bomba! Metti qualche foto dell'aspirazione, che sono curioso! :)
Veramente belli questi cerchi!

gmeroni
17-07-2017, 11:34
Sempre più una bomba! Metti qualche foto dell'aspirazione, che sono curioso! :)
Veramente belli questi cerchi!

È nascosta [emoji4]! Dentro al filter box altrimenti non si riesce a convogliare abbastanza aria fredda se lo si toglie. Il concetto è identico alla VWR600

Massi T5
17-07-2017, 11:40
È nascosta [emoji4]! Dentro al filter box altrimenti non si riesce a convogliare abbastanza aria fredda se lo si toglie. Il concetto è identico alla VWR600

Ah ok, capito! Ottimo!!

baltoro 06
18-07-2017, 14:57
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170715/3fcc4bb20c219b028408aa1fa596a855.jpg

Mappa nuova → 400cv
Piastre Camber
Aspirazione diretta

E nuovi cerchioni [emoji7]

Molto belli quei cerchi, sono da 17 o 18?
Immagino tu abbia sempre i distanziali da 20 se non ricordo male

gmeroni
18-07-2017, 15:01
Molto belli quei cerchi, sono da 17 o 18?
Immagino tu abbia sempre i distanziali da 20 se non ricordo male

18 e Distanziale da 10mm ;) li ho ridotti grazie a ET e forma del cerchio

baltoro 06
20-07-2017, 23:49
18 e Distanziale da 10mm ;) li ho ridotti grazie a ET e forma del cerchio

Capito.
Il cerchio l'hai fatto fare con ET su misura?

gmeroni
20-07-2017, 23:50
Capito.
Il cerchio l'hai fatto fare con ET su misura?

ET 35 standard di OZ. ET su misura voleva dire cerchioni da 3000€ :D

baltoro 06
20-07-2017, 23:54
C'è la Team Dynamics che fa i cerchi con ET su misura allo stesso prezzo dei normali. Me li ero fatti fare con ET 25 per la Grande Punto Abarth SS.

gmeroni
21-07-2017, 21:06
C'è la Team Dynamics che fa i cerchi con ET su misura allo stesso prezzo dei normali. Me li ero fatti fare con ET 25 per la Grande Punto Abarth SS.

A me serviva una razza curva altrimenti avrei dovuto prendere ET 10 e soprattutto leggeri! Questi pesano 8.7kg [emoji7]

CEF911RS
25-07-2017, 20:03
Meroni ti ho conosciuto su un altro Forum. Molto interessanti le tue recensioni,impressioni di guida e informazioni dettagliate.:smile:

Personalmente avere 380/400 CV sul telaio di una VW Polo mi sembra un poco una follia -il telaio non è stato studiato per una potenza pari a quella di segmenti superiori, esempio RS3- essendo la A1 o S1 auto del segmento B" Piccole/utilitarie" con tutti i problemi di sicurezza relativi. cNon sono contro la mappatura in generale ma su “aumenti di CV umani”. 😉

Tralascio i problemi se fermato dalle Forze dell'Ordine quale ritiro del libretto di circolazione e eventualmente anche il sequestro della auto + Multa. Poi voglio vedere come riesci a omologare la macchina per riottenere la carta di circolazione. Intanto sei a piedi 😉.

La Guardia di Finanza e la l'agenzia delle entrate ti denunciano per truffa fiscale in quanto la tassa di possesso/bollo pagato è sui CV omologati.

Con il nuovo CDS (Incluso Omicidio Stradale) anche in caso anche di lieve tamponamento, senza danni alle persone, se la controparte chiede l’intervento delle Forze dell’Ordine, non puoi lasciare la scena dell’incidente. E se ti va di sfiga che la controparte nota -cosa non difficile- che la tua auto è modificata, sono problemi e può fare una causa danni dai risvolti pesanti.

Tornando al paragone tra M2 e Porsche 718 con S1/S1 elaborata è come mescolare il Sacro a Profano.
La M2 l’ho provata a Misano ad un Corso Sportivo di Guida…è pazzesca. Mentre con un 718 mi sono fatto la Cisa. Il termine di paragone era una S1 ABT Motore, Scarico e sospensioni -320 CV e 450 nm guidata da Ventimiglia fino a Eze…chiacchere da Bar ma 718 e M2 sono un altro pianeta.

Comunque continuo a leggere con piacere questa discussione. :dry:. Complimenti per la tua belva,

baltoro 06
31-07-2017, 12:20
Meroni ti ho conosciuto su un altro Forum. Molto interessanti le tue recensioni,impressioni di guida e informazioni dettagliate.:smile:

Personalmente avere 380/400 CV sul telaio di una VW Polo mi sembra un poco una follia -il telaio non è stato studiato per una potenza pari a quella di segmenti superiori, esempio RS3- essendo la A1 o S1 auto del segmento B" Piccole/utilitarie" con tutti i problemi di sicurezza relativi. cNon sono contro la mappatura in generale ma su “aumenti di CV umani”. ��

Tralascio i problemi se fermato dalle Forze dell'Ordine quale ritiro del libretto di circolazione e eventualmente anche il sequestro della auto + Multa. Poi voglio vedere come riesci a omologare la macchina per riottenere la carta di circolazione. Intanto sei a piedi ��.

La Guardia di Finanza e la l'agenzia delle entrate ti denunciano per truffa fiscale in quanto la tassa di possesso/bollo pagato è sui CV omologati.

Con il nuovo CDS (Incluso Omicidio Stradale) anche in caso anche di lieve tamponamento, senza danni alle persone, se la controparte chiede l’intervento delle Forze dell’Ordine, non puoi lasciare la scena dell’incidente. E se ti va di sfiga che la controparte nota -cosa non difficile- che la tua auto è modificata, sono problemi e può fare una causa danni dai risvolti pesanti.

Tornando al paragone tra M2 e Porsche 718 con S1/S1 elaborata è come mescolare il Sacro a Profano.
La M2 l’ho provata a Misano ad un Corso Sportivo di Guida…è pazzesca. Mentre con un 718 mi sono fatto la Cisa. Il termine di paragone era una S1 ABT Motore, Scarico e sospensioni -320 CV e 450 nm guidata da Ventimiglia fino a Eze…chiacchere da Bar ma 718 e M2 sono un altro pianeta.

Comunque continuo a leggere con piacere questa discussione. :dry:. Complimenti per la tua belva,

Riguardo il telaio e i 400 cv con relativa coppia, in Germania girano diverse Polo Wrc portate a 360 cv e oltre, e reggono benissimo. Probabilmente non si spingono oltre perchè la Polo, essendo TA, ha molta difficoltà a scaricare a terra la potenza.

Riguardo il lungo elenco di infrazioni e possibili guai, tutto vero.
Però, permettimi, è come ricordare a uno che è in procinto di partire per scalare l'Everest, tutti i guai a cui può andare incontro, compreso il fatto di lasciarci la pelle.
Ripeto, è tutto vero, ma mi sembra poco simpatico ricordarlo. :smile:

gmeroni
31-07-2017, 12:39
Appunto...

Ah by the way La s1 ABT non si muove [emoji23] se ne fa 300 son tanti ed erogazione pessima

CEF911RS
03-08-2017, 17:24
[QUOTE=baltoro 06;1415966]Riguardo il telaio e i 400 cv con relativa coppia, in Germania girano diverse Polo Wrc portate a 360 cv e oltre, e reggono benissimo. Probabilmente non si spingono oltre perchè la Polo, essendo TA, ha molta difficoltà a scaricare a terra la potenza.

Riguardo il lungo elenco di infrazioni e possibili guai, tutto vero.
Però, permettimi, è come ricordare a uno che è in procinto di partire per scalare l'Everest, tutti i guai a cui può andare incontro, compreso il fatto di lasciarci la pelle.
Ripeto, è tutto vero, ma mi sembra poco simpatico ricordarlo. :smile:[/QUOTE



Che ci siano in Germania delle Polo con 360 CV significa poco o nulla.

A che cosa reggono benissimo?“ Presumo a camminare in strada”.:wink:
Il telaio della Polo/A1 stradale è un mix di elementi - per una potenza motore dai 60 CV ai 231 CV - destinata ad assorbire il peso permanente del veicolo (determinato dalla tara), dalla portata, dalla velocità, dalle accelerazioni o decelerazioni, forza G.

Certo, mappare è lecito ma sino ad un certo punto. :smile:
Oltre quello è a mio parere sinonimo di incoscienza e tipica arroganza italionica del tipo..."ci sono leggi, ma a me che me ne fotte". :blink:
Da 231 CV a 400 CV è un aumento pari al 75%; se dovessi mappare la mia A3 (+75%) , andrei a 315 CV (quindi 5 CV in più della potenza S3, e ci stiamo come CV e telaio); se una S3 con mappa a +75% sarebbe 542 CV, ben 142 cavalli in più della nuova belva RS3 (400 CV). Qui già si va sul "attenzione luce gialla"....una S3 vitaminizzata che ha pochi CV in meno della RS6 4.0 "appena" su 560 CV;

Se lo stesso si facesse alla RS3 (+75%) siamo a 700 CV per un telaio della A3. Non esiste Audi con potenza pari a 700 CV, neanche la R8 V10 Plus.
Questo incremento del 75% è follia pura.

Colgo la tua interessante la metafora di un qualcuno in procinto di scalare l’Everest che è cosciente dei pericoli compreso il “lasciarci la pelle”. Due cose: chi scala l’Everest è se stesso il telaio corretto per fare questa impresa, e non vice versa come “la mappatura 400 CV Polo/A1” .E se per caso fosse in fallo, sarebbe lui stesso a crepare.:sad:

Nel caso di una auto totalmente illegale e non omologata, il pericolo andrebbe verso pedoni o automobilisti senza colpa in caso di un sinistro.

Apro OT: Un motivo per il quale mi sono inserito in questa interessante discussione riporta a dei confronti/dibattiti usciti su questo tipo di argomenti, dalla velocità massima possibile alla guida su strada di vetture super rimappate ed illegali. I Moderatori hanno puntualizzato in maniera decisa e chiara che Il Forum non può promuovere dei comportamenti illeciti e/o contro il Codice della Strada.
Un utente preparato e molto attivo è stato bannato per come è andata la discussione. Chiudo OT.

Quindi con simpatia, non capisco il tuo commento finale: “è tutto vero ma poco simpatico ricordarlo". :smile:

.
@gmeroni: At least the ABT S1 was officially approved to public road driving.
Poi -presumo che tu abbia provato la stessa vettura- se la reputi ferma…va beh, de gustibus non est disputandum:dry:

gmeroni
03-08-2017, 20:31
Che ci siano in Germania delle Polo con 360 CV significa poco o nulla.

A che cosa reggono benissimo?“ Presumo a camminare in strada”.:wink:
Il telaio della Polo/A1 stradale è un mix di elementi - per una potenza motore dai 60 CV ai 231 CV - destinata ad assorbire il peso permanente del veicolo (determinato dalla tara), dalla portata, dalla velocità, dalle accelerazioni o decelerazioni, forza G.


A parte che non hai mai provato quelle macchine quindi non puoi saperlo. Per favore teniamoci su un livello di "fact-based" e non partiamo con elucubrazioni o supposizioni personali che fanno sfociare la discussione in un flame inutile.
Giusto per precisare ci sono Polo da 450cv, Golf da 650cv e Golf4 da 1000cv se per questo...



Certo, mappare è lecito ma sino ad un certo punto. :smile:
Oltre quello è a mio parere sinonimo di incoscienza e tipica arroganza italionica del tipo..."ci sono leggi, ma a me che me ne fotte". :blink:
Da 231 CV a 400 CV è un aumento pari al 75%; se dovessi mappare la mia A3 (+75%) , andrei a 315 CV (quindi 5 CV in più della potenza S3, e ci stiamo come CV e telaio); se una S3 con mappa a +75% sarebbe 542 CV, ben 142 cavalli in più della nuova belva RS3 (400 CV). Qui già si va sul "attenzione luce gialla"....una S3 vitaminizzata che ha pochi CV in meno della RS6 4.0 "appena" su 560 CV;


Perché si dovrebbe andare su "Luce gialla" quando il telaio della RS3 non è quello dell'A3 :) E' irrigidito in punti di torsione e flessione.



Se lo stesso si facesse alla RS3 (+75%) siamo a 700 CV per un telaio della A3. Non esiste Audi con potenza pari a 700 CV, neanche la R8 V10 Plus.
Questo incremento del 75% è follia pura.
Colgo la tua interessante la metafora di un qualcuno in procinto di scalare l’Everest che è cosciente dei pericoli compreso il “lasciarci la pelle”. Due cose: chi scala l’Everest è se stesso il telaio corretto per fare questa impresa, e non vice versa come “la mappatura 400 CV Polo/A1” .E se per caso fosse in fallo, sarebbe lui stesso a crepare.:sad:


Non hai mai provato nessuna di queste macchine con questi incrementi quindi non puoi sapere se il +75% su una S1 è più gestibile di un +75% su una S3. Ripeto fatti e non supposizioni. Inoltre devi discernere i problemi del telaio da quelli che possono essere funzione della ciclistica ossia trapezi, assetto, camber ecc. Cose che invece sono state fatte.

E soprattutto perché una S3 stock dovrebbe essere più sicura di una S1 preparata? La sicurezza non è funzione dei cavalli ma di tutto il contorno. Fidati che è + sicura la mia S1 che una S1 stock visti gli importanti problemi di freno e assetto.



Nel caso di una auto totalmente illegale e non omologata, il pericolo andrebbe verso pedoni o automobilisti senza colpa in caso di un sinistro.


Non aumenta il rischio ma aumenta il problema di risarcimento ('forse'). Il rischio non dipende dall'auto ma da chi la guida, non vedo differenze tra una lamborghini guidata da una 20enne e una s1 da 400cv.



Apro OT: Un motivo per il quale mi sono inserito in questa interessante discussione riporta a dei confronti/dibattiti usciti su questo tipo di argomenti, dalla velocità massima possibile alla guida su strada di vetture super rimappate ed illegali. I Moderatori hanno puntualizzato in maniera decisa e chiara che Il Forum non può promuovere dei comportamenti illeciti e/o contro il Codice della Strada.
Un utente preparato e molto attivo è stato bannato per come è andata la discussione. Chiudo OT.


Quindi? Non mi pare ci sia incitamenti in questa discussione oppure foto video di velocità massime prese in strade trafficate. Sempre detto che l'auto la uso nella sua totalità in pista. In strada si fa altro.



Quindi con simpatia, non capisco il tuo commento finale: “è tutto vero ma poco simpatico ricordarlo".


Che forse non vi è necessità di rimarcar l'ovvio altrimenti saremmo tutti professori :smile:



@gmeroni: At least the ABT S1 was officially approved to public road driving.
Poi -presumo che tu abbia provato la stessa vettura- se la reputi ferma…va beh, de gustibus non est disputandum:dry:

Lasciando perdere il motore che non è per nulla brillante. E' lenta anche rispetto uno stage 1 devo. ma il problema non è il motore e il contorno ma come visto dai tuoi commenti ti soffermi solo sui cv e non pensi al resto.

baltoro 06
04-08-2017, 17:26
Che ci siano in Germania delle Polo con 360 CV significa poco o nulla.
[/COLOR]
A che cosa reggono benissimo?“ Presumo a camminare in strada”.:wink:
Il telaio della Polo/A1 stradale è un mix di elementi - per una potenza motore dai 60 CV ai 231 CV - destinata ad assorbire il peso permanente del veicolo (determinato dalla tara), dalla portata, dalla velocità, dalle accelerazioni o decelerazioni, forza G.

Certo, mappare è lecito ma sino ad un certo punto. :smile:
Oltre quello è a mio parere sinonimo di incoscienza e tipica arroganza italionica del tipo..."ci sono leggi, ma a me che me ne fotte". :blink:
Da 231 CV a 400 CV è un aumento pari al 75%; se dovessi mappare la mia A3 (+75%) , andrei a 315 CV (quindi 5 CV in più della potenza S3, e ci stiamo come CV e telaio); se una S3 con mappa a +75% sarebbe 542 CV, ben 142 cavalli in più della nuova belva RS3 (400 CV). Qui già si va sul "attenzione luce gialla"....una S3 vitaminizzata che ha pochi CV in meno della RS6 4.0 "appena" su 560 CV;

Se lo stesso si facesse alla RS3 (+75%) siamo a 700 CV per un telaio della A3. Non esiste Audi con potenza pari a 700 CV, neanche la R8 V10 Plus.
Questo incremento del 75% è follia pura.

Colgo la tua interessante la metafora di un qualcuno in procinto di scalare l’Everest che è cosciente dei pericoli compreso il “lasciarci la pelle”. Due cose: chi scala l’Everest è se stesso il telaio corretto per fare questa impresa, e non vice versa come “la mappatura 400 CV Polo/A1” .E se per caso fosse in fallo, sarebbe lui stesso a crepare.:sad:

Nel caso di una auto totalmente illegale e non omologata, il pericolo andrebbe verso pedoni o automobilisti senza colpa in caso di un sinistro.

Apro OT: Un motivo per il quale mi sono inserito in questa interessante discussione riporta a dei confronti/dibattiti usciti su questo tipo di argomenti, dalla velocità massima possibile alla guida su strada di vetture super rimappate ed illegali. I Moderatori hanno puntualizzato in maniera decisa e chiara che Il Forum non può promuovere dei comportamenti illeciti e/o contro il Codice della Strada.
Un utente preparato e molto attivo è stato bannato per come è andata la discussione. Chiudo OT.

Quindi con simpatia, non capisco il tuo commento finale: “è tutto vero ma poco simpatico ricordarlo". :smile:

.
@gmeroni: At least the ABT S1 was officially approved to public road driving.
Poi -presumo che tu abbia provato la stessa vettura- se la reputi ferma…va beh, de gustibus non est disputandum:dry:[/FONT][/SIZE]

Ti ha risposto gmeroni e della sua risposta quoto praticamente tutto. compreso il tono "soft".

Il tuo post aprirebbe una bella discussione che però porterebbe oltremodo OT, quindi evito di dilungarmi.
Ci tengo solo a precisare che non sono più un giovane scavezzacollo, ho i capelli bianchi e anche un pò di esperienza automobilistica.Tutto ciò mi porta ad essere ben cosciente di ciò che si va incontro a fare interventi pesanti sulle auto, e di sicuro non sono io ad istigare a comportamenti criminali sulle strade. Se vuoi andare a leggere i miei post (pochi) troverai conferma.

Tra laltro è da poco che frequento questo forum, ma devo dire che ho letto solo interventi equilibrati e pacati, segno che gli utenti sono persone di buon senso. Il che vuol dire che si possono avere idee diverse, ma la discussione non sfocia mai nella guerriglia verbale. :wink:

AC^DC
04-08-2017, 19:12
Quoto baltoro e Meroni; sono anni che in questa sezione ci si confronta educatamente, pacatamente con rispetto e simpatia. Speriamo si continui così, senza provocazioni e flame gratuiti.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

CEF911RS
04-08-2017, 21:42
Nessuna provocazione o intento al fine di creare polemiche inutili.

Quanto scritto rimane per me un argomento valido e ben dettagliato.

Con educazione replico che non amo "combattere contro i mulini a vento", quindi auguro Buone Vacanze a tutti.

Giogie
11-09-2017, 12:42
Ciao Meroni.. Una domanda :D l'avevi poi messa la lama anteriore?
Alessio

gmeroni
11-09-2017, 12:53
Ciao Meroni.. Una domanda :D l'avevi poi messa la lama anteriore?
Alessio

C'è solo in Japan perchr la produce un artigiano ma costa 600€ senza spese di spedizione [emoji38] troppo cara!!

Giogie
11-09-2017, 13:51
C'è solo in Japan perchr la produce un artigiano ma costa 600€ senza spese di spedizione [emoji38] troppo cara!!
Mannaggia..
Ma tipo questa non si riesce ad adattare? https://m.ebay.it/itm/131803525669?_mwBanner=1

gmeroni
11-09-2017, 13:59
Mannaggia..
Ma tipo questa non si riesce ad adattare? https://m.ebay.it/itm/131803525669?_mwBanner=1

Purtroppo finché non le provi non sai...

Giogie
28-05-2018, 13:22
Meroni, sei in aria di stage 4 o rimani al 3?
Un saluto