Visualizza Versione Completa : Yokohama Advan Sport V105 vs Goodyear Eagle F1 Asymmetric 2
Ciao a tutti,
devo sostituire le gomme della mia A6 e dopo aver cercato un bel po' tra quelle economiche, son tornato sui miei passi ed ho deciso di mettere un marchio un po più blasonato.
Le devo utilizzare per tutto l'anno (in inverno con catene a bordo) e percorro circa 1000 km al mese.
Inizialmente, visto pure il basso chilometraggio che ho, avevo pensato di prendere le Yokohama Advan Sport V105, che, anche se durano poco, sembrano andare molto bene sul bagnato. Poi ho visto anche le Goodyear Eagle F1 Asymmetric 2, che hanno praticamente lo stesso prezzo, ma sembrano essere più silenziose e vista la larghezza del pneumatico non è un dato da trascurare.
La misura è 245/40 ZR18 97Y XL
Avete esperienze con questi pneumatici?
Grazie
ziggupub
30-05-2015, 23:32
Ciao, le ho montate un paio di mesi fa per la prima volta dopo aver provato nell'arco degli anni varie marche nella taglia 235/45 r17, ebbene dopo circa 4/5000 km non posso dire di essere contento dell'acquisto, sono pneumatici molto silenziosi (in assoluto senza paragoni in confronto a marche famose finora provate, sulle gomme non ho mai risparmiato, le "cineserie" che girano non le ho mai prese in considerazione), ottimi sul dritto e in caso di pioggia, la nota dolente però è venuta fuori in curva dove hanno un comportamento a dir poco imbarazzante, la macchina non tiene e non riesci ad impostare e a mantenere una curva anche a velocità basse (e questo dopo aver rifatto quest'inverno anche i quattro ammortizzatori). Mi sono informato e il problema sembra che sia la spalla laterale della gomma un po' troppo morbida, facendo un po' di km il problema dovrebbe risolversi da solo ma ho dei seri dubbi che ciò accada, pensa che con le invernali michelin montate fino al giorno prima l'auto andava che era una bomba, sinceramente tornassi indietro non le riprenderei anche perché a parità di prezzo c'è l'imbarazzo della scelta.
Ovvio che è la mia esperienza e non è detto che debba essere uguale per tutti gli altri casi
Grazie per la tua testimonianza. Quali delle due gomme hai montato?
utente cancellato 11
02-06-2015, 12:55
Se ancora non l'hai fatto, prendi in considerazione le Michelin ps3........
Le prossime gomme che monterò saranno le Hankook ventun K115
ziggupub
02-06-2015, 16:00
Grazie per la tua testimonianza. Quali delle due gomme hai montato?
ho dimenticato di dire che parlavo delle Goodyear
- - - Updated - - -
Se ancora non l'hai fatto, prendi in considerazione le Michelin ps3........
Le prossime gomme che monterò saranno le Hankook ventun K115
infatti chi lascia la strada vecchia per la nuova...:icon_axe:
le due che hai citato una meglio dell'altra, tra l'altro le Hankook vengono via ad un prezzo davvero ottimo, quasi trenta euro in meno alle michelin a gomma
utente cancellato 11
02-06-2015, 16:23
infatti chi lascia la strada vecchia per la nuova...:icon_axe:
le due che hai citato una meglio dell'altra, tra l'altro le Hankook vengono via ad un prezzo davvero ottimo, quasi trenta euro in meno alle michelin a gomma
Ho avuto modo di provare una A6 equipaggiata con le Hankook .... direi a livello delle ps3 (che conosco bene avendole su) anche se per una breve prova, non avendole potute testare sul bagnato, mi sono fidato delle conclusioni datemi dal proprietario.
Le pirelli se non erro non sono rinforzate. :dry:
Sulla stessa fascia ci sono anche le Dunlop Sport Maxx RT.
Non ho ancora preso nulla, ma sono in procinto di farlo, visto che sono già diversi mesi che ho acquistato i cerchi da 18 come quelli di Hitch. :smile:
ziggupub
02-06-2015, 18:28
Le pirelli se non erro non sono rinforzate.
Pirelli Cinturato P7 (non "Blue") senza infamia e senza lode, svolgono bene il proprio lavoro ma con l'andare del tempo erano diventate rumorose, a parità di prezzo c'è sicuramente di meglio.
Dipende poi anche da come usi l'auto, quanti km fai e dove li fai, 10.000km l'anno fatti in città potrebbe andar bene qualsiasi marca, se te ne spari 30/40.000 l'anno la cosa comincia a cambiare...
utente cancellato 11
02-06-2015, 19:26
Dipende poi anche da come usi l'auto, quanti km fai e dove li fai, 10.000km l'anno fatti in città potrebbe andar bene qualsiasi marca, se te ne spari 30/40.000 l'anno la cosa comincia a cambiare...
...senza contare che una cattiva geometria,ammortizzatori 'fiacchi', nonchè lo stile di guida, non c'è marca che tenga. :biggrin:
Io devo farci giusto 10.000 l'anno.
Prendo l'auto soprattutto nel fine settimana e per le vacanze. Mi serve un treno di gomme da usare tutto l'anno.
ziggupub
02-06-2015, 22:02
Nella tua misura volendo stare su una marca conosciuta senza spendere troppo potresti prendere in considerazione le Barum che vanno molto in germania e te la caveresti con meno di 120 euro l'una oppure salendo di un po' le Vredestein o le Hankook, oppure valuta a questo punto se prenderne un treno con gli occhi a mandorla tipo queste: Goodride SA-07 245/40 ZR18 97Y XL (euro 72 l'una).
Se poi vuoi spendere qualcosa in più andando sul sicuro e non pensarci più vai di Michelin PS3 e con circa 160 euro a gomma passa la paura:icon_pidu:
P.s. sono prezzi presi da gommadiretto, io però è da un po' di tempo che compro da euroimport se la cosa ti può interessare
Scusate ma per quanto riguarda le Michelin ps3 ho visto su pneumaticone che c'è un modello non rinforzato che costa meno. Mi è sembrato strano perché anche le gomme più economiche sono rinforzate. In che consiste la differenza? Comunque devo scegliere per questo fine settimana, anche perché devo montare i cerchi da 18 che ho acquistato qualche mese fa.
Alla fine ho ordinato le Michelin PS3 (XL) a 170 euro a gomma (montaggio incluso). Vista la spesa, spero non mi deludano.
utente cancellato 11
09-06-2015, 14:55
Alla fine ho ordinato le Michelin PS3 (XL) a 170 euro a gomma (montaggio incluso). Vista la spesa, spero non mi deludano.
:smile::smile: non rimarrai deluso
Mi è venuto un dubbio... Al gommista ho espressamente chiesto che le PS3 siano XL, visto che vengono prodotte anche senza rinforzo. Che effettivamente siano XL lo trovo scritto sul lato della gomma? Secondo la targhetta presente nello sportellino del rifornimento dovrei montare solo gomme XL, indipendentemente da misura e cerchio, giusto?
Mi è venuto un dubbio... Al gommista ho espressamente chiesto che le PS3 siano XL, visto che vengono prodotte anche senza rinforzo. Che effettivamente siano XL lo trovo scritto sul lato della gomma? Secondo la targhetta presente nello sportellino del rifornimento dovrei montare solo gomme XL, indipendentemente da misura e cerchio, giusto?
ciao avendo fatto il meccanico e in officina cambiavamo anche le gomme , posso dirti lascia stare quello che vedi qua e la ,
intendo le varie etichette come per esempio quella che hai citato sul portellino rifornimento ....
il riferimento ufficiale e legale lo da solo quanto riporta il libretto ...extra load o meno ...
devi vedere in 245/40-18 che indice di carico hai riportato sul tuo libretto ....
in questa misura vedo che esistono 2 tipi di carico le 93 e le 97
tecnicamente in ugual misura l'indice di carico maggiore é comunemente denominato appunto XL ...
cosa significano questi numeri ,semplicemente che una gomma con indice di 93 supporta un carico di 550kg a pressione di gonfiaggio,
la 97 invece ,di 730kg....
quindi ponendo caso che sulla tua trovi sul libretto 93 significa che devi montare un pneumatico che supporti almeno 550kg a pressione di gonfiaggio ,
diversamente se trovi 97 puoi montare solo le extra load ...le 93 no !
per legge non puoi stare mai su pneumatici con indice inferiore a quello riportato ma cio non toglie invece che puoi mettere tranquillamente indice superiore quindi le 97 ... che sarebbero le XL ....
detto questo che differenze hai montando uno o l'altro? ...
le 97 supportando un peso maggiore hanno carcassa rinforzata di conseguenza é una gomma con struttura più rigida e in termini di guida avrai
( premetto non pensare una differenza abissale )....
una migliore sensibilita e risposta sullo sterzo per via della maggiore rigidezza strutturale della gomma ,ma anche risposte più secche sulle buche essendo una xl una gomma piu rigida .....
:hello:
http://www.cambio-gomme.it/consigli/sigle-pneumatici/
diversamente se trovi 97 puoi montare solo le extra load ...l
Ho capito il tuo discorso, ma stranamente, nel caso delle Michelin PS3 e per quanto riguarda la misura 245/40 ZR18 97Y, viene prodotto sia la versione normale che XL.
Comunque ho cambiato tutto il treno di gomme e la differenza è davvero tanta, anche perché son passato dal cerchio da 16 a quello da 18 e più precisamente da
Bridgestone Turanza 225/55 R16 95Y
a
Michelin PS3 245/40 R18 97Y XL
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.