Visualizza Versione Completa : Audi A4 2.0 TDI 170cv motore sigla BRD
Ciao ragazzi!
Oggi, mentre percorrevo la A7 direzione Milano la mia A4 ha deciso bene di spegnersi (IL MOTORE)in corsia di sorpasso senza lasciarmi scampo di manovra...per fortuna sono riuscito a far scorrere fino alla corsia di emergenza ma senza sterzo e freni è stata dura!
La cosa strana è che il quadro, le luci, la radio tutto è rimasto acceso.
E nessuna spia si accesa...
Da 130kmh, ho sentito un rumore sordo e poi ho perso completamente l'acceleratore.
Secondo voi cosa potrebbe essere?A qualcuno è capitato?
Non c'è stato più verso di farla partire...come se non arrivasse gasolio...
iniettori...pompa gasolio...
me l'hanno trainata in un deposito di Casei Girola e domani (forse) la portano in una officina autorizzata con la garanzia.
Ecco alcuni dati della mia macchina:
Audi A4 B7
sigla motore BRD
anno 2006
km 149000
tagliando fatto a 136000
distribuzione fatta a 118000 (in Audi)
tagliandi regolari fatti in Audi
:help::help::help::help::help::help::help::help::h elp::help:
grazie ragazzi!!!
gli iniettori sono stati sostituiti?
A quanto pare mai...non risultano lavori fatti sugli iniettori...
Se fossero quelli passeranno in garanzia?
Li cambieranno tutti e 4?
si, (c'è un se) gli iniettori devono risultare tra quelli incriminati rd il lavoro è totalmente a carico del gruppo audi anche la manodopera ... ti potrebbero chiedere 80 euro per la sostituzione del cabalggio.
c'è una discussione a riguardo....
Io ho provato con la funzione cerca, ma sinceramente non ho trovato nulla...
gli iniettori incriminati, che codice hanno?e quello giusti?
Quelli "sbagliati ì"sono Siemens e quelli "corretti" sono Bosch?
il problema è che la macchina si trova in una autofficina vicino al deposito dove mi hanno portato (non auguro a nessuno l'esperienza di viaggiare su un carro-attrezzi come passeggero ma seduto sulla propria auto)...e questa officina non è Audi ma multimarche.
Per farli cambiare potrebbero cambiarli lo stesso (dico la casa madre) o devo andare da loro come officina???
Se si vorrebbe dire pagare di tasca mia il carro per portarla da loro e vicino a casa mia (ora è a quasi km...:ohmy::ohmy::ohmy::ohmy::ohmy::ohmy:)
se esiste una documentazione o rapporto di Audi a riguardo sulla sostituzione iniettori me lo fate sapere?
Dovessi pagare io, quanto verrebbe a costare mettere tutto nuovo?
Grazie molte!!!
ciao ho letto solo ora il messaggio del tuo post....
ecco il link dove si parla del problema iniettori..:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?42299-Richiamo-modelli-2.0-tdi-170-cv-per-sostituzione-iniettori-difettosi
per quanto ne so io il lavoro deve essere svolto dall'officina ufficiale audi....
telefona al numero verde audi e spiega la situazione...800 28345463
richiamo n° 23k1
Ok, grazie del link.
Ho letto bene ma dice questo:
In data 01/09/2012 è stata fatta un'azione di richiamo per i motori bmn (170 cv) prodotti dal 2006 al 2008
io ho un motore BRD...:-O
sarà comunque valido?
è valido in quanto un controllo avrebbero dovuto farlo...
la tua auto è del 2006 pertanto in base al numero del telaio dovrebbero sapere bene se la tua auto è oggetto di richiamo.
Non l'hanno fatto ed ora pagano i danni.... se fosse il caso intraprenderei anche una bella azione legale nei loro confronti....fatti vedere incaz..to e ottieni
ho fatto una piccola ricerca ... la più vicina si trova a circa 25 km :
LODIGIANI GIORGIO S.R.L.
SAN MARTINO SICCOMARIO
Distanza 23,6 km
Rimane il discorso che è a 150km da casa mia cavolo...
Non so proprio come fare.
Domani la portano li in questa officina e vediamo cosa dicono (ogni trasporto è a mio carico).
Poi i tagliandi fatti dal vecchio proprietario...tutti in Vw...non in Audi!!!
Non so proprio come muovermi!!!
chiama il nunmero verde audi il famoso 800 28345463 e lasciagli la patata bollente a loro.
sono loro che non ti hanno conattato per tempo e quindi tutti gli oneri conseguenti sono a carico loro
il primo trasporto dovrebbe coprirlo l'assicurazione se hai il servizio carro attrezzi... il resto è a carico audi.
Proverò domani mattina non appena sò gli esiti della diagnosi!
Speriamo solo che non dicano "se i tagliandi sono Vw mi spiace ma..."
sono sempre furbi!
ci provano sicuro ma fatti vedere sicuro ... i tagliandi non esegiuti in audi non fanno decadere nulla ( è sempre lo stesso gruppo oltretutto) audi/vw
Vediamo domani la diagnosi...
Il problema sarà poi portarla nella officina autorizzata Audi in quanto ora é in una officina convenzionata con la garanzia datami dal concessionario dove l'ho acquistata.
Proverò a chiamare il numero verde per vedere che dicono e anche a fare un giro nella officina dove e' sempre stata tagliandata...
Quando l'ho presa,alla domanda "iniettori difettosi" mi aveva risposto "quando si rompono Audi li cambia"...
Staremo a vedere!
la risposta giusta ora è......." c'è un richiamo ufficiale di casa audi ,anche se non sono rotti ( non è il tuo caso tuo malgrado) provvediamo ad un controllo per verificare che non siano quelli incriminati ,se lo fossero provvederemo a sostituirli con nessuna spesa a suo carico."
Nel tuo caso visto che presumo che si un iniettore andato anche il cabalaggio di collegamento ha cortocircuitato e quindi va sostituito.... alcune officine addebitano 80 euro altre lo comprendono ...non ho capito bene in base a quale regolamento.....
I miei non erano rotti ma ho preteso un controllo immediato perchè non avevo voglia di rimanere in mezzo alla strada magari mentre stavo andando a sciare......( sono stati sostituti tutti e 4 per un a fattura di quasi 1200 euro tutto a carico audi)
Perfetto!
Mi rimane da capire solo un paio di cose...
Ora la macchina e' in una officina generica e non in una autorizzata Audi...dovrei farla portare...
Domani sento la diagnosi che han fatto e vediamo...se loro possono intervenire ben venga (facendo sostituire i 4 iniettori da Audi) se no devo spostarla a mie spese col carroattrezzi...
Cosa importante é che abito a 150km da dove si trova la vettura...
La diagnosi è arrivata : rottura del bullone di serraggio del tenditore della cinghia distribuzione.
Danni da stimare dopo lo smontaggio.
Sembra impossibile, ma è cosi!
Distribuzione fatta a marzo 2012 dal vecchio proprietario e durata ben 30000 km...possibile?
L'officina che ha svolto il lavoro se ne lava le mani in quanto dice che sono passati due anni quindi niente garanzia!
A qualcuno è capitato qualcosa di simile?
Come devo comportarmi?
penso che tu non ci possa fare niente purtroppo... certo che 30000 km sono veramente pochi....
Che sfiga assurda! Purtroppo questo tipo di guasto solitamente comporta spese molto alte per ripristinare il motore... Al limite valuta direttamente di cercarne uno usato...
Passati i 2 anni loro non ne rispondono più, non ci cavi niente.
Aggiornamento:chiedo scusa, ma ho scritto una data errata...
sono andato dall'officina VW che ha sempre seguito la macchina e mi sono fatto dare la fattura di quando ha fatto la distribuzione...è stata fatta a aprile 2013 quindi sono ancora nei 2 anni da quando è stata fatta. :rolleyess:
Ho interpellato il concessionario che me l'ha venduta il quale ha segnalato questo problema a Audi...bene...han risposto che dato che la macchina ha sempre avuto tagliandi regolari e anche la distribuzione è stata fatta in rete Audi Vw:
- sono andati loro a recuperare la macchina con una loro bisarca (e già qui non mi costa nulla...almeno spero!)
- la macchina è stata portata alla concessionaria Audi a Torino dove verrà analizzata per bene
Il responsabile dell'assistenza mi ha poi chiamato per dirmi appunto che vista la condizione della vettura (manutenzione e tagliandi) ne risponderà Audi...vedremo!!!
Vi aggiorno!
p.s. per gi iniettori a quanti pare era stata fatta la campagna di richiamo...
stai tranquillo, se hanno detto già che rispondono non devi aver nessun timore....
se poi il responsabile ti ha chiamato personalmate se in un a botte di ferro....
Oggi ho chiamato il responsabile assistenza della concessionaria...
Io : "Salve, la chiamo solo per sapere se la mia audi è arrivata li da voi..."
Lui : "Certo"
io : "ok bene...ma è mai capitato una cosa simile?".
Lui : "a memoria non mi sembra, magari per altro...al momento le posso dire che paga il cliente, poi appena avremo una risposta da Audi vedremo cosa dice...magari passa tutto ma magari non passa nulla"
:uh::uh::uh::uh::uh::uh::uh::uh::uh::uh:
non mi è chiaro...
tagliandi fatti tutti in assistenza Vw (che fino a pochi anni fa era Audi Vw e infatti la vettura era stata acquistata li e seguita li nella stessa concessionaria officina)
distribuzione fatta dalla stessa officina Vw ad aprile 2013 quindi ancora nei 2 anni dal rifacimento totale (notare 30000 km percorsi).
Questa risposta forse è normale, non sapendo cosa dirà Audi...ma esiste una possibilità che tutto sia a mio carico???
A qualcuno è capitato una cosa simile???
a mio parere ci provano..... non pagare nulla " a pagare e morire si è sempre in tempo"
se sei in possesso delle fatture ( oppure della registrazione degl'interventi eseguitii sulla tua auto) non possono fare strorie ...
ci sono delle normative italiane ma anche europee che stabiliscono che la garanzia non può essere inferiore ai 24 mesi..( se la copertura non è totale è la casa automobilistica che copre tutto fino ai 24 mesi sopra citati)
siccome l'importo del lavoro sicuramente non sarà da sottovalutare ti consiglio di cautelarti magari attraverso un avvocato oppure coinvolgendo la società che ti ha stipulato la garanzia sulla tua auto.
Si, i lavori sono stati eseguiti tutti in rete Vw e sono registrati a sistema...io sono riuscito ad avere una copia della fattura di quando è stata fatta la distribuzione che risale ad aprile 2013 quindi ancora nei 2 anni di garanzia del lavoro eseguito.
Il concessionario che me l'ha venduta è informato dei fatti e l'ho tirato dentro appunto perchè non doveva saltare la distribuzione a 30000 km (questo famoso perno del tenditore della cinghia).
Ora c'è anche informato un perito assicurativo amico di famiglia...vediamo un pò...se serve tirare dentro un avvocato sarà fatto!
Altri consigli?
Sotto trovate l'immagine della fattura...dove si trova il perno ? Chi conosce i codici dei particolari saprebbe aiutarmi?
---------- Post added at 10.07.40 ---------- Previous post was at 08.29.40 ----------
http://s24.postimg.org/keiwg909h/Cattura.jpg (http://postimage.org/)
upload immagini gratis (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Ragazzi, ad oggi nessuna risposta nè da Audi nè dalla concessionaria.
E' mai successo a qualcuno una cosa simile o sapete di qualcosa di simile???
Se dovessi cercare un motore, avete consigli?
il tenditore lo hanno cambiato a quanto leggo in fattura
bisogna vedere se hanno cambiato anche il bullone, come prescritto..
quel che è certo, è che le mani sul bullone ce le hanno messe, altrimenti non avrebbero potuto sostituire il tenditore.
quindi, teoricamente , potrebbero aver stretto il bulllone con una coppia di serraggio sbagliata, provocandone la rottura.
oppure, aver messo un bullone nuovo serrato alla coppia prevista, ma che se si è rotto allora vuol dire che era difettoso.
se invece non lo hanno cambiato, sempre di errore loro si tratta..
a mio parere, sia che non abbiano cambiato il bullone, che se lo hanno cambiato e stretto male, che se lo hanno stretto bene e si è rotto, il disastro è sempre imputabile a loro, perchè si tratta di errata procedura o di vizio del ricambio nuovo montato..
quindi in pratica il danno lo devono riparare loro senza storie
(prova ad elencargli le tre possibilità come te le ho desccritte, e sentire cosa dicono.
di fronte a una spiegazione del genere dubito possano obbiettare qualcosa)
ti auguro di riuscire a farti sistemare l'auto
Si, effettivamente il tutto si può ricondurre ai 3 casi che dici tu...cambiato o no, non avendoci messo mano nessuno se non l'assistenza il danno è imputabile a quel pezzo quindi a loro.
Attendo martedi se mi dicono qualcosa, dovevano fare una diagnosi approfondita venerdi ma non mi han detto nulla.:icon_dho::icon_dho:
esatto.
se hanno rimesso il bullone originale non hanno rispettato la procedura.
se lo hanno cambiato e si è spezzato è dovuto solo a due cause:
Errato serraggio, o difetto strutturale.
ergo:
colpa loro..
loschiaffo
07-12-2014, 14:17
Ragazzi, ad oggi nessuna risposta nè da Audi nè dalla concessionaria.
E' mai successo a qualcuno una cosa simile o sapete di qualcosa di simile???
e' capitato lo stesso problema su una a3: bullone del tendicinghia tranciato di netto. (quell'utente stava andando in vacanza, pensa che sf.ga!).
ho letto questa discussione oltre un anno fa e la prendo per buona, non ho esperienze di officina: dai una occhiata e fai un confronto.
i motori di a3 e a4 sono diversi, lo so bene, ma puo' essere utile raccogliere info su altri casi simili, per poter fare pressione su audi e ottenere la "correntezza" o una garanzia ecc.
vedi il link e scopri come si e' comportata audi in quel caso.
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?50600-Presumibile-rottura-tendicinghia-in-autostrada...&highlight=rumore+tendicinghia+a+freddo
in bocca al lupo.
vedi il link e scopri come si e' comportata audi in quel caso.
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?50600-Presumibile-rottura-tendicinghia-in-autostrada...&highlight=rumore+tendicinghia+a+freddo
in bocca al lupo.
Grazie mille, sembra proprio che sia un caso come il mio (o almeno sia avvicina tantissimo).
Adesso attendiamo news da Audi...
tra tutto, non sto considerando che quando si è fermata, ho perso aereo, albergo per Berlino e ancora oggi sono senza macchina quindi...se proprio volessi aggiungere e fare il pignolo dite che ci sarebbero gli estremi per un rimborso ad Audi???
Ragazzi, piccolo aggiornamento.
ieri ho parlato con la concessionaria Audi che ha la mia A4 e a quanto pare è arrivata una prima risposta di Audi al problema:
"se il perno si è rotto è perchè era montato male oppure perchè non è stato sostituito, dato che era compreso nel kit distribuzione. Ma non copriamo con la garanzia"
Ora mi chiedo, ma se la distribuzione è stata fatta in Vw 1 anno e mezzo fa perchè non ho copertura assicurativa???
Ora la concessionaria attende di riuscire a contattare un perito di Verona...e poi mi danno uno scritto nero su bianco...
voi cosa ne pensate???
---------- Post added at 14.58.18 ---------- Previous post was at 13.48.53 ----------
Ragazzi, ma se dovessi comprare un motore dovrei per forza prendere uno con sigla BRD o potrei prendere anche qualche altro modello?
Se si, sapresti dirmi quale?
Ce ne sono tanti...chi saprebbe spiegarmi le differenze?
SeiperQuattro
13-01-2015, 20:41
è passato un mese, non ci hai fatto sapere più nulla?
Dati gli ultimi sviluppi, se le cose non sono cambiate prevedo un consistente anticipo di spesa a tuo carico e l'intervento di un legale per richiedere ad Audi (o meglio, direi, all'officina che ha eseguito il lavoro), il rimborso della spesa e, visto che ci siamo, anche il risarcimento dei danni (parlavi di un viaggio a Berlino quindi oltre a volo e albergo presumo già pagati c'è il danno da vacanza rovinata, o peggio se si trattava di viaggio di lavoro).
Se tu citassi in giudizio Audi, questa avrebbe gioco facile a dire che loro prevedono che l'intervento debba essere eseguito in un certo modo, e che se non è stato fatto a regola d'arte la colpa non è la loro ma di chi l'ha materialmente eseguito. Forse è proprio per questo che ti hanno risposto che loro non coprono.
Ciao ragazzi, aggiornamento:
la concessionaria ufficiale Audi, a cui ho tolto la macchina vista la loro inutilità, mi dice che lo scritto ufficiale del problema non può darmelo...solo una mail con scritto su "IL PEZZO SI è ROTTO NON PER DIFETTOSITA'"...
Al che ho risposto che non me ne faccio una mazza e che portavo via la macchina da li.
Ora la A4 è nell'officina convenzionata con la garanzia dove è stata smontata alla ricerca del problema.
RISULTATO : rottura valvole di scarico
OPERAZIONE : testa in rettifica con sostituzione delle valvole e di tutti i componenti necessari
in teoria la prossima settimana dovrebbe essere terminata con testa a posto, distribuzione nuova e tagliando completo.
Notare che la garanzia mi passa le bronzine e basta (450euro :ohmy:)...quindi su un preventivo di 2450 euro togliamo 450 euro = 2000 euro a carico mio! :firedevil::firedevil::firedevil::firedevil::fired evil::firedevil::firedevil::firedevil:
Ora porgo una domanda:
ALBERINO POMPA OLIO...da una prima verifica il mio numero di telaio rientra nella casistica dell'usura dell'alberino, consigliate di intervenire sostituendolo?
C'è un modo per sapere se effettivamente è critico?
In Audi ieri mi han detto che sul mio telaio non ci sono azioni...avete mai sentito parlare del documento 13d7 di Audi?
Adesso penso che i prossimi step saranno sistemare la macchina e poi citare in giudizio l'officina di Cascine Vica che aveva fatto il lavoro, oltre che creare un pò di pubblicità negativa su di loro!
Che ne dite?
Se rientra nei numeri del telaio soggetti a rottura io direi di SI....
stai già avendo rotture di scatole e spendendo soldi....inoltre non andresti in giro con il patema d'animo di un eventuale rottura e di un nuovo fermo auto.
se ti posso dare un consiglio prova a cambiare service audi...magari trovi persone più competenti e disponibili
Per quanto riguarda la denuncia dell'officina è nelle tue facoltà farlo, ma presumo che ne ricaverai ben poco...se non altri soldi spesi.....( tentare no nuoce comunque)
se hai fatto il tagliando completo e la distribuzione siamo sui 1000 euro di lavoro....alla fine il regalo di casa audi ti è costato 1000 euro
Diciamo che la verifica dei numeri di telaio l'ho presa da un sito/forum (non ricordo)...Audi Zentrum mi dice "col suo numero di telaio non vedo nulla di che".
Quindi mi conviene cambiare questo alberino...mentre il motore è aperto?
Mi piacerebbe trovare i disegni dei particolari :
- alberino
- pompa olio
qualcuno sa aiutarmi?
se la macchina è già smontata io ti consiglierei di farlo....( anche quattroruotre mi ricordo aveva trattato il problema).
Dici che 4R ne aveva parlato? Provo a cercare...sai più o meno quando ?
La macchina per ora è senza tutta la parte frontale, radiatori, distribuzione e parte alta del motore...è difficile raggiungere l'alberino per il motore BRD?
questo è il link della pagina scansionata:
https://www.google.it/search?q=audi+a4+problema+pompa+olio&sa=X&espv=2&biw=1600&bih=769&tbm=isch&imgil=QP5Kqo1a5IhihM%253A%253BN1qLAPGXQlIOnM%253Bh ttp%25253A%25252F%25252Fwww.audisportclub.com%2525 2Fforum%25252Farchive%25252Findex.php%25252Ft-13476.html&source=iu&pf=m&fir=QP5Kqo1a5IhihM%253A%252CN1qLAPGXQlIOnM%252C_&usg=__QtjpxHQxEVZA1KxK71T7jClsC2g%3D&ved=0CGcQyjc&ei=EITCVN_WKoixab-HgOAC#imgdii=_&imgrc=QP5Kqo1a5IhihM%253A%3BN1qLAPGXQlIOnM%3Bhttp% 253A%252F%252Fimg811.imageshack.us%252Fimg811%252F 2079%252Fquattroruote.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww .audisportclub.com%252Fforum%252Farchive%252Findex .php%252Ft-13476.html%3B1700%3B2338
non saperi dirti di più mi spiace......
Ragazzi, vi aggiorno:
macchina ritirata venerdi sera e ad oggi ha già circa 850km sulle spalle...sembra andare bene.
I lavori fatti:
- rettifica testa con sostituzione valvole guarnizioni ecc...
- tagliando completo (olio filtri vari ecc...)
- distribuzione (compresa pompa acqua)
Non è stato cambiato il perno della pompa olio perchè il meccanico mi ha riferito che per arrivare a quello c'era da smontare mezzo avantreno, parlo di slitta e altri pezzi...possibile?
Mi ha anche detto che è comunque un problema che a lui non è mai capitato e di A4 con km alti ne ha viste (e che non hanno mai fatto questo intervento), e che l'alberino si sostituiva a macchina che non cambiavano mai l'olio (cosa che nel mio caso non dovrebbe succedere in quanto i tagliandi sono sempre stati fatti come prescritto dalla casa e ora li faccio ogni 15000 km).
Cosa devo pensare?
Ora la macchina va molto bene...ricordo che pistoni, cilindri e altro non sono stati danneggiati e sigla motore BRD.
loschiaffo
11-02-2015, 11:23
.... Non è stato cambiato il perno della pompa olio perchè il meccanico mi ha riferito che per arrivare a quello c'era da smontare mezzo avantreno, parlo di slitta e altri pezzi...possibile?
Mi ha anche detto che è comunque un problema che a lui non è mai capitato e di A4 con km alti ne ha viste
la pompa dell'olio e il suo trascinatore (che è un perno di sezione esagonale, lungo pochi cm) sono montati nella coppa dell'olio, se non sbaglio.
E di solito la coppa è facilmente raggiungibile, è la parte più bassa del motore (esposta pure a urti e danni, se ci sono buche profonde sulla strada ecc).
Non ho idea se la slitta anteriore copre la coppa dell'olio, nella a4.
Qualcuno ha installato il perno modificato che in rete risulta lungo circa 10cm ed è venduto unitamente al modulo pompa olio modificato?
Non dovrebbe essere una modifica ufficiale Audi, ma me ne han parlato bene (dovrebbe essere di una azienda di Vicenza)
Qualcuno ha installato il perno modificato che in rete risulta lungo circa 10cm ed è venduto unitamente al modulo pompa olio modificato?
Non dovrebbe essere una modifica ufficiale Audi, ma me ne han parlato bene (dovrebbe essere di una azienda di Vicenza)
Ho trovato questo in rete... potrebbe andar bene? http://www.ebay.it/itm/Alberi-per-Modifica-Contralberi-Pompa-Olio-2-0-TDI-Audi-A3-A4-A6-/171453165851?pt=Ricambi_automobili&hash=item27eb67b11b
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.