Visualizza Versione Completa : Quale gasolio?
sanlukas
04-12-2014, 14:47
Ciao ragazzi ritirata ieri la mia A3 8va s tronic 150cv, una domanda a chi la possiede da un po'. Quale gasolio utilizzate il normale o ogni tanto è meglio fare un pieno di Blu diesel o sono solo trovate commerciali? provata 1 giorno che favolaaaa ...:rolleyess:
gianpyx78
04-12-2014, 17:01
Shell v power e shell normale
Sent from my iPhone by Tapatalk
Il diesel non è come il benza che ti danno più ottani...
Quindi sempre utilizzato il normale come da manuale
Il gasolio è caratterizzato dal numero di cetano. Il bluediesel e similari sono desolforati ed additivati. Personalmente ho fatto gli ultimi 130 mila km solo con bluediesel e posso solo parlarne bene. Mai fumo, consumi leggermente più bassi e motore che riprende meglio dai bassi regimi il ché si adatta al mio stile di guida poco propenso alle scalate...
Taurinense
04-12-2014, 18:26
Il miglior gasolio normale ed invernale è Tamoil, che arriva solo dai suoi depositi di carburanti. Gli altri marchi se lo scambiano in Base al deposito più vicino al punto di rifornimento.
Come dice klinge, nel gasolio si parla di cetano, più è alto tale valore, più veloce è l'accendibilitá in camera di scoppio, quindi, rendimento migliore.
Alcuni diesel "additivati" hanno tale valore più alto, in genere è su un valore di indice intorno a 50, guarda le specifiche dei vari marchi. Io ho sentito benefici solo con i diesel prestazionali di shell ed erg ma.....
quattrorings
04-12-2014, 19:11
Io sulle mie due A3 (8L e 8P) ho SEMPRE fatto gasolio normale..e con la prima sono arrivato a 300 mila km con la seconda quasi 200 mila km e l ho cambiata solo perchè volevo cambiare ma andava come nuova...anzi meglio..era più slegata :-)...cmq col normale non hai problemi...mentre i gasoli speciali in genere sono più magri e a detta di molti alla lunga possono dar problemi
Confermo che lo Shell è l'unico che da un brio maggiore al motore ma con quel che costa...
sanlukas
04-12-2014, 20:51
grazie per le vostre risposte. ok allora faro' come sempre alterno al gasolio normale qualche pieno di shell v power... ;-)
grazie per le vostre risposte. ok allora faro' come sempre alterno al gasolio normale qualche pieno di shell v power... ;-)
pero' devi sbrigarti...
al 31-12 tutti i distributori shell in italia chiuderanno e scomparira' il marchio shell.
tutta la rete e' stata ceduta mesi fa a Q8. ne hanno parlato i giornali...
alcune stazioni di servizio hanno gia i nuovi colori Q8, altri stanno facendo i lavori per il rinnovo del marchio/logo (con i pittori e lattine di vernice in giro...), altre hanno ancora i colori shell ma il cartello "stazione rifornita da Q8".
in riferimento al messaggio di Taurinense: Tamoil ha la raffineria dalle parti di cremona, mi pare. credo che distribuisca i carburanti nelle zone intorno (come tutte le raffinerie...): non ha senso fare 1000km con il camion cisterna, per arrivare da cremona fino in sicilia...
mi pare che quella raffineria, a cremona, sta chiudendo... brutto segno...
alcune discussioni parlano molto bene del gasolio in croazia, alcuni utenti lo reputano di qualita migliore rispetto a quello italiano, piu pulito (oltre al fatto che costa meno...).
ma io 10-11 anni fa, sono andato in vacanza da quelle parti, e vedevo sempre camion-cisterna con targa italiana, a portare i rifornimenti alle pompe locali... probabilmente quei camion partono da marghera!
con i carburanti e' sempre un mistero... i gestori senza scrupoli versano qualsiasi schifezza nelle cisterne, per guadagnare.
tutte le raffinerie consegnano un prodotto di alto livello, con ottimi standard (c'e pure un continuo controllo dello stato, per applicare le accise: non si sgarra).
sono poi i benzinai che "sporcano" il gasolio, versando olio esausto e roba simile nelle loro cisterne, cosi hanno alla fine si ritrovano piu litri di "carburante" da vendere...
e poi il cliente distrugge il motore (vedi pompe alta pressione di ultima generazione...).
federicofiorin
04-12-2014, 22:21
io invece mi sono trovato malissimo con i diesel "speciali" blu diesel, v power... li ho usati fino a 108.000 km e poi andando piano prima di arrivare a 90 gradi a circa 1200 rpm borbottava, come se perdesse colpi, da freddo il motore non girava bene, iniziato a fare gasolio normale ed è tutto sparito, mi hanno consigliato di lasciare perdere i diesel speciali perchè sono troppo secchi... a parer mio usa gasolio normale e la macchina ti ringrazierà, magari cerca di farlo nelle stazioni più conosciute, tipo shell agip ecc
sanlukas
04-12-2014, 23:33
io invece mi sono trovato malissimo con i diesel "speciali" blu diesel, v power... li ho usati fino a 108.000 km e poi andando piano prima di arrivare a 90 gradi a circa 1200 rpm borbottava, come se perdesse colpi, da freddo il motore non girava bene, iniziato a fare gasolio normale ed è tutto sparito, mi hanno consigliato di lasciare perdere i diesel speciali perchè sono troppo secchi... a parer mio usa gasolio normale e la macchina ti ringrazierà, magari cerca di farlo nelle stazioni più conosciute, tipo shell agip ecc
ah si di solito faccio sempre gasolio Agip shell Erg Esso... ;-)
Taurinense
05-12-2014, 18:10
pero' devi sbrigarti...
al 31-12 tutti i distributori shell in italia chiuderanno e scomparira' il marchio shell.
tutta la rete e' stata ceduta mesi fa a Q8. ne hanno parlato i giornali...
alcune stazioni di servizio hanno gia i nuovi colori Q8, altri stanno facendo i lavori per il rinnovo del marchio/logo (con i pittori e lattine di vernice in giro...), altre hanno ancora i colori shell ma il cartello "stazione rifornita da Q8".
in riferimento al messaggio di Taurinense: Tamoil ha la raffineria dalle parti di cremona, mi pare. credo che distribuisca i carburanti nelle zone intorno (come tutte le raffinerie...): non ha senso fare 1000km con il camion cisterna, per arrivare da cremona fino in sicilia...
mi pare che quella raffineria, a cremona, sta chiudendo... brutto segno...
alcune discussioni parlano molto bene del gasolio in croazia, alcuni utenti lo reputano di qualita migliore rispetto a quello italiano, piu pulito (oltre al fatto che costa meno...).
ma io 10-11 anni fa, sono andato in vacanza da quelle parti, e vedevo sempre camion-cisterna con targa italiana, a portare i rifornimenti alle pompe locali... probabilmente quei camion partono da marghera!
con i carburanti e' sempre un mistero... i gestori senza scrupoli versano qualsiasi schifezza nelle cisterne, per guadagnare.
tutte le raffinerie consegnano un prodotto di alto livello, con ottimi standard (c'e pure un continuo controllo dello stato, per applicare le accise: non si sgarra).
sono poi i benzinai che "sporcano" il gasolio, versando olio esausto e roba simile nelle loro cisterne, cosi hanno alla fine si ritrovano piu litri di "carburante" da vendere...
e poi il cliente distrugge il motore (vedi pompe alta pressione di ultima generazione...). Ho gestito per 10 anni un mega centro commerciale con relativo impianto di carburanti Shell da 15.000.000 di litri anno, posso dirti che mi sono fatto una grande esperienza di raffinerie, depositi carburanti, gestione stazioni e qualità carburanti. Il suggerimento che ho dato è frutto di esperienze, tenendo sempre in alta considerazione l'onesta del gestore dell'impianto a prescindere dal marchio, che vuol dire: pompe tarate giuste, filtri pompe sostituiti regolarmente, sonde allarme acqua fondo cisterne efficienti, pulizia cisterne fatta ai turni previsti e nessuna mescola illegale.
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?p=1227811
Ciao Taurinense il Tamoil è petrolio libico che tu sappia ??
Taurinense
06-12-2014, 09:40
Si la Tamoil è Libica, in Italia ha avuto dei grossi problemi di inquinamento con l'unica raffineria di Cremona per inquinamento delle falde, raffineria poi chiusa e trasformata in deposito, con varie condanne penali per i suoi dirigenti.
Mi hanno detto che il gasolio fatto dal brent libico è senza zolfo di suo... sarà vero ??
fabio4avant
06-12-2014, 13:39
ragazzi ci sono già discussioni in merito a questo argomento, basta usare il tasto ricerca...
trubadurul7
06-12-2014, 19:00
Sempre normale in tutti i posti: Italia, Francia, Austria, Spania, Slovenia, Ungheria,Romania..., mai un problema. A proposito oggi a Nizza, quattro file di targhe italiane... http://mariesstorage.altervista.org/20141206_161906.jpg
Ecco il prezzo del gasolio in Slovenia...
http://www.petrol.si/na-poti/za-vozilo/goriva-q-max/gibanje-cen-goriv#diesel
audia32011
24-12-2014, 23:39
Io uso sempre shell ora Q8 ogni tanto diciamo 2/3 volte all'anno metto un additivo x gasolio,quelli che puliscono gli iniettori......funziona,motore più brillante e consumi leggermente inferiori (non litri ma qualcosa meno)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.