Visualizza Versione Completa : Qualità A3 rispetto a Lexus CT200h
Su un altro forum che frequento, un utente ha scritto che secondo lui la qualità della Lexus CT200h è "un altro pianeta" rispetto a un'Audi A3. Rispettando la suo opinione ho scritto che mi stupirebbe se fosse davvero così, ma purtroppo non conosco la Lexus così bene da potermi esprimere. Da quello che leggo, ovvero che nemmeno Mercedes o BMW riescono a raggiungere la qualità Audi, mi sembra che non ci siano tante rivali per un'A3 sul mercato, ma potrei sbagliarmi.
Che ne pensate? Qualcuno ha visto per bene dal vivo questa Lexus?
Delfino TDI
04-11-2014, 12:06
Arriverà sicuramente una marea di post....
Sarebbe però interessante sapere chi l'ha guidata e magari ci ha fatto anche un po di km...
Non solo il sentito dire...
P.S. Mi sembra che qui si parla solo di qualità, quindi non tiriamo in mezzo prestazioni, estetica, ecc...
Follo, mi mandi in MP il link del forum dove di parla di questo argomento?
Grazie!
Cosa si intende per qualità?
Perché Lexus è un marchio molto affidabile e sicuramente superiore ad Audi, però se parliamo di interni, rivestimenti e qualità percepita, è un pelo sotto Audi.
Per chi dice che Mercedes e BMW sono indietro ad Audi...sinceramente in questi marchi spesso e volentieri manca l'obiettività. La verità è che spesso e volentieri impiegano addirittura i medesimi materiali, gli accorgimenti sono gli stessi ed a parità di segmento praticamente si equivalgono.
---------- Post added at 12.58.31 ---------- Previous post was at 12.56.28 ----------
Agevolo un paio di immagini, questo è l'interno Lexus CT200h
http://1.bp.blogspot.com/_FoXyvaPSnVk/S4cksiudhTI/AAAAAAACjek/RcYpau8-J_o/s1600/2011-Lexus-CT-200h-11.jpg
Questo invece lo conosciamo bene
http://www.motorionline.com/wp-content/gallery/nuova-audi-a3-sportback-2013/nuova-audi-a3-sportback_11.jpg
cesarecherubini
04-11-2014, 13:26
Per chi dice che Mercedes e BMW sono indietro ad Audi...sinceramente in questi marchi spesso e volentieri manca l'obiettività. La verità è che spesso e volentieri impiegano addirittura i medesimi materiali, gli accorgimenti sono gli stessi ed a parità di segmento praticamente si equivalgono :icon_pray: finalmente qualcuno ha il coraggio di dirlo!!!
Questa è la diatriba quotidiana dei forum, e spesso anche Lexus si inserisce nel confronto fra le 3 grandi tedesche.
Personalmente, ho avuto auto di tutti questi marchi, e ritengo di poter esprimere un giudizio obiettivo e "testato". Spesso sono stato tacciato da persone che contestavano vetture e/o marchi che non hanno mai posseduto, quindi come ha ben detto qualcuno... si parla di un "sentito dire".
In tema CT200, se parliamo di 8V/8VA a livello di immagine e dinamismo la lotta è impari. A livello di tecnologia l'audi è uscita dopo e come spesso capita, lo scettro non è appannaggio necessariamente del migliore ma più facilmente dal c.d. "ultimo arrivato".
Mi lascia perplesso che i valori dell'usato siano assolutamente allineati, comprare una CT usata di pari anno ed allestimento costa come se non più di una A3, quando da nuova una audi costa di più di una lexus in questo segmento. E sappiamo bene che se una vettura tiene è perchè c'è sempre qualcuno che la paga... e se qualcuno la paga significa che la qualità in fondo in fondo probabilmente c'è.
Di certo io non la comprerei mai anche se fosse oggettivamente migliore, per il mio mero gusto estetico è oRenda, ed ha un profilo prestazionale nettamente insufficiente.
non conosco la Lexus ma il design degli interni è molto differente: sulla giapponese non è male ma la console centrale è un po' pesante e ci sono molti tasti, Audi ha un differente sistema multimediale che permette un design molto più minimalista e secondo me elegante, inoltre quella specie di mouse sulla Lexus a mio avviso non si può proprio guardare
Certo, il design della Lexus è tipicamente giapponese, ma in quanto ad ergonomia sono secondi a nessuno. Quella specie di mouse si adatta perfettamente al palmo della mano, differente rispetto ad impugnare una manopola non credi? Il sistema multimediale Audi è fantastico e superiore rispetto a quello Lexus ma, ricordo, qui si parlava di altro.
A livello di infotainment, per mio modesto parere, Audi e BMW sono al top, gli altri a seguire.
aleudine
04-11-2014, 14:58
L'unica cosa strana della lexus ct è il freno a mano a pedale sulla sinistra, per il resto possiamo tranquillamente discutere sulle linee giapponesi che non sono sicuramente quelle eleganti germaniche, ma la qualità generale, tecnologica e degli interni è indiscutibile.
Taurinense
04-11-2014, 14:58
Lexus e a seguire Toyota hanno un grande pregio l'affidabilità nel tempo, ma se cerchi design, emozioni e piacere di guida devi cercarle altrove. La CT200h è proprio bruttina, con la RX la situazione migliora.
ale82tjpower
04-11-2014, 15:49
Spesso purtroppo troppa gente confonde qualità percepita con qualità reale. Purtroppo la prima troppe volte è solo uno specchio per le allodole, ok è importante la plastica morbida l'assemblaggio curato e tutto il resto, ma quando senti poi che saltano turbine, catene distribuzione e tante altre magagne inizi a capire che la qualità vera è fare 200000 km spendendo solo per il carburante e i tagliandi, e in questo mi spiace dirlo le auto giapponesi sono imbattibili e oltretutto hanno prezzi umani. Che purtroppo però come design ed emozioni regalano ben poco, sono degli elettrodomestici! Mentre le tedesche uniscono un'elevatissima qualità percepita ad una discreta e sottolineo DISCRETA qualità reale o affidabilità chiamatela come volete, e sono macchine molto belle che emozionano. L'assoluto non esiste, esistono solo scelte che una persona fa per sentirsi appagata, con i pro e i contro inevitabili in tutti i casi!
se Audi e Lexus stringessero un'alleanza produrrebbero auto perfette:blob1:
ale82tjpower
04-11-2014, 16:06
Il problema poi sarebbero i costi di produzione però! E se ti vendono una macchina troppo perfetta che non si rompe mai tu poi non la cambi più!:tongue: E loro come fanno a campà?:laugh: E' triste ma è così purtroppo.
Rikikite
04-11-2014, 17:09
Io la nuova CT la andai a vedere prima di ordinare la mia... Lexus si è adattato al mercato occidentale, se vedete una CT dal vivo assomiglia molto alle linee tedesche come esterni, gli interni invece sono rimasti in stile nipponico.
A me di lexus piace veramente tanto la IS, la NX sembrava promettente prima della presentazione, poi non so perché quando è uscita mi ha dato l'impressione di auto gia vista, per rendere l'idea pensavo fosse come una evoque quando uscì, ossia rivoluzionaria a livello di design per il marchio
Inviato dal mio Nexus 5
Io ho avuto 4 bmw ora sono alla prima audi.
Come qualità di interni l'audi è superiore, bmw ha altri pregi.
Sulla Lexus non posso esprimermi, sicuramente ha grandissima qualità, ma nelle auto lo sappiamo bene non è tutto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
TheFlash
04-11-2014, 19:33
Abiamo avuto due lexus in famiglia (rx300 e GS450h) e anche se ormai si parla di qualche anno fa, la qualità degli interni era decisamente elevata. Probabilmente, rapportate alle varie x5, ml o a6 e serie 5 degli stessi anni, la qualità generale era superiore, anche se non erano esenti da qualche pulsante di plasticaccia di troppo, o dall'orologio nella plancia stile sveglia da comodino.
Ma sedili e assemblaggio erano perfetti, tenute tre anni ciascuno e mi par di ricordare nessuno scricchiolio...
Purtroppo le doti di guida per i miei gusti erano pessime...
Ma in autostrada erano fenomenali..
Inviato dal mio OnePlus One
manuele.f
04-11-2014, 20:06
Un'altra cosa che nessuno considera nella sfida Jappo Vs Tedesche è l'offerta. Toyota e un po' meno Lexus escono in quelle poche/pochissime varianti/allestimenti/pacchetti/optionals.
Audi/VW/BMW hanno un'offerta complessissima e anche questo è da considerare, soprattutto perchè da una parte l'auto te la scegli mentre dall'altro la prendi in una delle versioni disponibili (se va bene tanto meglio)
cesarecherubini
05-11-2014, 07:50
Un'altra cosa che nessuno considera nella sfida Jappo Vs Tedesche è l'offerta. Toyota e un po' meno Lexus escono in quelle poche/pochissime varianti/allestimenti/pacchetti/optionals.
Audi/VW/BMW hanno un'offerta complessissima e anche questo è da considerare, soprattutto perchè da una parte l'auto te la scegli mentre dall'altro la prendi in una delle versioni disponibili (se va bene tanto meglio)premesso che si parlava di qualità, il tuo discorso è vero ma visto da una prospettiva opposta è a favore di lexus: una ambassador è già full ed il valore dell'usato sarà parametrato al prezzo di listino, comprando una qualunque audi per portarla a pari allestimento devi infarcirla con 20/30mila euro di optionals che non ti saranno mai riconosciuti sull'usato.
[/COLOR]Ciao a tutti.
Io ho provato per due ore la lexus cth 200...volevo prenderla come seconda auto al posto della mini cooper che avevo...
Arrivo in Lexus e scendo ovviamente dalla mia A3 TFSI stronic quattro.....quindi il parametro è sulla A3.
Interni molto belli....finiture ottime...tecnologia interna ai massimi livelli( superiore ad Audi) ......posto guida iper avvolgente..fin troppo...sensazione di essere seduti quasi su un'auto coupe. Spazi interni limitati...poco vivibile.
Freni....scordatevi quelli della A3....il venditore mi ha detto che la mancata reattività è sovuta al recupero dell'energia in frenata.( per me è il punto più negativo della vettura)
Confort..ottimo fino a 60 km/h..il motore elettrico non ti fa sentire nessun rumore meccanico...ma poi con il salire della velocità l'audi è stranettamente più silenziosa....specialmente in autostrada( c'erano fruscii aaerodinamici e rumorosità rotolamento)
Cambio automatico....lasciamo perdere....non c' è paragone....stronic numero 1....a meno che la Vs guida sia iper lenta......allora Vi può andare bene anche quello della Lexus. Appena si richiede potenza..il motore si impenna di giri come uno scooter.!!( inguidabile)
Confort sospensioni...ho provato la versione sport....nettamente meno confortevole della mia A3 sline con magnetic ride.
Handling....direi buono...volante duro e preciso.
Consumi ottimi! 17,8km/lt....due ore di prova mista tra urbano /statale/autostada...questo è il pregio migliore di questa vettura.
Value for money....elevato....la vettura con 32.000€ lordi la si porta a casa con tutti gli optional immaginabili possibili.
...............alla fine ho comprato la Countryman restyling cooper d Automatica ;- ( che è arrivata da 60 gg...se volete Vi dico come va !! ,-))....
TheFlash
08-11-2014, 11:46
Beh si il CVT è osceno...non so come gli sia venuto in mente di montarlo. Paro paro un'aspirapolvere sembra...mah
E confermo, i freni anche sulla gs450h erano per me osceni..soprattutto alle basse velocità...
cesarecherubini
08-11-2014, 14:36
Beh si il CVT è osceno...non so come gli sia venuto in mente di montarlo.credo sia per una questione meramente tecnica. Se ci pensi anche in audi non abbinano stronic (che per quei livelli di potenza è il migliore in casa) ma tiptronic.
Dipende dove è posizionato il modulo ibrido nel powertrain, e quanta coppia supporta il cambio a disposizione in famiglia.
iPad & Tapatalk
[/COLOR]Ciao a tutti.
Io ho provato per due ore la lexus cth 200...volevo prenderla come seconda auto al posto della mini cooper che avevo...
Arrivo in Lexus e scendo ovviamente dalla mia A3 TFSI stronic quattro.....quindi il parametro è sulla A3.
Interni molto belli....finiture ottime...tecnologia interna ai massimi livelli( superiore ad Audi) ......posto guida iper avvolgente..fin troppo...sensazione di essere seduti quasi su un'auto coupe. Spazi interni limitati...poco vivibile.
Freni....scordatevi quelli della A3....il venditore mi ha detto che la mancata reattività è sovuta al recupero dell'energia in frenata.( per me è il punto più negativo della vettura)
Confort..ottimo fino a 60 km/h..il motore elettrico non ti fa sentire nessun rumore meccanico...ma poi con il salire della velocità l'audi è stranettamente più silenziosa....specialmente in autostrada( c'erano fruscii aaerodinamici e rumorosità rotolamento)
Cambio automatico....lasciamo perdere....non c' è paragone....stronic numero 1....a meno che la Vs guida sia iper lenta......allora Vi può andare bene anche quello della Lexus. Appena si richiede potenza..il motore si impenna di giri come uno scooter.!!( inguidabile)
Confort sospensioni...ho provato la versione sport....nettamente meno confortevole della mia A3 sline con magnetic ride.
Handling....direi buono...volante duro e preciso.
Consumi ottimi! 17,8km/lt....due ore di prova mista tra urbano /statale/autostada...questo è il pregio migliore di questa vettura.
Value for money....elevato....la vettura con 32.000€ lordi la si porta a casa con tutti gli optional immaginabili possibili.
...............alla fine ho comprato la Countryman restyling cooper d Automatica ;- ( che è arrivata da 60 gg...se volete Vi dico come va !! ,-))....
Lexus non fa per me che sono sceso ora da bmw!!! Audi mi basta!!!
Facci sapere come va la mini...quanto costa un occhio della testa?😁😁😁
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lexus non fa per me che sono sceso ora da bmw!!! Audi mi basta!!!
Facci sapere come va la mini...quanto costa un occhio della testa?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Nicco!
O.T.
La mini countryman restyling( 08/14) cooper d automatica la compri perchè è fashion...fa moda...è bella...tiene il mercato.....punto!
Poi se vogliamo parlare dei 33k spesi e il valore dell'auto ..inizia un'altro discorso
Motore Bmw 2000 da 111Cv.......vecchio.....potevano metterne uno con cilindrata più piccola no?
Ho 2.000 km all'attivo....bella coppia...motore spinge bene da bassi regimi ...abbastanza insonorizzato al minimo...sopra i 70km /h non si sente più...sotto questa velocità è un trattorino..:w00t:
Cambio automatico.....mah....sembra i primi tiptronic che avevo 10 anni fa su Audi....cambi di marcia lenti..potevano fare di meglio....scordatevi l stronic.
Consumi....non fantastici...13,7 km/lt ad oggi...troppo penalizzata da peso/aerodinamica e cambio non efficiente( non c' è neanche lo start /stop)
Interni....qualità delle plastiche approssimative e rigide... ho già qualche scricchiolio in zona volante:maad:
Confort....notevole nonostante sia la Cooper con cerchi da 17......sulle buche e asperità assorbe molto bene...in autostrada pochi frusci e pochissimo rumore di rotolamento pneumatici...sensazione di sicurezza per la guida rialzata.
Handling....la solita Mini....rollio zero anche se il baricentro è alto...volante granitico in stile Mini...molto preciso.
Freni....buoni ...ma mi aspettavo qualcosa di meglio...specie a basse velocità ( forse si devono fare ancora un pò)
Navigatore/ bluetooth /radio/audio.......scenico il Navigatore..ma secondo me distrae molto posizionato al centro vettura....comandi vocali che nn sono molto precisi su telefono e altri apparecchi multimediali....impianto audio discreto( quello intermedio).
Concludendo....se la dovessi paragonare una Audi a 3 pari soldi spesi...non c'è gara a favore di Audi....se non per il piacere di guida sportivo e il telaio sempre al top.....Mini è sempre una Mini...ti regala quel qualcosa in più...però le devi perdonare un sacco di difettini ( la quarta che possiedo):smile:
TheFlash
08-11-2014, 16:24
credo sia per una questione meramente tecnica. Se ci pensi anche in audi non abbinano stronic (che per quei livelli di potenza è il migliore in casa) ma tiptronic.
Dipende dove è posizionato il modulo ibrido nel powertrain, e quanta coppia supporta il cambio a disposizione in famiglia.
iPad & Tapatalk
Si il mio è stato un commento un po' frettoloso...
Comunque sia il discorso coppia motrice mi trova d'accordo fino ad un certo punto... La yaris ibrida se va bene sviluppa 150/170nm a naso (non so poi mi sbaglio) e non dirmi che c'è cambio che non regga... :E
Anche quello più potenti sono tutti aspirati... La coppia è quella che è...
Inviato dal mio OnePlus One
Ciao Nicco!
O.T.
La mini countryman restyling( 08/14) cooper d automatica la compri perchè è fashion...fa moda...è bella...tiene il mercato.....punto!
Poi se vogliamo parlare dei 33k spesi e il valore dell'auto ..inizia un'altro discorso
Ciao
Bella è bella fa fashion ma è troppo cara e paghi veramente tutto!! anche io l'avevo valutata come seconda auto un cooper d...sforavo alla grande i 30...costa troppo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao
Bella è bella fa fashion ma è troppo cara e paghi veramente tutto!! anche io l'avevo valutata come seconda auto un cooper d...sforavo alla grande i 30...costa troppo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vero..troppo cara..però da 33k .. l'ho pagata 29k( sconto 12%)....in più mi hanno dato 7k di una mini cooper di 7 anni e 90k....direi che Mini fa di tutto per vendere ;-))
Vero..troppo cara..però da 33k .. l'ho pagata 29k( sconto 12%)....in più mi hanno dato 7k di una mini cooper di 7 anni e 90k....direi che Mini fa di tutto per vendere ;-))
Ehehehe bmw non si smentisce mai anche se sulle mini son più tranquilli....
A me un 125d nuovo mi facevano il 20%
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
fabio_leon
09-11-2014, 10:09
Chissa che missile è il 125d.......
Ehehehe bmw non si smentisce mai anche se sulle mini son più tranquilli....
A me un 125d nuovo mi facevano il 20%
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Bmw / mini...sono molto aggressivi nelle vendite......sul nuovo serie 320 xd touring...mi facevano il 19%....da ordinare!
Chissa che missile è il 125d.......
Guarda io avevo il 123d con mappa e filtro....ho provato il 125d e andava meno della mia....ma consumava meno ed era molto piú silenziosa...peró in tutto ció non mi piaceva come l'A3...quindi ho rinunciato a 34cv per l'estetica....vuol dire che sto invecchiando purtroppo😁😁😁😁
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
rumentaio
10-11-2014, 21:28
Di grande effetto anche gli interni della Lexus anche se trovo la console del clima un po in stile vecchio climatronic audi VW in chiave moderna e decisamente fuori luogo l'allogiamento per inserire i CD,nonchè le rotelle dell'autoradio un po anni 80/90 tutto bello ,BEN FATTO ma ergonomicamente un po antico.
Scusate se sono di parte ma è un opinione , I Giapponesi, sono quasi inattaccabili come costruttori di moto sulle auto non so se conquisteranno mai veramente il mercato europeo,specialmente sui marchi premium .
Scusate se sono di parte ma è un opinione , I Giapponesi, sono quasi inattaccabili come costruttori di moto sulle auto non so se conquisteranno mai veramente il mercato europeo,specialmente sui marchi premium .
Quoto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
EddY-2.0TFSI-
11-11-2014, 16:38
Guardando la foto dell'interno Lexus non si puó certo dire che sia fatto male, sembra tutto a portata di mano, ben studiato e molto "compatto" nell'insieme...
Peró se si vanno a vedere i singoli particolari si nota un richiamo forte ad uno stile ormai superato, troppi tasti, forme squadrate "anni 90", plancia enorme e piatta, bocchette dell'aria a dir poco antiche, schermo con tubo catodico:tongue::tongue:, e volantone tozzo simile a quello del Toyota Land Cruiser di 15 anni fa...
Insomma tutto ben fatto ma fuori tempo (parere mio personalissimo si intenda!).
L'A3 ha uno stile completamente diverso, che puó piacere o meno, ma che sicuramente non ha scopiazzato nessuno. Audi si é lanciata di testa nel "minimal" che si sta imponendo in tutti i campi stilistici...e a mio parere l'ha fatto bene!
Io stesso seduto nella mia 8P facevo fatica a digerire le foto dell'interno della 8V...ma adesso che lo vivo in prima persona...ragazzi che spettacolo.:biggrin:
Tutto questo ovviamente é solo un gusto estetico, lungi da me commentare la qualitá percepita degli interni Lexus che non ho potuto toccare con mano (sono rimasto a un modello fa e non mi piaceva).
Comunque....difficile pentirsi di aver scelto Audi!:wink::wink:
Io sono sulla tua stessa linea di pensiero, l'interno lexus è per me "antico" come design. Poi magari comodo, sarebbe da provare da possessore, ma non mi piace proprio.
PS: bellissima la tua S3 in firma!! :thumbsup:
EddY-2.0TFSI-
11-11-2014, 18:29
Io sono sulla tua stessa linea di pensiero, l'interno lexus è per me "antico" come design. Poi magari comodo, sarebbe da provare da possessore, ma non mi piace proprio.
PS: bellissima la tua S3 in firma!! :thumbsup:
Grazie mille follo!!!!
Mi è arrivata 3 settimane fa...il sogno di sempre...!!
Se vuoi vederla la presentazione è qui:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?57905-S3-Sportback-di-Eddy
Buona serata!!!
Possedendole posso dare un mio modesto contributo anche se su un modello lexus diverso, audi a3 2.0 tdi 140 audi a6 2.5 tdi 4
Vs lexus is 220d
Le amo tutte e tre ,hanno tutte pregi e difetti,ma........
L'auto perfetta per me sarebbe la is con tutta la sua meccanica con la trazione audi quattro assemblaggio
Lexus e un po di stile e design audi. Dire ste cose mi fa male ma avendole sbudellate posso dare un parere
Obiettivo.per la prima volta ho visto sulla lexus il turbo con scambiatore integrato,lubrificato ad olio e raffreddato col liquido antigelo.viti a tonnellate guarnizioni a kilometri ,incastri ed incastrini che si spaccano e scricchiolano dopo un
Primo smontaggio ne ho trovato pochi.
La consolle centrale purtroppo non si puo guardare sembra uno stereo da casa montato in macchina .i nuovi interni mi piacciono molto di piu anche se esteriormente troppo alla goldrake.io posseggo ed ho testato quella in foto per intenderci non l'ultimo modello.
http://s18.postimg.org/3onifi0fp/image.jpg (http://postimg.org/image/3onifi0fp/)
http://s28.postimg.org/ofi4fdwp5/image.jpg (http://postimg.org/image/ofi4fdwp5/)
http://s16.postimg.org/sqh89bccx/image.jpg (http://postimg.org/image/sqh89bccx/)
http://s16.postimg.org/9g5mc5101/image.jpg (http://postimg.org/image/9g5mc5101/)
Quattro Rings
06-01-2015, 18:06
Veramente bella la IS.
Solo un po' di cura dimagrante.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.