Visualizza Versione Completa : Il tagliando e la catena
SeiperQuattro
04-11-2014, 19:18
No......non è il titolo di un nuovo romanzo......premetto che la conversazione che ho avuto stamattina col funzionario di un ufficio pubblico sull'argomento non ha scalfito le mie convinzioni, peraltro sostenute dalle preziose informazioni provenienti da questo forum (e non solo)......pubblico la cosa quasi solo per fare due risate.......
Dunque, secondo il 'bene informato' funzionario (che comunque non possiede un'A6 4F), la nostra auto necessiterebbe, allo scoccare dei 150.000 km, di un costosissimo tagliando dell'importo di circa 3700 €, il quale comprenderebbe anche la sostituzione della catena di distribuzione. Tale sua convinzione era suffragata - pensate un po' - dal racconto di ben tre miei colleghi, i quali, prima dello scoccare dell'ora fatidica, si sarebbero liberati in fretta e furia dell'auto per non incorrere in cotanto salasso.
Di fronte alla mia fermezza nell'affermare che la catena della nostra 4F è esente da manutenzione ha vacillato un po', ma per non perdere la faccia ha continuato a sostenere che "vabbeh magari non si deve cambiare la catena ma sempre 3700 € ci vogliono".
Gran burlone.....forse voleva spaventarmi, ma non c'è riuscito....però devo ammettere che se è un burlone sa recitare bene!! In caso contrario è solo un male informato ma non abbastanza modesto da ammettere di esserlo!! :cooool:
Io 260000 km e ho la mia catena... Per ora!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io 260000 km e ho la mia catena... Per ora!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
e un sacco di cinghie....ahahahahah
Ahahah si Aurelio le ho collaudate tutte io😄😄
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Armando ,,sulle cinte (poli v eri tu che hai avuto brutta esperienza ?) potresti scrivere un libro ,,,ma alla fine che ci consigli di cambiarla intorno ai 210k km ??? insieme ad essa bisogna cambiare anche i tenditori ???? oppure cinta e basta ???? penso che si cambia da sotto mettendo l'auto sul ponte <'''?? ti ricordi per caso il costo ???io ho 193k km l'ho fatta controllare visivamente da poco sembra che ancora non abbia spaccature o segni d'usura ,,,io ho acquistato l'auto nel 2012 e aveva all'attivo 145 k km può essere che l'ex propietario l'abbia fatta fatta sostituire,,,anche se dalle fatture non mi sembra !!!!!!!!!!
SeiperQuattro
05-11-2014, 00:31
Beh non credo che cambiare tutte le cinte poliV (che poi dovrebbero essere quelle che comandano gli accessori tipo alternatore, compressore clima etc.) possa costare 3700 €, neppure se ci si aggiunge la cinghia dentata che comanda la pompa di iniezione!
E comunque, in definitiva......per quello che so io la catena della distribuzione dovrebbe essere esente da manutenzione......chi sa conferma questa cosa o no?
Solo poly v 159 euro... La modifica che hanno fatto da me sui 500
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
SeiperQuattro
05-11-2014, 10:59
intendi la modifica al tendicatena della distribuzione?
cesarecherubini
05-11-2014, 15:03
Sul fatto che la catena sia esente da manutenzione, anche la cinghia in gomma è esente da manutenzione. Sono "cose" che finchè vanno vanno, quando si rompono son ca++i.
Per quanto ne so io, la catena ha (come tutto su questo mondo) una vita, e la sua vita è molto meno della vita dell'auto. La mia venduta a poco più di 200mila km necessitava appunto di manutenzione alla catena (non impellente, ma da programmare). La cifra preventivata non era quella da te descritta ma comunque sufficientemente corposa da farmi desistere dal manutenzionarla (assieme ad altri piccoli lavori in scadenza come la manutenzione al cambio che, parentesi nella parentesi, anch'esso è a loro dire esente da manutenzione) e mettere in vendita la 4F.
Io credevo (proprio perchè la catena dovrebbe essere esente da manutenzione) che ci fosse solo da cambiare il tendicatena, ma tutte le officine contattate dicono che quando la stessa inizia a farsi sentire è perchè si è allentata a tal punto che il tendicatena è a fine corsa. La mia non faceva ancora rumore tale da essere sostituita, ma sarebbe stata da sostituire anche la catena stessa.
A titolo informativo, ho scoperto che questo tipo di manutenzione (spesso) cosa meno farlo fare in Audi perchè riescono a fare il lavoro senza smontare il motore: un officina generica senza l'attrezzatura apposita dovrebbe smontare il propulsore per poter avere spazio sufficiente per lavorare. Per quest'ultima informazione, riporto pari pari quanto riferitomi da vari riparatori, con l'addendum "ambasciator non porta pena".
SeiperQuattro
05-11-2014, 16:06
Oooooh ecco......dunque il presupposto è che la catena sia diventata rumorosa (per fortuna non è il mio caso sgrat sgrat), ma non esiste nè in cielo nè in terra che vi si debba intervenire a titolo di manutenzione programmata ai 150.000 km......
La storia della manutenzione dei cambi automatici la conosco, in effetti è lì che in realtà ci si gioca il terno al lotto quando si acquista una di queste auto di seconda mano, specie se la precedente storia manutentiva è ignota. Ma a livello di motori so che al massimo in alcuni casi si è arrivati alla sostituzione del tendicatena, e molto raramente anche della catena stessa.
Ho letto un po' la storia della tua auto e l'impressione che mi sono fatto è che ti è capitato fra le mani un esemplare diciamo così 'sfortunato'......conosco molta gente che ha superato di slancio la soglia dei 300.000 senza mai toccare nulla a livello di motore.
per fare il lavoro completo si deve scendere il motore perchè va cambiata catene rulli ecc tutto ciò che ci gira intorno
ma la spesa non è quella da te citata si sta sui 1500€ circa
e sono piu di 2 catene, 6 mi pare
io ne sapevo tre bo dovrei controllare
ce tutto qua, ma non riesco a contarli, mi sa che sono 3 o 4
http://www.volkspage.net/technik/ssp/ssp/SSP_350.pdf
cesarecherubini
06-11-2014, 08:04
Oooooh ecco......dunque il presupposto è che la catena sia diventata rumorosa (per fortuna non è il mio caso sgrat sgrat), ma non esiste nè in cielo nè in terra che vi si debba intervenire a titolo di manutenzione programmata ai 150.000 km......
La storia della manutenzione dei cambi automatici la conosco, in effetti è lì che in realtà ci si gioca il terno al lotto quando si acquista una di queste auto di seconda mano, specie se la precedente storia manutentiva è ignota. Ma a livello di motori so che al massimo in alcuni casi si è arrivati alla sostituzione del tendicatena, e molto raramente anche della catena stessa.
Ho letto un po' la storia della tua auto e l'impressione che mi sono fatto è che ti è capitato fra le mani un esemplare diciamo così 'sfortunato'......conosco molta gente che ha superato di slancio la soglia dei 300.000 senza mai toccare nulla a livello di motore.Non so cosa dirti. Secondo me l'auto era forse sfortunata ma non ho avuto nessuna rottura in più di quelle che leggo qui sul forum. Anzi, molte persone "cose" tipo motoposizionatori o turbina li hanno dovuti sostituire/manutenzionare molto prima dei 200mila... Siccome era la 4° audi, e salvo la 2.7 che ho tenuto pochissimo tutte hanno avuto problemi molto importanti e mal gestiti dalla rete ufficiale, appena ne ho avuto occasione ne ho approfittato e (ad un prezzo congruo con lo stato d'uso) l'ho ceduta.
Credo però che quando un'officina è preparata sul problema, e quando un'organizzazione ufficiale come Audi si organizza per sostituire la catena a basso costo ed in tempi rapidi, credo (ma magari mi sbaglio) che ci sia una casistica importante.
Di persone che hanno fatto 300mila km senza mai toccare nulla a livello di motore ne conosco un gran pochi, con qualunque vettura, salvo qualche taxista con vecchie W124.
Poi ripeto, la cifra che ti hanno paventato concordo sia assolutamente assurda e priva di fondamento, ma da lì a dire che la catena non si rompa mai e/o sia esente da manutenzione.... "ne passa di acqua sotto i ponti" ;-)
SeiperQuattro
06-11-2014, 12:04
Mi chiedo e chiedo a questo punto.......se col vecchio 2.5 era prevista la sostituzione della cinghia ogni 120.000 km, il programma di manutenzione ufficiale del 2.7/3.0 prevede una scadenza precisa per la sostituzione della catena?
Se una cinghia durava 120k km, una catena quanto dura? Come la cinghia? Il doppio?.......
---------- Post added at 12:04 ---------- Previous post was at 12:00 ----------
per fare il lavoro completo si deve scendere il motore perchè va cambiata catene rulli ecc tutto ciò che ci gira intorno
ma la spesa non è quella da te citata si sta sui 1500€ circa
La spesa l'ha citata il mio amico funzionario allarmista, non io......:laugh: :tongue:
con 3700 € ci si compra quasi un motore completo revisionato, ma che mi faccia, anzi ci faccia un piacere.......:dry:
cesarecherubini
06-11-2014, 15:41
con 3700 € ci si compra quasi un motore completo revisionato, ma che mi faccia, anzi ci faccia un piacere.......:dry::biggrin: concordo
SeiperQuattro
06-11-2014, 18:09
Mi chiedo e chiedo a questo punto.......se col vecchio 2.5 era prevista la sostituzione della cinghia ogni 120.000 km, il programma di manutenzione ufficiale del 2.7/3.0 prevede una scadenza precisa per la sostituzione della catena?
Se una cinghia durava 120k km, una catena quanto dura? Come la cinghia? Il doppio?.......
Quoto me stesso per riproporre la domanda.....
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?21671-Audi-A6-Dubbio-Distribuzione/page2
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?45836-catena-di-distribuzione
cerca => trova
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.