PDA

Visualizza Versione Completa : La prendo o non la prendo ? A3 2.0 tdi 150 cv



Margot
04-02-2015, 16:58
Buonasera a tutti,
come da titolo chiedo a voi se sia il caso di fare o meno l'acquisto

Attualmente guido un A1 1.4 TFSI da 122 cv con - S-Tronic ovviamente benzina che, se non fosse per i consumi, terrei fino a che non si distrugge.
La adoro, anche perchè quando l'ho presa solo 2 anni fa, ho scelto un bellissimo allestimento quasi da full optionals e al di la dell'estetica la guido proprio bene !!!!!
Come dicevo, però, consuma troppo mi fa gli 8 al litro quando va male male e i 12-14 se va "bene" ma sinceramente stanno cominciando ad essere troppo per le mie tasche ed i frequenti viaggi che faccio mi costringono ad essere sempre alla pompa a rifornire.

https://lh5.googleusercontent.com/-CO5QAKqjRRg/Uh867WdJpvI/AAAAAAAAIe8/2qGsiIRxTx4/w1461-h822-no/20130829_141237.jpg
https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xaf1/t31.0-8/473104_10201077134119574_1286335902_o.jpg

Di base uso l'auto poco nel senso che il tragitto quotidiano è casa-lavoro e sono 6km + 6km fatti in un tragitto che definirei extraurbano (no semafori, no traffico, solo autovelox a rallentare un po) di conseguenza quando la parcheggio il motore è da poco arrivato in temperatura.
Durante il week end però arrivo a farci anche 300/400 km e se calcolate che un pieno di solito mi basta per 540 km avete già compreso da soli no ???? :cry::cry::cry:
All'anno erano poco piu di 10.000km ora causa frequenti viaggi nei week end saranno nell'ordine dei 16.000km
Ho una guida piuttosto sportiva, i limiti di velocità non so cosa siano, mi attacco al culo delle macchine, sorpassi, kickdown e in autostrada 140 ma se non c'è tanto traffico 160/180 :w00t::w00t:

Cerco un auto che consumi poco o niente (se fa i 20 al litro ma REALI firmo subito) e con un quantitativo di cv che non mi faccia rimpiangere i miei 122.
Ho pensato alla nuova A3 da 150 cv perche penso potrebbe essere la soluzione avendo anche letto consumi parchi sebbene mi rendo conto che anche della mia dicevano 14 al litro ed i mi ritrovo a fare gli 8-10 !!!!!

Ho solo a tal proposito un paio di domande:
a) visto il breve tragitto quotidiano e il fap rischio di comprare un motore inadatto o peggio ancora di rovinarlo ?
b) consuma davvero poco o faccio un altro acquisto sbagliato ?
c) s-tronic incide sui consumi ? (credo di si dato magari il peso maggiore, anche Audi dichiara consumi piu alti con s-tronic sulla mia A1)
d) riuscirò a trovar qualcosa di nuovo o semi nuovo (<30k km) un attimo accessoriata sotto i 20.000€ ??

Grazie del tempo che vorrete dedicare a rispondere alle mi domande
Jessi :wub:

leech
04-02-2015, 17:15
Forse mi butterei più su un benzina con il COD con 16000km/anno. Anche se, se ti piace proprio schiacciare anche quella consuma, ma credo che non esista A3 che se butti a tavoletta non consuma. :-)

tritolone86
04-02-2015, 17:27
ciao, io sono possessore di una A3 sportback 2.0 tdi quattro con cambio manuale.

a) Per quei km annuali che fai forse ti conviene rimanere sempre sul benzina, a maggior ragione se fai percorsi brevi di 6 km..il diesel non va neanche in temperatura..
b) Come medie io sono sui 17,5 andando normale..maggior parte extraurbano..la mia è trazione quattro e consuma qualcosa di più dell'anteriore
c) Qualcosina dovrebbe incidere
d) Sotto i 20000 troverai 1.6 non credo 2.0 soprattutto accessoriati

Margot
04-02-2015, 17:31
Sono consapevole del fatto che non esiste un auto che ti permetta di camminare andando ad aria :) ma non posso più spendere 200-300€ al mese in benzina.

Spero di poterlo inserire, ma questa ???
http://ww3.autoscout24.it/classified/261732254?asrc=pl%7Cas

xpdev
04-02-2015, 17:37
Per prima cosa inizia a darti una regolata sul modo di guidare, ci guadagna la tasca e non corri rischi tu e soprattutto gli altri.

Vedrai che inizierai a risparmiare.

Anche se vai sul diesel e continui a tavoletta consumi uguale, forse peggio.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Rikikite
04-02-2015, 17:42
Hai gli stessi consumi del mio 1.8 !

leech
04-02-2015, 17:43
Per prima cosa inizia a darti una regolata sul modo di guidare, ci guadagna la tasca e non corri rischi tu e soprattutto gli altri.

Vedrai che inizierai a risparmiare.

Anche se vai sul diesel e continui a tavoletta consumi uguale, forse peggio.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Quoto, senza contare che se prendi un diesel e inizi a stirarla sempre inizi ad avere problemi presto, soprattutto se non la fai scaldare bene.

quattrorings
04-02-2015, 17:46
il diesel deve andare in temperatura...se lo spegni prima si rovina

Casper
04-02-2015, 17:57
come fai a far consumare un A1 come un S3??? se cambi stile di guida vedrai i consumi tagliati del 50%! piu che un problema di motorizzazione mi sembre un problema di "piede pesante".

audia32011
04-02-2015, 17:59
20000 euro una 2000 tdi 150cv ambition del 10 2014????? con tutti quegli accessori??? Dove sta l'inghippo non capisco...........

XREM75
04-02-2015, 18:01
Al nostro amico, considerando il chilometri che fa, mi sentirei di consigliare l'audi g-tron...1400 110 cavalli....non sara' un portento ma credo che sia molto parca nei consumi. L'unica cosa che secondo me e che e' ancora difficile da trovare intorno ai 20000 euro.
La nostra a3 150 cv anche se ha molti cavalli, non da a dimostrare il suo ruggito...commol rail :smile:. Il vecchio iniettore pompa classica schiena attaccata ....ma solo quello.

Ps: anche io amo guidare l'auto....a motore caldo da belle soddisfazioni... ma non amo quando mi si attaccano al sedere,.....o gli freno o li faccio mangiare polvere. Prendilo come un consiglio :wink:

federicofiorin
04-02-2015, 18:03
bah guarda, con la a3 170 tdi in citta si percorrono circa 10-11 con un litro, e tirando si arriva anche a 6 di media.., in autostrada a velocità codice siamo sui 14.5....massimo ... non sta credere che prendendo un diesel consumi di meno...

audia32011
04-02-2015, 18:10
Io ho una media di 17,8 tra 30% urbano,30 extraurbano,40% autostrada/tangenziale.dipende poi dalla stagione,estate o inverno
Quando faccio lunghi viaggi in autostrada (1000/1200km) a velocità di codice125/130km/h il computer mi segna 19 Km/l

Margot
04-02-2015, 18:16
20000 euro una 2000 tdi 150cv ambition del 10 2014????? con tutti quegli accessori??? Dove sta l'inghippo non capisco...........

Non so...in effetti è un bel prezzaccio !!!!


Al nostro amico, considerando il chilometri che fa, mi sentirei di consigliare l'audi g-tron...1400 110 cavalli....non sara' un portento ma credo che sia molto parca nei consumi. L'unica cosa che secondo me e che e' ancora difficile da trovare intorno ai 20000 euro.
La nostra a3 150 cv anche se ha molti cavalli, non da a dimostrare il suo ruggito...commol rail :smile:. Il vecchio iniettore pompa classica schiena attaccata ....ma solo quello.

Ps: anche io amo guidare l'auto....a motore caldo da belle soddisfazioni... ma non amo quando mi si attaccano al sedere,.....o gli freno o li faccio mangiare polvere. Prendilo come un consiglio :wink:
Se ti riferisci a me chiamami pure amica, sono una ragazza :)

Il mio obiettivo è consumare meno e di riflesso quindi risparmiare.

Per inciso, non è che tutti i giorni guido come se fossi in pista, però di norma vado bella allegrotta e anche quando decido di comportarmi come si deve non supero mai i 540 km con un pieno (15-16km/litro)

Pasquale86
04-02-2015, 18:19
L inghippo è che è importata e non sara QL il prezzo finale.Sui 20 mila non troverai mai nulla che sia 2.0 base,figuriamoci se ful optinal

Margot
04-02-2015, 18:23
su quello non ci giurerei, mia cugina ha comprato un Audi ufficiale italiana in pronta consegna, quindi ancora da immatricolare, scontata a 23.000€ anzichè 32.000€

loschiaffo
04-02-2015, 18:24
Non so...in effetti è un bel prezzaccio !!!!
Se ti riferisci a me chiamami pure amica, sono una ragazza :)
il mio obiettivo è consumare meno e di riflesso quindi risparmiare.
Per inciso, non è che tutti i giorni guido come se fossi in pista, però di norma vado bella allegrotta e anche quando decido di comportarmi come si deve non supero mai i 540 km con un pieno (15-16km/litro)

15-16 e' un consumo medio comune a molti di noi. non riuscirai a fare meglio (salvo andare a 70 all'ora, proprio di punta massima, senza mai superare quel limite).

il diesel, col percorso breve casa-lavoro che fai tu, non va in temperatura, e poi non funziona bene il fap, e poi hai menate in officina (che costano!).
considera anche che un veicolo diesel, ha un costo di acquisto iniziale un po' piu alto rispetto al pari allestimento a benzina (stima a spanne 2-3000 euri)... secondo me il diesel non ti conviene.

per risparmiare carburante devi andare piano, uno stile di guida rilassato e senza fretta, non c'e altro verso!

xpdev
04-02-2015, 18:27
su quello non ci giurerei, mia cugina ha comprato un Audi ufficiale italiana in pronta consegna, quindi ancora da immatricolare, scontata a 23.000€ anzichè 32.000€

Scusa parli della A3 2.000 Tdi sportback (l'altra è fuori produzione) facelift ?

L'ultimo modello ?

A 32.000€ sei ben lontana dal full optional.

E poi bisogna anche vedere insomma, se è marrone con interni chiari x dirne una è ovvio che la scontano cosi, chi vuoi che la compri ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Margot
04-02-2015, 18:29
certo certo !!! ma quando li facevo i 15 al litro mi andava benissimo...
ora dovendola usare molto di piu ed in tragitti dove cmq si tende a consumare di più ho bisogno di trovare il modo di andare al benzinaio meno frequentemente - ergo: consumare meno
e non ho motivo di mentire nel dire che con l'ultimo rifornimento 20 litri ho fatto 184 km andando ad andature normali e strafando solo in occasione di qualche sorpasso.
Saranno le temperature da Artico ma.....boh....qui va sempre peggio

loschiaffo
04-02-2015, 18:29
su quello non ci giurerei, mia cugina ha comprato un Audi ufficiale italiana in pronta consegna, quindi ancora da immatricolare, scontata a 23.000€ anzichè 32.000€

una A3 8V?? non ci credo.
forse una 8P, fuori produzione, ferma in conce da 1 anno, con zero accessori...

Margot
04-02-2015, 18:30
Scusa parli della A3 2.000 Tdi sportback (l'altra è fuori produzione) facelift ?

L'ultimo modello ?

A 32.000€ sei ben lontana dal full optional.

E poi bisogna anche vedere insomma, se è marrone con interni chiari x dirne una è ovvio che la scontano cosi, chi vuoi che la compri ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ha preso la A1 stesso motore mio, colore bianco interni neri, cambia solo l'allestimento in qualche piccola parte

audia32011
04-02-2015, 18:31
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?62329-Presa!!-Audi-A3-8V-Sb-2.0-Tdi-S-tronic-Ambition
Io ho trovato questa abbastanza accessoriata e con pochi km...........

loschiaffo
04-02-2015, 18:31
certo certo !!! ma quando li facevo i 15 al litro mi andava benissimo...
ora dovendola usare molto di piu ed in tragitti dove cmq si tende a consumare di più ho bisogno di trovare il modo di andare al benzinaio meno frequentemente - ergo: consumare meno
e non ho motivo di mentire nel dire che con l'ultimo rifornimento 20 litri ho fatto 184 km andando ad andature normali e strafando solo in occasione di qualche sorpasso.
Saranno le temperature da Artico ma.....boh....qui va sempre peggio

vuol dire 9 km/litro.
a questo punto mi viene da dire: vai in officina a fare controllare il motore (iniettori, fap ecc).

Margot
04-02-2015, 18:35
esatto vuol dire 9 km/litro
ho fatto il tagliando a dicembre 2014 se ci fosse stato qualche problema non sarebbero dovuti accorgersene ?

androidaoa
04-02-2015, 19:17
per te vedrei bene la G-tron.... non ha problemi di fap ed anche se schiacciassi sempre a tavoletta dubito potresti scendere sotto i 16.... tenendo conto che il metano costa 1 euro.
...devi però accettare il fatto di guidare un'auto che ha un po' meno prestazioni della tua attuale.

Margot
04-02-2015, 19:27
per te vedrei bene la G-tron.... non ha problemi di fap ed anche se schiacciassi sempre a tavoletta dubito potresti scendere sotto i 16.... tenendo conto che il metano costa 1 euro.
...devi però accettare il fatto di guidare un'auto che ha un po' meno prestazioni della tua attuale.
Non conosco la gamma G-tron, il punto però non è scendere a compromessi sulle prestazioni (spero sia almeno vicina a 100 cv) è che:
1) se è a metano è off-limits, l'unico distributore col metano qui sta a 30 km da me
2) chiesi info sulla possibilità di montare l'impianto a gas sulla mia e ricevetti pareri molto negativi circa il fatto che il gas lubrificando meno della benzina avrebbe rovinato il motore

androidaoa
04-02-2015, 19:31
se hai il distributore a 30 km allora é da escludere.... almeno che non sia lungo un tragitto che spesso fai.... peccato.
per impianti aftermarket non me ne intendo.... la G-tron nasce appositamente con gli adeguamenti necessari per funzionare a metano e lì molto difficilmente avresti trovato problemi.

Margot
04-02-2015, 19:41
non è sul mio percorso, abito in provincia si fa fatica persino a trovare il gpl
boh...non so che fare !!!!!
Aspetto la nuova A1 1.6 da 115 cv ? Ma mi sembra na ca***ta ricomprare lo stesso modello di auto.
Mercedes A180 ??? Ma siamo sempre sopra i 20k €
Anche volendo rinunciare al tocco sportivo (i cavalli) e andando al risparmio non vedo altre opzioni (Seat Leon - Alfa Romeo Giulietta - Renault Clio)
Non mi piacciono :(

Pasquale86
04-02-2015, 19:58
Non ho capito ma a 32 scontata 23 ha trovato un A3 o un A1?

leech
04-02-2015, 20:44
Ma infatti a 23k una A1 ci sta...
Detto ciò, una A3 8v con 20k € con un po di optional la vedo proprio dura! Piuttosto della Golf cosa ne pensi?

Pasquale86
04-02-2015, 20:46
Ah ecco...A3 2.0 a 20 mila è impossibile

loschiaffo
04-02-2015, 20:57
esatto vuol dire 9 km/litro
ho fatto il tagliando a dicembre 2014 se ci fosse stato qualche problema non sarebbero dovuti accorgersene ?

dipende dal meccanico...
in conce hanno i paraocchi, non toccano niente al di fuori di quello che gli dice il computer.
se il consumo anomalo tu non lo hai segnalato all'accettazione, non ci hanno guardato sicuro.

tupaleon
04-02-2015, 21:11
Comprati una bicicletta così vai veloce e consumi niente....e non apri un tread per dire che non sai cosa sono i limiti di velocità. Senza parole.....

Margot
04-02-2015, 21:30
Comprati una bicicletta così vai veloce e consumi niente....e non apri un tread per dire che non sai cosa sono i limiti di velocità. Senza parole.....
Hai qualche modello in particolare da consigliare ? huahuahuahuahuahuaahuahu

---------- Post added at 21.19.45 ---------- Previous post was at 21.17.44 ----------


dipende dal meccanico...
in conce hanno i paraocchi, non toccano niente al di fuori di quello che gli dice il computer.
se il consumo anomalo tu non lo hai segnalato all'accettazione, non ci hanno guardato sicuro.
Non l'ho segnalato semplicemente perchè conosco altri possessori di A1 122 cv come la mia che fanno i 9-10 e l'ho considerato un qualcosa di "normale".
E' vero che non sto sempre su quei numeri, di solito, e per fortuna, giro sui 12.

---------- Post added at 21.30.40 ---------- Previous post was at 21.19.45 ----------


Ma infatti a 23k una A1 ci sta...
Detto ciò, una A3 8v con 20k € con un po di optional la vedo proprio dura! Piuttosto della Golf cosa ne pensi?

Golf ? Quale motore ?
La nuova ce l'ha un mio amico, non è male

cpdA3
04-02-2015, 22:07
Non l'ho segnalato semplicemente perchè conosco altri possessori di A1 122 cv come la mia che fanno i 9-10 e l'ho considerato un qualcosa di "normale".
E' vero che non sto sempre su quei numeri, di solito, e per fortuna, giro sui 12.[COLOR="Silver"]


ammazza!!! consumo normale = 9km/l con la A1... beve piu di un dragster!!!

c'e' un'altra discussione, un po' un doppione di questa.
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?62419-Consumi-Anomali-A3-8V
dai una occhiata, per vedere le opinioni di chi conosce bene la 8V.

discorso golf: ottima macchina, e monta gli stessi motori della a3, mi pare... quindi mi aspetterei anche gli stessi consumi.
non so se ricordo bene, forse i prezzi di acquisto della golf sono appena piu bassi della a3 (di cui forse paghi un po' il blasone, quei 4 anelli...).

comunque ricorda che il consumo e' sempre legato al piede destro: da quello che hai scritto, tu sei una furia scatenata! (te ne freghi dei limiti, sorpassi a razzo ecc).
con uno stile di guida piu tranquillo sicuramente il consumo si riduce.

Margot
04-02-2015, 22:15
da quello che hai scritto, tu sei una furia scatenata! (te ne freghi dei limiti, sorpassi a razzo ecc).
con uno stile di guida piu tranquillo sicuramente il consumo si riduce.
Non sempre guido tenendo quei ritmi ma, di sicuro non ho scelto un 122 cv per camminarci come fosse un 71 cv.....ho potenza, la spinta del turbo e la utilizzo

rumentaio
04-02-2015, 22:24
Comprati una bicicletta così vai veloce e consumi niente....e non apri un tread per dire che non sai cosa sono i limiti di velocità. Senza parole.....

quoto, anche se A3 che rispettano i limiti specialmente in autostrada ne vedo poche ,la nostra amica è stata solo un po "goffa" nel scriverlo così sfacciatamente, da buoni gentiluomini glie lo facciamo notare tenendo conto anche che è una new entry e si deve ancora fare un po le ossa !
:smile::wink:

cpdA3
04-02-2015, 22:27
Non sempre guido tenendo quei ritmi ma, di sicuro non ho scelto un 122 cv per camminarci come fosse un 71 cv.....ho potenza, la spinta del turbo e la utilizzo

allora non prendere un diesel: eroga la potenza e la coppia in modo molto diverso dal motore benzina a cui sei abituata. potresti trovarti male, come reattivita' ecc.
(e anche sfasciarlo subito, tirando a freddo ecc: il diesel e' piu delicato, dal punto di vista delle temperature di esercizio. tu che fai 6+6 km al gg, per andare al lavoro, il diesel - e il famigerato dpf/fap - non lo vedo per niente bene).

Margot
04-02-2015, 22:38
So che è diverso, mia madre ha A4 1.9 tdi 130 cv ed ogni tanto la guido.
A sto giro son anche disposta a rinunciare ad un po di cavalli purche trovi il giusto compromesso tra brio e parsimonia e pur chiedendo qua e là molti mi hanno indirizzata verso questa motorizzazione sconsigliandomi invece il 1.6 tdi perchè "moscio" e non così parco nei consumi

TheFlash
04-02-2015, 22:54
T'oh, mi ricordo di lei, Je...Margot

Ma sei sicura che andando a cambiare ti convenga e non "butti" via 2-3mila € (nella migliore delle ipotesi, ma vedo impossibile stare sotto 5k di differenza tra la tua e una a3 2.0)? Soldi che per recuperarli in gasolio devi aspettare uno o due o tre anni?

Sta fobia da distributore è abbastanza ingiustificata...

Per il tuo percorso abituale levati dalla mente il diesel.

Se fai tanti chilometri solo nel we, prendi il treno! :p

audia32011
04-02-2015, 22:56
Non hai alternative.....o il 2000 tdi o resti su un benzina turbo

Delfino TDI
04-02-2015, 22:57
Consiglio:
Tieniti la tua è cerca di cambiare un po' lo stile di guida.
Se prendi il 1.6 tdi lo troverai un chiodo, ma in ogni caso, se prendi il diesel con quelle brevi tratte la vedo male...
Anch'io prossimamente sarò quasi costretto a prendere un benza proprio per il discorso dei brevi tragitti...ora il problema non lo noto perché il mio vecchio TDI iniettore pompa è senza dpf..

Ascolta
04-02-2015, 23:04
Secondo me hai una bella auto, come dici tu ben accessoriata e che ti sei fatta su misura... e monta un motore che ha un buon rapporto consumi/prestazioni. Come ti hanno scritto altri, il "problema" è il tuo piede destro che, in "complicità" con l'S-Tronic", ti fa consumare molto... ma questo accadrebbe con qualsiasi motore pure un diesel: i cavalli se li fai correre...vogliono bere :tongue:
Poi ,magari ti lamenteresti che con un 2.0 TDI ti ritrovi a pagare molto di assicurazione e anche più bollo a quasi parità di prestazioni (l'A3 pesa di più dell'A1...), lasci un'auto (credo acquistata nuova) per una usata...
No no... sborsar denaro in più solo perchè non vuoi far più attenzione al tuo piede destro... secondo me non è la scelta giusta... :wink:

Margot
04-02-2015, 23:12
T'oh, mi ricordo di lei, Je...Margot

Ma sei sicura che andando a cambiare ti convenga e non "butti" via 2-3mila € (nella migliore delle ipotesi, ma vedo impossibile stare sotto 5k di differenza tra la tua e una a3 2.0)? Soldi che per recuperarli in gasolio devi aspettare uno o due o tre anni?

Sta fobia da distributore è abbastanza ingiustificata...

Per il tuo percorso abituale levati dalla mente il diesel.

Se fai tanti chilometri solo nel we, prendi il treno! :p
We Flash hai visto che ogni tanto la Jessi si rifà viva ???
Sicuramente qualche migliaio di euro ce lo butto ma considerando quanto mi stanno costando adesso i rifornimenti (siamo a circa 2500€ extra/anno) sono quasi convinta che sebbene nell'uso quotidiano non sia il massimo sulla lunga potrebbe tornarmi comodo quel tipo di motore perchè poi è anche vero che se non ti poni il problema dei consumi la usi anche piu del dovuto, cosa che io ora non posso assolutamente fare con la mia.
Quando infatti vado a raggiungere il mio compagno per spostarci poi usiamo la moto proprio per evitare di esser sempre a metter benza nella mia audina e ti garantisco che quando arrivi a spendere 280€ in 1 mese non è tanto piacevole !!!!!

---------- Post added at 23.12.00 ---------- Previous post was at 23.06.36 ----------


Secondo me hai una bella auto, come dici tu ben accessoriata e che ti sei fatta su misura... e monta un motore che ha un buon rapporto consumi/prestazioni. Come ti hanno scritto altri, il "problema" è il tuo piede destro che, in "complicità" con l'S-Tronic", ti fa consumare molto... ma questo accadrebbe con qualsiasi motore pure un diesel: i cavalli se li fai correre...vogliono bere :tongue:
Poi ,magari ti lamenteresti che con un 2.0 TDI ti ritrovi a pagare molto di assicurazione e anche più bollo a quasi parità di prestazioni (l'A3 pesa di più dell'A1...), lasci un'auto (credo acquistata nuova) per una usata...
No no... sborsar denaro in più solo perchè non vuoi far più attenzione al tuo piede destro... secondo me non è la scelta giusta... :wink:

Si la mia A1 l'ho presa nuova ma punterei a prendere nuova anche la A3 o cmq con un kilometraggio "ridicolo".
La questione non è che io voglio far la **** e pestare e/o voglio fare la ribelle che non vuole andar piano....il fatto è che da cdb mi dice che la mia media è 14.3km/l ma se mi va bene faccio i 12 (velocità max 70-80km/h) sennò come con l'ultimo rifornimento che mi fa gli 8-9.
Cioè capisci bene che se un pieno e se non erro son 33 litri che mi costa 50€ ora che è diminuita la benza (sennò eran 72€) ci faccio 540 km al massimo che mi durano 1 settima e a volte pure meno, non è pensabile spendere 200-300€ al mese solo di benza.

Bollo e assicurazione non mi preoccupano, pago gia 240€ e 800€ ma son spese annuali, non le conto nemmeno

Delfino TDI
04-02-2015, 23:12
Scusa, ma se adesso spendi 280 euro al mese per la benzina, non è che se prendi un diesel ne spenderai la metà... O sbaglio??

TheFlash
04-02-2015, 23:18
Ciao, eh si, ci siam ritrovati qui!! :biggrin:

Ma scusa, magari il tuo lui è quello giusto, tra un anno vi sposate e hai buttato una bella a1 a benzina per un'auto a gasolio che non ti servirà più! :laugh::laugh:

A parte gli scherzi...
Pensi che sta storia del we da 500km durerà per molto? (non pensar male eh :tongue: )

Perché se è questione di tener duro qualche mese....resisti!

Ps. (io ho dato via la a1 e tra meno di un mesetto mi arriva la nuova tt, benzina stavolta! _metal )

Margot
04-02-2015, 23:23
Scusa, ma se adesso spendi 280 euro al mese per la benzina, non è che se prendi un diesel ne spenderai la metà... O sbaglio??
Beh consumando meno non sono obbligata a rifornire cosi di frequente !!!
Metti anche che tra i 2 motori ci sia uno scarto di 200-300 km di autonomia hai detto poco che mi risparmio 3 pieni al mese ? (150€?)

---------- Post added at 23.23.59 ---------- Previous post was at 23.19.56 ----------


Ciao, eh si, ci siam ritrovati qui!! :biggrin:

Ma scusa, magari il tuo lui è quello giusto, tra un anno vi sposate e hai buttato una bella a1 a benzina per un'auto a gasolio che non ti servirà più! :laugh::laugh:

A parte gli scherzi...
Pensi che sta storia del we da 500km durerà per molto? (non pensar male eh :tongue: )

Perché se è questione di tener duro qualche mese....resisti!

Ps. (io ho dato via la a1 e tra meno di un mesetto mi arriva la nuova tt, benzina stavolta! _metal )
Non è il motivo scatenante per cui mi son rotta le @@ di sti consumi ma di sicuro influisce molto !!!!
Mai porre limiti alla provvidenza, magari lo mando in cu*o io a breve ma non cambia il fatto che anche per girare qui da me consuma lostesso troppo, ma ti pare che devo fare i 9 al litro ????????
Ho provato anche a guidare in Manuale usando i paddles al volante ma non mi trovo per niente !!!

Ascolta
04-02-2015, 23:24
Beh consumando meno non sono obbligata a rifornire cosi di frequente !!! Metti anche che tra i 2 motori ci sia uno scarto di 200-300 km di autonomia hai detto poco che mi risparmio 3 pieni al mese ? (150€?)
Scusa ma il tuo problema è l'autonomia o le spese mensili di carburante..? :biggrin: Non sarai pure tu un'altra con la psiche dell' "effetto pompa"..? :wink:

Margot
04-02-2015, 23:28
huhuahuahuahuahuahua non mi pronuncio che son già stata ca$$iata per essere stata troppo esplicita
Vanno di pari passo, se consuma meno ha piu autonomia di conseguenza mi fa andare meno volte ad inserire il bancomat nella fessurina del Fai da te che ogni volta che mi vede arrivare sghignazza di gusto, a proposito domani mi tocca di nuovo :(

TheFlash
04-02-2015, 23:33
Scusa ma il tuo problema è l'autonomia o le spese mensili di carburante..? :biggrin: Non sarai pure tu un'altra con la psiche dell' "effetto pompa"..? :wink:

Grande Rocco _metal

Comunque, ipotizzando un chilometraggio di 20000km annui un consumo medio del benzina di 12km/l per il tuo 1.4 (e sto basso, perché con un uso normale siamo a più di 13), e un diesel 2.0 che fa i 16 al litro, si ha quanto segue:

BENZINA: 20000km / 12km/l = 1666l x 1,45€ = 2400€ annui
DIESEL: 20000km / 16km/l = 1250l x 1,35€ = 1685€ annui

Sono circa 700€ l'anno in più di spesa per il benzina.

Ma se consideri che:
1) devi spendere soldi per cambiare auto (almeno 4-5000€)
2) il 2.0 diesel ha bollo e assicurazione più alti (almeno 3/400€ in più annui)
3) il diesel ha costi di manutenzione più alti

Vedi che la differenza in fondo all'anno è nulla, anzi....


Poi...se vuoi cambiare l'auto perché ne vuoi un'altra ok, ma la storia dei consumi è un po' un'illusione.

Margot
04-02-2015, 23:35
Il problema è che la mia A1 non fa sempre i 12 al litro (mannaggia !!!!) e non sono sicura che quel diesel faccia sempre i 16, anzi, sbaglio o c'è chi ci fa molto di piu ?

Ascolta
04-02-2015, 23:36
Grande Rocco _metal
Comunque, ipotizzando un chilometraggio di 20000km annui un consumo medio del benzina di 12km/l per il tuo 1.4 (e sto basso, perché con un uso normale siamo a più di 13), e un diesel 2.0 che fa i 16 al litro, si ha quanto segue:
BENZINA: 20000km / 12km/l = 1666l x 1,45€ = 2400€ annui
DIESEL: 20000km / 16km/l = 1250l x 1,35€ = 1685€ annui
Sono circa 700€ l'anno in più di spesa per il benzina.
Ma se consideri che:
1) devi spendere soldi per cambiare auto (almeno 4-5000€)
2) il 2.0 diesel ha bollo e assicurazione più alti (almeno 3/400€ in più annui)
3) il diesel ha costi di manutenzione più alti
Vedi che la differenza in fondo all'anno è nulla, anzi....
Poi...se vuoi cambiare l'auto perché ne vuoi un'altra ok, ma la storia dei consumi è un po' un'illusione.
Io te te parliamo sempre la stessa lingua TheFlash... :thumbsup:
E' quanto avevo esposto prima senza andar nei dettagli... :wink:

---------- Post added at 23.36.29 ---------- Previous post was at 23.36.12 ----------

Comunque Margot... se non vuoi fare passi indietro in fatto di prestazioni, mi sentirei più di consigliarti il 1.4 TFSI C.O.D. piuttosto del il 2.0 TDI, perchè col primo non avresti problemi di FAP per il tuo uso giornaliero e se i tanti km che percorri nei weekend sono di strada statale o extraurbana tale motore (come descritto dai chi lo possiede) viaggiando pure a 2 cilindri consuma poco (anche se mai come un diesel).

TheFlash
04-02-2015, 23:37
Io l'ho avuto il diesel sulla a1, il 1.6...che ad andature lente, e ripeto LENTE, aspetta, ripeto L - E - N - T - E, faceva anche più di 20, ma...visto che hai sempre fretta, preparati ad un 14-15 col 2.0 tdi, non di più.

Margot
04-02-2015, 23:43
huahuahuahuahuahuahuahu aspetta aspetta non ho capito com'era la tua andatura huahuahuahuahuahuahua
Dai Porcazza la Miseria quindi me la devo tenere ???
E gasarla no eh ?
Ahahahahaha brum brum brum

TheFlash
04-02-2015, 23:47
Io te te parliamo sempre la stessa lingua TheFlash... :thumbsup:
E' quanto avevo esposto prima senza andar nei dettagli... :wink:

---------- Post added at 23.36.29 ---------- Previous post was at 23.36.12 ----------

Comunque Margot... se non vuoi fare passi indietro in fatto di prestazioni, mi sentirei più di consigliarti il 1.4 TFSI C.O.D. piuttosto del il 2.0 TDI, perchè col primo non avresti problemi di FAP per il tuo uso giornaliero e se i tanti km che percorri nei weekend sono di strada statale o extraurbana tale motore (come descritto dai chi lo possiede) viaggiando pure a 2 cilindri consuma poco (anche se mai come un diesel).

EHehh:thumbsup::thumbsup:

Si, ho dettagliato il tuo discorso, che ovviamente approvo :thumbsup:

Bravo, io andrei di C.O.D., che ne hanno venduti il giusto quindi quelli che son rimasti si tirano via con ottimi sconti :wink:

---------- Post added at 23.47.00 ---------- Previous post was at 23.44.12 ----------


huahuahuahuahuahuahuahu aspetta aspetta non ho capito com'era la tua andatura huahuahuahuahuahuahua
Dai Porcazza la Miseria quindi me la devo tenere ???
E gasarla no eh ?
Ahahahahaha brum brum brum
:laugh:
No ma la mia andatura è quasi peggio della tua :ph34r::ph34r:
Ma non si dice!!! _alien:rolleyess:

Io la terrei, magari andrei qualche volta in meno dal parrucchiere o a farmi la manicure e vedi che spuntano soldi per la benzina :laugh::laugh::laugh:
:tongue::tongue:

loschiaffo
04-02-2015, 23:47
Il problema è che la mia A1 non fa sempre i 12 al litro (mannaggia !!!!) e non sono sicura che quel diesel faccia sempre i 16, anzi, sbaglio o c'è chi ci fa molto di piu ?

se hai sempre fretta e schiacci col piede destro, col 2.0 tdi a 16km/l non ci arrivi affatto!
se guidi "brillante" come hai descritto, direi che puoi aspettarti 12-13km/l anche col diesel... e i km calano ancora, alla svelta, se guidi proprio sempre a tavoletta.

ammazza che bell'avatar!!!! lo hai appena inserito, prima non lo avevo notato!!!

Margot
04-02-2015, 23:49
EHehh:thumbsup::thumbsup:
Io la terrei, magari andrei qualche volta in meno dal parrucchiere o a farmi la manicure e vedi che spuntano soldi per la benzina :laugh::laugh::laugh:
:tongue::tongue:
Ma sei matto ???? quel volante dev'essere toccato da mani sempre perfette ;)

loschiaffo
04-02-2015, 23:50
Bravo, io andrei di C.O.D., che ne hanno venduti il giusto quindi quelli che son rimasti si tirano via con ottimi sconti :wink:

quelli che sono rimasti... vuol dire che hanno cessato la produzione?? non lo sapevo.

Margot
04-02-2015, 23:51
se hai sempre fretta e schiacci col piede destro, col 2.0 tdi a 16km/l non ci arrivi affatto!
se guidi "brillante" come hai descritto, direi che puoi aspettarti 12-13km/l anche col diesel... e i km calano ancora, alla svelta, se guidi proprio sempre a tavoletta.

ammazza che bell'avatar!!!! lo hai appena inserito, prima non lo avevo notato!!!
Porca miseria speravo in una stima piu ottimistica !!!!!
Posso dare la colpa alle scarpe antifortunistica o ai tacchi che mi fanno perdere sensibilità al piede ? No eh ????
Si, la moretta peperina della foto è la sottoscritta, ce l'ho la faccia da spremitrice di cavalli purosangue ? huahuahuaahuahuahu

Delfino TDI
04-02-2015, 23:52
Comunque, ipotizzando un chilometraggio di 20000km annui un consumo medio del benzina di 12km/l per il tuo 1.4 (e sto basso, perché con un uso normale siamo a più di 13), e un diesel 2.0 che fa i 16 al litro, si ha quanto segue:

BENZINA: 20000km / 12km/l = 1666l x 1,45€ = 2400€ annui
DIESEL: 20000km / 16km/l = 1250l x 1,35€ = 1685€ annui

Sono circa 700€ l'anno in più di spesa per il benzina.

Ma se consideri che:
1) devi spendere soldi per cambiare auto (almeno 4-5000€)
2) il 2.0 diesel ha bollo e assicurazione più alti (almeno 3/400€ in più annui)
3) il diesel ha costi di manutenzione più alti

Vedi che la differenza in fondo all'anno è nulla, anzi....


Poi...se vuoi cambiare l'auto perché ne vuoi un'altra ok, ma la storia dei consumi è un po' un'illusione.

Margot,
stampa questo post e leggilo ogni volta che ti viene voglia di diesel!
In poche righe riassume tutte le discussione..
(Applauso a "The Flash"!!)
conclusione: tieniti la tua Audina (che tra l'altro è bellissima) e stai un po più leggera con il piedino (c'è gente che con il tuo motore, ma su A3 che è più pesante, fa tranquillamente i 14 / 15 km/lt..

TheFlash
04-02-2015, 23:52
No schiaffo, intendo quelle esposte o già targate ;)

PS. Infatti io di Margot ricordavo proprio la simpatia ahahahahahahahahah :laugh: :laugh:

loschiaffo
04-02-2015, 23:57
No schiaffo, intendo quelle esposte o già targate ;)

PS. Infatti io di Margot ricordavo proprio la simpatia ahahahahahahahahah :laugh: :laugh:

ok, capito, sono state targate per raggiungere gli obiettivi di vendita a fine anno e ora sono messe sul mercato come km zero o aziendali, con sconti interessanti.

P.S. della Margot, d'ora in avanti, ricordero' anch'io almeno "un paio" di cose...

Delfino TDI
04-02-2015, 23:57
Si, la moretta peperina della foto è la sottoscritta, ce l'ho la faccia da spremitrice di cavalli purosangue ? huahuahuaahuahuahu

...ehm....:w00t::ph34r: :w00t::ph34r:....va beh dai...lasciamo perdere :laugh::laugh: (si innesca in un attimo la "sagra del doppio senso" ! :laugh:

Placebo
04-02-2015, 23:58
Dopo "l'effetto pompa" ha preso una brutta piega questo topic.....😂😂😂😂😂 mo muoro!!!!😁😁😁😁


Inviato.....? Inviato!!!

TheFlash
04-02-2015, 23:59
Margot,
stampa questo post e leggilo ogni volta che ti viene voglia di diesel!
In poche righe riassume tutte le discussione..
(Applauso a "The Flash"!!)
conclusione: tieniti la tua Audina (che tra l'altro è bellissima) e stai un po più leggera con il piedino (c'è gente che con il tuo motore, ma su A3 che è più pesante, fa tranquillamente i 14 / 15 km/lt..

Grazie delfino :thumbsup:

Confermo abbastanza però quel che dice ggessica...mio fratello per qualche mese ha avuto la a1 1.4 stronic, ad andature blande più di 13,5 non riusciva a fare.
Mentre su a3 PARE consumi meno...boh?!?! Mistero.

leech
05-02-2015, 00:01
Hai qualche modello in particolare da consigliare ? huahuahuahuahuahuaahuahu

---------- Post added at 21.19.45 ---------- Previous post was at 21.17.44 ----------


Non l'ho segnalato semplicemente perchè conosco altri possessori di A1 122 cv come la mia che fanno i 9-10 e l'ho considerato un qualcosa di "normale".
E' vero che non sto sempre su quei numeri, di solito, e per fortuna, giro sui 12.

---------- Post added at 21.30.40 ---------- Previous post was at 21.19.45 ----------



Golf ? Quale motore ?
La nuova ce l'ha un mio amico, non è male

Beh, io come ti ho detto qualche post fa mi butterei sul COD che se non sbaglio sulla golf si chiama ACT..quella è più spinta, ma a parità di prestazioni del 125cv disattiverebbe due cilindri e i consumi calerebbero. Ci sono molte discussioni aperte nel quale vengono recensiti ottimi consumi. Ti ho detto golf perche sono assemblaggi moooooolto simili e se ti piace potresti risparmiarci qualcosa! Anche poi per la manutenzione i prezzi sono inferiori.

Delfino TDI
05-02-2015, 00:01
Allora mi sa che s-tronic ti "ciuccia" almeno 1 km / lt....

Margot
05-02-2015, 00:02
Ragazzi BBBBbboni state bbbbboni !!!


Grazie delfino :thumbsup:

Confermo abbastanza però quel che dice ggessica...mio fratello per qualche mese ha avuto la a1 1.4 stronic, ad andature blande più di 13,5 non riusciva a fare.
Mentre su a3 PARE consumi meno...boh?!?! Mistero.

Ohhhhhh cavolo dillo perchè sennò poi sembra che sono io la pazza che spreme sta macchina !!! di sicuro non guido come si dovrebbe ma nemmeno ci faccio i rally !!!!
Boh non so che dire
E cmq gggessica con la J grazie ;)

TheFlash
05-02-2015, 00:04
Ragazzi BBBBbboni state bbbbboni !!!



Ohhhhhh cavolo dillo perchè sennò poi sembra che sono io la pazza che spreme sta macchina !!! di sicuro non guido come si dovrebbe ma nemmeno ci faccio i rally !!!!
Boh non so che dire


Ma se l'hai detto fin'ora che sei un'assassina di benzina :laugh:

Placebo
05-02-2015, 00:04
Però qualche "pompa" de gasssse c'è per lo meno sulla costa.....gTron rulez!
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/04/0abd593fc4391cc6b5140488cf1cf4fc.jpg


Inviato.....? Inviato!!!

Delfino TDI
05-02-2015, 00:05
Ragazzi BBBBbboni state bbbbboni !!!

e pensa che oltre ad essere "BBBBbboni" siamo pure simpatici!! :laugh::laugh:

Si scherza Margot! :smile:

Comunque....VAI PIANO con sta macchina!!!! :laugh::laugh:

Margot
05-02-2015, 00:11
Però qualche "pompa" de gasssse c'è per lo meno sulla costa.....gTron rulez!
Ma a quel punto che senso avrebbe ? Spendo 2700€ e faccio gasare la mia
Le mie non sono quelle zone ma ok grazie lostesso per la foto.


Ma se l'hai detto fin'ora che sei un'assassina di benzina :laugh:
Ho detto che dichiarano 16, a regola consuma per 14 la mia fa i 12 o i 9 quando va in mer*a !!!
Però se partiamo gia dicendo che chi ci va "blando" non fa piu dei 13,5 siamo in linea con il mio discorso o sbaglio ?

Pasquale86
05-02-2015, 00:14
Io ho media 14-15 col mio TDI non oso immaginare col TT 230 cv ah flash ho novità domani mi danno notizia e

Placebo
05-02-2015, 00:15
La tua "gasata" non avrebbe gli accorgimenti che ha di fatto la gTron che nasce progettata per il funzionamento a metano (sedi valvole più resistenti , kat differente , ecc) . Senza contare le bombole sotto il pianale che rubano si un po' di baule ....ma meglio di averle DENTRO al baule (già piccino) della tua A1.
Ma se sono distanti da casa tua tutti i distributori ahimè nada gassss metano....


Inviato.....? Inviato!!!

Margot
05-02-2015, 00:24
a quanto ne so da chi l'ha gia gasata l'A1 montano la bombola sotto il pianale del bagagliaio dove c'è la batteria quindi il bagagliaio, piccolo, resta invariato

Placebo
05-02-2015, 00:29
a quanto ne so da chi l'ha gia gasata l'A1 montano la bombola sotto il pianale del bagagliaio dove c'è la batteria quindi il bagagliaio, piccolo, resta invariato

Alt.....il bombolino che dici tu é il toroidale per il GPL. da mettere al posto della ruota di scorta....io parlavo di metano per avere il massimo risparmio possibile.


Inviato.....? Inviato!!!

Delfino TDI
05-02-2015, 00:30
Comunque leggo di utenti con A3 1.8 TFSI, manuale, traz. ant. che fanno i 12/13 di media....(ovvio, senza scannare...)
Boh...allora mi sa che è sta A1 1.4 TFSI che beve come una spugna..

Margot
05-02-2015, 00:30
si ma dovendo mai scegliere per forza gpl perchè da me il metano non lo vende nessuno e pure il gpl è 1 benzinaio solo nell'arco di 20 km.
Mia sorella infatti ha la nuova Lancia Y a gpl e quando a volte la pompa del gpl è guasta smadonna all'inverosimile perchè l'altro non è vicinissimo e deve andare a benzina

Placebo
05-02-2015, 00:38
si ma dovendo mai scegliere per forza gpl perchè da me il metano non lo vende nessuno e pure il gpl è 1 benzinaio solo nell'arco di 20 km.
Mia sorella infatti ha la nuova Lancia Y a gpl e quando a volte la pompa del gpl è guasta smadonna all'inverosimile perchè l'altro non è vicinissimo e deve andare a benzina

Allora direi che l' unica alternativa possibile é far controllare la tua A1 in Audi....se dovesse essere conforme allora magari valutare alternative come il 1.4 150 cv COD che a gas parzializzato dovrebbe garantire economie di esercizio notevoli...sulla carta almeno....😅😅😅😅😅


Inviato.....? Inviato!!!

Rikikite
05-02-2015, 00:45
Comunque leggo di utenti con A3 1.8 TFSI, manuale, traz. ant. che fanno i 12/13 di media....(ovvio, senza scannare...)
Boh...allora mi sa che è sta A1 1.4 TFSI che beve come una spugna..

io non riesco ancora a capacitarmi di come si possano fare i 9kml con una A1, io di media storica ho 11.5 km/l e faccio sui 540 km con 1 pieno, e ho anche la trazione quattroperquattro... questo thread mi ha fatto fare la risata delle 00:45

Margot
05-02-2015, 00:57
Sono contenta di averti strappato un sorriso.
Non son certo venuta qui a raccontare miti e leggende nè tanto meno per farmi ridicolizzare da chi cmq basa le proprie convinzioni sulla "saccenza innata".
Son venuta qui a chiedere un parere, per altro consigliatomi, circa un acquisto che come ben vedi quasi nessuno mi invita a fare

Che ti devo dire ? I miei consumi sono quelli, coss può incidere ?
Piede ?
S-tronic ?
Cerchi da 17" ?
Uso limitato = motore che appena in temperatura viene spento ?
Temperature ?
Difetto ?

Son contenta se tu godi della tua macchina io al momento no e non mi va giu, hai soluzioni ?
Sennò se è solo per ridere puoi accendere la tv e guardare Zelig no ?
Peace YY

Delfino TDI
05-02-2015, 01:03
Su su ragazzi...mica ci dobbiamo alterare :smile:

Placebo
05-02-2015, 01:06
Piede sicuro

S - tronic anche : magari prova a cambiare il mode del cambio (esiste efficiency su A1?)

Cerchi da 17" : sicuro un 16" con impronta minore farebbe meno resistenza al rotolamento

Temperatura motore : il tuo uso é quello meno favorevole per i consumi , pochi km e subito spento . A freddo come saprai consuma di più.

Temperatura esterna: D' inverno consuma di più , é un dato di fatto.

Difetto: mi pare di aver letto che qualcuno con un TFSI ha risolto (in garanzia) il problema consumi con la sostituzione degli iniettori benzina...


Inviato.....? Inviato!!!

TheFlash
05-02-2015, 01:14
Margot, hai mai provato a fare almeno 100km ad andatura normale e poi rifare il pieno alla pompa per vedere quanto hai consumato?

Delfino TDI
05-02-2015, 01:14
Comunque Margot, una soluzione "tecnica" al tuo "problema" (tipo 6 km e poi spegni, ecc..) esiste: si chiama auto ibrida.
Poi magari non ti piace l'estetica o altro, ma a livello funzionale è ottima.
Io la preferirei ai vari gpl, ecc..
Certo, bisogna vedere quale livello di auto vuoi..

Rikikite
05-02-2015, 01:19
come detto dagli altri e dalle poche esperienze che ho io in ambito motoristico, non consiglierei per nulla di comprare un altra auto per tutti i motivi che sono stati detti prima come la rogna del fap o come lo vogliamo chiamare, il fatto che i diesel sono piu delicati, pagano di più di assicurazione ecc ecc...
secondo me se fai questo acquisto non potrai fare altro che ri-rimangiarti le mani.
riguardo alle tue domande:
1)purtroppo si i consumi sono quelli, forse dato dal fatto anche che il 1.4 dell'a1 è un motore "vecchio"
2)il piede secondo me è il male maggiore, e questo sta a te regolarlo
3)i cerchi non li dichiarerei i responsabili dell'eccessivo consumo
4-5-6)tutti difetti del diesel, cosa estranea ai benzina (eccetto tirate a freddo che magari è meglio evitarle)

cosa più importante, andar forte e bello, strozzare il motore per una ripresa anche, però il codice della strada c'è è bisogn(erebbe)a rispettarlo, se solo facendo questo riesci a recuperare 3,5 km/l non è male direi ?
prova a fare un paio di pieni con il piede leggero e poi vedi come va!
altro non saprei neanche io che fare, ma sicuramente non perderei altri soldi per un auto usata inutilmente

Margot
05-02-2015, 01:25
Rispondo un po a tutti:
Non esiste il settaggio del cambio in modalità Eco, in quanto la mia auto si puo guidare in 4 modi diversi: Automatico, Sport, Sequenziale manuale, Sequenziale con Paddles al volante.
Io uso sempre l'Automatico (D) e ogni tanto il Manuale con le paddles ma è scomodo quando sei col volante curvato.
La macchina per esempio la 1° marcia non la usa mai se non quei 3 secondi che metti in moto è sempre in 2° anche quando ti fermi agli stop e riparti; cambiate le fa intorno ai 2.000 giri a volte pure 1.800 a 60 km/h è gia in 7° marcia eppure consuma !!!!
Piede ok ci starò piu attenta.
Per quanto riguarda i cerchi uso i 17" d'estate dove arrivo a fare anche poco piu di 600 km mentre per l'inverno uso i 16" con gomme invernali e arrivo a mala pena a 540 km e calcoloando che di solito ho sempre messo 41 litri sono 13 km/l di media !!!!
Son gia 2 volte che rifornisco, metto 20 litri e ci faccio 180 km circa e sono 9 km/l senza aver fatto autostrada e company ma facendo i consueti tragitti casa-lavoro solo che sta facendo piu freddo del solito e anche se di notte sta in garage esco che c'è 1° è ovvio che mi faccio quei 6 km a motore freddino.
Proverò a vedere come vanno i prossimi pieni e poi eventualmente alla prossima occasione che vado verso Genova dal mio compagno cerco un officina Audi e la faccio controllare per scongiurare un qualche problema

Delfino onestamente parlando a parte Audi se ad oggi dovessi cambiare non so davvero cosa potrei prendere, non c'è niente che mi piace a parte Mercedes, ma se volessi risparmiare boh....panico....tu per ibrida intendi tipo la Prius ?

Ascolta
05-02-2015, 01:28
Per quanto riguarda i cerchi uso i 17" d'estate dove arrivo a fare anche poco piu di 600 km mentre per l'inverno uso i 16" con gomme invernali e arrivo a mala pena a 540 km e calcoloando che di solito ho sempre messo 41 litri sono 13 km/l di media !!!!
Approoopppppoooosiiitooooo....
Controli mai la pressione delle gomme....? :wink:

Placebo
05-02-2015, 01:31
O la A3 eTron : 40-45 km di autonomia elettrica , fai casa lavoro tutta la settimana a zero benzina , per i viaggi usi il 1.4 TFSI e arrivata a destinazione la attacchi alla presa......però é appena uscita , non ci sono feedback sull' affidabilità e costa da 40k € in su di listino...


Inviato.....? Inviato!!!

Margot
05-02-2015, 01:36
Non li controllo, lo hanno fatto quando abbiamo fatto il cambio tra 17 e 16 a inizio dicembre e sinceramente per l'uso che ne faccio io, week end a parte dove macino di piu, dici che possono essersi sgonfiati o averli gonfiati troppo da giustificare questi consumi da panico ?
Ora già i 13 reali (da cdb mi da 14.3) son pochini, ma 9 sono esageratamente troppo pochi

Ho letto il post del ragazzo che ha preso la A3 e-tron ma.....boh 40.000€ mi sembrano un po lanciati al vento poi oltretutto per fare da "apripista" su un modello cosi nuovo e particolare...

Ascolta
05-02-2015, 01:42
Non li controllo, lo hanno fatto quando abbiamo fatto il cambio tra 17 e 16 a inizio dicembre e sinceramente per l'uso che ne faccio io, week end a parte dove macino di piu, dici che possono essersi sgonfiati o averli gonfiati troppo da giustificare questi consumi da panico ?
Tu ricordati che ogni volta c'è un significativo calo delle temperature la pressione cala... e gomme come le termiche ne soffrono. Te l'ho chiesto perché vedo delle gomme in giro... :eek:
PS: controllarla una volta al mese indifferentemente dal chilometraggio sarebbe cosa buona e giusta ;)

Placebo
05-02-2015, 01:44
Ascolta "Ascolta"....fai il pieno anche alle gomme alla pressione corretta!


Inviato.....? Inviato!!!

Margot
05-02-2015, 01:51
Ok le farò controllare !!!
Vado a nanna ma se nel frattempo vi venisse in mente un auto adatta alle mie esigenze che consuma poco e che abbia cavalli almeno vicino a 100 me lo fate sapere ?
Da quando ho sparso la voce che volevo cambiare si sono fatti avanti 2 ragazzi, uno tra l'altro molto determinato e che mi offirebbe una cifra molto interessante per prendersi la mia....quasi quasi ci penso
E se mi va male male che voglio risparmiare all'inverosimile mi riprendo la Smartina che non andava un ca$$o ma almeno non consumava nemmeno un ca$$o (ci facevo i 19-21km/l col motore benza mhd da 71cv)...oltretutto ora esce la nuova con l'automatico [occhietti a cuoricino]

Marcy_68
05-02-2015, 02:52
Ok le farò controllare !!!
Vado a nanna ma se nel frattempo vi venisse in mente un auto adatta alle mie esigenze che consuma poco e che abbia cavalli almeno vicino a 100 me lo fate sapere ?
Da quando ho sparso la voce che volevo cambiare si sono fatti avanti 2 ragazzi, uno tra l'altro molto determinato e che mi offirebbe una cifra molto interessante per prendersi la mia....quasi quasi ci penso
E se mi va male male che voglio risparmiare all'inverosimile mi riprendo la Smartina che non andava un ca$$o ma almeno non consumava nemmeno un ca$$o (ci facevo i 19-21km/l col motore benza mhd da 71cv)...oltretutto ora esce la nuova con l'automatico [occhietti a cuoricino]

Con questo ultimo post...ti sei data una risposta al tuo problema " non andava un ca$$o ma almeno non consumava nemmeno un ca$$o"
Il mio consiglio...datti una regolata al piede destro! e vedrai che risolvi il tuo problema di eccessivi consumi.Fossi in tè non cambierei auto....ma appunto stile di guida.
Ovvio più cv si hanno..più si consuma se si spremono. Atre auto da consigliarti...visto il tuo utilizzo....non credo ce ne siano meglio, a parte come dicevi,di scegliere una con meno cv.
Non ti consiglio il diesel (come già spiegato da altri) e neppure il COD....visto il tuo stile di guida....non funzionerebbe mai a due cilindri e con relativi 150cv....la vedo peggio. :wink:

leech
05-02-2015, 11:03
Ok le farò controllare !!!
Vado a nanna ma se nel frattempo vi venisse in mente un auto adatta alle mie esigenze che consuma poco e che abbia cavalli almeno vicino a 100 me lo fate sapere ?
Da quando ho sparso la voce che volevo cambiare si sono fatti avanti 2 ragazzi, uno tra l'altro molto determinato e che mi offirebbe una cifra molto interessante per prendersi la mia....quasi quasi ci penso
E se mi va male male che voglio risparmiare all'inverosimile mi riprendo la Smartina che non andava un ca$$o ma almeno non consumava nemmeno un ca$$o (ci facevo i 19-21km/l col motore benza mhd da 71cv)...oltretutto ora esce la nuova con l'automatico [occhietti a cuoricino]

Tanto quanto quella vecchia, che era carina e se effettivamente necessaria, non ha competitor con quelle dimensioni, ma la nuova la trovo davvero bruttina esteticamente. Sembra in tutto e per tutto un auto cinquantino! Poi i gusti sono belli perchè sono vari, quindi valuta tu.
Per l'impianto GPL...non snaturerei una A1 così "giovane" montandogli un impianto. Vendendola ora ci perdi un sacco, magari ha senso tra un paio di anni. Salvo che non trovi qualche "pazzo" che pur di averla e la strapaga, ma anche lì se davvero sei sempre a tavoletta e ti conoscessi, io la macchina da te non la comprarei! In ultimo,consiglio da nonno: prova a mettere un mattone sotto il pedale dell'accelleratore, :biggrin: sono sicuro che cambierai idea sul cambiarla, la trovo proprio una bella macchina la A1 rispetto a tutte le altre della sua categoria e salvo che tu non abbia reale necessità bisogno di spazio in più, non andrei su un segmento maggiore. :wink:

Delfino TDI
05-02-2015, 11:10
Delfino onestamente parlando a parte Audi se ad oggi dovessi cambiare non so davvero cosa potrei prendere, non c'è niente che mi piace a parte Mercedes, ma se volessi risparmiare boh....panico....tu per ibrida intendi tipo la Prius ?

Come dicevo, dipende su quale livello di auto vuoi stare: se parliamo di Mercedes / Audi costano comunque tutte parecchio...(vedi A3 E-tron circa 40k....)
Per ibrida si, ci può stare la Prius, che a me personalmente non piace, ma chi acquista questo genere di auto lo fa per motivi che sono ben diversi dal fattore estetico..
Ecco, magari invece della Prius, visto che sei un ragazza giovane, vedrei bene una Yaris Hybrid (magari te la allestisci in modo un po sciccoso tipo la tua A1, anche se non sarà mai così sciccosa) e sono convinto che possa saltar fuori un bel macchinino...
Non sarà di certo un'auto "brucia semafori", ma non è nemmeno un chiodo, visto che ha 100cv
La tecnologia ibrida Toyota credo sia la migliore sul mercato, visto che è dal 1997 che la usano (quando allora NESSUNO ci credeva), pertanto dovrebbe dare delle discrete garanzie...(se le usano i taxisti....)
E poi vuoi mettere, silenziosità, no menate fap/dpf, motore che non entra in temeperatura, ecc..
Io se abitassi in città e fossi costretto ad utilizzi brevi, accendi/spegni, ecc...ci farei un serio pensierino...

Pasquale86
05-02-2015, 16:05
Una BMW serie 118 d? Ha ottimi consumi...certo se fa il 9/12 Anne il 2.0 TDI dell A3 ticonviene almeno li hai la modalità efficient ed a voglia di schiacciare l auto non va

bizio
05-02-2015, 16:16
dai ti risolvo il problema,
mettiamoci insieme e ti lascio quando vuoi la mia A3 :D

Margot
05-02-2015, 17:02
dai ti risolvo il problema,
mettiamoci insieme e ti lascio quando vuoi la mia A3 :D
ci sto !!!!!!

Nicco83
05-02-2015, 20:24
Per consumare poco c'è da andare piano...detto questo se prendi un 2.0 tdi e lo tiri ti beve come una motonave!!!
Il 2000cc che consuma meno sono i bmw posteriore manuale.
Con quei km io terrei la a1 che hai e terrei il piede destro più tranquillo, cambiare auto è un bagno di sangue, almeno che tu non la voglia cambiare a prescindere dalla motivazione consumi e non solo!!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kuorenero
05-02-2015, 21:45
Guarda la vita. Non riesco a vendere la mia A3 1.8 tfsi con impianto GPL... con 23€ di GPL fai oltre 400km...

Delfino TDI
05-02-2015, 22:40
Come mai la cambi?
A cosa passi?

leech
05-02-2015, 23:21
Guarda la vita. Non riesco a vendere la mia A3 1.8 tfsi con impianto GPL... con 23€ di GPL fai oltre 400km...

Tenendo il piede molto leggero immagino..

kuorenero
06-02-2015, 06:17
Come mai la cambi?
A cosa passi?

Vorrei prendere una S3, vorrei cambiarla perché la mia situazione economica è cambiata e posso permettermela.


Tenendo il piede molto leggero immagino..

Per niente. Il GPL costa 0.54 al litro, viaggio sui 9-10 di media...

Ma siamo OT

---------- Post added at 06.17.25 ---------- Previous post was at 06.17.10 ----------


Come mai la cambi?
A cosa passi?

Vorrei prendere una S3, vorrei cambiarla perché la mia situazione economica è cambiata e posso permettermela.


Tenendo il piede molto leggero immagino..

Per niente. Il GPL costa 0.54 al litro, viaggio sui 9-10 di media...

Ma siamo OT

GianPD
06-02-2015, 22:58
Se un'auto acquistata usata dalla Germania aveva l'estensione della garanzia, questa poi rimane valida anche dopo che la macchina viene trasferita in Italia?

Nicco83
07-02-2015, 00:17
Yes....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GianPD
07-02-2015, 13:59
Yes....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ti ringrazio... ma dove viene dichiarata? Nella fattura di acquisto oppure c'è un apposito modulo/certificato ?

audia32011
07-02-2015, 14:42
Tutte le Audi hanno garanzia di 2 anni della casa madre, ovunque esse siano rivendute usate (residua)......Quella che ho acquistato io ha anche l'estensione dei tre anni o 100000 km la Audi Extended Warranty...comunque scritta negli equipaggiamenti a richiesta del mio contratto

Nicco83
08-02-2015, 20:01
Ti ringrazio... ma dove viene dichiarata? Nella fattura di acquisto oppure c'è un apposito modulo/certificato ?

È scritta sul contratto di acquisto, ha un codice apposito come se fosse un accessorio...
Poi comunque puoi far controllare il telaio ad audi italia e loro Ti dicono se è coperta o meno.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Margot
08-02-2015, 20:58
Ragazzuoli belli allora, ho provato in sti 2-3 giorni a guidare meno "selvaggiamente" e.... ho fatto cmq gli 11 al litro, ok il motore freddo, ok tutto ma ca$$arola non è possibile !!!!

In compenso ho avuto modo di salire su un A3 tdi 1.6 da 105 cv manuale e ho chiesto di guidarla.
Che dire, esteticamente mi piace un sacco, quella poi era Bianco Ghiaccio [occhi a cuoricino] ma.....sebbene abbia fatto un 70 km alla guida e tornare a guidare un cambio manuale mi ha gasata all'inverosimile (l'automatico è comodo ma alla lunga è noioso) non sono rimasta emozionata.
Ho cercato di tirare un po le marce, con buona pace della mia amica che imprecava in quanto l'auto ha solo 1 annetto, ed in autostrada ho camminato un po ma quei 105 non mi soddisfano affatto, è inutile io o punto a salire con i cv o meglio che resto dove sono :(

In compenso sono 2 settimane che non vado via nel week end a trovare il "compagno" quindi sto risparmiando a manetta huahuahuahuahuahua

audia32011
08-02-2015, 21:30
Più cavalli uguale più consumi,se stai sul benzina.......con un Tdi risparmieresti sicuramente.......comunque se non sei convinta inutile provare tutta la gamma Audi......105 sono pochi, 150 sono giusti,184 sono tanti ma divertenti....dovresti comprare tre auto diverse,una per risparmiare,una per divertirti,una per correre........

Margot
08-02-2015, 21:58
la questione non era il convincersi, ho semplicemente voluto provare il 1.6 105 cv (che mi era stato suggerito) anzichè il 2.0 da 150 cv che pensavo fosse piu adatto a me.
Ovviamente non intendo provare ogni singola motorizzazione, ne ho avuto l'occasione e l'ho sfruttata ma....non fa per me quel motore

Delfino TDI
08-02-2015, 22:04
Quindi Margot, che fai?
passi al 2.0 tdi 150 cv o tieni la tua??

Marcy_68
08-02-2015, 22:29
Ragazzuoli belli allora, ho provato in sti 2-3 giorni a guidare meno "selvaggiamente" e.... ho fatto cmq gli 11 al litro, ok il motore freddo, ok tutto ma ca$$arola non è possibile !!!!

In compenso ho avuto modo di salire su un A3 tdi 1.6 da 105 cv manuale e ho chiesto di guidarla.
Che dire, esteticamente mi piace un sacco, quella poi era Bianco Ghiaccio [occhi a cuoricino] ma.....sebbene abbia fatto un 70 km alla guida e tornare a guidare un cambio manuale mi ha gasata all'inverosimile (l'automatico è comodo ma alla lunga è noioso) non sono rimasta emozionata.
Ho cercato di tirare un po le marce, con buona pace della mia amica che imprecava in quanto l'auto ha solo 1 annetto, ed in autostrada ho camminato un po ma quei 105 non mi soddisfano affatto, è inutile io o punto a salire con i cv o meglio che resto dove sono :(

In compenso sono 2 settimane che non vado via nel week end a trovare il "compagno" quindi sto risparmiando a manetta huahuahuahuahuahua

Bhè...a questo punto...si potrebbe pensare ad un problema dell'auto...andare di corsa a fare un controllo in conce. e porgli il tuo problema.
Se non erro...questi consumi citati....li hanno utenti con un 1.8 TFSI Quattro S-tronic con guida allegra! e con peso superiore!

audia32011
08-02-2015, 22:41
Se fai 6 km per andare a lavoro credo che la temperatura del motore non arrivi a 90 gradi in questo periodo...logico quindi che consumi di più nei primi km con auto fredda

Margot
08-02-2015, 22:46
Quindi Margot, che fai?
passi al 2.0 tdi 150 cv o tieni la tua??

Non ho ancora preso una decisione, c'è da dire che più guardo la mia e penso "Dio quant'è ****" :w00t::w00t: ha proprio un look troppo sportivo che a mio parere manca invece all'A3 che è più elegante e fine.
Farò sicuramente vedere l'auto appena posso ma cambiando officina

alteregopa
08-02-2015, 22:47
Ho il tdi 150 cv s-tronic e posso dirti che in termini di prestazioni e' soddisfacente, in ciò aiutato dalla massa contenuta della vettura; più o meno va come la mia ex bmw x1 da 177 cv integrale, più potente ma più pesante e meno aerodinamica. Ho avuto una a1 da 122 cv come la tua quale auto sostitutiva e sugli stessi percorsi consumava almeno circa il 20-30 % in più. Considera che con il 150 cv tirando in autostrada faccio comunque 15-16 km / litro e sono uno che non disdegna la guida brillante (sono stato anche in pista). Inoltre quando provai la a1 notai lo sterzo pesante e la frenata molto meno efficace rispetto alla A3. Poi il cambio auto dipende anche dalla valutazione che riesci a spuntare sulla vecchia e sul costo del nuovo
P.S. Complimenti per l'avatar

Ascolta
09-02-2015, 18:49
Guarda Jessica che co sto freddo fatica molto a scaldarsi il motore... Col mio 1.4 TFSI (che tra l'altro è completamente nuovo rispetto al tuo e ha accorgimenti che non sto a spiegarti per far si che vada ancor prima in temperatura) facendo come te 6 km per recarmi a lavoro, la temperatura dell'acqua manco si è mossa stasera e in questo breve tratto di strada ho un consumo medio di 12-13 Km/l quando in altri periodi faccio un 14-15 km/l... Ovviamente a freddo NON si tirano le marce (io cambio a 2000 giri) anche se tu hai l'S-Tronic che farà cio che preferisce...
PS: hai controllato la pressione delle gomme come ti avevo consigliato, oltre che andare a togliere le ragnantele al 1.6 TDI della tua amica..? :tongue:

Margot
11-02-2015, 23:03
L'S-Tronic cambia a 1.800 max 2.000.
Sto tenendo il cdb sulla posizione del consumo istantaneo e vedo numero da Cristoni !!!!
7-8 km/l e solo quando sto per arrivare va a 12 km/l, ok ok fa freddo, il motore è freddo ma è cosi da almeno 2 mesi, spendo un botto di benza perchè ho REALMENTE un consumo di 8-9 km/l e lo dimostrano i 193 km fatti con 20.18 litri :(
Lunedi ho fatto il pieno, ho messo 40 litri (ero arrivata ad autonomia residua 10 km huahuahuahua) ho percorso solo 84 km [autostrada ok, in 4 ok mentre di solito viaggio sola] ma sono gia alla 1° tacca quando di solito ci arrivavo a 130-140 km percorsi...
Delusa :(
Sto pensando seriamente di prendermi un Diesel meno cavallato (90 cv) con dichiarati 30 km/l sull'extraurbano (3.3 l/100km) e 27 km/l nel misto cosi se anche lo guido come guido ora la mia e mi fa per assurdo i 19 al litro resto cmq sempre megacontenta !!!!!

Placebo
12-02-2015, 09:09
Mi sembra veramente che consumi uno sproposito.....non puoi farla controllare in Audi? Magari chiedi di fare un test run con una gemella della tua (come motorizzazione).


Inviato.....? Inviato!!!

audia32011
12-02-2015, 18:42
A questo punto prendi il 110 cv, abbini tanto risparmio a un pelino di prestazioni....ma un pelino neh....

Nicco83
12-02-2015, 19:18
L'S-Tronic cambia a 1.800 max 2.000.
Sto tenendo il cdb sulla posizione del consumo istantaneo e vedo numero da Cristoni !!!!
7-8 km/l e solo quando sto per arrivare va a 12 km/l, ok ok fa freddo, il motore è freddo ma è cosi da almeno 2 mesi, spendo un botto di benza perchè ho REALMENTE un consumo di 8-9 km/l e lo dimostrano i 193 km fatti con 20.18 litri :(
Lunedi ho fatto il pieno, ho messo 40 litri (ero arrivata ad autonomia residua 10 km huahuahuahua) ho percorso solo 84 km [autostrada ok, in 4 ok mentre di solito viaggio sola] ma sono gia alla 1° tacca quando di solito ci arrivavo a 130-140 km percorsi...
Delusa :(
Sto pensando seriamente di prendermi un Diesel meno cavallato (90 cv) con dichiarati 30 km/l sull'extraurbano (3.3 l/100km) e 27 km/l nel misto cosi se anche lo guido come guido ora la mia e mi fa per assurdo i 19 al litro resto cmq sempre megacontenta !!!!!

Scordateli i 30!!
Se schiacci stai sui 14/15 con un disel poco cavallato ma buono...altrimenti anche peggio....
Il piede fa più del motore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

audia32011
12-02-2015, 19:24
I consumi sono dettati dallo stile di guida...............più premi il piede destro più consuma........se vuoi risparmiare piede leggero, se vuoi correre come diceva sopra, i consumi salgono anche su un diesel da 90/110 cv
Devi scegliere se risparmiare o correre.............io con la mia riesco a fare anche i 19/20 km/l con guida tranquillissima, quasi da pensionato,ovvio che non mi piace girare cosi,vorrei guidare sempre in modo sportivo,ma l'esperienza maturata e l'età mi consigliano di guidare con la testa......ogni tanto mi piace snocciolare le marce in modalità S.....consumi da petroliera....

TheFlash
12-02-2015, 20:26
Ma non è che il benzinaio dove ti rifornisci sballa un pochetto i litri erogati? Vai sempre al solito?

Inviato dal mio supercellulare

Nicco83
12-02-2015, 21:13
I consumi sono dettati dallo stile di guida...............più premi il piede destro più consuma........se vuoi risparmiare piede leggero, se vuoi correre come diceva sopra, i consumi salgono anche su un diesel da 90/110 cv
Devi scegliere se risparmiare o correre.............io con la mia riesco a fare anche i 19/20 km/l con guida tranquillissima, quasi da pensionato,ovvio che non mi piace girare cosi,vorrei guidare sempre in modo sportivo,ma l'esperienza maturata e l'età mi consigliano di guidare con la testa......ogni tanto mi piace snocciolare le marce in modalità S.....consumi da petroliera....

Quoto e soprattutto a freddo e i primi km l'auto consuma da paura.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ascolta
12-02-2015, 22:05
L'S-Tronic cambia a 1.800 max 2.000.Sto tenendo il cdb sulla posizione del consumo istantaneo e vedo numero da Cristoni !!!!
7-8 km/l e solo quando sto per arrivare va a 12 km/l, ok ok fa freddo, il motore è freddo ma è cosi da almeno 2 mesi, spendo un botto di benza perchè ho REALMENTE un consumo di 8-9 km/l e lo dimostrano i 193 km fatti con 20.18 litri :( Lunedi ho fatto il pieno, ho messo 40 litri (ero arrivata ad autonomia residua 10 km huahuahuahua) ho percorso solo 84 km [autostrada ok, in 4 ok mentre di solito viaggio sola] ma sono gia alla 1° tacca quando di solito ci arrivavo a 130-140 km percorsi...Delusa :( Sto pensando seriamente di prendermi un Diesel meno cavallato (90 cv) con dichiarati 30 km/l sull'extraurbano (3.3 l/100km) e 27 km/l nel misto cosi se anche lo guido come guido ora la mia e mi fa per assurdo i 19 al litro resto cmq sempre megacontenta !!!!!
Ci stiamo TUTTI ripetendo in continuazione mi sembra... :biggrin::biggrin::biggrin: le considerazioni in merito ai tuoi consumi sono e saranno sempre quelle che ti cerchiamo di spiegare... :wink:
La parte cattivella di me vorrebbe con sfogo vorrebbe scriverti "compratelo 'sto 2.0 TDI (ma pure il 1.6) che poi ridiamo tutti quando ti consumerà poco meno e tu in compenso avrai sborsato parecchi eurinazzi..." :wink:
Invece io (come altri) ti consiglierei di andare in concessionaria a verificare se qualcosa non va bene nel motore e ti fa consumare più del dovuto, potrebbe essere anche solo un sensore della temperatura... Se a detta loro l'auto è ok, io cercherei di provare a guidare una'uto gemella per vedere se i consumi sono gli stessi o no.
PS: i consumi sul CDB vanno controllati sul "consumo medio", non istantaneo... Se no ad ogni ripartenza a tutti noi ci mostra consumi sotto i 10 km/l...

audia32011
12-02-2015, 22:08
Quoto........se guarda il consumo istantaneo addio............

cpdA3
12-02-2015, 22:40
.....
Invece io (come altri) ti consiglierei di andare in concessionaria a verificare se qualcosa non va bene nel motore e ti fa consumare più del dovuto, potrebbe essere anche solo un sensore della temperatura... Se a detta loro l'auto è ok, io cercherei di provare a guidare una'uto gemella per vedere se i consumi sono gli stessi o no.
PS: i consumi sul CDB vanno controllati sul "consumo medio", non istantaneo... Se no ad ogni ripartenza a tutti noi ci mostra consumi sotto i 10 km/l...

mi viene da pensare agli iniettori danneggiati o roba del genere...
o un qualche "difetto" nel software della centralina motore.
fai fare una verifica in conce, vale la pena

Enzo72sline
17-02-2015, 06:25
Margot consumo elevato candele sbagliate se ai fatto ultimamente il tagliando ti anno sbagliato candele

berna7
17-02-2015, 10:49
vuol dire 9 km/litro.
a questo punto mi viene da dire: vai in officina a fare controllare il motore (iniettori, fap ecc).
Ma quale fap se la sua è benzina ?!?!

---------- Post added at 08.47.22 ---------- Previous post was at 08.42.30 ----------


non è sul mio percorso, abito in provincia si fa fatica persino a trovare il gpl
boh...non so che fare !!!!!
Aspetto la nuova A1 1.6 da 115 cv ? Ma mi sembra na ca***ta ricomprare lo stesso modello di auto.
Mercedes A180 ??? Ma siamo sempre sopra i 20k €
Anche volendo rinunciare al tocco sportivo (i cavalli) e andando al risparmio non vedo altre opzioni (Seat Leon - Alfa Romeo Giulietta - Renault Clio)
Non mi piacciono :(
Il metano è sicuramente quello con le spese d gestione piu basse ma è impegnativo da gestire il serbatoio contiene soltanto pochi chili di carburante che permettono un autonomia molto limitata 200 300 chilometri in più i distributori di metano sono molto pochi ed è possibile fare rifornimento soltanto negli orari di apertura e non con l'automatico quindi per te

---------- Post added at 09.14.23 ---------- Previous post was at 08.47.22 ----------


Grande Rocco _metal

Comunque, ipotizzando un chilometraggio di 20000km annui un consumo medio del benzina di 12km/l per il tuo 1.4 (e sto basso, perché con un uso normale siamo a più di 13), e un diesel 2.0 che fa i 16 al litro, si ha quanto segue:

BENZINA: 20000km / 12km/l = 1666l x 1,45€ = 2400€ annui
DIESEL: 20000km / 16km/l = 1250l x 1,35€ = 1685€ annui

Sono circa 700€ l'anno in più di spesa per il benzina.

Ma se consideri che:
1) devi spendere soldi per cambiare auto (almeno 4-5000€)
2) il 2.0 diesel ha bollo e assicurazione più alti (almeno 3/400€ in più annui)
3) il diesel ha costi di manutenzione più alti

Vedi che la differenza in fondo all'anno è nulla, anzi....


Poi...se vuoi cambiare l'auto perché ne vuoi un'altra ok, ma la storia dei consumi è un po' un'illusione.
Quoto. È anche vero che Margot ha detto che fa 500 o piu km a settimana he corrispondono a circa 25000km annui.
Cmq nelle condizioni in cui il 1.4 tfsi fa i 9 km/l il 2.0 tdi potrá fare al max i 12/13. Quando col 1.4 fai i 14 col 2.0 tdi farai i 20 non d +
Non so se per cambiare una A1 come la tua e prendere una A3 nuova o quasi ti bastano 5000€ di differenza.
Poi con un'a3 hai costi di manutenzione piu alti e prima di rientrare e far pari fra i soldi che hai speso per acqustre la nuova auto e quelli che risparmi di carburante è l' ora d cambiare auto se va bene :(

---------- Post added at 10.49.30 ---------- Previous post was at 09.14.23 ----------


Come dicevo, dipende su quale livello di auto vuoi stare: se parliamo di Mercedes / Audi costano comunque tutte parecchio...(vedi A3 E-tron circa 40k....)
Per ibrida si, ci può stare la Prius, che a me personalmente non piace, ma chi acquista questo genere di auto lo fa per motivi che sono ben diversi dal fattore estetico..
Ecco, magari invece della Prius, visto che sei un ragazza giovane, vedrei bene una Yaris Hybrid (magari te la allestisci in modo un po sciccoso tipo la tua A1, anche se non sarà mai così sciccosa) e sono convinto che possa saltar fuori un bel macchinino...
Non sarà di certo un'auto "brucia semafori", ma non è nemmeno un chiodo, visto che ha 100cv
La tecnologia ibrida Toyota credo sia la migliore sul mercato, visto che è dal 1997 che la usano (quando allora NESSUNO ci credeva), pertanto dovrebbe dare delle discrete garanzie...(se le usano i taxisti....)
E poi vuoi mettere, silenziosità, no menate fap/dpf, motore che non entra in temeperatura, ecc..
Io se abitassi in città e fossi costretto ad utilizzi brevi, accendi/spegni, ecc...ci farei un serio pensierino...
Ecco appunto. Io sono un taxista ed ho un Prius+ come taxi (quella piu grande a 7 posti per intenderci)
Le ibride con una guida da hypermilier danno delle belle soddisfazioni:D
Diciamo che in inverno col freddo consumano un po' di piú ed in cittá sto sui 4.4/4.7 l/100km in primavera autunno sto sui 4.0 /4.3
Altro aspetto da 10 e lode è l'affidabilitá. Io sono a 155650km e non ho mai cambiato le pasticche dei freni:eek:
A parte i tagliandi non ha praticamente avuto bisogno di altri interventi.
Il rovescio della medaglia sono interni sicuramente non a livello audi e prestazioni che seppur piu che decorose ( siamo intorno a 11" nello 0-100)
vengono ottenute con un forte effetto slittamento(tipo scooter per intenderci) e non è il massimo a livello emotivo.
Poi

Come dicevo, dipende su quale livello di auto vuoi stare: se parliamo di Mercedes / Audi costano comunque tutte parecchio...(vedi A3 E-tron circa 40k....)
Per ibrida si, ci può stare la Prius, che a me personalmente non piace, ma chi acquista questo genere di auto lo fa per motivi che sono ben diversi dal fattore estetico..
Ecco, magari invece della Prius, visto che sei un ragazza giovane, vedrei bene una Yaris Hybrid (magari te la allestisci in modo un po sciccoso tipo la tua A1, anche se non sarà mai così sciccosa) e sono convinto che possa saltar fuori un bel macchinino...
Non sarà di certo un'auto "brucia semafori", ma non è nemmeno un chiodo, visto che ha 100cv
La tecnologia ibrida Toyota credo sia la migliore sul mercato, visto che è dal 1997 che la usano (quando allora NESSUNO ci credeva), pertanto dovrebbe dare delle discrete garanzie...(se le usano i taxisti....)
E poi vuoi mettere, silenziosità, no menate fap/dpf, motore che non entra in temeperatura, ecc..
Io se abitassi in città e fossi costretto ad utilizzi brevi, accendi/spegni, ecc...ci farei un serio pensierino...

Margot
27-02-2015, 10:30
@Nicco83
Su quel motore dichiarati 27 ma effettivi 22. Sarei contenta lostesso !!!

@Theflash. Di solito vado sempre allo stesso, pompe rimesse a nuovo 2 anni fa. In ogni caso rifornendo col metodo "pieno-pieno" i litri che metto son sempre gli stessi, se non sono 37 son 39 o 40. Perciò escludo problemi legati al benzinaio.

@Ascolta. Non voglio sentirmi dare una risposta piuttosto che un altra, son qui per valutare delle alternative visto che sto motore mi è stato suggerito. I consumi non li controllo MAI da cdb ma sempre e solo facendo il calcolo tra km percorsi/litri immessi e ti garantisco che fa quando l'ho comprata ho sempre fatto cosi e posso anche smentire il cdb che mi da come consumo medio generale 14.3 km/l perché non è affatto vero.
Sono consapevole del fatto che siano mesi freddi, il mio tragitto è breve ed il motore non si scalda in quel lasso di tempo, ma il mio utilizzo al momento quello è e non posso pensare che lunica alternativa sia andare a piedi...ci sarà pure un modo per risparmiare no ??

@cdpA3. O vengo a Parma o provo verso Genova, ma per scrupolo voglio farla controllare.
Ho fatto il tagliando a fine Novembre 2014 ed onestamente non mi sembra di ricordare che in fattura fossero menzionate le candele, solo il classiso (filtri,olio ecc) che si fa sul 1° tagliando dei 2anni/30.000 km.

kuorenero
27-02-2015, 11:11
Quanti km annui?

Margot
27-02-2015, 22:29
È molto variabile.
Da ottobre la sto usando molto specie nei week end.
Indicativamente annui da un min. di 10.000 ad un max di 18.500 km

kuorenero
28-02-2015, 09:07
Se sei oltre i 15000 prendi un benzina e giralo a GPL. Ti costa meno di un diesel e ti diverti di più.

audia32011
28-02-2015, 09:51
Non ha distributori di gas a portata di mano.......
Vai di aziendale Audi,non autonoleggio!!!!
Alternativa... una toyota ibrida
Alternativa.... una moto ( ti diverti come un riccio)
Alternativa..........bici con pedalata assistita(ne guadagna la salute)solo per lavoro
Alternativa...........boh? troppi dubbi hai

audia32011
28-02-2015, 09:51
Non ha distributori di gas a portata di mano.......
Vai di aziendale Audi,non autonoleggio!!!!
Alternativa... una toyota ibrida
Alternativa.... una moto ( ti diverti come un riccio)
Alternativa..........bici con pedalata assistita(ne guadagna la salute)solo per lavoro
Alternativa...........boh? troppi dubbi hai

kuorenero
28-02-2015, 10:07
Inchessenso non ha distributori di GPL? In nord italia son diffusissimi...

audia32011
28-02-2015, 10:10
nella sua zona ha detto che sono a circa 30 km.......e non sulla strada che percorre quotidianamente

kuorenero
28-02-2015, 10:18
Se questo è un problema allora... la bici...

Margot
02-03-2015, 04:26
Ci avevo pensato all idea di non acquistare nulla, tenere la mia A1 e farla gasare (ce li ho i distributori di gpl, solo 2 in 15 km l'uno fall'altro, è il metano che non abbiamo !!)
Ma poi chiedendo info ad un caro amico mi ha sconsigliato di farlo perche a detta sua << Il no al gpl o metano è insito alla natura stessa del tfsi.Lui lavora sfruttando un iniezione diretta e stratificata in camera di combustione di una miscela molto magra di aria e benzina. La miscela ke ottieni col gas nn è uguale. Sputtaneresti il motore.

Inoltre purtroppo è un operazione che a detta di chi l'ha fatta costa la bellezza di quasi 3000€.
Mentre c'è si chi ha speso molto meno (sui 1400€) ma ha un sistema misto per cui sotto i 2000 giri motore va a benzina poi scatta a gpl ma a me non converrebbe assolutamente dato che avendo s-tronic la cambiata è impostata sui 1700-1800 e quindi mi andrebbe sempre a benzina :(

kuorenero
02-03-2015, 07:17
Il mio ha già 60000km di esercizio, ora è pure mappato con 230CV, se non esplode domani direi che non ci son problemi. Gasano pure le S3 tanto per dire, iniezione liquida completa solo di GPL. Poi fai tu

audia32011
02-03-2015, 18:29
Se devi spendere 3000 euro per gasare un'auto che beve tanta benzina non vedo il guadagno,a meno che la tieni fino a finirla.....a questo punto prendevi da subito un diesel,ti costava meno della tua più la gasata........riferito al post di Margot...

Margot
03-03-2015, 10:19
Il mio ha già 60000km di esercizio, ora è pure mappato con 230CV, se non esplode domani direi che non ci son problemi. Gasano pure le S3 tanto per dire, iniezione liquida completa solo di GPL. Poi fai tu

Su che motore l'hai fatto tu ???

berna7
03-03-2015, 10:35
Per niente. Il GPL costa 0.54 al litro, viaggio sui 9-10 di media...

Ma siamo OT[/QUOTE]
Guarda che fare 9/10 a gpl è un ottima percorrenza. Equivale a fare 12/13 a benzina

kuorenero
03-03-2015, 11:05
Ho il 1.8 TFSI del 2007

A benzina e a GPL consuma uguale la mia