Visualizza Versione Completa : Pastiglie usurate, spia accesa
fabione20sline
13-01-2015, 23:47
Ciao a tutti! Si è accesa la spia pastiglie freni... Due domande: posso girare tranquillamente vero un po di km, non è che mi pianta a metà strada?
Che costi ha la sostituzione? Sto cercando altre officine che non siano audi!!!
Grazie ragazzi!!!
Sbymotta
23-01-2015, 18:51
Pastiglie anteriori o posteriori?
Ciao a tutti! Si è accesa la spia pastiglie freni... Due domande: posso girare tranquillamente vero un po di km, non è che mi pianta a metà strada?
Che costi ha la sostituzione? Sto cercando altre officine che non siano audi!!!
Grazie ragazzi!!!
qualche km lo puoi fare, ma non esagerare: con le pastiglie freni "totalmente finite" rischi di rigare/rovinare i dischi (in extremis, senti proprio grattare ferro con ferro. quello e' un disastro, per i dischi).
comunque non ti pianta a meta' strada (non resti a piedi, se intendevi quello), il motore funziona.
ma rischi di piantarti contro un palo, o tamponare qualcuno, se la macchina non frena...
fabione20sline
23-01-2015, 22:06
Le pastiglie erano quelle anteriori e il mio meccanico mi ha dato 1000 km di autonomia... Cambiate, ho speso 300€... Ci sta?
Comprate in audi solo le past anteriori e sensori 346 + 40 per montarle dal mio meccanico di fiducia. Ma sono originali quindi brembo
Posted by Tapatalk for iPhone 6
mimmo1969
28-01-2015, 17:39
cambiate sabato da solo....
ricambio pastiglie bosch su impianto frenante brembo. 150€ le pastiglie +15€ coppia di sensori e mezzora di mio lavoro....
ciao
loschiaffo
28-01-2015, 17:56
cambiate sabato da solo....
ricambio pastiglie bosch su impianto frenante brembo. 150€ le pastiglie +15€ coppia di sensori e mezzora di mio lavoro....
ciao
azzzzzz! una bella differenza, da 350-400 euri scendere a 165...
fabione20sline
28-01-2015, 18:38
Bravo Mimmo ma purtroppo credo di non avere la tua manualità in più su un impianto frenante, proprio per mancanza di. Confidenza, avrei paura di fare danni!!!
mimmo1969
29-01-2015, 12:40
Ciao Fabione guarda anche io la prima volta ero un po' perplesso ma è semplicissimo.....smonti la gomma, prendi una chiave del 13 e smolli il dado di fermo che tiene spinta la molla dietro la pinza, con un martelletto lasciando il dado sul bullone per non rovinare il filetto lo fai uscire, e li ti scende la molla, poi con un cacciavite fai una leggera leva sui cilindretti posti sulla pastiglia, e questa esce.
così anche sulla interna, e stacchi la spina dei fili sensore.
infili le mani all'interno della pinza e spingi indietro 3 cilindri, i miei sono rientrati con la sola forza delle mani, riinfili le 2 pastiglie, molla, ci rimetti il perno e riavviti il bullone.
infine agganci a clip i nuovi sensori spingendoli dall'alto verso il basso attacchi la spina dei sensori e il gioco è fatto....
io ho fatto così se ho sbagliato accetto critiche....ma i freni vanno che è una meraviglia.....ciao ciao
avrei problemi a dover cambiare i dischi visto che li bisogna metter mano anche alla parte idraulica......buona giornata
fabione20sline
30-01-2015, 13:16
Grazie Mimmo per le dritte! Potrei provare su quelle dietro quando sarà ora!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.