Visualizza Versione Completa : Eibach o H&R?
Alpinpar
15-02-2015, 15:38
Sono intenzionato a cambiare le molle alla mia Sedan (con assetto dinamico)!
Cosa mi consigliate?
Per il momento ho trovato:
Eibach Pro Kit -15mm
Eibach Sportline NON PREVISTE
H&R Sport -20mm
H&R Sport -30mm
credo che con le sospensioni di serie scendere di oltre 30mm sia troppo..... a voi i pareri!!!!!!
PS qualche meccanico di fiducia in zona Brescia? Il mio è troppo grezzo per queste cose
Ho chiesto all'Audi se mi facevano il lavoro............ immaginate la loro risposta :ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
Delfino TDI
15-02-2015, 15:50
Io starei su un abbassamento piuttosto soft...
La cosa importante, se devi fare questa operazione, è farla piuttosto alla svelta, per evitare che l'assetto si "abitui troppo"...
Pirandello
15-02-2015, 16:00
Andrei di prokit almeno che tu non la voglia bassa bassa.
Ma i 15 mm da dove li evinci?
Alpinpar
15-02-2015, 16:02
Andrei di prokit almeno che tu non la voglia bassa bassa.
Ma i 15 mm da dove li evinci?
Dal configuratore Eibach
solo che per le stesse molle da -15mm per la sedan e -30mm per la Sportback...... mah
e la Sedan non è piu bassa in origine boh
Pirandello
15-02-2015, 16:11
Ma l'assetto dinamico sulla tua in cosa consiste?
Non vorrei che eibach dichiari -15 rispetto ad ambition e -30 su aattraction
Alpinpar
15-02-2015, 16:16
Ma l'assetto dinamico sulla tua in cosa consiste?
Non vorrei che eibach dichiari -15 rispetto ad ambition e -30 su aattraction
Eibach si riferisce sempre all'assetto base quando indica gli abbassamenti!
Su A3: attraction e ambiente (che hanno assetto dinamico) mentre ambition ha gli stessi ammortizzatori ma molle -15mm (assetto sportivo).
Pirandello
15-02-2015, 16:22
Appunto, per quello dicevo.......che strano.
Io proverei a mandargli una mail x chiedere lumi
Alpinpar
15-02-2015, 16:31
Appunto, per quello dicevo.......che strano.
Io proverei a mandargli una mail x chiedere lumi
Ho scritto un bel po di mail sia a Eibach che H&R al servizio vendite!
Alla fine sono riuscito ad avere i codici di entrambe anche se ci hanno messo un po a capire quali erano quelle giuste per le Sedan (pensavo che in Deutschland andassero di piu queste A3 Limousine come dicono loro hehe)
Cmq tra le due quale consigliate? Dovrebbero equivalersi............
Di norma le Eibach sono "progressive", quindi garantiscono maggior confort al "primo impatto", mentre le H&R sono più sportive.
Io fossi in te monterei le Eibach Sportline (visto anche che mi sembra di capire ami molto l'auto sportiva) come ha già fatto Marcy_68 sulla sua di Sedan, solo che non capisco come mai non siano previste per la tua... :huh:
Sappi che se gli ammortizzatori han già fatto parecchia strada con l'assetto originale.., poi dovrai cambiare pure quelli dopo aver montato molle ribassate..: dovrebbe essere un'operazione da fare nell'imediato dopo l'acquisto per fare un lavoro corretto. Poi se uno si accontenta e sa che è meglio poi andar piano.....
Alpinpar
15-02-2015, 16:42
Di norma le Eibach sono "progressive", quindi garantiscono maggior confort al "primo impatto", mentre le H&R sono più sportive.
Io fossi in te monterei le Eibach Sportline (visto anche che mi sembra di capire ami molto l'auto sportiva) come ha già fatto Marcy_68 sulla sua di Sedan, solo che non capisco come mai non siano previste per la tua... :huh:
Sappi che se gli ammortizzatori han già fatto parecchia strada con l'assetto originale.., poi dovrai cambiare pure quelli dopo aver montato molle ribassate..: dovrebbe essere un'operazione da fare nell'imediato dopo l'acquisto per fare un lavoro corretto. Poi se uno si accontenta e sa che è meglio poi andar piano.....
Si avevo gia sentito Marcy_68 per le sensazioni con le sue!
Purtroppo da configuratore e dopo aver chiesto in Eibach le Sportline per il 1.6 TDI a ponte rigido come il mio non le hanno ancora prodotte...... ma penso che - 45mm sia un po troppo con ammo di serie!
Secondo voi sul montaggio quanto mi potrebbero chiedere?
Si avevo gia sentito Marcy_68 per le sensazioni con le sue!
Purtroppo da configuratore e dopo aver chiesto in Eibach le Sportline per il 1.6 TDI a ponte rigido come il mio non le hanno ancora prodotte...... ma penso che - 45mm sia un po troppo con ammo di serie! Secondo voi sul montaggio quanto mi potrebbero chiedere?
Io monterei a botta sicura le Pro-Kit, l'auto diventa praticamante come avere l'assetto S-line (se non meglio) e l'effetto è "il giusto".
Per il montaggio io ti consigliere dei gommisti rinomati che fanno pure assetti... adirittura io le comprerei direttamente da loro e mi farei fare il lavoro. Ho sempre fatto così con le mie precedenti 3 auto: mai un problema.
Alpinpar
15-02-2015, 17:17
Io monterei a botta sicura le Pro-Kit, l'auto diventa praticamante come avere l'assetto S-line (se non meglio) e l'effetto è "il giusto".
Per il montaggio io ti consigliere dei gommisti rinomati che fanno pure assetti... adirittura io le comprerei direttamente da loro e mi farei fare il lavoro. Ho sempre fatto così con le mie precedenti 3 auto: mai un problema.
Io ho chiesto a un paio di preparatori qua in zona e siamo sui 350/380 euro...... mentre per il solo montaggio siamo sui 150/200 euro..............
Le molle con i codici ordinate da ebay mi vengono dai 150 ai 190 euro...........
Pirandello
15-02-2015, 17:24
Io ho chiesto a un paio di preparatori qua in zona e siamo sui 350/380 euro...... mentre per il solo montaggio siamo sui 150/200 euro..............
Le molle con i codici ordinate da ebay mi vengono dai 150 ai 190 euro...........
Comprale su ebay de , io le ho pagate anche meno di 150,poi il montaggio va dai 100 ai 300 euro a seconda dell'onestà del meccanico. Mio cugino se non ricordo male ha speso 280 euro titto incluso da dei professionisti specializzati a Milano che ti consiglio altamente, potranno anche darti delucidazioni sull'abbinamento con i tuoi ammortizzatori o addirittura adeguarli alle molle ribassate, mi pare si chiami rcm
Marcy_68
15-02-2015, 21:25
Un salutone ad @Ascolta e @Alpinpar :biggrin:
Peccato che non siano compatibili le mie ex. Ambition....te le avrei regalate :wink:
Vabbhè...proverò a metterle in vendita...pure le 17" con invernali Continentatl TS 850,visto che ho venduto la mia "piccola"(scelta obbligata) :cry:
Mi consolerò con il nuovo acquisto........
Escort RS Cosworth,T35,Testa Blu,Blu Imperiale......:w00t:
Alpinpar
16-02-2015, 18:20
Un salutone ad @Ascolta e @Alpinpar :biggrin:
Peccato che non siano compatibili le mie ex. Ambition....te le avrei regalate :wink:
Vabbhè...proverò a metterle in vendita...pure le 17" con invernali Continentatl TS 850,visto che ho venduto la mia "piccola"(scelta obbligata) :cry:
Mi consolerò con il nuovo acquisto........
Escort RS Cosworth,T35,Testa Blu,Blu Imperiale......:w00t:
Peccato non siano compatibili! Sarei corso subito da te Hahaha anche per vedere il nuovo bolide spettacolo!!!!!!!
Ma con le sportline l'abbassamento era lo stesso indicato da eibach?
Ps ti ho mandato un PM
lucazena
16-02-2015, 19:56
Vai di eibach pro kit, scendere troppo è deleterio per gli ammortizzatori originali in quanto li faresti lavorare già in compressione.
Marcy_68
16-02-2015, 20:09
Peccato non siano compatibili! Sarei corso subito da te Hahaha anche per vedere il nuovo bolide spettacolo!!!!!!!
Ma con le sportline l'abbassamento era lo stesso indicato da eibach?
Ps ti ho mandato un PM
Verificando da questo sito:" http://web2.carparts-cat.com/default.aspx?11=279&10=6B635DEBAA1A4F5BB1ED09308E10540D279001&14=1&12=100 ".....si, non coincidevano le Pro-Kit...ma credo per un errore del sito.
lucazena
16-02-2015, 20:52
Le pro kit sono -30 mentre le sportline -50 da assetto base.
Alpinpar
16-02-2015, 21:04
Verificando da questo sito:" http://web2.carparts-cat.com/default.aspx?11=279&10=6B635DEBAA1A4F5BB1ED09308E10540D279001&14=1&12=100 ".....si, non coincidevano le Pro-Kit...ma credo per un errore del sito.
Io ho scritto direttamente ad eibach per avere i codici! Molto disponibili ma non hanno saputo rispondermi sulla differenza di abbassamento diversa tra Sedan e sbk !!!!!!!
Ti ricordi che qualche mese fa ne parlavamo? Se non lo sanno manco loro rimarrà un nostro dubbio a vita hahaha
Le pro kit sono -30 mentre le sportline -50 da assetto base.
Si ma per le Sedan ci sono abbassamenti diversi!!!!
lucazena
16-02-2015, 22:19
http://www.ntp.it/prodotti/eibach/prokit.html
http://www.ntp-shop.it/it/prodotti/cataloghi/eibach-pro-kit-molle-di-abbassamento-ca-30mm?model=A3+(8VS)+Berlina+9.12%3E&brandkey=186&version=1.6+TDI+-+1.8+TFSI+-+2.0+TDI+(sosp.+post.+multi-link%3b+%C3%98+innesto+amm.+ant.+50mm)+9.12%3E
Hai provato a sentire l'importatore per l'Italia?
Si ma per le Sedan ci sono abbassamenti diversi!!!!
Ti conviene rileggerti tutta la discussiuone in merito all'A3 Sedan di Marcy_68 (ultime 3-4 pagine): li abbiamo scritto di tutto e di più in merito... Cmq vai di Pro-Kit :wink:
Alpinpar
16-02-2015, 23:53
Ti conviene rileggerti tutta la discussiuone in merito all'A3 Sedan di Marcy_68 (ultime 3-4 pagine): li abbiamo scritto di tutto e di più in merito... Cmq vai di Pro-Kit :wink:
Quella discussione l'avevo seguita anche io! ;-)
Ma speravo che Marcy_68 poi comprasse le pro kit invece si e comprato le sportline rovinando tutti i miei dubbi sull effettivo abbassamento hahahahahaha
Quella discussione l'avevo seguita anche io! ;-) Ma speravo che Marcy_68 poi comprasse le pro kit invece si e comprato le sportline rovinando tutti i miei dubbi sull effettivo abbassamento hahahahahaha
AHAHAH!!! Beh... allora basta che "alzi" la sua di 1,5 cm... :tongue:
milan1989
18-02-2015, 20:37
Sono intenzionato a cambiare le molle alla mia Sedan (con assetto dinamico)!
Cosa mi consigliate?
Per il momento ho trovato:
Eibach Pro Kit -15mm
Eibach Sportline NON PREVISTE
H&R Sport -20mm
H&R Sport -30mm
credo che con le sospensioni di serie scendere di oltre 30mm sia troppo..... a voi i pareri!!!!!!
PS qualche meccanico di fiducia in zona Brescia? Il mio è troppo grezzo per queste cose
Ho chiesto all'Audi se mi facevano il lavoro............ immaginate la loro risposta :ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
Se non cambi ammortizzatori vai di eibach prokit. Io le ho prese da ebay a 150€ spedite (scegli bene il codice specifico) e il montaggio 60€ se è onesto. 210€ tutto. La macchina è uno spettacolo ora
ottavio a3
21-02-2015, 12:53
Ciao a tutti ho un dubbio dovrei ordinare una a3 1.6 tdi ambition con cerchio 18 ed s line interno .nel configuratore inserendo l s line nella voce assetto mi riporta l assetto l s line a costo 0.00 e dice ke la macchina inserendolo viene ribassata di altri 15 mm secondo voi lo devo inserire o poi la macchina viene troppo bassa visto che ha gia l assetto ambition .non so se qualcuno mi puo illuminare
Alpinpar
21-02-2015, 13:48
Ciao a tutti ho un dubbio dovrei ordinare una a3 1.6 tdi ambition con cerchio 18 ed s line interno .nel configuratore inserendo l s line nella voce assetto mi riporta l assetto l s line a costo 0.00 e dice ke la macchina inserendolo viene ribassata di altri 15 mm secondo voi lo devo inserire o poi la macchina viene troppo bassa visto che ha gia l assetto ambition .non so se qualcuno mi puo illuminare
L'assetto Sline rispetto al tuo ambition sarebbe piu basso di altri 15mm e ti sostituiscono anche gli ammortizzatori!
Diciamo che è come se comprassi ambition e gli monti le Pro kit + ammortizzatori ad hoc hehehe
ottavio a3
21-02-2015, 14:10
L'assetto Sline rispetto al tuo ambition sarebbe piu basso di altri 15mm e ti sostituiscono anche gli ammortizzatori!
Diciamo che è come se comprassi ambition e gli monti le Pro kit + ammortizzatori ad hoc hehehe
Quindi mi conviene inserirlo o lasciarlo ambition?
Quindi mi conviene inserirlo o lasciarlo ambition?
Coi 18" esteticamente sarebbe d'obbligo l'assetto S-Line... tranqui che non viene bassa, mettilo! :wink:
ottavio a3
22-02-2015, 13:09
Coi 18" esteticamente sarebbe d'obbligo l'assetto S-Line... tranqui che non viene bassa, mettilo! :wink:
Seguiró il tuo consiglio :)
---------- Post added at 13:09 ---------- Previous post was at 13:09 ----------
Coi 18" esteticamente sarebbe d'obbligo l'assetto S-Line... tranqui che non viene bassa, mettilo! :wink:
Seguiró il tuo consiglio :)
njghtfall
24-02-2015, 11:19
Ciao, mi accodo a questa discussione.
Ho fatto stravolgimenti al mio 1.6 tdi attraction montando il paccheto sport ( sulla nera è stupendo foto a breve senza effetto appiccicato :smile:) + cerchi da 18' e mettendo il diffusore dietro per 2 bocchettoni ho fatto creare il secondo bocchettone da un' azienda di marmitte bolognese con misure identiche a quelle di casa audi inserendo poi la copertura cromata dopo. Quando sono arrivato in concessinaria dalla perfezione millimetrica non ci potevano credere :D!!! Mi rimane da abbassare solo la vettura come pure in audi mi hanno consigliato per ottenere il look perfetto. Con i cerchi da 18 e assetto attraction l'auto infatti sembra un suv, il problema è che sono indeciso sulle molle se le prokit o sportline, visto che manterrei per diversi mesi gli ammortizzatori originali (causa budget dopo tutte ste spese :D). Io vorrei ottenere l'assetto s-line quindi non so quali fra le due è meglio, inoltre avendo messo il diffusore anteriore non vorrei toccare in qualche rampa!!
Vi chiedo consiglio che se no mi sento di stare su un Q3 :tongue::tongue::cry:
Ho fatto stravolgimenti al mio 1.6 tdi attraction montando il paccheto sport ( sulla nera è stupendo foto a breve senza effetto appiccicato :smile:) + cerchi da 18' e mettendo il diffusore dietro per 2 bocchettoni ho fatto creare il secondo bocchettone da un' azienda di marmitte bolognese con misure identiche a quelle di casa audi inserendo poi la copertura cromata dopo. Quando sono arrivato in concessinaria dalla perfezione millimetrica non ci potevano credere :D!!! Mi rimane da abbassare solo la vettura come pure in audi mi hanno consigliato per ottenere il look perfetto. Con i cerchi da 18 e assetto attraction l'auto infatti sembra un suv, il problema è che sono indeciso sulle molle se le prokit o sportline, visto che manterrei per diversi mesi gli ammortizzatori originali (causa budget dopo tutte ste spese :D). Io vorrei ottenere l'assetto s-line quindi non so quali fra le due è meglio, inoltre avendo messo il diffusore anteriore non vorrei toccare in qualche rampa!! Vi chiedo consiglio che se no mi sento di stare su un Q3 :tongue::tongue::cry:
Sicuramente una volta ribassata farà la sua bella figura, da amante del nero spero metterai delle foto che son curioso (quel kit sui colori chiari invece non lo metterei come ho detto altre volte) ma permettimi una critica: non sei il primo e non sarai nemmeno l'ultimo, ma sei un altro di quelli che per dare un tocco sportivo (o per tunizzare, ma non è il uo caso) la propria auto, inizia dal tetto anzichè dalle fondamenta o quasi... :dry: Sarò sempre dell'idea che spoiler, minigonne & co son sempre da aggiungere dopo cerchi e assetto, non il contrario, infatti, se ora avessi la tua A3 coi 18" e l'assetto non ti staresti a lamentare che somiglia un SUV, ma saresti solo in felice attesa del momento per poterci dare il tocco finale con l'estetica :wink:
Detto ciò, io ti consiglierei le molle Eibach Pro-Kit se come immagino i tuo ammortizzatori non saran più nuovissimi e hai un pò paura delle rampe (se hai passione però devi pure tu metterci attenzione e magari evitarle...), perchè le Sportline si te l'abbasserebbero ancor più rendendola ancor più bella esteticamente, ma gli ammortizzatori non avrebbero vita lunga nonchè lavorar male. Sicuramente ti sconsiglio di montare assetti originali Audi: non ne vale la pena. :wink:
Pirandello
24-02-2015, 18:12
Quindi mi conviene inserirlo o lasciarlo ambition?
Se la ordini sline interno l'assetto sline te lo trovi in automatico,per quello che te lo da a costo zero. Comunque non è molto basso,anzi......
ottavio a3
24-02-2015, 22:56
Se la ordini sline interno l'assetto sline te lo trovi in automatico,per quello che te lo da a costo zero. Comunque non è molto basso,anzi......
Sisi ho seguito il vostro consiglio l ho inserito ieri ho fatto l ordine
njghtfall
02-03-2015, 03:43
Sicuramente una volta ribassata farà la sua bella figura, da amante del nero spero metterai delle foto che son curioso (quel kit sui colori chiari invece non lo metterei come ho detto altre volte) ma permettimi una critica: non sei il primo e non sarai nemmeno l'ultimo, ma sei un altro di quelli che per dare un tocco sportivo (o per tunizzare, ma non è il uo caso) la propria auto, inizia dal tetto anzichè dalle fondamenta o quasi... :dry: Sarò sempre dell'idea che spoiler, minigonne & co son sempre da aggiungere dopo cerchi e assetto, non il contrario, infatti, se ora avessi la tua A3 coi 18" e l'assetto non ti staresti a lamentare che somiglia un SUV, ma saresti solo in felice attesa del momento per poterci dare il tocco finale con l'estetica :wink:
Detto ciò, io ti consiglierei le molle Eibach Pro-Kit se come immagino i tuo ammortizzatori non saran più nuovissimi e hai un pò paura delle rampe (se hai passione però devi pure tu metterci attenzione e magari evitarle...), perchè le Sportline si te l'abbasserebbero ancor più rendendola ancor più bella esteticamente, ma gli ammortizzatori non avrebbero vita lunga nonchè lavorar male. Sicuramente ti sconsiglio di montare assetti originali Audi: non ne vale la pena. :wink:
Be sicuramente ti do ragione, avrei anch' io preferito prima fare l'assetto della macchina e poi curare l'estetica ma davvero non trovavo un posto serio dove fare l'assetto e quindi ho dato precedenza al kit esterno. Le foto le metterò a breve (ogni volta mi dimentico :D) con un thread apposta, sono curioso dei vostri pareri, cmq in Audi mi avevano detto che il paraurti s-line post e ant non si potevano montare su un A3 normale e che avrei speso molto di più per quello alla fine ho optato per il kit, anche se forse da quanto ho capito leggendo meglio il forum non è vero...
Tornando all' assetto volevo chiederti, se con le pro-kit che mi consigli, raggiungerei diciamo l' assetto dell' s-line o servono le sport line per raggiungerlo? Perchè se fosse così aspetterei un pò e farei molle sport-line più ammortizzatori!!
Tornando all' assetto volevo chiederti, se con le pro-kit che mi consigli, raggiungerei diciamo l' assetto dell' s-line o servono le sport line per raggiungerlo?
No, lo superi di poco già con le Pro-Kit.
njghtfall
03-03-2015, 10:31
No, lo superi di poco già con le Pro-Kit.
Be innanzitutto grazie della risposta. Ieri sono andato in 2 posti molto ''famosi'' quà a Bologna che si occupano di molle e ammortizzatori e assetti, uno dei due mi ha detto ( dopo aver provato a molleggiare la macchina aprendo cofano e baule) che ho gli ammortizzatori troppo morbidi e che quindi in fase di risalita dopo una ''schiacciata'' avrei una spinta ancora maggiore verso l' alto che risulterebbe in un rollio maggiore. Quindi ovviamente mi consigliava di prendere il kit B12 ( B8 + prokit) o farmi ritarare i miei ammortizzatori da loro, rispetto solo le molle, e se propio volessi fare solo le molle aspettare il cambio delle gomme estive. Io non so se è vera questa cosa, se è stato un tentativo di spingere la vendita anche degli ammortizzatori o meno. Un ragazzo in concessionaria Audi abbastanza esperto mi ha detto che la cosa che mi han detto è vera ma che io nemmeno la noterei e di fare solo le molle...ma sinceramente prima di procedere alla spesa mi farebbe piacere altri pareri, visto che molti di voi hanno già montato questi kit.
Inoltre entrambi i posti mi hanno proposto 450 euro solo molle, 850 ammort. ritarati, 1100 nel caso dei B12... tutti comprensivi di mano d'opera. Non se se pure con i prezzi sono in linea o sono molto cari. :blink:_alien
Scusate la lunghezza!
Beh... quanto ti hanno spiegato, se si volesse essere pignoli, è corretto: una molla sportiva tende ad avere quel comportamento e se accoppiata con un ammortizzatore sportivo più "frenato", di un originale (magari a doppio effetto come i Biltein B8),rende sicuramente meglio. Ma non è che il rollio peggiora, semmai, specie al posteriore, se la strada non è perfetta e si va veloci (molto veloci) la si sentira come "rimbalzare", sembra di "perderla", anzichè ritornare alla posizione originale e fermarsi lì... Ma qui si parla di chi cerca un ottimo assetto, lo fa perchè ama anche corre e soprattutto vuole fare le cose per bene, poi vedi in giro anche chi monta molle ribassate o addirittura taglia le originali lasciando magari ammortizzatori strascoppiati con centinaia di km solo per abbassare l'auto e quest'ultima rimbalzare come una molla... :wacko::cry: Per quello io consiglio sempre di sostituire le molle prima possibile ad auto nuova...
Io in passato ho avuto l'accoppiata "Biltein B8 & Eibach Pro-Kit "su Golf III e IV ed è fantastica! Generalmente montavo le molle il giorno dopo l'acquisto dell'auto e dopo un pò di anni magari cambiavo pure gli ammortizzatori. Ma mai avuto problemi con quelli originali, o meglio..li ho avuti con la Golf III perchè le sostituii a 10000 con ammo originali: sbagliando s'impara :wink: Ad es. con la Golf V ci ho percorso 130000 km senza sostituirli.
Le Prokit non sono molle sportive estreme, sono progressive e fatte apposta per essere anche accoppiate con ammotizzatori originali, quindi non ti devi spaventare o sentirti obbligato a cambiare pure quelli.
PS: non buttare via denaro per ritarare ammortizzatori originali che poi ti durano la metà...
milan1989
03-03-2015, 21:15
Io ho montato le prokit. Appena gli ammortizzatori saranno da sostituire li cambierò però intanto esteticamente ci ho guadagnato e come tenuta pure (perché per chi ha un attraction di assetto non ne ha proprio e sembra di stare in barca)
njghtfall
03-03-2015, 23:57
Ascolta grazie ancora per la risposta dettagliata, però allora visto che ho 31000 km, oramai forse montare solo le molle è troppo tardi??? :cry:
Millan quindi tu le hai montate su un Attraction? non hai avvertito quindi la sensazione di rimbalzo durante una guida più ''allegra''? E con le rampe avete problemi generalmente, visto che il mio garage è su una rampa abbastanza ripida? (ovviamente scontata l' ovvia attenzione che ci vuole sempre)
Che se tutto va bene e mi convinco, domani ordino e completo il tutto!!
Grazie :biggrin:
Ascolta grazie ancora per la risposta dettagliata, però allora visto che ho 31000 km, oramai forse montare solo le molle è troppo tardi??? :cry:
Mmmmm... se te la senti di affrontare la spesa e non ti guasta avere un Signor assetto sportivo non sarebbe una cattiva idea sostituire pure gli ammortizzatori: coi Bilstein B8 saresti a posto per molti anni, considera che sono studiati apposta per le molle ribassate e sono più "robusti" a tutta garanzia di maggior durata nel tempo. Ovviamente presumo tu sappia già che sentirai l'auto un pò più secca specie al posteriore, ma affrontare le curse sarà una goduria :tongue:
Ascolta grazie ancora per la risposta dettagliata, però allora visto che ho 31000 km, oramai forse montare solo le molle è troppo tardi??? :cry:
Millan quindi tu le hai montate su un Attraction? non hai avvertito quindi la sensazione di rimbalzo durante una guida più ''allegra''? E con le rampe avete problemi generalmente, visto che il mio garage è su una rampa abbastanza ripida? (ovviamente scontata l' ovvia attenzione che ci vuole sempre)
Che se tutto va bene e mi convinco, domani ordino e completo il tutto!!
Grazie :biggrin:
Ciao! Posso chiederti da chi sei andato a Bologna a chiedere per gli assetti? Grazie
Inviato.....? Inviato!!!
njghtfall
04-03-2015, 10:01
Ciao! Posso chiederti da chi sei andato a Bologna a chiedere per gli assetti? Grazie
Inviato.....? Inviato!!!
Ciao Placebo, Martelli Racing e Dal Fiume Rossano. Li conosci? :smile:
Ascolta, il fatto è che purtroppo non ho il budget per fare anche gli ammortizzatori al momento visto che devo fra 1 mese devo comprarmi pure le estive da 18'. Quindi non so se posso rischiare con i 30000 km con solo le molle o meno. Sicuramente il lavoro completo fin da subito sarebbe perfetto e risparmierei nell'eventualità la seconda mano d'opera.
Ciao Placebo, Martelli Racing e Dal Fiume Rossano. Li conosci? :smile:
Martelli l'ho sentito telefonicamente , vado di persona domani mattina per verificare la fattibilità dell' assetto sulla GTron. L' altro non lo conosco....ma se Martelli mi dice picche lo contatto!
Inviato.....? Inviato!!!
Quindi non so se posso rischiare con i 30000 km con solo le molle o meno. Sicuramente il lavoro completo fin da subito sarebbe perfetto e risparmierei nell'eventualità la seconda mano d'opera.
Esatto, è proprio la seconda mano d'opera che andresti a perdere... Beh... a sto punto, se ci tieni all'auto con assetto più basso, metti le sole molle, non pensare che l'auto non ti starà in strada... :biggrin: ma tieni in considerazione fin d'ora che, magari in prossimità della stagione autunno/inverno 2016, sarebbe preferibile sostituire pure gli ammortizzatori :wink:
Mi allaccio a qusta discussione perchè mi trovo in difficoltà con la scelta precisa delle molle.
Ero intenzionato a montare eibach pro-kit sulla mia A3 2.0. tdi 150Cv 2wd, cerco sul sito ntp (importatore eibach per l'italia) ed ecco il dubbio:
1.6 TDI - 1.8 TFSI - 2.0 TDI (ponte post. rigido; Ø innesto amm. ant. 55mm) 9.12>
1.6 TDI - 1.8 TFSI - 2.0 TDI (sosp. post. multi-link; Ø innesto amm. ant. 50mm) 9.12>
1.6 TDI - 1.8 TFSI - 2.0 TDI (sosp. post. multi-link; Ø innesto amm. ant. 55mm) 9.12>
1.6 TDI - 1.8 TFSI -2.0 TDI (ponte post. rigido; Ø innesto amm. ant. 50mm) 9.12>
Ora, immagino che l'ammortizzatore da 55 sia per chi ha già assetto SLine (correggetemi se sbaglio) ed io ho l'ambition....ma "ponte rigido" o "multi-link"??
Presumo che la mia sia multi-link e stelo da 50mm ma non vorrei sbagliare l'ordine.
Che ne dite?
P.s.: ho mandato loro una mail e mi hanno detto di usare il configuratore...bell'aiuto :)
Grazie!
Presumo che la mia sia multi-link e stelo da 50mm ma non vorrei sbagliare l'ordine. Che ne dite?
Si, la tua è multilink sicuramente e in teoria 50mm di innesto.
Sarei curioso pure io di capire chi ha il gambo da 55 e chi da 50....
Inviato.....? Inviato!!!
Se non erro gli ammo s-line e quelli della trazione quattro
L'assetto S-Line oltre che per l'assetto ribassato di -2,5cm monta ammortizzatori "maggiorati" a differenza del Dinamico e dello Sportivo, quindi presumo che le molle Eibach per quelli da 55mm di innesto siano per l'S-line.
Alpinpar
13-03-2015, 07:00
Eibach pro kit in arrivo! Così sfatiamo il mito del reale abbassamento sulle sedan!!!!!!
Mi allaccio a qusta discussione perchè mi trovo in difficoltà con la scelta precisa delle molle.
Presumo che la mia sia multi-link e stelo da 50mm ma non vorrei sbagliare l'ordine.
Grazie!
Per togliere ogni dubbio ho alzato l'auto e fatto le dovute verifiche: confermo innesto amm. ant. 50mm e sospensione post. multi-link.
milan1989
14-03-2015, 17:07
Mio consiglio: montare molle e quando saranno fa sostituire gli ammortizzatori si metteranno dei bilstein b8. Semplice.
L'auto si comporta benissimo. Gli ammortizzatori attraction e ambition sono gli stessi l'effetto con le prokit sarà lo stesso. L'effetto rimbalzo si sente solo sui dossi per il resto in velocità la macchina diventa molto più rigida e va che è una bellezza. Esteticamente 10+. Il 1.6 tdi ha l'assale rigido e il 2.0 tdi il multilink. Spero di esservi stato d'aiuto
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.