PDA

Visualizza Versione Completa : A3 vs Golf



fransys
17-01-2015, 20:21
Ciao,
Eliminando il fattore estetico che da solo puó far scegliere - e detto per inciso tra la A3 8V e la Golf 7 per me la prima stravince- che cosa la A3 dá di piú in termini di meccanica, comfort, etc da giustificare circa 5000 euro a paritá di motorizzazione e optionals. Anche per gli optional, ad esempio i magnetic ride dovrebbero essere migliori dei DCC.

Quattro Rings
17-01-2015, 20:47
ad esempio i magnetic ride dovrebbero essere migliori dei DCC.

Credo siano la stessa cosa invece XD

Il prezzo in più lo giustifica -penso- lo stemma sulla calandra.

AC^DC
17-01-2015, 20:52
No. Non è solo lo stemma sulla calandra. Ho amici meccanici che le auto "le guardano da sotto la scocca" che mi avevano elencato le differenze. Richiedo e vi dico

(marzo)
17-01-2015, 21:50
son curioso anche io di conoscere le differenze ta la golf e la A3.

non conosco le ultime serie,ma dalla loro nascita la golf e la a3 sono sempre state la stessa macchina, ad esclusione della linea e dello stemma sul cofano, come è stato accennato giustamente
(meccanica identica, stessi motori, stessi sedili, stessa elettronica, stesse procedure di manutenzione, ecc ecc)

ciò nonostante la A3 al suo debutto costava diversi milioni più della sorella VW.

forse con le ultime serie qualcosa cambia?

la qualità costruttiva sicuramente no, come nemmeno i materiali.
i motori audi li fa la Volkswagen, quindi quali saranno tutte queste differenze?

Taurinense
17-01-2015, 22:12
Passando dall'A3 alla Golf pensavo che non valesse la pena spendere tutti quei soldi in più per lo stemma dei quattro anelli, ma poi nel tempo mi sono accorto di tutte le differenze di progetto, assemblaggio, materiali, finiture che ci sono, parlando con un carrozziere esperto mi ha detto che solo smontando le due auto per le riparazioni ti accorgi delle differenze degli accoppiamenti, tolleranze e solidità dei vari componenti.

(marzo)
17-01-2015, 22:41
Passando dall'A3 alla Golf pensavo che non valesse la pena spendere tutti quei soldi in più per lo stemma dei quattro anelli, ma poi nel tempo mi sono accorto di tutte le differenze di progetto, assemblaggio, materiali, finiture che ci sono, parlando con un carrozziere esperto mi ha detto che solo smontando le due auto per le riparazioni ti accorgi delle differenze degli accoppiamenti, tolleranze e solidità dei vari componenti.

ma di quali serie stiamo parlando esattamente?
perchè fino alla golf5 audi 8P non esistono differenze di progetto, gli accoppiamenti e le tolleranze sono identici, e i pezzi meccanici sono esattamente gli stessi, tanto che li puoi montare su una che sull'altra.


te lo assicuro perchè le auto le smonto anch'io.




puoi fare qualche esempio delle differenze di progetto, assemblaggio e materiali di cui dici aver notato differenza tra le due auto?

Nicco83
18-01-2015, 00:13
I full led e il b&o non ci sono sulla golf...
La differenza sta nello stemma e nella caratterizzazione degli accessori molto piú curati e particolare su A3


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

leech
18-01-2015, 01:38
I full led e il b&o non ci sono sulla golf...
La differenza sta nello stemma e nella caratterizzazione degli accessori molto piú curati e particolare su A3


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bravo, credo che la differenza sia più sugli optional.

Placebo
18-01-2015, 09:51
Bravo, credo che la differenza sia più sugli optional.

Praticamente abbiamo pagato circa 5000 € in più per poter poi pagare altri millemila € in più per gli optional sfiziosi che Golf non può avere!!😂👏🎊🎉🎊🎉


Inviato.....? Inviato!!!

Nicco83
18-01-2015, 10:19
Praticamente abbiamo pagato circa 5000 € in più per poter poi pagare altri millemila € in più per gli optional sfiziosi che Golf non può avere!!😂👏🎊🎉🎊🎉


Inviato.....? Inviato!!!

Non é proprio cosi...intanto quello che paghi di piú sull'usato vale di piú.
Poi io una golf 184 cv quattro stronic non l vedo a listino.
Poi il blasone del marchio lo devi pgare, come lo paghi in tutto vestiti, telefoni ecc


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fransys
18-01-2015, 10:31
Ma quindi a parità di motorizzazioni sono uguali... Pensavo che come insonorizzazione, comfort e anche un po' in meccanica potesse dare di più.

follo
18-01-2015, 11:36
Per me non sono uguali, dipende quanto uno si spinge a guardare. Ad esempio i sistemi multimediali sono gli stessi su leon octavia e golf mentre su A3 è una cosa completamente diversa. Oppure il cofano e i parafanhi su A3 sono in alluminio mentre sulle altre in lamiera. Poi chissà quante altre cose, bisognerebbe averle entrambe per poterlo dire. Io ho avuto la golf 6 quindi non posso confrontare direttamente essendo progetti differenti, però la differenza tra quella e la A3 è tantissima anche nei piccoli particolari.

Danieletto
18-01-2015, 11:37
Non é proprio cosi...intanto quello che paghi di piú sull'usato vale di piú.

In senso assoluto, certamente. E ci sarebbe da meravigliarsi del contrario. Però potrei ribaltare il discorso dicendoti che, all'acquisto - a parità di optional e motorizzazione, altrimenti il paragone perde di qualsiasi significato - hai speso meno comprando la "sorella più povera". E che pagherai di meno nel momento in cui deciderai, se mai lo farai, di comprarne una usata.



Poi il blasone del marchio lo devi pgare, come lo paghi in tutto vestiti, telefoni ecc

Anche qui c'è da opinare, a mio parere. Il blasone del marchio si deve pagare, è verissimo e sono d'accordo con te. Tuttavia, nella stragrande maggioranza dei casi, al "marchio" ed al "blasone" di un prodotto si accompagna un quid in più dal punto di vista della qualità costruttiva, dei materiali impiegati, tecnologica, ecc, la quale consente di orientare la scelta di prodotti appartenenti ad una stessa categoria, non soltanto sulla base di valutazioni estetiche o di marchio.
In questo topic invece, si sta affermando che costruttivamente, metallurgicamente e tecnologicamente parlando, Audi A3 e VW Golf sono la stessa auto. Quindi, così fosse, il differenziale di prezzo d'acquisto "sarebbe" (condizionale d'obbligo, visto che personalmente non ho certezze riguardo tale affermazione, posso solo rifarmi al parere avanzato da chi dice di averle smontate ed osservate "de visu") da imputare soltanto al "blasone del brand" ed eventualmente ad una ipotetica maggiore "personalizzazione" che Audi rispetto a VW concede al cliente. Ho volutamente omesso il design in quanto, essendo soggettivo, non è monetizzabile.

(marzo)
18-01-2015, 12:49
come dicevo, delle serie attuali non ho esperienza diretta,quindi la mia era una domanda.
sicuramente fino alla serie 5/8P la qualità e la componentistica erano le medesime.

gli optional non fanno molto testo riguardo la qualità costruttiva o l'affidabilità, in quanto all'inizio del tread si parlava di un confronto a pari motorizzazioni e dotazioni di serie.

può darsi che ultimamente il gruppo Vag abbia optato per una maggior differenziazione tra i modelli nati dallo stesso progetto (seat-skoda -audi -vw), attuando qualche miglioria tecnica solo sull'audi sorella delle altre tre (come ad esempio i parafanghi in alluminio citati).

questo non lo so.
per questo chiedevo a chi afferma esistere tali differenze di poterle elencare..


personalmente credo che strutturalmente-meccanicamente siano le stesse auto anche stavolta, e che vengano differenziate solo da alcuni componenti, ma per lo più di carattere estetico-accessoristico, altrimenti verrebbe meno l'utilità del progetto comune, che vede interessati più veicoli sulla base della stessa piattaforma progettuale e costruttiva.

un pò come succede per altri marchi..
il gruppo Vag non credo faccia eccezione.

Nicco83
18-01-2015, 13:36
In senso assoluto, certamente. E ci sarebbe da meravigliarsi del contrario. Però potrei ribaltare il discorso dicendoti che, all'acquisto - a parità di optional e motorizzazione, altrimenti il paragone perde di qualsiasi significato - hai speso meno comprando la "sorella più povera". E che pagherai di meno nel momento in cui deciderai, se mai lo farai, di comprarne una usata.



Anche qui c'è da opinare, a mio parere. Il blasone del marchio si deve pagare, è verissimo e sono d'accordo con te. Tuttavia, nella stragrande maggioranza dei casi, al "marchio" ed al "blasone" di un prodotto si accompagna un quid in più dal punto di vista della qualità costruttiva, dei materiali impiegati, tecnologica, ecc, la quale consente di orientare la scelta di prodotti appartenenti ad una stessa categoria, non soltanto sulla base di valutazioni estetiche o di marchio.
In questo topic invece, si sta affermando che costruttivamente, metallurgicamente e tecnologicamente parlando, Audi A3 e VW Golf sono la stessa auto. Quindi, così fosse, il differenziale di prezzo d'acquisto "sarebbe" (condizionale d'obbligo, visto che personalmente non ho certezze riguardo tale affermazione, posso solo rifarmi al parere avanzato da chi dice di averle smontate ed osservate "de visu") da imputare soltanto al "blasone del brand" ed eventualmente ad una ipotetica maggiore "personalizzazione" che Audi rispetto a VW concede al cliente. Ho volutamente omesso il design in quanto, essendo soggettivo, non è monetizzabile.

La paritá di accessori non ci sará mai perché la golf non li ha...
Poi una gtd messa come la mia a3 costa poco meno e non é quattro...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quattro Rings
18-01-2015, 14:00
Ma Fransys ...avendo tu una Golf VI intendi passare alla 8V ?

fransys
18-01-2015, 14:15
Ma Fransys ...avendo tu una Golf VI intendi passare alla 8V ?
Beh, non nell'immediato (sgrat sgrat) ma sto incominciando a farci un pensiero

Ascolta
18-01-2015, 18:06
Una cosa sono le differenze meccaniche, un'altra è il vestito che ricopre la stessa.
A3, Golf e le relative versioni derivate nonchè i modelli Seat e Skoda che hanno pianale in comune, ossia la parte più costosa nel progetto di un'auto, hanno in comune appunto questo: consiste in scocca, gruppo sospensivo e motori. secondo me da questo punto di vista i 4 marchi con l'ultima generazione sono ancor più simili... l'ho notato in alcune magari cavolate, tipo gli specchietti retrovisivi sulla porta e non sul triangolo (dicono sia più economico nel secondo caso, quindi perchè non riservarlo solo ad A3..? Gli scarichi della Golf R... una volta avevano la tipica caratteristica di essere centrali.. ora sembra lo stesso scarico dell'S3... per non parlare di quello che non si vede...
Ma con questo posso dire che io sono il primo a dire che non sono la stessa auto. Mi spiego... che la cifra che Audi ti fa pagare in più rispetto una Golf sia eccessiva credo sia scontato: su 5000 euro ce ne saran 3000 che pagano i 4 anelli posti sul cofano, ma ci sono quelle piccolezze che l'occhio attento non può non notare. Io sono un Audista sin da bambino, quando presentarono la prima A3 mi si spalancarono gli occhi sapendo di un'Audi alla mia portata, ma "tradii" sia la 8L che la 8P con le relative Golf IV e V appunto perchè in parte sapevo che la meccanica fosse la stessa e soprattutto che la Golf è cmq una quasi-premium. Diciamo che nel caso 8L Vs Golf IV la seconda era veramente fatta bene, aveva la lacuna di cio che offriva la versione Ambition dell'A3, nel caso 8P Vs Golf V a frenarmi fu l'arrivo della Sportback con la nuova mascherina (io volevo la 3 porte) e non avrei sopportato l'idea di ritrovarmi dopo magari nemmeno un anno con un'auto nuova "già vecchia", ma la Golf V, nonostante meccanicamente sia stato soddisfatto (gran telaio rispetto la IV) a livello di qualità degli interni credo sia stata la peggiore di tutte le Golf (che non significa fatta male ma la meno bene).
Ora in famiglia c'è la mia 8V e 2 Golf 7 (una Confortline con lo stesso mio motore e la GTD di mio fratello)... le seconde son fatte bene come interni, ma a parte chi tira fuori il fattore design minimal che potrebbe far sembrare l'A3 più povera.. beh... le differenze qualitative, le chicche ci sono. Poi magari apri il vano motore... 1.4 TFSI... io ho il coperchio in plastica sulla testata, la golf no, il cavo dei liquido dei tergi nella mia non si vede, nella Golf fa un'altro giro e sta a penzoloni... parafanghi e cofano sono in alluminio sull'A3... Ho scritto alcune cose che mi son venute in mente ora...
Ovvio una Golf sarà sempre conveniente rispetto un'A3, dipende sempre da cosa uno ricerca in un'auto... ma scegliere di spendere di più per delle chicchè molte delle quali nascoste o per dire "io ho un'Audi" sono scelte personali... Io sono il primo a dire quando (gli invidiosi) mi "criticano" che sono in parte soldi "buttati" quando si sceglie un'Audi rispetto una Golf, ma io ho realizzato il mio sogno da bambino, quando Audi non era ancora il marchio premium che è ora e quindi non l'ho acquistata per dire "io ho l'Audi"...

Nicco83
18-01-2015, 20:31
Una cosa sono le differenze meccaniche, un'altra è il vestito che ricopre la stessa.
A3, Golf e le relative versioni derivate nonchè i modelli Seat e Skoda che hanno pianale in comune, ossia la parte più costosa nel progetto di un'auto, hanno in comune appunto questo: consiste in scocca, gruppo sospensivo e motori. secondo me da questo punto di vista i 4 marchi con l'ultima generazione sono ancor più simili... l'ho notato in alcune magari cavolate, tipo gli specchietti retrovisivi sulla porta e non sul triangolo (dicono sia più economico nel secondo caso, quindi perchè non riservarlo solo ad A3..? Gli scarichi della Golf R... una volta avevano la tipica caratteristica di essere centrali.. ora sembra lo stesso scarico dell'S3... per non parlare di quello che non si vede...
Ma con questo posso dire che io sono il primo a dire che non sono la stessa auto. Mi spiego... che la cifra che Audi ti fa pagare in più rispetto una Golf sia eccessiva credo sia scontato: su 5000 euro ce ne saran 3000 che pagano i 4 anelli posti sul cofano, ma ci sono quelle piccolezze che l'occhio attento non può non notare. Io sono un Audista sin da bambino, quando presentarono la prima A3 mi si spalancarono gli occhi sapendo di un'Audi alla mia portata, ma "tradii" sia la 8L che la 8P con le relative Golf IV e V appunto perchè in parte sapevo che la meccanica fosse la stessa e soprattutto che la Golf è cmq una quasi-premium. Diciamo che nel caso 8L Vs Golf IV la seconda era veramente fatta bene, aveva la lacuna di cio che offriva la versione Ambition dell'A3, nel caso 8P Vs Golf V a frenarmi fu l'arrivo della Sportback con la nuova mascherina (io volevo la 3 porte) e non avrei sopportato l'idea di ritrovarmi dopo magari nemmeno un anno con un'auto nuova "già vecchia", ma la Golf V, nonostante meccanicamente sia stato soddisfatto (gran telaio rispetto la IV) a livello di qualità degli interni credo sia stata la peggiore di tutte le Golf (che non significa fatta male ma la meno bene).
Ora in famiglia c'è la mia 8V e 2 Golf 7 (una Confortline con lo stesso mio motore e la GTD di mio fratello)... le seconde son fatte bene come interni, ma a parte chi tira fuori il fattore design minimal che potrebbe far sembrare l'A3 più povera.. beh... le differenze qualitative, le chicche ci sono. Poi magari apri il vano motore... 1.4 TFSI... io ho il coperchio in plastica sulla testata, la golf no, il cavo dei liquido dei tergi nella mia non si vede, nella Golf fa un'altro giro e sta a penzoloni... parafanghi e cofano sono in alluminio sull'A3... Ho scritto alcune cose che mi son venute in mente ora...
Ovvio una Golf sarà sempre conveniente rispetto un'A3, dipende sempre da cosa uno ricerca in un'auto... ma scegliere di spendere di più per delle chicchè molte delle quali nascoste o per dire "io ho un'Audi" sono scelte personali... Io sono il primo a dire quando (gli invidiosi) mi "criticano" che sono in parte soldi "buttati" quando si sceglie un'Audi rispetto una Golf, ma io ho realizzato il mio sogno da bambino, quando Audi non era ancora il marchio premium che è ora e quindi non l'ho acquistata per dire "io ho l'Audi"...

Quoto!!!
E Sai la cosa bella qual é? Che gli invidiosi ci saranno sempre...e io me ne fregherò sempre perché ognuno fa quello che gli pare e soprattutto compra cosa gli pare e piace.
Altrimenti anche chi compra una golf ci rimette rispetto a una seat...costa 5000 euro meno...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Donnie1981
18-01-2015, 20:33
In effetti passando dalla Golf alla A3 la qualità percepita è notevole anche dal punto di vista dell'insonorizzazione rotolamento pneumatici ecc anche se non credo giustifichi la differenza di prezzo così eccessiva.... io provengo da 3 Golf aspetto con trepidazione l'arrivo della mia A3 per poter essere più preciso.... nelle poche decine di km percorsi con la A3 8v, Golf 7 e la mia attuale GTD6 mi è subito sembrato di aver fatto un salto di qualità su tutti gli aspetti, anche dal punto di vista degli optional sulla A3 hai molta più personalizzazione, parlando con una amico che lavora in una azienda che produce cuscinetti..... mi ha detto che sono identici come moltissime componenti meccaniche importanti, l'A3 a qualche chicca in più vedi alcune parti in alluminio della carrozzeria ma in fondo è ne più ne meno una Golf....

(marzo)
18-01-2015, 21:30
In effetti passando dalla Golf alla A3 la qualità percepita è notevole anche dal punto di vista dell'insonorizzazione rotolamento pneumatici ecc anche se non credo giustifichi la differenza di prezzo così eccessiva.... io provengo da 3 Golf aspetto con trepidazione l'arrivo della mia A3 per poter essere più preciso.... nelle poche decine di km percorsi con la A3 8v, Golf 7 e la mia attuale GTD6 mi è subito sembrato di aver fatto un salto di qualità su tutti gli aspetti, anche dal punto di vista degli optional sulla A3 hai molta più personalizzazione, parlando con una amico che lavora in una azienda che produce cuscinetti..... mi ha detto che sono identici come moltissime componenti meccaniche importanti, l'A3 a qualche chicca in più vedi alcune parti in alluminio della carrozzeria ma in fondo è ne più ne meno una Golf....

è quello che penso pure io.

le differenze sostanziali a quanto pare riguardano più le dotazioni offerte come optional piuttosto che le parti strutturali o meccaniche, che rimangono comuni per la quasi totalità della componentistica da quanto emerso fin ora.

probabilmente una differenziazione maggiore si ha sulle versioni top, o particolari.

credo che alcune differenze(non sostanziali, ma sempre differenze) siano adottate sulla A3 proprio per giustificare in parte la differenza di prezzo, ma la differenza tra 2 metri quadrati di alluminio o acciaio zincato arriva forse a 100 euro, non a 5000)


concordo anche sul fatto che sia più conveniente una seat che una golf, considerando il rapporto qualità prezzo.

addirittura c'è una seat (exeo) che non è nient'altro che la A4 della serie precedente..
(identica in tutto, se non nella linea di qualche componente, ma non differisce certo come qualità)

poi il paragone dovrebbe essere fatto su auto della stessa serie.
è ovvio che paragonare una serie di golf precedente alla A3 possa far risaltare delle migliorie a favore della quattro anelli.

teoricamente serie dopo serie i modelli migliorano, ma questo vale per entrambe le auto, che ricordiamo, sono della stessa marca.
(come fiat e lancia; hanno due loghi diversi, ma il costruttore è il medesimo. Gli acciai utilizzati sono gli stessi, come la stessa è la tecnologia dei macchinari, gli stessi progettisti, e le stesse catene di montaggio)

è vero anche che (specie noi italiani) non siamo immuni dal poter sfoggiare il blasone.

posso credere che se le due auto fossero identiche e vendute allo stesso prezzo comprerebbero tutti l'audi..
(e che se la A3 avesse il marchio Skoda ne venderebbero un decimo, pur se fosse identica)
(e probabilmente lo farei pure io, perchè comunque è per certi versi gratificante, anche se coerentemente non lo dovrebbe essere)

come suol dire; "uno sfizio che fa piacere", e che ha un costo

non credo l'invidia c'entri molto con la scelta del modello o la valutazione dei suoi contenuti tecnologici.

Delfino TDI
18-01-2015, 23:17
ma di quali serie stiamo parlando esattamente?
perchè fino alla golf5 audi 8P non esistono differenze di progetto, gli accoppiamenti e le tolleranze sono identici, e i pezzi meccanici sono esattamente gli stessi, tanto che li puoi montare su una che sull'altra.

Già, però tutti i proprietari di golf 5 dicono che sia la peggior golf di sempre dal punto di vista qualitativo, mentre sulla 8p non ho letto nella discussione dedicata particolari lamentele per quanto riguarda materiali, scricciolii, ecc...
Anzi, ad essere sinceri, leggo più lamentele proprio nelle discussioni della 8v.
Personalmente, io della mia 8p dopo 10 anni e oltre 140 k km, la trovo proprio ben assemblata e con materiali di qualità (plancia, tessuto dei sedili, quasi zero rumorini, ecc...)

(marzo)
19-01-2015, 00:39
Già, però tutti i proprietari di golf 5 dicono che sia la peggior golf di sempre dal punto di vista qualitativo, mentre sulla 8p non ho letto nella discussione dedicata particolari lamentele per quanto riguarda materiali, scricciolii, ecc...
Anzi, ad essere sinceri, leggo più lamentele proprio nelle discussioni della 8v.
Personalmente, io della mia 8p dopo 10 anni e oltre 140 k km, la trovo proprio ben assemblata e con materiali di qualità (plancia, tessuto dei sedili, quasi zero rumorini, ecc...)

io ho la stessa tua auto, e mi trovo bene pure io.
ma utilizzo spesso anche una golf5 con un paio d'anni in più sul groppone, ed è la stessa cosa.

anzi, la golf ha le bocchette dell'aria condizionata anche dietro, cosa che sulla nostra A3 8p non è previsto nemmeno come optional..
alla faccia della dotazione "premium" che la dovrebbe contraddistinguere..

(per non parlare del cassetto portaoggetti climatizzato, che l'audi A3 non sa nemmeno cosa sia, nonostante sia presente sulla seat o sulla skoda (non ricordo quale delle due)

sulla componentistica non sto esprimendo un opinione.
le due auto hanno i medesimi pezzi, a partire dai braccetti per finire al motore, passando anche per la centralina elettronica.
tanto è vero che il manuale di officina riguardante la sola meccanica è identico..

che la golf4 sia meglio riuscita non lo metto in dubbio (ho avuto in mano per poco tempo anche quella), ma era anche lei la stessa cosa della A3 prima serie.

Donnie1981
19-01-2015, 13:25
Già, però tutti i proprietari di golf 5 dicono che sia la peggior golf di sempre dal punto di vista qualitativo, mentre sulla 8p non ho letto nella discussione dedicata particolari lamentele per quanto riguarda materiali, scricciolii, ecc...
Anzi, ad essere sinceri, leggo più lamentele proprio nelle discussioni della 8v.
Personalmente, io della mia 8p dopo 10 anni e oltre 140 k km, la trovo proprio ben assemblata e con materiali di qualità (plancia, tessuto dei sedili, quasi zero rumorini, ecc...)
La Golf 5 era carente come qualità percepita e come design esterno...... ma sotto le lamiere è una gran macchina molto ben assemblata materiali robusti e di qualità, al punto che la Golf 6 meccanicamente è ugualmente alla 5, però DeSilva è intervenuto sulla linea esterna con relative poche modifiche e' riuscito a renderla decisamente più sportiva e piacevole, negli interni hanno utilizzato plastica più di qualità simile alle Audi..... anzi io noto più vibrazioni, moquette assemblata alla veloce..... ecc sul GTD 6 che rispetto alla mia vecchia MK5 tdi 140

Nicco83
19-01-2015, 13:28
La golf 7 è una gran macchina ma configurandola 2.0 tdi hignline manuale quanto vado a spendere?
Secondo me tanto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Donnie1981
19-01-2015, 13:45
La golf 7 è una gran macchina ma configurandola 2.0 tdi hignline manuale quanto vado a spendere?
Secondo me tanto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Concordo, se uno non ha bisogno di troppo spazio interno e non "esagera" con gli optionals è quasi più conveniente prendere la A3..... la Golf 7 costa parecchio, io sono stato indeciso fino all'ultimo se prendere il GTD 7 dsg o A3 150 abition S-line interior s-tronic, a parità di accessori la A3 (con i Full-led e sedili S) mi è costata 500€ meno, di "inferiore" ci sono solo i 34cv.....la Golf è parecchio conveniente sulle versioni economiche rispetto alle A3 economiche...

simoaudi
19-01-2015, 17:29
Ciao a tutti.. Se posso aggiungere un parere personale vorrei dire che
Per chi ha detto che un golf 184cv in listino non lo vede e forse perché loro lo chiamano gtd.
Per quando riguarda la differenza principale delle due auto, a mio avviso, è l'impronta che le due case vogliono dare alle auto. Dal mio punto di vista la golf è un auto con un impronta più agressivo/sportivo mentre l'audi seppur ha un frontale da cattiva ragazza la vedo più elegante. Per quanto riguarda i ricambi vi posso assicurare che non sono proprio uguali o come sembra aver detto qualcuno quasi interscambiabili..
Per esempio nei sedili posteriori della serie vi o della 8p/8pa si può notare benissimo che tra il passaruota e i sedili VW monta della plastica, la stessa che si trova nel cruscotto, Audi invece monta della stoffa.. Inoltre i cruscotti VW hanno scricchiolato molto di più rispetto a quelli dell'a3, la 6 è la prima che sembra non presentare questo difetto.. Concludendo vorrei dire che con le premesse fatte sopra la qualità degli interni di un A3 è superiore rispetto a quella di una golf.. Per quanto riguarda i motori montano gli stessi..
Seat per esempio è sempre stata indietro di un passo rispetto ad Audi e vw.. Per esempio quando Audi ha montato il commonrail Seat aveva ancora iniettore pompa..

Poi boh.. Ultimamente vedo le ultime due serie molto simili e non mi sento di dire che Audi sia superiore.. Forse anche perché le ultime due non sono auto che ho "vissuto in prima persona"..

---------- Post added at 17.29.21 ---------- Previous post was at 17.19.20 ----------

Anche se a dire il vero skoda nelle ultime versioni monta il 184cv proprio come VW e Audi..

---------- Post added at 17.29.44 ---------- Previous post was at 17.29.21 ----------

Scusate Seat non skoda..

raid
19-01-2015, 17:53
Ho avuto una A4 avant B7, una A4 Avant B8, sono passato alla Golf VI GTD ed ora sono tornato in Audi con la A3 8V.
Se posso dire la mia, non c'è storia, l'Audi secondo me è migliore nelle rifiniture.

A livello di meccanica/prestazioni, salendo sulla A3 8V "normale" (va be', è Ambition) e provenendo da una Golf definita "sportiva", la A3 (e in generale tutte le Audi che ho avuto mi hanno fatto questa impressione) mi sembra più piantata a terra, nonostante la golf fosse una GTD... E' chiaro che il confronto lo dovrei fare con la Golf 7, che ha la stessa piattaforma condivisa di A3 e Leon, ma non l'ho mai provata, purtroppo.

Comunque, come ultima nota, non comprerò mai più una macchina con il navigatore/radio a 2 DIN che si sfila semplicemente aprendo una mascherina e svitando 4 viti.
E' chiaro che se ti vogliono sfilare l'MMI lo possono fare, ma sicuramente è meno appetibile in quanto probabilmente con la sola centralina MMI ci fanno poco, o comunque devono impegnarsi sicuramente di più per sfilare display console centrale etc etc.
So che è un discorso del cavolo probabilmente, ma sulla Golf ho subito due furti in 4 mesi della radio di serie RCD 510 SENZA navigatore, almeno gli rendo la vita difficile.
In Volkswagen continuano a non vedere il problema, anche perché poi i ricambi per le radio che ti vengono rubate le vendono loro, quindi di sicuro sanno anche farsi bene i conti.

In definitiva, Audi tutta la vita.

Ciao,
Alessio.

P.s. anche l'RNS-E che avevo sulla A4 Avant B7 era a rischio, ma non me l'hanno mai rubato stranamente.

Donnie1981
19-01-2015, 19:29
Ciao a tutti.. Se posso aggiungere un parere personale vorrei dire che
Per chi ha detto che un golf 184cv in listino non lo vede e forse perché loro lo chiamano gtd.
Per quando riguarda la differenza principale delle due auto, a mio avviso, è l'impronta che le due case vogliono dare alle auto. Dal mio punto di vista la golf è un auto con un impronta più agressivo/sportivo mentre l'audi seppur ha un frontale da cattiva ragazza la vedo più elegante. Per quanto riguarda i ricambi vi posso assicurare che non sono proprio uguali o come sembra aver detto qualcuno quasi interscambiabili..
Per esempio nei sedili posteriori della serie vi o della 8p/8pa si può notare benissimo che tra il passaruota e i sedili VW monta della plastica, la stessa che si trova nel cruscotto, Audi invece monta della stoffa.. Inoltre i cruscotti VW hanno scricchiolato molto di più rispetto a quelli dell'a3, la 6 è la prima che sembra non presentare questo difetto.. Concludendo vorrei dire che con le premesse fatte sopra la qualità degli interni di un A3 è superiore rispetto a quella di una golf.. Per quanto riguarda i motori montano gli stessi..
Seat per esempio è sempre stata indietro di un passo rispetto ad Audi e vw.. Per esempio quando Audi ha montato il commonrail Seat aveva ancora iniettore pompa..

Poi boh.. Ultimamente vedo le ultime due serie molto simili e non mi sento di dire che Audi sia superiore.. Forse anche perché le ultime due non sono auto che ho "vissuto in prima persona"..

---------- Post added at 17.29.21 ---------- Previous post was at 17.19.20 ----------

Anche se a dire il vero skoda nelle ultime versioni monta il 184cv proprio come VW e Audi..

---------- Post added at 17.29.44 ---------- Previous post was at 17.29.21 ----------

Scusate Seat non skoda..

Secondo me ultimamente le Skoda si sono avvicinate parecchio come qualità in generale alle VW al punto che se dovessi prendere una station wagon di segmento C prenderei forse una Octavia rispetto alla Golf....le Audi sono ancora lontane..:wink:

simoaudi
19-01-2015, 19:43
Concordo in pieno.. E rispetto alla golf la Octavia mi piace di più.. Chiedo venia prima ho fatto una terribile confusione tra Seat e skoda..

Nicco83
19-01-2015, 19:51
Ciao a tutti.. Se posso aggiungere un parere personale vorrei dire che
Per chi ha detto che un golf 184cv in listino non lo vede e forse perché loro lo chiamano gtd.
Per quando riguarda la differenza principale delle due auto, a mio avviso, è l'impronta che le due case vogliono dare alle auto. Dal mio punto di vista la golf è un auto con un impronta più agressivo/sportivo mentre l'audi seppur ha un frontale da cattiva ragazza la vedo più elegante. Per quanto riguarda i ricambi vi posso assicurare che non sono proprio uguali o come sembra aver detto qualcuno quasi interscambiabili..
Per esempio nei sedili posteriori della serie vi o della 8p/8pa si può notare benissimo che tra il passaruota e i sedili VW monta della plastica, la stessa che si trova nel cruscotto, Audi invece monta della stoffa.. Inoltre i cruscotti VW hanno scricchiolato molto di più rispetto a quelli dell'a3, la 6 è la prima che sembra non presentare questo difetto.. Concludendo vorrei dire che con le premesse fatte sopra la qualità degli interni di un A3 è superiore rispetto a quella di una golf.. Per quanto riguarda i motori montano gli stessi..
Seat per esempio è sempre stata indietro di un passo rispetto ad Audi e vw.. Per esempio quando Audi ha montato il commonrail Seat aveva ancora iniettore pompa..

Poi boh.. Ultimamente vedo le ultime due serie molto simili e non mi sento di dire che Audi sia superiore.. Forse anche perché le ultime due non sono auto che ho "vissuto in prima persona"..

---------- Post added at 17.29.21 ---------- Previous post was at 17.19.20 ----------

Anche se a dire il vero skoda nelle ultime versioni monta il 184cv proprio come VW e Audi..

---------- Post added at 17.29.44 ---------- Previous post was at 17.29.21 ----------

Scusate Seat non skoda..

la golf 184 cv quattro stronic non esiste...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

simoaudi
19-01-2015, 19:52
Quattro no..

Nicco83
19-01-2015, 19:54
Concordo, se uno non ha bisogno di troppo spazio interno e non "esagera" con gli optionals è quasi più conveniente prendere la A3..... la Golf 7 costa parecchio, io sono stato indeciso fino all'ultimo se prendere il GTD 7 dsg o A3 150 abition S-line interior s-tronic, a parità di accessori la A3 (con i Full-led e sedili S) mi è costata 500€ meno, di "inferiore" ci sono solo i 34cv.....la Golf è parecchio conveniente sulle versioni economiche rispetto alle A3 economiche...

Sulle versioni eco la vw è più conveniente...
Io ho configurato un gtd (non identica alla mia perchè non ci sono i full led e è ta invece di quattro)
Prezzo oltre 40 mila...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 20.54.54 ---------- Previous post was at 20.53.40 ----------


Quattro no..

Per raffrontare devi prendere il gtd manuale vs il 184cv manuale e vediamo che differenza di prezzo c'è...
Pochissima...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

simoaudi
19-01-2015, 20:07
Sulle versioni eco la vw è più conveniente...
Io ho configurato un gtd (non identica alla mia perchè non ci sono i full led e è ta invece di quattro)
Prezzo oltre 40 mila...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 20.54.54 ---------- Previous post was at 20.53.40 ----------




Per raffrontare devi prendere il gtd manuale vs il 184cv manuale e vediamo che differenza di prezzo c'è...
Pochissima...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io non ho mai parlato di prezzo.. Ho solo dato la mia opinione sulle differenze che ci sono sul golf e sull'a3..
Condividono molto, quasi tutto.. Non sono uguali e come ho scritto prima le ultime golf sono veramente ben curate ma a mio avviso non lo sono ancora quando le A3.. Inoltre ritengo più agressivo e forse più giovanile il design della golf e un po più raffinato quello della A3..
Se tu mi dici che la golf costa di più io ti rispondo che allora oltre ai motivi sopra citati ne ho uno in più per scegliere una bella A3..:wub:

Nicco83
19-01-2015, 20:20
Io non ho mai parlato di prezzo.. Ho solo dato la mia opinione sulle differenze che ci sono sul golf e sull'a3..
Condividono molto, quasi tutto.. Non sono uguali e come ho scritto prima le ultime golf sono veramente ben curate ma a mio avviso non lo sono ancora quando le A3.. Inoltre ritengo più agressivo e forse più giovanile il design della golf e un po più raffinato quello della A3..
Se tu mi dici che la golf costa di più io ti rispondo che allora oltre ai motivi sopra citati ne ho uno in più per scegliere una bella A3..:wub:


Si ma alla base della discussione c'é il prezzo...perché se costassero uguali venderebbero solo audi.
Io volevo dire che La golf costa meno in linea generale, ma non tanto meno (soprattutto sulle versioni di un certo livello) gli accessori sono meno e non c'é quattro dsg con il 184cv...quindi il raffronto su alcuni modelli non si può fare.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

simoaudi
19-01-2015, 20:37
Ah ok..
Beh probabilmente gli studi fatti negli ultimi anni sul mercato hanno portato il gruppo a produrre golf (che non siano gtd gti o r) ad un prezzo inferiore a quello dell'a3 per accontentare una fascia di clientela.. L'a3 la vendono in alternativa alla golf ad un prezzo maggiore ad una seconda fascia di clientela curando un po più gli interni e hanno deciso, poiché come dicevo prima la golf ha un impronta più sportiva di chiamare la loro 184cv con un nome che potesse riportare alle corse GTD o che potesse riportare alla sorella gti e grazie al nome e alla forma più sportiveggiante proporla con qualità degli interni minore della A3 ad un prezzo uguale al A3..

---------- Post added at 20.37.22 ---------- Previous post was at 20.33.23 ----------

Per quanto riguarda il fatto che la gtd non abbia la trasmissione quattro non ho idea del perché.. Sicuramente questione di marketing..

Donnie1981
19-01-2015, 20:47
Sulle versioni eco la vw è più conveniente...
Io ho configurato un gtd (non identica alla mia perchè non ci sono i full led e è ta invece di quattro)
Prezzo oltre 40 mila...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 20.54.54 ---------- Previous post was at 20.53.40 ----------



Per raffrontare devi prendere il gtd manuale vs il 184cv manuale e vediamo che differenza di prezzo c'è...
Pochissima...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il GTD da me configurato veniva a costare 42 mila! a stò giro mi sa che hanno voluto fare un pò troppo i furbetti in casa VW! personalmente nella mia zona (Torino) ho visto solo 2 GTD 7!! molte più A3 sb ambition 150 con S-line interior e esterior cerchi da 18" xeno ecc ecc

Ascolta
19-01-2015, 23:04
Bisogna però considerare che mentre l'A3 TDI 184 cv è una "semplice versione".. la GTD (come la GTI) sono un "TOP" di gamma (una sorta di S3 per l'Audi) quindi delle versioni più esclusive...e giustamente paghi di più...
Ritornando però al discorso A3 Vs Golf, dalla discussione emergono sempre discordanze tra i commenti per il semplice motivo che qualcuno mette a confronto la sola meccanica, altri tutto il resto: se da un lato ci sarà sempre quello che dirà che l'A3 è una Golf vestita a festa e fatta strapagare ed è in genere la persona che guarda più alla meccanica di un'auto, dall'altro c'è quello che da peso anche alla qualità degli interni, alla possibilità di personalizzazione e magari al marchio più prestigioso... e in questo caso le differenze ci sono.

PS: ai tempi in cui ero indeciso tra A3 8L e Golf IV... ricordo che seppur come si sa la meccanica fosse la stessa... che ad esempio mentre l'ABS dell'A3 fosse a 4 canali, quello della Golf fosse solo a 3... Questo per dire che è probabile che tra le molte cose "nascoste", tante siano in comune e altre no...

Nicco83
20-01-2015, 00:10
Bisogna però considerare che mentre l'A3 TDI 184 cv è una "semplice versione".. la GTD (come la GTI) sono un "TOP" di gamma (una sorta di S3 per l'Audi) quindi delle versioni più esclusive...e giustamente paghi di più...
Ritornando però al discorso A3 Vs Golf, dalla discussione emergono sempre discordanze tra i commenti per il semplice motivo che qualcuno mette a confronto la sola meccanica, altri tutto il resto: se da un lato ci sarà sempre quello che dirà che l'A3 è una Golf vestita a festa e fatta strapagare ed è in genere la persona che guarda più alla meccanica di un'auto, dall'altro c'è quello che da peso anche alla qualità degli interni, alla possibilità di personalizzazione e magari al marchio più prestigioso... e in questo caso le differenze ci sono.

PS: ai tempi in cui ero indeciso tra A3 8L e Golf IV... ricordo che seppur come si sa la meccanica fosse la stessa... che ad esempio mentre l'ABS dell'A3 fosse a 4 canali, quello della Golf fosse solo a 3... Questo per dire che è probabile che tra le molte cose "nascoste", tante siano in comune e altre no...

Si l'a3 é quattro l'altra anteriore....
La a3 la prendi sline...:versioni speciali si ma non hanno niente di serie...
Golf gtd configurata come la mia 41k euro, a3 44k euro, con in piú fari full led e trazione quattro...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ascolta
20-01-2015, 00:27
Si l'a3 é quattro l'altra anteriore.... La a3 la prendi sline...:versioni speciali si ma non hanno niente di serie... Golf gtd configurata come la mia 41k euro, a3 44k euro, con in piú fari full led e trazione quattro...
L'A3 è pure anteriore... Quello che intendo dire è che mentre chi vede le nostre 2 A3 per esempio... dice "guarda che belle le A3 di Ascolta e Nicco", se vedono mio fratello dicono"guarda che bella la GTD"... questo intendo... stessa cosa per un'S3... Ora non ho sottomano i prezzi.., ma la GTD ha molte cose che in Audi paghi...

(marzo)
20-01-2015, 00:34
Bisogna però considerare che mentre l'A3 TDI 184 cv è una "semplice versione".. la GTD (come la GTI) sono un "TOP" di gamma (una sorta di S3 per l'Audi) quindi delle versioni più esclusive...e giustamente paghi di più...
Ritornando però al discorso A3 Vs Golf, dalla discussione emergono sempre discordanze tra i commenti per il semplice motivo che qualcuno mette a confronto la sola meccanica, altri tutto il resto: se da un lato ci sarà sempre quello che dirà che l'A3 è una Golf vestita a festa e fatta strapagare ed è in genere la persona che guarda più alla meccanica di un'auto, dall'altro c'è quello che da peso anche alla qualità degli interni, alla possibilità di personalizzazione e magari al marchio più prestigioso... e in questo caso le differenze ci sono.

PS: ai tempi in cui ero indeciso tra A3 8L e Golf IV... ricordo che seppur come si sa la meccanica fosse la stessa... che ad esempio mentre l'ABS dell'A3 fosse a 4 canali, quello della Golf fosse solo a 3... Questo per dire che è probabile che tra le molte cose "nascoste", tante siano in comune e altre no...

concordo sul fatto che la A3 offra nella sua variegata gamma più personalizzazioni o optional, ma il confronto era su versioni di pari motorizzazione e allestimento..

e a pari allestimento siamo sicuri che vi siano differenze di qualità?


sono state messe a confronto golf e A3 addirittura di serie differenti, ma così il paragone è impossibile da farsi..
a pari serie e allestimento la differenza c'è o non c'è?

come dicevo, nelle serie più vecchie (fino alla 8P -golf5) secondo me non ce ne sono più di tante

spesso alcune differenze ci sono solo da un anno all'altro, come nel caso dell'abs (mark 60, o 70, a seconda dei lotti, ma lo potevi trovare indifferentemente sia sulla golf che sulla A3..)

io tutta sta qualità negli interni della 8p rispetto alla golf non ce la vedo sinceramente, almeno fino alla serie V.

quasi tutte le a3 di 10 anni hanno i fianchetti dei sedili deformati e lisi, esattamente come le golf di quel periodo.
la A3 non prevedeva alcuni optional come le bocchette aria posteriori, che invece ritroviamo sulla golf ad esempio.
(ma la A3 ho letto poc'anzi che aveva un rivestimento più curato in una zona del passaruota)

ma queste sono sottigliezze.
in realtà a pari allestimento erano pressochè identiche.


probabilmente ora entranbe le gamme si sono maggiormente differenziate, quindi generalmente la golf per questioni di marketing cercherà di rivolgersi ad una fascia d'utenza più attirata alla praticità e al relativo risparmio, mentre la A3 sarà più "pensata" per soddisfare le esigenze di un target d'utenza di altro livello.

ma rimangono ancora delle versioni a metà strada, ossia assimilabili come motorizzazioni e dotazioni (quelle che in teoria dovrebbero essere prese in esame in questo tread, almeno leggendo il titolo)

tali versioni, attualmente come sono?

sono ancora come 10 anni fa (sostanzialmente uguali), oppure c'è davvero qualche differenza sostanziale che giustifichi un prezzo più elevato di un modello o dell'altro?
(differenze comprese nel prezzo, ovvero NON optional)


giusto per scrupolo, vorrei precisare che non ho nulla a favore o contro audi o VW..

è che da sempre questa cosa del confronto a3-golf fa discutere.

gli stessi ingegneri tedeschi sul finire degli anni 90 si vantarono di come fossero riusciti ad ottimizzare il progetto, riuscendo a vendere una golf a 10 milioni in più..

quindi un fondo di verità c'è..


ricordiamoci che l'industria automobilistica è sempre un industria, e come tale soggetta alle leggi del marketing.

un esempio:
gli occhiali Dolce e Gabbana costeranno 1oo euro, ma dolce e gabbana non sanno nemmeno come sono fatti.

li scelgono degli stilisti e li produce la luxottica, insieme a tutti gli altri occhiali che a seconda del marchio stampigliato vengono venduti a 25 o 300 euro..

Nicco83
20-01-2015, 00:39
L'A3 è pure anteriore... Quello che intendo dire è che mentre chi vede le nostre 2 A3 per esempio... dice "guarda che belle le A3 di Ascolta e Nicco", se vedono mio fratello dicono"guarda che bella la GTD"... questo intendo... stessa cosa per un'S3... Ora non ho sottomano i prezzi.., ma la GTD ha molte cose che in Audi paghi...

La mia é quattro e la differenza di prezzo con la golf anteriore é poca...ritengo la a3 nettamente superiore rispetto alla differenza di prezzo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 01.39.05 ---------- Previous post was at 01.36.17 ----------


concordo sul fatto che la A3 offra nella sua variegata gamma più personalizzazioni o optional, ma il confronto era su versioni di pari motorizzazione e allestimento..

e a pari allestimento siamo sicuri che vi siano differenze di qualità?


sono state messe a confronto golf e A3 addirittura di serie differenti, ma così il paragone è impossibile da farsi..
a pari serie e allestimento la differenza c'è o non c'è?

come dicevo, nelle serie più vecchie (fino alla 8P -golf5) secondo me non ce ne sono più di tante

spesso alcune differenze ci sono solo da un anno all'altro, come nel caso dell'abs (mark 60, o 70, a seconda dei lotti, ma lo potevi trovare indifferentemente sia sulla golf che sulla A3..)

io tutta sta qualità negli interni della 8p rispetto alla golf non ce la vedo sinceramente, almeno fino alla serie V.

quasi tutte le a3 di 10 anni hanno i fianchetti dei sedili deformati e lisi, esattamente come le golf di quel periodo.
la A3 non prevedeva alcuni optional come le bocchette aria posteriori, che invece ritroviamo sulla golf ad esempio.
(ma la A3 ho letto poc'anzi che aveva un rivestimento più curato in una zona del passaruota)

ma queste sono sottigliezze.
in realtà a pari allestimento erano pressochè identiche.


probabilmente ora entranbe le gamme si sono maggiormente differenziate, quindi generalmente la golf per questioni di marketing cercherà di rivolgersi ad una fascia d'utenza più attirata alla praticità e al relativo risparmio, mentre la A3 sarà più "pensata" per soddisfare le esigenze di un target d'utenza di altro livello.

ma rimangono ancora delle versioni a metà strada, ossia assimilabili come motorizzazioni e dotazioni (quelle che in teoria dovrebbero essere prese in esame in questo tread, almeno leggendo il titolo)

tali versioni, attualmente come sono?

sono ancora come 10 anni fa (sostanzialmente uguali), oppure c'è davvero qualche differenza sostanziale che giustifichi un prezzo più elevato di un modello o dell'altro?
(differenze comprese nel prezzo, ovvero NON optional)


giusto per scrupolo, vorrei precisare che non ho nulla a favore o contro audi o VW..

è che da sempre questa cosa del confronto a3-golf fa discutere.

gli stessi ingegneri tedeschi sul finire degli anni 90 si vantarono di come fossero riusciti ad ottimizzare il progetto, riuscendo a vendere una golf a 10 milioni in più..

quindi un fondo di verità c'è..


ricordiamoci che l'industria automobilistica è sempre un industria, e come tale soggetta alle leggi del marketing.

un esempio:
gli occhiali Dolce e Gabbana costeranno 1oo euro, ma dolce e gabbana non sanno nemmeno come sono fatti.

li scelgono degli stilisti e li produce la luxottica, insieme a tutti gli altri occhiali che a seconda del marchio stampigliato vengono venduti a 25 o 300 euro..

Configuriamo un 150cv manuale anteriore in entrambe...
Ambition vs highline


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ascolta
20-01-2015, 00:39
La mia é quattro e la differenza di prezzo con la golf anteriore é poca...ritengo la a3 nettamente superiore rispetto alla differenza di prezzo
Non c'è dubbio... ma la "tua" A3 è stata anche aiutata come prezzo dalla "promozione quattro edition"... :wink:

Pirandello
20-01-2015, 00:54
il mio pensiero è molto semplice, dell'a3, anche fosse realmente migliore, visto che a livello di industrializzazione cambia poco,paghi il blasone,ma sempre meglio di una delle macchine per me più banali che esistano:la Golf
È solo la mia opinione,scusate,ma non l'ho mai digerita

Nicco83
20-01-2015, 01:25
Non c'è dubbio... ma la "tua" A3 è stata anche aiutata come prezzo dalla "promozione quattro edition"... :wink:

Verissimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk