PDA

Visualizza Versione Completa : Perdita Di Potenza Audi TT 225cv: blow off, pompa benzina o altro?



Dev
23-03-2015, 14:55
Salve a tutti, vi spiego a grandi linee il problema che da un mese affligge la mia TT. Premetto che ho la pompa benzina piuttosto rumorosa da molto tempo, e il turbo l'ho messo nuovo 2 mesi fa. Circa 1 mese fa ho fatto fare una mappatura "soft" dal mio preparatore di fiducia. Che dire?! la macchina volava, tirava di più a tutti i regimi. Tuttavia, dopo circa una settimana dalla mappatura mi è venuta l'impressione che tirasse di meno. Il motore però era lineare e non perdeva un colpo, minimo costante, nessun rumore strano o altro. Però mi sembrava di dover premere un po' più a fondo l'acceleratore per fare delle accelerate e restare a velocità costante. Allora mi sono messo il cuore in pace pensando che era solo il frutto delle mie solite paranoie da perfettino, finché un bel giorno, quando una sera ho portato a casa la mia ragazza, ho notato che la macchina era tornata a "volare" come la prima settimana dopo la mappatura e così mi sono reso conto che non era solo la mia impressione ma bensì che c'era stato effettivamente un calo di potenza prima. Nemmeno il tempo di gustarmela quella sera che il giorno dopo invece è tornata ad andare di meno. E da quel giorno non si è più "ripresa" come è successo quella sera. Ripeto bene i sintomi di questo calo di potenza che ha ormai da un mese circa: semplicemente la macchina sento che va di meno rispetto ad appena dopo la mappatura, i giri salgono costantemente, senza buchi improvvisi, il minimo è costante. E' come se non avessi fatto la mappatura: infatti mio padre (l'auto era sua prima che gliela fregassi io ihihih) un giorno l'ha provata e ha detto che va come sempre (e così non va bene in realtà perché ho fatto fare la mappa). E' un po' come se fossi in salita, come se avessi il freno a mano leggermente tirato. Inoltre, siccome per avere la stessa accelerazione devo accelerare di più, sento il fischio della turbina (o della blow off) più alto, anche se la frequenza del suono resta più bassa di come dovrebbe essere, finché non accelero appena di più e il fischio aumenta così tanto di frequenza che quasi non si sente (circa come un aereo che sta decollando, scusate l'esempio) e mi da la spinta. Quando la macchina andava bene subito dopo la mappatura, questo famoso fischio si sentiva pochissimo poiché appunto dovevo accelerare meno e quindi far entrare meno aria/benzina nel motore. Leggendo nel vostro forum, però, ho letto che questo fischio potrebbe essere sintomo di una blow off che non è più ermetica e che quindi perde. La mia è ancora originale, del 1999, e ci sta che ora mi abbia salutato dandole il colpo di grazia con la mappatura. La portai dal meccanico e dopo averla provata mi dice "secondo me è la blow off che ha la membrana rotta oppure è la pompa di benzina che non manda la giusta quantità di benzina". Ci ho mezzo discusso poiché mi ha proposto di cambiare questi due pezzi senza fare i giusti accertamenti di pressioni ecc. Allora sono andato a riprendere la macchina e una volta aperto il cofano verifico la tenuta della pop off cercando di aspirare dall'imbocco che c'è in cima alla pop off (l'attacco più piccolo, dove va collegato il tubo che pilota la pop off) e scopro che riesco ad aspirare senza problemi, e a soffiare anche se con fatica. Ho letto qui sul forum che se riesco ad aspirare significa che la pop off è andata giusto? potrei sapere il perché? vi spiego il mio dubbio: mi sono informato sul funzionamento del comando di apertura e chiusura e la mia domanda è questa: se riesco ad aspirare significa che nel momento in cui il comando della pop off crea depressione invece che aprirla semplicemente aspira aria come ho fatto io, giusto?! e quindi in teoria così la blow off farebbe fatica ad aprirsi?! Perché pensavo che un calo di pressione/prestazioni fosse dovuto al fatto che la blow off restasse aperta (e di qui anche il sintomo del fischio maggiore ecc), però se la pop off non riuscisse a chiudersi io per quell'imbocco invece che riuscire ad aspirare senza problemi dovrei riuscire a soffiare senza problemi (così facendo il comando della valvola quando manda pressione per tenerla chiusa invece soffia e basta) e invece io riesco ad aspirare facilmente e a soffiare ma con difficoltà. Secondo voi qual'è la situazione? Ho candele nuove, filtro benzina e aria nuovi, turbo nuovo, tagliando sempre fatto regolarmente. La valvola e la pompa benzina riesco a cambiarle io senza problemi. Vorrei evitare di spendere soldi dal meccanico (ne ho sentiti già due o tre ma sembrano tutti molto poco disponibili) quindi prima di comprare qualcosa vorrei avere una probabilità più alta di adesso che sia quello il problema. Grazie mille in anticipo per il vostro aiuto.

primaA3
23-03-2015, 15:04
Fai una bella pulizia del corpo farfallato, controlla il debimetro (la sensazione di motore fiacco generalmente è dovuta da quello).
In ultima analisi, io ti proporrei di ritornare a mappa originale, verificare bene e poi ancora bene il motore e poi eventualmente rimettere su una mappa.

Dev
23-03-2015, 15:07
Ciao, grazie per la risposta. Sapresti darmi delucidazioni sulla questione blow off? per quanto riguarda il corpo farfallato controllerò. Per il debimetro, con il vcds riesco a verificarne il funzionamento? Il preparatore mi disse che per evitare problemi di affidabilità e funzionamento, prima di fare la mappatura avrebbe controllato il corretto funzionamento del debimetro.

primaA3
23-03-2015, 15:30
No per il discorso blow off non posso esserti di aiuto, ma dopo 5 anni di TT posso dirti che i cali di prestazioni li ho avvertiti anche io quando il corpo farfallato si sporcava o il debimetro leggeva male...

Dev
23-03-2015, 16:53
Ok grazie. Sapresti dirmi come controllare il debimetro?

MARIO93
24-03-2015, 01:57
Vai su Engine ==> measuring blocks e poi guardi il canale 2 e/o 3.
Per il propulsore da 225 cv il valore dovrebbe essere sui 180 g/s circa quando non è mappata, in caso contrario potresti ravvisare un valore maggiore.

Dev
25-03-2015, 18:12
Va bene. Nel frattempo ho ordinato e mi è arrivata oggi la blow off originale. Domattina la monto e provo la macchina. Oggi sono impegnato e fuori c'è un tempo pessimo. Però sono fiducioso sia quella, siccome provando ad aspirare dal famoso tubino del comando non si riesce, mentre nella mia si riesce bene. Vi terrò aggiornati e magari scriverò la mia esperienza sperando possa essere utile a qualcun altro.

Aggiornamento: ho cambiato la blow off e la macchina va meglio, niente più fischio in accelerazione e maggior ripresa. Tuttavia, avverto ancora un certo turbo lag che prima non c'era, e sintomo molto strano é che quando sono in accelerazione a 3000/4000 rpm se accelero al massimo sento che la macchina fatica di più a salire di giri, infatti se tenendo premuto a tavoletta rilascio lentamente l'acceleratore sento che la macchina acquista ripresa. Che paradosso, il contrario di quello che dovrebbe succedere. Cosa potrebbe essere? Aiutatemi.

Dev
28-03-2015, 02:34
Nessuno che può aiutarmi?

Blade Runner
28-03-2015, 19:03
Ciao,

per testare in modo molto empirico il debimetro, puoi provare a staccare il connettore.

Io avevo fatto così e girando col debimetro staccato mi sembrava di volare.

Una domanda: dici che hai la pompa della benzina rumorosa. Che rumore fa? Come fai ad accorgetene e dire che è quella a far rumore.


Saluti