PDA

Visualizza Versione Completa : consigli per progetto tasto bagagliaio



luketto91
01-12-2014, 14:28
Ciao ragazzi....sulla mia 8p ho la console centrale per il concert 1 din,quindi ho il porta bicchiere a destra e te tasti a sinistra, uno dei quali con il comando dell' esp....
Su uno dei due tasti avevo intenzione di mettere l'apertura del baule posteriore ma mi servirebbe qualche consiglio....come dovrei fare? Qualcuno la già fatto? Soprattutto.... È fattibile?

ginger
01-12-2014, 23:19
Io volevo informarmi per il baule automatico cioe i motori da metterci sul baule per l'apertura automatica sia dal telecomando che da fuori ma mi sa che non sara possibile per questioni di spazio o piu che altro per questioni di centraline e codifiche.. Sarebbe interessante scoprire se nessuno si e' mai cimentato in una modifica tale.

cpdA3
02-12-2014, 00:05
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?34540-Piccolo-Aiuto-per-Bagagliaio-Elettrico...

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?47136-Retrofit-PORTELLONE-ELETTRICO-A4-B8-8K&highlight=retrofit

per il portellone della A3 8P mi sa che non esiste niente.
bisogna provare ad adattare i pezzi di altri modelli, ma secondo me e' impossibile (soprattutto come carrozzeria: non c'e spazio per i motorini sotto al tetto, non ci sono staffe e agganci predisposti nelle cerniere, ecc).
l'elettronica magari funziona lo stesso, ma e' probabile che devi cambiare 10 centraline, con una spesa milionaria...

la persona giusta cui chiedere info per questo progetto-follia e' plujet. Lui ha fatto una marea di modifiche, conosce mille schemi elettrici, nel forum lo descrivono tutti come un "genio dei retrofit".
purtroppo io non lo conosco, ma mi incuriosisce molto, finora ho solo letto i suoi post, vorrei vederlo lavorare su una audi! deve essere uno spettacolo!

(marzo)
02-12-2014, 00:13
su youtube puoi vedere la modifica.
aprendo col telecomando (o volendo col bottone di cui si parla qui)il portellone si solleva da solo

ma è un sistema con delle molle aggiuntive sui pistoni idraulici. (niente motore elettrico)

http://www.youtube.com/watch?v=69zoBdbMDt4&feature=youtu.be

ho qualche amico che lo ha fatto su altre auto, ma il principio è quello.

---------- Post added at 00.13.25 ---------- Previous post was at 00.10.15 ----------


http://forum.audirsclub.it/showthread.php?34540-Piccolo-Aiuto-per-Bagagliaio-Elettrico...

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?47136-Retrofit-PORTELLONE-ELETTRICO-A4-B8-8K&highlight=retrofit

per il portellone della A3 8P mi sa che non esiste niente.
bisogna provare ad adattare i pezzi di altri modelli, ma secondo me e' impossibile (soprattutto come carrozzeria: non c'e spazio per i motorini sotto al tetto, non ci sono staffe e agganci predisposti nelle cerniere, ecc).
l'elettronica magari funziona lo stesso, ma e' probabile che devi cambiare 10 centraline, con una spesa milionaria...

la persona giusta cui chiedere info per questo progetto-follia e' plujet. Lui ha fatto una marea di modifiche, conosce mille schemi elettrici, nel forum lo descrivono tutti come un "genio dei retrofit".
purtroppo io non lo conosco, ma mi incuriosisce molto, finora ho solo letto i suoi post, vorrei vederlo lavorare su una audi! deve essere uno spettacolo!

come sai, sono ancora alle prese col telecomando che non riesco a far funzionare.
Appena riesco (vag permettendo) ci provo subito a realizzare il portellone apribile.

è troppo comodo
(nota: sulla vecchia A4 berlina che avevo il baule si apriva automaticamente proprio grazie ai pistoni idraulici solo premendo il telecomando)

cpdA3
02-12-2014, 00:25
su youtube puoi vedere la modifica.
aprendo col telecomando (o volendo col bottone di cui si parla qui) il portellone si solleva da solo
ma è un sistema con delle molle aggiuntive sui pistoni idraulici. (niente motore elettrico)

http://www.youtube.com/watch?v=69zoBdbMDt4&feature=youtu.be

ho qualche amico che lo ha fatto su altre auto, ma il principio è quello.

come sai, sono ancora alle prese col telecomando che non riesco a far funzionare.
Appena riesco (vag permettendo) ci provo subito a realizzare il portellone apribile. è troppo comodo
(nota: sulla vecchia A4 berlina che avevo il baule si apriva automaticamente proprio grazie ai pistoni idraulici solo premendo il telecomando)

non ho ancora guardato i filmati di you tube.
istintivamente, penso che le berline hanno un "portellino", che e' corto e leggero, ed e' in posizione orizzontale alla partenza.
allora molle e pistoni possono essere sufficienti per sollevarlo e fargli compiere una corsa di circa 90 gradi. molle e pistoni nelle berline sono piuttosto ingombranti, sotto la cappelliera (mi pare di ricordare bracci curvi, rinvii, molle diametro 5 cm e lunghe 30 cm ecc)

mi pare invece molto piu difficile sollevare il portellone della A4 avant oppure della A3 (portellone che e' lungo, pesante, con una corsa molto ampia, ben oltre i 90 gradi).
si crea una "leva" assolutamente sfavorevole. le molle secondo me non bastano.
poi, dove le vai ad ancorare, le molle, dentro una avant??

(marzo)
02-12-2014, 07:29
non c'entra la dimensione del portello.se ci fai caso, su qualsiasi vettura,il portellone si solleva da solo già dopo una decina di centimetri.

è quindi solo in quel tratto che va "aiutato" (poi è il sistema di leve e pistoni originale che provvede all'apertura)

le molle non vanno ancorate da nessuna parte
si tratta di semplici molle a spirale di durezza appropriata
va semplicemente inserita una molla esterna sullo stelo del pistone, in modo che a cofano chiuso sia compressa.

codesta molla fa scattare il portello solo quanto basta per superare il punto da cui poi provvederà il meccanismo originale a fare il resto.


guarda il video che ho linkato.

in alcuni casi , su alvune auto,è necessario sostituire i pistoni con altri di misura diversa per fare in modo che una volta compressi vi sia lo spazio sulla porzione libera di stelo, al fine di collocarci la molla, ma il sistema è sempre quello .

quindi la spesa è al massimo di qualche decina di euro.

ovviamente la funzione automatica è solo in apertura..


http://www.youtube.com/watch?v=I_biWMOa28w

Dany89
02-12-2014, 07:44
Io ci stavo lavorando, ho comprato i tamponi della scirocco che sono a molla, e dato che sono troppo grossi x metterli al posto dei tamponi che si trovano sopra gli stop devo fare una basetta x metterli al posto del tampone del baule, naturalmente i tamponi vanno tolti entrambi, poi metti degli ammortizzatori nuovi e piu forti e sembra un lavoro originale, ma anche questo del video non è male, comunque è la stessa cosa


Inviato da iPhone con Tapatalk

(marzo)
02-12-2014, 07:51
Io ci stavo lavorando, ho comprato i tamponi della scirocco che sono a molla, e dato che sono troppo grossi x metterli al posto dei tamponi che si trovano sopra gli stop devo fare una basetta x metterli al posto del tampone del baule, naturalmente i tamponi vanno tolti entrambi, poi metti degli ammortizzatori nuovi e piu forti e sembra un lavoro originale, ma anche questo del video non è male, comunque è la stessa cosa


Inviato da iPhone con Tapatalk

si.
alcuni sostituiscono anche i tamponi in gomma che fanno da appoggio al portello quando è chiuso,con altri telescopici dotati di una molla all'interno (di solito usano quelli della fiat punto mi pare)

comunque per funzionare funziona egregiamente.

Dany89
02-12-2014, 07:58
Io ho anche una grande punto, fidati, meglio quello della scirocco, che essendo piu stretto, fai una base per mettere dentro il tampone, un foto al centro e lo avviti al posto del tampone del portellone, cosi non fori niente


Inviato da iPhone con Tapatalk

(marzo)
02-12-2014, 08:04
Io ho anche una grande punto, fidati, meglio quello della scirocco, che essendo piu stretto, fai una base per mettere dentro il tampone, un foto al centro e lo avviti al posto del tampone del portellone, cosi non fori niente


Inviato da iPhone con Tapatalk

grazie della dritta, dany.
io non ci ho ancora studiato sopra, ma prendo nota dei tuoi consigli.

una domanda:
hai visto il video dell'ultimo post?

nell'ultima parte, si vede che utilizza il VAG.

è per caso necessario modificare qualche codifica?
non capisco; sbloccando la serratura da telecomando il portello dovrebbe sbloccarsi comunque, o no? (senza impostare nessuna codifica)

Dany89
02-12-2014, 08:10
Da quello che vedo nel video col vag dice alla serratura di mollare di colpo il baule, mentre di norma lo lascia lentamente x evitare scatti improvvisi, ma non so se sulla nostra c'è questa funzione, comunque è da provare, ho un portellone smontato a casa e ti assicuro che di elettrico c'è solo la serratura non c'è altro


Inviato da iPhone con Tapatalk

(marzo)
02-12-2014, 08:13
Da quello che vedo nel video col vag dice alla serratura di mollare di colpo il baule, mentre di norma lo lascia lentamente x evitare scatti improvvisi, ma non so se sulla nostra c'è questa funzione, comunque è da provare, ho un portellone smontato a casa e ti assicuro che di elettrico c'è solo la serratura non c'è altro


Inviato da iPhone con Tapatalk

esatto.
quando la serratura viene sbloccata, basta sollevare il cofano leggermente.
quindi da quel momento in poi il cofano dovrebbe essere libero da vincoli.

(e dovrebbe sollevarsi senza problemi)

grazie delle dritte

Dany89
02-12-2014, 08:18
I tamponi della scirocco sono anche regolabili/allungabili, usa quelli e vai tranquillo, non sono a casa e non ho il codice xk passerò altri 15 giorni a piacenza, ma se guardi sui vari siti lo trovi, su ebay non li vendono ma a me pare di averli presi a 7€ comunque si regolano dal centro con una chiavetta esagonale, non svitarli troppo


Inviato da iPhone con Tapatalk

luketto91
02-12-2014, 20:14
Tutto molto interessante..... Però il post lho fatto partire per un altro motivo!
Quindi chiedo.... Qualcuno può aiutarmi?

(marzo)
02-12-2014, 20:35
Tutto molto interessante..... Però il post lho fatto partire per un altro motivo!
Quindi chiedo.... Qualcuno può aiutarmi?

hai ragione. scusa.

tu vorresti un tasto che svolga la funzione del telecomando, dato che quest'ultimo non funziona con la chiave inserita, giusto?


Ma che utilità rivestirebbe esattamente?

Dany89
02-12-2014, 20:39
Vuoi un tasto in auto x aprire il baule? Mi chiedo come mai dato che fuori c'è la maniglia e sulla chiave il tasto, comunque si può fare, devi vedere quanti fili ci sono nella cerniera, dovrebbero essere 2 (massa da telaio, xk bullonato) 1 del sensore x vedere se è chiuso e uno dell'apertura, comunque la stessa cosa vale x la maniglia, ci sono 2 fili, uno di entrata corrente, e uno di uscita, attaccati al filo che fa arrivare corrente alla maniglia e fa arrivare un filo anche al bottone, poi il filo che esce dal bottone lo colleghi al filo di corrente che esce dalla maniglia e va alla cerniera elettrica, funziona al 100%, ti tiri i fili e piazzi il bottone dove vuoi, sotto al clima, in un posto nascosto, nel cassetto, o nella portiera come alcune vw, mi pare che x alcune golf ci sia il tasto uguale a quello dei finestrini, e si trova proprio nella tasca dello sportello guidatore, cioè prima della cassa


Inviato da iPhone con Tapatalk

---------- Post added at 20.39.43 ---------- Previous post was at 20.37.07 ----------

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?47136-A4-B8-8K-Retrofit-PORTELLONE-ELETTRICO


Inviato da iPhone con Tapatalk

cpdA3
02-12-2014, 21:15
esatto.
quando la serratura viene sbloccata, basta sollevare il cofano leggermente.
quindi da quel momento in poi il cofano dovrebbe essere libero da vincoli.

(e dovrebbe sollevarsi senza problemi)

grazie delle dritte

ho visto i filmati su you tube. Ho visto la molla aggiuntiva, lunga 2-3 cm sul pistone. Tutto mi è più chiaro, adesso.
Ma sulla mia a3 non funzionerebbe, perche ora devo alzare a mano il portellone fino oltre la metà della sua corsa, non sale assolutamente da solo. Forse perché miei pistoncini saranno deboli, scarichi, esuariti (la mia macchina e' molto vecchia).

Ora Passo e chiudo! Scusate se ho scritto cose un po' fuori argomento (sinceramente non ho capito cosa chiedeva il primo messaggio, credevo proprio che l'argomento era l'apertura automatica...).

---------- Post added at 21.15.51 ---------- Previous post was at 21.09.10 ----------


Vuoi un tasto in auto x aprire il baule? Mi chiedo come mai, dato che fuori c'è la maniglia e sulla chiave il tasto, comunque si può fare.....

.....mi pare che x alcune golf ci sia il tasto uguale a quello dei finestrini, e si trova proprio nella tasca dello sportello guidatore, cioè prima della cassa

nella portiera della a3 c'è il tasto della chiusura centralizzata, che blocca o sblocca pure il bagagliaio.
se devi caricare o scaricare qualcosa dal bagagliaio, e vuoi lasciare il motore in moto/chiavi inserite, devi premere quel tasto sulla portiera, prima di scendere.

il tasto per il portellone in pratica c'e gia!! forse sono io un po' tonto, ma sinceramente non ho capito cosa vuole fare il nostro amico Luketto...

Dany89
02-12-2014, 21:25
Se guardi il mio link capisci, vuole un tasto che fa scattare il baule, come il tasto del telecomando, almeno credo..


Inviato da iPhone con Tapatalk

(marzo)
02-12-2014, 21:31
l'intendo della modifica non è chiaro nemmeno a me a dire il vero.
per sbloccare la chiusura a chiave dl portellone basta premere il tasto sulla portiera.

farla invece scattare significa di fatto aprirlo.
E se lo apri immagino sia per utilizzarlo, quindi un azione che va compiuta dall'esterno.
(a meno che uno non desideri aprirlo e viaggiare col cofano mezzo aperto)

ma se lo devi dunque utilizzare dall'esterno che utilità avrebbe il pulsante all'interno dell'auto?

nessuna, a meno che non permetta anche l'apertura intesa come sollevamento.
(ad esempio, se aspetti la moglie e la vedi sopraggiungere con un pacchetto in mano le apri il cofano da dentro l'abitacolo.


è per questo che suggerivo la modifica delle molle.
perchè un simile Upgrade lo vedo utile solo associato all'apertura intesa come sollevamento automatico.