PDA

Visualizza Versione Completa : Una brutta sorpresa



QuattroRS
11-03-2015, 11:14
Ciao a tutti.

Vi racconto la mia "disavventura" sperando che possiate darmi un consiglio. Quando ho comprato in Veneto la mia audi A4 (semestrale), ho richiesto al concessionario che fossero omologati i cerchi da 18" visto che ho l'S-line e visto che mi piacevano i cerchi da 18 della S4 b7. Bene, dopo qualche anno scopro che l'omologazione dei 18" è falsa (alla motorizzazione non risulta che siano stati omologati i 18", quindi suppongo che sia la firma che il timbro siano falsi). Inoltre Audi Italia mi ha comunicato che non è possibile omologare i 18" ex post. Come posso fare? E' davvero impossibile montare i cerchi da 18" ex post?

P.S. l'omologazione l'ho pagata, soldi buttati via...

LSD
11-03-2015, 11:25
scusa, se tu hai pagato per ottenere un servizio, hai delle fatture/ricevute che lo attestano e questo servizio non e' stato fatto, il tutto secondo me si chiama truffa...

Un giretto dai carabinieri o in guardia di finanza potrebbe chiarire un po' di cose... :)

ciaps

QuattroRS
11-03-2015, 11:31
Si, infatti non ho messo il nome del concessionario perché la situazione è in evoluzione. Ho fattura e libretto con la presunta (falsa?) omologazione, quindi gli estremi per la truffa ci sono tutti. Ma comunque io i 18" li volevo rimettere ma sto andando incontro a difficoltà burocratiche e non so come muovermi.

Un saluto e grazie per l'attenzione!

maxfuma
11-03-2015, 11:33
Se è falsa minaccia di denunciarli e vedrai come corrono. come minimo gli revocano il mandato Audi

Qasi74
11-03-2015, 11:34
Se hai il pacchetto s-line esterno sono sicuramente omologati ( esce di fabbrica con l'omologazione per cerchi da 18)i... mi sembra alquanto strana la cosa.
Affermo questa cosa in quanto anch'io sono passato da 17 a 18.
se no lo fosse penso che sia sufficiente una semplice trascrizione a libretto ( non devi omologare niente)

QuattroRS
11-03-2015, 11:40
Mi hanno risposto dicendomi che devo comprare i cerchi originali da loro. Ma i miei cerchi SONO originali, presi da un collega che aveva la S4B7, quindi li ho gia. Ho il pacchetto s-line completo e la mia è una semestrale d'importazione.

Grazie mille per l'aiuto!

loschiaffo
11-03-2015, 12:02
Se è falsa minaccia di denunciarli e vedrai come corrono. come minimo gli revocano il mandato Audi

quasi sicuro il venditore e' un salone multimarca, non e' ufficiale audi.
questi "maneggi strani"-carte false ecc, di solito le conce non li fanno: ti dicono sempre che non si puo', sono molto prudenti, a non assumersi responsabilita'.

i multimarche invece son piu allegri, promettono tanto, e poi non mantengono quasi mai.
dopo 6 mesi cambiano sede e ragione sociale, e anche le azioni legali si arenano subito...
basta un vizio di notifica, ecc. e le cose si trascinano per anni.
chi lavora cosi (truffando), si prepara prima, e' tutto un meccanismo ben rodato.

ho subito una truffa anche io, 5 anni fa, e ho visto come funzionano le forze del'ordine e la giustizia in generale: semplicemente non funzionano!!

maxfuma
11-03-2015, 12:03
Viva l'ItaGlia 👺👺👺


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

QuattroRS
11-03-2015, 12:20
quasi sicuro il venditore e' un salone multimarca, non e' ufficiale audi.
questi "maneggi strani"-carte false ecc, di solito le conce non li fanno: ti dicono sempre che non si puo', sono molto prudenti, a non assumersi responsabilita'.

i multimarche invece son piu allegri, promettono tanto, e poi non mantengono quasi mai.
dopo 6 mesi cambiano sede e ragione sociale, e anche le azioni legali si arenano subito...
basta un vizio di notifica, ecc. e le cose si trascinano per anni.
chi lavora cosi (truffando), si prepara prima, e' tutto un meccanismo ben rodato.

ho subito una truffa anche io, 5 anni fa, e ho visto come funzionano le forze del'ordine e la giustizia in generale: semplicemente non funzionano!!


Come hai risolto il problema?Io sono abbastanza inca****to. Pensa se facevo un incidente con quei cerchi in che casino andavo a cacciarmi per colpe non mie! Inoltre ho anche pagato 200€ per l'omologazione.

Qasi74
11-03-2015, 13:01
non voglio insistere..... prova a cambiare concessionaria e chiedi lumi ... la tua macchina se ha il pacchetto s-line completo è omologata per i cerchi da 18 a libretto .
Se non compaiono significa che il pacchetto s-line è stato montato dopo la prima immatricoalzione

QuattroRS
11-03-2015, 14:16
A questo punto sicuro che il pacchetto s-line è stato montato dopo la prima immatricolazione. Ricordo che sul libretto originario tedesco non erano omologati. Poi il concessionario mi ha detto che era fattibile l'omologazione. Ed ecco il risultato. Adesso mi ritrovo con i 18" in garage che non posso più montare. Le classiche italianate mi viene da dire. Ma non finisce qua.

Qasi74
11-03-2015, 14:29
Se i cerchi sono originali ti consiglio di cercare una concessionaria disposta a rilasciarti il nulla osta.
Magari attraverso qualche conoscenza… purtroppo in Italia funziona così…

QuattroRS
11-03-2015, 14:32
Intanto i miei 200 euro per una omologazione farlocca se li è intascati...mi sto rovinando il fegato. Grazie a tutti per i consigli. Adesso vedo come muovermi. Rimango piuttosto allibito che si arrivi a truffare anche su queste cose...

Qasi74
11-03-2015, 14:53
denuncia è l'unica strada.....

maxfuma
11-03-2015, 14:56
Confermo, almeno ottieni il rimborso di quanto pagato per nulla. Hai il coltello dalla parte del manico

Utente (cancellato) 1
12-03-2015, 00:15
Guarda.... i 18' su b7 si possono omologare tranquillamente... Se il tuo concessionario ti dice che devi comprare i cerchi da loro, si sbaglia perché non c'è nessun foglio che lo attesti... I cerchi devono essere originali, ma possono essere anche usati.... Quindi se il concessionario continua nella sua linea, o gli dici di telefonare ad Autogerma e di informarsi per bene, o cerca un altro concessionario...

QuattroRS
12-03-2015, 12:00
Siete gentilissimi!Ci sono news: il concessionario mi ha detto che l'omologazione è valida alla motorizzazione di Vicenza ma non a Trento. Com'è possibile!?

maxfuma
12-03-2015, 12:25
Siete gentilissimi!Ci sono news: il concessionario mi ha detto che l'omologazione è valida alla motorizzazione di Vicenza ma non a Trento. Com'è possibile!?

Probabilmente hanno regolamenti diversi essendo una regione a Statuto Speciale

loschiaffo
12-03-2015, 12:26
Siete gentilissimi!Ci sono news: il concessionario mi ha detto che l'omologazione è valida alla motorizzazione di Vicenza ma non a Trento. Com'è possibile!?

questa è bella!?!
Secondo il tuo concessionario, se vai in toscana, devi cambiare anche le targhe??

Le legge italiana è uguale per tutto il territorio. Le varie motorizzazioni provinciali, applicano lo stesso codice della strada!!

Mi sa che il tuo venditore si sta arrampicando sugli specchi...

QuattroRS
12-03-2015, 12:29
La motorizzazione è nazionale, il fatto che il Trentino è a statuto speciale non c'entra nulla in questo caso!No guarda, lasciamo perdere!Il problema è che bisogna andare per avvocati adesso.

riddick
14-03-2015, 14:16
guarda anche io mi sono trovato cose strane sul libretto. io ho preso al a4 b7 sline interno e esterno ma fine produzione (quindi con accessori strani) ma il libretto italiano riposta solo i cerchi montati quindi i 17 235 45 e per passare al 18 dovrei fare una trafila infinita. ho chiesto se mi mandavano dalla germania i fogli con scritto dei 18 ma nulla... è un casino se non li hai gia a libretto

rocco liberati
14-03-2015, 15:59
Ciao a tutti.

Vi racconto la mia "disavventura" sperando che possiate darmi un consiglio. Quando ho comprato in Veneto la mia audi A4 (semestrale), ho richiesto al concessionario che fossero omologati i cerchi da 18" visto che ho l'S-line e visto che mi piacevano i cerchi da 18 della S4 b7. Bene, dopo qualche anno scopro che l'omologazione dei 18" è falsa (alla motorizzazione non risulta che siano stati omologati i 18", quindi suppongo che sia la firma che il timbro siano falsi). Inoltre Audi Italia mi ha comunicato che non è possibile omologare i 18" ex post. Come posso fare? E' davvero impossibile montare i cerchi da 18" ex post?

P.S. l'omologazione l'ho pagata, soldi buttati via...

Scusa voglio ripartire da qua:
La tua auto e' d'importazione? anche se poco centra....
Detto cio', tu hai un timbro sul libretto della motorizzazione relativa alla omologazione dei cerchi 18? se si allora sei apposto, sono cavoli della motorizzazione se non hanno apportato la registrazione sui date base.
L'unica cosa di strano, ecco perché ti chiedevo se l'auto e' d'importazione, che non abbia di serie tale omologazione visto che la mia A4 con allestimento standard li ha di fabbrica.
Rocco

cpdA3
14-03-2015, 16:42
Il timbro c'è, ma probabilmente è falso... Lo ha messo il venditore truffaldino.
Probabilmente in motorizzazione non hanno mai aperto nessuna pratica di omologazione su quella targa.
E son cavoli dell'utente, in caso di controlli delle FdO oppure in caso di incidente e grane assicurative...



Detto cio', tu hai un timbro sul libretto della motorizzazione relativa alla omologazione dei cerchi 18?
se si allora sei apposto, sono cavoli della motorizzazione se non hanno apportato la registrazione sui date base.

Rocco

......

---------- Post added at 16:42 ---------- Previous post was at 16:36 ----------


guarda anche io mi sono trovato cose strane sul libretto. io ho preso la a4 b7 sline interno e esterno ma fine produzione (quindi con accessori strani) ma il libretto italiano riposta solo i cerchi montati quindi i 17 235 45 e per passare al 18 dovrei fare una trafila infinita. ho chiesto se mi mandavano dalla germania i fogli con scritto dei 18 ma nulla... è un casino se non li hai gia a libretto

sono stati dei pirla bl modento di fare le targhe italiane.
Per svogliatezza, superficialità e incompetenza, in motorizzazione hanno ricopiato solo una misura di gomme dal certificato tedesco... (ehhh! costa troppa fatica schiacciare 3 tasti in più del computer...).

rocco liberati
14-03-2015, 17:35
Chi ti ha detto che il timbro e' falso te lo deve dimostrare e se ne e' il caso metterlo per iscritto
Io non voglio fare l'avvocato del diavolo, ma non puoi dire a getto che il concessionario ti ha truffato, risci nel caso in cui viene fatta una verifica legale del timbro una denuncia per calunnia lunga un chilometro
P&C

Qasi74
14-03-2015, 18:56
scusa ,mi sorge una curiosità......
su quale base sostieni che il timbro apposto sul tuo libertto è falso?
La mia domanda è dovuta la fatto che quando acquistai la mia prima audi d'importazione (A4 B6 1.9 tdi) in germania montava dei cerchi da 15" e non si poteva vedere...
Al momento dell'acquisto mi dissero che in italia era omologata per cerchi da 16" ed era sufficiente una semplice trascrizione a libretto.
Qunado andai a ritirare l'auto la concesionaria si era dimanticata di questa mia richiesta e feci casino perchè non avevo ottenperato alle mie richieste.
Gli resi il libretto ed in due giorni esaudirono la mia richiesta c'era la misura da me richiesta ed omologata per l'italia con un timbro della motorizzazione e firma dell'incaricato.
Non ho mai avuto incidenti ma mi hanno fermato parecchie volte e nessuno ha mai obbietato nulla.
In bocca al lupo

Pirandello
14-03-2015, 18:58
Ma perché si usano ancora i timbri? Non stampano solo i talloncini adesivi?

Perché non ci posti una foto di questa omologazione?

loschiaffo
15-03-2015, 01:09
Chi ti ha detto che il timbro e' falso te lo deve dimostrare e se ne e' il caso metterlo per iscritto
Io non voglio fare l'avvocato del diavolo, ma non puoi dire a getto che il concessionario ti ha truffato, risci nel caso in cui viene fatta una verifica legale del timbro una denuncia per calunnia lunga un chilometro
P&C

che il timbro è falso pare lo abbia detto la motorizzazizone di trento. Magari alla revisione biennale.
E se mettono per iscritto qualcosa loro, di sicuro son caxxi: ti ritirano il libretto, come minimo.

E ti accusano di falso, perché la colpa del timbro falso ricade su di te (cioé il proprietario del veicolo).
Il conce truffaldino ovviamente neghera' di aver mai fatto l'omologazione, lui dichiarerà che ti aveva comunicato l'esito negativo della pratica (incassando la parcella, con fattura, per la sua consulenza), e accusera' te di aver messo il timbro falso, dopo che lui ti aveva venduto l'auto.

È una cosa che diventa molto complicata... Bisogna avere le prove di tutti i passaggi, risalire indietro nel tempo. Non è per niente facile. Ci vuole tempo e un sacco di soldi, per avvocati ecc

rocco liberati
15-03-2015, 06:48
D'accordo con te Paolo, ma solo una analisi tecnica di un perito nominato dal tribunale può' attestare l'originalità della omologazione, poi dall'esito della perizia si parte da li per indagare sulle eventuali responsabilità'... e qui mi fermo poiché tutto e' possibile

QuattroRS
15-03-2015, 09:25
guarda anche io mi sono trovato cose strane sul libretto. io ho preso al a4 b7 sline interno e esterno ma fine produzione (quindi con accessori strani) ma il libretto italiano riposta solo i cerchi montati quindi i 17 235 45 e per passare al 18 dovrei fare una trafila infinita. ho chiesto se mi mandavano dalla germania i fogli con scritto dei 18 ma nulla... è un casino se non li hai gia a libretto

Ciao!Mi spiace che anche tu ti sia imbattuto in una "disavventura" se così la possiamo definire. Quello che mi lascia basito è il comportamento del concessionario che sostiene di aver omologato alla motorizzazione di Vicenza i 18" ma stranamente a Trento è valida. Ho letto che è uscita una nuova normativa sulla possibilità di montare i cerchi maggiorati. Sapete qualcosa?

---------- Post added at 09.25.55 ---------- Previous post was at 09.19.28 ----------


che il timbro è falso pare lo abbia detto la motorizzazizone di trento. Magari alla revisione biennale.
E se mettono per iscritto qualcosa loro, di sicuro son caxxi: ti ritirano il libretto, come minimo.

E ti accusano di falso, perché la colpa del timbro falso ricade su di te (cioé il proprietario del veicolo).
Il conce truffaldino ovviamente neghera' di aver mai fatto l'omologazione, lui dichiarerà che ti aveva comunicato l'esito negativo della pratica (incassando la parcella, con fattura, per la sua consulenza), e accusera' te di aver messo il timbro falso, dopo che lui ti aveva venduto l'auto.

È una cosa che diventa molto complicata... Bisogna avere le prove di tutti i passaggi, risalire indietro nel tempo. Non è per niente facile. Ci vuole tempo e un sacco di soldi, per avvocati ecc

Ciao!Preciso che non può negare in quanto sulla fattura ho l'omologazione dei 18" pagata 200 euro. Ricordo che il quadro normativo entro il quale le motorizzazioni agiscono non è regionale bensì nazionale. A maggior ragione il concessionario ha palesato la sua malafede dicendomi che ha telefonato alla motorizzazione di Vicenza e assicurandomi che è tutto in regola. Sarei pronto a scommettere 200 euro sul fatto che non ha neanche chiamato.

La cosa triste è che trovare qualcuno che sia professionale è veramente come cercare un ago in un pagliaio.

loschiaffo
15-03-2015, 09:59
Le telefonate e le parole del conce verso di te non valgono niente. Non sono dimostrabili.

Questi sono furbi, si sono già preparati la scappatoia.
Nella fattura avrai pagato una "consulenza" per verificare se forse possibile omologare i 18.
Il conce dirà ai periti che tu avevi chiesto di omologare i 18. Lui si è attivato, come da tuo incarico, ha chiesto info, ha speso tempo e denaro a tuo nome (porterà fatture -false- di un suo compare gommista ecc, per dimostrare che ha fatto verificare la tua auto, ai fini dell'omologazione, sostenendo varie spese a tuo nome ecc).
Per i vincoli di legge, poi la pratica in motorizzazione non è andata a buon fine. L'omologazione non si può fare, e il conce te lo ha comunicato, nei tempi corretti, e ti ha fatto pagare in fattura la sua consulenza, il suo lavoro, le spese che lui ha anticipato a tuo nome.
Tutto legale. Nessuna responsabilità a lui imputabile.

Il conce si difenderà dicendo che il timbro falso ce lo hai messo tu, o chiunque altro, su tua richiesta, dopo l'acquisto.
E il giudice gli crederà... Messa giù così la storia regge, e i documenti la confermano.

Fai attenzione a tutti i cavilli, i truffatori si sono già preparati la scappatoia (lo ripeto!).
chiedi aiuto a un buon avvocato, preparati a spendere 10 volte di più del valore dell'omologazione, ed aspettare molti anni prima di avere una risposta definitiva dal tribunale. E Con grande probabilità sarà una risposta negativa.

QuattroRS
15-03-2015, 10:26
Eh no, perché quando l'ho ritirata ho fatto le foto alla macchina sul piazzale e aveva già i 18 montati a dimostrazione che il montaggio non è avvenuto a posteriori ma già al momento della consegna. Inoltre ,cosa più importante, c'è la data sul timbro che risale a prima che io la ritirassi (timbro con firma di non si sa chi).

loschiaffo
15-03-2015, 12:49
Eh no, perché quando l'ho ritirata ho fatto le foto alla macchina sul piazzale e aveva già i 18 montati a dimostrazione che il montaggio non è avvenuto a posteriori ma già al momento della consegna. Inoltre ,cosa più importante, c'è la data sul timbro che risale a prima che io la ritirassi (timbro con firma di non si sa chi).

alle foto sul piazzale, come attribuisci una data certa?
Ti diranno che la hai fatte ieri o l'altro ieri!
Mica prima della consegna!

Il timbro falso ovviamente riporta una data falsa...
La data si cambia in 3 secondi, dentro un normale timbro (non è che ogni gg ne compri uno nuovo!!).

Vieni in ufficio da me e ti timbro la garanzia audi con data 5 luglio 1863, con la specifica clausola "validità 500 anni".
Con Timbro e firma, perfetti e molto credibili...

Poi vai in qualsiasi conce audi e pretendi di riparare tutto in garanzia, perché hai le foto e i documenti timbrati, che provano il tuo diritto alla garanzia...

Ironia a parte, ti auguro con tutto il cuore di risolvere presto la tua situazione.
Ma non farti illusioni, i meccanismi giuridici sono "complicati".
Io sono convinto che tu abbia ragione al 100%, ma purtroppo non riuscirai a dimostrarlo facilmente.
Ci son passato di persona, con faccende diverse sempre legate alla macchina, circa 5 anni fa.

Mi son convinto, sbattendoci la testa di persona, che i tribunali son fatti apposta per tutelare i truffatori.
Questi personaggi conoscono bene tutti i meccanismi legali, e si preparano la scappatoia già prima della truffa.

Un sincero In bocca al lupo! Ciao

QuattroRS
15-03-2015, 13:07
Ti ringrazio amico. Sto proprio valutando tutte le alternative! Non ho nessuna intenzione di rodermi il fegato e prendere incavature (scusate il termine) più grandi del dovuto.
Un caro saluti a tutti e grazie!

QuattroRS
15-03-2015, 13:08
Ti ringrazio amico. Sto proprio valutando tutte le alternative! Non ho nessuna intenzione di rodermi il fegato e prendere incazzature (scusate il termine) più grandi del dovuto.
Un caro saluti a tutti e grazie!

Pirandello
15-03-2015, 18:14
Riddik è Quattro Rs,se la vostra macchina è sline interno è automatico che abbia i 18 a libretto,non ho ben capito se sono import, c'è stato un errore di trascrizione alla reimmatricolazione.
In entrambi i casi comunque vi spetta la trascrizione a libretto senza nuova omologazione.
Se una vettura/allestimento riporta i 18 nella fiche di omologazione l'aggiornamento si fa senza nullaosta.

Per le procedure di omologazione comunque è tutto spiegato nell'apposita sezione

QuattroRS
20-03-2015, 16:01
La mia è di importazione e l'omologazione originariamente non era a libretto. E' stata aggiunta (per modo di dire) solo successivamente. Adesso mi ritrovo con dei cerchi da 18" originali audi che non posso montare e che dovrò vendere...fantastico.

QuattroRS
20-03-2015, 18:06
- - - Updated - - -


Riddik è Quattro Rs,se la vostra macchina è sline interno è automatico che abbia i 18 a libretto,non ho ben capito se sono import, c'è stato un errore di trascrizione alla reimmatricolazione.
In entrambi i casi comunque vi spetta la trascrizione a libretto senza nuova omologazione.
Se una vettura/allestimento riporta i 18 nella fiche di omologazione l'aggiornamento si fa senza nullaosta.

Per le procedure di omologazione comunque è tutto spiegato nell'apposita sezione


Ciao!Posso chiederti dove si trova la sezione "Omologazioni"?Potresti linkarmela per favore?Ti ringrazio per la tua pazienza!!

Pirandello
20-03-2015, 23:08
http://forum.audirsclub.it/forumdisplay.php?59-Omologazioni-Codice-della-strada-Contestazioni-contravvenzioni-(143-3424)VSa

QuattroRS
20-03-2015, 23:23
http://forum.audirsclub.it/forumdisplay.php?59-Omologazioni-Codice-della-strada-Contestazioni-contravvenzioni-(143-3424)VSa

Grazie mille!!Mi hai dato speranze, forse non devo venderli!!:)

Renzo84
23-03-2015, 13:00
...sul libretto di circolazione, se era già stata immatricolata in Germania (e quindi non nuova) dovrebbe esserci segnata la "prima" targa tedesca. Magari tramite quella si riesce a vedere se in Germania montava o meno i 18' (almeno a livello cartaceo). Trovo ben strano che facciano timbri falsi per rubarti 200 euro, quando t vendono un'auto sulla quale hanno guadagnato una cifra sicuramente più elevata...

cpdA3
24-03-2015, 00:12
...Trovo ben strano che facciano timbri falsi per rubarti 200 euro, quando t vendono un'auto sulla quale hanno guadagnato una cifra sicuramente più elevata...

tutto fa brodo... un paio di timbri al giorno (omologazioni anche per clienti esterni, mica solo vetture vendute in salone) e saltan fuori 2.000 euro tutte le settimane.
chissa quanti ne hanno fatti, di quei timbri!!!
(e magari a un rapido controllo, essendo timbri fatti bene e dunque credibili, anche le FdO non si sono mai accorti di niente, quando fermano una di quelle auto).

rocco liberati
24-03-2015, 07:50
La storia dei timbri e' vecchia un bel po', il timbro e' originale solo che poi non vengono registrati sul terminale cosi chi lo ha fatto si intasca tutti i denari, quindi va denunciato.
Po tocca stare attenti sulle nuove normative di omologazione dei cerchi scattata il 1° gennaio 2015...molto cerchi in circolazione non sono omologati, gli originali Audi sono tutti ok ovviamente

riddick
24-03-2015, 12:37
Riddik è Quattro Rs,se la vostra macchina è sline interno è automatico che abbia i 18 a libretto,non ho ben capito se sono import, c'è stato un errore di trascrizione alla reimmatricolazione.
In entrambi i casi comunque vi spetta la trascrizione a libretto senza nuova omologazione.
Se una vettura/allestimento riporta i 18 nella fiche di omologazione l'aggiornamento si fa senza nullaosta.

Per le procedure di omologazione comunque è tutto spiegato nell'apposita sezione

si anche la mia è una importazione tedesca. ma sul libretto segna solo la misura montata. la mia è una sline interna di fine produzione b7 ma all'epoca provai a contattare audi per avere le omologazioni tedesche ma solo per fare la visura volevano 200 eu. ho guardato un po sul forum ma non ho trovato la procedura esatta da fare

QuattroRS
24-03-2015, 18:49
Esatto, anche io leggendo i vari topic ho visto che non esiste una procedura esatta da fare.

GOLD80
10-03-2016, 22:42
Ciao, un consiglio, per prima cosa oltre a visionare la vettura, 1) guarda il libretto (carta di circolazione) verificando se il numero di telaio impresso sia uguale! 2) Accertati che nella sezione 3 di essa non ci sia nella prima riga sotto la targa odierna un numero, significa che proviene da importazione quindi non ufficiale italiana, potrebbe essere un affare oppure una condanna, 3) verifica le misure scritte dei pneumatici. 4) Cronologia Tagliandi con timbro sulle fatture.
In genere al 99% non sono concessionari ufficiali, i classici multimarca, utili per piccole vetture da città, ma per auto di un certo valore lascia perdere, mio cugino acquistò una bmw 110 d anno 2005, dopo 2 anni sequestrata dalla finanza perché il multimarca non pagò iva tramite F24. Adesso invece dal 2012 sembra ci stiano più attenti,
comunque a volte capita di incappare in questi psudo venditori.. Ciao