PDA

Visualizza Versione Completa : Problemi di elettronica di bordo (MMI, Comandi al Volante ecc.)



sirzoran
18-04-2015, 13:20
Buongiorno... premetto di non essere un granchè esperto nel settore automobilistico e men che mai nell'elettronica da auto (per capire il modello della mia audi se 4F o 4C ho dovuto consultare wikipedia) vi sottopongo il seguente probema:
Ho da poco acquistato una Audi A6 3.0 TDi quattro immatricolata nel 2007 (4F dunque) che dal primo giorno aveva il difetto (comunicatomi da chi mi ha dato l'autovettura) del mancato funzionamento dei controlli sul volante multifunzione (compreso le leve cambio) e di alcuni altri componenti elettronici (telefono e centralina bluetooth). Il problema si era verificato dopo che a seguito di un tamponamento l'ex proprietario aveva fatto riparare l'autovettura (presso officina/carrozzeria autorizzata audi) e che non interessato a quel tipo di comandi aveva praticamente lasciato stare ogni ulteriore controllo e riparazione.
Poco male anche per me direi se non che girando qua e la sul forum mi sono deciso a tentare il ripristino delle varie funzioni. Morale della favola dopo un controllo con la diagnosi e la verifica del collegamento della centralina sotto lo sterzo (ho staccato e riattaccato i connettori pensando che fossero mal inseriti... niente di più) al riavvio ho avuto l'amara sorpresa del non funzionamento anche del sistema MMI che appare nella schermata iniziale e dopo qualche secondo sompare (ovviamente non funziona niente ... radio navigatore, luci tasti comando media ecc..)
Rifatta la diagnosi questi gli errori che secondo me potrebbero creare il problema:
BUS dati LIN componente difettoso
BUS dati MOS interruzione codice errore 0180
Impianto multimediale non attivo
Che fare?
Grazie!

cpdA3
18-04-2015, 13:38
Prova a cercare il codice errore 0180 nel sito ross-tech, sezione wiki, menu fault codes.
Troverai qualche info in più, possibili cause e possibili soluzioni (tutto in inglese).

Poi ci vuole un buon elettrauto, ci sarà qualche filo danneggiato dal carrozziere (nello smontare, di fretta, ha strattonato qualche fascio di cavi, e chissà dove passano), oppure tu stesso non hai inserito bene i connettori, dopo le tue prove.

sirzoran
18-04-2015, 14:46
Grazie cpdA3 della solerte risposta... effettivamente anche io sono convinto che ci sia qualche problema nei cablaggi... effettuerò qualche ulteriore ricerca e qualche prova con una unica certezza: mi tengo lontano dalle officine Audi che su una mia precedente richiesta (quando il problema era relativo ai soli comandi del volante) parlavano di sostituire una o più centraline per diverse centinaia (migliaia) di euro... il problema è anche quello di trovare un bravo elettrauto! chiederò al forum anche questo...

sirzoran
19-04-2015, 15:45
Aggiornamenti... si fa per dire
Buongiorno e buona domenica...
introduco altre informazioni alla discussione aperta: girovagando nel forum alla disperata ricerca di soluzioni mi sono imbattuto in alcuni post che indicavano come il livello della batteria potrebbe far funzionare o meno alcune centraline. Effettuato con un amico il test della batteria ha rilevato che nonostante fosse di novembre 2013 il valore si attesta al 30%. L'ultima volta che lo avevo visualizzato tramite la funzione presente nel menu car dell'MMI (poche settimane fa) mi diceva 100%. Può influire sul malfunzionamento dell'MMI?:BangHead::BangHead::BangHead:
Si avvicina sempre più l'ipotesi "ricovero"...

salvestro
21-04-2015, 21:29
Ci sono ulteriori aggiornamenti?

loschiaffo
21-04-2015, 23:02
Se è solo la batteria scarica, prova a ricaricarla una notte.
Magari la batteria è ormai "cotta", esaurita e non la carica non la riceve o non la tiene più.

In effetti l'elettronica di bordo è sensibile ci cali di tensione. A me con la batteria cotta/esaurita, mi data errori all'abs. Appena ho cambiato batteria, tutte la spie abs sono sparite.

Nel tuo caso i problemi esistevano anche col vecchio proprietario, mi pare difficile che sia colpa solamente della batteria.
Più probabilmente c'è qualche centralina ko oppure un cablaggio interrotto ecc.

Meos
22-04-2015, 14:49
Da quello che scrivi sembra proprio problema di interruzione cablaggi...io sul sito ross ho trovato questo...magari nel precedente incidente qualcosa si è staccato..oppure il carrozziere, come diceva il buon cdp, non ha connesso o tranciato qualcosa...ecco il link http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/00180

sirzoran
23-04-2015, 13:28
Buongiorno a tutti
Grazie delle risposte... anche io avevo controllato il codice su ross tech senza però capirne il nesso.
Comunque nella giornata di ieri ho effettuato il controllo presso una officina specializzata (anche se fuori circuito Audi). Il meccanico, dall'apparenza molto competente, mi ha effettuato una "veloce" diagnosi e mi ha confermato il problema di cablaggio probabilmente derivante da una interruzione nell'anello antagonista sotto lo sterzo (si spiegherebbe il non funzionamento dei comandi al volante e delle alette per il cambio)... ovviamente l'auto va fermata smontata e controllata... ci tornerò a breve e aggiornerò...

MaxA6
30-04-2015, 09:01
Non è la prima volta
quando le auto sono riparate da carrozzerie non autorizzate o competenti "amichevoli" si preoccupano solo della carrozzeria vera e propria.
Stavamo impazzendo a capire cosa fosse successo in un Q7 con le stesse caratteristiche, post riparazione da carrozzieri incompetenti di elettronica Audi.
Semplicemetne poi ci siamo accorti che avevano lasciato tutti i cablaggi staccati e componenti disattivati, tra cui l'anello MOST, naturalmente

sirzoran
05-05-2015, 11:08
Speriamo sia così anche per me... La prossima settimana effetuo tutti i controlli... Comunque tra smontaggio montaggio e cavoli vari "butterò" qualche euro...