Visualizza Versione Completa : Taratura consumi nel Computer di Bordo
Ciao,
ho provato a fare qualche ricerca ma non ho trovato nulla... Spero di non aprire una discussione inutile...
Il computer di bordo della mia A4 Avant Multitronic è sempre stato molto ottimista nei consumi (rispetto alla media calcolata tra due pieni) ed ora, dopo aver fatto la mappa, lo è ancora di più.
Per esempio sull'ultimo pieno il cdb mi dava una percorrenza media di 6,5 lt/100 km (15,4 km/lt) ma in effetti avevo fatto 7,4 lt/100 km (13,4 km/lt). Per non parlare dell'autonomia dopo il pieno: mi dice che potrei fare quasi 1.000 km quando, normalmente, ne faccio circa 800... In sostanza è possibile tarare questi rilevamenti con il VAG? Se sì, potete dirmi la procedura? Grazie in anticipo...
Ciao con la mappa i consumi cambiano....e normale che fai piu km...per la taratura entra nella 01 e adaptation li trovi quello che cerchi ma nn te lo consiglerei...io facevo a malapena 800km con il pieno edesso dopo la mappa ne faccio 850+•- prima della riserva...ciao
galaxy s3 jonnya4
Pirandello
09-01-2015, 13:07
Si,fattibilissimo via vag, io ho dovuto ritarare dopo mappa, aspetta Ales3 x le istruzioni
Come correggere il CALCOLO DEI CONSUMI NEL CDB (post inviato dall'utente matrad il 21 08 2010)
.
Entrare col vag in centralina 17 > adaptation > channel 3 > il valore standard e’ 100.
modificare il valore tra 115% e 85%, a seconda se il consumo reale e’ più alto o più basso rispetto al valore indicato dal CDB...
se mentre stai vaggando hai il CDB in modalità "consumo", appena fai "SALVA" vedi subito il valore corretto, quindi la modifica è velocissima. Penso che qualche centinaia di metri per litro di consumo rimarranno sempre di errore (ma potrebbe essere pure errore di rifornimento. Come fa vedere striscia la notizia, i benzinai rubano qualche ml di carburante ogni volta…).
ho fatto copia-incolla da un mess del forum, molto vecchio. non so se funziona su tutte le audi.
io vorrei farlo sulla mia A3 (la codifica me la fara' un amico, che lavora lontano, lo vedo pochisismo. appena possibile mi attacchera' il suo vag).
adesso il cdb mi segna 18-20km al litro (la media visualizzata cambia di molto, ma io ho sempre lo stesso stile di guida e faccio lo stesso percorso- con molti tratti urbani. booohhh? il calcolo mi pare random....)
in realta' faccio solo 15-16 km al litro, calcolati con i litri di gasolio caricati alla pompa (2 mesi di rilevazioni con un taccuino, ad ogni rifornimento. ho messo altri 37 litri proprio stamattina!!!)
quindi il mio cdb ha un bel 10% di scarto. io allora vorrei mettere il valore 110, e poi vedere se il calcolo dei consumi diventa piu preciso.
Grazie per le info, modifiche apportate! Non ho notato modifiche sul display, credo che dovrò attendere un po' perchè il cdb si adegui alle modifiche... Comunque avevo appena fatto il pieno, l'autonomia era ed è rimasta a 980 km, vediamo cosa succede nei prossimi giorni o al prossimo pieno... Seguiranno aggiornamenti!
Ciao
Hai fatto le codifiche ma non è cambiato niente nel display?
Brutto segno, magari non sono giuste le codifiche, per la tua auto.
Io non le ho ancora provate, magari sono riferite a macchine più vecchie della tua (e quindi adatte al vecchio software nelle centraline).
Oppure bisogna azzerare il cdb manualmente, così riparte il calcolo dei consumi e usa subito i nuovi parametri.
(per analogia, in ufficio bisogna riavviare il pc-window, per rendere effettivo un aggiornamento a qualche software).
Chi lo sa come ragiona il cdb dell'audi...
Prova a contattare l'utente matrad, è lui che ha scritto la procedura, circa 5 anni fa (ma adesso magari ha abbandonato il forum, cambiando macchina)
Attendiamo il parere di qualche utente esperto. Io faccio i miei ragionamenti, non ho esperienza meccanica, ma ho la curiosità di scoprire e imparare.
alla fine magari dico castronerie...
Pirandello
09-01-2015, 21:37
Guardando la procedura mi sembra manchi qualcosa,comunque cosa vuoi notare sul cdb?
La differenza la vedrai,se funziona, sulla media riportata su cdb paragonata con i consumi effettivi alla pompa
Guardando la procedura mi sembra manchi qualcosa,comunque cosa vuoi notare sul cdb?
La differenza la vedrai,se funziona, sulla media riportata su cdb paragonata con i consumi effettivi alla pompa
l'autore della procedura dice che il cdb si aggiorna subito.
La media di consumo, per esempio nel cdb2 (quella "a lungo termine"), dovrebbe essere immediatamente ricalcolata, con la percentuale di correzione impostata.
E anche i consumi istantanei, nei primi km dopo la codifica, dovrebbero essere calcolati con i nuovi parametri.
Voglio fare la correzione sulla mia A3, da tempo noto grossi errori nel calcolo dei consumi.
nel w.end provo ad andare a "rompere le scatole" a roberto, un mio amico: lui ha il vag e lo usa bene (io invece sono a zero! E non lo compro, ho paura di fare danni!).
Poi vi scrivo cosa salta fuori, sulla mia a3.
La procedura è corretta, perché al channel 3 si accede da un menù a tendina relativo alla taratura dei consumi. All'interno c'è la possibilità di variare la percentuale (fissata su 100) con un cursore e portarla da 85 a 115.
Non ho visto variazioni al cdb2 forse perché avevo appena fatto il pieno (ed azzerato) e la media era calcolata solo su 15 chilometri. Credo sia ragionevole attendere un po' di chilometri (se non il prossimo pieno) per vedere il risultato. Vi terrò aggiornati.
Pirandello
09-01-2015, 23:25
Io le variazioni non le ho mai notate anche se ho cambiato più volte parametri,ma devo dire che non ci ho fatto molto caso, invece poi calcolando il consumo reale la media si andava aggiustando
Io non azzero il trip al pieno,ma all'entrata in riserva così poi alla successiva accensione della riserva basta dividere i km fatti con i litri immessi ed il gioco è fatto.
Preferisco fare così perché ho visto che la riserva si accende sempre puntuale,mentre facendo il pieno ci sono delle variabili che potrebbero far sballare i conti
Si,fattibilissimo via vag, io ho dovuto ritarare dopo mappa, aspetta Ales3 x le istruzioni
Scusate la beata ignoranza, ma cosa significa dopo la mappa ? avete rimappato la centralina ?
Se si a quale scopo, aumentare i cavalli oppure ottimizzare i consumi ?
marcodriver
10-01-2015, 08:54
In tanti hanno mappato la centralina (se vai nella discussione specifica te ne rendi conto), più che per i consumi, per un aumento della cavalleria e delle prestazioni
Ok, ho visto che esiste una sezione dedicata fuori dal Forum A4, andrò a curiosare ...
l'autore della procedura dice che il cdb si aggiorna subito.
La media di consumo, per esempio nel cdb2 (quella "a lungo termine"), dovrebbe essere immediatamente ricalcolata, con la percentuale di correzione impostata.
E anche i consumi istantanei, nei primi km dopo la codifica, dovrebbero essere calcolati con i nuovi parametri.
Voglio fare la correzione sulla mia A3, da tempo noto grossi errori nel calcolo dei consumi.
nel w.end provo ad andare a "rompere le scatole" a roberto, un mio amico: lui ha il vag e lo usa bene (io invece sono a zero! E non lo compro, ho paura di fare danni!).
Poi vi scrivo cosa salta fuori, sulla mia a3.
Ciao cpdA3,
finalmente ho rifatto il pieno dopo le modifiche VAG e la media calcolata dal CDB era perfetta! Esattamente 8,3 lt/100 km come da display (eh sì, con il multitronic se fai tanta città e poca autostrada è così...). Adesso mi dice che l'autonomia è di 870 km, e non circa 1.000 come diceva prima... Modifica riuscita!
ciao
Ciao cpdA3,
finalmente ho rifatto il pieno dopo le modifiche VAG e la media calcolata dal CDB era perfetta! Esattamente 8,3 lt/100 km come da display (eh sì, con il multitronic se fai tanta città e poca autostrada è così...). Adesso mi dice che l'autonomia è di 870 km, e non circa 1.000 come diceva prima... Modifica riuscita!
ciao
Ciao Epiro..siccome la cosa mi interesserebbe mi diresti che valore hai impostato nel menu a tendina che va da 85 a 115?
Grazie in anticipo, Giuseppe.
Ciao Epiro..siccome la cosa mi interesserebbe mi diresti che valore hai impostato nel menu a tendina che va da 85 a 115?
Grazie in anticipo, Giuseppe.
non è detto che bisogna mettere sempre lo stesso identico valore, su tutti i veicoli.
Con Motori diversi e cambio diverso, e soprattutto lo stile di guida, si possono creare errori di calcolo nel cdb molto diversi.
Probabilmente bisogna fare una stima, mettere un valore, esempio 110, poi verificare i consumi effettivi dopo un paio di pieni, e correggere tale valore, esempio mettere 108.
Io credo che si troverà il valore preciso con il metodo delle " approssimazioni successive".
Ciao,
io ho fatto la proporzione rispetto agli ultimi 2-3 pieni: il consumo reale era di 7,4 lt/100 km mentre quello del CDB era 6,4. Pertanto con il vecchio metodo delle proporzioni (7,4:100=6,4:X) ho inserito il risultato cioè 115.
Roberto
Grazie per la risposta ragazzi
Pirandello
23-02-2015, 14:45
Io se non ricordo male,dopo una serie di prove,ho impostato107
Io l ho modificato piu volte cmq noto che per l uso in citta non e' ancora preciso .
Anche la mia che ha la centralina mappata sbaglia tantissimo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.