Visualizza Versione Completa : Ma i supporti e i tamponi superiori delle 8L1 devono stare così?
ciullo.eugenio
29-11-2014, 20:10
Ma i supporti e i tamponi superiori delle 8L1 devono stare così?
https://lh6.googleusercontent.com/-BCugpspMxag/VHn1jB1GOJI/AAAAAAAADks/LvGHUqgW1pc/w983-h553-no/20141129_172853.jpg
https://lh5.googleusercontent.com/-wSm4zyjn8LE/VHn0L4zEg-I/AAAAAAAADkc/fI-8WduVp60/w983-h553-no/20141129_172825.jpg
utente cancellato 11
29-11-2014, 21:15
Che io sappia, no. Sei sicuro che l'auto sta in strada nel modo migliore?
sulla A3 prima serie sono proprio così..
li ha anche la golf 4
(anche se mi sembrano un pò troppo staccati dal duomi, ma magari mi sbaglio)
utente cancellato 11
29-11-2014, 21:43
sulla A3 prima serie sono proprio così..
li ha anche la golf 4
(anche se mi sembrano un pò troppo staccati dal duomi, ma magari mi sbaglio)
azz non immaginavo che si staccassero così. Scusate
azz non immaginavo che si staccassero così. Scusate
se non sbaglio è un tampone che impedisce alla molla in completa estensione di uscire dal piattello sottostante (che so, durante un saltello)
a memoria, (poca invero), mi pare che non tutti quei tamponi siano staccati in egual misura dal duomi.
ne ho visti anche di più attaccati.
ma credo dipenda dalla molla montata sull'ammortizzatore.
utente cancellato 11
29-11-2014, 21:58
se non sbaglio è un tampone che impedisce alla molla in completa estensione di uscire dal piattello sottostante (che so, durante un saltello)
a memoria, (poca invero), mi pare che non tutti quei tamponi siano staccati in egual misura dal duomi.
ne ho visti anche di più attaccati.
ma credo dipenda dalla molla montata sull'ammortizzatore.
Si si certo, però non pensavo che si staccasse così tanto con macchina ferma.... Se prende un dosso è facile che buchi in cofano :laugh::laugh:
Sicuramente è un sistema di sospensione a se adottato per quel modello, ma lascio a coloro che conoscono bene il mezzo e i suoi componenti :shifty:
è un sistema che appare "strano" anche a me a dire il vero..
eppure evidentemente funziona.
mi pare che anche alcune fiat (forse la stilo, o la bravo) adottino un sistema simile
lascio anche io la parola ai più esperti, o a chi possiede quel modello
ciullo.eugenio
30-11-2014, 04:00
a dire il vero succede proprio questo... prendo un dosso... si rompe il tampone sottostante e l'ammortizzatore spinge il tampone superiore quello che si vede in foto ad arrivare a toccare il cofano...
è già la terza volta che li cambio in 3 mesi...
siamo sicuri che debbano stare proprio in quel modo? non è che ho sbagliato a montarli?...
http://s28.postimg.org/71489qc2l/image.jpg
http://s28.postimg.org/4xtt22c9p/image.jpg
http://s28.postimg.org/qlncq921p/image.jpg
---------- Post added at 10.26.46 ---------- Previous post was at 10.18.58 ----------
http://s2.postimg.org/xo5bevr2x/image.jpg
http://s2.postimg.org/8tltkt68p/image.jpg
ciullo.eugenio
30-11-2014, 11:31
li ho montati come sono in foto... dentro al tampone cè anche un cuscinetto che stà sotto tra stelo e tampone
bosstarty
30-11-2014, 12:27
tempo fa gli ho sostituiti anch'io, erano completamente schiacciati, oltre al problema che si vede in foto che non dovrebbero essere così alti, quando metti la macchina sul ponte per verificare se siano in buone condizioni o meno i tamponi basta prendere la ruota e cercare di fare su e giù, se rimane ferma e non ha gioco è tutto ok altrimenti sono da sostituire, comunque una volta sostituiti un pò di spazio c'era ugualmente, ma non troppo, quindi invece di cambiarli prima fai questa prova, se hai il gioco allora devi rivedere qualcosa, io da allora non ho avuto più problemi e l'anteriore ha recuperato qualche cm di altezza, già che ci stavo hob cambiato anche i tamponi fine corsa che erano andati
Confermo che anche sulla mia sono staccati!!
ciullo.eugenio
30-11-2014, 14:41
ho fatto il test, ha un gioco di 3 cm sopra e sotto, mentre destra e sinistra è ferma immobile...
i tamponi che ho ora sono originali audi sono sia quello sopra in foto che vedete che quello sottostante tra supporto molla e telaio...
ho provato i mapco e si sò spaccati in meno di 3 giorni, trw non ne parliamo di niente, si sono rotti il giorno stesso che li ho montati.
come assetto attualmente ho il ta-technix sport -3cm che mi stà dando soddisfazioni al contrario di bilstein b12 cambiati 2 volte in garanzia per un problema di blocco
e rumori e alla terza volta che li ho mandati in garanzia me li sò venduti per nuovi...
ho provato anche H&R e KW... i KW sono i migliori secondo me... comunque tutti gli assetti che ho avuto sono fissi... e tutti mi riportavano lo stesso problema ai tamponi anche gli originali...
ora... il punto mio di domanda... se volessi di nuovo cambiare assetto... per prendere un KW regolabile... secondo voi... è possibile adattare questo sistema di supporto superiore come in foto?
http://www.awesomegti.com/media/catalog/product/cache/1/thumbnail/92807e50d60463b98109edd3d5d2fb03/c/l/clubsport_1_1_1_1_1_1_1_1_1_1_1_2_1_2_1_1.jpg
bosstarty
30-11-2014, 18:53
ma dove vai con questa macchina :laugh:, per l'assetto non saprei consigliarti, ho poca conoscenza in merito
secondo me per adattare quel piattello devi modificare il duomi, sostituendone la parte centrale con una di tipo tradizionale.
(o inventarti una sorta di piattello adattatore costruito artigianalmente da un tornitore)
nel secondo caso dovresti considerare però una riduzione dello spazio utile, quindi il montaggio di ammortizzatori dalla lunghezza adeguata.
per me ti conviene cercare altre soluzioni, perchè adattare il punto di attacco del montante ai duomi è un lavoro complesso se intendi mantenere una certa solidità.
(non basta farlo robusto. bisognerebbe calcolare anche come si scaricano le forze sotto al duomi dopo la modifica, e verificare che l'ammortizzatore possa muoversi come deve senza variare troppo il modo in cui tali forze si distribuiscono sulla superficie di appoggio)
piuttosto penserei a dei tamponi in gomma supplementari, o roba del genere, magari utilizzando quelli di altre auto.
(è solo un idea)
Ma i kw postati che vuol montare, non incorporano il camber plates per la regolazione della campanatura anteriore??
ciullo.eugenio
01-12-2014, 11:58
a questo punto... secondo me manca qualcosa tra tampone e telaio... perchè ne ho provato di diversi e stanno tutti in quel modo... e sicuramente... anzi certamente senza dubbio... NON DEVONO STARE COSì...
AleRS3 la placca che dici tu è adattabilissima, ma viene venduta a parte e costicchia pure... e qui mi hai fatto venire un idea... solo che mi sorge una domanda... una volta rimosso il tampone, e applicata la placca per la campanatura, avendo un assetto fisso... davanti la macchina non sarà più bassa?... e a questo punto altra domanda è: si può montare sul mio assetto technix?
una volta messa la plate... và adattata anche la testina del braccetto inferiore..... faccio un giro sul web e vediamo se riesco a trovare qualcosa...
Qualcosa che non và c'è di sicuro... io li ho cambiato da poco ma avevano alle spalle 10 anni!!!!!!
ciullo.eugenio
01-12-2014, 20:45
potete confermarmi se tra tampone e telaio vi sia qualche altra sottospecie di gommino o simile?
bosstarty
01-12-2014, 22:28
sono sicuro che non ci sia niente, detto questo quando li cambiai io (dopo 13 anni di vita e chissà da quanto stavano così) essendo che ho collaborato col meccanico, la prima volta ho visto che mettendoli, il cuscinetto passava dal foro del tampone, invece il cuscinetto deve poggiare e bloccarsi sul tampone, infatti in un primo momento non ci abbiamo fatto caso, poi mi chiesi se davvero andavano così, poi il parere del meccanico fu che erano sbagliati, e subito dopo (usando più cervello) ci siamo resi conto che sbagliavamo noi, magari hai montato tutto bene, però questo piccolo consiglio può essere utile, perchè altrimenti il tampone è inutile e avevi l'ammortizzatore che andava su giù neanche fosse un altalena
ciullo.eugenio
01-12-2014, 23:29
no da me sono montati bene, li ho montati io con le mie manine in collaborazione con un meccanico mio che è un amico, ma diciamo che il cervello è il mio... praticamente il tampone và sopra il cuscinetto e deve fare un click quando si monta... e non si deve muovere per nessun motivo ne sopra ne sotto... però rimane in dubbio il fatto che sti tamponi superiori in foto rimangono così alti... forse sono le viti che sono troppo spesse? può essere?
bosstarty
01-12-2014, 23:34
Non saprei, ma già il fatto stesso che si muovano non va bene, poi se una volta messi rimane spazio non fa niente in teoria, l'importante è che siano fissi, se hanno quel gioco c'è poco da fare devi trovare una soluzione, ripeto fosse per me lascerei perdere lo spazio e mi preoccuperei solo della funzionalità
ciullo.eugenio
01-12-2014, 23:48
a questo punto conviene cambiare proprio mentalità, e adattare una placca utile anche per la campanatura, ed usare qualcosa simile a questa:
http://home.comcast.net/~stevennguyen123/Photos/Prototypes/FinalProductionVersion/photos/photo1.jpg
una volta montata l'aspetto sarà simile a questo:
http://www.tyrolsport.com/images/products/gccpmk4.jpg
si sono 150 euro circa + il lavoro... ma... almeno dopo hai un ammortizzatore che non gioca e al tempo stesso hai anche la regolazione della campanatura...
ora mi trovo senza 1 euro perchè oggi ahimè sono stato vittima di un tombino abbastanza alto da fare molti danni alla macchina... quindi ora mi devo concentrare a sistemarla dopo di chè procederò alla plates.. sempre ammesso e concesso che li abbia veramente montati bene sti tamponcini...
voi che ne dite?... è ottima come idea o è da bocciare?
bosstarty
01-12-2014, 23:58
Sembra valida a prima vista
massimoo
02-12-2014, 00:19
a questo punto conviene cambiare proprio mentalità, e adattare una placca utile anche per la campanatura, ed usare qualcosa simile a questa:
http://home.comcast.net/~stevennguyen123/Photos/Prototypes/FinalProductionVersion/photos/photo1.jpg
una volta montata l'aspetto sarà simile a questo:
http://www.tyrolsport.com/images/products/gccpmk4.jpg
si sono 150 euro circa + il lavoro... ma... almeno dopo hai un ammortizzatore che non gioca e al tempo stesso hai anche la regolazione della campanatura...
ora mi trovo senza 1 euro perchè oggi ahimè sono stato vittima di un tombino abbastanza alto da fare molti danni alla macchina... quindi ora mi devo concentrare a sistemarla dopo di chè procederò alla plates.. sempre ammesso e concesso che li abbia veramente montati bene sti tamponcini...
voi che ne dite?... è ottima come idea o è da bocciare?
Ciao Eugenio, probabilmente lo sai già, ma guarda che i danni causati dal tombino te li dovrebbe rimborsare il Comune! Però avresti dovuto chiamare i vigili sul posto... Certamente i comuni pagano dopo mesi o anni ma... prima o poi i soldi ti arrivano...
Lo so perchè con un amico abbiamo preso una fossa ed ha distrutto tutte e quattro i cerchi e le ruote (piccola fossa tipica del comune di Reggio Calabria!!!) Ha chiamato i vigili che hanno constatato l'accaduto e gli hanno spiegato come chiedere il risarcimento..
Potresti provare comunque facendo le foto al tombino ed ai danni alla macchina, poi vai dai vigili e vedi che ti dicono... buona fortuna!
ciullo.eugenio
02-12-2014, 08:11
ehi massimoo, io sono di vibo valentia e ieri non immagini cosa mi è successo: a 44km/h procedo in una stradina facente parte di un comune... prendo un tombino al momento stessso spengo la macchina... danni riportati: coppa olio, sensore olio, staffa cambio, supporto motore, radiatore, intercooler, alcuni manicotti, tutti i sotto carterini coprimotore, ossatura... chiamo il 113 e mi riferiscono che è di competenza del 112... chiamo al 112 e mi dicono di chiamare i vigili, chiamo i vigili e non rispondono perchè pomeriggio di lunedì non lavorano... chiamo al comune e non risponde nessuno, richiamo al 112 e non risponde nessuno SI... NON RISPONDE NESSUNO 112!!! ASSURDO!!!... nel frattempo recupero il numero della stazione dei carabinieri del paese di competenza del posto... chiamo e il ragazzo di piantone mi riferisce che non può darmi soccorso perchè si trova da solo e non può scomodare il comandante di stazione e quindi mi chiama il sindaco che viene sul posto e scatta due foto... mo vediamo come si mettono le cose... io tutti quei soldi non ce li ho per riparare la macchina... spero che mi aiutino sennò dovrò darla via...
kevin#34
02-12-2014, 12:30
azz, che sfiga!_alien
meno male che almeno sei riuscito a fare delle foto!!
se capitava a me mi incatenavo sul posto con tutta la macchina fino all'arrivo dei vigili e relativa stesura verbale....:biggrin:
ciullo.eugenio
02-12-2014, 22:12
incidente successo alle 14:00 del 1/12/2014, sono rimasto li fino alle 7 e mezza... non è arrivato nessuno nonostante le mie ripetute segnalazioni... al paese mio si chiama omissione di soccorso... e ne dovranno rispondere... comunque oggi ho visto i danni sulla macchina... e... diciamo che il frontale devo rifarlo... la spesa è grande... ma devo sistemarla sia per l'affetto che ho verso questa macchina sia perchè non è giusto che lasciano una strada in quelle condizioni... e io pretendo che mi vengano pagati i danni... è un mio diritto...
magari un giorno quando finirà sto schifo di situazione posterò la foto della mia auto con quelle placche di regolazione... ammesso e concesso che finisce sta situzione...
bosstarty
02-12-2014, 22:17
Mannaggia davvero una brutta storia mi dispiace tanto, spero risolverai nel migliore dei modi dai
ciullo.eugenio
02-12-2014, 22:24
stò giù di morale... non solo per la situazione economica ma anche perchè.. più ci tieni alle cose... più si rovinano... e magari vedi altre persone che se ne fregano di tutto e campano mille anni...
bosstarty
02-12-2014, 22:29
Eh si verissimo, infatti meglio non fissarsi troppo perché purtroppo succede spesso sta storia, qui credo che ne sappiamo tutti qualcosa
massimoo
03-12-2014, 19:35
ehi massimoo, io sono di vibo valentia e ieri non immagini cosa mi è successo: a 44km/h procedo in una stradina facente parte di un comune... prendo un tombino al momento stessso spengo la macchina... danni riportati: coppa olio, sensore olio, staffa cambio, supporto motore, radiatore, intercooler, alcuni manicotti, tutti i sotto carterini coprimotore, ossatura... chiamo il 113 e mi riferiscono che è di competenza del 112... chiamo al 112 e mi dicono di chiamare i vigili, chiamo i vigili e non rispondono perchè pomeriggio di lunedì non lavorano... chiamo al comune e non risponde nessuno, richiamo al 112 e non risponde nessuno SI... NON RISPONDE NESSUNO 112!!! ASSURDO!!!... nel frattempo recupero il numero della stazione dei carabinieri del paese di competenza del posto... chiamo e il ragazzo di piantone mi riferisce che non può darmi soccorso perchè si trova da solo e non può scomodare il comandante di stazione e quindi mi chiama il sindaco che viene sul posto e scatta due foto... mo vediamo come si mettono le cose... io tutti quei soldi non ce li ho per riparare la macchina... spero che mi aiutino sennò dovrò darla via...
Mi dispiace tanto Eugenio, che sfiga caz... e quanti danni! Allucinante il comportamento di polizia e carabinieri, DA DENUNCIA! Purtroppo qui da noi è abbastanza normale, soprattutto nei piccoli comuni se ne sbattono di lavorare (anche se non tutti per fortuna)! Comunque metti subito un avvocato e fatti risarcire tutto! Assolutamente devono pagare! E mettigli in conto anche le spese legali e morali per il disagio che ti stanno causando. Per queste cose solitamente gli avvocati non chiedono soldi subito, ma inseriscono la loro parcella nella richiesta di risarcimento, quindi non dovresti pagare nulla, ma ovviamente chiedi prima, che non tutti gli avvocati fanno così.
Spero si risolva tutto per il meglio, buona fortuna e aggiornaci!
http://i1358.photobucket.com/albums/q773/AleRS3/20141204_122701_zps1pp94ezu.jpg (http://s1358.photobucket.com/user/AleRS3/media/20141204_122701_zps1pp94ezu.jpg.html)
http://i1358.photobucket.com/albums/q773/AleRS3/20141204_122646_zpssujdkgmk.jpg (http://s1358.photobucket.com/user/AleRS3/media/20141204_122646_zpssujdkgmk.jpg.html)
Eccoti i miei come stanno....assetto da 5anni nella classica configurazione eibach bilsten con tutti i tamponi nuovi ed originali.
Erano così anche quando l'ho presa ed aveva assetto originale.
ciullo.eugenio
04-12-2014, 23:51
ieri sono stato in audi per farmi fare un preventivo riguardante i danni subiti (preventivo a pagamento 47 euro ad ora...)... ne ho approfittato per chiedere dei tamponi... il meccanico mi diceva, che si può far lavorare l'ammortizzatore più in basso montando la vite in basso al supporto molla e dalla parte di sopra essendoci un dado di meno il tampone superiore (quello in foto) fà da rondella al dado superiore che spinge il cuscinetto sopra... ci sono dei pro e dei contro... la configurazione giusta è quella nostra ovvero devono stare sopra perchè quando lo sterzo fà girare le ruote non ci deve essere attrito tra tampone superiore e telaio altrimenti si rovina tutta la sede... io penso ancora alla placchetta di cui avevo postato la foto prima... ma mi sà che vista la condizione... è un lontano miraggio...
bosstarty
20-12-2014, 10:14
quelli che dici tu gli ho visti montare su una porsche, sembra una buona soluzione, magari dopo aver sistemato tutto potresti farci un pensierino
Mechanic Audi
21-02-2015, 21:38
sulla A3 prima serie sono proprio così..
li ha anche la golf 4
(anche se mi sembrano un pò troppo staccati dal duomi, ma magari mi sbaglio)
Ciao Marco non ti sbagli per niente;
Oggi ho appena fatto un lavoro a una Skoda
Octavia 1U del 1999 1.8 benz cod. AGN ha lo stesso sistema della golf
e A3 8L ho sostituito gli ammortizzatori; le testine
del braccio portante; e il tagliando completo!
Che lavorata per smontare quella testina siccome
é praticamente sotto il giunto del semiasse;
ho smontato l'intero supporto mozzo; messo a banco e tolto
con l' estrattore; ma per farlo ho espulso il semiasse dal mozzo
con un estrattore!
Scusate se mi dilungato; comunque appena finita e messa
a terra i tamponi superiori stavano anch'essi in quella
posizione!
Saluti Mechanic Audi!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.