Visualizza Versione Completa : Sostituzione dischi quale scegliere ???
AnDrE TT 2.0
10-02-2015, 15:03
Allora arrivato a quota 147.000 km de fo sostituire i dischi, ma qui sorge un dubbio mettere gli originali 347x30 con relative pasticche nuove a 325,00 € o optare per dischi tipo zimmerman forati con pasticche ate a 248,00 ??? Chiedo a voi che tipo di dischi abbiate scelto e quali siano i migliori... Dischi 347x30 anteriori per i posteriori aspetto ??? la mia e 330x22
Se vuoi un consiglio o brembo più costosi o zimmermann meno costosi ma evita i forati....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 21.56.39 ---------- Previous post was at 21.55.09 ----------
Guarda qui
https://www.shop-ricambiauto.it
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao
io adesso ho preso ATE baffati(ant+post) con rispettive pastiglie-sempre ATE... pero non gli ho ancora montati
ho guardato prima anche
http://www.roeschbrake.it/ - su questi il venditore mi ha fatto 545euro-pat+dischi(ant- 321mm,post- 302mm) x la mia A6
zimmerman - che hai postato anche tu ... e alla fine ho deciso per ate baffati che costano poco-poco di più di ate normali
adesso sono ancora con gli originali ATE normali a 116k km pero gli ho surriscaldati e mi vibra in frenata perciò quando trovo un po di tempo gli cambio con ATE baffati che ho preso----- non so dovresti vedere tu .......
ciao
Allora arrivato a quota 147.000 km de fo sostituire i dischi, ma qui sorge un dubbio mettere gli originali 347x30 con relative pasticche nuove a 325,00 € o optare per dischi tipo zimmerman forati con pasticche ate a 248,00 ??? Chiedo a voi che tipo di dischi abbiate scelto e quali siano i migliori... Dischi 347x30 anteriori per i posteriori aspetto ??? la mia e 330x22
io montato dischi e pasticche bosh ,, sull'anteriore ,,,,,mi sto trovando molto bene !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
guarda anche qui pero sono un po' cari
http://www.centertecnofreno.it/prodotti.htm
---------- Post added at 22.29.33 ---------- Previous post was at 22.28.57 ----------
guarda anche qui pero sono un po' cari
http://www.centertecnofreno.it/prodotti.htm
Sanctis410
10-02-2015, 22:29
Una domanda, ma quanti km si fanno normalmente con dei dischi anteriori su una A6?
Chiedo perchè con la precedente A4 ho fatto 384000 km senza mai cambiarli, cambio manuale, con l'attuale A6 automatica ne ho 200000.
Grazie.
Una domanda, ma quanti km si fanno normalmente con dei dischi anteriori su una A6?
Chiedo perchè con la precedente A4 ho fatto 384000 km senza mai cambiarli, cambio manuale, con l'attuale A6 automatica ne ho 200000.
Grazie.
non so quanti ------
ma sicuramente tu hai superato tutti i limiti - complimenti !!!!!!
Se vuoi un consiglio o brembo più costosi o zimmermann meno costosi ma evita i forati
Perché evitare i forati?
I miei, su audi a6 3000 tdi Quattro, li ho cambiati a 100.000 km. Ho montato dischi e pastiglie ATE, prezzo 212 euro spediti a casa.
Pirandello
10-02-2015, 23:23
Perché evitare i forati?
Infatti, perché? Piuttosto eviterei i baffati perché possono portare vibrazioni ed usura precoce
JamesTKirk74
11-02-2015, 14:37
100.000 km per i dischi anteriori sono gia' tanti per il mio stile di guida. Li cambio a 80.000 anteriori e a 200.000 quelli dietro.
Appena cambiati gli ante con la sempre efficiente accoppiata dischi Brembo/pastiglie Ferodo a 160 euro ...
Autoventilanti non forati.
Lavoro da un paio di ore, vi serve chiave a brugola da 7 e chiave fissa da 21 per la pinza. E taaaanta pazienza per togliere lo spinotto
indicatore usura se e' entrato il fango, come a me :-(
Ciao
AnDrE TT 2.0
12-02-2015, 10:57
Mi chiedevo perché i forati no ???rumorosi ??? Usura precoce pasticche o disco??? Io mi sto indirizzando sui forati zimmermann ante e poste pieni autoventilati... Anche perché su brembo non trovo la mia misura che è 347x30
JamesTKirk74
12-02-2015, 11:36
A parte il rumore, i forati tendono a deformarsi se fai qualche frenata lunga e decisa
AUDI A6 2008
17-02-2015, 16:55
Ciao a tt allora questo cosa vende dischi in vinile a stò prezzo....http://www.subito.it/accessori-auto/audi-a6-dischi-freni-posteriori-roma-109466012.htm
Pirandello
17-02-2015, 18:21
A parte il rumore, i forati tendono a deformarsi se fai qualche frenata lunga e decisa
Ma chi lo ha detto? Mai sentito nulla del genere,i dischi si deformano se di scarsa qualità a prescindere dalle caratteristiche.....
---------- Post added at 18.21.11 ---------- Previous post was at 18.20.20 ----------
Ciao a tt allora questo cosa vende dischi in vinile a stò prezzo....http://www.subito.it/accessori-auto/audi-a6-dischi-freni-posteriori-roma-109466012.htm
Io o posteriori della mia b 7 li pagai anche meno,nessun problema
Dal mio punto di vista i forati/baffati sono belli da vedere ma molto più delicati. Esperienza personale. Il mio era un semplice consiglio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
AnDrE TT 2.0
10-03-2015, 12:09
Presi dischi zimmerman anteriori e posteriori con relative pasticche zimmerman... Sostituiti i dischi ant con le pasticche per ora 150 km effettuati è tutto ok..sembrano ottimi !!! I posteriori li sostituirò appena finisco le pasticche !!! Pagato tutto ant/post dischi e relative pasticche +\- 250 €
Presi dischi zimmerman anteriori e posteriori con relative pasticche zimmerman... Sostituiti i dischi ant con le pasticche per ora 150 km effettuati è tutto ok..sembrano ottimi !!! I posteriori li sostituirò appena finisco le pasticche !!! Pagato tutto ant/post dischi e relative pasticche +\- 250 €
ciao AnDrE TT 2.0 dove li hai acquistati tutto sto po po di roba ???? 250euro spediti ??? dacci link !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
AnDrE TT 2.0
10-03-2015, 15:04
Si tutto spedito e le spese incluse...ottimo !!! I dischi sono quelli ventilati davanti e ventilati dietro ma senza fori, cioè lisci... Per il link ringrazio Ciclo:
https://www.shop-ricambiauto.it/
Bravo andre vedrai che ti troverai molto bene!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
AnDrE TT 2.0
21-03-2015, 13:41
Fatti 750km di rodaggio e oggi ho Pestato sul gas una volta fermo mi sono accorto che i dischi e le pasticche fumavano copiosamente è normale ???
Chiedo a voi esperti vorrei cambiare l' olio freni ma cercando sul sito mi sono trovato un po' in difficoltà perche c'è chi dice che va fatta la procedura spingendo il pedale, chi usare un attrezzo che fa il vuoto dallo spurgo pinze e chi dice che c'è un altro attrezzo che collegato alla vasche fa uscire dagli spurghi l'olio... Ora avendo l'abs e esp so che la macchina va tenuta accesa per far uscire tutto l'olio...ma quale è la procedura corretta per non rovinare gli oring della pompa freni ???
Fatti 750km di rodaggio e oggi ho Pestato sul gas una volta fermo mi sono accorto che i dischi e le pasticche fumavano copiosamente è normale ???
Chiedo a voi esperti vorrei cambiare l' olio freni ma cercando sul sito mi sono trovato un po' in difficoltà perche c'è chi dice che va fatta la procedura spingendo il pedale, chi usare un attrezzo che fa il vuoto dallo spurgo pinze e chi dice che c'è un altro attrezzo che collegato alla vasche fa uscire dagli spurghi l'olio... Ora avendo l'abs e esp so che la macchina va tenuta accesa per far uscire tutto l'olio...ma quale è la procedura corretta per non rovinare gli oring della pompa freni ???
fatto tutto in audi, anche liquido idroguida, pagato totale 124eur.
ciao
io lo fatto con il metodo "spinge il pedale"-
io spingevo e il meccanico sotto la car .... già un anno e passato ed è tutto ok
AnDrE TT 2.0
24-03-2015, 13:19
Aggiornamento costruta pronta aspira olio seguendo questo
http://youtu.be/0pfPOuzLPuw
Questa per aspirare l'olio dalla vaschetta...ma se la usassi anche per aspirae l'olio fallo sputgo della pinza senza sollecitare il pedale che ne dite ???
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.