Visualizza Versione Completa : Volante appiattito...comodo?
Ciao a tutti,
volevo solo chiedere, (come da oggetto) se il volante con il fondo appiattito fosse comodo. Ad esempio nelle manovre per parcheggiare io giro con il palmo e non vorrei che non averlo tondo mi infastidisse la manovra in quanto scomodo da seguire ecc.
So che è disegnare il ca**o alle mosche come si usa dire, ma vorrei davvero che la mia macchina fosse perfetta e senza risentimenti, quindi se per favore potresti darmi vostro parare a riguardo.
Grazie in anticipo a tutti.
Leech
utente cancellato 11
09-01-2015, 10:59
Secondo me, e preciso secondo me, è una gran cagata. Altra considerazione: impara a tenere il volante ben impugnato e non usando il palmo...anche per fare manovra. E' una sana abitudine come coprirsi per non ammalarsi di raffreddore :wink:
Rikikite
09-01-2015, 11:31
è solo un fattore estetico, a livello di praticità e "facilità a entrare senza sbattere le gambe" non cambia nulla
è solo un fattore estetico, a livello di praticità e "facilità a entrare senza sbattere le gambe" non cambia nulla
Quoto
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Allora... il giudizio andrebbe diviso in base a come uno guida l'auto... :wink:
L'utente medio... quello che non sa ne come regolare correttamente sedile e volante e soprattutto come dice Hitch non sa tenerlo correttamente quando guida: per qusto la scelta di tale volante dovrebbe essere innanzitutto una chicca estetica, sicuramente fa guadagnare qualche cm in zona gambe, anche se son sicurissimo che quelli che vogliono entrata comoda, anche se son alti un metro e 60 lo regolano distante dal corpo e alto al massimo... :tongue: Per il discorso "appiattito" non va a influenzare la comodità di sterzata secondo me...
Per chi invece ama guidare bene, sa come vada regolato un posto guida e soprattutto sa come tenere impugnato un volante, sicuramente l'appiattimento gli risulterà comodo per entrare meglio in auto, ma soprattutto, specie nelle curve ove serve girarlo parecchio e quindi si deve far scivolare di un quarto di giro le mani sul volante (non sto a spiegare...) si ritrova ad impugnare ancor meglio la zona appiattita e a "spingere" comodamente per farlo ruotare (ricordo che il volante non si tira, si spinge...)
Allora... il giudizio andrebbe diviso in base a come uno guida l'auto... :wink:
L'utente medio... quello che non sa ne come regolare correttamente sedile e volante e soprattutto come dice Hitch non sa tenerlo correttamente quando guida: per qusto la scelta di tale volante dovrebbe essere innanzitutto una chicca estetica, sicuramente fa guadagnare qualche cm in zona gambe, anche se son sicurissimo che quelli che vogliono entrata comoda, anche se son alti un metro e 60 lo regolano distante dal corpo e alto al massimo... :tongue: Per il discorso "appiattito" non va a influenzare la comodità di sterzata secondo me...
Per chi invece ama guidare bene, sa come vada regolato un posto guida e soprattutto sa come tenere impugnato un volante, sicuramente l'appiattimento gli risulterà comodo per entrare meglio in auto, ma soprattutto, specie nelle curve ove serve girarlo parecchio e quindi si deve far scivolare di un quarto di giro le mani sul volante (non sto a spiegare...) si ritrova ad impugnare ancor meglio la zona appiattita e a "spingere" comodamente per farlo ruotare (ricordo che il volante non si tira, si spinge...)
Grazie per la risposta, so bene come si tiene il volante e so bene come devono essere effettuate curve e annesse sterzate. Uso a volte mano singola solo durante il parcheggio e mi chiedevo se non fosse scomodo il girare il volante con una sola mano non avendo la forma rotonda. Per quanto riguarda poi l'impugnatura è proprio quello che mi sembra un po strano che questo minimo appiattimento possa agevolare la presa, credo più che altro che siano le razze del volante a dare poi i riferimenti per serrare la presa.
Ad ogni modo valuterò continuando a paragonare le due fotografie giacchè mi confermate essere una scelta prettamente estetica, ma devo dire che sono orientato sempre più al cambio ordine e inserimento volante tondo, che dona anche un aspetto un po più elegante che è quello che preferisco nelle auto.
Grazie per la risposta, so bene come si tiene il volante e so bene come devono essere effettuate curve e annesse sterzate. Uso a volte mano singola solo durante il parcheggio e mi chiedevo se non fosse scomodo il girare il volante con una sola mano non avendo la forma rotonda. Per quanto riguarda poi l'impugnatura è proprio quello che mi sembra un po strano che questo minimo appiattimento possa agevolare la presa, credo più che altro che siano le razze del volante a dare poi i riferimenti per serrare la presa.
Ad ogni modo valuterò continuando a paragonare le due fotografie giacchè mi confermate essere una scelta prettamente estetica, ma devo dire che sono orientato sempre più al cambio ordine e inserimento volante tondo, che dona anche un aspetto un po più elegante che è quello che preferisco nelle auto.
Premetto che non erano riferite a te eventuali critiche sull'uso volante...
Guarda... io l'ho appiattito, ma per una scelta obbligata: avendo l'S-Line Interior, volendo avere il volante multifunzione ho dovuto per forza di cose optare per il costoso appiattito... Ma ora son più che contento! Ti dirò... è abbastanza appiattito rispetto quello della Golf 7 e pure della Golf VI GTI del mio amico... ma sinceramente io non trovo problemi... Perchè non chiedi di farti provare ad usare un appiattito..? Basterebbe che in salone, anche da fermo, ti permettano un minuto per fare le tue prove, senza necessariamente dover fare un giro di prova...
utente cancellato 11
09-01-2015, 15:38
Premetto che non erano riferite a te eventuali critiche sull'uso volante...
Allora erano riferite a me? :biggrin::laugh:
Premetto che non erano riferite a te eventuali critiche sull'uso volante...
Guarda... io l'ho appiattito, ma per una scelta obbligata: avendo l'S-Line Interior, volendo avere il volante multifunzione ho dovuto per forza di cose optare per il costoso appiattito... Ma ora son più che contento! Ti dirò... è abbastanza appiattito rispetto quello della Golf 7 e pure della Golf VI GTI del mio amico... ma sinceramente io non trovo problemi... Perchè non chiedi di farti provare ad usare un appiattito..? Basterebbe che in salone, anche da fermo, ti permettano un minuto per fare le tue prove, senza necessariamente dover fare un giro di prova...
Ok ok, ma non me l'ero presa, rileggendo la mia risposta poteva sembrare che avessi frainteso, ma era solo un modo di spostare l'attenzione sul mio reale dubbio, tranquillo. ;-)
Cmq hai ragione, proverò a fare un salto in concessionaria domani pomeriggio per vedere se c'è un qualche volante appiattito e fare le prove del caso.
Grazie mille.
riccardo82
09-01-2015, 15:40
io li ho avuti entrambi penso di saper guidare e a parte il fattore estetico non ho riscontrato grandi diversità ( ricordo che non parliamo di uno sterzo diretto dove si fa al massimo 3/4 di giro.. ) per il resto la macchina è moolto più bella . prova a cercare delle foto
Allora erano riferite a me? :biggrin::laugh:
Assolutamente no, semmai ho "continuato il discorso"... :tongue:
Diciamo che mi è capitato di salire in auto con persone alle quali ho chiesto incuriosito il motivo di certe regolazioni.....
...e il bello è che se provi a spiegare qualcosa si incazzano pure... :wacko:
io li ho avuti entrambi penso di saper guidare e a parte il fattore estetico non ho riscontrato grandi diversità ( ricordo che non parliamo di uno sterzo diretto dove si fa al massimo 3/4 di giro.. ) per il resto la macchina è moolto più bella . prova a cercare delle foto
Molto più bella con il volante appiattito? A me è proprio questo che lascia il dubbio. Non avendo il pack s-interior ed essendo cmq per l'auto un pelino più elegante, sono proprio indeciso sull'effettiva bellezza estetica con o senza appiattito. Non riesco a decidermi nonostante sappia che è solo un dettaglio ma che secondo me si nota molto all'interno.
Donnie1981
09-01-2015, 16:27
Credo che il volante appiattito dal punto di vista della guida per il 95% dei guidatori non con cambia assolutamente nulla......in effetti come ha scritto Ascolta se "spingi" correttamente il volante puo' risultare un pò più comodo rispetto a quello rotondo, esteticamente dal mio punto di vista lo trovo un bel tocco di sportività all'abitacolo.... i volanti delle Ferrari,McLaren,R8 ecc sono tutti appiattiti...
Credo che il volante appiattito dal punto di vista della guida per il 95% dei guidatori non con cambia assolutamente nulla......in effetti come ha scritto Ascolta se "spingi" correttamente il volante puo' risultare un pò più comodo rispetto a quello rotondo, esteticamente dal mio punto di vista lo trovo un bel tocco di sportività all'abitacolo.... i volanti delle Ferrari,McLaren,R8 ecc sono tutti appiattiti...
Certo, hai detto bene, Ferrari, McLaren, R8 ecc... :-)
Valuterò nei prossimi giorni dando anche un'occhiata in concessionaria.
Donnie1981
09-01-2015, 16:40
Certo, hai detto bene, Ferrari, McLaren, R8 ecc... :-)
Valuterò nei prossimi giorni dando anche un'occhiata in concessionaria.
le nostre A3 sono delle piccole supercar........:wub:
utente cancellato 11
09-01-2015, 16:40
Chissà perchè le auto da rally (quelle che meglio rappresentano il guidare quotidiano) hanno i volanti tondi. Le auto da pista, dove le rotazioni del volante sono minime, possono anche permettersi il lusso di avere una porzione dritta che, comunque, toglie continuità alla naturale rotazione. Tenendo conto, anche, della grande riduzione nel manovrare le ruote da parte della scatola sterzo. Parlo per me, ma a me sembra solo pubblicità.
Chissà perchè le auto da rally (quelle che meglio rappresentano il guidare quotidiano) hanno i volanti tondi. Le auto da pista, dove le rotazioni del volante sono minime, possono anche permettersi il lusso di avere una porzione dritta che, comunque, toglie continuità alla naturale rotazione. Tenendo conto, anche, della grande riduzione nel manovrare le ruote da parte della scatola sterzo. Parlo per me, ma a me sembra solo pubblicità.
Ecco, questo intendevo. In caso di manovra o addirittura in caso di imprevisto, avere un volante circolare mi sembra che possa agevolare ad una risposta più rapida senza incorrere ad eventuali errori portati dalla discontinuità della forma. Ho solo paura di questo. (Oltre che ad essere indeciso esteticamente!)
---------- Post added at 16.48.57 ---------- Previous post was at 16.48.39 ----------
le nostre A3 sono delle piccole supercar........:wub:
Lo so lo so, giocavo! :-)
Donnie1981
09-01-2015, 16:50
Chissà perchè le auto da rally (quelle che meglio rappresentano il guidare quotidiano) hanno i volanti tondi. Le auto da pista, dove le rotazioni del volante sono minime, possono anche permettersi il lusso di avere una porzione dritta che, comunque, toglie continuità alla naturale rotazione. Tenendo conto, anche, della grande riduzione nel manovrare le ruote da parte della scatola sterzo. Parlo per me, ma a me sembra solo pubblicità.
in effetti le auto da rally (li si gira parecchio il volante)non hanno i volanti appiattiti, sulle auto stradali è soprattutto una moda,avete mai visto un volante del DTM??allego la foto..pazzesco e più piccolo delle formula1
Chissà perchè le auto da rally (quelle che meglio rappresentano il guidare quotidiano) hanno i volanti tondi. Le auto da pista, dove le rotazioni del volante sono minime, possono anche permettersi il lusso di avere una porzione dritta che, comunque, toglie continuità alla naturale rotazione. Tenendo conto, anche, della grande riduzione nel manovrare le ruote da parte della scatola sterzo. Parlo per me, ma a me sembra solo pubblicità.
Non fa una piega :icon_thumleft:
Cmq nell'affrontare quest'estate i tornanti di alcuni passi alpini mi ci son trovato molto bene con l'appiattito.
utente cancellato 11
09-01-2015, 17:05
Ragazzi scusatemi eh, ma a volte mi lascio un po prendere... e posso sembrare antipatico
:biggrin:
parlo perchè ho una discreta padronanza nella guida e impostazione di guida, nonchè una discreta conoscenza su guida veloce in casi particolari, quindi dalla mia -personale- esperienza dico che il volante 'tagliato' è solo un makeup per essere, una vettura, più piaciona, più ruffiana, ma a livello di guida ha una suo aspetto negativo. Poi, per carità, se uno si abitua non credo ci siano problemi. La cosa antipatica è cambiare auto con lo sterzo diverso, sia su una che sull'altra tipologia. Sono rogne.
I miei due cents :laugh::biggrin::wink:
Estetica a parte, per me non cambia nulla. Però domanda, il volante normale ha lo stesso diametro di quello "piatto"? Perché se quello appiattito è più piccolo di diametro, beh, preferirei senza dubbio appiattito.
Parlo da possessore di volante appiattito.
http://img.tapatalk.com/d/14/07/20/thumbnail/e2emamyq.jpg
Estetica a parte, per me non cambia nulla. Però domanda, il volante normale ha lo stesso diametro di quello "piatto"? Perché se quello appiattito è più piccolo di diametro, beh, preferirei senza dubbio appiattito.
Parlo da possessore di volante appiattito.
http://img.tapatalk.com/d/14/07/20/thumbnail/e2emamyq.jpg
Da fotografie il diametro sembra lo stesso.
Donnie1981
09-01-2015, 17:16
la circonferenza esterna dovrebbe essere un pelino più piccola ,di certo quello appiattito ha il diametro dell'impugnatura decisamente più grande la differenza nella "presa" si sente parecchio
la circonferenza esterna dovrebbe essere un pelino più piccola ,di certo quello appiattito ha il diametro dell'impugnatura decisamente più grande la differenza nella "presa" si sente parecchio
Sono praticamente certo del contrario e se fai un bel cerca su google image te ne puoi rendere conto. Sia di diametro che nell'ergonomia del volante sono praticamente uguali. Cambia davvero solo il pezzo di sotto che in quello tondo è pieno e con la cornicetta cromata e in quello appiattito è bucato e senza cromatura.
Donnie1981
09-01-2015, 17:28
la circonferenza esterna sarà uguale non lo metto in dubbio, ma il diametro dell'impugnatura è decisamente più grande su quello appiattito provati entrambi in concessionario ad distanza di 5 minuti......
utente cancellato 11
09-01-2015, 17:28
Estetica a parte, per me non cambia nulla. Però domanda, il volante normale ha lo stesso diametro di quello "piatto"? Perché se quello appiattito è più piccolo di diametro, beh, preferirei senza dubbio appiattito.
Parlo da possessore di volante appiattito.
http://img.tapatalk.com/d/14/07/20/thumbnail/e2emamyq.jpg
Per le auto stradali il diametro è calcolato in base a precisi parametri (dalla riduzione della scatola sterzo e la forza che deve essere esercitata per ruotarlo). Al volante tagliato viene sottratta quella linea circolare che lo porterebbe ad essere tondo. Con un volante piccolo (di diametro) si esercita una forza angolare superiore. ma qui sfociamo nella fisica e non è materia in cui emergo :wacko::sick::blink:
la circonferenza esterna sarà uguale non lo metto in dubbio, ma il diametro dell'impugnatura è decisamente più grande su quello appiattito provati entrambi in concessionario ad distanza di 5 minuti......
Mi riservo la facoltà di verificare, ma ripeto che dalle foto sembra assolutamente uguale.. :-)
---------- Post added at 17.32.16 ---------- Previous post was at 17.30.31 ----------
Giusto per non sembrare pignolo senza aver effettuato verifiche prima...
http://it.grafster.net/a/10/volante-e-cruscotto-audi-a3-2013-foto-degli-interni-8_size0.jpeg
http://grafster.net/a/20/steering-wheel-audi-s3-sportback-interior-photo-15_size0.jpeg
---------- Post added at 17.33.25 ---------- Previous post was at 17.32.16 ----------
Forse solo i bozzetti alle 10,10 per intenderci sono un pochino più pronunciati sul volante S3 in effetti.
Solo a me sembra una cafonata inutile? :D
Io prima lo avevo tondo, ma ora mi sono "arrischiato" a metterlo piatto. Avevo paura di chissà quali disagi nella guida, ma devo dire che lo trovo un pochino più comodo sia per entrare in auto che come comfort generale nel posizionamento delle gambe. Dal punto di vista della guida non ho trovato grandi differenze, sia nel parcheggio che nelle curve (forse appiattito in certe situazione, come dice Ascolta, si "acchiappa" meglio, ma non vorrei fosse solo una sensazione).
Avevo notato anche io la differenza, il volante appiattito è più "spesso" del volante normale, verificato e toccato con mano sulla macchina di un amico. Credo che a livello di diametro siamo lì.
Donnie1981
09-01-2015, 17:39
la foto può trarre in inganno .... però guardando il diametro dell'impugnatura si nota anche in foto che quello appiattito è più "ciccione" notare dove finisce la parte appiattita e inizia la curvatura.... poi ripeto bisogna provarli entrambi dal vivo per notate la differenza parliamo pur sempre di pochi mm non di cm... (cmq i mm in più si sentono)
la foto può trarre in inganno .... però guardando il diametro dell'impugnatura si nota anche in foto che quello appiattito è più "ciccione" notare dove finisce la parte appiattita e inizia la curvatura.... poi ripeto bisogna provarli entrambi dal vivo per notate la differenza parliamo pur sempre di pochi mm non di cm... (cmq i mm in più si sentono)
Oki oki, mi fido. Sicuramente dal vivo è più veritiero. :-)
tritolone86
09-01-2015, 17:42
Confermo..quello appiattito è più Ciccio..io ce l ho e te lo consiglio..si impugna meglio
utente cancellato 11
09-01-2015, 17:46
Confermo..quello appiattito è più Ciccio..io ce l ho e te lo consiglio..si impugna meglio
Scusami ma il fatto che abbia un diametro (della corda) più grande non significa nulla, il volante si 'incatena' con i pollici riversi nei pressi della razza (che ha appositi incavi) Il diametro dell'impugnatura non ha grande importanza, anzi più grande è peggio si usa
Donnie1981
09-01-2015, 17:59
la comodità dipende anche dalle dimensioni delle mani (lunghezza delle dita) di ognuno di noi... può darsi che chi ha le mani più piccole risulti più comodo il volante meno ciccio....
tritolone86
09-01-2015, 18:03
Scusami ma il fatto che abbia un diametro (della corda) più grande non significa nulla, il volante si 'incatena' con i pollici riversi nei pressi della razza (che ha appositi incavi) Il diametro dell'impugnatura non ha grande importanza, anzi più grande è peggio si usa
Ti scuso ma non ho detto che è più grande..ho detto che è piu Ciccio, come se fosse più pieno il contorno.
Io li ho provati entrambi e mi trovo meglio con quello appiattito proprio per quel motivo..sarà perché ho le mani grandi
---------- Post added at 18.03.35 ---------- Previous post was at 18.02.59 ----------
la comodità dipende anche dalle dimensioni delle mani (lunghezza delle dita) di ognuno di noi... può darsi che chi ha le mani più piccole risulti più comodo il volante meno ciccio....
Mi hai letto nel pensiero..ho appena scritto lo stesso ;)
utente cancellato 11
09-01-2015, 18:11
Ti scuso ma non ho detto che è più grande..ho detto che è piu Ciccio, come se fosse più pieno il contorno.
Io li ho provati entrambi e mi trovo meglio con quello appiattito proprio per quel motivo..sarà perché ho le mani grandi
Scusa ho frainteso
TheFlash
09-01-2015, 18:37
Pensavo che quella del volante piatto ciccione fosse solo una mia impressione. E invece me lo confermate.
A meno che...non è che il fatto che sia più ciccione dipende dal rivestimento? Perché i piatti che ho provato io erano rivestiti di pelle traforata, mentre i tondi normali di pelle normale.
In ogni caso, io, anche se ho le mani grandi, preferisco un volante più snello e facile da impugnare...sarà forse una questione di abitudine ma la penso così
tritolone86
09-01-2015, 18:53
Scusa ho frainteso
Tranquillo..comunque ognuno ha la sua preferenza..vai a provarli entrambi e poi decidi se ti trovi meglio con uno o con l Altro o se non trovi differenze
riccardo82
09-01-2015, 19:02
Se non ti piace lascialo tondo in caso contrario tagliato. comunque la sua utilità su una s3 o a3 è nullo nel senso che non porta benefici tecnici. sulla questione di gusti è come si diceva totalmente personale
L'unica pecca che ho trovato io e che, in uscita di tornanti stretti, quando fai scorrere il volante fra le mani (senza necessariamente adottare una guida sportiva), in corrispondenza della parte appiattita ho avuto la sensazione di "rallentarne" il corretto riallineamento.
Esteticamente è fantastico.
L'unica pecca che ho trovato io e che, un uscita di tornanti stretti, quando fai scorrere il volante fra le mani (senza necessariamente adottare una guida sportiva), in corrispondenza della parte appiattita ho avuto la sensazione di "rallentarne" il corretto riallineamento.
Esteticamente è fantastico.
Ecco..proprio la mia paura.
Esteticamente parlando, come avete scritto su una Ferrari o R8 sta sicuramente bene, su una A3 mi sa un po' da tamarro...
Per quanto riguarda il discorso funzionale, ho dei dubbi. I volanti appiattiti van bene per auto tipo formula 1 dove per curvare i piloti non devono staccare le mani. Sinceramente uno rotondo mi da l'idea di una presa più sicura. Non l'ho mai provato ma in curva e con manovra di emergenza secondo me può dare più problemi.
Esteticamente parlando, come avete scritto su una Ferrari o R8 sta sicuramente bene, su una A3 mi sa un po' da tamarro...
Per quanto riguarda il discorso funzionale, ho dei dubbi. I volanti appiattiti van bene per auto tipo formula 1 dove per curvare i piloti non devono staccare le mani. Sinceramente uno rotondo mi da l'idea di una presa più sicura. Non l'ho mai provato ma in curva e con manovra di emergenza secondo me può dare più problemi.
di solito la presa con le mani sul volante si fa alle 10.10. (da scuola guida. Poi ciascuno di noi ha preso le sue brutte abitudini...).
Comunque di regola le mani sono Lontano dalla parte piatta (in ogni caso, quella parte di volante non è scivolosa o molliccia! Il volante lo tieni bene anche lì!).
Non vedo quindi problemi o pericoli, causati dal volante, nelle manovre di emergenza, come invece fa notare gianPD.
È solo estetica. E ad esagerare, con volanti troppo "spaziali" , su una A3 (e se ne trovano di assurdi, su internet), può risultare anche un po' tamarro. (su questo sono d'accordo con gianPD).
Rikikite
09-01-2015, 21:42
Io l'ho preso a scatola chiusa (ed essendo obbligato con il pacchetto s-line) senza averlo visto/provato e non lo ritengo così malvagio o da "tamarro" come viene descritto, confermo che è più cicciottello dello sterzo normale e per i miei gusti è molto ben fatto, a me piace
Pirandello
09-01-2015, 21:55
Il tagliato da tamarro? Ma smettiamola dai.......
Per la funzionalità all'inizio sarà un po' strano,poi ci si abitua, ci faccio 100000 km all'anno tra montagna e pista con volanti così, mai notato difetti nella guida
Urka! Fare 100.000km annui vuol dire 500 km di media, ogni giorno lavorativo, escluso quindi sabati domeniche e festività in genere...
Quante ore passi in macchina ogni giorno?
Parli di pista: fai il collaudatore?
di solito la presa con le mani sul volante si fa alle 10.10. (da scuola guida. Poi ciascuno di noi ha preso le sue brutte abitudini...).
Comunque di regola le mani sono Lontano dalla parte piatta (in ogni caso, quella parte di volante non è scivolosa o molliccia! Il volante lo tieni bene anche lì!).
Non vedo quindi problemi o pericoli, causati dal volante, nelle manovre di emergenza, come invece fa notare gianPD.
Si ma se vai dritto ok, ma se curvi è ovvio che le mani finiscono per impugnare anche la parte appiattita. Io mi sentirei più sicuro sapendo che è rotondo.
Secondo me il volante appiattito è una figata e non da assolutamente fastidio. Io mi ci trovo benissimo. Pensa che 20 anni fa l'avevo installato su un Astra Gsi.
Mai avuto alcun problema con il volante appiattito, quando curvi, a meno di non fare un tornante, quella parte non la tocchi proprio,. Al massimo puoi avere qualche "problema" in fase di parcheggio, ma nella guida normale veramente zero problemi.
In ogni caso io lo metterei solo su un'Audi con l'S-line exterior. Io l'avevo sul GTD e faceva la sua porca figura.
Delfino TDI
09-01-2015, 22:50
In ogni caso io lo metterei solo su un'Audi con l'S-line exterior..
Quoto: è un dettaglio abbastanza "racing"' pertanto con l'estetica standard credo che centri poco...
Quoto: è un dettaglio abbastanza "racing"' pertanto con l'estetica standard credo che centri poco...
:cry:
PS. scherzi a parte, a mio parere il volante appiattito nella versione "non S line" non stona per nulla dato che è molto meno vistoso: non ha le cuciture bianche, bensì scure, e soprattutto non presenta la (troppo "sfacciata" per i miei gusti) targhetta con la scritta "S line"...
Appiattito tutta la vita.
Che sia standard o sline sono entrambi da preferire assolutamente al tondo...
Nettamente più bello è affatto tamarro...ovviamente parlo di gusto personale!
---------- Post added at 23.10.26 ---------- Previous post was at 22.56.59 ----------
:cry:
PS. scherzi a parte, a mio parere il volante appiattito nella versione "non S line" non stona per nulla dato che è molto meno vistoso: non ha le cuciture bianche, bensì scure, e soprattutto non presenta la (troppo "sfacciata" per i miei gusti) targhetta con la scritta "S line"...
Sai che anche io, pur avendolo preso sline (obbligato dall'inserimento del pacchetto interior..) preferisco l'altro...quelle cuciture e quella targhetta non sono proprio il massimo ;)
Però inserito in un interno sline si intona meglio...perché riprende tutte le cuciture dei sedili etc...
L'altro è molto bello cmq
Terza A3 e terzo volante tagliato. Tutti messi post acquisto. Il tagliato è leggermente più ciccio, per me che ho mani con dita molto lunghe il maggior diametro dell'impugnatura è perfetto.
Faccio 30.000 km anno per la stragrande maggioranza nelle colline. Ho come abitudine di anticipare il tornante spostando le mani sul volante ed in uscita non lascio mai scivolare il volante, quindi zero fastidio. In manovra ovviamente ogni tanto manovri sulla parte tagliata , ma non ho mai percepito fastidio.
Ho una posizione di quida piuttosto raccolta, ma sono alto 1,83, e tozzo, il tagliato mi agevola nel saliscendi dalla vettura. In più mi piace moltissimo come estetica. C'è da dire che ho sempre avuto s-line, l'ultima 8p anche con l'alcantara e il tagliato ha sempre fatto la sua porca figura.
http://forum.audirsclub.it/attachment.php?attachmentid=2959&d=1416218623
Terza A3 e terzo volante tagliato. Tutti messi post acquisto. Il tagliato è leggermente più ciccio, per me che ho mani con dita molto lunghe il maggior diametro dell'impugnatura è perfetto.
Faccio 30.000 km anno per la stragrande maggioranza nelle colline. Ho come abitudine di anticipare il tornante spostando le mani sul volante ed in uscita non lascio mai scivolare il volante, quindi zero fastidio. In manovra ovviamente ogni tanto manovri sulla parte tagliata , ma non ho mai percepito fastidio.
Ho una posizione di quida piuttosto raccolta, ma sono alto 1,83, e tozzo, il tagliato mi agevola nel saliscendi dalla vettura. In più mi piace moltissimo come estetica. C'è da dire che ho sempre avuto s-line, l'ultima 8p anche con l'alcantara e il tagliato ha sempre fatto la sua porca figura.
http://forum.audirsclub.it/attachment.php?attachmentid=2959&d=1416218623
eh...dai non c'è storia...
Mai avuto alcun problema con il volante appiattito, quando curvi, a meno di non fare un tornante, quella parte non la tocchi proprio,. Al massimo puoi avere qualche "problema" in fase di parcheggio, ma nella guida normale veramente zero problemi.
In ogni caso io lo metterei solo su un'Audi con l'S-line exterior. Io l'avevo sul GTD e faceva la sua porca figura.
Ma infatti io ho messo cerchi 17 con 15 razze, no sline, color argento...non so iniziò a pensare che oltre alla questione armonia di impugnatura, potrebbe anche stonare con l auto a livello estetico.
Sono sempre più propenso a buttare su il tondo.
---------- Post added at 01.26.01 ---------- Previous post was at 01.22.15 ----------
Mannaggia ragazzi...siete fantastici perche siete presenti e date un sacco di consigli!!! Ma sono piùconfuso di prima! :-D
Risparmia sui cerchi, risparmia sul volante e metti il Bang&Olufsen. ;P
Risparmia sui cerchi, risparmia sul volante e metti il Bang&Olufsen. ;P
...già messo! Mi mancano solo i sensori anteriori di parcheggio e faro full led, entrambi non inseriti per scelta..
---------- Post added at 01.41.33 ---------- Previous post was at 01.28.40 ----------
Anche se mi sta balenando l idea di mettere i sensori di parcheggio plus.....mannaggia all indecisione!
Donnie1981
10-01-2015, 05:44
Terza A3 e terzo volante tagliato. Tutti messi post acquisto. Il tagliato è leggermente più ciccio, per me che ho mani con dita molto lunghe il maggior diametro dell'impugnatura è perfetto.
Faccio 30.000 km anno per la stragrande maggioranza nelle colline. Ho come abitudine di anticipare il tornante spostando le mani sul volante ed in uscita non lascio mai scivolare il volante, quindi zero fastidio. In manovra ovviamente ogni tanto manovri sulla parte tagliata , ma non ho mai percepito fastidio.
Ho una posizione di quida piuttosto raccolta, ma sono alto 1,83, e tozzo, il tagliato mi agevola nel saliscendi dalla vettura. In più mi piace moltissimo come estetica. C'è da dire che ho sempre avuto s-line, l'ultima 8p anche con l'alcantara e il tagliato ha sempre fatto la sua porca figura.
http://forum.audirsclub.it/attachment.php?attachmentid=2959&d=1416218623
Quello è il volante dell'S3? ha i paddle più grossi.......bellissimo!! peccato che i paddle delle A3 "normali" sono un pò troppo piccolini!
Quello è il volante dell'S3? ha i paddle più grossi.......bellissimo!! peccato che i paddle delle A3 "normali" sono un pò troppo piccolini!
No quello è il volante dell'sline...l's3 lo ha sempre appiattito ma non traforato e con cuciture a contrasto bianche mi sembra;)
---------- Post added at 08.35.28 ---------- Previous post was at 08.33.11 ----------
Ma infatti io ho messo cerchi 17 con 15 razze, no sline, color argento...non so iniziò a pensare che oltre alla questione armonia di impugnatura, potrebbe anche stonare con l auto a livello estetico.
Sono sempre più propenso a buttare su il tondo.
---------- Post added at 01.26.01 ---------- Previous post was at 01.22.15 ----------
Mannaggia ragazzi...siete fantastici perche siete presenti e date un sacco di consigli!!! Ma sono piùconfuso di prima! :-D
Non stona affatto l'appiattito, secondo me se non lo metti te ne pentirai, ha un impugnatura migliore del tondo ed è più sobrio di quello Sline...fidati, mettilo! ;)
Stesso discorso per i full led, io li ho messi, hai tante funzionalità in più e sopratutto sono un altra storia dal punto di vista estetico!
No quello è il volante dell'sline...l's3 lo ha sempre appiattito ma non traforato e con cuciture a contrasto bianche mi sembra;)
---------- Post added at 08.35.28 ---------- Previous post was at 08.33.11 ----------
Non stona affatto l'appiattito, secondo me se non lo metti te ne pentirai, ha un impugnatura migliore del tondo ed è più sobrio di quello Sline...fidati, mettilo! ;)
Stesso discorso per i full led, io li ho messi, hai tante funzionalità in più e sopratutto sono un altra storia dal punto di vista estetico!
Dissento..esteticamente sono molto più belli gli xeno! Mentre hai pienamente ragione per le funzionalità. Ma visto che a lavoro non ho posto custodito e non sempre sono in zone "bene" voglio evitare visto la "moda" di furto dei soli fari led sorta da un anno a questa parte.
---------- Post added at 10.50.04 ---------- Previous post was at 10.41.14 ----------
E per il volante hai ragione che sia più bello di quello s-line traforato secondo me. Quello proprio non mi piace per nulla e se ce lo avessi lo cambierei. (Sono solo opinioni personali chiaramente. Mi rendo conto di essere un pochino fuori dal coro come gusti sia per quanto riguarda il colore, che i cerchi e vari s-line)
Beh i full led a part le funzionalità aggiuntive, hanno gli indicatori di direzione integrati nel fascio led diurno, una luce più Bianca degli xeno..io mi riferivo a questi aspetti, il faro spento in se forse si, è meno bello dello xeno...
Per quanto riguarda i furti, non ero al corrente di questa 'moda' speriamo bene!!
Per il volante io preferisco quello non sline ma avendo inserito il pacchetto mi terrò il traforato che in fin dei conti abbinato agli interni del pacchetto alla fine è passabile...sostituirlo sarebbe da pazzi secondo me :))
Beh i full led a part le funzionalità aggiuntive, hanno gli indicatori di direzione integrati nel fascio led diurno, una luce più Bianca degli xeno..io mi riferivo a questi aspetti, il faro spento in se forse si, è meno bello dello xeno...
Per quanto riguarda i furti, non ero al corrente di questa 'moda' speriamo bene!!
Per il volante io preferisco quello non sline ma avendo inserito il pacchetto mi terrò il traforato che in fin dei conti abbinato agli interni del pacchetto alla fine è passabile...sostituirlo sarebbe da pazzi secondo me :))
No no, ma è chiaro che io parto dal fatto che non avrei mai messo l s line. Una volta che lo metti quello è il volante giusto. Cmq ripeto a livello di funzionalità non c e storia, ma esteticamente parlando preferisco gli xenon. Ad ogni modo sara già un gioiellino cosi...non mettermi altri grilli in testa! ehehehehe
No quello è il volante dell'sline...l's3 lo ha sempre appiattito ma non traforato e con cuciture a contrasto bianche mi sembra;)
Sì ma S-line interior, perché altrimenti credo sia una S3. Il mio amico ha S-Line exterior ma il volante appiattito non è traforato, è liscio. La S-line interior ha la pedaliera cromata??
Sì ma S-line interior, perché altrimenti credo sia una S3. Il mio amico ha S-Line exterior ma il volante appiattito non è traforato, è liscio. La S-line interior ha la pedaliera cromata??
Non ne sono certo la pedaliera è a parte. Cmq se non è traforato e non ha simbolo S l ha aggounto optional.
Sì ma S-line interior, perché altrimenti credo sia una S3. Il mio amico ha S-Line exterior ma il volante appiattito non è traforato, è liscio. La S-line interior ha la pedaliera cromata??
Sline interior non ha la pedaliere cromata, credo sia un accessorio che è stato aggiunto dopo..
Si perché L'sline exterior non prevede modifiche agli interni, quindi il volante se preso appiattito è liscio (molto bello).
Che io sappia S3 ha volante appiattito, non traforato, con cuciture a contrasto...
Alpinpar
10-01-2015, 11:46
Per quanto riguarda i furti, non ero al corrente di questa 'moda' speriamo bene!!
Anche qua a Brescia tra il rubare cerchi, paraurti e fari ............................. se ne sentono quasi tutti i giorni sul giornale!
Azz...
Te capi? Già è difficile trovare parcheggio..posso mica andarne a cercare apposta per non rischiare di farmi fregare i cerchi e i led!
Donnie1981
10-01-2015, 12:30
No quello è il volante dell'sline...l's3 lo ha sempre appiattito ma non traforato e con cuciture a contrasto bianche mi sembra;)
---------- Post added at 08.35.28 ---------- Previous post was at 08.33.11 ----------
Non stona affatto l'appiattito, secondo me se non lo metti te ne pentirai, ha un impugnatura migliore del tondo ed è più sobrio di quello Sline...fidati, mettilo! ;)
Stesso discorso per i full led, io li ho messi, hai tante funzionalità in più e sopratutto sono un altra storia dal punto di vista estetico!
Siamo sicuri....??io stò parlando di paddle......non mi risulta che il volante s-line abbia i paddle così grandi! per il resto hai ragione in teoria il volante s-line ha la pelle traforata quello dell'S3 no..aspettiamo una risposta del proprietario...mi sembra un "ibrido" quello della foto allegata da Pistino
vi allego le foto di entrambe i volanti
Siamo sicuri....??io stò parlando di paddle......non mi risulta che il volante s-line abbia i paddle così grandi! per il resto hai ragione in teoria il volante s-line ha la pelle traforata quello dell'S3 no..aspettiamo una risposta del proprietario...mi sembra un "ibrido" quello della foto allegata da Pistino
vi allego le foto di entrambe i volanti
Per i paddle non saprei dirti se L'sline li ha diversi...a me quella non mi sembra una S3...
Per i paddle non saprei dirti se L'sline li ha diversi...a me quella non mi sembra una S3...
La foto del solo volante é S3. L' altra é un interno S Line con volante multifunzionale appiattito , sedili in pelle ed elementi ampliati in ecopelle.
I paddle maggiorati color alluminio sono appannaggio esclusivo di S3. Si possono poi montare come retrofit su qualsiasi volante con paddle di serie .
Inviato.....? Inviato!!!
La foto del solo volante é S3. L' altra é un interno S Line con volante multifunzionale appiattito , sedili in pelle ed elementi ampliati in ecopelle.
I paddle maggiorati color alluminio sono appannaggio esclusivo di S3. Si possono poi montare come retrofit su qualsiasi volante con paddle di serie .
Inviato.....? Inviato!!!
Cmq tra i 3 appiattiti a mio modestissimo parere il piùbello è quello optional senza la S.
Il tagliato da tamarro? Ma smettiamola dai.......
Per la funzionalità all'inizio sarà un po' strano,poi ci si abitua, ci faccio 100000 km all'anno tra montagna e pista con volanti così, mai notato difetti nella guida
per il discorso "tamarro", provate a guardare questi volanti...
https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSeOe5m8F52UstlXEexo5XwdYS3HX8GT A6D2bCPB9JbBbd3jZgTfw
http://thumbs1.ebaystatic.com/d/l225/m/mdIcQWURDijPj_deCGs6wSg.jpg
anche i volanti rotondi, a volte non scherzano...
http://thumbs2.ebaystatic.com/d/l225/m/mlcrsPQWGzhXOJk7__A-G5A.jpg
http://thumbs3.ebaystatic.com/d/l225/m/mRSEBAelr6O1SQCZ4bmOmtw.jpg
sono solo alcune foto prese a caso sulla baia.
a me questi "eccessi" non piacciono, non si intonano per niente con gli interni della A3 ambition, s-line o simili.
non c'entrano proprio nulla con l'eleganza audi
ma e' la mia idea personale. nessuna polemica, per carita', con chi lui usa e li ritiene belli
so bene che i gusti estetici sono estremamente personali.
ma a tutto c'e'un limite... (qui entra in gioco "buon" gusto...)
Donnie1981
10-01-2015, 13:16
La foto del solo volante é S3. L' altra é un interno S Line con volante multifunzionale appiattito , sedili in pelle ed elementi ampliati in ecopelle.
I paddle maggiorati color alluminio sono appannaggio esclusivo di S3. Si possono poi montare come retrofit su qualsiasi volante con paddle di serie .
Inviato.....? Inviato!!!
interessante la cosa... non sapevo! quasi quasi ci faccio un pensierino.... se bastasse "solo" togliere quelli piccoli senza dover cambiare tutto il volante...
per il discorso "tamarro", provate a guardare questi volanti...
https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSeOe5m8F52UstlXEexo5XwdYS3HX8GT A6D2bCPB9JbBbd3jZgTfw
http://thumbs1.ebaystatic.com/d/l225/m/mdIcQWURDijPj_deCGs6wSg.jpg
anche i volanti rotondi, a volte non scherzano...
http://thumbs2.ebaystatic.com/d/l225/m/mlcrsPQWGzhXOJk7__A-G5A.jpg
http://thumbs3.ebaystatic.com/d/l225/m/mRSEBAelr6O1SQCZ4bmOmtw.jpg
foto prese a caso sulla baia.
a me questi "eccessi" non piacciono, non si intonano per niente con gli interni della A3 ambition, s-line o simili. non c'entrano proprio nulla con l'eleganza audi
ma e' la mia idea personale. nessuna polemica, per carita'.
so bene che i gusti estetici sono estremamente personali.
ma a tutto c'e'un limite... (qui entra in gioco "buon" gusto...)
Quoto...PERSONALMENTE li trovo terribili!
Pirandello
10-01-2015, 13:54
per il discorso "tamarro", provate a guardare questi volanti...
https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSeOe5m8F52UstlXEexo5XwdYS3HX8GT A6D2bCPB9JbBbd3jZgTfw
http://thumbs1.ebaystatic.com/d/l225/m/mdIcQWURDijPj_deCGs6wSg.jpg
anche i volanti rotondi, a volte non scherzano...
http://thumbs2.ebaystatic.com/d/l225/m/mlcrsPQWGzhXOJk7__A-G5A.jpg
http://thumbs3.ebaystatic.com/d/l225/m/mRSEBAelr6O1SQCZ4bmOmtw.jpg
sono solo alcune foto prese a caso sulla baia.
a me questi "eccessi" non piacciono, non si intonano per niente con gli interni della A3 ambition, s-line o simili.
non c'entrano proprio nulla con l'eleganza audi
ma e' la mia idea personale. nessuna polemica, per carita', con chi lui usa e li ritiene belli
so bene che i gusti estetici sono estremamente personali.
ma a tutto c'e'un limite... (qui entra in gioco "buon" gusto...)
Questi sono più che da tamarro,ma cosa c'entra col tagliato di cui si parla?
I volanti Audi son tutti carini e sobri,il tagliato è sportivo e sobrio allo stesso tempo,se poi uno lo riveste col peluche rosa è un altro discorso
Donnie1981
10-01-2015, 15:24
La foto del solo volante é S3. L' altra é un interno S Line con volante multifunzionale appiattito , sedili in pelle ed elementi ampliati in ecopelle.
I paddle maggiorati color alluminio sono appannaggio esclusivo di S3. Si possono poi montare come retrofit su qualsiasi volante con paddle di serie .
Inviato.....? Inviato!!!
svelato l'arcano....... ho trovato una vecchia discussione dell'utente Pistino, in pratica ha un volante s-line ha sostituito i paddle originali con quelli della S3......per quello mi sembrava un ibrido
Cavolo quanti commenti su questo benedetto volante... :tongue:
Dire che l'S-Line appiattito sia tamarro mi fa ridere... Sicuramente l'appiattito "non S-Line" è più sobrio e pure io forse l'avrei preferito al mio traforato, ma allo stesso tempo si sposa con gli interni S-Line e va bene così.
Riguardo a tutte ste paure sul fatto che sia appiattito però mi vien da ridere... fatevi un giro... provatelo... che poi vi metterete a ridere pure voi delle vostre paure :wink:
Se vi piace appiattito...compratelo! Problemi non ne avrete... Non mi sembra che mio padre di oltre 70'anni ne mia madre si siano lamentati di avere difficoltà nel guidare o parcheggiare la loro Golf 7 che lo ha appiattito di serie...:biggrin:
---------- Post added at 16.20.45 ---------- Previous post was at 16.17.34 ----------
di solito la presa con le mani sul volante si fa alle 10.10. (da scuola guida. Poi ciascuno di noi ha preso le sue brutte abitudini...).
Io le tengo a ore 9:15... mi fido molto di più di un corso di guida sicura che del tuo istruttore di scuola guida... :wink:
Donnie1981
10-01-2015, 16:22
vero!sembrava una discussione da un paio di pagine non di più...sta venendo fuori una MEGA discussione! il bello del forum è anche questo:biggrin:
tornado al volante appiattito...... secondo me lo si deve prendere puramente per un fatto estetico (io ho fatto così),nell'uso quotidiano non ci sono assolutamente vantaggi o svantaggi rilevanti.... a meno che uno sia alto 2,10 m allora può risultare più agevole l'entrata in macchina....
in pratica ha un volante s-line ha sostituito i paddle originali con quelli della S3......per quello mi sembrava un ibrido
esatto!
Il mio volante è un tagliato S-Line con palette S3. Quindi un ibrido da me assemblato secondo le mie preferenze.
Di serie il volante S3 tagliato è totalmente liscio. Su una delle precedenti A3 lo avevo montato, ma per me è troppo liscio e quindi scivoloso. L'ho venduto dopo pochi giorni.
Pirandello
10-01-2015, 18:03
Non mi sembra che mio padre di oltre 70'anni ne mia madre si siano lamentati di avere difficoltà nel guidare o parcheggiare la loro Golf 7 che lo ha appiattito di serie...::
Idem mia moglie con la Citroen C3,volante piatto di serie:laugh:
Cavolo quanti commenti su questo benedetto volante... :tongue:
Dire che l'S-Line appiattito sia tamarro mi fa ridere... Sicuramente l'appiattito "non S-Line" è più sobrio e pure io forse l'avrei preferito al mio traforato, ma allo stesso tempo si sposa con gli interni S-Line e va bene così.
Riguardo a tutte ste paure sul fatto che sia appiattito però mi vien da ridere... fatevi un giro... provatelo... che poi vi metterete a ridere pure voi delle vostre paure :wink:
Se vi piace appiattito...compratelo! Problemi non ne avrete... Non mi sembra che mio padre di oltre 70'anni ne mia madre si siano lamentati di avere difficoltà nel guidare o parcheggiare la loro Golf 7 che lo ha appiattito di serie...:biggrin:
---------- Post added at 16.20.45 ---------- Previous post was at 16.17.34 ----------
Io le tengo a ore 9:15... mi fido molto di più di un corso di guida sicura che del tuo istruttore di scuola guida... :wink:
Beh, sicuramente quello dell s-line è il più tamarretto tra i 3, no?
Ad ogni modo oggi ho avuto un po di impegni e non sono riuscito ad andare a vedere e provare il volante..mannaggia!
Comunque salvo tornanti, che effettivamente non mi capita spesso di fare, non dovrei avere particolari problemi nella guida.
---------- Post added at 18.24.42 ---------- Previous post was at 18.22.43 ----------
vero!sembrava una discussione da un paio di pagine non di più...sta venendo fuori una MEGA discussione! il bello del forum è anche questo:biggrin:
tornado al volante appiattito...... secondo me lo si deve prendere puramente per un fatto estetico (io ho fatto così),nell'uso quotidiano non ci sono assolutamente vantaggi o svantaggi rilevanti.... a meno che uno sia alto 2,10 m allora può risultare più agevole l'entrata in macchina....
Eheheh..in effetti fantastico questa discussione, anche io avevo paura che nessuno mi avrebbe calcolato e invece siete stati fantastici.
Per quanto riguarda l altezza...ahimè non è il mio caso! :-)
carmelo1970
11-01-2015, 15:27
All'inizio nelle curve strette ti sembrera strano quando girando metti la mano sulla parte piatta
Esteticamente valido
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.