PDA

Visualizza Versione Completa : Vibrazioni "anomale"



JoyA4
29-03-2015, 20:06
Salve a tutti, il problema delle vibrazioni è un problema presente già da qualche anno, anche se ultimamente si è fatto sempre più pressante.
Il primo avvio a freddo della mattina direi che è quello in cui le vibrazioni sono più persistenti, la macchina vibra un po, poi arriva un colpetto più secco degli altri, vibra di nuovo e ancora questo colpetto, una volta riscaldata la macchina torna più o meno nella norma, ma sempre con un "colpetto" che si sente ogni tanto, ad andature lente Prima e Seconda a 1000 giri la macchina sobbalza un po' e si sente con piede poggiato sull'acceleratore che sballotta un po', in fase di accelerazione la macchina non vibra più ma con accelerate un po' più spinte la macchina "fuma" bianco-trasparente e soprattutto, quando la si spegne è seguita da una forte vibrazione, qualcuno di voi ha mai riscontrato qualcuno di questi problemi?

Premesso che devo cambiate tutti i filtri a breve e pensavo come colpevole il filtro carburante, e ho dato una "spolverata" al debimetro poco tempo fa con della semplice aria per elettronica e simili.

pamolito
30-03-2015, 09:00
Non sono molto pratico di audi ma nella golf i problem di vibrazioni che avevo erano dovuti al supporto motore lato passeggero che era ceduto.

JoyA4
30-03-2015, 17:00
Non sono molto pratico di audi ma nella golf i problem di vibrazioni che avevo erano dovuti al supporto motore lato passeggero che era ceduto.

Anche quella era un'idea infatti appena avrò tempo la manderò a controllare..

Arm4ndo
09-04-2015, 23:54
Presente...stesso problema..però senza il fumo!il mio meccanico(15 anni in audi)mi ha detto che è una,possiamo dire,caratteristica di quest motore...io ho il 140 cv ma credo tu abbia lo stesso.Comunuqe fatto sta che mi ha detto di non preoccuparmi che è normale per questo motore..."problema" conosciuto e a quanto pare irrisolvibile...sembra che chi ci ha provato(cambiando iniettori e quant'altro)dopo 10 mila km si sia ritrovato nella stessa situazione!inoltre mi ero accorto che a 1300 giri e solo in seconda marcia,mi singhiozzava a volte bruscamente.L'ho attaccata col vag a casa e poi in officina dal mecca di cui sopra;responso identico,valvola egr andata--l'ho sostituita e ora i singhiozzi sembrano essere spariti,anche se da malato a volte ce li sento ancora...dato che ancora non lo faccio farò un bel giro in autostrada per ripulire la schifezza rimasta della vecchia egr come mi ha consigliato il meccanico...ne approfitto domani dato che andrò a trovare la ragazza che abita a 50 km da me e poi altri 50 km per andare a Pescara.Vediamo come va..comunque spero di essere stato utile anche se noioso

JoyA4
12-04-2015, 20:02
Presente...stesso problema..però senza il fumo!il mio meccanico(15 anni in audi)mi ha detto che è una,possiamo dire,caratteristica di quest motore...io ho il 140 cv ma credo tu abbia lo stesso.Comunuqe fatto sta che mi ha detto di non preoccuparmi che è normale per questo motore..."problema" conosciuto e a quanto pare irrisolvibile...sembra che chi ci ha provato(cambiando iniettori e quant'altro)dopo 10 mila km si sia ritrovato nella stessa situazione!inoltre mi ero accorto che a 1300 giri e solo in seconda marcia,mi singhiozzava a volte bruscamente.L'ho attaccata col vag a casa e poi in officina dal mecca di cui sopra;responso identico,valvola egr andata--l'ho sostituita e ora i singhiozzi sembrano essere spariti,anche se da malato a volte ce li sento ancora...dato che ancora non lo faccio farò un bel giro in autostrada per ripulire la schifezza rimasta della vecchia egr come mi ha consigliato il meccanico...ne approfitto domani dato che andrò a trovare la ragazza che abita a 50 km da me e poi altri 50 km per andare a Pescara.Vediamo come va..comunque spero di essere stato utile anche se noioso

Confermo il fatto che a quanto pare sia un problema legato al diesel, o così mi ha detto il meccanico, ha riscontrato la valvola EGR lorda come non si sa che cosa, infatti ci sarà da sostituirla.. e questo spiega anche il brusco scossone di spegnimento.
Per i cavalli io ho L'AWX 130cv ma comunque credo che il problema valga per i diesel, penso che il fumo fosse dovuto al filtro carburante che ho cambiato molto tempo fa e che ho sostituito ieri, ha ridotto le vibrazioni al minimo anche se qualche scossone lo sento ancora, vedremo se con l'EGR cambierà qualcosa.. premesso che la mia tocca i 250 mila quindi, qualche colpo di tosse glielo concedo
Comunque non sei stato affatto noioso anzi mi ha dato una sicurezza in più sapere che non sono l'unico!

Arm4ndo
13-04-2015, 02:32
Bene:) pensavo di essere stato un pò prolisso!ho fatto il viaggio di cui parlavo.Sono partito dalla mia città,Avezzano,passato per Popoli e arrivo a Pescara,100km andata 100km ritorno più giretti vari per paesi etc..totale 300km macinati e nessun problema!Purtroppo gli scossoni ci sono ancora,anche se limitati..in spegnimento a volte sono marcati,altre volte non avverto nulla!Io ne ho 151000 ancora un pò pochini!Comunque quando ho fatto la diagnosi con vag mi è uscito anche un altro errore.. mount engine solenoid valves..da qaunto ho capito è un solenoide del supporto motore destro.lo segna a 137092 km e infatti l'anno scorso proprio in questo periodo feci risaldare un pezzo che si era letteralmente spezzato in due e la macchina dava scossoni terribili..inguidabile.Mi domando perchè è ancora presente questo errore se il pezzo è stato riparato...forse dopo la riparazione non l'ho eliminato tramite vag ed è rimasto...altra paranoia...

loschiaffo
13-04-2015, 03:19
farò un bel giro in autostrada per ripulire la schifezza rimasta della vecchia egr come mi ha consigliato il meccanico...

quando il motore lavora ad alto regime, la valvola egr resta chiusa.
Si attiva solo in rilascio, al minimo, e reimmette una parte dei gas di scarico in aspirazione, per ridurre gli ossidi di azoto e simili.
Purtroppo i gas creano croste nei condotti, la valvola si blocca, la centralina motore rileva parametri sballati e magari va in recovery (taglia la potenza), ecc ecc.

Sei sicuro di aver capito bene le parole del meccanico?
Col motore a manetta, e la valvola egr chiusa, non riesco a capire quale risultato di pulizia puoi ottenere.

Arm4ndo
13-04-2015, 11:15
quando il motore lavora ad alto regime, la valvola egr resta chiusa.
Si attiva solo in rilascio, al minimo, e reimmette una parte dei gas di scarico in aspirazione, per ridurre gli ossidi di azoto e simili.
Purtroppo i gas creano croste nei condotti, la valvola si blocca, la centralina motore rileva parametri sballati e magari va in recovery (taglia la potenza), ecc ecc.

Sei sicuro di aver capito bene le parole del meccanico?
Col motore a manetta, e la valvola egr chiusa, non riesco a capire quale risultato di pulizia puoi ottenere.

Sisi...mi ha detto proprio di fare un viaggio di qualche chilometro perchè nonostante avesse sostituito il pezzo,poteva ancora esserci qualche rimasuglio di sporcizia della egr non funzionante..ho riportato solo le sue parole!Beh comunque non ha specificato a manetta..semplicemente un viaggio a velocità normali..premetto che non ci capisco molto di gas di ricircolo egr etc..

- - - Updated - - -

più che altro mi preoccupava però quel messaggio di errore riferito al solenoide..lo riporta 137 mila km,quando si ruppe,credo fosse proprio lui,quel pezzo...una volta riparato però non ho messo mano al vag per eliminare l'errore..può essere quello?anche perchè poi il meccanico ha detto che ha ricontrollato con il suo di computer e non dava più nessun errore!scusate per le paranoie,ma non si sa mai

JoyA4
13-04-2015, 20:56
Sisi...mi ha detto proprio di fare un viaggio di qualche chilometro perchè nonostante avesse sostituito il pezzo,poteva ancora esserci qualche rimasuglio di sporcizia della egr non funzionante..ho riportato solo le sue parole!Beh comunque non ha specificato a manetta..semplicemente un viaggio a velocità normali..premetto che non ci capisco molto di gas di ricircolo egr etc..

- - - Updated - - -

più che altro mi preoccupava però quel messaggio di errore riferito al solenoide..lo riporta 137 mila km,quando si ruppe,credo fosse proprio lui,quel pezzo...una volta riparato però non ho messo mano al vag per eliminare l'errore..può essere quello?anche perchè poi il meccanico ha detto che ha ricontrollato con il suo di computer e non dava più nessun errore!scusate per le paranoie,ma non si sa mai

Le paranoie senza fine me le faccio anche io, avendo notato il miglioramento del motore ma quando sento la macchina "sobbalzare" mi ingrigisco d'umore ahahah comunque il Meccanico mi ha detto che un'altro problema legato alle vibrazioni, oltre ai supporti, è il Volano Bimassa con tanto di gruppo frizione che avendo su tutti quei km sicuramente saranno esausti, salvo miracoli, vedremo un po' come andranno avanti i lavori dato che il volano e frizione rasentano i 400-500 euro e la sola EGR ne fa 200/300

giuseppe82
13-04-2015, 21:46
Bene:) pensavo di essere stato un pò prolisso!ho fatto il viaggio di cui parlavo.Sono partito dalla mia città,Avezzano,passato per Popoli e arrivo a Pescara,100km andata 100km ritorno più giretti vari per paesi etc..totale 300km macinati e nessun problema!Purtroppo gli scossoni ci sono ancora,anche se limitati..in spegnimento a volte sono marcati,altre volte non avverto nulla!Io ne ho 151000 ancora un pò pochini!Comunque quando ho fatto la diagnosi con vag mi è uscito anche un altro errore.. mount engine solenoid valves..da qaunto ho capito è un solenoide del supporto motore destro.lo segna a 137092 km e infatti l'anno scorso proprio in questo periodo feci risaldare un pezzo che si era letteralmente spezzato in due e la macchina dava scossoni terribili..inguidabile.Mi domando perchè è ancora presente questo errore se il pezzo è stato riparato...forse dopo la riparazione non l'ho eliminato tramite vag ed è rimasto...altra paranoia...
questo errore e dovuto alla rottura del supporto sx

Arm4ndo
14-04-2015, 09:41
questo errore e dovuto alla rottura del supporto sx
Ah ok,allora deve essere rimasto l'errore fino a che non mi hanno fatto il reset degli errori quando ho sostituito la egr..anche perchè come detto l'errore me lo riportava a 137.000 km e ora ne ho 151.000 ed era esattamente l'anno scorso..non credo possa resistere 14.000 km rotto!e in effetti quando si ruppe quel pezzo di cui parlavo la maccina sembrava un trattore,ballava e faceva un rumore tipo aeroplano della 1 guerra mondiale..il meccanico infatti poi ha ricontrollato un pò di volte ma l'errore non usciva più

- - - Updated - - -


Le paranoie senza fine me le faccio anche io, avendo notato il miglioramento del motore ma quando sento la macchina "sobbalzare" mi ingrigisco d'umore ahahah comunque il Meccanico mi ha detto che un'altro problema legato alle vibrazioni, oltre ai supporti, è il Volano Bimassa con tanto di gruppo frizione che avendo su tutti quei km sicuramente saranno esausti, salvo miracoli, vedremo un po' come andranno avanti i lavori dato che il volano e frizione rasentano i 400-500 euro e la sola EGR ne fa 200/300
Ahahah pure io!Poi non mi si può parlare!Le vibrazioni e gli scossoni ora sono limitatie non mi preoccupano quasi più..sono stato rassicurato da meccanico e amici.Un amico ha la golf v 140 cv,anche lei sobbalza e dà scossoni,stessa cosa ad un altro amico,A6 del 2007 avant 140 cv,sobbalzi e scossoni..anche a me ha detto che è il bimassa che fa un pò i capricci,ma ha controllato tutto il gruppo e mi ha detto che per il momento non devo metterci mano!Mi ha detto anche che le difficoltà di avviamento la mattina e i vari sobbalzi sono proprio una caratteristica di questo motore dopo un pò di km...250.000 km ancora con la sua frizione?:)

JoyA4
14-04-2015, 17:47
Ah ok,allora deve essere rimasto l'errore fino a che non mi hanno fatto il reset degli errori quando ho sostituito la egr..anche perchè come detto l'errore me lo riportava a 137.000 km e ora ne ho 151.000 ed era esattamente l'anno scorso..non credo possa resistere 14.000 km rotto!e in effetti quando si ruppe quel pezzo di cui parlavo la maccina sembrava un trattore,ballava e faceva un rumore tipo aeroplano della 1 guerra mondiale..il meccanico infatti poi ha ricontrollato un pò di volte ma l'errore non usciva più

- - - Updated - - -


Ahahah pure io!Poi non mi si può parlare!Le vibrazioni e gli scossoni ora sono limitatie non mi preoccupano quasi più..sono stato rassicurato da meccanico e amici.Un amico ha la golf v 140 cv,anche lei sobbalza e dà scossoni,stessa cosa ad un altro amico,A6 del 2007 avant 140 cv,sobbalzi e scossoni..anche a me ha detto che è il bimassa che fa un pò i capricci,ma ha controllato tutto il gruppo e mi ha detto che per il momento non devo metterci mano!Mi ha detto anche che le difficoltà di avviamento la mattina e i vari sobbalzi sono proprio una caratteristica di questo motore dopo un pò di km...250.000 km ancora con la sua frizione?:)

Sisi, la stessa frizione che montava nel 2002, anzi dovrei lamentarmi di meno dato che con tutti quei km, la manutenzione piu che filtri, cinghia e braccetti non ho cambiato altro anche se adesso sto aspettando per il controllo alla frizione e volano..

Arm4ndo
16-04-2015, 09:06
Ottimo!spero ci possa arrivare anche la mia...è di fine 2006 e con 151000km e comunque la mia guida non è nervosa,anzi molto calma.Le stirate mi capita di farle raramente e in autostrada.Io l'ho presa usata nel 2013,me l'hanno consegnata con distribuzione,pompa acqua,scambiatore di calore e tagliando generale effettuato,poi ho dovuto solo far risaldare quel pezzo che dicevo che credo fosse quel supporto e poi a novembre un tagliandino...ora la egr ma credo che per il resto stia a posto