PDA

Visualizza Versione Completa : autoradio navi aftermarket problema compatibilità



gablib83
01-12-2014, 17:27
ciao ragazzi.
io sono nuovo del forum e vorrei porre all'attenzione degli esperti il mio problema.

andiamo per gradi
ho un a3 (8p) alla quale ho montato un sistema di navigazione 2 din android (uno di quelli cinesi per capirsi)

tralasciando il discorso qualità sono molto soddisfatto dell'acquisto poichè quest'autoradio mi ha aperto un nuovo mondo, nel senso che ha una marea di servizi e possibilità che prima mi sognavo soltanto (dalle radio digitali alla musica in streaming alle app personalizzabili, dopotutto è android), con il prezzo da pagare della qualità leggermente più scarsa della concert originale ( soprattutto la radio )

ora ciò che vorrei chiedervi è questo:
la radio ha il sistema bluethoot per il vivavoce, e funziona egregiamente (addirittura funziona anche il controllo volante) se non fosse per la scarsissima qualità audio del microfono incorporato.

la mia a3 ha il sistema vivavoce originale incorporato che con la nuova radio non funziona più, ossia, funziona tutto, ma non sento l'audio del mio interlocutore.

ho pensato a 2 soluzioni:
la prima è cercare un sistema per far tornare il suono del kit vivavoce originale nelle casse tramite il nuovo stereo.

la seconda, cercare di far funzionare il vivavoce dello stereo cinese con il microfono originale audi( che dovrebbe essere collocato sulla plafoniera), a questa ipotesi aggiungo che volendo esiste nel retro dello stereo un ingresso da 3,5 mm per un microfono esterno...

ci sarebbe anche una terza ipotesi,forse la piu facile, ossia comprare un microfono aftermarket tipo parrot e collocarlo da qualche parte nell'abitacolo ma se possibile vorrei cercare una soluzione tra le prime due che ho proposto..

c'è qualcuno che è disposto ad aiutarmi??

andre.fiume
01-12-2014, 21:00
le prime 2 sono soluzioni impraticabili data l'incompatibilità dei sistemi audi con quasi tutti i sistmi aftermarket
la terza è l'unica sensata a mio paere

gablib83
02-12-2014, 17:05
le prime 2 sono soluzioni impraticabili data l'incompatibilità dei sistemi audi con quasi tutti i sistmi aftermarket
la terza è l'unica sensata a mio paere


perche dici cosi... passi il discorso di far riprodurre l'audio del vivavoce originale al nuovo stereo...
ma collegare il microfono originale al nuovo stereo non dovrebbe essere un operazione cosi ardua...devo solo capire se elettricamente possa funzionare...

andre.fiume
02-12-2014, 18:04
Perchè ho giá provato in passato...

gablib83
03-12-2014, 08:47
Hai provato a collegare i fili del microfono originale ad un altro apparecchio?
Per quale motivo non funziona???

gablib83
07-12-2014, 11:34
....nessuno che mi da altre spiegazioni?

cpdA3
07-12-2014, 11:48
Hai provato a collegare i fili del microfono originale ad un altro apparecchio?
Per quale motivo non funziona???

mi pare di aver capito che audi utilizza un suo particolare "linguaggio" di comunicazione, fra le apparecchiature elettroniche di bordo (can-bus o roba del genere).
i prodotti aftermarket non "parlano questa lingua" e non vengono riconosciuti dalla rete elettronica di bordo.
faccio qualche ipotesi "a caso" (non sono un tecnico): il microfono generico funziona a 12 volt (cosi come la radio aftermarket ecc).
ma il microfono originale audi magari funziona a 5 volt (col can-bus) . ecco che nasce l'incompatibilita'...

gablib83
07-12-2014, 11:55
Sinceramente pensavo a questa cosa...ma fra me dico un microfono sarà pur sempre un microfono...si collegano i fili e fine del gioco....

cpdA3
07-12-2014, 12:06
Sinceramente pensavo a questa cosa...ma fra me dico un microfono sarà pur sempre un microfono...si collegano i fili e fine del gioco....

mi pare di aver capito che audi fa apposta a "complicare le cose", fa apposta a usare "cablaggi strani" ecc: l'obiettivo e' tagliare fuori i concorrenti e obbligare i clienti a prendere prodotti originali (con i loro prezzi stellari...).
e' un businness spietato...
chi ha buone conoscentze di elettronica iresce a fare un qualche collegamento artigianale, con funzioni parziali (non va tutto, qualche funzione la perdi).

prova ad esempio a contattare in privato l'utente "laif is nau", di aosta, che e' un tecnico elettronico (ha una a3, lo trovi nella sezione a3 8p).
lui ha fatto recentemente una installazione di un navi cinese, spendendo poco all'acquisto, ma poi ha tribolato un po' per applicare vari adattatori, filtri stabilizzatori di corrente ecc., per correggere piccoli difetti che si sono evidenziati nell'uso quotidiano (il venditore cinese ovviamente ti dice sempre che e' tutto compatibile...).
i circuiti lui li conosce bene, e che riesce a ottenere a prezzo di costo i vari componenti, auto-costruiti, nel suo laboratorio.
un utente normale dovrebbe spendere un pacco di soldi per quei circuiti.

magari "liaf is nau" ti puo' consigliare qualcosa per il tuo microfono.

gablib83
07-12-2014, 12:24
Comunque questi cinesi si sono aggiornati devo essere sincero, la mia radio funziona con i comandi al volante, con l'impianto stereo e le casse originali. Tutto questo " di serie" attacchi lo spinotto principale e basta...
Poi chiaramente non tutte le Audi hanno sistema vivavoce e per i cinesi costruire accessori compatibili al 100% diventa ovviamente difficile...
Però sono fiducioso che una soluzione ci deve essere!

Grazie del consiglio! Contatterò questo ragazzo!

Cla68
27-11-2017, 10:24
Ciao, sei poi riuscito a risolvere?
Io ho lo stesso identico problema su una A4 da anni. Ogni tanto mi viene in mente di provarci perchè come dici tu, un microfono è un microfono! Che si chiami Audi o Pincopallino, ha 2 fili e quelli sono! Tutto sta nel capire dove diavolo "vanno" (dalla plafoniera a dove?). Una volta trovato "il capo" del cavo, lo si intesta con un jack da 3.5mm e lo si porta alla radio. :wink: