PDA

Visualizza Versione Completa : sensore temperatura gas di scarico



peppe1976
02-05-2015, 10:45
buon giorno ragazzi. qualcuno di voi e mai capitato ? vi spiego. da 2 giorni mi si e accesa la spia gialla alla macchina, sta mattina lo portato da un mio amico che ha il vag , e dalla diagnosi rileva range/prestazioni circuito sensore temperatura gas di scarico banco 1 sensore due , volevo sapere se mi devo preoccupare ? facendo il reset adesso la spia si e spenta . girando 5 giorni la spia rimane spenta anche camminando. un altro giorno di mattina a freddo appeno accendo il motore mi segna di nuovo la spia. qualcuno di voi la cambiata qualche volta? dove si trova il sensore temperatura gas di scarico banco 1 sensore due? e difficile cambiarlo? aspetto qualche risposata grazie.

loschiaffo
02-05-2015, 11:10
A prima vista hai un problema col dpf/fap.
In genere il dpf ha un sensore differenziale di pressione. Sigla g450, col vag.
Quel sensore si rompe spesso s(in alcuni modelli audi, i sensori sono 2).
E sono montati in posti differenti, in base al tipo di motore.

Sei sicuro che il tuo codice-errore in diagnosi sia riferito a un sensore di temperatura?
Io ritengo che ci sia un problema di pressione dei gas di scarico.
Ma a distanza, davanti al computer, è molto dura fare diagnosi. Si tira solo a indovinare...

Posta nel forum la scansione della tua macchina, col codice numerico dell'errore e la descrizione che ti da il vag, senza tradurre in automatico (perche spesso vengon fuori frasi senza senso).
Solo col codice errore potremo capire qualcosa in più.

Eventualmente vai sul sito partsbase.org, ci sono i disegni esplosi.
cerca il tuo modello e anno produz, poi sezione engine, poi cerca il sistema di scarico, il dpf ecc, e con calma troverai il sensore g450.

peppe1976
02-05-2015, 12:16
questo e quello che era scritto sul pc tramite vag. DTCs(1) p2084 renge/prestazioni circuito sensore temperaturagas di scarico banco 1 sensore 2 permanente. da subito ho pensato che fosse la sonda labda. prima di questa auto audi a6 3.0 4 f con cambio automatico . prima di questa auto avevo un bmw 530d e60 cambio manuale, e qualche volta mi si e accesa la stessa spia arancione e facendo il test risultava sonda labda bruciata. una volta cambiata nuova e non mi ha dato mai più problemi di spia accesa fissa.

utente cancellato 11
02-05-2015, 12:49
Credo sia il sensore che è posizionato sul dpf, ma non conosco il codice dello strumento con cui hanno fatto la diagnosi.
Nei pressi è presente anche il sensore differenziale (G450)

peppe1976
02-05-2015, 13:07
comunque dando un occhiata sui vari codici errori che ho visto adesso , ho trovato il p2084 come errore ma dice sensore gas di scarico. quindi questo sensore e posizionato sotto al dpf? o nel vano motore?

loschiaffo
02-05-2015, 13:41
comunque dando un occhiata sui vari codici errori che ho visto adesso , ho trovato il p2084 come errore ma dice sensore gas di scarico. quindi questo sensore e posizionato sotto al dpf? o nel vano motore?

i codici errore li trovi nel sito ross-tech, sezione wiki, menu fault codes.

i codici dei ricambi e la posizione di montaggio (sia dei sensori del dpf che di ogni altro pezzo del veicolo) li trovi nel sito partsbase.org

peppe1976
02-05-2015, 13:56
volevo chiederti !!!! dato che sta mattina appena messo tramite vag , uscito quell'errore e dopo tolto il vag la spia si e spenta. come puo essere che per una settimana non si accende , e poi dopo all'improvviso di mattina a freddo appena accendo , si accende la spia. quindi con il vag ti fa' spegnere la spia , ma pero' l'errore rimane comunque . strano questa cosa.

loschiaffo
02-05-2015, 14:04
il tuo sensore, che e' rotto, invia valori "a caso". e la centralina motore si adegua a tali letture (spia, e poi eventualmente recovery/taglio della potenza ecc).
col vag azzeri l'errore e spegni la spia, ma poi l'errore si ripresenta, appunto perche il sensore e' rotto e invia dati " a caso".
e si ricomincia tutto da capo.

il vag non ripara i guasti.

peppe1976
02-05-2015, 14:54
gli auto ricambi lo vendono? o sono costretto a comprarlo da auto ricambi audi? se vado in un officina che anno il ponte me lo sostituiscono ? se io lo faccio sostituire si fa' anche l'aggiornamento o solo azzerare dopo tramite vag?

peppe1976
02-05-2015, 19:14
ciao. c'e'qualcuno in linea per rispondere a quello che ho scritto? grazie.

lucaropa
02-05-2015, 19:23
il sensore lo puoi acquistare da Soverini,non andare allo Zentrum non ti passa più.... ti presenti li con il libretto e loro ti danno il ricambio, considera che devi sapere cosa ti serve esattamente, il personale non è specializzato, sono solo commessi.
Una volta sostituito il sensore andrebbe semplicemente fatta una vaggata per cancellare gli errori vecchi e verificare che non ce ne siano altri.

peppe1976
02-05-2015, 19:59
dalla vaggata che ho fatto sta mattina , dava solo quell'errore .le altre cose erano tutto apposto. adesso ho solamente un dubbio !! speriamo che sia il sensore giusto . errore sensore temperatura gas di scarico banco 1 sensore 2. = P2084. quindi posso andare al colpo sicuro? a comprarlo? Quindi io vado da soverini e gli do' questi errori che sono usciti? dove si trova soverini in che via ?

cpdA3
02-05-2015, 20:54
...... errore sensore temperatura gas di scarico banco 1 sensore 2. = P2084. quindi posso andare al colpo sicuro? a comprarlo? Quindi io vado da soverini e gli do' questi errori che sono usciti? dove si trova soverini in che via ?

il codice errore del vag non è il codice articolo del ricambio! Ogni motore ha il suo specifico sensore, ma il vag dirà sempre lo stesso codice errore (che ti permette di individuare la causa generale del problema). Il ricambista probabilmente non sa nemmeno cosa vuole dire, la tua sigla p2084!

Non ordinare un pezzo a caso, che se poi non va bene hai buttato i soldi! (è sempre difficile fare il reso, specie se sei un privato e non hai rapporti continuativi/di fiducia col ricambista).

Chiedi aiuto a un meccanico, che vedrà e proverà la macchina. Con la sua esperienza ti darà un parere professionale.
Noi del forum, a distanza, col computer davanti, possiamo solo tirare a indovinare... (io non sono meccanico e non saprei proprio cosa consigliarti, come ricambio).

Hai guardato i disegni esplosi del più partsbase, come ti hanno già consigliato nei messaggi indietro?
Quei disegni Possono essere di grande aiuto!
Cerca il disegno esploso del tuo motore, apri varie cartelle fino a trovare lo scarico/marmitta, e vedrai il dpf e i suoi sensori, con il codice e una breve descrizione.
il sito è in inglese, ma si capisce facilmente (qualche parola molto tecnica te la traduci on-line con google ecc).

peppe1976
02-05-2015, 22:13
ciao. ho guardato sul sito ma solamente per vederlo mi sembra di registrare e istallallarlo sul pc. inoltre sembra un sito per i clienti del vag. cerco di guardarlo sperando che trovo qualcosa. grazie mille delle risposte che mi avete suggerite!!!!!!!!!

loschiaffo
02-05-2015, 22:26
ciao. ho guardato sul sito ma solamente per vederlo mi sembra di registrare e istallallarlo sul pc. inoltre sembra un sito per i clienti del vag. cerco di guardarlo sperando che trovo qualcosa. grazie mille delle risposte che mi avete suggerite!!!!!!!!!

boh! I siti che ti ho segnalato, non li uso da tempo, ma fino a poche settimane fa, sia ross-tech.com che partsbase.org non chiedevano registrazione, né installazione. Semplicemente sfogliavi le loro pagine, liberamente.
Sono entrambi siti gratuiti, e sinceramente non so dire se sono bene aggiornati.
A me, con una vettura vecchia di 7-8 anni, hanno fornito dati utili x risolvere vari problemi.

Ora, con la registrazione probabilmente si ha accesso a sezioni più specializzate e funzioni più ricche (come accade col forum).

Ripeto che in passato quei siti li avevo consultati moltissime volte, senza vincolo alcuno, e li avevo trovati entrambi molto utili.

Da un bel po' dedico poco tempo alla macchina, ho grane più serie (in famiglia) e le modifiche vag, gadget e "cazzeggi" vari sulla macchina, sono passati in secondo piano (anche terzo piano... Non ho più aggiunto niente di "grosso", a bordo, da circa 2 anni).

lucaropa
03-05-2015, 04:00
per acquistare il necessario dal ricambista, che non è un meccanico, devi andare e chiedere un ricambio specifico, non domandare a loro cosa devi cambiare in base a un errore vag, non sanno nemmeno cosa sia.
Quindi bisogna in primis assicurarsi del problema poi andare con il numero di telaio alla mano a comperare il sensore di temperatura corretto.
Loro possono al massimo farti vedere un esploso per facilitare l'identificazione del componente se a voce non vi capite, ma consideriamo che sono solo commessi.

MaxA6
03-05-2015, 17:03
Se il ricambista è di una certa esperienza ti becca il sensore giusto, ci vai con libretto e dati corretti della tua audi.
Prova fatta personalmente.
il sensore è un bosch, comunemente montato anche su Mercedes.
tra l'altro costa poche decine di euro e richiede 10 minuti di intervento se riesci a mettere la macchina su un ponte.
Se hai bisogno di altro support manda un PM
Max

peppe1976
03-05-2015, 20:24
Ok. se avro' bisogno , vi faccio sapere qualcosa. gentilissimi grazie....

peppe1976
04-05-2015, 18:25
buona sera. sono andato adesso in autoricambi, gli ho spiegato il fatto del sensore gas di scarico. ho dato il libretto , e poi ho chiesto a loro quale dei due sensori potrebbero essere ,loro mi hanno risposto che la maggior parte i sensori che si bruciano piu' frequenti e quello del differenziale. costava 72, 00 euro scontato 61, 00. adesso speriamo che sia quello giusto.

cpdA3
04-05-2015, 23:20
buona sera. sono andato adesso in autoricambi, gli ho spiegato il fatto del sensore gas di scarico. ho dato il libretto , e poi ho chiesto a loro quale dei due sensori potrebbero essere ,loro mi hanno risposto che la maggior parte i sensori che si bruciano piu' frequenti e quello del differenziale. costava 72, 00 euro scontato 61, 00. adesso speriamo che sia quello giusto.

mi sa che ti hanno dato il sensore differenziale di pressione!! che ha il codice g450 nei disegni esplosi, come ti hanno gia' segnalato all'inizio della discussione altri amici del forum.

ma tu hai sempre detto nei tuoi messaggi che cercavi un sensore di temperatura... sono cose un po' diverse!
prega che il sensore sia quello giusto, altrimenti hai buttato i 60 euro per nulla!

lucaropa
04-05-2015, 23:33
di fatti non ci sto capendo più nulla, il g450 è un sensore che controlla la pressione a valle e a monte del dpf per determinarne il livello di intasamento, di sensori di temperatura sul filtro dovrebbero essercene uno misura la temperatura dei gas in entrata l'altro in uscita, mi sembra ci sia un po' di confusione......

loschiaffo
05-05-2015, 00:17
buona sera. sono andato adesso in autoricambi, gli ho spiegato il fatto del sensore gas di scarico. ho dato il libretto , e poi ho chiesto a loro quale dei due sensori potrebbero essere ,loro mi hanno risposto che la maggior parte i sensori che si bruciano piu' frequenti e quello del differenziale. costava 72, 00 euro scontato 61, 00. adesso speriamo che sia quello giusto.

http://www.partsbase.org/audi/audi-a6-avant-a6-eu-2010-90605-housing-for-control-units-control-unit-for-diesel-engine-impulse-sender-lambda-probe-exhaust-gas-temperature-sender-pressure-difference-sender/

peppe, dai uno sguardo a questo link (si riferisce alla a6 4f del 2010).
il sensore differenziale di pressione del dpf e' il pezzo numero 32.
il sensore di temperatura e' il pezzo numero 30 (e se guardi la lista a destra, ne esistono una dozzina di varianti: da montare dopo il turbo, prima del dpf, dopo il dpf, ecc ecc. ovviamente i vari pezzi, nelle varie posizioni di montaggio, hanno sigle differenti, tarature differenti ecc).

l'autoricambi cosa ti ha dato??? mi sa che han tirato a indovinare...

io ti ho segnalato 2 volte i siti da consultare prima di comprare i pezzi (rivedi imiei mess #2 e #6).
poi tu mi hai detto che i siti ti chiedevano una registrazione, o di installare del sw nel tuo pc... (mess #14).
niente di tutto questo!!
sia partsbase.org che ross-tech.com sono gratuiti e di libera consultazione.
(da tempo non li usavo piu, e li ho riaperti stasera, solo per curiosita', dopo aver visto che hai comprato un sensore a caso).

un altro dettaglio: nel sito ross-tech, sezione wiki, menu fault codes, non esiste il codice errore P2084...
sei sicuro del codice? con quale diagnosi lo hai estrapolato??
controlla anche tu http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/Category:Fault_Codes

fai piu' attenzione in futuro: la manutenzione della macchina non si puo' condurre a tentativi, senza informazioni (o peggio con codici sbagliati), come stai facendo tu...
con il tuo metodo ci perdi tempo e denaro, anziche risparmiare!

peppe1976
05-05-2015, 06:40
ciao.quello che mi hanno dato si riferisce al numero 32 sulla figura con i due tubicini in plastica. io gli ho detto a loro che volevo il sensore di temperatura gas di scarico, allora dando il libretto , loro mi hanno risposto che ne ha 3 di sensori , ma a prima vista il ragazzo mi ha detto che fosse il sensore figura 32. l'altro sensore non avendo in casa lo dovevo ordinare , e arrivava giovedi'.io ho detto a loro per adesso mi dai il sensore 32 e poi al massimo se non e quello ,avro speso 61 euro persi. in vece quell'altro mi ha detto che costa sui 130 euro. oggi o domani vado a montarlo e speriamo bene che sia quello giusto.poi vi faccio sapere qualcosa , in tanto grazie..

MaxA6
05-05-2015, 14:19
Scusa, facciamo una bella cosa
ci posti la vaggata con l'errore?
poi ti consigliamo noi

peppe1976
05-05-2015, 17:26
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/05/6843c674dcb937c1927501a97a98c070.jpg . ciao a tutti. questa e l'errore uscito col vag .sensore temperatura gas di scarico.

auras80
05-05-2015, 19:04
mah, che tipo di VAG e questo scusa

peppe1976
05-05-2015, 19:38
ciao .non sò di che marca sia!!!!! ho solamente visto che la grandezza del vag e come 2 telefoni samsung s3 messi insieme. forse non sarà professionale , ma qualche sotto marca penso. collegando con la presa al pc su tutte le centraline e venuto fuori solo questo errore di cui ho messo la foto. non era mio il vag. in fatti io sto pensando di comprare un vag per conto mio, ma uno buono tipo texa propio per non andare ogni volta in officina per le vaggate.

lucaropa
05-05-2015, 22:43
ragazzi esistono decine di software e interfacce tipo vag,
se hai bisogno posso fartela anche io, comunque l'errore che viene rilevato è identico per tutti i sistemi di diagnosi, dopo c'è l'interpretazione degli stessi che a seconda della precisione del costruttore danno quella info in più per determinare il problema al primo colpo.

peppe1976
06-05-2015, 12:35
grazie lucaropa. magari qualche giorno quando sei disponibile , dopo aver lavorato , possiamo prendere un caffè insieme a qualche bar e provarlo!!!!!!! mi fa'molto piacere grazie.....

utente cancellato 11
07-05-2015, 16:48
Se il ricambista è di una certa esperienza ti becca il sensore giusto, ci vai con libretto e dati corretti della tua audi.
Prova fatta personalmente.
il sensore è un bosch, comunemente montato anche su Mercedes.
tra l'altro costa poche decine di euro e richiede 10 minuti di intervento se riesci a mettere la macchina su un ponte.
Se hai bisogno di altro support manda un PM
Max

Max, quel sensore costa, scontato, oltre 115 euro.... (famiglia del 038906088D )
:wink:

MaxA6
07-05-2015, 18:05
Max, quel sensore costa, scontato, oltre 115 euro.... (famiglia del 038906088D )
:wink:
Ti consiglio di cambiare rivenditore
io l'ho pagato 38 euro

peppe1976
07-05-2015, 18:28
buona sera a tutti .propio adesso ho finito di cambiare il sensore una volta montato quello nuovo , ho provato a mettere in moto per un paio di minuti , ma la spia era rimasta sempre accesa senza resettare col vag. provado dopo col vag e uscito fuori nessun guasto. adesso io volevo sapere mettendo il sensore nuovo qualcuno di voi ha provoto qualche volta, a metterlo ed accendere il motore senza vag si doveva spegnere secondo voi la spia senza vag ? ho una volta messo il sensore bisognerebbe ressettarlo col vag per poi spegnerlo? di solito come funziona? se per caso non era quel sensore nuovo che ho messo mettendo il vag la spia si spegne, ma nel pc doveva rimanere sempre errore? giusto? adesso dice nessun errore nessun quasto. speriamo che era il sensore giusto ..... aspetto qualche risposta da voi grazie .

lucaropa
07-05-2015, 19:02
se il guasto rientra la spia si deve spegnere, poi rimane comunque traccia nella 01 dell'errore, quindi va resettato ma non è fondamentale.
Quindi se hai sostituito il sensore senza resettare in teoria dovresti essere a bolla, il reset puoi farlo anche fra un anno.

peppe1976
07-05-2015, 19:25
una volta cambiato il sensore nuovo lo fatto resettare dopo 10 minuti e la spia si e spenta nessun guasto rilevava su tutto le centraline. quindi secondo voi avrò preso il sensore giusto a caso , e sarebbe andato a buon fine? perchè se il sensore non era quello giusto al reset col vag doveva dare di nuovo errore giusto?

utente cancellato 11
07-05-2015, 21:21
Ti consiglio di cambiare rivenditore
io l'ho pagato 38 euro

Service Audi non mi sembra male come rivenditore :laugh:
Magari stiamo parlando di serrori diversi, ma quello che ti ho mostrato -originale- costa quei soldi li.

- - - Updated - - -


di fatti non ci sto capendo più nulla, il g450 è un sensore che controlla la pressione a valle e a monte del dpf per determinarne il livello di intasamento, di sensori di temperatura sul filtro dovrebbero essercene uno misura la temperatura dei gas in entrata l'altro in uscita, mi sembra ci sia un po' di confusione......

Esatto è un sensore differenziale di pressione (g450 ) e non c'entra nulla con il sensore di temperatura gas di scarico.

MaxA6
08-05-2015, 10:04
ehm
ho scordato di dire che non ho comprato da Audi, e da un rivenditore di Napoli . . .

loschiaffo
08-05-2015, 11:19
una volta cambiato il sensore nuovo lo fatto resettare dopo 10 minuti e la spia si e spenta nessun guasto rilevava su tutto le centraline. quindi secondo voi avrò preso il sensore giusto a caso , e sarebbe andato a buon fine? perchè se il sensore non era quello giusto al reset col vag doveva dare di nuovo errore giusto?

col reset le spie si spengono, e' logico.
ma l'errore al sensore di temperatura potrebbe ritornare, non subito, ma solo quando la temperatura allo scarico sale oltre i limiti previsti a progetto.
prova a marciare qualche gg con la macchina, percorri un po' di km facendo lavorare il motore nelle varie condizioni di carico (urbano, extraurbano, in salita verso le colline ecc), e verifica se l'errore torna o se noti qualche altra anomalia.
fai magari una altra diagnosi, fra qualche gg.
se non rileva piu errori, allora hai "indovinato" il sensore, hai cambiato quello giusto.

mi auguro che il guasto sia risolto e la spia non ritorni!!
ma sono dubbioso, per lo "scambio" che hai effettuato tra sensore pressione (guasto rilevato in diagnosi) e sensore temperatura (da te acquistato e installato).
misteri della tecnica!!

peppe1976
08-05-2015, 12:36
In fatti dalla prima vaggata , quando mi era comparso la spia per la prima volta , resettando con il vag la spia si spegneva , ma nel pc risultava sempre errore con la crocetta rossa. questo e quello che mi sembra strano. invece l'ultima vaggata che ho fatta ieri aveva eliminato la spia e sul pc non risultava nessun errore piu'.adesso lo provo un po' nel traffico faccio un po' di kilomrtri e vedo cosa succede. dopo vi faccii sapere qualcosa .grazie a tutti!!!!!!!!!!

peppe1976
10-05-2015, 07:52
ciao. ecco sta mattina metto in moto la macchiba e la spia di nuovo accesa!!!!! Quindi non era quel sensore. adesso ne sono rimastri altri 2 sensori , ma bisogna vedere quale e tra le due adesso , come faccio?

cpdA3
10-05-2015, 09:47
Nel tuo motore mi pare di capire che ci sono 2 collettori di scarico e 2 sensori di temperatura.

La tua diagnosi diceva "bancata 1 sensore 2", o roba simile.

Secondo me devi sentire un meccanico: solo chi ha un minimo di esperienza sa riconoscere quel pezzo, nello schema del motore.
Nel forum, a distanza, è dura dare risposte così specifiche.
Il rischio è di cambiare pezzi a caso, e così vai incontro a delle spese inutili (un centinaio di euro li hai già buttati, per il sensore di pressione, sbagliato!).

peppe1976
10-05-2015, 12:02
Penso che avra' due collettori. adesso voglio provare se trovo qualcuno che ha un atra marca di vag , e ha vedere se da' lo stesso errore gas di scarico. .. certamente non e facile indovinare quale sensore sia..

peppe1976
12-05-2015, 20:15
buona sera ragazzi. oggi ho provato a fare un altra vaggata con una marca diversa. mi volevo togliere questa curiosità. praticamente collegando di nuovo il vag alla mia macchina rileva sempre prestazioni circuito sensore temperatura gas di scarico, banco 1 sensore 2. quindi mondando il sensore differenziale non era neanche quello. oltre a quello ci sono altri due sensori. un altro meccanico mi ha detto vai in autoricambi e compri il sensore di temperatura gas di scarico del dpf 038906088d. riferito alla figura sensore numero 30. il ricambista mi ha detto quale ordiniamo dei 2? cè il sensore del turbo e il sensore temperatura gas di scarico. lui mi ha risposto non penso che sia il sensore del turbo, ma può essere il sensore temperatura gas di scarico , alla fine ho pensato e ho fatto l,ordinazione , e mi arriva venerdi , sperando questa volta che sia il sensore giusto e costa sui 130 euro !!!!! speriamo alla fine che sia la volta buona . tra sensore differenziale nuovo che ho messo e non era quello più il sensore che ho ordinato che arriva venerdi" siamo sui 250 euro tra manodopera , più vaggata con i sensori !!!!:wacko:

lucaropa
12-05-2015, 23:27
Sono ripetitivo e logorroico lo so, è un po' che insisto, ma non comprendo l'acquisto e la sostituzione di componenti senza cognizione.
Di sensori di temperatura ce n'è almeno tre, quindi piuttosto che andare a casaccio un giro in officina autorizzata non sarebbe stata una cosa sbagliata.
Un conto è avere dal vag una diagnosi certa, ma in quasto caso l'errore rilevato non è semplice da interpretare, ci vuole l'esperienza di chi sa con certezza quale sia il sensore in questione, o abbia un manuale specifico.
Hai sostituito un sensore che non ha nulla a che fare con la temperatura,nonstante fosse l'unica info comprensibile a colpo d'occhio...quindi, anche andando a caso, avresti comunque dovuto sostituire uno dei tre sensori di temperatura, non un sensore differenziale di pressione, che non c'entra nulla, e come ti ho detto non sperare di ricevere un grosso aiuto dal ricambista, non è un meccanico, magari se avessi preso uno dei sensori, anche a caso, avresti avuto una possibilitá su tre di azzeccare il guasto.
Una vaggata te la posso fare senza problemi, anche se so giá che il risultato deve essere e sicuramnte sará il medesimo.
Qui noi cerchiamo di aiutarci e spesso le nostre esperienze sono utili, ma non sempre possiamo fare le veci di un buon meccanico.

utente cancellato 11
13-05-2015, 14:58
buona sera ragazzi. oggi ho provato a fare un altra vaggata con una marca diversa. mi volevo togliere questa curiosità. praticamente collegando di nuovo il vag alla mia macchina rileva sempre prestazioni circuito sensore temperatura gas di scarico, banco 1 sensore 2. quindi mondando il sensore differenziale non era neanche quello. oltre a quello ci sono altri due sensori. un altro meccanico mi ha detto vai in autoricambi e compri il sensore di temperatura gas di scarico del dpf 038906088d. riferito alla figura sensore numero 30. il ricambista mi ha detto quale ordiniamo dei 2? cè il sensore del turbo e il sensore temperatura gas di scarico. lui mi ha risposto non penso che sia il sensore del turbo, ma può essere il sensore temperatura gas di scarico , alla fine ho pensato e ho fatto l,ordinazione , e mi arriva venerdi , sperando questa volta che sia il sensore giusto e costa sui 130 euro !!!!! speriamo alla fine che sia la volta buona . tra sensore differenziale nuovo che ho messo e non era quello più il sensore che ho ordinato che arriva venerdi" siamo sui 250 euro tra manodopera , più vaggata con i sensori !!!!:wacko:

Se chiedevi a Maxa6 te lo faceva prendere con 38 euro :biggrin:

Comunque stai facendo un lavoro approssimativo, non è logico fare come fai tu, rischi di spendere soldi per niente. Comunque auguri, ne hai veramente bisogno :sad:

peppe1976
13-05-2015, 18:23
ciao. bisogna vedere anche se il sensore che dici tù che costa 38 euro , sia originale oppure nò come faccio io a sapere?? forse su internet lo si trova anche di meno penso. facendo qualche conteggio 38 euro più la spedizione del corriere arriviamo quasi alla stessa somma penso. speriamo che quello che ho ordinato dal ricambista , sia quella giusta. disolito quando si và in officina bisogna prima prenotare , e la prima cosa che ti dicono lasci la macchina e lo vieni a prendere frà 3 giorni . questa e la cosa che a mè mi dà più fastidio , che non riesco a vedere il lavoro con i miei occhi vicino a loro . iniziano a smontare come voi sapete prima una cosa e non e quella , poi provano su altre cose e ti dicono , ci vuole questo ci vuole quest" altro. io di solito sono abituato a stare io vicino su tutte le cose . cmq sabato vi farò sapere come è andato grazie...

utente cancellato 11
13-05-2015, 22:22
ciao. bisogna vedere anche se il sensore che dici tù che costa 38 euro , sia originale oppure nò come faccio io a sapere?? forse su internet lo si trova anche di meno penso. facendo qualche conteggio 38 euro più la spedizione del corriere arriviamo quasi alla stessa somma penso. speriamo che quello che ho ordinato dal ricambista , sia quella giusta. disolito quando si và in officina bisogna prima prenotare , e la prima cosa che ti dicono lasci la macchina e lo vieni a prendere frà 3 giorni . questa e la cosa che a mè mi dà più fastidio , che non riesco a vedere il lavoro con i miei occhi vicino a loro . iniziano a smontare come voi sapete prima una cosa e non e quella , poi provano su altre cose e ti dicono , ci vuole questo ci vuole quest" altro. io di solito sono abituato a stare io vicino su tutte le cose . cmq sabato vi farò sapere come è andato grazie...

Era ironia, visto che Max pensava che la cifra da me indicata (130€) era una follia e che lui l'paveva pagato 38. Era chiaro che pensava fosse il G450
:biggrin:
Aspettiamo sabato. In bocca al lupo

peppe1976
14-05-2015, 06:32
Grazie!!!!!!

peppe1976
16-05-2015, 16:25
ciao forum!!!!! per quanto riguarda il sensore di temperatura gas di scarico , sono andato in officina ieri e ci sono voluti 3 ore per cambiarla , incredibile. prima mi ha tolto la paratia in plastica , dopo mi ha smontato la ruota sinistra sul ponte . dopo tutto il sensore con il raccordo si vedeva sotto al dpf , ma il meccanico dopo ha iniziato a cervellarsi , perche non riusciva a trovare il connettore con la linguetta. praticamente scomoda. dopo per vedere meglio mi ha tolto il copri giunto con 3 viti. gli ho detto io fammi provare me' a mettere le mani sopra per vedere dove era , alla fine lo trovato il connettore e lo tolto. il sensore che abbiamo tolto era carbonizzato. abbiamo sostituito quello nuovo , dopo resettato tutto. tra sensore e il tempo perso 230, 00 . se io avessi un ponte non andavo da loro. a breve mi comprerò un vag buono.... adesso speriamo che dopo questo la spia non si accende boooo.

auras80
16-05-2015, 17:51
adesso e uscita la versione 14.10 per il VAG-COM.

A6 2.7 140kw
16-03-2018, 20:46
Hai risolto alla fine era quello?

Diegocampy
18-09-2019, 11:01
ciao forum!!!!! per quanto riguarda il sensore di temperatura gas di scarico , sono andato in officina ieri e ci sono voluti 3 ore per cambiarla , incredibile. prima mi ha tolto la paratia in plastica , dopo mi ha smontato la ruota sinistra sul ponte . dopo tutto il sensore con il raccordo si vedeva sotto al dpf , ma il meccanico dopo ha iniziato a cervellarsi , perche non riusciva a trovare il connettore con la linguetta. praticamente scomoda. dopo per vedere meglio mi ha tolto il copri giunto con 3 viti. gli ho detto io fammi provare me' a mettere le mani sopra per vedere dove era , alla fine lo trovato il connettore e lo tolto. il sensore che abbiamo tolto era carbonizzato. abbiamo sostituito quello nuovo , dopo resettato tutto. tra sensore e il tempo perso 230, 00 . se io avessi un ponte non andavo da loro. a breve mi comprerò un vag buono.... adesso speriamo che dopo questo la spia non si accende boooo.
Sono forse nella stessa situazione l’errore che mi da il Vag è P471 ma riporta sempre sensore pressione gas di scarico. Spero non mi debbano smontare mezza macchina per cambiarlo. Sono in attesa dal mio meccanico che mi dia un preventivo di spesa pezzo e intervento.

dalcro
18-09-2019, 11:33
http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/16855/P0471/001137

Diegocampy
18-09-2019, 11:45
http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/16855/P0471/001137

grazie, si avevo visto questa pagina, ma vedendo l'altro utente che gli hanno smontato mezza macchina per cambiare il sensore, mi era preso un colpo. Attendo il mio meccanico e vediamo che mi dice. Grazie

Diegocampy
19-09-2019, 11:46
Eccomi al dunque, il mio meccanico mi ha consigliato di prenderlo direttamente io e lui me lo monta. Dal codice errore P0471 Ross-tech mi da http://wiki.ross-tech.com/wiki/index...5/P0471/001137 per la mia che è un 2007 codice 03G-906-051-A (per le auto prima del 2009), il meccanico me l’ha confermato, ho fatto una ricerca e ne vedo di vari prezzi a seconda della marca.
Avete consigli da darmi su qualce comprare e dove? O meglio andare direttamente a prenderlo originale Audi? Grazie del consiglio.

dalcro
19-09-2019, 12:05
Se hai un meccanico onesto, fallo prendere a lui così se poi non risolve sono pifferi suoi!

Bello il tuo scrivere in tre discussioni diverse: così aumentiamo l'entropia del forum!!!

Diegocampy
19-09-2019, 12:17
Se hai un meccanico onesto, fallo prendere a lui così se poi non risolve sono pifferi suoi!
Si alla fine ho optato per farlo prendere a lui l’originale Audi sugli 80€


Bello il tuo scrivere in tre discussioni diverse: così aumentiamo l'entropia del forum!!!
2 diverse per la precisione, l’avevo scritto anche nella seconda, che ora ho cancellato così spero di avverti rasserenato.

Grazie, saluti

Diegocampy
30-10-2019, 10:05
Bene, ormai è un mesetto che ho cambiato il sensore, sono pienamente soddisfatto, sparito l’odore acre, la macchina è più uniforme nell’erogare potenza, tutto bene insomma. Grazie del vostro aiuto e mannaggia a me che non l’ho cambiato prima ;-)

gian8p
30-10-2019, 14:20
... errore P471 sensore pressione gas di scarico. Spero non mi debbano smontare mezza macchina per cambiarlo

per completezza di informazione, a beneficio di futuri utenti che magari arriveranno su questa discussione facendo una ricerca: la posizione di montaggio del sensore di pressione dei gas di scarico, e' differente nei vari motori.
nella A6 telaio 4F, quel sensore e' montato sotto al pianale, vicino al cambio, e ci vuole parecchia manodopera per raggiungerlo. bisogna sollevare sul ponte e smontare "mezza macchina".
nella mia A3 8P motore BMM, il sensore e' montato sopra la turbina, vicino al parabrezza, ed e' coperto da una "carta stagnola", forse come protezione dal calore.
E' immediatamente visibile, aprendo il cofano, e nel mio caso il sensore si cambia in 5 minuti (l'ho cambiato anche io, da solo, in garage).

- - - Updated - - -


... ho cambiato il sensore, sono pienamente soddisfatto, sparito l’odore acre, la macchina è più uniforme nell’erogare potenza, tutto bene insomma. Grazie del vostro aiuto e mannaggia a me che non l’ho cambiato prima

sono contento che hai risolto. Il forum serve a questo, nelle varie discussioni si imparano tante dritte utili.

Securtec
28-08-2020, 19:44
Buonasera ragazzi, oggi è successo anche a me e non sò dove mettere le mani. 2 errori: unità di comando turbocompressore gas di scarico 1 e anche sensore 1 temperatura gas di scarico bacata 1.
Cancellando gli errori, il primo è sparito, ma il sensore temperatura rimane e la macchina non cammina... potenza zero. Una mano per favore!

Inviato dal mio SM-N970F utilizzando Tapatalk

dalcro
28-08-2020, 20:16
...Cancellando gli errori, il primo è sparito, ma il sensore temperatura rimane e la macchina non cammina... potenza zero. Una mano per favore!Metti il codice di errore su google scrivendo ross tech fault codes .... (codice errore) e vedi su ross tech la spiegazione del problema e le azioni raccomandate.
La pagina Ross tech è comunque qui: http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/Category:Fault_Codes

Virul
29-08-2020, 14:08
Il tuo problema potrebbe anche essere l'attuatore della geometria variabile, se non tutta la turbina, oltre al sensore temperatura...

Securtec
15-05-2021, 20:36
Buonasera ragazzi, dopo tanto tempo eccomi quà... sono stato all'estero e sono tornato con l'idea di cambiare vettura, e dalla mia a6 4f 2009 vorrei passare ad una a8 4.2 stesso anno... qualcuno sa dirmi pregi e soprattutto difetti di questa vettura?

Inviato dal mio SM-N986B utilizzando Tapatalk

gian8p
16-05-2021, 09:28
... idea di cambiare vettura, e dalla mia a6 4f 2009 vorrei passare ad una a8 4.2 stesso anno... qualcuno sa dirmi pregi e soprattutto difetti di questa vettura?

secondo me la tua richiesta di consigli su A8, postata in una discussione con titolo: sensore temperatura gas di scarico, per di piu' nella sez. A6, non la vedra' nessuno.

vale la pena postare la tua richiesta in sezione A8, e utilizzare un titolo ben dettagliato: es. "chiedo consigli per acquisto A8 motore 4.2", o roba del genere.
gli utenti che possiedono la A8, col motore preciso che ti interessa, vedendo la tua discussione e il titolo ben chiaro, capiranno cosa chiedi e potranno aiutarti.
(purtroppo gli utenti con una A8 4,2 non sono mica tanti. Se "nascondi" il tuo post in questa discussione della sezione A6, non lo vede nessuno, come dicevo all'inizio).

guarda qualche vecchia discussione del nostro forum, nella sezione A7-A8 (lista dei vari modelli in home page)
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?59929-differenze-tra-A8-4-2-quattro-e-S8-e-capire-il-vero-anno
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?53941-Audi-A8
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?25880-Qualcuno-con-A8-a-gpl-consigli-e-o-suggerimenti-cosa-ne-pensate

sono 3 esempi che oh trovato al volo. Tu con calma, puoi fare altre ricerche.