PDA

Visualizza Versione Completa : A piedi in autostrada 184 S-Tronic quattro



SimoA3
26-01-2015, 21:14
Scrivo per raccontare l'evento alquanto spiacevole che mi è successo stamattina con l'A3.
Sono partito con auto fredda in direzione università (60 km da casa) in ritardo per un esame. Nel primo tratto di 15 km su superstrada e rotonde continue ho tirato un po il collo al motore in S, nel rispetto del codice ma con frequenti kickdown. Nessun problema anche dopo 30 km di autostrada ma quando all'improvviso accelero dopo un rallentamento il motore si SPEGNE, riesco a mettermi in corsia d'emergenza e provo varie volte a riavviare ma nullaaaa neanche il classico "sforzo da motorino" proprio niente. nessuna spia
Chiamato il service, carro attrezzi e domani dovrebbero guardarmela

A qualcuno è successo? Potrebbe essere dovuto alla mia tirata a freddo? Non l'avevo mai fatto
Leggendo in internet a nessuno è mai successa una cosa simile.. Non capisco dopo soli 32.000 km :cry:

Delfino TDI
26-01-2015, 21:24
Innanzitutto mi dispiace per l'accaduto, non credo che sia un problema dovuto alla tirata a freddo, piuttosto non vorrei che ci fosse lo zampino del cambio...

sprido
26-01-2015, 21:27
e sarebbero due... mi auguro di no

Aquattroanelli
26-01-2015, 21:40
Dai AUDI...!!! :-/

loschiaffo
26-01-2015, 21:43
Innanzitutto mi dispiace per l'accaduto, non credo che sia un problema dovuto alla tirata a freddo, piuttosto non vorrei che ci fosse lo zampino del cambio...

ma almeno il motore dovrebbe avviarsi...
col cambio rotto poi non hai trazione, ma il motore, in folle, dovrebbe girare...
Simo dice che non gira nemmeno il motorino di avviamento!

Potrebbe essere qualcosa sugli iniettori o sulla pompa alta pressione? (come succede da anni sulle A4 e A6...)

hai qualche spia nel cruscotto? Riesci a fare una scansione vag? Solo così avremmo info importanti per capire il guasto.

Nicco83
26-01-2015, 21:47
Non può essere il cambio, il motore non si avvia, o é un problema elettrico o un problema di motore...
Solidarietá...però mi mettete paura!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dtax
26-01-2015, 21:47
Se ci penso....mi viene l'ansia...e siamo già a 2.
Mi spiace ...non so cosa posse essere successo....sembra un problema elettrico.

Nicco83
26-01-2015, 22:03
Se ci penso....mi viene l'ansia...e siamo già a 2.
Mi spiace ...non so cosa posse essere successo....sembra un problema elettrico.

Quoto anche per me elettrico/elettronica


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

xpdev
26-01-2015, 22:08
Ragazzi..... Ma nessuno chiede com'è andato l'esame... ?

Ah..... bei tempi.... 25 anni orsono.....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

raid
26-01-2015, 22:09
Ragazzi..... Ma nessuno chiede com'è andato l'esame... ?

Ah..... bei tempi.... 25 anni orsono.....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Be', direi che non c'è arrivato a fare l'esame. :P

Solidarietà.

Alpinpar
26-01-2015, 22:28
Be', direi che non c'è arrivato a fare l'esame. :P

Solidarietà.

Mi dispiace per l'accaduto!
Io gli esami andavo a farli ai tempi con la mia Fiat Panda 900 fire e mai lasciato a piedi Hahahah ;-)

SimoA3
26-01-2015, 23:03
Non ho il vag e sinceramente non saprei usarlo.. Comunque ora l'auto è in conce

Problema al cambio no, anche se non escludo possibili danni causati dallo spegnimento improvviso del motore
Ho già dovuto sostituire la centralina del cambio un anno fa... E ora questo!
Ciò che mi stupisce è la mancanza di spie, non ho chiave comfort per cui in moto "1 giro" tutto regolare giro per l'avviamento e nulla la chiave ritorna

A nessuno proprio è successo? Sono preoccupatissimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nicco83
26-01-2015, 23:26
Ma sei in garanzia vero?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rikikite
26-01-2015, 23:30
È già il secondo 184 cv s-tronic quattro che parte... Io sono più preoccupato per il fatto che su carta il dsg-6 sopporta massimo 350nm... Spero sia solo una serie di coincidenze sfortunate

Donnie1981
26-01-2015, 23:58
Diceva Agata Christie "un indizio e un indizio..... 2 indizi sono una coincidenza...... ma 3 fanno una prova......" speriamo veramente che rimangano solo coincidenze, non vorrei che in VW abbiano approfittato un po' della affidabilità del 6 marce a olio accoppiandolo a motori con troppa copia in più 4 ruote motrici.....

Nicco83
26-01-2015, 23:59
Diceva Agata Christie "un indizio e un indizio..... 2 indizi sono una coincidenza...... ma 3 fanno una prova......" speriamo veramente che rimangano solo coincidenze, non vorrei che in VW abbiano approfittato un po' della affidabilità del 6 marce a olio accoppiandolo a motori con troppa copia in più 4 ruote motrici.....

Buono!!! Che conforto😁😁😁😀😀😀


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dtax
27-01-2015, 00:01
Buono!!! Che conforto😁😁😁😀😀😀


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nicco...una grattatina me la darei :tongue:

Nicco83
27-01-2015, 00:04
Orca!!!😁😁😁😁
Non vorrei essere io il terzo!!!😡😡

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Donnie1981
27-01-2015, 00:05
era per sdrammatizzare, non facciamoci prendere dal panico! piccolo ot... ho posseduto una Golf 5 pde 140 del 2005 sul web tutti dicevano che si crepava la testata io ci ho percorso 200k mai un minimo problema! per dire che sul web si amplifica tutto poi nella realtà.....

SimoA3
27-01-2015, 00:10
Ma sei in garanzia vero?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Si per fortuna si, ma a breve mi scadrà infatti parlando con mio fratello (l'auto è stata presa per lui) abbiamo deciso di venderla appena riparata... So che ci rimetteremo molto ma mi hanno proprio stufato

---------- Post added at 00:10 ---------- Previous post was at 00:06 ----------

Ragazzi non credo sia colpa dell'automatico (almeno stavolta) comunque in generale sono abbastanza deluso da quest'auto.. Le vecchie 8P (fap a parte) erano ben migliori come affidabilità
Domani mi faranno sapere cos'ha... Speriamo

Delfino TDI
27-01-2015, 00:12
Si per fortuna si, ma a breve mi scadrà infatti parlando con mio fratello (l'auto è stata presa per lui) abbiamo deciso di venderla appena riparata... So che ci rimetteremo molto ma mi hanno proprio stufato[COLOR="Silver"]


Azz...sei già arrivato al'ardua sentenza??

SimoA3
27-01-2015, 00:22
Azz...sei già arrivato al'ardua sentenza??

Veramente è da tempo che ci sto pensando, avuto già due problemi non da poco e comunque in generale come auto non è quello che promette. Oltre al fatto che è vergognoso farla pagare come una S3 da 300 cavalli, questa mossa di mercato non l'ho mai capita.. Tra l'altro leggo di la che è pure aumentata, wow!

Delfino, se vuoi un consiglio tieniti la 8P finché va, che è una gran macchina

Nicco83
27-01-2015, 00:24
Veramente è da tempo che ci sto pensando, avuto già due problemi non da poco e comunque in generale come auto non è quello che promette. Oltre al fatto che è vergognoso farla pagare come una S3 da 300 cavalli, questa mossa di mercato non l'ho mai capita.. Tra l'altro leggo di la che è pure aumentata, wow!

Delfino, se vuoi un consiglio tieniti la 8P finché va, che è una gran macchina

Comunque é l'S3 che costa poco in italia, in francia ho visto che parte da 50000 euro...
Comunque io proprio per via dell'automatico ho esteso la garanzia ai 4 anni passati questi si vedrá se venderla!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Delfino TDI
27-01-2015, 00:29
Delfino, se vuoi un consiglio tieniti la 8P finché va, che è una gran macchina

....se mi dici così, mi fai passare la voglia di cambiarla!!
Il mio sogno sarebbe il 1.8 tfsi manuale, traz. ant., ma al tempo stesso mi dispiacerebbe vendere la mia 8P...
In caso di sostituzione, a quale auto vorresti passare?

SimoA3
27-01-2015, 00:45
....se mi dici così, mi fai passare la voglia di cambiarla!!
Il mio sogno sarebbe il 1.8 tfsi manuale, traz. ant., ma al tempo stesso mi dispiacerebbe vendere la mia 8P...
In caso di sostituzione, a quale auto vorresti passare?

L'auto non è mia ma di mio fratello (anche se la uso più io di lui) per cui la scelta sta a lui comunque, non so se posso scriverlo su questo forum, ma l'idea sarebbe A45 AMG
Per quanto riguarda il 1.8 tfsi non entro nel merito non conoscendolo ma secondo me, a meno che non ti facciano un buona valutazione, tieni la 8P come seconda auto.. Tutto questo IMHO ovviamente :wink:

---------- Post added at 00:45 ---------- Previous post was at 00:43 ----------


Comunque é l'S3 che costa poco in italia, in francia ho visto che parte da 50000 euro...
Comunque io proprio per via dell'automatico ho esteso la garanzia ai 4 anni passati questi si vedrá se venderla!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io non l'ho fatta perché sapevo che avrei fatto pochi km fidandomi della presunta affidabilità
Tu Nicco quanti km fai in un anno? Se posso chiedere
Perché la mia ha fatto i primi km tutti urbano praticamente e ho paura che questo influisca sui problemi avuti.. Questi sono motori più adeguati alle lunghe tratte autostradali forse

follo
27-01-2015, 09:20
Potrebbe essere gasolio sporco?

In ogni caso sono cose che lasciano il segno. Magari aspetta il responso per capire veramente di chi è la colpa.

Casper
27-01-2015, 10:06
molto strana come cosa, vedrai che socuramente è una piccola noia elettrica da nulla

Nicco83
27-01-2015, 10:31
L'auto non è mia ma di mio fratello (anche se la uso più io di lui) per cui la scelta sta a lui comunque, non so se posso scriverlo su questo forum, ma l'idea sarebbe A45 AMG
Per quanto riguarda il 1.8 tfsi non entro nel merito non conoscendolo ma secondo me, a meno che non ti facciano un buona valutazione, tieni la 8P come seconda auto.. Tutto questo IMHO ovviamente :wink:

---------- Post added at 00:45 ---------- Previous post was at 00:43 ----------



Io non l'ho fatta perché sapevo che avrei fatto pochi km fidandomi della presunta affidabilità
Tu Nicco quanti km fai in un anno? Se posso chiedere
Perché la mia ha fatto i primi km tutti urbano praticamente e ho paura che questo influisca sui problemi avuti.. Questi sono motori più adeguati alle lunghe tratte autostradali forse

Ciao!!!
Io sto sui 30.000 annui molti autostradali, ho fatto quattro anni e 120.000 come estensione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giulio84
27-01-2015, 11:46
Son curioso di sapere che problema è venuto fuori!

Dispiace davvero rimanere a piedi con un auto praticamente nuova ... e non farti venire dubbi strani, come tipologia di percorsi o altro ... è una macchina e non incide certo il percorso come l'hai fatto ;)
Aggiornaci appena hai la diagnosi.

Davidenos
27-01-2015, 12:29
Ho un amico che ha problemi sulla a6 ultimo modello 3.0 tdi s tronic, problemi elettronici al cambio.
Ultimamente ho notato una cosa: hanno problemi solo le audi a cambio automatico. Quelle manuali poche rogne. Avete notato anche voi questa cosa?

Nicco83
27-01-2015, 12:34
Sicuramente se il cambio é automatico é una cosa in piú che si può guastare, il manuale é quasi impossibile si rompa o dia problemi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SimoA3
27-01-2015, 13:45
AGGIORNAMENTO
Questa mattina con la diagnosi non hanno rilevato nessun errore ma l'auto non da segni di vita sono disperato ora me la stanno smontando pezzo per pezzo per capire cosa può essere.. Com'è possibile che la centralina non dia errori?!?!?!? In ogni caso escludono problemi al motorino d'avviamento e cambio automatico
Cmq mi hanno spiegato che le centraline delle 8V sono totalmente diverse dalle 8P che andavano in recovery molto più facilmente proteggendo i danni, qui la soglia di intervento del recovery è molto più alta di conseguenza non escludono un difetto di fabbrica che si è protratto troppo in la... Almeno così dice il meccanico

Tra parentesi in officina hanno ben DUE 184cv S-Tronic Quattro con problemi al cambio automatico.... Un disastro

federicofiorin
27-01-2015, 13:52
ah che bello sapere che le 8v sono molto cagionevoli di salute, spero che tu risolva, di certo la tirata a freddo non gli ha fatto assolutamente bene, ma non può lasciarti a piedi.... questo è poco ma sicuro....

Nicco83
27-01-2015, 13:52
Ottime notizie insomma.....continuo a grattarmi mi son giá consumato i pantaloni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sprido
27-01-2015, 13:56
Insomma l's-tronic che monta la 184 cv non è riuscito molto bene... Cmq mi pare davvero assurdo che non esca nessun errore se non va in moto, mica hai montato qualche antifurto aftermarket che è impazzito? Anni fa capitò una cosa simile su di un'altra auto e alla fine era il fusibile del motorino d'avviamento, non risultava nessun errore e la chiave girava senza che succedesse nulla, ma non credo che non abbiano controllato una cosa così banale...

SimoA3
27-01-2015, 13:59
Il capo officina (che conosco da anni) è stato onesto e mi ha detto che queste TDI S-Tronic quattro di problemi ne hanno non pochi.. Ma una cosa come la mia non gli è mai successa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tony69
27-01-2015, 14:00
forse e' un problema di alimentazione.Se ti va bene e' un rele' che non da' l'impulso per il gasolio.

giuse_gti
27-01-2015, 14:01
Ho un amico che ha problemi sulla a6 ultimo modello 3.0 tdi s tronic, problemi elettronici al cambio.
Ultimamente ho notato una cosa: hanno problemi solo le audi a cambio automatico. Quelle manuali poche rogne. Avete notato anche voi questa cosa?

Questo perchè la maggior parte delle Audi recenti è automatica...

SimoA3
27-01-2015, 14:03
forse e' un problema di alimentazione.Se ti va bene e' un rele' che non da' l'impulso per il gasolio.

Ma in quel caso il motorino girerebbe qui proprio dopo il primo giro di chiave la chiave ritorna e silenzio assoluto... Nessun tentativo di accensione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aleudine
27-01-2015, 14:23
Che bello leggere queste cose il giorno dopo avere ritirato la macchina nuova…
Incrociamo le dita e in bocca al lupo , speriamo sia una anomalia semplice.

raid
27-01-2015, 16:11
Che paura, veramente, soprattutto per il fatto che ti si è spenta la macchina mentre stavi in marcia.

Tienici aggiornati e in bocca al lupo intanto!

Ciao,
Alessio.

Quattro Rings
27-01-2015, 16:20
Tra parentesi in officina hanno ben DUE 184cv S-Tronic Quattro con problemi al cambio automatico.... Un disastro


Addirittura 2 ....

SimoA3
27-01-2015, 20:57
AGGIORNAMENTO 2
Due meccanici ci hanno lavorato tutto il giorno smontando e rimontando di tutto. Risultato: PICCHE
Non è colpa ne di turbina, iniettori, motorino e batteria. Non sanno più cosa fare... Devono aspettare il tecnico dalla Germania (e quando arriverà?!) nel frattempo mi hanno dato la sostitutiva una A3 150 S-Tronic e visti gli ultimi accadimenti mi sono stupito nel leggere 65000km sul tachimetro devo essere onesto

Nicco83
27-01-2015, 20:58
Roba da manicomio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ascolta
27-01-2015, 21:00
Mi spiace... :dry: Cmq ho un presentimento che si tratti una una c@zz@t@... solo che bisogna capire dove si è "nascosta"... :tongue:
Credo e ti auguro che il tecnico tedesco risolva il problema in poco tempo (non sarebbe la prima volta che sento ciò...), in bocca al lupo!

Delfino TDI
27-01-2015, 22:09
Diktat tassativo: estensioni garanzia!!
(Poi magari è una fesseria, però questi tipi di guasti sono potenzialmente pericolosi per la sicurezza, è questo che fa girare la balls...)

Nicco83
27-01-2015, 22:28
Diktat tassativo: estensioni garanzia!!
(Poi magari è una fesseria, però questi tipi di guasti sono potenzialmente pericolosi per la sicurezza, è questo che fa girare la balls...)

Quoto e grazie a questo forum l'ho fatta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

klinge
27-01-2015, 23:08
Diktat tassativo: estensioni garanzia!!<br />
(Poi magari è una fesseria, però questi tipi di guasti sono potenzialmente pericolosi per la sicurezza, è questo che fa girare la balls...)<br />
<br />
Quoto e grazie a questo forum l'ho fatta<br />
<br />
<br />
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk<br/>

Straquoto... fatti 5 anni grazie a questo Forum !!

dtax
27-01-2015, 23:17
Ottime notizie insomma.....continuo a grattarmi mi son giá consumato i pantaloni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

:biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin: e non sei l'unico!!:blink:

---------- Post added at 23.17.54 ---------- Previous post was at 23.13.39 ----------


AGGIORNAMENTO 2
Due meccanici ci hanno lavorato tutto il giorno smontando e rimontando di tutto. Risultato: PICCHE
Non è colpa ne di turbina, iniettori, motorino e batteria. Non sanno più cosa fare... Devono aspettare il tecnico dalla Germania (e quando arriverà?!) nel frattempo mi hanno dato la sostitutiva una A3 150 S-Tronic e visti gli ultimi accadimenti mi sono stupito nel leggere 65000km sul tachimetro devo essere onesto

ciao SimoA3

Guarda...dopo 6 audi neglii ultimi dodici anni...ormai sono abituato a tutto in Audi.
Sento sempre e solo le solite risposte:
-è successo solo a lei....
-la centralina diagnosi non ci da nessun guasto
-sentiamo cosa ci dicono dalla Germania.

Scusate...ma sono risposte da incompetenti....risposte di facciata....le officine Audi sono piene di vetture che hanno problemi......di qualunque genere.......purtroppo!

Delfino TDI
27-01-2015, 23:31
Le officine Audi sono alcuni tra i posti peggiori da frequentare: c'è una frenesia è uno sclero che non vi dico (ma lo sapete sicuramente tutti) dovuto alla vastità e alla complessità dei problemi.
E pensate quando qualcuno va lì per lamentare scricchiolii e rumorini vari a quelli del service cosa frulla per la testa...(ma pensa te sto rompi co..... a cosa pensa con i casini che abbiamo la dietro (officina) ).
Onestamente devo dire che il personale del service è sempre molto cordiale (e te credo...) ed è anche molto ben addestrato nel cercare di non far trapelare mai nulla...

steno75
27-01-2015, 23:49
Sto leggendo e devo ammettere che mi sento un po' allucinato.

Ho deciso di prendere una a3 anche spendendo più di quello che mi ero prefissato per avere si una macchina che mi piace tantissimo, ma anche una certa qualità, cura e sicurezza di comperare un'auto fatta bene.

Da quello che scrivete qua sembra quasi peggio di una Fiat. ...

Vengo da 2 vw che in tanti anni non mi hanno mai dato problemi. ....Devo cominciare a grattare già da adesso fino a fine maggio quando mi arriverà?:blink::blink::blink::maad::maad::laugh:: ohmy::ohmy::ohmy::icon_mrgreen::icon_mrgreen::icon _mrgreen:

Morpheus84
28-01-2015, 00:24
ritirata oggi la mia nuova 184 cv S-tronic.....sono un po' preoccupato a questo punto....(per fortuna ho fatto l'estensione garanzia)

domanda: come mai sul restyling del Q3 appena uscito con il 184cv c'è s-tronic 7 rapporti? si tratta di quello migliore a bagno d'olio doppio circuito? (magari han visto i difetti di quello attualmente presente su a3 a 6 marce)


nota per simoA3: ho un amico che ha una A45 AMG, 8000km, ha già dovuto rifare la turbina ;-)

sprido
28-01-2015, 01:15
anch'io so di molte a45 amg a cui è saltato il turbo in manco 20000 km, pare che sia parecchio delicato

Pasquale86
28-01-2015, 08:55
Sto leggendo e devo ammettere che mi sento un po' allucinato.

Ho deciso di prendere una a3 anche spendendo più di quello che mi ero prefissato per avere si una macchina che mi piace tantissimo, ma anche una certa qualità, cura e sicurezza di comperare un'auto fatta bene.

Da quello che scrivete qua sembra quasi peggio di una Fiat. ...

Vengo da 2 vw che in tanti anni non mi hanno mai dato problemi. ....Devo cominciare a grattare già da adesso fino a fine maggio quando mi arriverà?:blink::blink::blink::maad::maad::laugh:: ohmy::ohmy::ohmy::icon_mrgreen::icon_mrgreen::icon _mrgreen:

Mi sembri esagerato, è un caso isolato.Ed infine paragonare Fiat ad Audi beh hai mai avuto Fiat?

Forrest
28-01-2015, 09:20
Mi sembri esagerato, è un caso isolato.Ed infine paragonare Fiat ad Audi beh hai mai avuto Fiat?

Per mia esperienza personale posso dire di si.... E devo ammettere che in fatto di problemi ai motori in Fiat ne abbiamo sempre avuti meno o nulla.. :D

Giulio84
28-01-2015, 09:26
I forum sono un punto di incontri tra tanti utenti, e molto spesso, ognuno di noi, scrive per far vedere che mezzo ha acquistato, chiede qualche consiglio, ma poi finisce per esplicare i PROBLEMI della vettura ... difficile aprire un thread che va tutto alla grande ... va bene, leggere e pensare, ma eviterei di entrare in paranoia perché ad altri è successo un problema.

Sono alla quarta Audi, 3 A3 ed una TT ... a parte la seconda A3 "sfigata" ... mai e dico mai un problema!

La perfezione NON esiste ... ed ahimè le auto più tecnologia hanno e più delicate sono ;)

Speriamo ti risolvano il problema e che tu possa tornare a "goderti" la tua A3

Pasquale86
28-01-2015, 09:51
Per mia esperienza personale posso dire di si.... E devo ammettere che in fatto di problemi ai motori in Fiat ne abbiamo sempre avuti meno o nulla.. :D

E ti è andata di culo...

Delfino TDI
28-01-2015, 10:06
... a parte la seconda A3 "sfigata" ... mai e dico mai un problema!

Ciao carissimo!
come va?
OT on
che problemi hai avuto sulla 2° A3??
OT off

Delfino TDI
28-01-2015, 10:06
... a parte la seconda A3 "sfigata" ... mai e dico mai un problema!

Ciao carissimo!
come va?
OT on
che problemi hai avuto sulla 2° A3??
OT off

steno75
28-01-2015, 11:03
Mi sembri esagerato, è un caso isolato.Ed infine paragonare Fiat ad Audi beh hai mai avuto Fiat?

Guarda, Fiat non ne ho mai avute, solo vw e cmq è stata volutamente una esagerazione.

E' vero anche che qua si legge di officine sempre piene, di tecnici in arrivo addirittura dalla germania perchè non sanno che pesci pigliare: non è molto confortante.....

Morpheus84
28-01-2015, 12:01
secondo me è la consolidata affidabilità tedesca che sta un po' venendo meno...
Mercedes, so che su classe A e GLA han problemi ogni tanto
BMW non ne parliamo con il noto problema alla catena di distribuzione del 2000cc da 184cv
Audi, vediamo un po'...

RPCorse
28-01-2015, 12:06
Ragazzi sono auto, bene o male i problemi possono averle tutte. Quello che fa la differenza è l'assistenza post vendita ed in questo, purtroppo, Mercedes è imbattibile. La rete di assistenza nonchè il trattamento offerto (servizio mobilità, auto di cortesia ecc ecc) è nettamente migliore.

raid
28-01-2015, 12:43
I forum sono un punto di incontri tra tanti utenti, e molto spesso, ognuno di noi, scrive per far vedere che mezzo ha acquistato, chiede qualche consiglio, ma poi finisce per esplicare i PROBLEMI della vettura ... difficile aprire un thread che va tutto alla grande ... va bene, leggere e pensare, ma eviterei di entrare in paranoia perché ad altri è successo un problema.

Sono alla quarta Audi, 3 A3 ed una TT ... a parte la seconda A3 "sfigata" ... mai e dico mai un problema!

La perfezione NON esiste ... ed ahimè le auto più tecnologia hanno e più delicate sono ;)

Speriamo ti risolvano il problema e che tu possa tornare a "goderti" la tua A3

Straquotone, è chiaro che nessuno apre un thread per dire "OH QUA TUTTO BENE!".

Anche io avuto diverse Audi e Volkswagen, paradossalmente la più sfigata è stata la Golf GTD, ma l'avevo anche incidentata davanti e a parte un problema ad un tubo di alimentazione della turbina che mi ha fatto dannare non poco, nessun altro problema.
Sulla A4 Avant B8 ogni tanto il FAP mi chiedeva la rigenerazione e andava in protezione, ma nient'altro.
Ho tenuto la A4 B7 2 anni (cambio manuale), la A4 B8 Multitronic mappata da un preparatore per 2 anni e mezzo e la Golf GTD DSG per 4 anni, tutte oltre i 100km, mai nessun problema così grave.

Può capitare. Tutto qui. Capisco i rodimenti, ma sono da mettere in conto, sempre.

Nicco83
28-01-2015, 12:47
Prima bmw 70000 km turbina e frizione
Seconda bmw 15000 attuatore turbina
Terzs bmw 140000 nulla
Le N47 sferragliavano da paura per la catena.......
Nessuna auto é esente da problemi...
La A45 Amg ha grossi problemi di affidabilitá


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RPCorse
28-01-2015, 12:50
L'A45 AMG ha avuto problemi circa la turbina, ma sono stati risolti. Da qui a dire che ha grossi problemi di affidabilità, suvvia.

Nicco83
28-01-2015, 14:40
L'A45 AMG ha avuto problemi circa la turbina, ma sono stati risolti. Da qui a dire che ha grossi problemi di affidabilità, suvvia.

Con quello che costa dovrebbero essere a zero, li ha li ha avuti e li avrá come tutte


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giulio84
28-01-2015, 15:04
Ciao carissimo!
come va?
OT on
che problemi hai avuto sulla 2° A3??
OT off

Chiedo scusa per l'OT: Tutto benissimo grazie! 15.000km percorsi in 6 mesi, l'auto va da 10 ed a parte il rumore del tetto mi gratto ma va da 10, con consumi sui 16km/l di media ;) Mi manca ovviamente la potenza della TT ma già lo sapevo! :D
La mia seconda A3 le ebbe tutte ... faro Xenon, alzavetri elettrici, 2 turbine, scambiatore liquido refrigerante, motorino d'avviamento e forse qualcosa me lo son scordato ...il tutto in soli 24.000km circa! :O

Spero per il nostro amico Audista che gli risolvano il problema quanto prima! ;)

Nicco83
28-01-2015, 15:11
Chiedo scusa per l'OT: Tutto benissimo grazie! 15.000km percorsi in 6 mesi, l'auto va da 10 ed a parte il rumore del tetto mi gratto ma va da 10, con consumi sui 16km/l di media ;) Mi manca ovviamente la potenza della TT ma già lo sapevo! :D
La mia seconda A3 le ebbe tutte ... faro Xenon, alzavetri elettrici, 2 turbine, scambiatore liquido refrigerante, motorino d'avviamento e forse qualcosa me lo son scordato ...il tutto in soli 24.000km circa! :O

Spero per il nostro amico Audista che gli risolvano il problema quanto prima! ;)

E hai ricomprato audi....il mercato gli da ragione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SimoA3
28-01-2015, 20:25
E hai ricomprato audi....il mercato gli da ragione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Grazie a tutti per la solidarietà! E aspettiamo sto tecnico...
Comunque Nicco hai ragione, alla fine nonostante i problemi col service, le rogne di affidabilità ecc si finisce per ricomprare Audi! Ma il problema è dovuto al fatto che non esiste una concorrenza perlomeno su A3 e Q5.. Tralasciando la punta AMG ma l'avete provata una A220?!Non è minimamente paragonabile, 184 tutta la vita!
Allora uno cosa fa se vuole un'auto media ma di qualità, sceglie Audi! Bmw ottima meccanica ma estetica troppo soggettiva... La realtà è a favore di Audi non si può negare ma purtroppo l'affidabilità è in continuo peggioramento



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Morpheus84
28-01-2015, 20:56
ahimè sono d'accordo con SimoA3,

la classe A nuova monta dei motori anteguerra....rispetto ad Audi e BMW

però se ti piace audi, allora potresti pensare ad RS3 ;-).....l'S-tronic che monta è cmq quello serio e come cavalleria...da sballo

RenatoA3SB
28-01-2015, 21:41
La nuova classe A in allestimento Amg il modello 2.0 da circa 180 cv prevede che quando apri il cofano motore devi fissare la stecca di ferro per tenerlo su come le auto anni 80 -___-' che tristezza...

audia32011
28-01-2015, 22:10
Parto dal presupposto che tutto quello che non c'è sull'auto non si rompe............
Tanta elettronica oggi.....non ci sono auto perfette

cpdA3
28-01-2015, 22:19
La nuova classe A in allestimento Amg il modello 2.0 da circa 180 cv prevede che quando apri il cofano motore devi fissare la stecca di ferro per tenerlo su come le auto anni 80 -___-' che tristezza...

ci sono difetti ed errori di progettazione ben peggiori... che purtroppo non si risolvono in 5 secondi!! (la stecca di ferro da te descritta la usi 5 secondi, per 3-4 volte l'anno, quando controlli i livelli).
turbina, testate, iniettori, pompe alta pressione, cambi DSG con frizioni a secco, mi sembrano difetti un po' piu importanti...

Ascolta
28-01-2015, 22:30
a stecca di ferro da te descritta la usi 5 secondi, per 3-4 volte l'anno, quando controlli i livelli
Beh... io il cofano lo sollevo minimo 2 volte al mese, ogni volta che la lavo... :tongue:

cpdA3
28-01-2015, 22:35
Beh... io il cofano lo sollevo minimo 2 volte al mese, ogni volta che la lavo... :tongue:

sei molto preciso, e vuoi pulire bene tutte le fessure e cornici intorno ai fari.
ok, ma ci voglion sempre 5 secondi a posizionare la stecca...

sei tu quello che ci mette 5 ore ogni lavaggio, usando una 20ina di prodotti diversi?
avevo letto una discussione tenpo fa e mi sono rimaste impresse le 5 ore, ma non ricordo piu il nome dell'utente.

Ascolta
28-01-2015, 22:42
sei molto preciso, e vuoi pulire bene tutte le fessure e cornici intorno ai fari.ok, ma ci voglion sempre 5 secondi a posizionare la stecca...
sei tu quello che ci mette 5 ore ogni lavaggio, usando una 20ina di prodotti diversi?avevo letto una discussione tenpo fa e mi sono rimaste impresse le 5 ore, ma non ricordo piu il nome dell'utente.
No non sono io... ma ci dedico cmq abbastanza tempo..: io l'auto più che lavarla...me la "coccolo"... :tongue::wink:

Donnie1981
28-01-2015, 22:48
La nuova classe A in allestimento Amg il modello 2.0 da circa 180 cv prevede che quando apri il cofano motore devi fissare la stecca di ferro per tenerlo su come le auto anni 80 -___-' che tristezza...

esatto! quando aprii per la prima volta il cofano in concessionario mi prese un colpo a vedere la stecca in ferro per tenerlo su...... la mia Golf 4 del 2000 aveva il già il pistoncino.......

a parte questi dettagli.... credo che i 3 marchi premium tedeschi (audi,bmw,MB) come difetti/pregi si equivalgono in ogni marchio c'è il modello/motorizzazione più fortunata e quello meno..... vi ricordate quando MB presentò la prima classe A che si ribaltava durante la prova dell'alce..!?!? non credo ci siano marchi esenti da problemi....sulle tedesche abbiamo qualche pretesa in più.... ma anche loro sbagliano....

RenatoA3SB
28-01-2015, 22:54
Ma io non ho fatto paragoni con altre problematiche più serie, ho solo fatto una considerazione personale. Secondo me se spendi 40.000 euro per un auto alcune cose le dai per scontate ed invece rimani sorpreso a scoprire che non è così. Sono i piccoli dettagli che nel complesso rendono una cosa bella. Potrà sembrare una sciocchezza ma quando chiedi ad un amico con una classe A di Mostrarti il motore e lo vedi cercare di agganciare la stecca a fatica o ancora peggio mantenere il cofano con le mani qualche considerazione la fai. I prodotti per cui spendiamo i nostri soldi valgono veramente così tanto ? Questo ragazzo ha un problema con una A3 che avrà pagato quasi 50.000 euro, è concepibile che la sua auto abbia un problema così grave che neanche al service riescono a capire di cosa si tratti ? Io rimango senza parole..

napdoc92
28-01-2015, 22:58
Con tutto il rispetto verso audi secondo me uno dei marchi top, che ho sempre sognato possedere!...ed infatti acquistato...ma una stecca di ferro o il pistoncino per mantenere il cofano motore non fa la differenza...


Marco.

Inviato da iPhone usando Tapatalk

loschiaffo
28-01-2015, 23:41
a parte questi dettagli.... credo che i 3 marchi premium tedeschi (audi,bmw,MB) come difetti/pregi si equivalgono in ogni marchio c'è il modello/motorizzazione più fortunata e quello meno..... vi ricordate quando MB presentò la prima classe A che si ribaltava durante la prova dell'alce..!?!? non credo ci siano marchi esenti da problemi....sulle tedesche abbiamo qualche pretesa in più.... ma anche loro sbagliano....

ho preso la classe A nel 1998, nuova. mai ribaltato, e nessun problema di tenuta
(anzi, quel telaio e in particolare quello sterzo, mi piacevano da matti, e anche la posizione di guida alta. ci ho fatto quasi 200.000km, l'ho venduta ed e' durata ancora degli anni. quasi la rimpiango!! ci ho fatto mille "avventure" nei primi anni di patente).
"l'alce" e' una prova estrema, da pista, con piloti professionisti.
con la prima classe A mi pare che si staccava un po' da terra la ruota posteriore interna, perdendo quindi il pieno controllo sulla traiettoria, ma mica si ribaltava la macchina.
nell'uso quotidiano secondo me nessuno abbia mai avuto tale incidente.
e alla fine non ho mai capito se era tutta una trovata pubblicitaria, voluta dal marketing MB... (fecero qualche modifica di gomme e assetto, e poi la prova venne superata).

i difetti a pompe, iniettori, turbine, cambi automatici ecc ecc, quelli si' che colpiscono l'utente comune!! che non "se le va a cercare", con una guida in pista (come l'alce), ma gli capitano lo stesso!!
resta a piedi, perde una giornata di lavoro, e son dolori per il portafogli...
(ritornando alla classe A: ricorco che aveva un difetto ai cuscinetti dei bracci posteriori, mancava in pratica un gommino ed entrava acqua, e si macinavano i cuscinetti in poche migliaia di km).

ma una famiglia non guarda certi dettagli, non segue i lavori in officina e non conosce gli accessori piu innovativi (al contrario di noi appassionati): alla macchina chiede affidabilita', durata, costi di manutenzione contenuti.
e i marchi tedeschi in genere evocano qualita', cura costruttiva, eleganza. (e anni fa la qualita era migliore, ora pare in discesa, per tutti i marchi).

le finezze come la stecca di ferro nel cofano o il pistoncino, per me non fanno la differenza. ci sono difetti e guasti ben peggiori!!
cerchiamo di essere realisti!!
(purtroppo siamo andati anche parecchio OT rispetto al titolo della discussione...)

Giulio84
28-01-2015, 23:53
E hai ricomprato audi....il mercato gli da ragione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Assolutamente si! A mio avviso ... dopo Audi o si passa a Porsche o roba del genere o nel mercato attuale non ha concorrenza ... io sono affetto da "Audite", poco da dire ;)

Ascolta
28-01-2015, 23:56
Beh scusate... se per voi FINEZZE come asta in ferro o pistoncino nel cofano vano motore non le badate... se non cercate FINEZZE in un'auto... il pelo nell'uovo... la stronzatina che la vede solo l'occhio fine dell'appassionato... a cosa comprate/buttate a fare tanto denaro per un'Audi che è l'EMBLEMMA DELLA FINEZZA..? A cosa serve acquistare un'Audi quando ci sono auto che offrono le stesse cose SENZA FINEZZE e tanti fronzoli a minor prezzo e magari senza guasti..?
Spero non mi direte che comprate e vi fate spennare da Audi solo perchè avere i 4 anelli sul cofano fa figo e potete fare gli sboroni..... :happy::laugh::biggrin::tongue::wink:

RenatoA3SB
29-01-2015, 00:14
Beh scusate... se per voi FINEZZE come asta in ferro o pistoncino nel cofano vano motore non le badate... se non cercate FINEZZE in un'auto... il pelo nell'uovo... la stronzatina che la vede solo l'occhio fine dell'appassionato... a cosa comprate/buttate a fare tanto denaro per un'Audi che è l'EMBLEMMA DELLA FINEZZA..? A cosa serve acquistare un'Audi quando ci sono auto che offrono le stesse cose SENZA FINEZZE e tanti fronzoli a minor prezzo e magari senza guasti..?
Spero non mi direte che comprate e vi fate spennare da Audi solo perchè avere i 4 anelli sul cofano fa figo e potete fare gli sboroni..... :happy::laugh::biggrin::tongue::wink:

Sono daccordo con te. Qui si parla di essere realistici io non credo che quando entri in una concessionaria Audi la prima
Cosa che apprezzi dell'auto che hai davanti sono i consumi... Sono i dettagli che fanno la differenza ! Qui si parla di sicurezza e di tenuta di strada però poi si fa a gara a montare pneumatici da 19 perché sono più belli.. Trovo più corente questo da un possessore di Audi/Bmw/Mercedes. Personalmente se voglio un'auto che consuma poco e tiene la strada mi compro una matiz questo tanto per essere realistici...

loschiaffo
29-01-2015, 00:36
beh, le finezze, per me, su una vettura, sono altre...
ad esempio la geometria delle sospensioni e dello sterzo, per aver confort e tenuta di strada in tutte le situazioni.
ad esempio turbina e iniettori "perfetti", cioe la migliore ingegneria, la migliore evoluzione tecnologica, per aver alte prestazioni e bassi consumi.
ad esempio insonorizzazione dell'abitacolo e cura nella scelta dei materiali e nell'assemblaggio, per essere "coccolati" a bordo.

poi se le sospesioni hanno le viti torx (wow! moderne!) o i dadi esagonali (che schifo, sono antiquati!) per me non fa differenza.
se il cofano ha la stecca, o se il tappo dell'olio e' cromato o meno, o se sotto la ruota di scorta c'e' la moquette, per me non fa differenza.
se ci sono lucine-led-listelli cromati e cazzatine del genere, messi ovunque, per me non fa differenza (anzi, li trovo infantili e molte volte di cattivo gusto).

invece leggo nel forum "che ogni lucina in più nel cruscotto ci arricchisce". e mi pare che sia la firma di un utente, l'ho vista anni fa, ora non saprei ritrovarla.
abbiamo semplicemente gusti diversi, una consapevolezza diversa sulla tecnologia, diversi obiettivi ed aspettative da una macchina (ripeto: macchina).
quello delle automobili e' un mondo infinito ed estremamente variabile.

Donnie1981
29-01-2015, 01:08
Beh scusate... se per voi FINEZZE come asta in ferro o pistoncino nel cofano vano motore non le badate... se non cercate FINEZZE in un'auto... il pelo nell'uovo... la stronzatina che la vede solo l'occhio fine dell'appassionato... a cosa comprate/buttate a fare tanto denaro per un'Audi che è l'EMBLEMMA DELLA FINEZZA..? A cosa serve acquistare un'Audi quando ci sono auto che offrono le stesse cose SENZA FINEZZE e tanti fronzoli a minor prezzo e magari senza guasti..?
Spero non mi direte che comprate e vi fate spennare da Audi solo perchè avere i 4 anelli sul cofano fa figo e potete fare gli sboroni..... :happy::laugh::biggrin::tongue::wink:

sono d'accordo al 100% con il tuo ragionamento! io sono passato da Golf ad A3 proprio perchè in Audi c'è la cura del dettaglio quasi maniacale...! un appassionato queste cose le nota subito salendo su una A3..... FINEZZE che altri marchi non hanno nemmeno su 2 segmenti superiori.....non faccio nomi....

per come la vedo io dopo Audi il mio prox salto di qualità "sarebbe" salire su una Porsche......

---------- Post added at 01.08.45 ---------- Previous post was at 01.03.27 ----------


Sono daccordo con te. Qui si parla di essere realistici io non credo che quando entri in una concessionaria Audi la prima
Cosa che apprezzi dell'auto che hai davanti sono i consumi... Sono i dettagli che fanno la differenza ! Qui si parla di sicurezza e di tenuta di strada però poi si fa a gara a montare pneumatici da 19 perché sono più belli.. Trovo più corente questo da un possessore di Audi/Bmw/Mercedes. Personalmente se voglio un'auto che consuma poco e tiene la strada mi compro una matiz questo tanto per essere realistici...
esatto! se uno vuole un'auto con un ottimo rapporto qualità/prezzo può sempre prendere una Dacia che non sono affatto male! ma chi compra un'Audi secondo me lo fa perchè vuole anche un pò distinguersi...questo è il fascino dei marchi cosiddetti PREMIUM

detto questo.... di sicuro se succede come a Turbotaro o Simo c'è da rimanere amareggiati/incavolati (per non essere volgari.....) però non credo che un appassionato di auto dopo aver guidato marchi Premium ritorni a marchi più generalisti..... (€ permettendo s'intende):cry: non ho mai sentito nessuno che avendo avuto problemi con una mercedes sia andato a comprarsi una croma...... al massimo è passato a bmw o audi...... tutto questo IMHO

SimoA3
29-01-2015, 01:34
sono d'accordo al 100% con il tuo ragionamento! io sono passato da Golf ad A3 proprio perchè in Audi c'è la cura del dettaglio quasi maniacale...! un appassionato queste cose le nota subito salendo su una A3..... FINEZZE che altri marchi non hanno nemmeno su 2 segmenti superiori.....non faccio nomi....

per come la vedo io dopo Audi il mio prox salto di qualità "sarebbe" salire su una Porsche......

---------- Post added at 01.08.45 ---------- Previous post was at 01.03.27 ----------


esatto! se uno vuole un'auto con un ottimo rapporto qualità/prezzo può sempre prendere una Dacia che non sono affatto male! ma chi compra un'Audi secondo me lo fa perchè vuole anche un pò distinguersi...questo è il fascino dei marchi cosiddetti PREMIUM

detto questo.... di sicuro se succede come a Turbotaro o Simo c'è da rimanere amareggiati/incavolati (per non essere volgari.....) però non credo che un appassionato di auto dopo aver guidato marchi Premium ritorni a marchi più generalisti..... (€ permettendo s'intende):cry: non ho mai sentito nessuno che avendo avuto problemi con una mercedes sia andato a comprarsi una croma...... al massimo è passato a bmw o audi...... tutto questo IMHO

Hai centrato il punto ma infatti come mai questa A3 ed S3 sta vendendo tantissimo nonostante il periodo? Perché comunque anche le auto di marchi non premium non le regalano assolutamente!
Mesi fa ho accompagnato un amico a fare un preventivo per una Ford Kuga e con quattro accessori ha sforato abbondantemente i 40mila euro... Ora non conosco quel l'auto però con quei soldi si arriva quasi ad una Audi Q5 ovviamente meno accessoriata ma comunque un auto ben migliore a mio parere, ed ecco perché si vedono in giro tante Audi magari con pochi optional ma comunque anche di segmenti superiori (A4, A6 ecc)
Questo per dire che al di là delle possibilità economiche si tende a spendere meglio rispetto al passato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ombrah
29-01-2015, 02:32
beh io ho avuto un 'esperienza simile,durante un viaggio in autostrada mi fermo a una piazzola per riposarmi e fare una telefonata,riparto e improvvisamente non entrano più le marce,come se accelerassi a folle,poi l'auto rallenta e si accende una spia. Mi fermo praticamente davanti ad un'imbocco (zona zebrata) e chiamo il carro attrezzi. Risultato? iniettori andati,tutti da sostituire,auto con solo 30.000 km. In audi mi hanno detto che è successo ad alcune a3 come difetto di fabbrica e me li hanno cambiati in garanzia (senò erano 3000 euro...)

retax
29-01-2015, 07:24
ho preso la classe A nel 1998, nuova. mai ribaltato, e nessun problema di tenuta
(anzi, quel telaio e in particolare quello sterzo, mi piacevano da matti, e anche la posizione di guida alta. ci ho fatto quasi 200.000km, l'ho venduta ed e' durata ancora degli anni. quasi la rimpiango!! ci ho fatto mille "avventure" nei primi anni di patente).
"l'alce" e' una prova estrema, da pista, con piloti professionisti.
con la prima classe A mi pare che si staccava un po' da terra la ruota posteriore interna, perdendo quindi il pieno controllo sulla traiettoria, ma mica si ribaltava la macchina.
nell'uso quotidiano secondo me nessuno abbia mai avuto tale incidente.
e alla fine non ho mai capito se era tutta una trovata pubblicitaria, voluta dal marketing MB... (fecero qualche modifica di gomme e assetto, e poi la prova venne superata).

i difetti a pompe, iniettori, turbine, cambi automatici ecc ecc, quelli si' che colpiscono l'utente comune!! che non "se le va a cercare", con una guida in pista (come l'alce), ma gli capitano lo stesso!!
resta a piedi, perde una giornata di lavoro, e son dolori per il portafogli...
(ritornando alla classe A: ricorco che aveva un difetto ai cuscinetti dei bracci posteriori, mancava in pratica un gommino ed entrava acqua, e si macinavano i cuscinetti in poche migliaia di km).

ma una famiglia non guarda certi dettagli, non segue i lavori in officina e non conosce gli accessori piu innovativi (al contrario di noi appassionati): alla macchina chiede affidabilita', durata, costi di manutenzione contenuti.
e i marchi tedeschi in genere evocano qualita', cura costruttiva, eleganza. (e anni fa la qualita era migliore, ora pare in discesa, per tutti i marchi).

le finezze come la stecca di ferro nel cofano o il pistoncino, per me non fanno la differenza. ci sono difetti e guasti ben peggiori!!
cerchiamo di essere realisti!!
(purtroppo siamo andati anche parecchio OT rispetto al titolo della discussione...)

La manovra dell'alce serve a ricreare artificialmente manovre d'emergenza che si possono presentare nella guida di tutti i giorni ad un automobilista qualunque, anche se in casi eccezionali; sicuramente 40 aa fa molte auto nn l'avrebbero superata ma ai tempi moderni sarebbe assurdo per un auto nn superarla. Ricordo una volta che presi a noleggio una classe A, ebbi una pessima impressione proprio della stabilitá, perchè su una strada collinare, in un cambio di pendenza repentino in curva, ebbi proprio la sensazione che una delle ruote si sollevasse da terra e per un attimo mi sembrò di nn avere il pieno controllo, situazione in cui xaltro la mia 147 di allora nn avrebbe fatto una piega. Spesso ce ne dimentichiamo ma sono proprio queste le cose che rendono le auto di oggi incredibilmente più sicure rispetto a quelle del passato..

oposp
29-01-2015, 10:01
Per esperienza diretta ,io non posso lamentarmi dell'affidabilità audi.

A3 8L 4 anni 90.000 km : (turbina saltata a 75 .000 anche per colpa mia, la tiravo sempre a freddo .... ma a 20 anni, si sbagla, no ?!?!?! :-)
A3 8PA 4 anni 75.000 km : (il giorno dopo averla ritirata blocco del motorino d'avviamento . poi più nulla )
A3 8VA 5 anni 70.000 km : (nessun problema )

Sono stato mooolto fortunato !

tritolone86
29-01-2015, 10:23
Per esperienza diretta ,io non posso lamentarmi dell'affidabilità audi.

A3 8L 4 anni 90.000 km : (turbina saltata a 75 .000 anche per colpa mia, la tiravo sempre a freddo .... ma a 20 anni, si sbagla, no ?!?!?! :-)
A3 8PA 4 anni 75.000 km : (il giorno dopo averla ritirata blocco del motorino d'avviamento . poi più nulla )
A3 8VA 5 anni 70.000 km : (nessun problema )

Sono stato mooolto fortunato !

come fai ad avere la A3 8VA da 5 anni?? :)

oposp
29-01-2015, 10:43
come fai ad avere la A3 8VA da 5 anni?? :)
scusa , errore mio

:laugh::laugh:
In effetti la seconda era A3 8P, la terza il restyling 8PA .
ho fatto confusione coi codici !

turbotaro
29-01-2015, 11:59
Piena solidarietà al nostro amico.. che come me stà vivendo una situazione di ****** con il 184 s tronic.... anche sulla mia non dava nessuna spia di anomalia... ma la mia si accendeva...
:blink::blink::blink:

SimoA3
29-01-2015, 12:41
Piena solidarietà al nostro amico.. che come me stà vivendo una situazione di ****** con il 184 s tronic.... anche sulla mia non dava nessuna spia di anomalia... ma la mia si accendeva...
:blink::blink::blink:

Infatti ricordo il tuo caso ma il mio problema sembra essere ancora peggio, o perlomeno più strano perché non riescono a capire cos'abbia! In ogni caso S-Tronic (almeno stavolta) è escluso
Il tuo cambio nuovo come va?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nicco83
29-01-2015, 13:00
Simo ho l'impressione che la tua non sia un problema di stronic....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SimoA3
29-01-2015, 14:25
Simo ho l'impressione che la tua non sia un problema di stronic....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si lo so, lo spegnimento improvviso del motore non dovrebbe c'entrare col cambio però già da nuova ho avuto un problema simile a quello di turbotaro risolto però sostituendo una centralina e non l'intero cambio....
Fatto sta che fino a fine settimana prossima il tecnico non arriva e non ne so nulla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pirandello
29-01-2015, 15:08
beh, le finezze, per me, su una vettura, sono altre...
ad esempio la geometria delle sospensioni e dello sterzo, per aver confort e tenuta di strada in tutte le situazioni.
ad esempio turbina e iniettori "perfetti", cioe la migliore ingegneria, la migliore evoluzione tecnologica, per aver alte prestazioni e bassi consumi.
ad esempio insonorizzazione dell'abitacolo e cura nella scelta dei materiali e nell'assemblaggio, per essere "coccolati" a bordo.

poi se le sospesioni hanno le viti torx (wow! moderne!) o i dadi esagonali (che schifo, sono antiquati!) per me non fa differenza.
se il cofano ha la stecca, o se il tappo dell'olio e' cromato o meno, o se sotto la ruota di scorta c'e' la moquette, per me non fa differenza.
se ci sono lucine-led-listelli cromati e cazzatine del genere, messi ovunque, per me non fa differenza (anzi, li trovo infantili e molte volte di cattivo gusto).

invece leggo nel forum "che ogni lucina in più nel cruscotto ci arricchisce". e mi pare che sia la firma di un utente, l'ho vista anni fa, ora non saprei ritrovarla.
abbiamo semplicemente gusti diversi, una consapevolezza diversa sulla tecnologia, diversi obiettivi ed aspettative da una macchina (ripeto: macchina).
quello delle automobili e' un mondo infinito ed estremamente variabile.

Ti quoto in pieno a partire da un piccolo aneddoto visto che si parla di aste o pistoncini,beh,io,come tanti altri con la mia stessa macchina, i pistoncini li devo cambiare perché non stanno su.
Continuiamo con la tecnica perfetta ed all'avanguardia? Beh,anche lì come dinamica ed efficienza dei motori di sicuro Audi non è in testa e probabilmente è anche dietro qualche italiana.
Restiamo in tema? Della dinamica credo tutti sanno che BMW è avanti,le vogliamo criticare gli interni essenziali? Beh,quegli interni essenziali su auto con il doppio dei km della mia non hanno il minimo scricchiolìo,la mia è molto più bella dentro,ma è un concerto di scricchiolìi.
Capitolo affidabilità:
Avete tirato in mezzo la Fiat,è proprio con quella che posso fare il paragone avendo posseduto 2 Fiat e 2 Audi.
Fiat Punto JTD MK2: 250000 km,una pompa nafta + manutenzione ordinaria
Alfa 156 1.9 JTD: 155000 km,2 braccetti sospensioni più manutenzione ordinaria
Audi A4 B7 1.9 TDI: 145000 km,iniettori andati,una serratura portiera difettosa + manutenzione ordinaria
Audi A4 B8 2.0 TDI: 130000 km un guasto al motore (non mi ha saputo specificare esattamente) col vecchio proprietario,due serrature ko,sterzo che vibra vistosamente in manovra (difetto comune su B8)

Ora,trascuriamo pure che i problemi sulle 2 Audi sono più gravi,anche se non capisco come si possa mettere in commercio un auto con l'idroguida difettosa e dire che è normale,oppure continuare ad utilizzare serrature che da un momento all'altro non ti fanno più salire in macchina,facciamo pure i dovuti scongiuri per il difetto congenito alla pompa alta pressione (difetto molto comune ma che con "solo" 7000 euro si risolve),quello che voglio dire è che è vero che l'auto perfetta non esiste,ma è pur vero che se compro un'Audi non mi aspetto certe cose,una differenza nell'affidabilità ci deve essere,altrimenti di che stiamo a parlare?
Beh,negli ultimi anni mi sembra che si pensi molto più a far guadagnare le officine,che invece naturalmente continuano a fallire grazie alla politica praticata,piuttosto che a fare auto affidabili come vorrebbero far credere.
Sono in giro in macchina 8 ore al giorno,di recuperi col carro attrezzi ne vedo parecchi in giro,indovinate che marchio detiene il primato di auto recuperate?
Il mercato gli da ragione? Verissimo,com'è vero che in fondo in fondo un po' sboroni lo siamo:wink:

Taurinense
29-01-2015, 15:42
Solitamente si interviene per lamentarsi dei difetti e del marchio in questione, allora vorrei portare le mie ultime esperienze fatte con Audi e VW, tralasciando le più datate:
1993 Audi 80 TDI fino al 2003 fatti 380.000 km oltre manutenzione ordinaria, frizione mai toccata, sistemato impianto iniezione a 290.000 km spesa 700.000 lire e null' altro.
2003 Audi A3 TDI 130 cv. fino al 2010 fatti 240.000 km. oltre manutenzione ordinaria nessun intervento.
10/2010 WV GTD fino al 2014 fatti 85.000 km zero problemi
09/2014 Audi A3 SPB TFSI 150 CV fatti 10.000 km nessun problema e nessun rumore strano. Extra soddisfatto.

Pirandello
29-01-2015, 15:54
Si interviene anche per questo, ciò non toglie che non ho detto castronerie.....
Se poi è vero che Audi ci legge,che ben vengano gli stimoli a migliorare

marcodriver
29-01-2015, 16:10
Si potrebbe quotare un po tutti dato che di difetti ogni macchina o marca, più o meno, ne è assillata. La vettura perfetta purtroppo non esiste. Vi porto la mia esperienza, fatta prima di alcune vw (golf, polo, passat) poi di tre audi (a3 8p, e due a4 b8) e non posso che esserne soddisfatto. Nessun problema su nessuna, ordinaria manutenzione a parte e qualche piccola cosa ma nulla di serio.
Da quello che ho letto in questi mesi sul forum probabilmente sono stato baciato dalla buona sorte, anche se non ci credo molto, ma non può essere limitato solo a questo fatto. Secondo me le auto tedesche in generale sono ancora un gradino sopra le altre per quanto riguarda gli allestimenti e la qualità dei materiali. Poi è vero che negli ultimi anni siamo un po scaduti anche in questo senso, ma credo sia un problema generalizzato che riguarda tutte le marche

simoaudi
29-01-2015, 18:02
ho preso la classe A nel 1998, nuova. mai ribaltato, e nessun problema di tenuta
(anzi, quel telaio e in particolare quello sterzo, mi piacevano da matti, e anche la posizione di guida alta. ci ho fatto quasi 200.000km, l'ho venduta ed e' durata ancora degli anni. quasi la rimpiango!! ci ho fatto mille "avventure" nei primi anni di patente).
"l'alce" e' una prova estrema, da pista, con piloti professionisti.
con la prima classe A mi pare che si staccava un po' da terra la ruota posteriore interna, perdendo quindi il pieno controllo sulla traiettoria, ma mica si ribaltava la macchina.
nell'uso quotidiano secondo me nessuno abbia mai avuto tale incidente.
e alla fine non ho mai capito se era tutta una trovata pubblicitaria, voluta dal marketing MB... (fecero qualche modifica di gomme e assetto, e poi la prova venne superata).

i difetti a pompe, iniettori, turbine, cambi automatici ecc ecc, quelli si' che colpiscono l'utente comune!! che non "se le va a cercare", con una guida in pista (come l'alce), ma gli capitano lo stesso!!
resta a piedi, perde una giornata di lavoro, e son dolori per il portafogli...
(ritornando alla classe A: ricorco che aveva un difetto ai cuscinetti dei bracci posteriori, mancava in pratica un gommino ed entrava acqua, e si macinavano i cuscinetti in poche migliaia di km).

ma una famiglia non guarda certi dettagli, non segue i lavori in officina e non conosce gli accessori piu innovativi (al contrario di noi appassionati): alla macchina chiede affidabilita', durata, costi di manutenzione contenuti.
e i marchi tedeschi in genere evocano qualita', cura costruttiva, eleganza. (e anni fa la qualita era migliore, ora pare in discesa, per tutti i marchi).

le finezze come la stecca di ferro nel cofano o il pistoncino, per me non fanno la differenza. ci sono difetti e guasti ben peggiori!!
cerchiamo di essere realisti!!
(purtroppo siamo andati anche parecchio OT rispetto al titolo della discussione...)

Ciao, mi permetto di dire che la prova dell'alce è una prova fatta si da piloti in pista ma che rispecchia in tutto e per tutto le manovre fatte da un automobilista comune quando davanti a se si trova all'improvviso un ostacolo.. Purtroppo la mercedes classe A prima serie si ribaltava. Mercedes si prese la non poca reaponsabilita di ritirare le auto dal mercato e riproporre la classe A ESP, dotata appunto del controllo di stabilità che ovviava al problema del ribaltamento.

Il mio pensiero va al nostro caro amico con la A3 184 cv, spero tanto risolvano il problema! In bocca al lupo!

Ci tengo a precisare che la penso come l'utente pirandello riguardo il fatto che sempre di più ci si spinge ad adorare chicche tecnologiche è sempre meno ci si adopera nel capire quali materiali o quali tecnologie meccaniche equipaggiano la nostra auto.
Tantissime persone per esempio comprano un auto 4x4 senza sapere che tecnologia c'è sotto. Prendiamo per esempio un x-drive o un 4-matic che nel caso in cui la macchina perde aderenza frena una ruota (già la macchina fa fatica ad andare avanti, in più viene frenata.. È illogico!). Purtroppo molte persone non ci pensano e acquistano un auto così come viene, perché è bella perché ha la retrocamera o perché ci fa il caffè.
Questo è solo un esempio ma come questo cè ne sono a bizzeffe.. E concordo con chi dicè che l'astina al posto del pistoncino non fa ne caldo ne freddo, anzi, meglio l'astina che non soffre gli sbalzi di temperatura non si scarica e non dev'essere sostituita..
Con questo non voglio denigrare la tecnologia anzi io ne sono a favore, però deve funzionare!!

A mio parere fatte le opportune ricerche all'epoca identificai la a6 avant 3.0 come la miglior auto della sua categoria e la presi.. 385000km in 4 anni, 4 anni e mezzo.. Già.. Ha corso poverina.. Oltre alla manutenzione ordinaria si è rotta la lancetta della benzina e mi pare di aver sostituito due lampadine.. Il resto ha sempre funzionato..

Quattro Rings
29-01-2015, 19:51
beh, le finezze, per me, su una vettura, sono altre...
ad esempio la geometria delle sospensioni e dello sterzo, per aver confort e tenuta di strada in tutte le situazioni.
ad esempio turbina e iniettori "perfetti", cioe la migliore ingegneria, la migliore evoluzione tecnologica, per aver alte prestazioni e bassi consumi.
ad esempio insonorizzazione dell'abitacolo e cura nella scelta dei materiali e nell'assemblaggio, per essere "coccolati" a bordo.


Quoto. Aprire una portiera -che sembra quella di un autoblindo- della tua Audi con le gocce d' acqua che ti cadono in testa dopo che ha piovuto ...prima o poi monterò quella finezza che sono i vecchi antiturbo XD

cpdA3
29-01-2015, 20:17
Quoto. Aprire una portiera -che sembra quella di un autoblindo- della tua Audi con le gocce d' acqua che ti cadono in testa dopo che ha piovuto ...prima o poi monterò quella finezza che sono i vecchi antiturbo XD

ah ah! ritorniamo alle vecchia auto con il gocciolatoio sul tetto (c'era prorpio una grondaia in miniatura... ve la ricordate?? dove si attaccava pure il portapacchi, con i morsetti a vite...).
ricordo la vecchia 126 di mio nonno, quando ero bambino (direi almeno 40 anni fa...), su quel portapacchi ci caricava le valigie per portarmi al mare in liguria, ogni estate...

e' leggermente cambiato il nostro modo di viaggiare, ai giorni nostri, ehhh??

simoaudi
29-01-2015, 21:12
ah ah! ritorniamo alle vecchia auto con il gocciolatoio sul tetto (c'era prorpio una grondaia in miniatura... ve la ricordate?? dove si attaccava pure il portapacchi, con i morsetti a vite...).
ricordo la vecchia 126 di mio nonno, quando ero bambino (direi almeno 40 anni fa...), su quel portapacchi ci caricava le valigie per portarmi al mare in liguria, ogni estate...

e' leggermente cambiato il nostro modo di viaggiare, ai giorni nostri, ehhh??

Già! Se però a tuo nonno si spegneva la 126 o al mio si spegneva la ritmo stai sicuro che era lo spinterogeno e non serviva un ing per metterla apposto!:biggrin::biggrin::biggrin:

Aquattroanelli
29-01-2015, 21:22
Le officine Audi sono alcuni tra i posti peggiori da frequentare: c'è una frenesia è uno sclero che non vi dico (ma lo sapete sicuramente tutti) dovuto alla vastità e alla complessità dei problemi.
E pensate quando qualcuno va lì per lamentare scricchiolii e rumorini vari a quelli del service cosa frulla per la testa...(ma pensa te sto rompi co..... a cosa pensa con i casini che abbiamo la dietro (officina) ).
Onestamente devo dire che il personale del service è sempre molto cordiale (e te credo...) ed è anche molto ben addestrato nel cercare di non far trapelare mai nulla...
mi sta passando la voglia di AUDI e sono solo a pag. 5

Ascolta
29-01-2015, 21:37
beh, le finezze, per me, su una vettura, sono altre...
ad esempio la geometria delle sospensioni e dello sterzo, per aver confort e tenuta di strada in tutte le situazioni. ad esempio turbina e iniettori "perfetti", cioe la migliore ingegneria, la migliore evoluzione tecnologica, per aver alte prestazioni e bassi consumi ad esempio insonorizzazione dell'abitacolo e cura nella scelta dei materiali e nell'assemblaggio, per essere "coccolati" a bordo. poi se le sospesioni hanno le viti torx (wow! moderne!) o i dadi esagonali (che schifo, sono antiquati!) per me non fa differenza. se il cofano ha la stecca, o se il tappo dell'olio e' cromato o meno, o se sotto la ruota di scorta c'e' la moquette, per me non fa differenza.se ci sono lucine-led-listelli cromati e cazzatine del genere, messi ovunque, per me non fa differenza (anzi, li trovo infantili e molte volte di cattivo gusto).invece leggo nel forum "che ogni lucina in più nel cruscotto ci arricchisce". e mi pare che sia la firma di un utente, l'ho vista anni fa, ora non saprei ritrovarla.abbiamo semplicemente gusti diversi, una consapevolezza diversa sulla tecnologia, diversi obiettivi ed aspettative da una macchina (ripeto: macchina).quello delle automobili e' un mondo infinito ed estremamente variabile.
Allora lo chiedo nello specifico a te... A cosa compri a fare un'Audi? :wink:
Lo si sa benissimo (almeno credo chi scrive qui...) che Audi sa fare bene certe cose e meno bene altre... Quelle di cui tu parli sono finezze tecnologiche, scelte techiche che un costruttore può preferire o meno di utilizzare sulle proprie auto... Uno con un minimo di passione o conoscenza dell'auto (e della fisica) saprà benissimo che non è proprio una finezza montare un motore a sbalzo con tanto di trazione anteriore su un'auto (non è il caso dell'A3)... sicuramente lo è averlo centrale con trazione posteriore e ottima ripartizione dei pesi come in BMW (marchio tra i migliori per piacere di guida), ma se in molti "preferiscono" acquistare la prima, evidentemente cercano altro tipo di finezze da una'uto, ossia le "stronzatine" che tu non dico non apprezzi ma sicuramente snobbi... :wink:

Nicco83
29-01-2015, 21:41
Ragazzi tutte le macchine hanno problemi....non esiste un marchio esente!!!
Chi più chi meno...in bmw troncavano le catene in audi le testate...ecc
Va da se che io a oggi comprerei o una bmw o un audi!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Aquattroanelli
29-01-2015, 21:45
I forum sono un punto di incontri tra tanti utenti, e molto spesso, ognuno di noi, scrive per far vedere che mezzo ha acquistato, chiede qualche consiglio, ma poi finisce per esplicare i PROBLEMI della vettura ... difficile aprire un thread che va tutto alla grande ... va bene, leggere e pensare, ma eviterei di entrare in paranoia perché ad altri è successo un problema.

Sono alla quarta Audi, 3 A3 ed una TT ... a parte la seconda A3 "sfigata" ... mai e dico mai un problema!

La perfezione NON esiste ... ed ahimè le auto più tecnologia hanno e più delicate sono ;)

Speriamo ti risolvano il problema e che tu possa tornare a "goderti" la tua A3
Tu hai ragione a dire che sono auto tecnologiche e delicate, non credo però che siano casi isolati...( i problemi sono anche su altre case automob.) e non tutti sono iscritti sui forum per raccontare le loro rogne. Qualcuno sta calcando la mano. Le cose sono due; 1) O lo fanno apposta per far lavorare le officine ed il centro ricambi o le Audi (ma anche altre) non sono così affidabili. Ergo... perché spendere una barca di soldi per avere problemi? Solo perché sono "belle"? Benedetti i FORUM...

Ascolta
29-01-2015, 21:47
La manovra dell'alce serve a ricreare artificialmente manovre d'emergenza che si possono presentare nella guida di tutti i giorni ad un automobilista qualunque, anche se in casi eccezionali; sicuramente 40 aa fa molte auto nn l'avrebbero superata ma ai tempi moderni sarebbe assurdo per un auto nn superarla. Ricordo una volta che presi a noleggio una classe A, ebbi una pessima impressione proprio della stabilitá, perchè su una strada collinare, in un cambio di pendenza repentino in curva, ebbi proprio la sensazione che una delle ruote si sollevasse da terra e per un attimo mi sembrò di nn avere il pieno controllo, situazione in cui xaltro la mia 147 di allora nn avrebbe fatto una piega. Spesso ce ne dimentichiamo ma sono proprio queste le cose che rendono le auto di oggi incredibilmente più sicure rispetto a quelle del passato..
Beh... diciamo che innanzitutto la stampa volle sputtanare la Classe A attesa da tutti... Pensare che la Hyundai Atos (auto d'impostazione simile) ebbe gli stessi problemi se non peggiori con quel test con tanto di mancanza futura di disponibilità di prove su strada da parte del marchio coreano a detta rivista.... ma siccome non è una Mercedes nessuno ne parlò più di tanto... Era scontato che un'auto alta, con passo corto tendesse ad alzare le ruote da terra..: bisogna anche sapere che mezzo si ha per le mani e guidare di conseguenza, io quando passo dalla mia A3 con S-Line e 18" alla Golf 7 dei miei senza assetto e con i 16" prendo paura in certe curve...figuriamoci con auto alte e corte!

Delfino TDI
29-01-2015, 21:50
Torno a dire una cosa già postata mille volte: non cadiamo dal pero!!
Audi (e altre tedesche) non hanno MAI occupato i podi delle classifiche di affidabilità...
E lasciamo stare i discorsi tipo "ho speso quasi 50 mila euro per una A3 e pretenderei che....." Questo discorso non c'entra nulla con l'affidabilità...

SimoA3
29-01-2015, 21:51
Ragazzi vado un po' OT in attesa del responso del tecnico crucco....
Qualcuno sa dove potrei ordinare il badge "quattro" quello del cruscotto interno? Perché circa una settimana fa pulendo l'interno con un prodotto abbastanza aggressivo per il cruscotto l'ho fatto diventare quasi totalmente nero e vorrei cambiarlo senza farmi spillare soldi ordinandolo in conce tanto è un semplice adesivo.. Grazie
Ho cercato sulla baia ma si trovano solo quelli delle 8P

Ascolta
29-01-2015, 21:54
ah ah! ritorniamo alle vecchia auto con il gocciolatoio sul tetto (c'era prorpio una grondaia in miniatura... ve la ricordate?? dove si attaccava pure il portapacchi, con i morsetti a vite...).ricordo la vecchia 126 di mio nonno, quando ero bambino (direi almeno 40 anni fa...), su quel portapacchi ci caricava le valigie per portarmi al mare in liguria, ogni estate...e' leggermente cambiato il nostro modo di viaggiare, ai giorni nostri, ehhh??
Mi hai tolto le parole di bocca... :icon_thumleft:
Poi ci sarebbero da aggiungere le commine sui paraurti e i profili in plastica sulle portiere per poterle sbattere sulle altre auto con tranquillità... :biggrin:
Diacimo che ognuno ha diversi modi di pensare l'auto..: per alcuni è solo una scatola di lameira che ti deve portare da A a B... sino ad arrivare a chi la tiene in garage per paura di consumarla... e in mezzo c'è di tutto... :wink:

---------- Post added at 21.54.56 ---------- Previous post was at 21.53.25 ----------


Già! Se però a tuo nonno si spegneva la 126 o al mio si spegneva la ritmo stai sicuro che era lo spinterogeno e non serviva un ing per metterla apposto!:biggrin::biggrin::biggrin:
Peccato che la 126 di mia mamma (la prima auto che ho guidato e per 2 anni) mi ha lasciato spesso a piedi per quel motivo... Il mio meccanico diceva che invece la vecchia Audi 80 di mio padre la potevo anche immergere nell'acqua che non si spegnava...

loschiaffo
29-01-2015, 22:05
....
Peccato che la 126 di mia mamma (la prima auto che ho guidato e per 2 anni) mi ha lasciato spesso a piedi per quel motivo... Il mio meccanico diceva che invece la vecchia Audi 80 di mio padre la poteva anche immergere nell'acqua che non si spegnava...

ahahahahahah! che flash mi e' venuto sentendo parlare del 126!!
nelle vetture piu vecchie, anni 70-80, sullo spinterogeno si metteva un guanto di gomma, di quelli gialli o arancioni per i lavori domestici...
si tagliava la punta delle dita, per fare entrare i cavi delle candele, e poi si calzava il guanto sullo spinterogeno!
et voila'... era impermeabilizzato!!! (una tecnologia sofisticatissima... fin che durava...).

altro che diagnosi vag e sensori ovunque!!

Ascolta
29-01-2015, 22:21
Io credo che tutte le auto moderne siano meno affidabili di una volta per certi versi, un pò perchà sono infinitamente più complesse e di conseguenza è più facile nonchè più probabile ci siano dei guasti... Poi di questi tempi con la corsa al risparmio (dei costruttoti in generale, non solo di auto) sicuramente bisogna non avere grandi pretese di durata (haimè!): basti pensare a televisori, lavatrici, caldaie... una volta ti duravano anche 20'anni, ora se ti va bene 10... Un motivo per il quale ho fatto l'estensione garanzia!
In casa abbiamo avuto un'Audi 80 dal 1990 al 2010 (nel 2004 mio padre si comprò una Golf e io me la presi in carico come auto "da battaglia" per andarci al lavoro...): un'auto indistruttibile! il motore era il "famoso" 1.8 S (90cv), 245000 km, non si è mai fermata e non si è mai rotto nulla di grave (ricordo una serratura della porta e il cavo che alimentava i fari sul cofano posteriore). Ma purtroppo in quegli ultimi anni, lasciandola in continuazione sotto le intemperie e trascurandola, la vernice divenne sempre più opaca e c'era da fare probabilmente la guarnizione di testa e decidemmo di rottamarla...
Dubito che la mia Audi potrebbe riuscire in quest'intento... :biggrin:

audiMonster94
07-02-2015, 09:40
Ci sono novità?

SimoA3
07-02-2015, 21:33
Ci sono novità?

Purtroppo no...Causa neve il tecnico arriverà la prossima settimana

emilianos3
08-02-2015, 02:18
Sì, in vacanza sulla neve!!!!!!

SimoA3
16-02-2015, 17:03
PROBLEMA RISOLTO
Come qualche utente aveva suggerito era appunto presente acqua nel gasolio in quantità eccessiva (notare che hanno avuto bisogno di un tecnico da Ingolstadt per capirlo!!)
Cmq le 8V hanno un sensore per le impurità del gasolio che dovrebbe mandare nel CDB una segnalazione che intima di spegnere il motore ma la mia centralina era guasta ecco perché dalla diagnosi non si leggeva nulla. Comunque hanno dovuto sostituire l'intero common rail, ovviamente la centralina motore e il filtro gasolio... Nonostante in questi casi dovrebbe essere il benzinaio a risarcire hanno deciso di farmi passare tutto in garanzia, forse perché avevo intenzione di cambiare marchio

follo
16-02-2015, 17:10
Mi sembra un'ottima notizia dai. Come l'hai presa? In fondo la colpa non è dell'auto, tranne forse la centralina guasta (sai poi quale sarebbe? Quella motore?).

Tapatalk & Note 4

Ascolta
16-02-2015, 17:58
Mi fa piacere questa notizia! Molto meno sapere che di distributori che fan danni ve ne sono sempre... Io non son di quelli che fanno la corsa al prezzo più basso e mi rivolgo sempre allo stesso marchio e salvo rarissime eccezzioni sempre allo stesso distributore. Tu hai idea di chi ti potrebbe aver "annacquato" il gasolio?

cpdA3
16-02-2015, 18:00
Meno male che la riparazione l'hanno passata in correntezza.

In pratica la casa madre Audi ha riconosciuto che tutto il guaio nella tua macchina è nato perché la spia di allarme del "gasolio sporco" non si è accesa.
C'era un errore o difetto nel software? Come funziona quell'allarme del gasolio sporco?
L'officina ti ha fornito qualche dettaglio in più?

Mi spavento se penso alla mia a3 8p, molto vecchia, e quasi sicuro è senza circuiti/spia di controllo del gasolio...
L'acqua nel serbatoio è un problema piuttosto diffuso.
E quando capita son disastri.

SimoA3
16-02-2015, 21:01
Meno male che la riparazione l'hanno passata in correntezza.

In pratica la casa madre Audi ha riconosciuto che tutto il guaio nella tua macchina è nato perché la spia di allarme del "gasolio sporco" non si è accesa.
C'era un errore o difetto nel software? Come funziona quell'allarme del gasolio sporco?
L'officina ti ha fornito qualche dettaglio in più?

Mi spavento se penso alla mia a3 8p, molto vecchia, e quasi sicuro è senza circuiti/spia di controllo del gasolio...
L'acqua nel serbatoio è un problema piuttosto diffuso.
E quando capita son disastri.

La centralina sostituita è quella motore, comunque dettagli particolari non me ne hanno forniti anche perché non mi è venuto in mente nulla da chiedere, alla fine l'importante è che ora la macchina vada. Comunque nella 8P se è PDE stai tranquillo mi è capitato con la 170cv anni fa ma nessun danno particolare.
Questi common rail sono ovviamente più delicati, ecco il perché del sensore credo

Aeroswiss
16-02-2015, 23:45
Ragazzi sono auto, bene o male i problemi possono averle tutte. Quello che fa la differenza è l'assistenza post vendita ed in questo, purtroppo, Mercedes è imbattibile. La rete di assistenza nonchè il trattamento offerto (servizio mobilità, auto di cortesia ecc ecc) è nettamente migliore.

Ciao RPCorse, sono nuovo del forum perché ancora non ho un'Audi ma tra un paio di mesi avrò la nuova e-tron.
Mi permetto solo di dissentire sull'imbattibilità del servizio Mercedes. Ti posso garantire che è una porcheria pura e l'ho provato due volte sulla mia pelle. E non sto parlando di una classe A o classe B, ma di una SL 350. Poiché non voglio inquinare il thread con le mie disavventure, se vuoi sapere quanto sono bravi in Mercedes puoi scrivermi in privato.
Per l'amico SimoA3 sono contento che tutto si sia risolto per il meglio.

SimoA3
16-02-2015, 23:52
Per l'amico SimoA3 sono contento che tutto si sia risolto per il meglio.

Grazie!!! Buona E-Tron, auto davvero interessante!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Aeroswiss
17-02-2015, 00:06
Molto interessante... quando finalmente l'avrò potrò dirvi moltissimo su questa nuova tecnologia.

AC^DC
17-02-2015, 10:05
Ciao Simo, visto che abiti in provincia di Novara (come me), se vuoi dirlo, (anche in MP): ti ricordi in quale stazione e dove hai fatto rifornimento carburante prima del fattaccio?
grazie

oposp
17-02-2015, 14:39
Anche a me era capitata una cosa simile per colpa del gasolio sporco o con una % d'acqua troppo alta.
Il problema varia, dal gestore alla raffinazione.
Il mio vicino ha avuto un problema con il gasolio, che con tt gli additivi a base vegetale, era ammuffito.

La stazione di servizio, insieme alla società petrolifera ha constatato il danno.( quasi 7000 € di danni su una mercedes ). Ora però sono9 6-7 mesi che aspetta i soldi...

loschiaffo
17-02-2015, 14:49
Anche a me era capitata una cosa simile per colpa del gasolio sporco o con una % d'acqua troppo alta.
Il problema varia, dal gestore alla raffinazione.
Il mio vicino ha avuto un problema con il gasolio, che con tt gli additivi a base vegetale, era ammuffito.

La stazione di servizio, insieme alla società petrolifera ha constatato il danno.( quasi 7000 € di danni su una mercedes ). Ora però sono9 6-7 mesi che aspetta i soldi...

e' il problema classico del "bio-diesel".
ho letto in vari siti internet, che con quel tipo di gasolio purtroppo si formano "muffe" e "alghe" (!!), che intasano i condotti del gasolio e la pompa iniezione ecc ecc.
ci sono poi costi enormi, per ripristinare tutto (migliaia di euro, e non c'e nessuna garanzia che copre tale intervento).

il bello e' che, per legge, tutte le raffinerie in italia devono mettere una certa percentuale di bio-diesel nel gasolio (mi pare di ricordare tra il 7 e il 10%).

i benzinai devono fare dei cicli di pulizia delle cisterne ecc, ma siccome queste operazioni costano, non li fanno in modo regolare (per risparmiare), e ci propinano schifezze qundo facciamo il pieno.

Casper
17-02-2015, 15:10
prendetele a benzina ste Audi

Ciro82
18-02-2015, 12:09
A mio padre è successa la stessa cosa (quasi) con il Q5:

Napoli, imbocchiamo l'autostrada, 100 metri e l'auto si spegne, lo start/stop cerca di far ripartire l'auto ma niente da fare.
Chiamiamo il carro attrezzi, portiamo l'auto all'audi di Pozzuoli... esito: acqua nel gasolio, iniettori ossidati e la garanzia non copre... 2500€ di danni... GRAZIE AUDI

follo
18-02-2015, 13:06
In che senso "grazie Audi"? Dai la colpa a loro?

Tapatalk & Note 4

Rikikite
18-02-2015, 13:18
In che senso "grazie Audi"? Dai la colpa a loro?

Tapatalk & Note 4

credo sia piu riferito ai 2500 euro che, nel suo caso, audi non ha coperto

SimoA3
18-02-2015, 20:41
Purtroppo la casa madre non è assolutamente obbligata a coprire in questi casi, è un problema esterno! Il risarcimento bisogna chiederlo alla compagnia petrolifera.... E sperare!
Nel mio caso sono stati davvero gentili a farmelo passare in garanzia...

Comunque il rifornimento l'ho effettuato il giorno prima a Torino, non in provincia di Novara

AC^DC
18-02-2015, 21:13
Ok. Grazie dell'informazione, molto gentile. Buona serata

SimoA3
19-02-2015, 19:52
Oggi fatti 340 km tra extraurbano e autostrada e nessun problema! Mi hanno aggiornato anche l'S-Tronic eliminando quella piccola incertezza in partenza che aveva fin da nuova
Ora ha solo bisogno di un bel lavaggio ;)

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/19/45d0deec1aa7f07bca25d38b42126c80.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nicco83
20-02-2015, 21:44
Ottimo!!! La mia oggi dopo 12k km mi ha segnalato livello olio basso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AC^DC
21-02-2015, 09:08
Nic, non lo controlli periodicamente l'olio?

Nicco83
21-02-2015, 10:59
Nic, non lo controlli periodicamente l'olio?

Si in genere si quando la lavo ma ora
Era un po' nn lo controllavo....comunque anche la bmw nei primi 15 mila mi accese la Spia dell'olio aggiunsi un kg e tutto bene per sempre...
Stasera controllo e aggiugo quello che ne serve e vediamo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SimoA3
22-02-2015, 01:25
Si in genere si quando la lavo ma ora
Era un po' nn lo controllavo....comunque anche la bmw nei primi 15 mila mi accese la Spia dell'olio aggiunsi un kg e tutto bene per sempre...
Stasera controllo e aggiugo quello che ne serve e vediamo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non ti preoccupare Nicco anche a me è successo a 9mila km, poi di nuovo a 15mila ma da nuove lo fanno. Anche sulla 8P ma dopo i 30mila mai più successo, vedremo questa col tempo...

Nicco83
22-02-2015, 16:34
Non ti preoccupare Nicco anche a me è successo a 9mila km, poi di nuovo a 15mila ma da nuove lo fanno. Anche sulla 8P ma dopo i 30mila mai più successo, vedremo questa col tempo...

Si si infatti ho aggiunto 750 grammi...da nuove ci sta.è anche scritto sul libretto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SimoA3
23-02-2015, 20:44
Si si infatti ho aggiunto 750 grammi...da nuove ci sta.è anche scritto sul libretto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Per il resto come ti trovi con la car tu che "macini km"? :happy:

Nicco83
23-02-2015, 22:25
Per il resto come ti trovi con la car tu che "macini km"? :happy:

Io alla grande sono a 13k km quasi...motore brillante si è sciolta benissimo, comfort eccezionale.
Comoda e non rigida ma comunque ben incollata a terra (ambition più 17")
Per quel che cercavo io il top, cambio velocissimo e trazione quattro fantastica.
Per ora soddisfatto...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SimoA3
24-02-2015, 18:37
Io alla grande sono a 13k km quasi...motore brillante si è sciolta benissimo, comfort eccezionale.
Comoda e non rigida ma comunque ben incollata a terra (ambition più 17")
Per quel che cercavo io il top, cambio velocissimo e trazione quattro fantastica.
Per ora soddisfatto...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io dopo l'ultima vicenda volevo cambiare, ma quando la guardo mi piace troppo :D

Nicco83
24-02-2015, 20:24
Ehheehhe idem io


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vespaA3
26-09-2016, 17:00
Io dopo l'ultima vicenda volevo cambiare, ma quando la guardo mi piace troppo :D

Ciao possiedo anch'io 184 stronic quattro, ho letto i vostri messaggi e volevo chiedervi se anche la vostra soprattutto in 5 e 6 a bassi giri è parecchio rumorosa..
Io sento una specie di risonanza noiosa che poi sparisce a ca. 1600 giri.
MI capita di girare in 5a a ca. 1000 più o meno a 60 km/h e si sente quel noiosissimo rumore..
non arriva dalla marmitta perché ho fatto diverse prove.

RPCorse
26-09-2016, 17:13
Non è un benzina, onestamente farla girare a quei regimi così bassi non è il massimo. La rumorosità che avverti deriva dalle vibrazioni del motore le cui armoniche molto probabilmente generano delle risonanze che si avvertono fin dentro l'abitacolo.
Scusa la domanda ma l'S Tronic in automatico consente di viaggiare in 5.a a poco più di 1000 giri?

vespaA3
26-09-2016, 17:35
Non è un benzina, onestamente farla girare a quei regimi così bassi non è il massimo. La rumorosità che avverti deriva dalle vibrazioni del motore le cui armoniche molto probabilmente generano delle risonanze che si avvertono fin dentro l'abitacolo.
Scusa la domanda ma l'S Tronic in automatico consente di viaggiare in 5.a a poco più di 1000 giri?

Ciao RPCorse so che girare a quei regimi non è il massimo soprattutto con il 184 che ha la 5 e la 6 moooolto lunghe.
il problema è che viaggiando con l'automatico ed essendo in coda dietro altre auto i giri rimangono li in quella soglia.
se dai un colpetto secco scala in 4 ma poi torna li .... lo si sente anche in rilascio ai bassi giri..
non è il solito rumore da motore diesel sotto sforzo, è più rimbombante .. in quarta agli stessi giri lo si avverte appena appena... e poi lo si sente anche se metto in folle .. come la lancetta arriva intorno al 1000 lo si avverte in maniera molto più leggera e si accentua in caso di colpetti tipo fondo dissestato.

Ascolta
26-09-2016, 18:43
MI capita di girare in 5a a ca. 1000 più o meno a 60 km/h e si sente quel noiosissimo rumore.. non arriva dalla marmitta perché ho fatto diverse prove.
Quel rumore non è altro che il tuo motore che ti manda a quel paese... :biggrin::wink:

acuplush
26-09-2016, 20:43
Non è un benzina, onestamente farla girare a quei regimi così bassi non è il massimo. La rumorosità che avverti deriva dalle vibrazioni del motore le cui armoniche molto probabilmente generano delle risonanze che si avvertono fin dentro l'abitacolo.
Scusa la domanda ma l'S Tronic in automatico consente di viaggiare in 5.a a poco più di 1000 giri?
Io se vado via leggero (andatura da crociera) e con drive select in dynamic i giri oscillano dai 1000 ai 1800... Osceno!!


Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Pierno
26-09-2016, 20:51
Puoi registrare il suono? La mia non lo fa, però è la normale 150 cv anteriore automatica. Io la tengo in auto altrimenti in confort i giri sarebbero ancora più bassi e non voglio ingolfarla

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

cpdA3
26-09-2016, 21:00
Butto lì una mia idea. (magari un po' balorda).

Per spiegare questi problemi (bassi giri con rapporti alti), può entrare in gioco l'apprendimento del cambio automatico??

So che il cambio si "adatta" allo stile di guida del conducente, ne "impara" le abitudini e si comporta di conseguenza.
Se si guida sempre in città in coda, il cambio si "addormenta", mette marce alte a basso regime per ridurre i consumi ecc ecc.
Se invece sei sempre molto brillante col piede destro, anche il cambio sarà "più sveglio e più svelto" e manterrà giri più elevati.
È una descrizione molto schematica, giusto per fare capire il meccanismo. (l'ho letto nei forum e magari l'ho anche capito male...).

So che si può resettare quell'apprendimento, manovrando con la chiave e l'acceleratore (a motore spento).
Adesso non ricordo la procedura precisa, ma è scritta nel forum (chissà dove): premere a fondo il pedale acceleratore, poi girare il quadro senza avviare il motore, aspettare 10 secondi e poi rilasciare l'acceleratore. Una roba del genere.

Non fate tentativi a caso. Questa non è la procedura precisa!

Provate a cercare la procedura precisa, nel forum c'è, l'avevo vista molto tempo fa.

Provate a resettare l'apprendimento del cambio. Non costa niente.
E magari torna "rapido e reattivo" (e quindi mantiene i giri più alti).

vespaA3
26-09-2016, 21:02
Non sapevo esistesse.. qualcuno ne sa di più?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cpdA3
26-09-2016, 21:25
Non sapevo esistesse.. qualcuno ne sa di più?

forum.audirsclub.it/archive/index.php/t-54212.html

prova a guardare il link. È la prima cosa che ho trovato.
Il mess di gian651 del 16 gennaio è molto chiaro.
Forse poi quella discussione rinvia poi ad altri link e puoi approfondire ancora il discorso (ci sono molti cambi automatici, diversi per tecnologia costruttiva, e ovviamente hanno centraline diverse. Su alcuni modelli il reset che io ho descritto non si può fare)