Visualizza Versione Completa : Audi gtron assetto e varie.
Possiedo una g-tron allestimento ambition.
Soddisfattissimo dell'auto dal punto di vista prestazioni/consumi,
quello che mi balza spesso all'occhio è - come già segnalato da altri utenti qui sul forum - la mancanza dell'assetto sportivo (-15 mm), che sulla ruota da 17 pollici stona un po' :cry:
Dato che non sono interessato ad abbassamenti esagerati (15-25 mm sarebbero più che sufficienti), mi chiedevo se la cosa è fattibile, oppure da evitare (come suggeritomi dal mio concessionario Audi - senza però una motivazione plausibile),
forse la minore l'altezza della bombola dal suolo potrebbe creare inconvenienti, diciamo legati alla sicurezza?
Altra nota, non riesco a commutare il consumo da kg/100 km a km/kg, ovvero ho cambiato da menù l'impostazione, ma succede una cosa strana, ovvero dopo avere fatto rifornimento, passa per qualche minuto a km/l, per poi ricommutare automaticamente a kg/100 km, un bug del sistema? a voi è capitata la stessa cosa?
Io ti consiglierei tranquillamente delle molle Eibach Pro-Kit. Non credo l'avere bombole a metano crei problemi se l'auto è 2-3 cm più bassa, evidentemente Audi non ha fornito come optional assetti più bassi magari per "tutelarsi" da chi potrebbe affrontare strade particolari... Se la Eibach ha a listino delle molle specifiche per la tua auto significa che le puoi montare.
androidaoa
22-12-2014, 00:37
dopo il rifornimento fa qualche km a benzina per poi ripassare automaticamente a metano fino ad esaurimento.... ecco spiegato l'arcano km/l - kg/100km! :)
Alpinpar
22-12-2014, 09:27
Quanto ti misura in cm la distanza dal centro del mozzo ruota al paraurti superiore? Tanto per farci un idea!!!!!
Interessa anche a me....aggiungo pure una domanda....la sostituzione delle sole molle comporta la decadenza della garanzia o parte di essa? Anche se fatta (e fatturata) in Audi?
Inviato.....? Inviato!!!
avevo pensato alle Eibach che, in effetti, non sono ancora a listino per g-tron... circa la decadenza della garanzia (peraltro ho fatto pure l'estensione),
mi hai fatto venire un dubbio atroce, poi controllo l'altezza del posteriore come richiestomi,
per la lettura a display dei km/kg consumati, mi sembra di capire che la cosa non sia stata pensata da Audi? in effetti come diceva giustamente androidaoa,
dopo il rifornimento i km/l indicati sono quelli fatti a benzina!
Alpinpar
22-12-2014, 11:11
avevo pensato alle Eibach che, in effetti, non sono ancora a listino per g-tron... circa la decadenza della garanzia (peraltro ho fatto pure l'estensione),
mi hai fatto venire un dubbio atroce, poi controllo l'altezza del posteriore come richiestomi
La mia che non ha assetto misura 38.5 cm
Per la garanzia io avevo chiesto in Audi e ti fanno decadere la garanzia sul gruppo sospensione! Stessa cosa che mi hanno detto sullo scarico visto che ho cambiato con uno doppia uscita dx e sx hheheh
Per la garanzia io avevo chiesto in Audi e ti fanno decadere la garanzia sul gruppo sospensione! Stessa cosa che mi hanno detto sullo scarico visto che ho cambiato con uno doppia uscita dx e sx hheheh
Esatto :icon_thumleft:
...e fidati che un ammortizzatore non si rompe causa una molla Eibach... Importante però sarebbe di cambiarle prima possibile perchè se lo fai dopo tanti km l'ammortizzatore tende a "scoppiare" prima del dovuto...
Ma dunque l' unica controindicazione sarebbe l' altezza da terra? Dunque per stare dalla parte della ragione basterebbe trovare le molle -25 o -30?
Inviato.....? Inviato!!!
Alpinpar
22-12-2014, 19:47
Esatto :icon_thumleft:
...e fidati che un ammortizzatore non si rompe causa una molla Eibach... Importante però sarebbe di cambiarle prima possibile perchè se lo fai dopo tanti km l'ammortizzatore tende a "scoppiare" prima del dovuto...
Ti straquoto! Mi fido piu della Eibach che Audi hahahaha
---------- Post added at 19:47 ---------- Previous post was at 19:46 ----------
Ma dunque l' unica controindicazione sarebbe l' altezza da terra? Dunque per stare dalla parte della ragione basterebbe trovare le molle -25 o -30?
Inviato.....? Inviato!!!
Diciamo che per stare dall parte della ragione non dovresti proprio toccare ne molle ne sospensione! Modificando una di quelle ti fanno decadere la garanzia sul pezzo!
Ti straquoto! Mi fido piu della Eibach che Audi hahahaha
---------- Post added at 19:47 ---------- Previous post was at 19:46 ----------
Diciamo che per stare dall parte della ragione non dovresti proprio toccare ne molle ne sospensione! Modificando una di quelle ti fanno decadere la garanzia sul pezzo!
Per ragione intendevo non correre il rischio concreto di toccare le bombole sul fondo stradale...
Inviato.....? Inviato!!!
Alpinpar
22-12-2014, 19:55
Per ragione intendevo non correre il rischio concreto di toccare le bombole sul fondo stradale...
Inviato.....? Inviato!!!
Mea culpa! Non avevo capit..... ;-)
Su quello bisognerebbe prendere le misure direttamente con la macchina....... vagli a spiegare poi in Audi che hai grattato le bombole hahahha
Mea culpa! Non avevo capit..... ;-)
Su quello bisognerebbe prendere le misure direttamente con la macchina....... vagli a spiegare poi in Audi che hai grattato le bombole hahahha
Anche questo é vero 😁😁😁
Anche perché non so assolutamente se sotto ci sia una sorta di paratia protettiva oppure se il bombolame sia direttamente "a vista"!
Credo che mio malgrado lascerò l' assetto originale...pur avendo pagato un assetto S 😭😭😭😭
Inviato.....? Inviato!!!
Quanto ti misura in cm la distanza dal centro del mozzo ruota al paraurti superiore? Tanto per farci un idea!!!!!
38,5 cm anch'io... e 7 cm dal bordo superiore gomma al passaruota... parliamo del posteriore naturalmente.
---------- Post added at 20.08.50 ---------- Previous post was at 20.03.00 ----------
Anche questo é vero 😁😁😁
Anche perché non so assolutamente se sotto ci sia una sorta di paratia protettiva oppure se il bombolame sia direttamente "a vista"!
Credo che mio malgrado lascerò l' assetto originale...pur avendo pagato un assetto S 😭😭😭😭
Inviato.....? Inviato!!!
Hai l's line ext? su quello la mancanza dell'assetto risulta ancora più evidente, la minigonna laterale tende in effetti ad alzare l'auto.
Aggiungo che la bombola da sotto mi pare essere a "vista"...
Delfino TDI
22-12-2014, 20:17
...pur avendo pagato un assetto S 😭😭😭😭
Come?!?! Non ho capito..
38,5 cm anch'io... e 7 cm dal bordo superiore gomma al passaruota... parliamo del posteriore naturalmente.
---------- Post added at 20.08.50 ---------- Previous post was at 20.03.00 ----------
Hai l's line ext?
Si
Inviato.....? Inviato!!!
Si
Inviato.....? Inviato!!!
non non ho l's line ext..
Come?!?! Non ho capito..
L' assetto S compreso nel pacchetto SLine di fatto non é installato sulle metanizzate pur pagandolo di fatto...(il pacchetto costa uguale) .
Inviato.....? Inviato!!!
---------- Post added at 20.23.24 ---------- Previous post was at 20.22.42 ----------
non non ho l's line ext..
Rispondevo a te!! 😂😂😂😂
Inviato.....? Inviato!!!
Anche perché non so assolutamente se sotto ci sia una sorta di paratia protettiva oppure se il bombolame sia direttamente "a vista"!
Credo che mio malgrado lascerò l' assetto originale...pur avendo pagato un assetto
Se io ti dicessi che se tu fai salire 5 persone e riempi all'inverosimile il bagagliaio la tua A3 diventa più bassa che con le Eibach Pro-Kit che pensi..? :wink: E se aggiungo che a parità di peso la molla Eibach non andrà a comprimersi tanto quando quella originale hai sempre paura di sostituirle..? :ciap:
Se io ti dicessi che se tu fai salire 5 persone e riempi all'inverosimile il bagagliaio la tua A3 diventa più bassa che con le Eibach Pro-Kit che pensi..? :wink: E se aggiungo che a parità di peso la molla Eibach non andrà a comprimersi tanto quando quella originale hai sempre paura di sostituirle..? :ciap:
la mia paura in effetti è che -30 sia eccessivo, a pieno carico non vorrei toccare la rampa dei garage, sarebbe un incubo ogni volta sia l'ingresso che l'uscita, ma tu mi confermi che essendo più rigida, la molla tenda a comprimersi di meno. Io sarei anche convinto, sta di fatto che per ora Eibach non dispone di molle per g-tron... sarà questione di poco, pensavo comunque di inviare una email alla stessa Eibach per sapere se in qualche modo si stiano attivando...
Delfino TDI
22-12-2014, 22:19
- senza però una motivazione plausibile),
Diciamo che questo è il nocciolo della questione: bisogna "scoprire" qual'è il motivo tecnico per cui questo abbassamento non si può fare, dato che Audi nella sua gamma offre quasi sempre (se non sempre) delle possibilitá per abbassare le proprie vetture.
Forse consultando qualche configuratore estero si potrebbero ottenere delle risposte. (Cioè, se anche all'estero la g.tron non si può abbassare un motivo ci sarà...
Concordate?
Potrebbe anche essere, in effetti vorrei girare la richiesta direttamente ad Eibach. In ogni caso potrebbe anche essere che i tecnici Audi non si siano più di tanto scervellati, considerato
che g-tron è un'auto votata alla riduzione dei costi di gestione (consideriamo nel piatto della bilancia anche i 12 cavalli "tolti" al 1.4 di partenza).
Se io ti dicessi che se tu fai salire 5 persone e riempi all'inverosimile il bagagliaio la tua A3 diventa più bassa che con le Eibach Pro-Kit che pensi..? :wink: E se aggiungo che a parità di peso la molla Eibach non andrà a comprimersi tanto quando quella originale hai sempre paura di sostituirle..? :ciap:
Questa é una prospettiva diversa....un' ottima prospettiva.....😁
Inviato.....? Inviato!!!
la mia paura in effetti è che -30 sia eccessivo, a pieno carico non vorrei toccare la rampa dei garage, sarebbe un incubo ogni volta sia l'ingresso che l'uscita, ma tu mi confermi che essendo più rigida, la molla tenda a comprimersi di meno. Io sarei anche convinto, sta di fatto che per ora Eibach non dispone di molle per g-tron... sarà questione di poco, pensavo comunque di inviare una email alla stessa Eibach per sapere se in qualche modo si stiano attivando...
Quella delle rampe di certi garage è comune a molti ed è vergognosa (ho amici che non possono fare assetto o salgono di traverso adirittura con auto originali e grattano cmq), capisco auto sportivissime, ma un amico gratta con la Passat originale!
Le molle ribassate hanno un carico (si chiama così) maggiore, il che significa che hanno resistenza maggiore alla compressione (= meno coricamento in curva e non solo). Sicuramente l'A3 G-tron ha molle posteriori specifiche adatte al maggior peso al posteriore dovuto alle bombole e di conseguenza Eibach dovrà pure lei studiarne di specifiche, non limitarsi a montare quelle utilizzate per gli altri modelli. Non credo metta a listinino delle molle che possano creare problemi di sicurezza, fidati. Prova per curiosità controllare se esistono per i rispettivi modelli Golf e Leon...
Prova per curiosità controllare se esistono per i rispettivi modelli Golf e Leon...
Verificato sul sito dell'importatore italiano, no, non esistono per Golf e Leon. Ho comunque inviato una email per sapere se sono in previsione (per A3 g-tron, nello specifico). Vediamo se mi rispondono...
Verificato sul sito dell'importatore italiano, no, non esistono per Golf e Leon. Ho comunque inviato una email per sapere se sono in previsione (per A3 g-tron, nello specifico). Vediamo se mi rispondono...
La Eibach è una delle prime a fornire i suoi prodotti su modelli nuovi (se non erro "collabora" o cmq dovrebbe avere una corsia preferenziale...), di solito nel giro di pochi mesi.., la G-tron & sorelle è poco che è sul mercato...
La Eibach è una delle prime a fornire i suoi prodotti su modelli nuovi (se non erro "collabora" o cmq dovrebbe avere una corsia preferenziale...), di solito nel giro di pochi mesi.., la G-tron & sorelle è poco che è sul mercato...
Poco...? Insomma....le prime le hanno consegnate a feb/marzo 2014....
Inviato.....? Inviato!!!
Alpinpar
25-12-2014, 11:29
Può essere che per avere l'omologazione tuv debbano rispettare delle misure e magari non possono scendere con le misure con la g-tron
Vediamo cosa gli risponde eibach alla mail heheh
Aggiungo che la bombola da sotto mi pare essere a "vista"...
Le bombole sono protette sul fondo con una paratia.
Chissà chi può spiegare il motivo tecnico della mancata possibilità degli abbassamenti! Io ho già provato con il call center.....vi faccio immaginare il risultato...😑
Inviato.....? Inviato!!!
Chi ti hanno sparato?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che l' abbassamento non é previsto perché......é a metano.....😳🔫.....
Inviato.....? Inviato!!!
Alpinpar
28-12-2014, 13:00
Che l' abbassamento non é previsto perché......é a metano.....
:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
Verificato sul sito dell'importatore italiano, no, non esistono per Golf e Leon. Ho comunque inviato una email per sapere se sono in previsione (per A3 g-tron, nello specifico). Vediamo se mi rispondono...
Allora questa è la risposta dell'importatore italiano... "Buongiorno in riferimento alla sua richiesta siamo a informarla che attualmente non c’è nulla di disponibile ma nel nuovo anno sono previste diverse novità EIBACH speriamo vengano inserite anche per questo modello. resti aggiornato sul ns sito www....."
Qualcuno conosce il peso su entrambi gli assali della g-tron?
Qualcuno conosce il peso su entrambi gli assali della g-tron?
É un dato rilevabile da libretto?
Inviato.....? Inviato!!!
No, purtroppo.
Forse sulla targhetta VIN
Stasera se mi dici dove guardare posso esserti utile.
Inviato.....? Inviato!!!
Ciao non sono sicuro di dove sia posizionata, nelle A1 si può vedere aprendo la portiera lato passeggero, sul montante vicino alla ruota.
Ciao non sono sicuro di dove sia posizionata, nelle A1 si può vedere aprendo la portiera lato passeggero, sul montante vicino alla ruota.
Ci guardo e in più chiedo info in concessionaria.👍
Inviato.....? Inviato!!!
ho avuto modo di chiedere in Eibach ma non hanno fatto ancora nulla e non penso che le faranno tant'e' che sono gia' disponibili quelle per la e-tron ( forse utilizzano quelle del 1.4TFSI )....ho letto pero' un forum olandese e c'e' chi ha montato le molle del 1.4 TFSI ovviamente senza TUV per l g-tron....questo ragazzo le ha prese da KSC IMPORT ed io gli ho scritto per chiedere informazioni....loro hanno un kit per la g-tron della Eibach e vi copio la loro risposta,,,
Ciao Enea ,
Le mie scuse per il ritardo , siamo stati molto impegnati in questi giorni
Abbiamo un kit per la G - tron , finalmente .
Prezzo 248,05 € tasse incluse . Escludendo il trasporto .! non c'è alcun certificato di Pentecoste questo set !!
Non so se avete bisogno che per l'ispezione in Italia
Creiamo questo kit per l'Olanda , e lì non abbiamo bisogno di un certificato , come in Germania, di un documento di TUV .
---------- Post added 21-02-2015 at 00.37.28 ---------- Previous post was 20-02-2015 at 23.46.02 ----------
Questo dal sito olandese!....il ragazzo che le ha montate!...ci sono pure le foto e sta' da Dio!....bellissima tutta un'altra storia!
Dopo consultazione con l'importatore di Eibach, KSC Import ho sentito che il loro rivenditore locale Eibach ora TUV ha approvato questa serie primavera per 30/30 ha anche permesso la G-tron. Ho questo set (Pro kit E10-15-021-08-22) ora far assemblare (€ 400 incl. Montaggio e allineamento). Ho anche avuto dubbi circa 30mm, ma è molto meglio che la versione standard. Basta abituarsi. Distanziali tuttavia sconsigliati a causa delle gomme vd usura. Ora un paio di giorni, e in Germania e giù. La corsa è bene e si esprime relativamente poco conforto. Non dimenticate di salvare di nuovo la pressione dei pneumatici in HMI perché probabilmente indica un difetto del display. Sto considerando di montare presto cerchi su questo pneumatici da 18 pollici standard e prendere il prossimo anno ruote RS6 19 pollici con 235 / 35R19 e poi completamente. Per maggiori informazioni concessionario Albatros Tyres BV IJmuiden Tel. 0255-533356 Domande
[email protected] a Thom de Graaf. Servizio eccellente e ben consapevole della questione. Buona fortuna con la vostra decisione! Ecco alcune immagini.[COLOR="Silver"]
---------- Post added at 00.51.56 ---------- Previous post was at 00.49.59 ----------
http://i57.tinypic.com/2zefc7p.jpg
---------- Post added at 00.52.50 ---------- Previous post was at 00.51.56 ----------
http://i58.tinypic.com/51u7t4.jpg
Alpinpar
21-02-2015, 02:04
Cosi mi sembra fin troppo bassa!
Poi quando carichi la macchina fai davvero le scintille con la protezione delle bombole hahahah
Famolo Famolo Famolo!!! 😁😁😁
Ma un -25 non lo fanno?
Comunque quelle molle sono il kit per il 1.6 TDI 8VA -30 mm. Così a naso dovrebbero essere uguali le sospensioni , ma i carichi?
Chi ha un 1.6 TDI potrebbe controllare la targhetta sul montante dx? Grazie
Inviato.....? Inviato!!!
Si effettivamente è molto bassa ma a me piace un sacco se carichi molto il rischio c è
---------- Post added at 07.50.11 ---------- Previous post was at 07.30.48 ----------
Famolo Famolo Famolo!!! 😁😁😁
Ma un -25 non lo fanno?
Comunque quelle molle sono il kit per il 1.6 TDI 8VA -30 mm. Così a naso dovrebbero essere uguali le sospensioni , ma i carichi?
Chi ha un 1.6 TDI potrebbe controllare la targhetta sul montante dx? Grazie
Inviato.....? Inviato!!!
Sono quelle della Tdi 1.6 esatto. ...
E' lo stesso post che avevo visto io. Comunque non capisco perchè abbiano utilizzato le molle adatte al 1.6 quando quelle per il 1.4 (con o senza ponte torcente) hanno dei carichi sopportabili più simili e vicini a quello della g-tron.
Le attualmente molle disponibili si possono vedere qui:
http://www.eibach-shop.com/audi/a3-sportback-8va-c-1_51_12554.html
Aggiungo che così forse è un po' troppo bassa per i miei gusti.
Un momento... dal sito che ho linkato se si controllano i codici delle molle che ha montato il tizio del forum olandese si nota che sono quelle per il 1.2 1.4 .18 tfsi (con carico massimo ammesso più basso per l'asse posteriore)
E' lo stesso post che avevo visto io. Comunque non capisco perchè abbiano utilizzato le molle adatte al 1.6 quando quelle per il 1.4 (con o senza ponte torcente) hanno dei carichi sopportabili più simili e vicini a quello della g-tron.
Le attualmente molle disponibili si possono vedere qui:
http://www.eibach-shop.com/audi/a3-sportback-8va-c-1_51_12554.html
Aggiungo che così forse è un po' troppo bassa per i miei gusti.
non so come mai abbiano utilizzato quelle del tdi...mah!....anche NTP Italia con i quali mi sono scritto consigliano quel i tecnici in Germania gli hanno detto di utilizzare quelle....
Ho modificato il mio messaggio, se si controllano i codici dal link che ho messo si vede che le molle sono per le motorizzazioni a benzina 1.2 1.4 1.8 tfsi
Comunque io spero che facciano l'omologazione.
Ho modificato il mio messaggio, se si controllano i codici dal link che ho messo si vede che le molle sono per le motorizzazioni a benzina 1.2 1.4 1.8 tfsi
Comunque io spero che facciano l'omologazione.
lo spero anche io ma comincio a perdere fiducia...credo che lo avrebbero gia' fatto e' passato molto tempo
Tu quando gli hai scritto gli avevi mandato anche i dati del carico ammissibile per asse?
Potremmo provare a ricontattarli, magari direttamente qui http://eibach.com/global/en/company/contact.
Tu quando gli hai scritto gli avevi mandato anche i dati del carico ammissibile per asse?
Potremmo provare a ricontattarli, magari direttamente qui http://eibach.com/global/en/company/contact.
l'inizio della discussione con NTP incomincia alla fine....
Esattamente, il codice da ordinare in caso sarebbe quello indicato da lei.
Cordiali saluti.
Bassi Stefano
N.T.P. Srl - Unipersonale
Via Artigiani, 18
I-39057 Appiano (BZ)
Tel. 0471 674035 Fax 0471 674041
www.ntp.it –
[email protected]
Buongiorno grazie mille per le informazioni rimango un po’
nel dubbio se montarle o no...in ogni caso comunque il codice
che vi ho inviato io e’ giusto?
Grazie
Enea Bosi
From: Info N.T.P. S.r.l.
Sent: Thursday, January 08, 2015 4:56 PM
To: 'Enea Bosi'
Subject: R: Richiesta informazioni Enea Bosi
Buonasera, ci hanno risposto i tecnici dalla Germania,
Il Kit è montabile però sul post. si abbasserà un po di più, le altezze però non possiamo darle perché non è mai stata provata sulla vettura.
Cordiali saluti.
Bassi Stefano
N.T.P. Srl - Unipersonale
Via Artigiani, 18
I-39057 Appiano (BZ)
Tel. 0471 674035 Fax 0471 674041
www.ntp.it –
[email protected]
Da: Enea Bosi [mailto:
[email protected]]
Inviato: giovedì 8 gennaio 2015 13:54
A: Info N.T.P. S.r.l.
Oggetto: Re: Richiesta informazioni Enea Bosi
Buongiorno credo di averli trovati sul piantone dell’auto lato passeggero
ho trovato questa targhetta
Audi AG
e1*2007/46*0607
WAUZZZ8V0FA088565
1800kg
3150kg
1-0940kg
2-0970kg
Typ 8V
Enea Bosi
Da: Enea Bosi [mailto:
[email protected]]
Buongiorno Audi 1.4 g-tron versione metano
richiesta assetto abbassamento di 3cm.
Invio copia libretto e come mi avevate richiesto
sotto sono riportato i carichi per capire se posso montare
le seguenti molle Pro - Kit E10-15-021-08-22.
Grazie
Saluti
Enea Bosi
Elettro-Software
Via Cà del Miele 8/n
Casalgrande (RE) - Italy
Tel. ++39 0522 771731
Fax. ++39 0522 770459
E-mail:
[email protected] Website:http://www.elettro-software.it
Ok, quindi... i dubbi che mi rimangono sono:
1 - sono certificate/omologate/garantite? (mi verrebbe da dire di si perchè la motorizzazione è 1.4 è indicata per quel tipo di molle)
2 - faranno loro la prova o ci fanno fare da cavia per stabilire i dati di abbassamento?
Quando ho un attimo provo a raccogliere i dati che abbiamo e gli scrivo... magari arrivano conferme... spero.
Ok, quindi... i dubbi che mi rimangono sono:
1 - sono certificate/omologate/garantite? (mi verrebbe da dire di si perchè la motorizzazione è 1.4 è indicata per quel tipo di molle)
2 - faranno loro la prova o ci fanno fare da cavia per stabilire i dati di abbassamento?
Quando ho un attimo provo a raccogliere i dati che abbiamo e gli scrivo... magari arrivano conferme... spero.
ti posso dire che non abbiamo la certificazione TUV...questo e' certo per la g-tron non esiste da parte di Eibach
per l'abbassamento con quel kit e' come vedi in foto sono certo che si abbassa parecchio...pensavo meno ma come vedi tira giu'....c'e' da dire che cmq la molla e' molto piu' rigida e se carichi non si abbassa piu' di tanto
Sul sito ci sono varie molle per TDI 1.6 , 1.2 , 1.4 e 1.8...ma le molle non cambiano tra ponte torcente e muktilink?
Inviato.....? Inviato!!!
Sul sito ci sono varie molle per TDI 1.6 , 1.2 , 1.4 e 1.8...ma le molle non cambiano tra ponte torcente e muktilink?
Inviato.....? Inviato!!!
Credo p rorprio che cambino...a me avevano chiesto che tipo di Ponte aveva la gtron
Credo p rorprio che cambino...a me avevano chiesto che tipo di Ponte aveva la gtron
Credo che il ponte torcente sia identico per tutte le MQB. Figurati con l'economia di scala spintissima che hanno fatto con questo telaio se fanno un ponte solo per GTron!
Ma sbaglio o la gTron é quella che ha i pesi per asse più bassi tra le 8VA?
Se così fosse prendendo quelle per i pesi immediatamente superiori non ci dovrebbero essere problemi di toccare la paratia bombole ....
Inviato.....? Inviato!!!
la gtron ha il ponte cosi' mi hanno detto dalla concessionaria invece l'asse anteriore e' indipendente...per quanto riguarda i pesi non ti so dire e non so nemmeno se cambia qualcosa a livello di abbassamento se prendi un modello con pesi superiori....a me hanno consigliato le Pro - Kit E10-15-021-08-22 ....mi fido di loro che le producono poi magari ci sono altre molle che potrebbero andare bene sulla g-tron ma non saprei quali faro' una ulteriore ricerca
Ho trovato altri dati tecnici sui pesi sul libretto U/M http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/21/bbafb9aa966e12bd163a8492ba085c60.jpg
Inviato.....? Inviato!!!
Non è troppo bassa.. è giusta. I classici 3 cm in meno dell'assetto "base" o Attraction-Ambiente per intenderci. La mia S-Line dietro è praticamente uguale, davanti invece è leggermente più alta (purtroppo) ma è un classico dell'Audi ho notato.
Sono queste dunque? Procediamo?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/21/c343f6a59fdaa61c4865a6d2bbf52c75.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/21/135bda7cc4e79c1aa8f688167557cc1f.jpg
Inviato.....? Inviato!!!
Ho trovato altri dati tecnici sui pesi sul libretto U/M ...
Che sono leggermente diversi da quelli rilevati dalla targhetta lato passeggero.
Comunque... quelle indicate in precedenza
codice: E10150210822 dal sito Eibach vengono date per un abbassamento di 30 mm per asse e con un carico massimo consentito di 985 kg all'anteriore e 1000 kg al posteriore - http://www.eibach-shop.com/a3-sportback-8va/eibach/eibach-pro-kit-audi-a3-sportback-8va-12-tfsi-14-tfsi-18-p-74794.html
Ce n'è un altro tipo
codice: E10150210522 (che credo siano per le versioni col multilink) che vengono date anche queste per un abbassamento di 30 mm per asse con un carico massimo consentito di 985 kg all'anteriore e 1065 kg al posteriore - http://www.eibach-shop.com/a3-sportback-8va/eibach/eibach-pro-kit-audi-a3-sportback-8va-12-tfsi-14-tfsi-18-p-74792.html
Come detto sopra da altri direi che il primo modello è quello più "giusto" da installare.
Proverò comunque a scrivere tramite il 'contattaci' della sede centrale Eibach per chiedere se hanno intenzione di omologare le molle anche per la g-tron.
Si sono quelle.
Occhio che con lo stesso codice (il primo) sullo shop ntp fornisce due versioni , con attacco gambo ammortizzatori anteriori da 50 o 55 mm....
Inviato.....? Inviato!!!
Sinceramente non so che tipo di ammortizzatore monta la g-tron, l'auto mi deve ancora arrivare. Provo a cercare info.
Vedo che la discussione che ho aperto tempo fa ha trovato molti spunti interessanti. Anche secondo me Eibach probabilmente non farà uscire nulla, oramai è passato 1 anno dall'uscita di g-tron
e pochi mesi da e-tron, che ha già le sue molle a catalogo. Detto questo la foto con il -30 mm mi lascia anche a me un po' di perplessità, la vedo troppo bassa, per me erano più che sufficienti 15-20 mm,
in maniera tale da "recuperare" l'assetto ambition mancante (i miei cerchi sono i 17" di serie e non ho l'sline ext).
Per "Placebo", anch'io ho lo scuba blu, colore bellissimo, ne troppo chiaro, ne troppo scuro, ne troppo sportivo, ne troppo elegante, la via di mezzo che cercavo, bellissimo soprattutto sotto il sole.
Ho visto che la tua in effetti con il cerchio da 18" e l'sline ext stona troppo, in effetti sulla mia (che ripeto ha il cerchio base dell'ambition ed è senza sline ext), l'effetto "suv" risulta un po' mascherato.
Chi vuole fare il salto ne buio allora? (la mia ha 6 mesi... non vorrei attendere troppo per via degli ammortizzatori)...
Per curiosità... riuscite a verificare l'attacco degli ammortizzatori sulla vostra g-tron?
Secondo me hanno sbagliato ad inserire i dati a catalogo (altrimenti le molle avrebbero un codice diverso) oppure lo fanno per aiutare (non far sbagliare) nell'acquisto dell'accoppiata molle + ammortizzatori.
Se mi dite cosa misurare lo faccio più che volentieri!
Io sono pronto al salto......lunedi passo dal gommista per chiedere se fanno questo lavoro ed eventualmente la spesa.
Inviato.....? Inviato!!!
attendiamo news allora!
Hai visto dove si possono trovare a meno quelle molle?
Inviato.....? Inviato!!!
Hai visto dove si possono trovare a meno quelle molle?
Inviato.....? Inviato!!!
no non ho ancora guardato ....provo a vedere su ebay.it oppure ebay.de
no non ho ancora guardato ....provo a vedere su ebay.it oppure ebay.de
EBAY Italia non le ho viste.... Sono sullo shop di ntv , questo è certo
Inviato.....? Inviato!!!
Alpinpar
21-02-2015, 22:37
EBAY Italia non le ho viste.... Sono sullo shop di ntv , questo è certo
Inviato.....? Inviato!!!
Rispetto ad NTP ti conviene ordinarle da ebay.de risparmi quasi 60/80 euri io le ordinerò da li!
Cerca il venditore "hotcarparts" te lo consiglio!
Ntp 234€
Inviato.....? Inviato!!!
Pirandello
21-02-2015, 22:54
Io le ho pagate 130 euro spedite su ebay de, ma forse le mie si trovano a meno,comunque il prezzo su ntp è circa uguale
http://www.ebay.de/itm/Eibach-Pro-Kit-Federn-AUDI-A3-Sportback-8VA-mit-ABE-E10-15-021-08-22-/361091796932?pt=DE_Autoteile&hash=item5412bf8fc4
dovrebbero essere queste per le nostre g-tron
---------- Post added at 23.48.23 ---------- Previous post was at 23.43.58 ----------
http://www.aze-tuning.de/fahrwerkstechnik/gewindefahrwerke.html
trovato anche questo rivenditore dove nel 2008 avevo preso le Eibach per la mia BMW E90!...qui propongono H&R completo di ammortizzatori sembra e tutto proprio per la g-tron
Molto interessante la cosa, opterò anche io per l'acquisto:wink:
E' chiaro che in questo modo si perde la garanzia nel reparto sospensioni...
Altra mia perplessità è nell'eventualità a chi fa fare il lavoro...in audi credo che non lo facciano assolutamente:wacko:
Molto interessante la cosa, opterò anche io per l'acquisto:wink:
E' chiaro che in questo modo si perde la garanzia nel reparto sospensioni...
Altra mia perplessità è nell'eventualità a chi fa fare il lavoro...in audi credo che non lo facciano assolutamente:wacko:
Eh....io lo farei fare volentieri in Audi....ma chissà se lo fanno.....
Inviato.....? Inviato!!!
Anch'io avevo adocchiato quelle su ebay linkate da Enea.
Però io prima di acquistare mi toglierei il dubbio della misura dell'attacco dell'ammortizzatore chiedendo a ntp (anche se secondo me le molle sono le stesse).
Ps. ho scritto ad eibach global per chiedere se hanno intenzione di omologare le molle per la g-tron, appena rispondono vi faccio sapere.
Eh....io lo farei fare volentieri in Audi....ma chissà se lo fanno.....
Inviato.....? Inviato!!!
A me hanno sconsigliato di farlo... proprio in Audi... senza reali motivazioni o meglio tirando fuori una frase del tipo "se è arrivata così, tienila così", tant'è che non sono riuscito ancora a capire se questo benedetto assetto ambition/sline Audi non l'ha messo per questioni normative/di sicurezza legate alla presenza della bombola o problematiche varie legate al peso sugli assi...
A me hanno sconsigliato di farlo... proprio in Audi... senza reali motivazioni o meglio tirando fuori una frase del tipo "se è arrivata così, tienila così", tant'è che non sono riuscito ancora a capire se questo benedetto assetto ambition/sline Audi non l'ha messo per questioni normative/di sicurezza legate alla presenza della bombola o problematiche varie legate al peso sugli assi...
Sará sicuramente per la presenza delle bombole la sotto....ma (tralasciando assetti aftermarket e S) 1,5 cm , più rigido tra l'altro, più bassa cosa cambiava?
Inviato.....? Inviato!!!
Sará sicuramente per la presenza delle bombole la sotto....ma (tralasciando assetti aftermarket e S) 1,5 cm , più rigido tra l'altro, più bassa cosa cambiava?
Inviato.....? Inviato!!!
Per l'appunto non vorrei che una normativa gli imponesse di non assettare la macchina in presenza di bombola. Una mia congettura, dato che in concessionario non è possibile avere risposte in merito. Concordo sul fatto che un - 15 mm
con molla più rigida non cambia nulla agli effetti...
Alpinpar
22-02-2015, 12:15
Eh....io lo farei fare volentieri in Audi....ma chissà se lo fanno.....
Inviato.....? Inviato!!!
In Audi il lavoro non te lo faranno mai! Almeno a Brescia nada de nada!!!!!!!!!![COLOR="Silver"]
Delfino TDI
22-02-2015, 12:18
Ma il motivo per il quale no lo fanno qual'è?
Non possono dare una garanzia su questo tipo di lavoro?
E se invece si ordinassero le molle di serie per ambition? Saranno diverse da quelle che montano sulla gtron?
L'ho sparata così senza pensarci...non so se ho detto un c...a:smile:
Per avere un abbassamento minimo ma che renda a livello estetico..
Alpinpar
22-02-2015, 12:31
Ma il motivo per il quale no lo fanno qual'è?
Non possono dare una garanzia su questo tipo di lavoro?
Ti rigiro la risposta Audi Service:
"Gentile signor ........................
come Concessionari del marchio Audi, non possiamo eseguire alcuna modifica alla vettura se non previste dal Costruttore, specialmente su elementi legati alla sicurezza e alla stabilità della vettura.
L’eventuale modifica dell’assetto varia determinati parametri dell’autotelaio che con molle sportive o non omologate non possono essere garantiti; il che potrebbe anche generare col tempo dei danni agli organi interconnessi ad esempio i semiassi ,di differenziale del cambio o gli ammortizzatori.
Attualmente inoltre non è nemmeno presente nel catalogo Accessori Originale Audi, il ricambio “molle sportive” a cui eventualmente fare riferimento per una modifica a Regola D’arte.
Ringraziando comunque per averci contattato, porgiamo cordiali saluti."
Delfino TDI
22-02-2015, 12:34
La loro risposta "potrebbe" anche essere logica in effetti....molto di circostanza...ma...obiettivamente, come potremmo dargli torto??
Mmmmm.....in effetti questa risposta ufficiale mi rilancia ancora nel club dei dubbiosi.....
Inviato.....? Inviato!!!
Beh, c'è da dire che nei services audi di norma non installano nemmeno le molle eibach seppur complete di omologazione. Solitamente installano solo i ricambi originali.
Eh....io lo farei fare volentieri in Audi....ma chissà se lo fanno.....
Sinceramente dal punto di vista assetto/gomme io preferirei (e l'ho sempre fatto) rivolgermi a chi questi lavori li fa "di mestiere" e gode sicuramente di molta più esperienza. Lascia perdere l'officina Audi per queste operazioni che faranno si e no una volta al mese... :wink:
Anch'io avevo adocchiato quelle su ebay linkate da Enea.
Però io prima di acquistare mi toglierei il dubbio della misura dell'attacco dell'ammortizzatore chiedendo a ntp (anche se secondo me le molle sono le stesse).
Ps. ho scritto ad eibach global per chiedere se hanno intenzione di omologare le molle per la g-tron, appena rispondono vi faccio sapere.
Grande!...tienici aggiornati!!
---------- Post added at 17.52.34 ---------- Previous post was at 17.49.49 ----------
Sinceramente dal punto di vista assetto/gomme io preferirei (e l'ho sempre fatto) rivolgermi a chi questi lavori li fa "di mestiere" e gode sicuramente di molta più esperienza. Lascia perdere l'officina Audi per queste operazioni che faranno si e no una volta al mese... :wink:
Esatto quoto!...
---------- Post added at 17.55.47 ---------- Previous post was at 17.52.34 ----------
Nella mia BMW E90 avevo assetto Attiva di serie ...ma ho sostituito le molle della BMW con delle Eibach, tutta un'altra storia la macchina e' migliorata parecchio in tenuta in risposta sullo sconnesso.....Eibach e' una molla ben studiata!!...
Mettiamo altra carne al fuoco...
http://www.lowering.nl/Shop/index.php/e10-15-021-99-22.html
che siano il modello in attesa di certificazione?
Sempre dal forum olandese A3 g-tron con molle eibach montate, dichiarati -3 cm (Placebo non odiarmi :) )
http://oi59.tinypic.com/33u3bps.jpg
http://oi61.tinypic.com/10nc7f4.jpg
Secondo me su quel sito hanno palesemente sbagliato a scrivere : guarda la motorizzazione " electrische golf" .....GTron invece di scrivere eTron ?
Inviato.....? Inviato!!!
Si probabilmente hanno fatto la stessa inserzione per g-tron ed e-tron: http://www.lowering.nl/Shop/index.php/e10-15-021-15-23.html
Comunque guardando sul catalogo ufficiale di eibach http://web2.carparts-cat.com/default.aspx?11=279&14=7&10=A6D4B3D16B614131BA492E54CD1B613E279007&12=100 non si trovano le molle per la e-tron (non c'è proprio il codice motore CUKB) mentre invece vengono vendute dai siti degli importatori, chissà perchè?
E aggiungo... se guardate bene le molle per e-tron su ntp vengono siglate con questo codice e10-15-021-15-22 mentre sul sito olandese postato prima con quest'altro e10-15-021-15-23, ed entrambi i codici non esistono sul catalogo ufficiale... mmmh secondo me c'è una gran confusione.
Ritornando in topic, a questo punto aspetto la risposta di eibach sulle molle per la g-tron, se non avranno intenzione di omologarle dovrò decidere se montare quelle suggerite (senza omologazione/certificazione) subito o dopo la fine della garanzia.
Inizio a ponderare l'idea di tenerla così fino almeno a qualche relase ufficiale......leggevo sul forum di Metanoa...... l'odissea sulla revisione delle bombole in composito : non vorrei che abbassare L' auto con molle non specificatamente previste mi possa portare grane tra 4 anni , tipo se non fossero revisionabili e dovessi ricorrere alla "correntezza" di Audi per un pacco bombole nuove.....
Inviato.....? Inviato!!!
Lo avevo scritto tempo fa... ma vi rinnovo (magari lo state già facendo) a cercare le molle per la Golf TGI che "ha più mercato" ma che in pratica è uguale alla vostra A3 G-tron e monterà lo stesso codice di molle...
Già fatto sul sito eibach, ha lo stesso codice motore CPWA quindi vengono fuori gli stessi elementi/articoli per entrambe.
Leggendo un po' in giro si potrebbe supporre che la spiegazione della mancanza di molle ribassate per la g-tron sia data dall'altezza minima da terra che devono avere le auto a metano con bombole posizionate nel sottoscocca.
Per la categoria M1 nel quale dovrebbe rientrare la g-tron la distanza minima ammessa a pieno carico è di 155mm (prendete con le pinze questi dati dato che li ho trovati leggendo in giro) .
quanti dubbi!!....che facciamo?
Bohhhhh ......io sarei tentato......ma titubo , anche sarebbe reversibile come modifica
Inviato.....? Inviato!!!
io vorrei farla ...cosi' e' troppo alta!...il problema e' anche trovare chi te lo fa'!
La modifica è reversibile solitamente la fanno anche i gommisti. Io adesso aspetto la risposta (se risponderanno, in teoria rispondono in un paio di giorni) di eibach, poi vedo.
Se riuscite, quanto misura da originale la distanza della paratia proteggi bombole da terra? Anche questa misura a pieno carico, dalle informazioni che ho letto, dovrebbe rispettare i 145 mm a pieno carico.
La modifica è reversibile solitamente la fanno anche i gommisti. Io adesso aspetto la risposta (se risponderanno, in teoria rispondono in un paio di giorni) di eibach, poi vedo.
Se riuscite, quanto misura da originale la distanza della paratia proteggi bombole da terra? Anche questa misura a pieno carico, dalle informazioni che ho letto, dovrebbe rispettare i 145 mm a pieno carico.
Più tardi te la misuro insieme alla distanza gomma-passaruota (mi sono dimenticato). Attendo la tua risposta da Eibach poi decido pure io.....
Inviato.....? Inviato!!!
Altra cosa che si potrebbe fare... non so se su questo forum c'è una sezione codici e ricambi... si potrebbe controllare il costo delle molle ambition (che però secondo me supera di gran lunga quello delle eibach) per avere un effetto estetico più gradevole ma che non dia troppo nell'occhio in fase di tagliandi e/o revisioni.
Non so se ci sono anche le s-line o molle 'sportive' audi per il montaggio post vendita, per vw so per certo che esistono come tipo di ricambi originali.
Misurate altezze...
Battistrada posteriore / passaruota 70 mm
Battistrada anteriore / passaruota 60 mm
Paratia bombole misurata nel punto di mezzeria / piano strada (vettura scarica) 205-210 mm
Le bombole sono giallo "fibra di vetro" , tenute da due fasce metalliche ciascuna con interposizione di gomma , tra le bombole e la paratia ci saranno 30-40 mm di aria.
Se le molle sono presenti nel catalogo per Golf VII vanno pure su A3.
Bisognerebbe chiedere il costo delle molle Ambition e S line per 1.2 TFSI e 1.6 TDI..... Qualcuno ha agganci o conoscenze per sapere i prezzi?
Inviato.....? Inviato!!!
Allora, adesso sono un po' incasinato... attualmente vw per la golf 7 monta come ricambi originali le molle Mubea e non Eibach... ci vorrebbe **** per recuperare i codici e prezzi.
(Ovviamente non sono indicate per la versione TGI)
Misurate altezze...
Battistrada posteriore / passaruota 70 mm
Battistrada anteriore / passaruota 60 mm
Paratia bombole misurata nel punto di mezzeria / piano strada (vettura scarica) 205-210 mm
Le bombole sono giallo "fibra di vetro" , tenute da due fasce metalliche ciascuna con interposizione di gomma , tra le bombole e la paratia ci saranno 30-40 mm di aria.
Se le molle sono presenti nel catalogo per Golf VII vanno pure su A3.
Bisognerebbe chiedere il costo delle molle Ambition e S line per 1.2 TFSI e 1.6 TDI..... Qualcuno ha agganci o conoscenze per sapere i prezzi?
Inviato.....? Inviato!!!
misure bombole confortanti quindi da terra ci sono circa 25cm sono parecchi anche se si abbassa di 2-3cm con le molle direi che non ci siano problemi di pericolo qualsiasi sia la molla...rimane sempre che siamo fuorilegge e senza certificazioni!...uff
misure bombole confortanti quindi da terra ci sono circa 25cm sono parecchi anche se si abbassa di 2-3cm con le molle direi che non ci siano problemi di pericolo qualsiasi sia la molla...rimane sempre che siamo fuorilegge e senza certificazioni!...uff
Nein 25 cm.....205-210 mm = 20,5-21 cm
Inviato.....? Inviato!!!
Però da quello che avevo letto la paratia deve essere a 145 mm minimo da terra (200 mm le bombole) ma le misurazioni sono state fatte con l'auto 'scarica'... il problema è il pieno carico.
Ancora nessuna risposta da eibach, se non risponde entro domani gli riscrivo :)
Per quanto riguarda le molle originali io non ho il programma per controllare i codici, bisognerebbe andare a sentire direttamente in un service audi.
Nein 25 cm.....205-210 mm = 20,5-21 cm
Inviato.....? Inviato!!!
forse ho capito male ma ho sommato i 21cm da terra alla paratia e 3-4 cm dalla paratia alle bombole...non e' male come altezza prima che le bombole sbattano ci vuole una bel avvallamento tenendo conto che le molle rigide fanno meno rimbalzo rispetto alle originali
forse ho capito male ma ho sommato i 21cm da terra alla paratia e 3-4 cm dalla paratia alle bombole...non e' male come altezza prima che le bombole sbattano ci vuole una bel avvallamento tenendo conto che le molle rigide fanno meno rimbalzo rispetto alle originali
Se intendi la distanza totale bombole / terra allora si...240-250 mm!
Ho interessato un' officina qui in città che si occupa di tuning , gli ho inviato i dati del libretto , ora si informeranno in Olanda (trattano H&R) e poi mi faranno sapere.
Inviato.....? Inviato!!!
Se intendi la distanza totale bombole / terra allora si...240-250 mm!
Ho interessato un' officina qui in città che si occupa di tuning , gli ho inviato i dati del libretto , ora si informeranno in Olanda (trattano H&R) e poi mi faranno sapere.
Inviato.....? Inviato!!!
Grande!...hai fatto bene!....io mi ero scritto con KSC in Olanda loro montano quello che vogliono tanto non gli serve nessuna certificazione...andiamo tutti in Olanda!!...
---------- Post added at 15.23.27 ---------- Previous post was at 15.16.10 ----------
Placebo siamo Audisti e anche Ducatisti...vedo dalla tua foto una DUCATI!...
Grande!...hai fatto bene!....io mi ero scritto con KSC in Olanda loro montano quello che vogliono tanto non gli serve nessuna certificazione...andiamo tutti in Olanda!!...
---------- Post added at 15.23.27 ---------- Previous post was at 15.16.10 ----------
Placebo siamo Audisti e anche Ducatisti...vedo dalla tua foto una DUCATI!...
Esattamente!! Cuore rosso.....❤️😍👍👍👍👍👍
Inviato.....? Inviato!!!
Esattamente!! Cuore rosso.....❤️😍👍👍👍👍👍
Inviato.....? Inviato!!!
speriamo nella bella stagione ...fra un po' si ricomincia
speriamo nella bella stagione ...fra un po' si ricomincia
Manca poco!!!
Inviato.....? Inviato!!!
Eibach non ha ancora risposto, quindi ho mandato un'altra email.
Intanto nell'attesa... un'altra g tron (parecchio accessoriata) con installate le molle da -3 cm http://www.handelsprijzen.nl/advertentie/auto/audi/a3/3534335/audi-a3-sportback-14tsi-g-tron-cng-gas-volledige-s3-uitgevoerd.html
Sempre Olanda......
Inviato.....? Inviato!!!
c.o.d.79
25-02-2015, 14:44
Eibach non ha ancora risposto, quindi ho mandato un'altra email.
Intanto nell'attesa... un'altra g tron (parecchio accessoriata) con installate le molle da -3 cm http://www.handelsprijzen.nl/advertentie/auto/audi/a3/3534335/audi-a3-sportback-14tsi-g-tron-cng-gas-volledige-s3-uitgevoerd.html
i dubbi dei ns amici penso non siano sulla fattibilità della modifica che è indubbia, ma su tutte le decadenze garanzie su auto nuove di pacca ed "illegalità" nel girare con pezzi non omologati. poi si parla di metano con tutte le sue normative piu' restrittive purtroppo :happy:
Certo, alla fine è una scelta. Ormai attualmente per perdere la garanzia può essere sufficiente non fare i tagliandi nei service ufficiali e per girare 'illegali' non avere a portata di mano il giubbino catarinfrangente.
Ho contattato un preparatore di assetti di Bologna : mi ha detto che loro lavorano molto anche con dei piattelli in alluminio che in caso dovrebbero recuperare l'eccessivo abbassamento al posteriore. Lui teme che si "accucci" troppo al posteriore per la presenza del bombolame.
Qualcuno sa il peso di una 1.4 125 cv? Giusto per sapere l'aggravio di peso dato dall' impianto CNG...
Inviato.....? Inviato!!!
Ho contattato un preparatore di assetti di Bologna : mi ha detto che loro lavorano molto anche con dei piattelli in alluminio che in caso dovrebbero recuperare l'eccessivo abbassamento al posteriore. Lui teme che si "accucci" troppo al posteriore per la presenza del bombolame.
Qualcuno sa il peso di una 1.4 125 cv? Giusto per sapere l'aggravio di peso dato dall' impianto CNG...
:ph34r: :ph34r: :ph34r:
PS. sul configuratore, per la 1.4 125 cv cambio automatico parla di una massa a vuoto di 1300 kg...
Sul libretto io ho 1280 kg. Riesci a dirmi da configuratore la gTron quanto pesa? Grazie!
Inviato.....? Inviato!!!
Uhm, per la g-tron S tronic ambition parla di una massa a vuoto di 1355 kg.
Dunque 55 kg distribuiti tra bombole al posteriore , tubi , cavi , regolatore all' anteriore.....
Oppure il 125 Cv ha il muktilink dietro?
In questo caso bisognerebbe fare il paragone con il 1200 TFSI
Inviato.....? Inviato!!!
Sì, il 125 cv ha il multilink.
Il 1.2 TFSI invece monta il ponte torcente, con massa a vuoto dichiarata di 1275 kg (S tronic).
Allora sono 80 kg in più.....
Inviato.....? Inviato!!!
speravo entro l'estate di fare un assetto .....ma la vedo dura.....
Eibach non ha ancora risposto, io quando arriva l'auto aspetto di vedere che effetto fa (anche se in parte le ho già viste le g-tron sia coi cerchi da 16, 17 e 18) poi penso che prenderò delle molle.
Eccola con i 17"
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/28/15e4d7de2f9c33c935193d552d1603fd.jpg
Inviato.....? Inviato!!!
Eccola con i 17"
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/28/15e4d7de2f9c33c935193d552d1603fd.jpg
Inviato.....? Inviato!!!
Bella ....abbassiamole un po!!:w00t:
Bella ....abbassiamole un po!!:w00t:
Si si.....lunedì o martedì faccio un salto da quel sospensionista. Ha già detto che in un modo o nell'altro si dovrebbe riuscire...
Inviato.....? Inviato!!!
Delfino TDI
28-02-2015, 17:04
..... sospensionista.....
:ph34r::laugh::laugh::laugh:
H
Eccola con i 17"
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/28/15e4d7de2f9c33c935193d552d1603fd.jpg
Inviato.....? Inviato!!!
Bella! I cerchi stanno veramente bene con il blu scuba:cooool:
Confermata anche la mia impressione, i 17 sono la misura ideale per la gtron in mancanza di assetto...si evidenzia molto meno l'altezza della vettura...
Io provo a cercare un modello con colorazione più scura, titanio, avendo il daytona..
Si accettano consigli! Penso di aprire una nuova discussione a riguardo:wink:
Si si.....lunedì o martedì faccio un salto da quel sospensionista. Ha già detto che in un modo o nell'altro si dovrebbe riuscire...
Immagino rilascino garanzia e assunzione di responsabilità, in un caso "dubbio" come questo?
Immagino rilascino garanzia e assunzione di responsabilità, in un caso "dubbio" come questo?
Mmmmmm.....ne parleremo a quattr' occhi......
Inviato.....? Inviato!!!
Secondo me nessuna garanzia da parte di nessuno se le molle non le hanno dal costruttore
Facci sapere che tipo di lavoro propongono. Anche secondo me di garanzia non se ne parla.
Ps. i cerchi ci stanno proprio bene e la fanno sembrare meno alta.
c.o.d.79
01-03-2015, 21:15
H
Bella! I cerchi stanno veramente bene con il blu scuba:cooool:
Confermata anche la mia impressione, i 17 sono la misura ideale per la gtron in mancanza di assetto...si evidenzia molto meno l'altezza della vettura...
Io provo a cercare un modello con colorazione più scura, titanio, avendo il daytona..
Si accettano consigli! Penso di aprire una nuova discussione a riguardo:wink:
Quoto e aggiungo, oggi ne ho vista una monsone senza barre e cromature sline esterno e cerchio ambition, mi è sembrata ancora più bassa specialmente all'anteriore. Penso che colori e abbinamenti cambino molto la percezione dell'occhio
Quoto e aggiungo, oggi ne ho vista una monsone senza barre e cromature sline esterno e cerchio ambition, mi è sembrata ancora più bassa specialmente all'anteriore. Penso che colori e abbinamenti cambino molto la percezione dell'occhio
Io non ho voluto i mancorrenti proprio per questo motivo...trovo che rendano l'auto più 'furgonata' in mancanza di assetto almeno sline...
Io ,l'ho presa daytona con sline ext, voglio infatti aspettare che arrivi e vedere che effetto mi fa con i 18 e senza assetto/ mancorrenti
Forse è solo una mia impressione ma nei colori scuri la distanza tra gomma e passaruota viene meglio camuffata...
c.o.d.79
02-03-2015, 10:56
probabilissimo in parte, se fosse buon x te e meno x me :ph34r:
Anche io l'ho preferita senza mancorrenti anche perche' avendo messo il tettuccio apribile poi secondo me stonavano insieme...cmq e' bella lostesso questa A3...
Enea79 la tua A3 è nera vero? Potresti postare delle foto della fiancata con i cerchi da 18?:smile:
Come dicevo sopra secondo me con i colori scuri la distanza gomma passaruota viene meglio camuffata...forse sto dicendo una cavolata però sarei curioso di vedere l'effetto ottico di una gtron sline nera:smile:
Le nostre A3 sono tutte belle ed il bello è che ognuno di noi le ha configurate secondo i propri gusti e possibilità!
Siamo qui per confrontarci ed aiutarci:wink:
Enea79 la tua A3 è nera vero? Potresti postare delle foto della fiancata con i cerchi da 18?:smile:
Come dicevo sopra secondo me con i colori scuri la distanza gomma passaruota viene meglio camuffata...forse sto dicendo una cavolata però sarei curioso di vedere l'effetto ottico di una gtron sline nera:smile:
Le nostre A3 sono tutte belle ed il bello è che ognuno di noi le ha configurate secondo i propri gusti e possibilità!
Siamo qui per confrontarci ed aiutarci:wink:
porta pazienza che ora ho le invernali di 16 pollici...ho fatto qualche foto con i 18 devo vedere!
Vogliamo anche la foto coi 16 :)
Vogliamo anche la foto coi 16 :)
nooo...e' bruttissima!
---------- Post added at 22.47.59 ---------- Previous post was at 22.42.30 ----------
http://img263.imagevenue.com/img.php?image=331591205_2014_11_27_17_14_05_948_12 2_179lo.jpg
nooo...e' bruttissima!
---------- Post added at 22.47.59 ---------- Previous post was at 22.42.30 ----------
http://img263.imagevenue.com/img.php?image=331591205_2014_11_27_17_14_05_948_12 2_179lo.jpg
La foto anche se non fatta alla luce del sole, e quindi con parecchie ombre, conferma la mia sensazione....sulla nera tutta questa altezza si nota molto meno!
Poi forse mi sbaglio...
Comunque il nero è sempre il nero...stupenda...rimane il mio colore preferito insieme al daytona per questa A3!
dal vivo l'altezza io la noto parecchio sara' perche' ho sempre avuto macchine con Eibach sotto...dalla ruota al passaruota ci passa il mio pugno...hahaha...brutto...l'unica cosa positiva e' il confort...il nero e' molto bello ma il tuo colore Daytona dal vivo ci lasci gli occhi!!
dal vivo l'altezza io la noto parecchio sara' perche' ho sempre avuto macchine con Eibach sotto...dalla ruota al passaruota ci passa il mio pugno...hahaha...brutto...l'unica cosa positiva e' il confort...il nero e' molto bello ma il tuo colore Daytona dal vivo ci lasci gli occhi!!
A me sembra che si noti meno, poi certo se sei abituato con un eibach allora:))
Comunque questa è una gtron daytona presa online, con mancorrenti e senza vetri scuri...
https://imageshack.com/i/idaUjsYtj
https://imageshack.com/i/exYksjFRj
L'altezza si nota comunque...
Io la preferisco senza mancorrenti, gusti personali :)
Ha risposto eibach uk..... sentire l'importatore italiano....
Se non sbaglio qualcuno di voi li aveva già contattati...cosa dite? lascio perdere o provo a contattarli di nuovo?
Ha risposto eibach uk..... sentire l'importatore italiano....
Se non sbaglio qualcuno di voi li aveva già contattati...cosa dite? lascio perdere o provo a contattarli di nuovo?
Prova Prova! Io sono ancora in attesa dal preparatore che lavora con le H&R e a giorni passo dall' altro sospensionista
Inviato.....? Inviato!!!
Ha risposto eibach uk..... sentire l'importatore italiano....
Se non sbaglio qualcuno di voi li aveva già contattati...cosa dite? lascio perdere o provo a contattarli di nuovo?
Questa è la risposta dell'importatore italiano (un paio di mesi fa)... "Buongiorno in riferimento alla sua richiesta siamo a informarla che attualmente non c’è nulla di disponibile ma nel nuovo anno sono previste diverse novità EIBACH speriamo vengano inserite anche per questo modello. resti aggiornato sul ns sito www....." ... se vuoi ritentare, magari a furia di richieste qualcosa si smuove.
Circa il discorso delle altezze. Mi trovo d'accordo con chi dice che il mancorrente tende ad evidenziare l'effetto suv, così come i bordi dei finestrini cromati, per non parlare dell'sline ext. L'effetto dipende anche dal tipo di cerchio montato ed effettivamente dal colore dell'auto. La mia non ha nessuno dei 3 accessori e su blu scuba con cerchio ambition originale, la cosa non è poi così drammatica - diciamo pure che si può dormire la notte :biggrin: , appena lavo l'auto e capisco come si posta una foto, vedo di inserirla.
Ok, domattina scrivo all'importatore italiano eibach.
Eventualmente, come possibile alternativa, qualcuno riesce a reperire i codici delle molle ambition per i vari 1.4 tsi?
Ed anche la misura dell'attacco dell'ammortizzatore della g tron se possibile.
Devi cercare le molle per il 1.2 o 1.6 TDI....le 1.4 TFSI hanno il multilink!
Per l' attacco ammo GTron dove dovrei misurare?
Inviato.....? Inviato!!!
Audi mi dice che non e' possibile montare il kit assetto Sline...
@Placebo - dovresti misurare il diametro dello stelo dell'ammortizzatore con un calibro per capire se è da 50 o 55 (io sono quasi sicuro che sia da 50... o almeno per le golf funzionava così, cambiavano a seconda del tipo/misura di disco freno montato)
@Enea79 - ti hanno anche detto il motivo?
@Placebo - dovresti misurare il diametro dello stelo dell'ammortizzatore con un calibro per capire se è da 50 o 55 (io sono quasi sicuro che sia da 50... o almeno per le golf funzionava così, cambiavano a seconda del tipo/misura di disco freno montato)
@Enea79 - ti hanno anche detto il motivo?
Stelo o gambo ammortizzatore?
Inviato.....? Inviato!!!
Misurare così: http://www.bricohobbyweb.com/ebay/foto_auto/golf_50_55.jpg
ovviamente gli anteriori.
Ok il gambo 👍👍👍
Inviato.....? Inviato!!!
Si, giusto, la parola "stelo" poteva confondere.
Ps. ho scritto a NTP, vediamo se ci sono novità
Fodero o gambo 50 mm
Inviato.....? Inviato!!!
@Placebo - dovresti misurare il diametro dello stelo dell'ammortizzatore con un calibro per capire se è da 50 o 55 (io sono quasi sicuro che sia da 50... o almeno per le golf funzionava così, cambiavano a seconda del tipo/misura di disco freno montato)
@Enea79 - ti hanno anche detto il motivo?
il motivo tecnico no purtroppo ma il venditore mi dice che non lo forniscono nemmeno come ricambio...
Una domanda a chi ha già l'auto. Abbassandola di 3cm montando ad esempio le molle eibach che hanno utilizzato in olanda, la paratia rimane comunque più in alto rispetto al ponte torcente?
Una domanda a chi ha già l'auto. Abbassandola di 3cm montando ad esempio le molle eibach che hanno utilizzato in olanda, la paratia rimane comunque più in alto rispetto al ponte torcente?
Il fulcro del ponte torcente é in ogni caso più alto della paratia bombole , sono le parti "oscillanti" del ponte che si avvicinano verticalmente alla paratia bombole.
Inviato.....? Inviato!!!
Appena stato da Martelli a Bo , fattibile con lo stesso codice Eibach usato dall' Olandese volante. Ha precisato che in caso si dovesse abbassare troppo dietro userebbe un piattello in Al per recuperare altezza.
Inviato.....? Inviato!!!
Le foto che ho visto in rete mi avevano ingannato, la paratia mi sembrava più in alto rispetto a tutto il ponte.
Bene per la fattibilità, immaginavo consigliassero le stesse molle.
Di garanzie e/o consigli/accorgimenti/utilizzo dell'auto dopo averla abbassata... hanno accennato qualcosa?
Non mi ha detto nulla , solo che se dovesse abbassarsi troppo recupererà altezza con i piattelli. Ha detto che non ci sono controindicazioni e che ha già assettato diverse A3 GTron ma soprattutto Golf TGI.
Inviato.....? Inviato!!!
Mi ha risposto l'importatore italiano eibach: per ora non sono previste molle per assetto per questa vettura.
A questo punto non credo che le metteranno. Quindi se si vogliono montare molle più basse conviene montare quelle già provate dagli olandesi :)
Alla fine anche se fornissero molle specifiche la garanzia svanirebbe in caso di montaggio (ed anche la certificazione secondo me non garantirebbe la piena legalità).
ottimo!...chi parte per primo?.....la guardavo anche oggi col sole splendente!...troppo alta!...
---------- Post added at 00.25.22 ---------- Previous post was at 00.24.53 ----------
Non mi ha detto nulla , solo che se dovesse abbassarsi troppo recupererà altezza con i piattelli. Ha detto che non ci sono controindicazioni e che ha già assettato diverse A3 GTron ma soprattutto Golf TGI.
Inviato.....? Inviato!!!
le ha assettate con Eibach?
ottimo!...chi parte per primo?.....la guardavo anche oggi col sole splendente!...troppo alta!...
---------- Post added at 00.25.22 ---------- Previous post was at 00.24.53 ----------
le ha assettate con Eibach?
Eibach con lo stesso codice dell' olandese!
Inviato.....? Inviato!!!
Domanda sicuramente scema: ma abbassando così tanto la g-tron, cosa succede quando l'auto è a pieno carico? La sicurezza stradale è sempre garantita?
Domanda sicuramente scema: ma abbassando così tanto la g-tron, cosa succede quando l'auto è a pieno carico? La sicurezza stradale è sempre garantita?
Non è che se ora, a pieno carico, si abbassa per esempio (sparo un numero a caso) 10 cm, montando le Eibach si abbassa sempre di 10 cm (più altri 3 delle stesse)... Le molle hanno un "carico" maggiore e si comprimono di meno di quelle originali, appunto perchè sportive, altrimenti tutti potrebbero segare quelle originali risparmiando il denaro per cambiarle...
Comunque un amico che anni fa aveva la 147 ribassata e si recava ogni tanto da perenti dovendo percorrere 600 km con l'auto stracarica, andava dal gommista a farsi montare dei tamponi appositi per questi casi.., ma perchè a lui le gomme grattavano all'interno dei paraganghi, complice pure il montaggio da parte sua di distanziali...
Domanda sicuramente scema: ma abbassando così tanto la g-tron, cosa succede quando l'auto è a pieno carico? La sicurezza stradale è sempre garantita?
A pieno carico sarà più bassa non di 30 mm ma qualcosa meno visto che sono più rigide le prokit. Ora non credo che meno di 3 cm facciano la differenza.....altrimenti avrebbero previsto assetto rialzato e molle iper rigide (considera anche che la gTron carica massimo 15 kg di metano e il bagagliaio é più piccolo di 100 dm cubi rispetto alle altre).
Inviato.....? Inviato!!!
A pieno carico sarà più bassa non di 30 mm ma qualcosa meno visto che sono più rigide le prokit. Ora non credo che meno di 3 cm facciano la differenza.....altrimenti avrebbero previsto assetto rialzato e molle iper rigide (considera anche che la gTron carica massimo 15 kg di metano e il bagagliaio é più piccolo di 100 dm cubi rispetto alle altre).
Hai sicuramente ragione (come ha ragione Ascolta). Quello che continuo a non capire è come mai Audi non abbia previsto un assetto per la g-tron e nemmeno Eibach pare se ne voglia interessare :sad:
Hai sicuramente ragione (come ha ragione Ascolta). Quello che continuo a non capire è come mai Audi non abbia previsto un assetto per la g-tron e nemmeno Eibach pare se ne voglia interessare :sad:
Secondo me perché non vuole "rischiare" di avere clienti che vanno a fare off Road con le gTron e poi si vanno a lamentare che hanno fracassato le bombole a causa dell' assetto sportivo montato da Audi! (O Eibach)
Inviato.....? Inviato!!!
Delfino TDI
07-03-2015, 14:11
Mah....si fanno una marea di supposizioni....ci vorrebbe un parere tecnico da qualcuno dentro ad Audi...
Mah....si fanno una marea di supposizioni....ci vorrebbe un parere tecnico da qualcuno dentro ad Audi...
Esatto
Inviato.....? Inviato!!!
c.o.d.79
08-03-2015, 18:50
Il problema sono le leggi italiane spesso assurde, quindi nessuno si prende delle responsabilità anche se tecnicamente non ci sono problemi.
Il problema sono le leggi italiane spesso assurde, quindi nessuno si prende delle responsabilità anche se tecnicamente non ci sono problemi.
Non credo che se tu prenda una gTron in Germania abbia la possibilità di uscire con assetto S o ambition! O sbaglio?! 😳
Inviato.....? Inviato!!!
c.o.d.79
08-03-2015, 21:54
Originale Audi certo che no, ma almeno una certificazione/omologazione tipo tuv non guasterebbe, modificare dati/misure tecniche senza nulla in mano non so quanto sia azzardato... Purtroppo al momento è cosi, ribadiscono purtroppo perché a livello di sicurezza sicuramente non peggiora nulla, anzi...
http://i60.tinypic.com/2qusz74.jpg[/IMG]
foto distanza ruota - parafango....con i 16 pollici
Io giovedì vado ad abbassare. Mi affido a specialisti con anni di esperienza anche sulle auto a metano.....più di così mi rimane solo che tenermi la mia allroad a metano!!
Inviato.....? Inviato!!!
---------- Post added at 22.54.54 ---------- Previous post was at 22.53.01 ----------
http://i60.tinypic.com/2qusz74.jpg[/IMG]
foto distanza ruota - parafango....con i 16 pollici
OT preferisco quella 1199 S la dietro!! 😁😁😁
Inviato.....? Inviato!!!
Io giovedì vado ad abbassare. Mi affido a specialisti con anni di esperienza anche sulle auto a metano.....più di così mi rimane solo che tenermi la mia allroad a metano!!
Inviato.....? Inviato!!!
---------- Post added at 22.54.54 ---------- Previous post was at 22.53.01 ----------
OT preferisco quella 1199 S la dietro!! 😁😁😁
Inviato.....? Inviato!!!
appena hai fatto il lavoro facci vedere come viene!!...non ti scappa nulla!..si 1199 S oggi piccolo giretto che rombo ragazzi!
appena hai fatto il lavoro facci vedere come viene!!...non ti scappa nulla!..si 1199 S oggi piccolo giretto che rombo ragazzi!
Non mancherò di fare la stessa foto fatta con i 17" per raffronto 👍
Io devo ancora sistemare alcune cosine poi sono pronto per la nuova stagione con il mostro (Monster S4R).
Inviato.....? Inviato!!!
Grande! Non vedo l'ora di vedere come viene, non vi nascondo che anche se ancora mi deve arrivare l'auto ho pensato varie volte di ordinare le molle in anticipo :)
Eibach pro kit
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/12/0e8ca18bd686e4599d94159a8a7c83ea.jpg
Inviato.....? Inviato!!!
Rinnovo anche qui i complimenti.
Dettagli sul lavoro effettuato?
Mi sembra un ottimo abbassamento, non esagerato. E' di 3 cm effettivi o qualcosina in più?
Rispondo qui: per ora solo molle e tamponi fondocorsa anteriori minorati . Si dovrebbe abbassare 0,5 cm ma solo anteriormente per il carico sulle molle nuove dato dal motore . Se tra 2-3000 km si dovesse abbassare anche dietro si può aggiungere un piattello di 0,5 cm per recuperare 1 cm di altezza.
Provata su strada è più controllata ma non più scomoda.
Inviato.....? Inviato!!!
---------- Post added at 10.39.34 ---------- Previous post was at 10.38.40 ----------
Rinnovo anche qui i complimenti.
Dettagli sul lavoro effettuato?
Mi sembra un ottimo abbassamento, non esagerato. E' di 3 cm effettivi o qualcosina in più?
Devo misurare ma mi pare siano 3 cm veri...
Inviato.....? Inviato!!!
Sta molto bene! non tanto bassa sta benissimo!...sei stato velocissimo!...posso chiederti quanto hai speso?...grazie
La trova ben piantata anch'io... l'assetto gli rende giustizia... con cerchio da 18 sarà ancora meglio. La gomma che monti in foto è 225/45 R17?
Alla fine mi sono perso il codice... hai messo le molle del 1.2 TFSI o del 1.6 TDI con ponte torcente?
per ora solo molle e tamponi fondocorsa anteriori minorati
Mi spiegheresti meglio sta cosa..? Hai dei tamponi all'anteriore e se si perchè? Cmq ora sta bene con l'assettino :icon_thumleft:
La trova ben piantata anch'io... l'assetto gli rende giustizia... con cerchio da 18 sarà ancora meglio. La gomma che monti in foto è 225/45 R17?
Alla fine mi sono perso il codice... hai messo le molle del 1.2 TFSI o del 1.6 TDI con ponte torcente?
Gomme 225/45-17"
Codice Eibach
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/12/0eb819bd8b4082440db068c8875262fc.jpg
Inviato.....? Inviato!!!
---------- Post added at 18.41.40 ---------- Previous post was at 18.36.16 ----------
Mi spiegheresti meglio sta cosa..? Hai dei tamponi all'anteriore e se si perchè? Cmq ora sta bene con l'assettino :icon_thumleft:
Sono tamponi infilati sullo stelo incastrati nella parte alta , la loro funzione é quella di gestire e ammortizzare il finecorsa ammortizzatore (ma questo lo saprai già!) . Mi ha montato quelli minorati forniti da Eibach perché abbassando il "punto di lavoro" dell' ammortizzatore il tampone originale risulta più vicino e possono verificarsi finecorsa sui rallentatori o dossi.
Inviato.....? Inviato!!!
Due curiosità, i tamponi sono forniti con le molle o sono a parte? L'altezza da terra delle bombole (o paratia) è maggiore o minore di 20 cm?
Due curiosità, i tamponi sono forniti con le molle o sono a parte? L'altezza da terra delle bombole (o paratia) è maggiore o minore di 20 cm?
I tamponi minorati (così mi ha detto il sospensionista) li fornisce Eibach.
L' altezza da terra ora non l'ho misurata. Se cerchi in questo post c'era quella che avevo misurato con l' assetto dinamico originale.
Inviato.....? Inviato!!!
"Paratia bombole misurata nel punto di mezzeria / piano strada (vettura scarica) 205-210 mm"
La circolare del Ministero dei trasporti prot. n. 4043-MOT2/C del 21.11.2002 parla di una altezza minima da terra di 200 mm, però la norma è un po' "equivoca":
k) Il serbatoio deve essere installato:
k1) permanentemente sul veicolo e non nel comparto motore;
k2) in modo che non vi siano contatti metallo su metallo ad eccezione dei punti di fissaggio permanenti del serbatoio;
k3) almeno 200 mm al disopra della superficie stradale (con veicolo in ordine di marcia) od altrimenti deve essere
adeguatamente protetto anteriormente e ai lati, e non deve sporgere inferiormente alla struttura di protezione stessa;
k4) in modo da resistere alle sollecitazioni derivanti dalle seguenti accelerazioni [5]:
Con assetto prokit la paratia bombole é a 150 mm da terra a vettura scarica . Le bombole vere e proprie sono ad almeno 39-40 mm più su.
Inviato.....? Inviato!!!
Con assetto prokit la paratia bombole é a 150 mm da terra a vettura scarica . Le bombole vere e proprie sono ad almeno 39-40 mm più su.
Forse non ci sei con le misure, ma la g-tron dovrebbe comunque soddisfare la parte sottolineata (almeno immagino).
Misurate altezze...
Battistrada posteriore / passaruota 70 mm
Battistrada anteriore / passaruota 60 mm
Paratia bombole misurata nel punto di mezzeria / piano strada (vettura scarica) 205-210 mm
Le bombole sono giallo "fibra di vetro" , tenute da due fasce metalliche ciascuna con interposizione di gomma , tra le bombole e la paratia ci saranno 30-40 mm di aria.
Con assetto prokit la paratia bombole é a 150 mm da terra a vettura scarica . Le bombole vere e proprie sono ad almeno 39-40 mm più su.
Allora l'abbassamento è stato di più di 3 cm. Comunque visivamente/esteticamente sembra perfetto.
Allora l'abbassamento è stato di più di 3 cm. Comunque visivamente/esteticamente sembra perfetto.
Dietro sicuramente : credo che le molle originali GTron siano più lunghe delle "assetto dinamico" normali appunto per raggiungere i 200 mm di altezza minima. Dunque dietro si sarà abbassata di 40-50 mm.
Inviato.....? Inviato!!!
Misurate altezze...
Battistrada posteriore / passaruota 70 mm
Battistrada anteriore / passaruota 60 mm
Inviato.....? Inviato!!!
Ecco le misure fatte con i cerchi S da 18".
Ora siamo a 25 mm posteriormente e 30 mm anteriormente.
Inviato.....? Inviato!!!
Sul sito dell'importatore italiano Eibach, ho trovato questo set di molle compatibili con g-tron:
http://www.ntp-shop.it/it/prodotti/cataloghi/eibach-pro-kit-molle-di-abbassamento-ca-30mm/164201/pro-kit-audi-a3-8v-g-tron?brandKey=186&catalogKey=7&model=A3%20%288VA%29%20Sportback%209.12%3E&version=1.4%20TFSI%20g-tron%2011.13%3E&power=&year=&catalogCategoryKey=309
Non ho trovato però conferma sul sito ufficiale... Placebo tu sei l'unico (mi pare) ad averle installate... sono le stesse?
Il codice è differente
queste dovrebbero essere quelle installate da Placebo: http://web2.carparts-cat.com/default.aspx?32=59247&51=229900007157&35=2299&125=0&36=189&124=189&14=7&34=0,2047566&1105=1&10=4E533FF5AD80447CA04AB5DC9FD6BAC4279007&12=140
queste sono quelle per la g-tron: http://web2.carparts-cat.com/default.aspx?32=100050&51=229900007206&35=2299&125=0&36=189&124=189&14=7&34=0,2047566&1105=1&10=4E533FF5AD80447CA04AB5DC9FD6BAC4279007&12=140
secondo me come effetto finale non cambierà molto.
Ho notato che nella descrizione c'è scritto: Assale posteriore - sospensione a ruote indipendenti, devono aver sbagliato...
La cosa che mi sfugge ora è che se viene proposta la versione specifica per gtron, come la mettiamo con le normative varie legate all'altezza da terra della bombola? c'è da fidarsi
o si corre il rischio di invalidamenti garanzie (ho fatto pure l'estensione a 5 anni)?
Bisognerà ricontattare l'importatore italiano NTP per delucidazioni. Qualche mese fa ho provato a contattare la sede in america ed in uk per info sulle molle per la g-tron e mi hanno sempre rimandato all'importatore del paese specifico.
L'invalidazione della garanzia la si ha anche sostituendo le molle originali con le eibach su una normale a3 (ovviamente è invalidata la garanzia solo sul gruppo molle ammo)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alpinpar
29-06-2015, 20:18
L'invalidazione della garanzia la si ha anche sostituendo le molle originali con le eibach su una normale a3 (ovviamente è invalidata la garanzia solo sul gruppo molle ammo)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quoto in toto
Io ho montato le eibach pro kit e al service Audi mi hanno detto che la garanzia non coprirà il gruppo molle ammortizzatori
Ma in caso di problemi conoscendo l'ispettore mi ha detto di rimetterla originale e si chiude un occhio!
Quoto in toto
Io ho montato le eibach pro kit e al service Audi mi hanno detto che la garanzia non coprirà il gruppo molle ammortizzatori
Ma in caso di problemi conoscendo l'ispettore mi ha detto di rimetterla originale e si chiude un occhio!
Quello è ovvio...è altrettanto ovvio che problemi possono venir fuori?! Scoppia tutto?!?
Io mai avuti problemi del genere....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alpinpar
29-06-2015, 21:07
Quello è ovvio...è altrettanto ovvio che problemi possono venir fuori?! Scoppia tutto?!?
Io mai avuti problemi del genere....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sicuramente con il montaggio di queste molle non estreme non dovrebbe capitare niente di particolare!
Ma possono capitare degli ammortizzatori fallati come è successo ad alcuni utenti del forum che glieli hanno cambiati in garanzia ;-) adesso però mi sto toccando Hahaha
Sicuramente con il montaggio di queste molle non estreme non dovrebbe capitare niente di particolare!
Ma possono capitare degli ammortizzatori fallati come è successo ad alcuni utenti del forum che glieli hanno cambiati in garanzia ;-) adesso però mi sto toccando Hahaha
Jhrhehehehegehe
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oggi 400 km in 4 adulti e baule stracarico (vino compreso😁)......zero problemi. Dietro si sarà abbassata di 2/3 cm dall' assetto scarico.
Inviato.....? Inviato!!!
freddies
17-08-2016, 13:07
ragazzi ho montato molle eibach specifiche per gtron. Ho notato rigidità e supporti sospensione anteriori già sostituiti in garanzia e nuovamente rumorosi. Nelle rampe ho notato che mi tocca sotto quindi credo toglierò le molle e tornerò all'assetto originale per chi volesse sono in vendita.
Saluti.
Peccato mi dispiace che non ti sei trovato bene!quanto le fai?io le vorrei provare...
ragazzi ho montato molle eibach specifiche per gtron. Ho notato rigidità e supporti sospensione anteriori già sostituiti in garanzia e nuovamente rumorosi. Nelle rampe ho notato che mi tocca sotto quindi credo toglierò le molle e tornerò all'assetto originale per chi volesse sono in vendita..
Ma hai montato le Pro-Kit o le Sportline (sempre se esistono entrambi i modelli per la G-tron)..? Perché se può essere scontato che un abbassamento di 3 cm possa dare problemi nell'affrontare rampe con angolo MOLTO inclinato, non ci posso credere che le Pro-Kit ti abbiano reso l'auto meno confortevole... :huh:
freddies
17-08-2016, 22:12
Ma hai montato le Pro-Kit o le Sportline (sempre se esistono entrambi i modelli per la G-tron)..? Perché se può essere scontato che un abbassamento di 3 cm possa dare problemi nell'affrontare rampe con angolo MOLTO inclinato, non ci posso credere che le Pro-Kit ti abbiano reso l'auto meno confortevole... :huh:
Ho montato le eibach nere ma la macchina si è irrigidita è migliorata in curva però mi tocca nelle rampe e non solo.
Ho montato le eibach nere ma la macchina si è irrigidita è migliorata in curva però mi tocca nelle rampe e non solo.
Ma almeno.. È più bella? [emoji38]
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ho montato le eibach nere ma la macchina si è irrigidita è migliorata in curva però mi tocca nelle rampe e non solo.
In teoria dovrebbero essere le Pro-Kit...
freddies
17-08-2016, 22:54
Ma almeno.. È più bella? [emoji38]
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Bella lo era di suo... Volevo eliminare il beccheggio ma così ho peggiorato il confort e il musetto visto che tocca molto.....
Bella lo era di suo... Volevo eliminare il beccheggio ma così ho peggiorato il confort e il musetto visto che tocca molto.....
Non si possono avere entrambe le cose..., ma trovo strano che lamenti di un peggioramento del confort, quando sia io Sulle mie precedenti 3 auto che altri qui sul Forum che le han montate abbiamo tra l'altro trovato miglioramenti del confort sui piccoli dislivelli della strada, al massimo peggiora su ostacoli di un certo tipo... Curiosità... ma le rampe che non credo farai in continuazione.., le affronti con un po' di dolcezza..? Perché quando si fanno gli assetti sportivi sulle auto, si ribassano, automaticamente consci di ciò si dovrebbe sapere che bisogna avere alcune attenzioni in più rispetto a chi magari acquista un SUV che all'opposto non le vuole per nulla avere... :biggrin:
freddies
18-08-2016, 11:38
per confort intendo rigidità nel senso che ogni minima sconnessione la sento tutta sulla schiena ma la macchina cmq resta stabile... Naturalmente su dossi e rampe vado con molta cautela il problema l'ho sulle rampe dove vi sono i cancelli automatici i perni centrali sono tutti miei nonostante provi ad entrare tutto storto.
Saluti
per confort intendo rigidità nel senso che ogni minima sconnessione la sento tutta sulla schiena ma la macchina cmq resta stabile... Naturalmente su dossi e rampe vado con molta cautela il problema l'ho sulle rampe dove vi sono i cancelli automatici i perni centrali sono tutti miei nonostante provi ad entrare tutto storto.
Allora penso proprio che tu abbia montato le Sportline che abbassano di ben 4,5-5 cm l'assetto e son più rigide... non le Pro-Kit che son studiate apposta per non stravolgere il confort e adeguarsi agli ammortizzatori originali. A sto punto informati bene quale modello stai vendendo... :wink:
freddies
18-08-2016, 14:10
Allora penso proprio che tu abbia montato le Sportline che abbassano di ben 4,5-5 cm l'assetto e son più rigide... non le Pro-Kit che son studiate apposta per non stravolgere il confort e adeguarsi agli ammortizzatori originali. A sto punto informati bene quale modello stai vendendo... :wink:
Quelle che ho io sono nere, le sportlne sono quelle rosse, quindi non riesco a capire il perchè di tutta questa rigidità.
Saluti
Quelle che ho io sono nere, le sportlne sono quelle rosse, quindi non riesco a capire il perchè di tutta questa rigidità.
Riguardo ai colori delle molle non sempre è così... Per saperlo dovresti vedere sulla scatola (se ce l'hai ancora) oppure ricordarti se ti han detto di quanto si è ribassato l'assetto (di solito lo fanno i meccanici/gommisti, misurano l'altezza prima e dopo il cambio), oppure misurare te stesso e fare un confronto con un'altra A3... Se non ricordo male c'è una discussione ove son state scritte varie misure dell'altezza da terra perché un utente non sapeva che tipo di assetto (originale) avesse...
freddies
18-08-2016, 15:04
le molle che ho montato io sono le EIBACH E10-15-021-16-22
Altre opinioni da chi monta le eibach?avete gli stessi problemi di freddies?
le molle che ho montato io sono le EIBACH E10-15-021-16-22
Quindi guardando in internet... sono delle Pro-Kit... Non so più che dire :wacko:
freddies
21-08-2016, 08:57
Quindi guardando in internet... sono delle Pro-Kit... Non so più che dire :wacko:
Questa la foto della macchina con molle eibach6028
il problema e' che hai la macchina appoggiata sui tamponi degli ammortizzatori
A parte il problema altezza diventa molto piu' scorbutica sulle piccole sconnessioni
devi cambiare i tamponi non so se si possono tagliare
freddies
21-08-2016, 13:47
il problema e' che hai la macchina appoggiata sui tamponi degli ammortizzatori
A parte il problema altezza diventa molto piu' scorbutica sulle piccole sconnessioni
devi cambiare i tamponi non so se si possono tagliare
Buongiorno ho montato i tamponi quelli in dotazione con le molle che erano più corti dei miei originali... Resta sempre il problema altezza...
Bella davvero!prima o poi lo farò anche io l assetto!
freddies
21-08-2016, 22:11
Bella davvero!prima o poi lo farò anche io l assetto!
Bella ok ma si potrebbe alzare magari di 0,5cm max 1cm?.
Bella ok ma si potrebbe alzare magari di 0,5cm max 1cm?.
Si , interponendo dei piattelli sotto le molle. Prova a sentire Martelli sospensioni a Bologna.
Inviato.....? Inviato!!!
Questa la foto della macchina con molle eibach6028
sembra piu' bassa davanti rispetto a dietro
Questa la foto della macchina con molle eibach6028
Praticamente (e come sapevo) all'anteriore è circa un cm più bassa della mia S-Line mentre dietro praticamente uguale... (tipico delle Audi S-Line tenere esteticamente più "seduto" il posteriore). Io purtroppo mi ritrovo spesso a dover andare dalla morosa che ha il garage con una discesa abbastanza inclinata, avevo il panico di toccare con la parte inferiore dello spoiler ma fortunatamente spazio ne rimane. Ovvio che tale tratto lo faccio lentissimo.
PS: ti lamenti del confort... e meno male non hai i cerchi da 18'...:tongue:
Ciao ragazzi, in procinto di passare ad una G-tron stavo cercando di capire come abbassare l'assetto ecc. ho visto che qualcuno ha montato il kit specifico e qualcuno di altre motorizzazioni. Penso che non cambierà molto il risultato finale però ho un dubbio che non riesco a risolvere, anche perchè non ho ancora l'auto. Sul sito eibach trovo due diversi kit:
http://www.ntp-shop.it/it/prodotti/cataloghi/eibach-pro-kit-molle-di-abbassamento-ca-30mm?model=A3+(8VA+-+8VF)+Sportback+9.12%3E&brandkey=186&version=1.4+TFSI+g-tron+(ponte+post.+rigido%3b+%C3%98+innesto+amm.+an t.+50mm)+11.13%3E
http://www.ntp-shop.it/it/prodotti/cataloghi/eibach-pro-kit-molle-di-abbassamento-ca-30mm?model=A3+(8VA+-+8VF)+Sportback+9.12%3E&brandkey=186&version=1.4+TFSI+g-tron+(ponte+post.+rigido%3b+%C3%98+innesto+amm.+an t.+55mm)+11.13%3E
Poi però su questo link ( http://www.ntp-shop.it/it/prodotti/cataloghi/eibach-pro-kit-molle-di-abbassamento-ca-30mm/164201/pro-kit-audi-a3-8v-g-tron ) vedo che sono compatibili per diametro 50 e 55, dov'è che sbaglio?
freddies
28-11-2016, 13:09
ti ho scritto in privato..... il mio nome è federico
Alla fine ho montato anche io le molle che ha montato Placebo, quelle specifiche per gtron non mi convincevano al posteriore. Sulla mia ho messo poi un piattello di circa 1 cm sul retro per non rimanere troppo basso e questo è il risultato http://imgur.com/a/gA9tj e oggi ci ho messo su i 18 :D http://imgur.com/a/RPMEN
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.