Visualizza Versione Completa : Ri-assicurare veicolo dichiarato venduto
giuse_gti
31-12-2014, 18:35
Ciao a tutti, qualche mese fa ho girato la polizza della mia S4 sulla macchina nuova, dichiarando venduta la S4, anche se in realtà era ed è ancora di mia proprietà (è in vendita ma è dura!!!). Adesso stavo valutando per diversi motivi di dare via l'auto nuova e di tornare alla S4, ma il mio assicuratore mi ha comunicato che non è possibile assicurare di nuovo a mio nome la S4, nè con la classe di merito attuale, nè eventualmente aprendo una nuova polizza e partendo dalla 14esima classe. Mi ha detto che l'unica possibilità è volturarla ad un familiare, meglio se non convivente e con una buona classe di merito, per sfruttare il decreto Bersani. Questa strada sarebbe percorribile, ma vorrei evitare di andare in giro con un veicolo intestato ad altri (dovrei fare la trascrizione) e comunque parliamo di circa 1100 euro di voltura.
So che avrei dovuto fare un Bersani con me stesso al momento dell'acquisto del nuovo veicolo, ma in quel momento non pensavo di dover/voler riassicurare a mio nome la S4, e comunque l'assicurazione per il nuovo veicolo mi sarebbe costata 3-400 euro in più all'anno (avevo chiesto per curiosità).
Detto tutto questo, vi chiedo:
1) è vero ciò che ha detto il mio assicuratore? non c'è modo di "tornare indietro"?
2) invece di una voltura, potrebbe andare bene una procura, che costa molto meno?
3) esistono assicurazioni svincolate dal bonus-malus?
Grazie a tutti!
Non ci credo, ma chi caspita l'ha inventata sta stron....., ma dove viviamo!!??mamma mia che tristezza!!!!!
Imboccalupo Giuse.
non c'è nessuna legge che vieta di stipulare un contratto , ossia di assicurare un bene senza esserne intestatario.
io posso anche sottoscrivere e pagare il premio per l'assicurazione di mio nipote, o di mia moglie, o anche di uno sconosciuto.
Sicuramente si tratta di una direttiva "interna".(e non so fino a che punto sia legittima)
tra l'altro non capisco bene cosa è successo.
se dici che l'auto non era stata venduta dovrebbe essere ancora registrata al Pra a tuo nome..
giusto per curiosità:
spesso ho avuto veicoli con l'assicurazione intestata ad altri (moglie, padre, ecc, perchè trasferite da veicoli di loro proprietà non più utilizzati)
io comunque cambierei assicurazione immediatamente.
giuse_gti
01-01-2015, 08:58
Tutte le compagnie permettono di passare la polizza da un veicolo ad un altro soltanto in caso di vendita, rottamazione o esportazione del veicolo originariamente assicurato. Questo lo fanno un po' tutti, non so se sia proprio una legge o piuttosto una norma comune a tutte le compagnie. Sicuramente lo scopo è di costringere gli utenti ad avere una polizza per ogni veicolo, impedendo di "saltare" da un veicolo all'altro (non so, potrei stipulare una sola polizza ed utilizzarla d'estate su una cabrio e d'inverno su un suv). Le polizze possono sempre essere sospese (al massimo si paga qualche decina di euro), ma mai chiuse, a meno appunto che il veicolo sia stato venduto, esportato o demolito.
L'auto è ancora registrata al PRA a mio nome, ma a quanto mi ha detto l'assicuratore per loro l'auto non è più mia. Nei prossimi giorni vedrò per altre faccende un agente di un'altra compagnia, e proverò a chiedere a lui. Immaginavo di non poter riportare la polizza esistente sulla mia vecchia auto, ma speravo almeno di poter stipulare una nuova polizza per l'auto vecchia, magari partendo dalla 14esima (spero non dalla 18esima). Vero è che tutti i vari siti di preventivi parlano sempre di "auto appena acquistata" o di "auto con polizza in scadenza o scaduta", ed in effetti la mia S4 non rientra in questi casi, in quanto non è appena acquistata ma non ha la polizza scaduta, in quanto la polizza è stata "girata" su un altro veicolo.
Mi rendo conto che la situazione è un po' inusuale, però in effetti ci sono compagnie che la polizza non la girano finchè non hanno in mano copia del certificato di vendita.
Boh ora vediamo, certo che con 'ste assicurazioni è tutto ingarbugliato!!!
---------- Post added at 08.45.43 ---------- Previous post was at 08.29.38 ----------
http://www.preventivo-assicurazione.com/fine-contratto/trasferimento-assicurazione-per-sostituzione-veicolo/
Forse ho usato le keyword giuste nella ricerca e mi è saltato fuori questo "articolo"...
A leggere l'articolo, almeno in classe 18 dovrebbero assicurarmi...
---------- Post added at 08.58.34 ---------- Previous post was at 08.45.43 ----------
http://preventivazionerc.gruppofondiariasai.it/jprevevo/docs/sasa/tariffrules.pdf
In caso di conto vendita a concessionario (con adeguata documentazione), in caso di mancata vendita la SAI darebbe la classe 14...
E' corretto, premesso che la sostituzione per cambio veicolo puoi farla per vendita, demolizione o contro vendita, in caso di ripresa da conto vendita o cmq nel tua caso che non c'è stata l'alienazione del vecchio veicolo puoi assicurarlo solo in classe 14. l'unica alternativa è quella di fare un passaggio di proprietà ad una persona NON residente nel tuo stato di famiglia e poi rifare un passaggio di proprietà intestato a te. Ti suggerisco di fare un mini passaggio ad un concessionario che costa 180€ e poi rifai la voltura a te, perché devi sapere che c'è una legge che quando fai il passaggio da un concessionario dal mini passaggio il costo massimo e di 360€ (più o meno) quindi con circa 550€ faresti tutto e poi rifai la bersani.
ripeto:
che io sappia non esiste legge che obbliga a fare ciò.
è solo che non essendoci legge che obbliga a fare il contrario le compagnie fanno quello che vogliono.
(il motivo è ovvio)
ma la compagnia volendo potrebbe passare lo stesso contratto da un veicolo all'altro senza problemi, o stipularne un altro con la stessa classe di merito..
(non è infatti vietato)
solitamente tale operazione la fanno solo le piccole agenzie private che lavorano con i grandi gruppi (le quali guadagnano a provvigione su ogni contratto, e hanno quindi interesse a tenersi il cliente più che a incassare un premio maggiore)
la sede centrale della compagnia invece si rifiuta sempre di venire incontro al cliente, in quanto non ha interesse a farlo. (preferisce obbligarlo a stipulare un altra polizza col rischio che si rivolga altrove, ma sono ben consci del fatto che un altra compagnia farebbe lo stesso, dato che fanno cartello)
la piccola agenzia invece preferisce tenersi buono il cliente..
giuse_gti
01-01-2015, 11:59
La ripresa di possesso di un veicolo dichiarato venduto o in conto vendita è regolata da una circolare ISVAP. Non penso che ci siano leggi precise a riguardo, dunque quella circolare è legge.
@TIDUS: se sicuro del discorso della minivoltura con concessionario? A quanto ne so io, è giusto il costo della minivoltura da me a loro, ma mi pare che da loro a me il costo sia normale, perchè nel caso di acquisto da parte di concessionario non si paga IPT, ma quando io compro dal concessionario la pago...
nel 2008 funzionava così....chiedi bene ad una agenzia di pratiche auto. Per il resto è la legge che vieta di riprendere la CU, perché la legge bersani specifica che deve essere la prima polizza dopo una voltura al pra RECENTE.
non c'è stata nessuna voltura al Pra..
giuse_gti
01-01-2015, 16:15
non c'è stata nessuna voltura al Pra..
No, l'auto è sempre rimasta mia
nel 2008 funzionava così....chiedi bene ad una agenzia di pratiche auto. Per il resto è la legge che vieta di riprendere la CU, perché la legge bersani specifica che deve essere la prima polizza dopo una voltura al pra RECENTE.
Ok il non riprendere la classe, ma addirittura non poterla riassicurare mi pare troppo. E infatti sul pdf della Sai parlava di ricominciare dalla 14esima classe.
Sul discorso volture mi informerò...
fai prima a cercare un agenzia disposta ad assicurare la tua attuale auto, spiegandogli l'accaduto, e chiedendo se sarebbero disposti a venirti incontro.
Io credo che sarebbero lieti di accaparrarsi il cliente.
dopodichè una volta scaduta l'assicurazione attuale la manderei a quel paese.
devi cercare una agenzia piccola, un mandatario insomma.
solo loro fanno cose di questo genere.
le agenzie principali si rifiuteranno categoricamente..
poi fai tu..
giuse_gti
01-01-2015, 18:35
fai prima a cercare un agenzia disposta ad assicurare la tua attuale auto, spiegandogli l'accaduto, e chiedendo se sarebbero disposti a venirti incontro.
Io credo che sarebbero lieti di accaparrarsi il cliente.
dopodichè una volta scaduta l'assicurazione attuale la manderei a quel paese.
devi cercare una agenzia piccola, un mandatario insomma.
solo loro fanno cose di questo genere.
le agenzie principali si rifiuteranno categoricamente..
poi fai tu..
Eh ora appena vedo l'assicuratore di mio suocero sentiamo cosa mi dica...
giuse_gti
03-01-2015, 10:07
nel 2008 funzionava così....chiedi bene ad una agenzia di pratiche auto. Per il resto è la legge che vieta di riprendere la CU, perché la legge bersani specifica che deve essere la prima polizza dopo una voltura al pra RECENTE.
Ho guardato un po' online, era come dici tu fino ad un po' di tempo fa, in quanto se c'era un atto soggetto ad iva (=> fattura del concessionario) non si pagava ipt ma solo i bolli. Ora non è più così, infatti quando cercavo la x5 nei concessionari mi parlavano di 1000 euro di voltura, esattamente quello che ho poi pagato nella compravendita tra privati.
L'unica soluzione rimane quindi la voltura a familiare non convivente e con classe rc buona (candidati: mio padre, mia madre e mio suocero)...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.