Visualizza Versione Completa : allineamento frizione
LUCIDO89
22-04-2015, 12:39
ciao ragazzi ma è possibile allineare le frizioni tramite vag ?
varifabi
23-04-2015, 00:05
Col vag non so, col vas e odid sicuramente , l'ho fatto domenica, ma la seconda e la retro strappano ancora .
loschiaffo
23-04-2015, 00:43
Nel sito ross-tech c'è una procedura, da fare col vag. sto scrivendo col cell, e non riesco a cercare un link.
Mi pare che sia pubblicata nella sezione common procedures, oppure diagnostic procedures.
Si chiama "Clutch Adaptation" o roba simile (non ricordo le parole precise. È tutto in inglese e il gergo tecnico/meccanico, in inglese, lo conosco poco).
La procedura l'ho vista tempo fa e la ricordo vagamente.
col vag si fa una serie di operazioni da fermo, col motore al regime minimo, e poi si deve fare anche un tratto di guida in strada, sollecitando il cambio con accelerazioni a fondo e frenate (cosi il cambio scala le marce).
ma io tale procedura non l'ho mai provata: non voglio toccare niente nel mio cambio dsg, che finora va bene, per non fare danni!!
varifabi
23-04-2015, 06:52
Una procedura del genere non ha senso farla se non si hanno problemi e si possono fare anche casini , vedo ultimamente che si lancia in procedure che non si conoscono e poi non si riesce a tornare indietro .
Quando si mettono le mani dove non si ha esperienza di solito si fanno danni ,io so bene che corro dei rischi , ma non ce la faccio a non fare qualcosa che posso fare da me ,la macchina è mia e faccio le azioni che faccio rispondendo di mio ,però anche se so che non succede niente con ste tarature ,su un cambio di un altro non lo farei mai .
La cosa che posso dire che sto cambio mi ha dato talmente tante rogne che peggio non potrebbe andare .
Se non fosse per la passione che ho per la q5 , avrei dovuto già cambiarla e con tutti i mentecatti che ho trovato fino a ora a metterci le mani senza aver risolto il problema alla radice , la casa madre , dovrebbe mettermelo a posto gratis facendomi le scuse, invece fino ad oggi ci ho già speso 2500 euro per cazzate varie e ancora ne ho in previsione minimo 2600 euro per le frizioni e il nuovo kit di riparazione meccatronica , la cosa che non sopporto è sentire , che molti hanno sistemato in correntezza o gratis e a me invece hanno sempre rimbalzato , rimpallandosi tra casa madre concessionari e compagnia cantando.
Ho avuto a che fare con gente che se sbucciasse le patate , butterebbe la parte gialla per friggere le bucce, altro che eccellenza da 60 euro più iva all'ora .
Tornando a sta procedura che sconsiglio a tutti :
Di solito il vag anche se con modalità diverse si fanno le stesse cose che si possono fare col vas...parlo di vas anche se ormai si usa odis , perchè conosco (poco)il vas.
http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/7-Speed_Direct_Shift_Gearbox_(DSG/0AM)
Ci sono vari adattamenti alcuni da farsi da fermo come il basic setting del sospensore di posizione marce e un altro che passa via via gli attuatori , che mentre lo si fa da fermo con motore acceso si avvertono dei colpetti nel cambio e che richiedono temperature dell'olio del cambio in ranges specifici e un l'altro che si fa in movimento , che richiede un tratto d strada lungo a disposizione , il programma lavora anch'esso in un campo di temperature specifico , per questa procedura se l'olio supera i 60 gradi ,non si avvia così come se è sotto i 30.
Il programma ti dice che devi stare in un certo parametro di coppia possibilmente costante e una linea guida ti indica il valore di coppia attuale , dicendoti se la coppia del momento non è adatta , in pratica fa tutto lui , in manuale , non D o S si o cruise , si devono percorre con le marce che indica lui , un tratto che gli consente di registrare le frizioni , le fase sono indicate su monitor(col vas) ce ne sono due una in 4 o 6 e se si va troppo piano o forte lui stacca e aspetta che si torni nei parametri consentiti dal test e un altra in 5 o 7 , dura alcuni minuti e le velocità sufficienti sono intorno a 70/90 all'0ra per cui ci si mette su una tangenziale e quandoil test è fnito con successo , chiude da se il programma dicendoche è tutto ok( sta cippa)
Ripeto non ha nessun senso lanciarsi in questa cosa se il cambio e le frizioni vanno bene e tra l'altro essendo un componente abbastanza caz zoso di suo è meglio non pasticciarlo .
Naturalmente , come dicevo all'inizio , io non ho resistito e la mia prova anche se sembra aver migliorato leggermente gli strappi in retro e seconda , non hanno dato esito risolutivo .
Questa cosa l'avevo fatta fare per scrupolo anche al service ( senza risultati anche quella volta) e l'avevo vista su odis che la fa in maniera uguale ma spiega meglio le fasi di allineamento a monitor, marcia per marcia .... lo so perchè il collaudatore mi ha dato in mano il pc mentre la faceva mi ha portato con lui perchè sa che conosco il vas .
loschiaffo
23-04-2015, 08:25
concordo con fabio.
non fate "esperimenti" e "prove" col vag, dentro al cambio automatico...
non toccate le impostazioni del cambio , col vag: sono cose troppo specialistiche (che neanche le officine specializzate sono perfettamente capaci di fare!!), altrimenti poi saltano fuori dei disastri!!
per completezza, nel sito ross tech ho trovato altre info, riferite ai cambi DSG 6 marce (varifabi ha linkato le procedure per il 7 marce).
http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/6-Speed_Direct_Shift_Gearbox_%28DSG/02E%29
http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/6-Speed_Automatic_Transmission_%2809G%29
come si vede dai link, sulle vetture audi esistono vari modelli di cambio automatico, e ciascuna ha le sue specifiche.
le procedure sono differenti.
ripeto: non pasticciate col vag dentro al cambio automatico.
magari nel forum trovate la procedura "sbagliata"!! cioe' non adatta al vostro modello!!
LUCIDO89
23-04-2015, 08:33
a me da il problema che da 2a a 1a strappa
varifabi
23-04-2015, 22:47
Eh eh eh come la mia , comunque gli strappi sono una cosa le legnate in scalata un'altra , e allora buona fortuna , l'allinemento gli fa na pippa , meccatronica o frizioni che danno l meglio di se ... la maeccatronica di q5 fino a un certo punto era una bellezza , talmente azzeccata che ne hanno cambiate una caterba .
LUCIDO89
07-05-2015, 13:20
varifabi tu come hai risolto?
vicirine81
21-06-2015, 23:34
Anche la mia dalla 2 alla 1 strappa.... E poi se mi fermo rimane a 1000 giri.... Poi se devo stare tanto fermo metto in F ma nel tu
Ettore la 1 da delle botte da paura!!!! Consigli??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
varifabi
22-06-2015, 07:35
Vicirine.
il tuo problema è vecchio come la q5 .
Fino a qualche mese fa l'unica cosa da fare era sostituire la meccatronica , oggi c'è un kit nuovo appena uscito che costa molto meno che la sostituzione della totale .
Quasi tutti con macchine tagliandate originali Audi (persino io al terzo tentativo)sono riusciti adavere questi interventi in correntezza anche per macchine 2009.
Per chi mi chiedeva come ho risolto, l'ho spiegato n volte , riparazione con kit appena uscito della meccatronica e sostituzione frizioni .
vicirine81
24-06-2015, 20:12
Tutto ciò ti è passato in garanzia???? Come dovrei fare per farlo passare in garanzia?? La mia è tutta tagli andata Audi... Grazie Varifabi. Scusa ma te dove abiti??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
varifabi
25-06-2015, 00:14
Alessio 1981 lo ha fatto fare a Torino , e in correntezza vediamo se lui ti sa indicare in pvt l'officina-
Io l'ho fatta fare a Brescia .
vicirine81
25-06-2015, 11:30
Si sarebbe magnifico perché io sono della provincia di Torino...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alessio1981
25-06-2015, 23:30
Sono andato a Ciriè. Io ho avuto l'avaria al cambio con tanto di caution sul display per il problema ad un sensore. La macchina è del 2012 e riguardo la correntezza la procedura prevede che sia a discrezione dell'officina riconoscerla (per fidelizzare il cliente e comunque su vetture non più "vecchie" di 5 anni) con tutti i tagliandi audi. Potrebbe intervenire mamma audi con un'ulteriore sconto ma sempre a discrezione. Mio pensiero: non trovo corretto che per questo tipo di interventi Audi Italia faccia sborsare una se pur minima quota considerando i vari problemi che questo cambio ha generato negl'anni dall'uscita del q5. Io d'altronde ho portato la macchina in quell'officina sia perché sono cliente loro da anni, sia perché li ritengo molto professionali e onesti almeno nei miei confronti. Mi sentirei di consigliarla a chiunque anche se probabilmente il trattamento economico potrebbe (spero di no comunque) essere diverso.
varifabi
27-06-2015, 07:45
comunque su vetture non più "vecchie" di 5 anni) con tutti i tagliandi audi. Potrebbe intervenire mamma audi con un'ulteriore sconto ma sempre a discrezione. Mio pensiero: non trovo corretto che per questo tipo di interventi Audi Italia faccia sborsare una se pur minima quota considerando i vari problemi che questo cambio ha generato negl'anni dall'uscita del q5.
Una vergogna dover spendere cifre considerevoli per difetti strutturali arcinoti e frequentissimi .
La correntezza è stata comunque riconosciuta anche a macchine con più di 5 anni
Pensavo che nel 2012 il problema fosse stato risolto , invece le officine avranno da lavorare con sta meccatronica per altri anni , e qualcuno ha pure il coraggio di dire che non capita spesso.
alessio1981
27-06-2015, 10:34
Altro dettaglio non da poco sono le tempistiche bibliche proposte per effettuare l'intervento in alcune officine (non in quella dove mi hanno fatto il lavoro dove fortunatamente mi hanno proposto un mezzo in sostituzione). Secondo qualcuno dovevo girare in questa configurazione per oltre un mese con un fermo macchina di altri 5 giorni e un preventivo da prendere con le pinze di qualche migliaio di euro, senza una vettura di cortesia offerta. Assurdo...
vicirine81
27-06-2015, 18:00
Io sono stato a quella di Scarmagno "QUATTRO", non so se la conosci. Ora gliela devo lasciare mezza giornata per capire bene quale è il problema è dopo contatto la garanzia che mi ha dato il concessionario dove l ho acquistata (venditore dell'Audi Rinaldi) per vedere cosa mi dice. Solo che ho già letto sul libretto o della garanzia che il cambio automatico è compreso di garanzia ma poi tra parentesi c'è scritto escluse le frizioni) speriamo bene....
Vorrei cambiare i cerchi fargli i vetri oscurati dietro e altre due o tre modifiche solo che sono fermo perché se devo spendere tanti soldi faccio che rivenderla al volo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alessio1981
28-06-2015, 01:26
Non conosco la prima, mentre so che valmotor e Rinaldi sono da poco tempo un gruppo unico. Se la vuoi vendere o meno quello sta a te e dipende molto da quanti soldi sei disposto a spendere. Con il senno di poi io non acquisterei un mezzo del genere sapendo quello di cui ormai sono a conoscenza. Purtroppo io ho fatto delle scelte, spero per il prossimo anno di viaggiare tranquillo, poi in base alle disponibilità vediamo quello che offre il mercato
vicirine81
28-06-2015, 11:28
La cosa che mi da più fastidio che ho venduto la mia A4 B8 che andava da dio per acquistare il Q5 che è più confortevole.... Spero di non aver fatto una *******...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.