PDA

Visualizza Versione Completa : Audi A3 Gtron - Info e Costi tagliandi



themadmax
09-06-2015, 10:53
Buongiorno a tutti!

Ho cercato argomenti simili ma non li ho trovati, perciò inizio ;)

Sono alla soglia dei 15.000 km e quindi al primo cambio olio, o quantomeno è solo quello che mi segnala il CDB. Che voi sappiate ci sono altri interventi che verranno fatti?

Devo anche trovare un nuovo concessionario/officina di fiducia visto che è la prima Audi, ed uno nella zona di Pisa mi ha chiesto, non ancora ufficialmente, sui 180-200 euro per questo primo intervento. Qualcuno ha già fatto il primo tagliando e sa quanto viene a costare?

Grazie a presto

Taurinense
09-06-2015, 11:22
Considerando il prezzo dell'olio motore in concessionaria mi pare un costo corretto.

themadmax
09-06-2015, 14:01
Vi confermo che un amico ha già fatto il tagliando dei 15.000 km ed ha speso 213 euro.

Ho chiamato un'altra officina Audi e mi hanno detto che, a grandi linee, il costo è sui 250 euro... Quindi mi pare di capire che il prezzo è abbastanza allineato e varia in base alle ruberie di uno piuttosto che di un altro :biggrin:

Ascolta
09-06-2015, 22:36
Ma la G-tron non ha il tagliando a 30000 come le altre A3?

PS: lo chiede uno che ha voluto comunque fare un cambio olio a 15000... :tongue:

androidaoa
10-06-2015, 00:15
la g-tron ha tagliando ogni 15.000 ....però salvo ladrate da parte delle officine nei tagliandi 15 45 75 ecc c'è "solo" il cambio olio e filtro.... quindi trattasi di mini tagliandi in mezzo ai soliti 30 60 90......

Ascolta
10-06-2015, 01:19
la g-tron ha tagliando ogni 15.000 ....però salvo ladrate da parte delle officine nei tagliandi 15 45 75 ecc c'è "solo" il cambio olio e filtro.... quindi trattasi di mini tagliandi in mezzo ai soliti 30 60 90......
Beh... ma se l'olio utilizzato è comunque il "Long-Life"... i tagliandi eseguiti con tale chilometraggio costano, non tanto per il lavoro quanto per il costo oneroso dell'olio... Altra cosa sono i maniaci come me che lo vanno a sostituire ogni 15000... :tongue:
In conce mi hanno detto che nel mio motore (1.4 TFSI) è preferibil utilizzare tale olio e non quello "normale" come facevo con la precedente Golf V 1.6 FSI (in quel caso facevo i tagliandi ogni 15000 con olio "NON Long-Life" su consiglio loro) e che sarebbero "soldi buttati" sostituirlo ogni 15000...

themadmax
10-06-2015, 09:42
Si, anche io ho sempre saputo (da quando mi informo per l'acquisto dell'auto in questione) che la Gtron, come la TGI Volkswagen, hanno cambio olio ogni 15.000 km. Dovrebbe sempre essere un longlife in effetti, me lo ha confermato anche una officina che ho sentito...
Sarà per far ripagare quello che viene risparmiato col metano :rolleyess:

Nicco83
10-06-2015, 11:49
Cavolo il cambio dell'olio ogni 15000 è una bella cannata....andrebbero rifatti i conti...è vero consuma poco ma poi se devi andare in audi a fare i tagliandi (costretto da estensioni delle garanzie) son soldi....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cpdA3
10-06-2015, 12:53
Giusto una curiosità:
L'olio per il motore gtron (o comunque un olio adatto per motori a metano) quali specifiche deve avere?
Quale è la sigla/gradazione ecc prevista nelle tabelle di manutenzione?
Ci sono delle differenze rispetto ad un olio per motore benzina?

Il metano crea qualche residuo sui cilindri (residui che poi l'olio deve "lavare via")??
oppure ci sono sollecitazioni particolari alle parti meccaniche (sedi valvole ecc) tali da richiedere una lubrificazione specifica??

Il cambio olio a intervalli brevi (15.000km) mi fa pensare a qualche esigenza particolare del motore, o un usura rapida dell'olio ( alte temperature, residui di combustione o chissà cosa altro) ecc.

themadmax
10-06-2015, 13:03
@NICCO83: Quello è vero... Il metano a mio avviso è conveniente soprattutto se ha dei distributori vicino casa o per la strada dove va a lavoro.

A conti fatti con 350km x 15 euro circa spendo piu o meno la metà che con il Diesel. Ho il distributore a 2 km da casa e in 5 minuti faccio il pieno (mai code e tempi di rifornimento nell'ordine dei 2-3 minuti). 30.000 km all'anno, 100 al giorno per me più o meno, vuol dire 1.300 euro di metano contro i 2.600 di gasolio. I tagliandi del gasolio in media costano di più quindi anche se all'anno ce n'è uno in più, la spesa media totale è comunque inferiore...

@CPDA3:Passo la palla ad utenti più esperti :unsure:

Pierno
10-06-2015, 13:21
Perché non fanno una 150 cv a metano? Io l'avrei presa.. Ho un distributore vicino. E faccio anch'io 30.000 km annui.. Ieri ho fatto il pieno alla micra a GPL che sto usando come auto sostitutiva. 18,20€ per 347 km. Niente in tutto!
GPL o metano prestazionali non sono possibili proprio???

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Nicco83
10-06-2015, 13:30
@NICCO83: Quello è vero... Il metano a mio avviso è conveniente soprattutto se ha dei distributori vicino casa o per la strada dove va a lavoro.

A conti fatti con 350km x 15 euro circa spendo piu o meno la metà che con il Diesel. Ho il distributore a 2 km da casa e in 5 minuti faccio il pieno (mai code e tempi di rifornimento nell'ordine dei 2-3 minuti). 30.000 km all'anno, 100 al giorno per me più o meno, vuol dire 1.300 euro di metano contro i 2.600 di gasolio. I tagliandi del gasolio in media costano di più quindi anche se all'anno ce n'è uno in più, la spesa media totale è comunque inferiore...

@CPDA3:Passo la palla ad utenti più esperti :unsure:

No più che altro perchè io sono a pro di questa motorizzazione a metano come alternativa al 1.6 tdi.
Peró con questa cosa dei tagliandi se usi tanto la macchina fai 1 tagliando ogni 5 mesi...spendi 200 euro di la 1 tagliando 400 euro stando larghi...
Il consumo non credo sia il doppio del tdi...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

themadmax
10-06-2015, 13:46
Ho fatto il conto a 18/20 km/l poi non so se effettivamente ne fa di più. Ma anche se fosse 22 verrebbe piu o meno 2200 euro contro i 1.200/1300... moltiplicato per diversi anni secondo me la convenienza è lampante. Chiaramente sono motori diversi ed il 1.6 è molto piu brillante... Ma, anche per rispondere a Pierno, a me non sembra ferma come auto, soprattutto se la tieni sui 3000 giri riesci a fare sorpassi molto piu che decorosi. Anche un mio amico mooolto ben abituato (BMW 535xd e X1 20) è rimasto positivamente colpito dalla ripresa.

p.s. Personalmente ho optato per il benzina/metano perchè sopporto poco il sound "trattore" dei diesel ma facendo abbastanza km all'anno un benzina puro era forse un po troppo esoso. :happy:

Nicco83
10-06-2015, 13:48
Ho fatto il conto a 18/20 km/l poi non so se effettivamente ne fa di più. Ma anche se fosse 22 verrebbe piu o meno 2200 euro contro i 1.200/1300... moltiplicato per diversi anni secondo me la convenienza è lampante. Chiaramente sono motori diversi ed il 1.6 è molto piu brillante... Ma, anche per rispondere a Pierno, a me non sembra ferma come auto, soprattutto se la tieni sui 3000 giri riesci a fare sorpassi molto piu che decorosi. Anche un mio amico mooolto ben abituato (BMW 535xd e X1 20) è rimasto positivamente colpito dalla ripresa.

p.s. Personalmente ho optato per il benzina/metano perchè sopporto poco il sound "trattore" dei diesel ma facendo abbastanza km all'anno un benzina puro era forse un po troppo esoso. :happy:

Concordo...era per capire i costi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alpinpar
10-06-2015, 15:03
Ho provato la G-tron di un amico e da possessore del 1.6 TDI non è poi cosi male!
La silenziosità prima di tutto e poi riprende bene...... veramente una bella macchina
Peccato che non ci sia Sedan sennò l'avrei presa sicuramente al posto del 1.6 TDI.

androidaoa
10-06-2015, 18:39
Ho provato la G-tron di un amico e da possessore del 1.6 TDI non è poi cosi male!
La silenziosità prima di tutto e poi riprende bene...... veramente una bella macchina
Peccato che non ci sia Sedan sennò l'avrei presa sicuramente al posto del 1.6 TDI.

mi fa piacere sentire questo visto che anche io sono indirizzato verso questa motorizzazione.....:rolleyess:

comunque ritornando al discorso dell'olio riporto quanto scritto da un utente di altro forum e confermato da altri utenti....
"Buongiorno a tutti, ho chiesto informazioni al servizio clienti di Audi Italia riguardo l'olio. Non danno indicazioni, l'importante è che sia in specifica (quindi si ha una scelta molto ampia, anche tra diverse gradazioni (?)).
L'unica cosa interessante a cui prestare attenzione è che, avendo il cambio olio fisso (ogni 15000 km) non è necessario un "Longlife" (come il CASTROL EDGE 5W30) che ovviamente in concessionaria viene fatto pagare molto di più (anche se in rivenditori autorizzati CASTROL lo si trova a prezzi simili agli altri oli).
Io quindi, come hanno fatto già molti altri di questo forum, opterò per un CASTROL MAGNETEC 5W40, il prodotto più utilizzato per le macchine a metano con tagliando "breve", come mi è stato consigliato dal centro vendita CASTROL della mia zona"

Placebo
11-06-2015, 09:23
Confermo che la Gtron "vuole" il magnatec 5w40 , se vi vogliono infilare l' Edge é solo per alzare la fattura.
Io ho il tagliando prenotato per fine mese ed ho il pacchetto manutenzione prepagato....poi vi farò sapere cosa metteranno. Occhio che poi il 5w30 non é indicato a causa delle più alte temperature raggiunte dalla combustione del metano rispetto alla benzina e alla relativa minore (assente...) lubrificazione del metano.


Inviato.....? Inviato!!!

themadmax
11-06-2015, 12:59
Ecco il preventivo da 215 euro...

Come volevasi dimostrare c'è l'EDGE come olio no? Cosa dite di fare di segnalarglielo e farmi mettere l'altro? Magari chiedendo il prezzo preventivo?

Grazie

4297

androidaoa
11-06-2015, 13:20
io lo farei..... dici che hai sentito Audi (non l'hai fatto tu ma lo hanno fatto altri e quindi è sicuro) e che ti hanno detto che va benissimo anche l'altro olio richiedendo quindi un nuovo (più economico) preventivo.

themadmax
11-06-2015, 13:24
Provvedo e vi faccio sapere cosa mi dicono! ;)

P.S. Quello nel preventivo (il Long Life) mi pare abbia un costo di 26 euro al litro per 4 litri. il Castrol 5W40 a quanto lo dovrebbero dare secondo voi?

themadmax
11-06-2015, 15:40
Ecco la risposta data dall'officina:

"Buonasera SIg. Trafeli ci scusi dell’errore di trascrizione. La differenza in meno è di € 9,00 al litro.

Distinti Saluti"

Che ne pensate? :happy:

Taurinense
11-06-2015, 18:09
Ecco la risposta data dall'officina:

"Buonasera SIg. Trafeli ci scusi dell’errore di trascrizione. La differenza in meno è di € 9,00 al litro.

Distinti Saluti"

Che ne pensate? :happy:
Nove euro in meno che paraculi visto che personalmente pago Castrol Edge 5w30 •VW 504 00/507 00 10 euro/litro lattina singola, presumo che il concessionario il fusto da 208 litri lo paghi sui 5 euro/L. con iva, per il fatto che io dal rivenditore ufficiale il fusto lo pagherei 7.30 euro/L. Il Castrol MAGNATEC 5W-40 lo pago 8,50 euro/litro lattina singola e il fusto lo pagherei 6,51euro/L., che differenza esorbitante dal Longlife forse usano lo stesso olio per tutti i motori, devo indagare. Quando avevo la A3 130 cv TDI la gradazione prescritta era rigorosamente 0W30 poi dopo alcuni anni Audi italia passò da Agip a Castrol e sulle nuove A3 fu cambiata in 5W30, mi venne il dubbio su quale olio mi avevano messo e parlando con un meccanico mi disse 5W30.

androidaoa
11-06-2015, 18:56
....errore di trascrizione.... hahaha.... ci hanno provato... punto! Ma purtroppo è un male comune. :-/

Placebo
11-06-2015, 21:15
Cosa sarebbero i 5 € di ripristino lubrificazione originale?


Inviato.....? Inviato!!!

themadmax
11-06-2015, 22:39
Cosa sarebbero i 5 € di ripristino lubrificazione originale?

Sarà il tempo che impiegano per rimettere l'olio esausto nel motore :biggrin:

themadmax
12-06-2015, 18:44
Scusate una domanda... Mi mancano 300km al tagliando che ho fissato per il 22 Giugno, molto probabilmente li supererò! Ci sono problemi secondo voi per garanzia e altro?

Domani comunque chiedo in Audi per sicurezza

loschiaffo
12-06-2015, 18:50
Scusate una domanda... Mi mancano 300km al tagliando che ho fissato per il 22 Giugno, molto probabilmente li supererò! Ci sono problemi secondo voi per garanzia e altro?

Domani comunque chiedo in Audi per sicurezza

se ricordo bene, c'è una tolleranza di 3000km dalle scadenze ufficiali. Nessun problema se al 22 giugno avrai sforato di qualche decina o centinaia di km.

Ascolta
12-06-2015, 18:53
se ricordo bene, c'è una tolleranza di 3000km dalle scadenze ufficiali. Nessun problema se al 22 giugno avrai sforato di qualche decina o centinaia di km.
Esatto, non ricordo il chilometraggio ma 2000 km sicuri e pure lo si può sforare fino a 2 mesi se non ricordo male.

themadmax
12-06-2015, 18:53
Grazie mille! :wink:

Placebo
12-06-2015, 19:43
Però se hai il pacchetto manutenzione prepagato non li devi assolutamente superare!!


Inviato.....? Inviato!!!

Aragon
12-06-2015, 20:22
Però se hai il pacchetto manutenzione prepagato non li devi assolutamente superare!!
Infatti! Io ho il primo tagliando prepagato e il venditore mi ha detto che lo perdo anche con un solo giorno di ritardo!

themadmax
13-06-2015, 08:34
No quei pacchetti, feci due conti e non mi sembravano troppo convenienti... Anche se c'era l'offerta del metà prezzo.

freddies
26-06-2015, 20:38
Quindi con me sono stati onesti 155€ tagliando dei 15000km.. Che però effettuerò a 13800km