PDA

Visualizza Versione Completa : Vibrazione volante Audi A5 RISOLTO!!!!



andry
07-02-2015, 14:44
Ciao ragazzi,sono nuovo,mi sono già presentato nella sezione opportuna...voglio condividere con voi la mia esperienza e credo di fare cosa gradita spiegandovi come risolvere il fastidiosissimo problema delle vibrazioni volante tra i 100-120km\h.
La mia A5 ha i cerchi da 19 che da come mi sembra di aver capito sono i più rognosi da equilibrare e che danno più vibrazioni di tutti,addirittura più dei 20 pollici...
Allora premetto che pure io ho cambiato prima di tutto i dischi e pastiglie risolvendo nulla,controllato tutti i braccetti e tiranti inferiori...nulla.
Cambiato braccetti...indovinate?NULLA!
Equilibratura dinamica con la mitica Hunter...finalmente intravedo la luce,vibrava pochissimo e solo in alcune occasioni e lievemente in frenata,la riporto dal bravissimo gommista e tecnico di Torino esperto in assetti e mi dice che l'equilibratura è perfetta che tante audi A4,A5,Q5 e tante TT sono "difettose"di fabbrica...per la serie tienitela cosi!
Mi viene la brillante idea di montare i distanziali,li faccio fare su misura per i miei cerchi in modo da eliminare l'anello di centraggio in plastica,per avere un corpo unico tra cerchio e mozzo...ritornano le vibrazioni.Il gommista mi dice di ritornare devono riequilibrare tutto e trovare addirittura la posizione esatta dei distanziali sul cerchio...STI CAVOLI penso...mai avuto sti problemi su auto da 4 soldi su un A5 già vibra il volante in origine...a posto siamo!
Ebbene visto che effettivamente sono mal progettate queste Audi,hanno degli avantreni deboli...hanno bisogno di rinforzi.
Quale rinforzo migliore per iniziare di una bella barra duomi?Ho installato oggi la barra della OMP fatta appositamente per la mia 3.0tdi,l'ho montata con l'auto a terra ma andrebbe montata con le ruote sospese,quindi sollevata.
Provvederò in settimana a metterla sul ponte del mio amico e registrarla meglio ma già adesso le vibrazioni sono praticamente assenti soprattutto in frenata!
Sono contentissimo ragazzi!
L'avantreno è granitico,in curva è un piacere,senti la macchina proprio più stabile.
Il prossimo step sarà prendere un paio di misure per rinforzare pure i braccetti inferiori,in pratica creare una barra duomi inferiori!
Considerate che non vibra più ma ho sotto i distanziali e l'equilibratura ancora sbagliata.
Volete risolvere il problema?iniziate dalla barra,con poco più di 200euro risolvete già gran parte dei vostri problemi e guadagnate in precisione di guida e sicurezza.
Spero di esservi stati di aiuto,per qualsiasi cosa chiedete...

---------- Post added at 14:42 ---------- Previous post was at 14:23 ----------

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/661/R4ZdoX.jpg

---------- Post added at 14:44 ---------- Previous post was at 14:42 ----------

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/673/22zkBS.jpg

cpdA3
07-02-2015, 14:48
ma la barra duomi e' omologata??
e' una modifica del telaio, e se qualche pattuglia (o il tecnico della motorizzazione, alla revisione biennale) vuole farti tribolare, si a incontro a grane importanti...

andry
07-02-2015, 14:56
L'importante è non saldarla infatti io l'ho avvitata,è quindi una modifica reversibile il cds lo permette,se vogliono farti tribulare possono farlo ma ci sono varie sentenze di giudici a riguardo e non possono fare niente

cpdA3
07-02-2015, 15:14
molto bene, grazie per i chiarimenti. e' giusto fare circolare info precise nel forum
(io ho ricordi imprecisi e incompleti di vecchie norme, tutte info ottenute durante chiacchere con amici, non ho consultato il codice della strada di recente).

andry
07-02-2015, 15:22
no no hai ragione infatti confermo che in caso di saldature o modifiche non reversibili il cds parla chiaro...ma in questo caso la cosa è fattibile,purtroppo nel nostro paese le leggi sono un pò assurde e si cerca sempre il cavillo o il "bug" del legislatore...cmq varie sentenze hanno dichiarato la barra duomi installabile purchè avvitata.Un pò come i distanziali.Non sono montabili a patto di montarli e fissarli direttamente sul cerchio e non sul mozzo.

kanaglia
09-02-2015, 18:15
la barra duomi non è legale, il fatto che ci siano sentenze a rigurdo non importa nulla alla pattuglia oppure al centro revisioni e men che meno alle assicurazioni

marcello60
10-02-2015, 08:46
Testimonianza interessante Andry! Per ora non ho alcun problema di vibrazione (ma ho i cerchi da 17 :laugh:) però in futuro potrebbe "capitare" il cambio cerchi...
Resta il dubbio sulla legalità... quelle che mi preoccupano di più sono le eventuali rivalse assicurative...

andry
10-02-2015, 12:43
tirate voi le conclusioni...http://digilander.libero.it/turinstreetracer/omologazioni/duomi.JPG
Ho anche la sentenza del giudice di pace in formato word...non so come postarla,cmq fate come volete a sto punto nn cambiate nemmeno i cerchi con et diverso,nn montate lampadine diverse dalle originali,non montate xeno,nn maggiorate gli impianti frenanti,etc,etc...io ho dato un consiglio nn lo volete?ok tolgo tutto e arrangiatevi!

cpdA3
10-02-2015, 13:31
la barra duomi non è legale, il fatto che ci siano sentenze a rigurdo non importa nulla alla pattuglia oppure al centro revisioni e men che meno alle assicurazioni

beh, se ci sono sentenze favorevoli o circolari esplicative del ministero, ecc, puoi fare ricorso contro la multa e il giudice ti "deve" dare ragione.
anche l'assicurazione non puo' fare molta opposizione, se ci sono le sentenze del giudice!
(ripeto: solo se hai documentazione ufficiale favorevole, sentenze del passato per episodi identici ecc).

mi pare che andry abbia postato un documento molto interessante, sulla barra duomi. da tenere in macchina e mostrare alla pattuglia...

purtroppo queste son sempre cose che vanno per le lunghe, passano anni prima di avere risposte/sentenza, e l'esito e' sempre incerto.
e soprattutto costano un sacco di soldi (parcella avvocati, poi nelle giornate di udienza ti assenti dal lavoro e ci perdi lo stipendio, poi in casi estremi hai della spese di viaggio/albergo: se ti multano a firenze, mentre sei in vacanza o al lavoro, il tribunale competente e' firenze. Ma se tu abiti a milano, il ricorso lo devi fare in ogni caso a firenze, e credo che nascano "lievi disagi logistici"...).

vale la pena non scherzare, con le modifiche strutturali al veicolo (esempio distanziali, fap, fari xeno "cinesi" senza livellamento automatico e lavafari ecc ecc).
al di la' delle multe e ricorsi ecc, e' in gioco la propria e altrui sicurezza...

marcello60
10-02-2015, 13:53
Ringrazio Andry per il documento che ha condiviso.
Se un domani dovessi riscontrare il problema vibrazioni, prenderò certamente in considerazione la soluzione dei duomi. ;)

kanaglia
15-02-2015, 00:12
beh, se ci sono sentenze favorevoli o circolari esplicative del ministero, ecc, puoi fare ricorso contro la multa e il giudice ti "deve" dare ragione.
anche l'assicurazione non puo' fare molta opposizione, se ci sono le sentenze del giudice!
(ripeto: solo se hai documentazione ufficiale favorevole, sentenze del passato per episodi identici ecc).

mi pare che andry abbia postato un documento molto interessante, sulla barra duomi. da tenere in macchina e mostrare alla pattuglia...

purtroppo queste son sempre cose che vanno per le lunghe, passano anni prima di avere risposte/sentenza, e l'esito e' sempre incerto.
e soprattutto costano un sacco di soldi (parcella avvocati, poi nelle giornate di udienza ti assenti dal lavoro e ci perdi lo stipendio, poi in casi estremi hai della spese di viaggio/albergo: se ti multano a firenze, mentre sei in vacanza o al lavoro, il tribunale competente e' firenze. Ma se tu abiti a milano, il ricorso lo devi fare in ogni caso a firenze, e credo che nascano "lievi disagi logistici"...).

vale la pena non scherzare, con le modifiche strutturali al veicolo (esempio distanziali, fap, fari xeno "cinesi" senza livellamento automatico e lavafari ecc ecc).
al di la' delle multe e ricorsi ecc, e' in gioco la propria e altrui sicurezza...

vedo che ti sei risposto da solo

vittocecco
23-09-2016, 14:46
Non sono montabili a patto di montarli e fissarli direttamente sul cerchio e non sul mozzo.
Leggo solo adesso... e io che credevo che il problema dei distanziali fosse l'alterazione del valore della carreggiata (infatti credevo fosse "obbligatorio" montarli nel caso in cui si montassero dei cerchi con ET superiore agli originali).

In ogni caso adesso le cose sono un po' cambiate ed i controlli sono un po' più fiscali. Oltretutto, pur avendo provato personalmente (tanti anni fa) i vantaggi di una barra duomi, ritengo che l'alterazione delle deformazioni programmate in sede di progetto del telaio (in caso di incidente) che questa barra genera inevitabilmente, sia abbastanza pericolosa...

Tornando in topic... se l'applicazione di questa barra risolve un problema di vibrazione dell'avantreno, credo sinceramente che detta vettura abbia un problema perché mi sembra impossibile che, in rettilineo, ci possano essere flessioni del telaio tali da generare tali problematiche...