PDA

Visualizza Versione Completa : A6 3.0 tdi quattro - rumore idroguida - scatola sterzo.



stef66it
17-12-2014, 14:50
Ciao a tutti,

ho portato la mia A6 in audi perché, all'accensione l'idroguida fa molto rumore (fischio).
Immaginavo fosse da raboccare l'olio idraulico.
L'officina invece mi preventiva oltre 2000 Euro per la sostituzione della scatola sterzo, responsabile della perdita dell'olio.

Premesso che non ho mai trovato perdite di nessun genere sotto la macchina, per ora ho chiesto solo di raboccare e poi vi dirò quanto è costato.

In che direzione posso muovermi per approfondire l'analisi ?

Ossia è proprio necessario cambiare la scatola sterzo ?
Non potrebbe essere qualche raccordo / tubo ?

Ringrazio in anticipo.

Stefano

v8power
17-12-2014, 15:38
A Bologna c'è un officina specializzata solo in idroguida le revisionano loro a migliaia.

LA SELVA San Lazzaro di savena BO www.selvaidro.it

stef66it
17-12-2014, 17:45
Interessante,

vedo se trovo qualcosa più in zona Milano.

Grazie

SeiperQuattro
17-12-2014, 18:31
L'Italia è piena da anni di officine che commerciano scatole guida revisionate e ricondizionate applicando prezzi ben lontani da quelli del ricambio nuovo (se poi è anche originale Audi non ne parliamo proprio).
L'unica condizione è che richiedono la consegna della scatola guida guasta (che poi ricondizioneranno per rivenderla come tale).
Nel lontano 1997 feci un'operazione del genere su una Fiat Croma spendendo molto meno della metà del prezzo del ricambio originale.

ciclo
17-12-2014, 21:49
Se vuoi un consiglio prima rabbocca il liquido idroguida con il suo originale... Se ne era parlato in diverse discussioni e il rumore dovrebbe sparire. Tieni presente che il tappo ha un minimo a 40 gradi e uno a 80


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

auras80
17-12-2014, 22:22
o meglio - cambiare tutto il liquido

lucaropa
17-12-2014, 22:33
esatto qui dalle mie parti c'è una buona azienda specializzata nella revisione dei componenti, me ne son servito anni fa, sicuramente non ti chiederanno 2000€

SeiperQuattro
18-12-2014, 02:06
Ah ora che mi ricordo......pochi giorni dopo aver preso l'attuale auto, un meccanico mi diagnosticò per suo errore un difetto della scatola sterzo che richiedeva, sempre a suo dire, la sostituzione della stessa.
La scatola sterzo si è poi rivelata, dietro analisi di un altro meccanico sicuramente più preparato, assolutamente perfetta, comunque sul momento mi informai e per una scatola sterzo revisionata la richiesta era intorno ai 500 € stacco e riattacco inclusi (e ovviamente al netto del ritiro della vecchia scatola sterzo).

stef66it
18-12-2014, 10:07
Ciao,

per ora l'officina, a mio rifiuto di sostituire la scatola sterzo, mi ha rabboccato l'olio del circuito (GRATIS), mi ha detto di vedere come va e rabboccare al primo rumore.

Io procederei a verificare ogni quanto necessita rabbocco, e se troppo frequente raffronterei la questione (smontaggio/revisione o acquisto ricambio ricondizionato).

D'altra parte, il fischio scompariva dopo pochi minuti di funzionamento (a caldo l'olio si espande un po'), e non avevo nessun altro tipo di problema.

In ogni caso vi ringrazio tutti.

Ciao
Stefano

WizardZak
23-12-2014, 14:16
Ma la procedura per svuotare e reintegrare l'olio dell'idroguida è complicata ?? Secondo me vale la pena farlo ogni 100.000km

dario camuffo
19-02-2023, 09:44
Se vuoi un consiglio prima rabbocca il liquido idroguida con il suo originale... Se ne era parlato in diverse discussioni e il rumore dovrebbe sparire. Tieni presente che il tappo ha un minimo a 40 gradi e uno a 80


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao, scusa ma cosa vuol dire "Tieni presente che il tappo ha un minimo a 40 gradi e uno a 80" ???

lucaropa
19-02-2023, 10:20
se togli il tappo e guardi l’asta, riporta due misure di livello, riferimenti utili per capire a caldo e a freddo se la quantità di olio è corretta