PDA

Visualizza Versione Completa : Freno a mano elettronico su B8



caino81
17-05-2015, 20:58
Ciao ragazzi,
avrei necessità di un'informazione. Noto già da un po' di tempo che la mia macchina al momento dell'inserimento e rilascio del freno a mano elettronico emette un rumore un po' accentuato, in maniera particolare......diciamo un po' meno di questo, premetto che non è la mia macchina ma un video a caso su youtube:

https://www.youtube.com/watch?v=Hj6ByNIZ8z4

Diciamo che a me lo fa un po' meno, ed al momento della sostituzione delle pasticche posteriori, non me lo faceva piu' per un certo periodo di tempo.
Leggevi qua e là su internet che esiste una procedura via vag (che si usa anche per la stessa sostituzione) che consente l'apertura e chiusura dei pistoncini e la conseguente eventuale regolazione. A molti dopo il test di funzionamento non ha fatto più questo tipo di rumore, tornando a fare il calssico, normale sibilo.
Qualcuno sa niente?
grazie
franco

jonnya4
18-05-2015, 00:09
ciao la procedura e via vag e lo trovi sul canale freno parching
per il discorso rumore nn basta sostituire le pastiglie ma anche lubrificare i perni scorrevoli con del grasso ad alte temperature
ma puo essere tranquillamente il motorino del freno elettrico
ai provato a sentire se tutte e due le parti lo fanno?

AUDI A4 2.0 TDI
18-05-2015, 12:09
Faceva questo identico rumore anche a mè, cambiate le pasticche e tutto è ritornato normale, evidentemente quel "rumore" è dovuto all'eccessiva pressione dei pistoncini attuata sulle pasticche che, essendo usurate, li fanno uscire più del dovuto...

jonnya4
18-05-2015, 13:13
Ma lui le a già cambiate...

jonnya4 s6 edge

AUDI A4 2.0 TDI
19-05-2015, 07:21
Ah ok, avevo letto superficialmente il mex perchè mi trovavo in macchina....a stó punto non saprei, strano comunque...al max riporta l'auto dal mecca e fagli da na controllatina


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Worra
03-12-2018, 18:13
Sera... nessun'altro ha avuto questo rumore e risolto di conseguenza?

Fabrireal
13-10-2020, 17:18
Buonasera,
è da un po’ che anche io sono alla ricerca di soluzioni contro questo fastidioso cigolio.. devo dire che l’anno scorso, dopo la sostituzione di dischi e pasticche posteriori il cigolio era sparito (si sentiva il giusto, come tutte le normali auto con questo tipo di freno). Ora saranno già 3-4 mesi che è ritornato più fastidioso che mai!
Sono stato il mese scorso dal meccanico per la sostituzione dei braccetti anteriori e gli ho chiesto anche di controllare il freno e magari dargli una lubrificata.. e niente, al ritiro dell’auto mi ha detto che è un problema che presentano tutte le auto gruppo volkswagen e che per lubrificarlo avrebbe dovuto aprire il motorino con il rischio di un eventuale rottura (400€ per il motorino nuovo)..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk