Visualizza Versione Completa : Lukka09 - A4 Avant 2.0 TDI (B7)
Audi A4 2.0 TDI 140cv ( mod B7 )
Optional di serie già presenti al momento dell’acquisto :
-Pack luci ( luci cortesia alette parasole,luci vano piedi,luci pozzanghera sotto porta, luci segnalazione porta aperta,luci illumina maniglia interna,cassetto portabibite / portadocumenti illuminate )
- Pack cromo ( listelli e raschiavetro cromati – mancorrenti al tetto satinati )
- Basetta portatelefono veicolare
- Plafoniera posteriore con luci di lettura separate
- Sensori parcheggio posteriori
- Computer di bordo a colori (FIS color)
- Navigatore satellitare BNS 5.0
- Cruise control
- Sensori pressione pneumatici (tpms)
- Led ambiente su plafoniera anteriore
- Sedili riscaldati
- Comandi al volante
--- MODIFICHE EFFETTUATE ---
- Cover protezione vasca tergi motore
- Tappetini interni con logo S-Line
- portatarga liscio anonimo anteriore nero
- portatarga liscio anonimo posteriore grigio
- installazione led ambiente su plafoniera posteriore
- rifacimento cielo interno + cambio pannelli perimetrali
- cerchi 17 (replica es RS4 con ET 35 ) + gomme 235/45 R17 (gommatura estiva)
- ... work in progress ...
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Vi presento la mia A4 Avant 2.0 TDI Top Plus :
Auto di proprietà della casa madre in Germania, immatricolazione Italia 2011 - acquistata 15 giorni fa con 23 600 km !!!:laugh::laugh::laugh:
La mattina dello stesso giorno ho venduto la sorella gemella (stesso colore! grigio chiaro metalizzato ma senza DPF) con 200 000km e qualche problema purtroppo, da qui la decisione di separarmene e subito corsi ad acquistare questa.
- Versione Top Plus DPF 140cv -
Non ho foto al momento, le farò quanto prima, promesso :happy::happy::happy:
Per il momento volevo installare le luci ambiente nella plafoniera posteriore, il CLH e le protezioni vano motore mentre successivamente mi dedicherò a qualcosa per l'esterno ma senza comunque stravolgere troppo la linea ... Alla sorella avevo aggiunto i cerchi in lega da 17 (replica RS6) con pneumatici 235/45 R17,eliminata valvola EGR,mappato la centralina, non mi potevo lamentare delle prestazioni mentre a livello estetico avevo installato i bi-xeno originali con le relative luci diurne accese e lampadine a led interne ed esterne.
Con questa per un anno non posso far nulla di straordinario o rischio di perdere la garanzia per cui al momento, mi concentro su "estetica e migliorie interne" .
Parto subito chiedendo un consiglio : ieri sera ho provato ad eseguire la modifica alla plafoniera posteriore facendo i fori diametro 6 e installando i diodi originali Audi completi di plastica.
Ho avuto però problemi nel fissaggio ed il risultato non è stato poi così soddisfacente per cui mi devo procurare una nuova plafoniera e riprovare ... Voi come avete fissato il gruppo diodi ? Con silicone ? Colla a caldo ?
Dò per scontato che la plastica dei diodi si appoggia solamente al piano della plafoniera al posteriore, il foro non è abbastanza largo da "incastrarlo" altrimenti anche all'esterno si vedrebbe il colore nero del perimetro...
Altra cosa : per le cover di protezione vano motore ho trovato i codici 8E1 819 447A che dovrebbe essere il frame vano batteria - mi confermate essere il "supporto" dove si incastra il coperchio batteria ? (che ho già acquistato ma mi manca la struttura dove alloggialro...)
La plastica invece di protezione zona sinistra, quella che copre la vaschetta freni e la centralina, che codice ha ?
Allego foto per maggiore comprensione INDICATIVA, NON è il mio motore , scusate ma a codici mi perdo ...
Vi presento la mia A4 Avant 2.0 TDI Top Plus :
Auto di proprietà della casa madre in Germania, immatricolazione Italia 2011 - acquistata 15 giorni fa con 23 600 km !!!:laugh::laugh::laugh:
La mattina dello stesso giorno ho venduto la sorella gemella (stesso colore! grigio chiaro metalizzato ma senza DPF) con 200 000km e qualche problema purtroppo, da qui la decisione di separarmene e subito corsi ad acquistare questa.
Versione Top Plus DPF 140cv:
- pacchetto luci (luci di cortesia vano piedi - luci ingombro porta aperta - luce pozzanghere - bocchette aria,maniglie apertura porte illuminate )
- pack cromo esterno
- navigatore satellitare
- cruise control
- sensori di parcheggio posteriori
- computer di bordo a colori (FIS color)
- sedili riscaldati
Non ho foto al momento, le farò quanto prima, promesso :happy::happy::happy:
Per il momento volevo installare le luci ambiente nella plafoniera posteriore, il CLH e le protezioni vano motore mentre successivamente mi dedicherò a qualcosa per l'esterno ma senza comunque stravolgere troppo la linea ... Alla sorella avevo aggiunto i cerchi in lega da 17 (replica RS6) con pneumatici 235/45 R17,eliminata valvola EGR,mappato la centralina, non mi potevo lamentare delle prestazioni mentre a livello estetico avevo installato i bi-xeno originali con le relative luci diurne accese e lampadine a led interne ed esterne.
Con questa per un anno non posso far nulla di straordinario o rischio di perdere la garanzia per cui al momento, mi concentro su "estetica e migliorie interne" .
Parto subito chiedendo un consiglio : ieri sera ho provato ad eseguire la modifica alla plafoniera posteriore facendo i fori diametro 6 e installando i diodi originali Audi completi di plastica.
Ho avuto però problemi nel fissaggio ed il risultato non è stato poi così soddisfacente per cui mi devo procurare una nuova plafoniera e riprovare ... Voi come avete fissato il gruppo diodi ? Con silicone ? Colla a caldo ?
Dò per scontato che la plastica dei diodi si appoggia solamente al piano della plafoniera al posteriore, il foro non è abbastanza largo da "incastrarlo" altrimenti anche all'esterno si vedrebbe il colore nero del perimetro...
Altra cosa : per le cover di protezione vano motore ho trovato i codici 8E1 819 447A che dovrebbe essere il frame vano batteria - mi confermate essere il "supporto" dove si incastra il coperchio batteria ? (che ho già acquistato ma mi manca la struttura dove alloggialro...)
La plastica invece di protezione zona sinistra, quella che copre la vaschetta freni e la centralina, che codice ha ?
Allego foto per maggiore comprensione INDICATIVA, NON è il mio motore , scusate ma a codici mi perdo ...
Ciao benvenuto! Aspettiamo le foto con ansia.....:) 23600 km....??? Caspita......
Per i led plafoniera anteriore dovrebbero incastrarsi nella parte "fissa" della plafoniera, non in quella sotto (se hai preso una parte OEM). Quindi il tutto senza usare colle o cose del genere.
Mechanic Audi
07-11-2014, 19:36
Benvenuto!! Sono curioso di vederla!!
Saluti da Mechanic Audi!!:biggrin:
Casugian
07-11-2014, 19:56
Benvenuto!! Sono curioso di vederla!!:biggrin:
Quoto!! :sisi::sisi:
Dai posta le foto e poi ne riparliamo!! :smile:
:hello:
Bè, non vi aspettate chissà cosa,al momento è abbastanza "semplice" ed uguale alla massa, probabilmente l'unica cosa che la rende "differente" sono i km... un colpo di fortuna allucinante oserei dire.
Comunque per i diodi intendevo nella plafoniera POSTERIORE, all'anteriore sono già presenti.
Leggendo qua e là comunque ho visto che molti (per non dire tutti) li hanno dissasemblati dalla plastica di supporto e li hanno installati a secco nella plafoniera, ecco perchè non serve l'ausilio di nessun collante ! Altrimenti sfido chiunque a riuscire a montarli, considerando anche il fatto che quando si rimonta il coperchio posteriore la plastica forzerebbe impedendone il corretto bloccaggio in sede ...
Comunque stasera mi son procurato due led alta luminosità e non appena mi arriva la plafoniera nuova faccio il lavoro operando due fori calibrati e inserendo i led da 3mm al posto del mega foro diametro 7 ...
Bè, non vi aspettate chissà cosa,al momento è abbastanza "semplice" ed uguale alla massa, probabilmente l'unica cosa che la rende "differente" sono i km... un colpo di fortuna allucinante oserei dire.
Comunque per i diodi intendevo nella plafoniera POSTERIORE, all'anteriore sono già presenti.
Leggendo qua e là comunque ho visto che molti (per non dire tutti) li hanno dissasemblati dalla plastica di supporto e li hanno installati a secco nella plafoniera, ecco perchè non serve l'ausilio di nessun collante ! Altrimenti sfido chiunque a riuscire a montarli, considerando anche il fatto che quando si rimonta il coperchio posteriore la plastica forzerebbe impedendone il corretto bloccaggio in sede ...
Comunque stasera mi son procurato due led alta luminosità e non appena mi arriva la plafoniera nuova faccio il lavoro operando due fori calibrati e inserendo i led da 3mm al posto del mega foro diametro 7 ...
Ah scusa nella fretta ho letto male:biggrin: si un'idea è quella dei due led separati. Altrimenti puoi pensare ad una soluzione diversa: ad esempio io avevo pensato ad un fotoconduttore che facesse una sorta di luce diffusa nella zona seduta (simil BMW serie 5 ultima serie, rubiamo le idee).:ph34r::cooool:
Ho preso due led rossi da 3mm con le relative resistenze e li ho fissati nella plafoniera alla stessa distanza degli anteriori così con 1,50 euro e mezz'ora di tempo, ho fatto il lavoro ... Vi farò presto qualche foto, non appena smette di piovere ! :)
Ho preso due led rossi da 3mm con le relative resistenze e li ho fissati nella plafoniera alla stessa distanza degli anteriori così con 1,50 euro e mezz'ora di tempo, ho fatto il lavoro ... Vi farò presto qualche foto, non appena smette di piovere ! :)
Come ho fatto io con l'anteriore, solo che con i 5 mm :) grande!!
Come ho fatto io con l'anteriore, solo che con i 5 mm :) grande!!
Io ho optato per i 3 mm per "uniformità" : i 5mm risultavano troppo "pasticcioni" mentre all'anteriore essendo più nascosti possono starci...
Intanto una foto del chilometraggio in velocità, il vero pezzo forte di sta macchina ! Sono rimasto sbalordito quando lo vidi per la prima volta - considerate comuqnue che quando l'ho presa segnava 23 588 km per l'esattezza e c'è da fidarsi davvero...2898
Qualcuno sà dirmi i passaggi da fare per cambiare la lingua ? Essendo di importazione ho lingua tedesca inserita...
Sono alla ricerca di un libretto uso e manutenzione, se qualche buon anima potesse anche solo prestarmelo per scansionarlo gliene sarei grato : la macchina la conosco ma volevo leggermi almeno el pagine del DPF in quanto la mia ex B7 ne era sprovvista.
In conce mi hanno detto che costa sulla 50 di euro e allo sfascio non ne ho trovata neanche una per poterlo prelevare...
Signori, sapete dirmi se la pedaliera in alluminio della Golf 4 monta sulla mia B7 ? Avete le specifiche dei cerchi ? Se non erro sono 5x112 ET 45 gli originali , confermate ?
Mechanic Audi
14-11-2014, 17:42
Ciao si per le NS.Audi 5x112 Et 45 ma se anche minore
tanto meglio!!:biggrin:
Infatti sono alla ricerca di un ET più basso ma non ricordavo con esattezza l'interasse, grazie :)
Per la pedaliera hai mica idea ?
Sono invece alla ricerca di molle per assetto (circa -3 cm) - se qualcuno avesse qualcosa mi faccia un fischio ...:)
giuseppe82
17-11-2014, 22:03
La pedaliera della golf non monta sulle nostre macchine,peccato che l'ho venduta qualche mese fa la mia
Grazie Beppe, allora come non detto, peccato, ne avevo trovato una in vendita a prezzo onesto.
Comunque trovati 4 cerchi da 17 RS6 old, originali Audi : fine settimana vado a prenderli e al prossimo cambio gomme si montano ! Ora con le invernali lascio i 16 su cerchi originali ... Adesso sono alla ricerca delle molle per l'assetto.
Qualcuno ha esperienza con le Vogtland ? Preciso che gli ammortizzatori li lascerò originali in quanto lo faccio solo per questioni estetiche, non per maggiore durezza o stabilità quanto solo per darle una linea leggermente più accattivante e "diversa dalla massa" ...
Grazie Beppe, allora come non detto, peccato, ne avevo trovato una in vendita a prezzo onesto.
Comunque trovati 4 cerchi da 17 RS6 old, originali Audi : fine settimana vado a prenderli e al prossimo cambio gomme si montano ! Ora con le invernali lascio i 16 su cerchi originali ... Adesso sono alla ricerca delle molle per l'assetto.
Qualcuno ha esperienza con le Vogtland ? Preciso che gli ammortizzatori li lascerò originali in quanto lo faccio solo per questioni estetiche, non per maggiore durezza o stabilità quanto solo per darle una linea leggermente più accattivante e "diversa dalla massa" ...
Io come molti altri monto le eibach prokit ottime anke con gli ammortizzatori originali, in più ho i piattelli della B5 all'anteriore. Ottimo risultato!
Molta estetica e comfort quasi del tutto invariato! Migliorata la stabilità e la guidabilita' :sisi:
Restando sempre in ambito estetico, quanto è da smenarsi per il montaggio dei fari xeno originali con il regolatore \ correttore di fascio ?
Sulla mia ex montai solo i fari completi con le luci diurne ma persi la regolazione del fascio in altezza , il che, mi rompeva un pò per cui sto valutando se vale la pena il rimontaggio degli originali abbinati però al correttore o se è consigliato il montaggio di due fari con lenticolare e luci diurne + installazione di un kit xeno after market e via ...
Una volta montato però, il fanale sinistro, non coincideva perfettamente con la linea del passaruota e sbordava leggermente dalla carrozzeria : a voi è mai successo ? Ne ho viste più di qualcuna con questo inconveniente in giro ...
A livello di praticità e costo credo che la seconda soluzione sia la più indicata, che dite ? Il montaggio sul parabola è piuttosto tamarro quanto facilmente sgammabile a km di distanza per cui opto di sicuro per un lenticolare.
Avevo visto questi due modelli, uno con fondo nero e uno con fondo argentato, cosa ne pensate ?
http://www.google.it/imgres?imgurl=http%3A%2F%2Fwww.tunerplanet.it%2Ffi les%2F1258-fari_day_Audi_a4_b7_rs__au100035-d.jpg&imgrefurl=http%3A%2F%2Fwww.tunerplanet.it%2Fcatalo go_prodotti%2Ffari_anteriori_audi_a4_b7_8e_led_day line_bi-h9_cromati.html&h=315&w=680&tbnid=SoFvwAs-p2qIFM%3A&zoom=1&docid=LSkO6eyFzzwBeM&ei=OyVrVIu7MIf4ygP75IGYBg&tbm=isch&ved=0CDAQMygPMA8&iact=rc&uact=3&dur=622&page=1&start=0&ndsp=30
http://www.google.it/imgres?imgurl=http%3A%2F%2Fwww.topauto.com%2Fs%2Fp r_detail%2Fau100039-d.jpg&imgrefurl=http%3A%2F%2Fwww.topauto.com%2Fit%2F2350-Fanali-anteriori-Ottica-luci-diurne-Audi-A4-B7&h=525&w=700&tbnid=Edt_BwrelLbxtM%3A&zoom=1&docid=XAEs2SGMaNQ4gM&ei=OyVrVIu7MIf4ygP75IGYBg&tbm=isch&ved=0CCUQMygEMAQ&iact=rc&uact=3&dur=1504&page=1&start=0&ndsp=30
---------- Post added at 11.57.49 ---------- Previous post was at 11.55.01 ----------
in più ho i piattelli della B5 all'anteriore
Piattelli del B5 perchè ?
Piattelli del B5 perchè ?
Mettendo i piattelli degli ammortizzatori dell'A4 B5 vai ad "impuntare" il muso dall'auto in avanti, dato che le nostre A4 sono leggermente più alte avanti che dietro. Poca spesa tanta resa :wink:
Abbassi ulteriormente l'anteriore di 1cm.
Guarda questo link:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?42975-Guida-per-correggere-l-assetto-A4-con-piattelli-by-Naftone
Quindi è solo per una questione estetica fondamentalmente ...
Sinceramente non ci ho mai fatto caso a qusta cosa, grazie per la dritta, seguirà il consiglio in fase di cambio molle allora ! :cooool: Naftone comunque parla di esemplari con ASSETTO SPORTIVO ORIGNALE comunque quindi con molle S-Line , non di vetture con assetto STANDARD, o sbaglio ?
Non c'è il rischio in caso di montaggio molle ribassate su vettura di serie ( come la mia in questo caso), di ottenere l'effetto contrario , ovvero montando i piattelli del B5 puntare l'anteriore eccessivamente in basso con conseguente linea " a cuneo"? Parto quindi dal presupposto che con assetto standard di serie, la macchina sia ipoteticamente orizzontale e neutra ... Correggettemi se sbaglio.
Le molle S-Line, ammesso di riuscire a trovarle poi, quanto abbassano rispetto l'originale ? 1,5 cm ?
Quindi è solo per una questione estetica fondamentalmente ...
Sinceramente non ci ho mai fatto caso a qusta cosa, grazie per la dritta, seguirà il consiglio in fase di cambio molle allora ! :cooool: Naftone comunque parla di esemplari con ASSETTO SPORTIVO ORIGNALE comunque quindi con molle S-Line , non di vetture con assetto STANDARD, o sbaglio ?
Non c'è il rischio in caso di montaggio molle ribassate su vettura di serie ( come la mia in questo caso), di ottenere l'effetto contrario , ovvero montando i piattelli del B5 puntare l'anteriore eccessivamente in basso con conseguente linea " a cuneo"? Parto quindi dal presupposto che con assetto standard di serie, la macchina sia ipoteticamente orizzontale e neutra ... Correggettemi se sbaglio.
Le molle S-Line, ammesso di riuscire a trovarle poi, quanto abbassano rispetto l'originale ? 1,5 cm ?
Guarda la mia :wink:
La mia era standard come assetto.
Le molle s-line nn conviene prenderle perché si, abbassano di 1,5cm, ma sono molto più rigide delle eibach.
Adesso nn ricordo con precisione ma sul mio 3D dovresti trovarlo, la mia si è abbassata di 3,5cm ant e 2,5cm post.
Anche con assetto standard la macchina non è neutra e orizzontale :wink:
---------- Post added at 14.06.08 ---------- Previous post was at 14.02.27 ----------
Ma qualche foto di questa macchina quando ce le fai vedereee???:smile:
Chiedo venia, avete ragione, mi è passato di mente : domani mattina le posto, promesso :smile::smile::smile:
Quindi a priori consigli il montaggio delle Eibach (pro-kit 3cm) e i piattelli del B5 ...
Esiste una modifica \ codifica via vag per l'accensione delle luci diurne anche al posteriore anzichè essere solo all'anteriore ? Vorrei valutare un'opzione prima di decidere il da farsi sul montaggio dei fari e per farla breve :
- opzione 1 : montaggio fari con luci diurne (siano essi a led come quelli sopra postati piuttosto che alogena classica) + kit xeno abb e anab ma avrei piacere, se possibile, di azionare le luci anche al posteriore oltre che all'anteriore
- opzione 2 : montaggio fari stile angel eyes http://www.tuningshop.it/catalogo/Fari-Anteriori-Angel-Eyes-Audi-A4-B7-AUAE001C senza diurne ma che in caso, potrebbero essere soppiantate dall'accensione manuale delle luci di posizione.
Di contro c'è che ogni qualvolta bisogna ricordarsi di azionare manualmente l'interruttore + accensione delle luci targa + tachimetro e strumenti interni ... Per carità, nulla di particolarmente significante ma dai oggi, dai domani ...
Domando ai più smanettoni di Vag : che sia possibile azionare come luci diurne le luci di posizione ?
A rigor di logica le diurne hanno un collegamento con due cavi : se si intercettano e si ponticellano con le posizioni, il gioco dovrebbe essere fatto ... o sono troppo semplicistico ?
Consigli ?
Chiedo venia, avete ragione, mi è passato di mente : domani mattina le posto, promesso :smile::smile::smile:
Quindi a priori consigli il montaggio delle Eibach (pro-kit 3cm) e i piattelli del B5 ...
Esiste una modifica \ codifica via vag per l'accensione delle luci diurne anche al posteriore anzichè essere solo all'anteriore ?
Vai di piattelli e prokit :wink: :sisi:
Per i fari ti dico o gli originali a parabola con kit xenon oppure se puoi economicamente i bixeno originali...tanta roba:wink:
Posso chiederti di dove sei?:smile:
Sono di Padova (provincia), siamo un pelo troppo distantini Teo...:sad:
Comunque i bixeno originali li avevo nella mia ex però ripeto, senza il livellamento automatico ma questo giro per essere franco,vorrei spendere meno e cambiare genere per cui pensavo alle due opzioni che ho scritto.
Allego qualche foto come promesso, fatta in velocità stamattina con il cell : come vi accennavo è la classica A4, nulla a che vedere con le vostre, ma con un pò di calma e pazienza la metto giù come voglio io...
29812982 Le altre foto non riesco ad allegarle, proverò a rifarle ...
Comuqnue i parabola con kit xeno li escludo a priori, l'effetto finale è altamente discutibile, orribile a mio avviso, facilmente sgammabile a km di distanza e assolutamente non indicato per la vettura ... xeno solo con lenticolare per quel che mi riguarda ...
Tutti quelli che ho montato per me e per amici sui parabola non mi hanno mai "entusiasmato" ...
Sono di Padova (provincia), siamo un pelo troppo distantini Teo...:sad:
Comunque i bixeno originali li avevo nella mia ex però ripeto, senza il livellamento automatico ma questo giro per essere franco,vorrei spendere meno e cambiare genere per cui pensavo alle due opzioni che ho scritto.
Allego qualche foto come promesso, fatta in velocità stamattina con il cell : come vi accennavo è la classica A4, nulla a che vedere con le vostre, ma con un pò di calma e pazienza la metto giù come voglio io...
29812982 Le altre foto non riesco ad allegarle, proverò a rifarle ...
Comuqnue i parabola con kit xeno li escludo a priori, l'effetto finale è altamente discutibile, orribile a mio avviso, facilmente sgammabile a km di distanza e assolutamente non indicato per la vettura ... xeno solo con lenticolare per quel che mi riguarda ...
Tutti quelli che ho montato per me e per amici sui parabola non mi hanno mai "entusiasmato" ...
Ottima base di partenza :wink:
La mia anche era così all'inizio...poi piano piano cominci a fare gli UP...e non ti fermi più :sisi::asd:
Vai di cerchi e assetto appena puoi :sisi:
Io sono leccese ma abito a milano da un paio di mesi :wink:
Dimenticavo...un UP super veloce...togli le scritte posteriori :wink:
Primo step ( appena ho tempo ) se vuoi credermi da quando l'ho presa non ho avuto un secondo per lavarla e guardarla al microscopio come sono solito fare , eliminazione scritta posteriore 2.0 TDI e adesivo concessionario su lunotto ed eliminazione portatarga con altri anonimi classici (anteriore e posteriore) .
Con il prossimo cambio gomme e passaggio alle estive (primavera dell'anno prossimo) , montaggio cerchi da 17 RS6 old (replica che a fine settimana vado a prendere) + assetto -3cm (solo molle).
Prossimo step invece cambio fari anteriori con lenticolari + diurne + xeno
Successivamente invece mi piacerebbe installare il CLH con la modifica azionandolo dal pulsante dedicato 0/1 se possibile ( non mi piace l'idea che sia sempre attivo anche durante il giorno ... ) ed installazione dei led sui sottospecchietti .
Al momento invece ho modificato la plafoniera posteriore con l'inserimento di due led da 3mm (ambiente style) e sono alle prese con la ricerca dei codici corretti ed esatti per le cover motore (in conce storgono il naso e alzano le mani in quanto son "modifiche e non possiamo star qua a cercare codici per te" ) .
Ho già sbagliato e ho preso la cover per l'antipolline (pazienza, son 20 euro e l'ho messa in vendita, se a qualcuno serve...) e non voglio risbagliare per cui sto cercando ...
Anzi, se può servire a qualcuno onde evitare di sbagliare, il codice della cover antipolline colore nero è : 8E1 - 819 - 447 A - 01C
Se qualcuno mi riuscisse a dare i codici CORRETTI che legge dietro le cover protezioni motore tergicristallo e liquidi \ air box, gli pago la colazione volentieri, ne sto uscendo ebete.
Il portacell interno invece avete idea di come posso fare per modificarlo senza troppo stravolgerlo per usufruirlo con il mio attuale telefono ? Se lo tolgo restano i buchi sotto per cui vorrei modificarlo per poterlo usare ...
Domandina sui cerchi ... ero puntato sul modello RS6 da 17 che però a differenza dell'originale Audi,presenta una leggera scanalatura sui due lembi della razza ed avendo già l'idea di come risulta ( li montavo nell'altra), stavo guardando qualcos'altro ...
Per esempio :
1. http://www.subito.it/accessori-auto/cerchi-17-audi-bergamo-103103701.htm
2. http://www.subito.it/accessori-auto/cerchi-17-arcasting-audi-a3-pescara-104360638.htm
3. http://www.subito.it/accessori-auto/cerchi-in-lega-r-17-verona-105303592.htm
4. http://www.subito.it/accessori-auto/cerchi-e-gomme-17-modena-106041797.htm
O il classico : http://www.subito.it/accessori-auto/cerchi-audi-vw-caserta-102501947.htm
Cosa dite ?
Hai controllato canale ed ET?
Canale è corretto ma purtroppo l'ET è sempre da 45 come gli originali : non riesco a trovare nulla con ET inferiore, anche i replica degli RS6 da 17 hanno sempre ET 45 ...
mi sembra che l' ET di quelli originali sia 43 e non 45 per le A4 , per le repliche arrivano fino a 35 e sei proprio a filo del passaruota
qui trovi tutto:
http://www.original-felgen.com/
Ottimo sito,grazie mille ! In effetti gli originali sono 43.
Diciamo che non c'è grossa differenza anche se potendo, mi piacerebbe trovarli di ET minore ma, visto che li cerco usati,devo accettare quello che trovo nel mercato e al limite monto 4 distanziali da 16.
Riguardo i fari invece ho scoperto che esiste un nuovo modello di dayline con led utilizzati come diurne, da cablare come gli originali bixeno con connettore interno che va alla scatola fusibili : costano intorno ai 400 euro spediti ... un pò troppo per le mie tasche al momento ...
il primo link di subito.it secondo il mio modesto parere meritano ,però io cercherei il modello rs4 old style oppure i nuovi:
questi :
http://www.subito.it/accessori-auto/cerchi-audi-verona-106356399.htm
http://www.subito.it/accessori-auto/cherci-commpllpeti-di-gome-invernali-audi-bolzano-105317249.htm
Non so se puntare sui gli ex RS4 o sui RS6 : avevo montato gli RS6 e non mi dispiacevano ma senza assetto e distanziali è anche vero che dicono poco \ niente.
C'è nessuno che può farmi un photoshop veloce su B7 avant grigio chiara con questi gentilmente? http://www.subito.it/accessori-auto/cerchi-17-audi-bergamo-103103701.htm
A vederli così non mi dispiacciono per niente ma vorrei avere un'idea di come stanno da montati ...
mi sembra che l' ET di quelli originali sia 43 e non 45 per le A4 , per le repliche arrivano fino a 35 e sei proprio a filo del passaruota
qui trovi tutto:
http://www.original-felgen.com/
Infatti i miei 5 razze ET35 sono stati una botta di......... :) manco lo sapeva quello che me li ha venduti. Pensava fossero gli originali :bootyshake::asd::asd::asd::asd:
Sono gli RS6 old? Si, sò che esistono anche da 35 come replica R17 ma trovarli è praticamente impossibile ... Se stato uno dei pochi fortunati :)
ET 35 non sono originali, gli rs sono et 43...
io li avevo replica gli rs4 ed erano et 35 ... ecco tutto il discorso passa ruota.
Ad oggi sono passato a 18 estivi, sono rimasto con i 17 invernali sempre originali stesso disegno rs-old style ( s-line)
Infatti intendevo comunque replice, chiaro che non sono originali.
Comuqnue avrei trovato degli RS4 (s line) replica come i tuoi da ET 35 - filo passaruota - doppia foratura 5x100 e 5x112 : sono gli unici con ET basso come cercherei io preferibilmente.
Quasi quasi prendo quelli e non ci penso più ma sono indeciso tra questi http://www.subito.it/accessori-auto/cerchi-17-audi-bergamo-103103701.htm + distanziale e i replica di cui parlo ET 35.
E' vero anche che gli originali pesano molto meno dei replica ... chi mi photoshoppa per cortesia ?! :tongue::tongue::tongue:
---------- Post added at 16.44.46 ---------- Previous post was at 16.29.36 ----------
i sono passato a 18 estivi
Li hai a libretto immagino essendo la tua S-Line ...
si.. a libretto
se hai trovato gli originali prendi quelli...
Hanno l'ET più basso gli originali e mi toccherebbe montare i distanziali per darle quel tocco di estetica in più ... e giù palanche ... mi faccio due conti e vedo cosa mi conviene ...
Ma una cosa : l'S-Line cosa aveva in più rispetto la "standard" ? Non mi sono mai documentato molto sulla questione ad esser sincero...
Se non erro :
- scritte su fiancate e mascherina anteriore
- cerchi specifici + assetto -1,5 cm
- doppio scarico posteriore (destro e sinistro) confermi ?
- prese d'aria a griglia anzichè a listelli semplici
- sedili in pelle con scritta S-Line
...
Hanno l'ET più basso gli originali e mi toccherebbe montare i distanziali per darle quel tocco di estetica in più ... e giù palanche ... mi faccio due conti e vedo cosa mi conviene ...
Ma una cosa : l'S-Line cosa aveva in più rispetto la "standard" ? Non mi sono mai documentato molto sulla questione ad esser sincero...
Se non erro :
- scritte su fiancate e mascherina anteriore
- cerchi specifici + assetto -1,5 cm
- doppio scarico posteriore (destro e sinistro) confermi ?
- prese d'aria a griglia anzichè a listelli semplici
- sedili in pelle con scritta S-Line
...
I sottoporta in rilievo:wub: i listelli in alluminio e il tunnel zona cambio mi pare..
c'è da distinguere tra pacchetto s-line interior ( interni) ed pacchetto esterior ( esterni).
oltre a quello che hai giustamente elencato in più c'è il sotto tetto nero, volante in pelle a tre razze sportivo,listelli in alluminio satinato compreso tunnel centrale e i sottoporta con relative modifche del paraurti anteriore e posteriore.
Il doppio scarico non è nel pacchetto s-line ma è per il modello da 170 CV
omologazione dei cerchi fino a r18...
In sintesi:
Sline esterno:
paraurti anteriore
griglia anteriore
bandelle laterali
spoiler posteriore
sottoparaurti posteriore
Sline interno:
cielo nero
assetto sportivo
cerchi 18
inserti alluminio spazzolato
volante 3 razze
sedili sline
Grazie Endy e grazie ragazzi per le risposte.
Endy, se non erro tu hai modificato il porta telefono per aggancio del tuo attuale : posso sapere come hai operato ? Sto cercando un modo per farlo anch'io senza rovinare (possibilmente) l'originale ...
Grazie Endy e grazie ragazzi per le risposte.
Endy, se non erro tu hai modificato il porta telefono per aggancio del tuo attuale : posso sapere come hai operato ? Sto cercando un modo per farlo anch'io senza rovinare (possibilmente) l'originale ...
L'ho avvitata sulla basetta originale stessa:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?40571-L-A4-B7-Avant-140CV-Sline-di-Endy87&p=933975&viewfull=1#post933975
Capisco : quindi hai preso una basetta portatelefono di quelle dedicate con la ventosa da attaccare al cristallo (presumibilmente), scomposta e avvitata direttamente sull'originale.
Non c'è pericolo di rovinare qualche collegamento interno o la scheda e così in futuro (remota e quasi assurda ipotesi) che volessi collegare un telefono dedicato per la basetta originale non puoi più farlo ? Ripeto : assurda ipotesi ma ...
Una curiosità invece per i possessori del pacchetto luci interno : quando chiudete la porta, la luce piedi si spegne di netto e subito o ha l'effetto della plafoniera in cui si spegne "gradualmente" ?
---------- Post added at 10.07.59 ---------- Previous post was at 10.02.22 ----------
Capisco : quindi hai preso una basetta portatelefono di quelle dedicate con la ventosa da attaccare al cristallo (presumibilmente), scomposta e avvitata direttamente sull'originale.
Non c'è pericolo di rovinare qualche collegamento interno o la scheda e così in futuro (remota e quasi assurda ipotesi) che volessi collegare un telefono dedicato per la basetta originale non puoi più farlo ? Ripeto : assurda ipotesi ma ...
Una curiosità invece per i possessori del pacchetto luci interno : quando chiudete la porta, la luce piedi si spegne di netto e subito o ha l'effetto della plafoniera in cui si spegne "gradualmente" ?
Una curiosità invece per i possessori del pacchetto luci interno : quando chiudete la porta, la luce piedi si spegne di netto e subito o ha l'effetto della plafoniera in cui si spegne "gradualmente" ?
Si spegne "gradualmente" :sisi:
I miei cerchi era montati su una versione limited di un'A3 da 240cv...sono originali ed hanno ET35
Le mie si spengono tutte e quattro di netto invece comprese ingombro porta e pozzanghera ... avete idea del perché ? lampadine originali sia porta che vano piedi, non led o similari.
Plafoniere invece si spengono gradualmente...
Le mie si spengono tutte e quattro di netto invece comprese ingombro porta e pozzanghera ... avete idea del perché ? lampadine originali sia porta che vano piedi, non led o similari.
Plafoniere invece si spengono gradualmente...
Veramente?!:huh::huh:
Mi sembra strana sta cosa...
Ti giuro, da quando l'ho comprata ma non ci ho mai fatto caso sinceramente.
Preciso che il pack luci interne è originale, è di importazione e al momento sono senza plafoniera posteriore per modifica ma centra poco, visto che anche dal primo giorno anche con plafoniera montata l'ha SEMPRE fatto.
Che ci sia una codifica sbagliata a livello Vag o da sistemare ? Ipotizzo io è...
Ti giuro, da quando l'ho comprata ma non ci ho mai fatto caso sinceramente.
Preciso che il pack luci interne è originale, è di importazione e al momento sono senza plafoniera posteriore per modifica ma centra poco, visto che anche dal primo giorno anche con plafoniera montata l'ha SEMPRE fatto.
Che ci sia una codifica sbagliata a livello Vag o da sistemare ? Ipotizzo io è...
Può darsi.....
Forse Endy87 sarà darti una risposta :sisi:
Speriamo bene , ho ordinato :
- copertura vascone anteriore tergicristallo codice 8E1 - 819 - 447 - 01C
- copertura paratia sinistra 8E0 - 103 - 927 F
- copertura insonorizzante destra 8H0 - 103 - 928
Dovrebbero essere le cover che mi mancano ma dopo aver sbagliato quella dell'antipolline mi romperebbe aver cannato anche queste : se son corretti vi aggiorno ...
Non sono sicuro dell'ultima se l'ultimo ha quel codice o è l' 8E0 - 103 -928C - 01C ...
Posto le foto del lavoretto eseguito sulla plafoniera posteriore, i tanto amati led ambientali ( o quasi ! )
In breve : ho eseguito due fori da 3mm sulla plafoniera ed ho incassato i led senza farli sporgere in modo che al tatto e alla vista sembri quanto più originale possibile, ci tengo a lavorare di precisione ... Ho scelto led da 3mm alta luminosità a cui ho saldato la relativa resistenza ; quelli da 5mm erano troppo grossi per i miei gusti e non mi piacevano.
Una volta intercettato + e -, fissati i due cavi e fermati con guaina termorestringente, ho fissato con un goccio di colla a caldo al posteriore i led per essere sicuro che non si muovano e il gioco è fatto.
Ho poi completato l'opera con lampadine a led, questa plafoniera è bella da vedere ma non fa una mazza di luce in confronto a quella che avevo prima dove però, non si possono montare i led essendo "tutto vetro" ...
Risultato estetico appagante,poca spesa e tanta resa , fantastico !
Peccato solo che il colore della plafoniera sia diverso dalla anteriore, questa è grigio scuro mentre quella davanti è grigio chiaro, quasi tinta crema per capirsi ... non appena trovo la sua a prezzo ragionevole rifaccio il lavoro e questa la rivendo.
Cosa ne pensate ?!
http://s23.postimg.org/6s3unv0s7/Plafoniera_Audi_1_FILEminimizer.jpg (http://postimg.org/image/6s3unv0s7/) http://s23.postimg.org/fjavi4k3b/Plafoniera_Audi_3_FILEminimizer.jpg (http://postimg.org/image/fjavi4k3b/) http://s23.postimg.org/n6xs0firb/Plafoniera_Audi_5_FILEminimizer.jpg (http://postimg.org/image/n6xs0firb/) http://s23.postimg.org/mswg0tynr/Plafoniera_Audi_6_FILEminimizer.jpg (http://postimg.org/image/mswg0tynr/) http://s23.postimg.org/rwnpp19rr/Plafoniera_Audi_11_FILEminimizer.jpg (http://postimg.org/image/rwnpp19rr/) http://s23.postimg.org/fbn8lm94n/Plafoniera_Audi_13_FILEminimizer.jpg (http://postimg.org/image/fbn8lm94n/) http://s23.postimg.org/nz0fzmmyf/Plafoniera_Audi_15_FILEminimizer.jpg (http://postimg.org/image/nz0fzmmyf/)
Ottimo risultato! Led da 3 mm quindi con resistenze da quanto? 1000?
Qualcuno sa spiegarmi perchè quando chiudo le porte le luci di cortesia vano piedi,quelle di ingomboro e pozzanghere si spengono subito e non in modo soffuso come le plafoniere ?
Kit luci originali, non montato aftermarket ...
Quelle da 900.
Ottimo grazie:)
ultima cosa, non danno fastidio sullo specchietto vero?
Assolutamente no : neanche le vedi.
Se non trovi quelle da 900 comunque, puoi usare tranquillamente quelle da 1000 .
Mi sto informando per i fari anteriori con striscia a led simil B8 ma mi soggiunge un pensiero ... Stabilito ed assodato che in questi fari, le luci a led sono quelle di posizione e non le vere diurne che si accendono e si spengono insieme all'auto, installando il cablaggio dedicato degli xeno (aftermarket), quante possibilità ci sono che una volta codificato con VAG funzionino come tali ovvero diurne ?
Avete esperienze in merito ?
Mi sono accorto di una cosa l'altro giorno : sul sedile anteriore lato passeggero NON è attivato il sensore di pressione.
E' possibile o potrebbe fisicamente mancare ?! Vaggando immagino si possa ricollegare volendo ... Ricordo che è di importazione ...
Ieri sera mi son dedicato al montaggio delle lampade led nell'abitacolo : sostituite luci plafoniera anteriore, posteriore,alette parasole,luci baule .
Non sono estremamente soddisfatto in quanto devo sostituire le 2 ba9s dell'anteriore (qualità scadente lampadina) e nel posteriore quella plafoniera fa proprio ZERO LUCE, abituato com'ero alla plafoniera ad unica luce che avevo nell'altra A4 ...
Credo proprio che la sostituirò sacrificando i tasti luminosi e i led che ho installato, vedremo ... Voi che lampade usate?
Altra modifica che a breve termine farò sarà quella dell'installazione di altre due luci aggiuntive nel bagagliaio predisponendole nei due fianchi laterali perchè quelle originali predisposte a soffitto servono a poco niente e per capire cosa c'è nel baule bisogna ogni volta indietreggiare il telo di copertura e l'installazione delle luci sempre led pozzanghera e segnalazione porta aperta .
Qualche foto intanto del lavoro...
http://s26.postimg.org/kejwnr0p1/Led_Audi_A4_1.jpg (http://postimg.org/image/kejwnr0p1/) http://s26.postimg.org/5c7od2g5h/Led_Audi_A4_2.jpg (http://postimg.org/image/5c7od2g5h/) http://s26.postimg.org/84wajcr45/Led_Audi_A4_3.jpg (http://postimg.org/image/84wajcr45/) http://s26.postimg.org/5riy6322t/Led_Audi_A4_4.jpg (http://postimg.org/image/5riy6322t/) http://s26.postimg.org/o9naqbjut/Led_Audi_A4_5.jpg (http://postimg.org/image/o9naqbjut/) http://s26.postimg.org/ovc9mfex1/Led_Audi_A4_6.jpg (http://postimg.org/image/ovc9mfex1/) http://s26.postimg.org/fq3wskbid/Led_Audi_A4_7.jpg (http://postimg.org/image/fq3wskbid/)
http://s26.postimg.org/3s2ceo7r9/Led_Audi_A4_8.jpg (http://postimg.org/image/3s2ceo7r9/) http://s26.postimg.org/u1nexgtol/Led_Audi_A4_9.jpg (http://postimg.org/image/u1nexgtol/) http://s26.postimg.org/zec9blhl1/Led_Audi_A4_10.jpg (http://postimg.org/image/zec9blhl1/) http://s26.postimg.org/k6w9r8pqd/Led_Audi_A4_11.jpg (http://postimg.org/image/k6w9r8pqd/)
Ps. non fate caso ai fianchetti del tetto montati male : non sò perchè ma il mio cielo è stato rifatto (ritappezando sopra l'originale senza scollarlo pure !) e l'hanno rimontato in maniera vergognosa.
Settimana prossima la devo portare dal concessionario che me l'ha venduta per l'installazione del cielo NUOVO ordinato in Audi - lavoro completamente in garanzia .
Un piccolo aggiornamento dei lavori dell'A4 ...
Sabato mattina ho ritirato i cerchi da 17 (estivi) che monterò al prossimo cambio gomme e ho approfittato del montaggio invernali (sempre su cerchi da 16), per fare una prova veloce di montaggio e godermi il risultato finale.
Devo dire che come mi aspettavo, è tutta un'altra cosa e la ciliegina sulla torta è il fatto che sono ET 35 ! Le gomme montate al momento sono 225 ( il ragazzo li montava su una A3 ) ma io monterò le 235/45/17 che ho a libretto come misura massima.
Mi resta solo da trovare con calma (e con tempi migliori date le ultime spese sostenute) i mozzi copridadi in quanto questi sono ingialliti e sbiaditi, ma non è un grosso problema (se qualcuno li vende o li vede su internet mi faccia un fischio ... :) )
Poi ho ritirato finalmente le cover di protezione che avevo ordinate e a chi servisse, ho fatto le fotografie di tutti i codici in modo da fare chiarezza sull'eterna questione dei codici.
Per la protezione che più mi interessava ovvero l'anteriore a completamento della vasca dei tergicristalli tutto ok, nessun problema tranne nella parte sinistra che non resta perfettamente in base non essendo vincolata in nessun punto , esattamente dove c'è lo scanso che ospita la protezione della centralina mentre per la protezione copri vaschette tergicristallo \ idroguida, mi serve il supporto vite \ gommino in modo da incastrare il pannello ma il dubbio rimane sul davanti : come viene fissata ? Non ha modo di incastrarsi sotto la guarnizione ...
Per la cover destra invece, che copre i tubi del condizionatore per intenderci, bisogna praticare un foro nella paratia e infilare una vite per il fissaggio oltre che una staffetta per l'ancoraggio che altrimenti rimarrebbe libero (esattamente dove c'è il sensore marrone in foto ).
Non avendo tempo, ho installato solo la principale, a breve monterà le due rimanenti : qualcuno le ha già montate ed in che modo ?
Prossimo step (primavera) molle assetto -3, cerchi da 17 e forse fari con diurne ...
A voi con le foto ...
http://s26.postimg.org/62dxt1t1h/Audi_A4_1.jpg (http://postimg.org/image/62dxt1t1h/) http://s26.postimg.org/a1b5bvhol/Audi_A4_3.jpg (http://postimg.org/image/a1b5bvhol/) http://s26.postimg.org/agmf4w3lx/Audi_A4_4.jpg (http://postimg.org/image/agmf4w3lx/) http://s26.postimg.org/i8353g7r9/Audi_A4_5.jpg (http://postimg.org/image/i8353g7r9/) http://s26.postimg.org/6yaf8i2px/Audi_A4_6.jpg (http://postimg.org/image/6yaf8i2px/) http://s26.postimg.org/ngy61bq6d/Audi_A4_7.jpg (http://postimg.org/image/ngy61bq6d/) http://s26.postimg.org/dras4rtj9/Audi_A4_8.jpg (http://postimg.org/image/dras4rtj9/) http://s26.postimg.org/soj95s6rp/Audi_A4_10.jpg (http://postimg.org/image/soj95s6rp/) http://s26.postimg.org/d0mncqgjp/Audi_A4_11.jpg (http://postimg.org/image/d0mncqgjp/) http://s26.postimg.org/s0f00kxfp/Audi_A4_12.jpg (http://postimg.org/image/s0f00kxfp/) http://s26.postimg.org/ozy5k1m4l/Audi_A4_13.jpg (http://postimg.org/image/ozy5k1m4l/) http://s26.postimg.org/uvs37g1fp/Audi_A4_14.jpg (http://postimg.org/image/uvs37g1fp/) http://s26.postimg.org/foc3n39l1/Audi_A4_15.jpg (http://postimg.org/image/foc3n39l1/) http://s26.postimg.org/p3rz0arlx/Audi_A4_16.jpg (http://postimg.org/image/p3rz0arlx/) http://s26.postimg.org/n9f4ik4lh/Audi_A4_17.jpg (http://postimg.org/image/n9f4ik4lh/) http://s26.postimg.org/j97z6be4l/Audi_A4_18.jpg (http://postimg.org/image/j97z6be4l/) http://s26.postimg.org/qqh6lj3np/Audi_A4_19.jpg (http://postimg.org/image/qqh6lj3np/) http://s26.postimg.org/4xoh1evyd/Audi_A4_20.jpg (http://postimg.org/image/4xoh1evyd/) http://s26.postimg.org/9kz4gx8p1/Audi_A4_21.jpg (http://postimg.org/image/9kz4gx8p1/) http://s26.postimg.org/t6nld4b45/Audi_A4_22.jpg (http://postimg.org/image/t6nld4b45/) http://s26.postimg.org/opv8efww5/Audi_A4_23.jpg (http://postimg.org/image/opv8efww5/) http://s26.postimg.org/way99wrwl/Audi_A4_24.jpg (http://postimg.org/image/way99wrwl/) http://s26.postimg.org/9nj03rccl/Audi_A4_29.jpg (http://postimg.org/image/9nj03rccl/) http://s26.postimg.org/5ji1b9ged/Audi_A4_30.jpg (http://postimg.org/image/5ji1b9ged/) http://s26.postimg.org/cwxfa80g5/Audi_A4_31.jpg (http://postimg.org/image/cwxfa80g5/) http://s26.postimg.org/f6ljkz9dx/Audi_A4_32.jpg (http://postimg.org/image/f6ljkz9dx/) http://s26.postimg.org/kqy0vm891/Audi_A4_33.jpg (http://postimg.org/image/kqy0vm891/) http://s26.postimg.org/qye09itdx/Audi_A4_34.jpg (http://postimg.org/image/qye09itdx/) http://s26.postimg.org/sc11r339h/Audi_A4_35.jpg (http://postimg.org/image/sc11r339h/) http://s26.postimg.org/ct877pkcl/Audi_A4_02.jpg (http://postimg.org/image/ct877pkcl/)
Ragazzi, cortesemente sono alla ricerca di libretto uso e manutenzione Audi A4 B7 : il mio è in tedesco ...
Se ci fosse qualcuno tra Padova e provincia che me lo potrebbe anche solo prestare per un paio di giorni sarebbe cosa graditissima con ovviamente, spritz pagato.
Mi interessa più che altro il capitolo del DPF e le manutenzioni a fine libretto.
http://postimg.org/image/f6ljkz9dx/
Ciao lukka quindi il codice di questa paratia e' quello che finisce con la lettera F giusto?
Si, è proprio lui : http://postimg.org/image/9nj03rccl/
Occhio che come avrai letto dalle mie precedenti righe, è necessario anche un altro componente per il fissaggio di cui sto cercando il codice , presumibilmente una vite lunga con un gommino all'estremità in modo da far incastrare la plastica e che va installata al posto di quella attualmente predisposta per il fissaggio della vaschetta (zona sopra passaruota sinistro per intenderci).
La cover presenta poi un altro incastro all'estremità, zona traversa anteriore,ma sto ancora cercando di capire come \ dove fissarla ...
Mi sembra strano che nessuno abbia ancora detto la sua visto che questa è una modifica ormai "superata" e che in molti hanno realizzato ...
Ieri sera fresca nel tragitto per andare a casa, avviso acustico e sul trip leggo "TPMS" :ohmy:
Già che lungo il tragitto c'è un'officina Audi\Vw (tra l'altro veramente in gamba, disponibili e sempre cortesi), mi fermo e il capo officina riferisce che si tratta di spia controllo pneumatici, non gil ho fatto perdere tempo, erano le 19.45 e stava chiudendo per cui l'ho preso al volissimo ! ....
In effetti cercando in rete a quanto capisco è proprio lei, ma da ignorante chiedo : cosa può essere successo ? L'unica cosa che mi viene in mente è che sabato ho montato le invernali con cerchi sempre originali ma di un'altra Audi che presumibilmente non hanno il sensore, che a quanto capisco,è situato all'interno del cerchio, sul canale, dietro la valvola (ditemi se sbaglio..)
Ma il segnale come lo prende ? In base alla quantità d'aria che c'è all'interno del pneumatico ? E come comunica con la centralina per dare la segnalazione del guasto?
Posso resettarlo manualmente o c'è bisogno di qualche procedura ? E non è che poi non mi funziona più questa chicca ?!:happy::happy:
http://s26.postimg.org/a6clwocat/CAM00088_FILEminimizer.jpg (http://postimg.org/image/a6clwocat/)
Sono in procinto di acquistare una coppia di fari Dayline con led per luci diurne ( VERE luci diurne, no il modello che le usa come luci di posizione altrimenti tanto vale che tenga i miei originali ) e ho bisogno del Vs aiuto per decidere una cosa fondamentale : fondo NERO o CROMATO ???
Tenete conto che la mia è grigio chiaro metalizzato e il risultato con i cromati sarebbe questo : http://www.motor-talk.de/bilder/audi-a4-b7-dayline-scheinwerfer-led-g40300622/bildschirmfoto-2011-08-05-um-16-56-18-i204082646.html
Non trovo una foto con il fondo nero... datemi una mano a scegliere :)
A suddetti fanali sarà affiancato un kit xeno professionale e spero di non incorrere in problemi con i led come succedeva tempo fa : lo stesso venditore poi, tra l'altro ha lo stesso modello con variante kit xeno già montato per cui non credo ci siano problemi ...
Allora, fondo NERO o CROMATO ?
Sono in procinto di acquistare una coppia di fari Dayline con led per luci diurne ( VERE luci diurne, no il modello che le usa come luci di posizione altrimenti tanto vale che tenga i miei originali ) e ho bisogno del Vs aiuto per decidere una cosa fondamentale : fondo NERO o CROMATO ???
Tenete conto che la mia è grigio chiaro metalizzato e il risultato con i cromati sarebbe questo : http://www.motor-talk.de/bilder/audi-a4-b7-dayline-scheinwerfer-led-g40300622/bildschirmfoto-2011-08-05-um-16-56-18-i204082646.html
Non trovo una foto con il fondo nero... datemi una mano a scegliere :)
A suddetti fanali sarà affiancato un kit xeno professionale e spero di non incorrere in problemi con i led come succedeva tempo fa : lo stesso venditore poi, tra l'altro ha lo stesso modello con variante kit xeno già montato per cui non credo ci siano problemi ...
Allora, fondo NERO o CROMATO ?
io sarei per il NERO tutta la vita. Poi ognuno ha i propri gusti :cooool:
Non vorrei che il contrasto auto chiara e faro nero fosse (perdona il termine) una "tamarrata" ... non riesco a trovare foto nitide e chiare per valutare il da farsi : qualcuno li ha già montati e può darmi lumi ?
Il risultato sarebbe simile a :
NERO --> http://www.audizine.com/forum/showthread.php/372760-Different-DRL-headlights-for-the-B7
CROMO ---> ( non è lo stesso modello ma l'idea sì ) http://tuningmode.ru/sites/default/files/SWA08GX_3.jpg
Neri, ma non faccio testo, odio le cromature... Black line son più cattivi!
---------- Post added at 07.06.21 ---------- Previous post was at 07.03.51 ----------
http://www.ebay.it/itm/MANUALE-USO-MANUTENZIONE-AUDI-A4-ED-ITALIANA-09-04-USATO-/121425640619?pt=Ricambi_automobili&hash=item1c45883cab
Mi state QUASI convincendo allora ...
Ragazzi, mi serve una mano gentilmente .
Devo smontare il montante della porta per cambiarlo visto che il mio è segnato e sfregiato ( questo il pezzo in questione http://imageshack.com/i/npb8hfj - è una lunga storia e in parole povere sto rifacendo il cielo e cambiando tutti i fianchetti ! ) Ho già smontato la paratia ed il mio problema è solo riuscire a sfilare la cintura : ho visto che in parte al sedile c'è una specie di paratia dove la cintura si infila e credo che smontando quella, ci sia un fermo che permette di sfilarla ma non voglio far danni per cui chiedo a chi ha già eseguito l'operazione.
Potete illuminarmi ? A breve se tutto fila liscio, altre news e avrò bisogno di altri consigli ! :tongue::tongue::tongue::shifty::shifty::shifty:
Mechanic Audi
10-02-2015, 20:21
Ciao Luca,
vediamo se ho capito, per poter smontare la cintura e farla scorrere
via nel pezzo che smonti devi smontare prima l'attacco della cintura dal sedile:
http://i.imgur.com/MQumYOrl.png
Qui è rivestimento del montante
http://i.imgur.com/BVkw6SHl.png
Qui una panoramica di montaggio dei montanti e della cintura!
http://i.imgur.com/n3rPRhdl.png
Io per ora non l'ho mai smontata, ma credo che una volta tolto l'aggancio della
cintura dal sedile, nascosto dal una plastica, poi sfilare la cintura dal montante e sostituirlo!
Ti metto un altro schema del cursore dell'altezza della cintura!
http://i.imgur.com/sPs55Bdl.png
Spero di averti aiutato!!
Saluti Mechanic Audi!!:wink:
http://i.imgur.com/UwLxdZsl.jpg
Benissimo Nino, chiaro, grazie mille : fine settimana smonto e ti faccio sapere ...
Piccolissimo up : l'altro ieri sono arrivati i nuovi tappetini con logo S-Line che hanno rimpiazzato i non originali che equipaggiavano la macchina al momento dell'acquisto : tutta un'altra cosa !
http://gjkstyling.pl/8224-thickbox/audi-z-logo-s-line.jpg
Farò le foto appena la lavo ma nel frattempo, qualcuno mi istruisce su come cambiare i battitacco delle porte ? Sono incollati o incastrati con delle clips a pressione ? Presto dovrebbero arrivare quelli della S-Line ...
Consiglio : meglio così http://www.cargym.com/images/A4_B7_Diffuser_1_CG.jpg
o così ? https://www.tuningworld.com.au/gallery/wp-content/uploads/2012/02/Audi-A4-Black-Hofele-Design-Rear-Bumper1.jpg
o due singoli circolari diametro 70 dritti, no fetta di salame ...
La prima soluzione fa troppo "rustico" che dite ?
Sottoparaurti originale Audi S-Line come in foto 1...
io preferisco la 2^ opzione (alla quale sto lavorando anche io.... :-) )
A me sinceramente piacciono quelli tondi ma singoli (uno a dx e uno a sx) :sisi:
Io ho optato per i doppi solo da un lato non avendo avuto la possibilità di spendere molto per questo up.
Anche io preferisco le 2 uscite tonde singole,ma ricordati che deve piacere a te per primo!
Per i battitacco,qui vedi un esempio fronte - retro.
http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=151573033933&alt=web
Per essere preciso il sottoparaurti in questione sarebbe questo, ovvero il classico già esistente ma con scasso eseguito anche a destra http://s26.postimg.org/btbnkva2t/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/btbnkva2t/)
Ad ogni buon conto, meglio a questo punto tubo SINGOLO dritto o leggermente a fetta di salame con leggera inclinazione ? Diametro 70 ? e secondo voi meglio lasciarlo nero o verniciarlo in tinta come la vettura ?
I battitacco gli ho già presi e devono arrivare, volevo sapere se vanno incollati sopra agli esistenti o come devo fare per applicarli ...
Vi risparmio l'assurda storia che ruota attorno al mio cielo e vi faccio vedere solo l'avanzamento dei lavori dato che sono stato costretto a rifarlo ...
In tutto questo comunque, devo cambiare anche i fianchetti perchè deformati e completamente inutilizzabili !
Ci ho messo 4 ore per smontarlo, alcune viti erano spanate,ho dovuto trapanarle portando via la testa e poi scaldarle per estrarle,ho recuperato viti messe a caso,graffette rotte, avventura che non auguro a nessuno.
Sono un po’ demoralizzato, avvilito e arrabbiato ...
Spero solo che i nuovi non abbiano una tramatura diversa dai precedenti perché a quanto ho visto, riesco a salvare i due pannelli porta cintura che credevo di dover cestinare… fortunatamente…
Mi piaceva l’idea di farlo nero, tanto farlo per farlo … ma poi ci sarebbero da cambiare plafoniere e alette parasole e la spesa diventa infinita !
Ieri sera l’ho fisicamente staccato e mi son messo a grattare via la colla e a prepararlo per il nuovo incollaggio con tessuto nuovo : nello smontaggio, mi sono accorto che ci sono due spinotti in corrispondenza della luce dell’aletta parasole, 2 spinotti all’apparenza uguali ma uno serve per le luci di cortesia ed il secondo invece cosa serve? L’ho segnato con la freccia rossa nella foto …
A presto con il proseguo del lavoro …
http://s26.postimg.org/8yq4ogedh/Audi_A4_3.jpg (http://postimg.org/image/8yq4ogedh/) http://s26.postimg.org/kqdzz98zp/Audi_A4_8.jpg (http://postimg.org/image/kqdzz98zp/) http://s26.postimg.org/fhiz1dqkl/Audi_A4_9.jpg (http://postimg.org/image/fhiz1dqkl/) http://s26.postimg.org/809rm611h/Audi_A4_10.jpg (http://postimg.org/image/809rm611h/) http://s26.postimg.org/v5k68666d/Audi_A4_11.jpg (http://postimg.org/image/v5k68666d/) http://s26.postimg.org/mys6glg3p/Audi_A4_12.jpg (http://postimg.org/image/mys6glg3p/) http://s26.postimg.org/rzzkhynk5/Audi_A4_14.jpg (http://postimg.org/image/rzzkhynk5/)
http://s26.postimg.org/n2r1tyrwl/Audi_A4_15.jpg (http://postimg.org/image/n2r1tyrwl/) http://s26.postimg.org/n1h40jq2t/Audi_A4_16.jpg (http://postimg.org/image/n1h40jq2t/) http://s26.postimg.org/mfs54fv0l/Audi_A4_17.jpg (http://postimg.org/image/mfs54fv0l/)http://s26.postimg.org/s2oi1wxj9/Audi_A4_18.jpg (http://postimg.org/image/s2oi1wxj9/) http://s26.postimg.org/dysmtiqbp/Audi_A4_5_1.jpg (http://postimg.org/image/dysmtiqbp/)
cuore_audi
17-02-2015, 17:36
davvero un ottimo lavoro. è un lavoro che devo fare anch'io
Si ma diamine...fresca di stasera...
553 euro costano i fianchetti ... avete idea di dove posso trovarli a prezzi piu' umani ?!
Fosse facile trovarle ... su tutte quelle a cui mi sono rivolto, non hanno mai tenuto Audi A4.
Come arrivano partono per l'estero, incidentate o meno che siano quindi qua dalle mie zone, di pezzi, manco l'ombra ! E poi ammesso e non concesso di trovarle,magari le trovi peggio della mia ...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.