Visualizza Versione Completa : Vibrazione ad effetto "rallentatori a banda sonora"...
Ciao!
Circa sei mesi fa, esco dal garage di casa e mentre percorro il breve tratto in cemento in lieve salita che porta alla strada, ho percepito una vibrazione della mia A3 come quelle che si avvertono attraversando i rallentatori a banda sonora (quelle righe trasversali in rilievo sull'asfalto per intenderci...)... Ero di fretta e subito ho pensato di aver preso sotto qualcosa, ma...NIENTE.
L'altra sera parto dal parcheggio interno all'azienda dove lavoro e mentre affronto la lieve discesa che porta alla strada stessa vibrazione: mi son detto "non avranno messo stupidate pure qua..?" :huh: Ma non c'era NIENTE.
Riassumendo, 2 unici episodi che hanno le seguenti coincidenze:
- auto praticamente appena messa in moto
- strada in lieve pendenza: una volta in lieve salita in prima marcia in accelerazione, la seconda in lieve discesa in seconda marcia sempre in leggerissima accelerazione.
Non ho la minima idea di cosa sia successo, l'unica cosa che mi potrebbe passare per la testa è qualcosa che ha a che fare con l'ESC... o magari potrebbe essere l'azione che da il Brake Warning (non ho idea di cosa faccia di preciso), il quale, non avendo senso di azionarsi, potrebbe però aver dato i numeri... :wacko:
quattrorings
06-02-2015, 00:46
Ciao Ascolta!!!ma ti vibrava anche lo sterzo?
Sai... non è facile risponderti... è stata cosa di un secondo... sembrerebbe di no. Immagino la tua domanda sia riferita all'eventuale intervento anomalo del Brake Warning...
quattrorings
06-02-2015, 01:41
si...Giusto per capire da dove venisse..
ale82tjpower
06-02-2015, 19:42
Cavolo è successo anche a me una cosa del genere! Una vibrazione, ma proprio un istante a bassa velocità! Mi sarà capitato un due tre volte ma non l'ho mai sentita sullo sterzo!
Boh.... Veramente strano!
A..... quindi non sono l'unico... :huh:
ale82tjpower
06-02-2015, 20:32
Si ma guarda non ti preoccupare, se inizia a farlo sempre in determinate condizioni cominciano a girare le scatole ma finchè sono due o tre casi sporadici di mezzo secondo stai sereno! Diverso il caso del rumore di sfregamento che avevo io con lo serzo girato, lo faceva sempre! Spruzzato dello spray silicone sulle cuffie in gomma del giunto sul semiasse e silenzio totale! Se fossi andato in audi o facevano finta di non sentire il rumore, o avrebbero detto che è normale! Triste ma per queste cazzatine non hanno voglia di sbattersi.
Pasquale86
06-02-2015, 21:50
Si ma guarda non ti preoccupare, se inizia a farlo sempre in determinate condizioni cominciano a girare le scatole ma finchè sono due o tre casi sporadici di mezzo secondo stai sereno! Diverso il caso del rumore di sfregamento che avevo io con lo serzo girato, lo faceva sempre! Spruzzato dello spray silicone sulle cuffie in gomma del giunto sul semiasse e silenzio totale! Se fossi andato in audi o facevano finta di non sentire il rumore, o avrebbero detto che è normale! Triste ma per queste cazzatine non hanno voglia di sbattersi.
Non penso sia lo stesso caso ma a me inizio con piccoli rumori di sfregamento sui dossi,sconnesso e rampe garage per poi peggiorare sempre piu...Alla fine a 43000 km mi hanno dovuto cambiare gli ammo anteriori avevo ql destro con lo stelo che faceva un gioco eccessivo
A..... quindi non sono l'unico... :huh:
No, non sei l'unico! Capita pure a me, e sempre più spesso. Si tratta proprio di un secondo, non si percepisce alcuna vibrazione sullo sterzo, ma si capisce che proviene dal rotolamento. Sinceramente pensavo si trattasse di un allineamento strano che a volte potevano prendere i tasselli delle gomme invernali, ma la riprova l'avrò solo con la sostituzione del treno di gomme con quelle estive. Comunque a me capita anche in piano, ma curvando, come se le gomme grattassero l'interno del parafango
Non penso sia lo stesso caso ma a me inizio con piccoli rumori di sfregamento sui dossi,sconnesso e rampe garage per poi peggiorare sempre piu...Alla fine a 43000 km mi hanno dovuto cambiare gli ammo anteriori avevo ql destro con lo stelo che faceva un gioco eccessivo
No Pasquale, non credo proprio si tratti della stessa cosa, non è rumore il mio.
---------- Post added at 20.01.05 ---------- Previous post was at 19.59.11 ----------
No, non sei l'unico! Capita pure a me, e sempre più spesso. Si tratta proprio di un secondo, non si percepisce alcuna vibrazione sullo sterzo, ma si capisce che proviene dal rotolamento. Sinceramente pensavo si trattasse di un allineamento strano che a volte potevano prendere i tasselli delle gomme invernali, ma la riprova l'avrò solo con la sostituzione del treno di gomme con quelle estive. Comunque a me capita anche in piano, ma curvando, come se le gomme grattassero l'interno del parafango
A me sul dritto. Penso di capire cosa cosa intendi possa fare curvando e non mi sarei incuriosito più di tanto...ma non è il mio caso.
No, non sei l'unico! Capita pure a me, e sempre più spesso. Si tratta proprio di un secondo, non si percepisce alcuna vibrazione sullo sterzo, ma si capisce che proviene dal rotolamento. Sinceramente pensavo si trattasse di un allineamento strano che a volte potevano prendere i tasselli delle gomme invernali, ma la riprova l'avrò solo con la sostituzione del treno di gomme con quelle estive. Comunque a me capita anche in piano, ma curvando, come se le gomme grattassero l'interno del parafango
Stesso rumore anche a me in curva....secondo me sono i tasselli dei pneumatici invernali....
No Pasquale, non credo proprio si tratti della stessa cosa, non è rumore il mio.
---------- Post added at 20.01.05 ---------- Previous post was at 19.59.11 ----------
A me sul dritto. Penso di capire cosa cosa intendi possa fare curvando e non mi sarei incuriosito più di tanto...ma non è il mio caso.
Ho detto che mi capita ANCHE curvando. Ti posso confermare che i sintomi sono gli stessi e non ho aperto un post perché non volevo sembrare un pignolo dopo i difetti riscontrati sulla vibrazione schermo MMI e scricchiolii plastiche interne. Sinceramente conto sul fatto che siano le gomme invernali visto che prima di averle montate non ho mai percepito tale 'vibrazione'
Ho detto che mi capita ANCHE curvando. Ti posso confermare che i sintomi sono gli stessi e non ho aperto un post perché non volevo sembrare un pignolo dopo i difetti riscontrati sulla vibrazione schermo MMI e scricchiolii plastiche interne. Sinceramente conto sul fatto che siano le gomme invernali visto che prima di averle montate non ho mai percepito tale 'vibrazione'
anche io penso siano le gomme.....per il resto 25 k e zero rumori interni...il navi dopo 1k..mi hanno risolto definitvamente il problema in Audi.
anche io penso siano le gomme.....per il resto 25 k e zero rumori interni...il navi dopo 1k..mi hanno risolto definitvamente il problema in Audi.
Scusate l OT..ma che problema dava il navi? Capita spesso o sei stato sfortunato?
Scusate l OT..ma che problema dava il navi? Capita spesso o sei stato sfortunato?
Vibrava.
Vibrava.
ma era stata una tua sfortuna o capitava spesso?
Ragazzi mi spiace... ma son convintissimo che cio che lamentate voi in curva non possa essere la stessa cosa... Io parlo di una brevissima vibrazione (nemmeno un secondo, un giro completo delle ruote...) a RUOTE DIRITTE a PASSO D'UOMO...
Haimè, invece, mi tocca insistere: appena successo a ruote completamente dritte ed a velocità indicativa di circa 15 km/h
Haimè, invece, mi tocca insistere: appena successo a ruote completamente dritte ed a velocità indicativa di circa 15 km/h
Io mi riferisco a chi lamenta il problema in curva ed incolpa (credo correttamente) le gomme...
Io mi riferisco a chi lamenta il problema in curva ed incolpa (credo correttamente) le gomme...
Ero sempre io...
Comunque vorrei andare ad esclusione. La tua non è Quattro, vero? Cambio manuale?
Ero sempre io...
Comunque vorrei andare ad esclusione. La tua non è Quattro, vero? Cambio manuale?
Si ma negli altri casi si parla di "ruote curvate", non pure di casi in rettilineo... La mia manuale e TA, aggiungo "benzina" per far capire che di suo è silenziosa e "rotonda"...
Si ma negli altri casi si parla di "ruote curvate", non pure di casi in rettilineo... La mia manuale e TA, aggiungo "benzina" per far capire che di suo è silenziosa e "rotonda"...
Quindi non è il cambio (il mio è Stronic) né i differenziali o l'Haldex (la mia è integrale). Restano le gomme, gli ammortizzatori (anche se avrebbe poco senso sul dritto), qualche cuscinetto sul mozzo ruote oppure? I freni che per qualche motivo intervengono.... Tipo quando piove che si azionano autonomamente per tenere caldo il disco freno?
Restano le gomme, gli ammortizzatori (anche se avrebbe poco senso sul dritto), qualche cuscinetto sul mozzo ruote oppure? I freni che per qualche motivo intervengono.... Tipo quando piove che si azionano autonomamente per tenere caldo il disco freno?
Infatti è quanto ho scritto all'inizio... secondo me qualcosa che ha a che fare coi freni "pilotati" dall'ESC, perchè non possono 4 ammortizzatori (a meno che non siano i Magnetic Ride) dare problemi tutti e 4 contemporaneamente, manco le gomme nel modo da me descritto... e manco 4 cuscinetti contemporaneamente...
Se mi dovesse ricapitare farò attenzione se i dischi possono essere stati bagnati... o meglio... se ho dato un colpo di spazzole al parabrezza che fa si che la centralina capisca che forse piove... Ma a sto punto mi dovrebbe fare sta cosa ogni volta la lavo.. e son tante volte... :biggrin:
Infatti è quanto ho scritto all'inizio... secondo me qualcosa che ha a che fare coi freni "pilotati" dall'ESC, perchè non possono 4 ammortizzatori (a meno che non siano i Magnetic Ride) dare problemi tutti e 4 contemporaneamente, manco le gomme nel modo da me descritto... e manco 4 cuscinetti contemporaneamente...
Se mi dovesse ricapitare farò attenzione se i dischi possono essere stati bagnati... o meglio... se ho dato un colpo di spazzole al parabrezza che fa si che la centralina capisca che forse piove... Ma a sto punto mi dovrebbe fare sta cosa ogni volta la lavo.. e son tante volte... :biggrin:
Questa sera quando mi è successo, non avevo preventivamente azionato le spazzole ed i freni non erano bagnati. Magari erano freddi, ma non bagnati.
P.S. Io non ho il Magnetic ride, quindi scartiamo anche quello
ma era stata una tua sfortuna o capitava spesso?
Non lo so...vibrava...come a me ..anche ad altri del forum ( che ad oggi non hanno risolto).....però io ho risolto subito
Magari può anche essere il sistema che recupera energia in frenata o rilascio visto che il fenomeno si presenta a basse velocità e pedale dell'acceleratore non premuto o premuto leggermente...
Scusate, possibile che quello che dico sia una cavolata, ma possibilità di comportamenti anomali agli iniettori? A me su un'auto era capitato di avere un paio di guarnizioni degli iniettori deformati che a bassi regimi mi davano problemi simili..
Magari può anche essere il sistema che recupera energia in frenata o rilascio visto che il fenomeno si presenta a basse velocità e pedale dell'acceleratore non premuto o premuto leggermente...
ma che sistema c'e' per recupero energia in frenata o rilascio, su un motore tdi??
Quel sistema Esiste nelle vetture elettriche, per ricaricare un pochino le batterie, mi pare.
Qualcuno conosce dettagli più precisi? Come funziona il recupero energia in frenata sul motore tdi?
ma che sistema c'e' per recupero energia in frenata o rilascio, su un motore tdi?? Quel sistema Esiste nelle vetture elettriche, per ricaricare un pochino le batterie, mi pare. Qualcuno conosce dettagli più precisi? Come funziona il recupero energia in frenata sul motore tdi?
Ero anch'io incuriosito di questo "recupero dell'enegia in frenata"... ma tranquilli... non è il KERS usato dalle F1... :happy:
Un giorno alla presentazione della concessionaria nella mia località, ebbi modo di conoscere uno degli elettrauto della stessa e chiesi al riguardo...
In pratica (lo dico con parole mie e molto in breve), vi è una gestione intelligente dell'alternatore che carica la batteria: quando la nostra auto frena, la tensione dell'alternatore aumenta, mentre in accelerazione diminuisce o anche "lo stacca" in modo tale da non penalizzare prestazioni e consumi. Poi sicuramente il funzionamento è molto più complesso di come l'ho spiegato io, ma il concetto è questo.
Sinceramente mi sento di escludere comportamenti anomali degli iniettori anche perché nella fattispecie stiamo parlando di due motori diversi: uno diesel e uno a benzina
Inviato dal mio iPad 4 utilizzando Tapatalk
Sinceramente mi sento di escludere comportamenti anomali degli iniettori anche perché nella fattispecie stiamo parlando di due motori diversi: uno diesel e uno a benzina
Inviato dal mio iPad 4 utilizzando Tapatalk
Giustamente..
loschiaffo
14-02-2015, 23:27
Ero anch'io incuriosito di questo "recupero dell'enegia in frenata"... ma tranquilli... non è il KERS usato dalle F1... :happy:
Un giorno alla presentazione della concessionaria nella mia località, ebbi modo di conoscere uno degli elettrauto della stessa e chiesi al riguardo...
In pratica (lo dico con parole mie e molto in breve), vi è una gestione intelligente dell'alternatore che carica la batteria: quando la nostra auto frena, la tensione dell'alternatore aumenta, mentre in accelerazione diminuisce o anche "lo stacca" in modo tale da non penalizzare prestazioni e consumi. Poi sicuramente il funzionamento è molto più complesso di come l'ho spiegato io, ma il concetto è questo.
in alcune vetture esiste qualcosa di simile anche per il clima: se pesti di brutto sul gas, chiedendo la massima potenza, l'elettronica ti stacca il compressore del clima, cosi tutta la potenza del motore puo' arrivare alle ruote.
la mia spiegazione e' "rudimentale" e molto semplificata, ma il meccanismo generale e' questo.
ma non so se anche sulle audi viene adottata questa "gestione della potenza". qualcuno ha notizie in merito?
Ascolta, hai per caso riscontrato anche tu la noia del rumore dei freni udibile da macchina fredda a finestrini abbassati. Perché se c'è l'hai anche tu, sarei sempre più propenso a dare la colpa dell'effetto riportato sul titolo del tuo post all'impianto frenante
Ascolta, hai per caso riscontrato anche tu la noia del rumore dei freni udibile da macchina fredda a finestrini abbassati. Perché se c'è l'hai anche tu, sarei sempre più propenso a dare la colpa dell'effetto riportato sul titolo del tuo post all'impianto frenante
Guarda.., i finestrini non li abbasso praticamente mai e non l'ho notato, ma quel fastidioso sibilo dei freni lo fa la Golf 7 di mio padre... Devo chiedere a chi mi sente generalmente partire se lo fa pure la mia. Anche se credo che quel rumore avviene con chi usa col piede di velluto i freni... :wink:
Guarda.., i finestrini non li abbasso praticamente mai e non l'ho notato, ma quel fastidioso sibilo dei freni lo fa la Golf 7 di mio padre... Devo chiedere a chi mi sente generalmente partire se lo fa pure la mia. Anche se credo che quel rumore avviene con chi usa col piede di velluto i freni... :wink:
Io sono uno che pesta sui freni, però noto anch'io questo fastidioso sibilo la mattina, non vorrei fosse tutto collegato...
Guarda.., i finestrini non li abbasso praticamente mai e non l'ho notato, ma quel fastidioso sibilo dei freni lo fa la Golf 7 di mio padre... Devo chiedere a chi mi sente generalmente partire se lo fa pure la mia. Anche se credo che quel rumore avviene con chi usa col piede di velluto i freni... :wink:
Io sono uno che pesta sui freni, però noto anch'io questo fastidioso sibilo la mattina, non vorrei fosse tutto collegato...
E l'assistente alla partenza c'è l'hai tu Ascolta? ho come la sensazione possa essere quello l'origine della noia lamentata...
E l'assistente alla partenza c'è l'hai tu Ascolta? ho come la sensazione possa essere quello l'origine della noia lamentata...
No, non ho il "tastino"... :wink:
Però mi sembra la settimana scorsa mi sia ricapitato partendo da lavoro nello stesso punto...sarebbe la terza volta (la seconda al lavoro)... :wacko:
Sostituiti i pneumatici invernali (Bridgestone) con quelli estivi: il rumore sembra proprio sparito del tutto. Anche la frenata che acusticamente sembrava un po' "pastosa" è migliorata. Forse anche la diversa pressione degli pneumatici tra le estive e le invernali può essere una causa del rumore citato nel titolo del post...
Inviato dal mio iPad 4 utilizzando Tapatalk
Sostituiti i pneumatici invernali (Bridgestone) con quelli estivi: il rumore sembra proprio sparito del tutto. Anche la frenata che acusticamente sembrava un po' "pastosa" è migliorata. Forse anche la diversa pressione degli pneumatici tra le estive e le invernali può essere una causa del rumore citato nel titolo del post...
Inviato dal mio iPad 4 utilizzando Tapatalk
Ciao. Stessa situazione.
Cambiati anche io sabato i Dunlop invernali....e il rumore che faceva da 40km fino a zero e a volte in curva sembra quasi sparito.....che siano veramente i pneumatici direzionali? ormai ero convinto che erano i freni o un cuscinetto.
Oggi la provo bene.
Rikikite
30-03-2015, 09:02
Ciao. Stessa situazione.
Cambiati anche io sabato i Dunlop invernali....e il rumore che faceva da 40km fino a zero e a volte in curva sembra quasi sparito.....che siano veramente i pneumatici direzionali? ormai ero convinto che erano i freni o un cuscinetto.
Oggi la provo bene.
Ciao Dario
Già cambiato gli pneumatici ? La scadenza minima non è il 15 aprile o si può fare anche prima ?
Cmq ho cercato di fare caso a quello che mi dicevi durante le frenate ma non ho avvertito nulla nelle frenate da 50-0
Inviato dal mio Nexus 5
Ciao Dario
Già cambiato gli pneumatici ? La scadenza minima non è il 15 aprile o si può fare anche prima ?
Cmq ho cercato di fare caso a quello che mi dicevi durante le frenate ma non ho avvertito nulla nelle frenate da 50-0
Inviato dal mio Nexus 5
Cioa Ricky
No...non si può prima del 15/4....però io voglio vedere la stradale se mi ferma in autostrada con 20 gradi...che mi contesta i pneumatici! Con queste temperature così alte...l'auto non è più sicura in frenata....per primo viene la mia di sicurezza e non quella dei burocrati che fanno le leggi senza pensare....o che le fanno solo per fare cassa.
Per il rumore..oggi la testo bene.....le soluzioni sono 2...o si sono scalettati i pneumatici invernali....o è un cuscinetto....anche perchè questo problema ce l'ho solo da 2.000 km....prima non lo faceva...ho già fatto 10.000km con gli invernali.
Cioa Ricky
No...non si può prima del 15/4....però io voglio vedere la stradale se mi ferma in autostrada con 20 gradi...che mi contesta i pneumatici! Con queste temperature così alte...l'auto non è più sicura in frenata....per primo viene la mia di sicurezza e non quella dei burocrati che fanno le leggi senza pensare....o che le fanno solo per fare cassa.
Ti straquoto! :thumbsup:
Allora dtax, provata per bene?
Inviato dal mio iPad 4 utilizzando Tapatalk
audia32011
05-04-2015, 22:24
Obbligo di pneumatici da neve in autostrada.........se ti fermano secondo me lo fanno se dovesse nevicare,allora si che sei in multa. O mi sbaglio?
Obbligo di pneumatici da neve in autostrada.........se ti fermano secondo me lo fanno se dovesse nevicare,allora si che sei in multa. O mi sbaglio?
beh, nevicate a metà aprile a milano, torino o bologna, o più a sud, non ne ho mai viste.
Ero molto in dubbio pure io, ma alla fine le termiche le ho levate, la settimana scorsa (e c'erano veramente 20 gradi).
Avevo paura di deteriorarle inutilmente, con il caldo. Forse è solo una mia fissa.
(alcuni anni fa il meccanico mi consigliò di tenere le invernali per tutta l'estate, perché ormai erano arrivate al limite come spessore in mm, e dovevo "finirle". Quell'anno ho guidato per migliaia di km, in piena estate, senza problemi. in autunno poi le ho buttate, risparmiando pero' le estive, quell'anno).
beh, nevicate a metà aprile a milano, torino o bologna, o più a sud, non ne ho mai viste.
Ero molto in dubbio pure io, ma alla fine le termiche le ho levate, la settimana scorsa (e c'erano veramente 20 gradi).
Avevo paura di deteriorarle inutilmente, con il caldo. Forse è solo una mia fissa.
(alcuni anni fa il meccanico mi consigliò di tenere le invernali per tutta l'estate, perché ormai erano arrivate al limite come spessore in mm, e dovevo "finirle". Quell'anno ho guidato per migliaia di km, in piena estate, senza problemi).
Ciao !
Per me hai fatto...bene....al di fuori dell'aspetto del deterioramento.....ma avete letto qualuque rivista....ma poi basta provare dal vivo.....frenare a 130km/h in autostrada con 18/20 gradi con i pneuamatici invernali vuol dire fermarsi 15 metri dopo!!....la differenza tra viveve o finire sotto un tir, a me sinceramente della multa non mi interessa...se sbagliano le leggi è un problema loro.....negli ultimi 15 anni nelle autostrade del nord italia ho visto una volta ad aprile la neve....se vogliamo chiamarla tale...dopo un ora era sciolta. Adesso ci sono le previsioni per 15 giorni....bastava guardarle per capire la tendenza e decidere.
Per me il tuo gommista non ti ha consigliato molto bene...:ohmy:
- - - Updated - - -
Allora dtax, provata per bene?
Inviato dal mio iPad 4 utilizzando Tapatalk
Provata!
Devo dirti che il rumore è diminuito tantissimo...però c'è qulacosa che non convince ....quando freno da 50 a zero...l'auto è più rumorosa...idem nelle rotonde in rilascio ma snza frenare......i casi secondo me sono tre:
I pneumatici estivi che ho messo, non essendo nuovi ( ma quelli che avevo prima di mettere gli invernali)e invertendo i posteriori con gli anteriori....sono scalettati.
un cuscinetto andato
pastiglie freni ( però non sembra)
Una cosa è certa....questa Audi trasmette in modo incredibile il rumore di rotolamento dei pnuematici...specialmente a basse velocità e su asfalto drenante...inoltre se i cerchi sono da 18/19 o hai un pneumatico più rumoroso di altri....si sente tutto....questo secondo me è un difetto di progettazione di questa A3....lo dico da quando l ho ritirata....lo dicono tutte le riviste....solo chi ha i 17 lo precepisce di meno.
La prox settimana devo protare l'auto a fare il tagilando...e segnalerò il problema.
tu hai tolto gli invernali?
Ciao !
Per me hai fatto...bene....al di fuori dell'aspetto del deterioramento.....ma avete letto qualuque rivista....ma poi basta provare dal vivo.....frenare a 130km/h in autostrada con 18/20 gradi con i pneuamatici invernali vuol dire fermarsi 15 metri dopo!!....la differenza tra viveve o finire sotto un tir, a me sinceramente della multa non mi interessa...se sbagliano le leggi è un problema loro.....negli ultimi 15 anni nelle autostrade del nord italia ho visto una volta ad aprile la neve....se vogliamo chiamarla tale...dopo un ora era sciolta. Adesso ci sono le previsioni per 15 giorni....bastava guardarle per capire la tendenza e decidere.
Per me il tuo gommista non ti ha consigliato molto bene...:ohmy:
- - - Updated - - -
Provata!
Devo dirti che il rumore è diminuito tantissimo...però c'è qulacosa che non convince ....quando freno da 50 a zero...l'auto è più rumorosa...idem nelle rotonde in rilascio ma snza frenare......i casi secondo me sono tre:
I pneumatici estivi che ho messo, non essendo nuovi ( ma quelli che avevo prima di mettere gli invernali)e invertendo i posteriori con gli anteriori....sono scalettati.
un cuscinetto andato
pastiglie freni ( però non sembra)
Una cosa è certa....questa Audi trasmette in modo incredibile il rumore di rotolamento dei pnuematici...specialmente a basse velocità e su asfalto drenante...inoltre se i cerchi sono da 18/19/ pneumatico più rumoroso di altri....si sente tutto....questo secondo me è un difetto di progettazione di questa A3....lo dico da quando l ho ritirata....lo dicono tutte le riviste....solo chi ha i 17 lo precepisce di meno.
La prox settimana devo protare l'auto a fare il tagilando...e segnalerò il problema.
tu hai tolto gli invernali?
Oltre che se ti beccano con le invernali dopo il 15 maggio sei multa....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 11.33.50 ---------- Previous post was at 11.33.12 ----------
Ciao !
Per me hai fatto...bene....al di fuori dell'aspetto del deterioramento.....ma avete letto qualuque rivista....ma poi basta provare dal vivo.....frenare a 130km/h in autostrada con 18/20 gradi con i pneuamatici invernali vuol dire fermarsi 15 metri dopo!!....la differenza tra viveve o finire sotto un tir, a me sinceramente della multa non mi interessa...se sbagliano le leggi è un problema loro.....negli ultimi 15 anni nelle autostrade del nord italia ho visto una volta ad aprile la neve....se vogliamo chiamarla tale...dopo un ora era sciolta. Adesso ci sono le previsioni per 15 giorni....bastava guardarle per capire la tendenza e decidere.
Per me il tuo gommista non ti ha consigliato molto bene...:ohmy:
- - - Updated - - -
Provata!
Devo dirti che il rumore è diminuito tantissimo...però c'è qulacosa che non convince ....quando freno da 50 a zero...l'auto è più rumorosa...idem nelle rotonde in rilascio ma snza frenare......i casi secondo me sono tre:
I pneumatici estivi che ho messo, non essendo nuovi ( ma quelli che avevo prima di mettere gli invernali)e invertendo i posteriori con gli anteriori....sono scalettati.
un cuscinetto andato
pastiglie freni ( però non sembra)
Una cosa è certa....questa Audi trasmette in modo incredibile il rumore di rotolamento dei pnuematici...specialmente a basse velocità e su asfalto drenante...inoltre se i cerchi sono da 18/19/ pneumatico più rumoroso di altri....si sente tutto....questo secondo me è un difetto di progettazione di questa A3....lo dico da quando l ho ritirata....lo dicono tutte le riviste....solo chi ha i 17 lo precepisce di meno.
La prox settimana devo protare l'auto a fare il tagilando...e segnalerò il problema.
tu hai tolto gli invernali?
É verissimo sul drenante fa rumore a bestia...e ho i 17
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Oltre che se ti beccano con le invernali dopo il 15 maggio sei multa....
no, non e' vero.
se le tue invernali hanno il codice velocita' "giusto", cioe' quello riportato sul libretto, le puoi tenere tutto l'anno, senza sanzioni.
il problema nasce solo con le invernali che hanno il codice di velocita' piu basso, rispetto al quello riportato sul libretto.
questa deroga e' ammessa, il codice della strada prevede che le gomme invernali con codice velocita piu basso sono pienamente legali, e puoi circolare liberamente, ma solo nel periodo invernale.
ecco quindi che scatta il divieto dal 15 maggio in poi. oltre tale data devi obbligatoriamente avere il codice di velocita' "giusto". altrimenti scatta la sanzione.
no, non e' vero.
se le tue invernali hanno il codice velocita' "giusto", cioe' quello riportato sul libretto, le puoi tenere tutto l'anno, senza sanzioni.
il problema nasce solo con le invernali che hanno il codice di velocita' piu basso, rispetto al quello riportato sul libretto.
questa deroga e' ammessa, il codice della strada prevede che le gomme invernali con codice velocita piu basso sono pienamente legali, e puoi circolare liberamente, ma solo nel periodo invernale.
ecco quindi che scatta il divieto dal 15 maggio in poi. oltre tale data devi obbligatoriamente avere il codice di velocita' "giusto". altrimenti scatta la sanzione.
grande il legislatore!! Immagino il fantastico grip delle gomme termiche a Luglio con 35 gradi...e asfalto a 60....puoi fermarti a 130 km/h ben 20 metri sotto un tir!! ...oppure tamponare chi ti precede e ammazare delle persone....:w00t:
sono sempre più disgustato da questa Italia....chi legiferà non ha nessuna competenza di quello che fa...
Veramente una follia (magari giusto se abiti a Corvara in Badia :laugh:).
Comunque io non vedo l'ora questa settimana di andare a mettere 'sti cacchio di 18" con le Michelin Sport Pilot 3. Incrocio le dita!! :shifty:
Io come dicevo in qualche pagina precedente ho tolto i pneumatici invernali già dal 25 marzo e non me ne pento affatto. Il rumore segnalato da Ascolta nel titolo sembra del tutto sparito. In compenso ho buttato via dopo la prima stagione le Continental di serie, acquistato un cerchio Mak nuovo e montato delle Vredestein nuove: spettacolari!!! Unico neo è il rumore che viene prodotto NON dal rotolamento, ma da tutto quello che si attacca sul battistrada (ghiaina, terriccio, polveri varie ecc) che si perde durante la corsa all'interno del parafango che sembra troppo poco insonorizzato
Inviato dal mio iPad 4 utilizzando Tapatalk
Io come dicevo in qualche pagina precedente ho tolto i pneumatici invernali già dal 25 marzo e non me ne pento affatto. Il rumore segnalato da Ascolta nel titolo sembra del tutto sparito. In compenso ho buttato via dopo la prima stagione le Continental di serie, acquistato un cerchio Mak nuovo e montato delle Vredestein nuove: spettacolari!!! Unico neo è il rumore che viene prodotto NON dal rotolamento, ma da tutto quello che si attacca sul battistrada (ghiaina, terriccio, polveri varie ecc) che si perde durante la corsa all'interno del parafango che sembra troppo poco insonorizzato
Inviato dal mio iPad 4 utilizzando Tapatalk
Vredestein nuove...che modello?
Rispetto alle Continental....difficile trovare un pneumatico più rumoroso ;-)
Ultrac Vorti
Inviato dal mio iPad 4 utilizzando Tapatalk
Ultrac Vorti
Inviato dal mio iPad 4 utilizzando Tapatalk
silenziose?
Rikikite
13-04-2015, 19:04
Mercoledi rimetto le mie amate continental, non vedo l'ora di sentire la differenza per poter ribadire ancora la loro rumorosità :D
Mercoledi rimetto le mie amate continental, non vedo l'ora di sentire la differenza per poter ribadire ancora la loro rumorosità :D
Ricky...ne ho un treno nuove....2000k....se ci sei affezionato ti vendo anche le mie ;-))
Mi ero dimenticato di quanto fossero rumorose :ohmy:
Le Vredestein sono molto silenziose nel rotolamento ma molto 'appiccicose' nel tirare su cose tipo ghiaino
Inviato dal mio iPad 4 utilizzando Tapatalk
Le Vredestein sono molto silenziose nel rotolamento ma molto 'appiccicose' nel tirare su cose tipo ghiaino
Inviato dal mio iPad 4 utilizzando Tapatalk
forse perchè la mescola è fresca....
- - - Updated - - -
Mi ero dimenticato di quanto fossero rumorose :ohmy:
Le conti?
Riuppo la discussione perché oggi mi è riapparso in maniera importante il rumore segnalato da Ascolta nel titolo. Pensavo che con i pneumatici estivi fosse passato tutto, invece eccolo qua di nuovo. A nessun altro succede la stessa cosa?
Quattro Rings
05-10-2015, 13:06
ma non è che hai un semiasse andato ?
ma non è che hai un semiasse andato ?
Penso proprio di no, la macchina si comporta sempre molto egregiamente. Ha solo questa piccola défaillance ogni tanto, non lo fa sempre. Sono quelle cose difficilissime da spiegare ai service! Non vorrei dipendesse dalle frizioni. Ogni tanto sento anche un rumore simile ad una trombetta provenire idealmente proprio dalla zona del cambio...misteri
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.