Visualizza Versione Completa : Info importanti tts haldex
Stevesteo
25-06-2015, 12:13
Ciao a tutti!
Mi chiamo Stefano
Ho cercato in giro per il forum e non ho trovato una risposta quindi chiedo a chi è esperto di rispondermi gentilmente.
Il mio quesito è questo: vorrei sapere quali versioni di tts mk2 fino a fine produzione esistono, sono 2? Pre e restyling? Da che anno inizia la differenza? Seconda cosa quale versione di haldex montano e se non ho capito male il restyling (sempre se sono 2 versioni) monta la gen 4 di haldex,corretto? Ho letto che la gen 4 è migliore e sto valutando l'acquisto futuro di un tts e volevo sapere queste cose, ci sono differenze in altro per cambio manuale o automatico? devo poi guardare l'anno di produzione del veicolo per sapere con certezza quale gen di haldex monta? Se si come posso fare?cosa mi consigliate di guardare particolarmente in un tts usato per controllare la qualità del veicolo? Poi ci sono altre cose che devo sapere di differeze tra pre e restyling?
grazie in anticipo per le vostre risposte e scusate se ho scritto un poema ma voglio essere preparato quando andrò ad acquistare il veicolo! Quindi vi chiedo risposte semplici e chiare
Un saluto a tutti
Ciao, il restyling monta la 4a generazione. C'è una centralina sostitutiva prodotta dall'Haldex stessa (chiamata HPP) che va a migliorare la distribuzione della coppia al retrotreno (grosso neo dei 4x4 haldex). Per il resto lascio rispondere ai più esperti
Stevesteo
25-06-2015, 12:47
Ciao!
Intanto grazie per la risposta, attendo altre
Giampy87
26-06-2015, 01:02
Ciao Stefano,
a fine 2010 è stata presentata la seconda versione -My2011- della TT/TTs;
pochissime modifiche per la TTs:
- motore invariato in termini di mappa/turbina/intercooler/potenza (la TT passa invece da 200 a 211cv con nuova tecnologia valvelift);
- esterno modificato con proiettori frontali led, leggera modifica alla griglia frontale, fendinebbia e paraurti;
- nuove colorazioni bicolore per gli interni;
- se ben ricordo qualche colore nuovo a catalogo per l'esterno.
Per il resto tutto uguale alla precedente versione.
Personalmente l'unica cosa che non sono ancora riuscito a capire è cosa abbia combinato Audi con i proiettori led 2011; ne vedo in commercio due versioni sui modelli della seconda serie, uno con interno nero e uno con interno color argento, se qualcuno potesse chiarire farebbe cosa gradita...:-)
Per quanto concerne l'acquisto di un usato le cose da vedere sono sempre le solite: usura sedili, cambio, effettuare una diagnosi vag per check errori ( e chilometraggio di registrazione errori), stato distribuzione ( la devi fare cmq dopo 5 anni), ecc..
Per il cambio io ti consiglio assolutamente l'Stronic, ti diverti molto di più..
P.s. : in teoria tutte le versioni da fine 2010 dovrebbero aver su l'Haldex di nuova generazione; che per quanto ne so "dovrebbe" esser più pronto nell'aggiustamento della ripartizione della coppia su ant/post, ma da quello che ho letto in giro cmq i valori partono dai canonici 60/40 che Audi utilizza sulle vetture sportive ( ex: S3).
Stevesteo
26-06-2015, 09:32
Ciao
grazie anche a te!
Quindi per essere sicuri di avere la gen 4 sarebbe meglio prendere da 2011 in su? Ci sono altri modi per esserne sicuri? Non c'è qualche sigla sul libretto che faccia capire che versione è in modo da capire subito se è la versione my 2011 con haldex di gen 4?
Rinnovo i ringraziamenti
Nel libretto dei tagliandi, sul retro della copertina, c'è un adesivo con telaio ed una serie di codici alfanumerici. Quelli indicano la configurazione precisa con cui l'auto è uscita dalla fabbrica (salvo ovviamente eventuali aftermarket). Suppongo che col telaio, riescano a vedere quale haldex monti.
Stevesteo
26-06-2015, 12:27
Ciao
con quei numeri dovrei poi andare in un centro audi e chiedere a che versione appartiene? Ma possono dirmelo?
poi questo come faccio? effettuare una diagnosi vag per check errori ( e chilometraggio di registrazione errori)
abbiate pazienza ma sono nuovo per queste cose e vorrei essere poi tranquillo di sapere come muovermi e non fare un acquisto errato
ho un altra domanda, nella versione con cambio manuale la leva del cambio corta è un optional che volendo se manca si può andare ad applicare come ricambio in audi?
Grazie per il tempo che mi dedicate!
Giampy87
28-06-2015, 12:02
Ciao,
Ti ripeto il restyling 2011 lo riconosci facilmente dalla griglia e dai fendinebbia frontali, in tutti i casi con numero di telaio in audi ti possono dire che equipaggiamenti ha la vettura di serie.
Per quanto concerne la diagnosi il vag è un sistema che permette di verificare la presenza di eventuali errori e il kilometraggio di registrazione; il software permette anche la lettura dei kilometri registrati in centralina, ma la funzione non è disponibile per la centralina tts.
Se la tua paura sono i km scalati, niente ti può tranquillizzare quanto le fatture in ORIGINALE dei tagliandi (segnate quindi sul Libretto del Service, anche se nn sono state fatte in Audi).
loschiaffo
28-06-2015, 15:14
..... non sono ancora riuscito a capire è cosa abbia combinato Audi con i proiettori led 2011; ne vedo in commercio due versioni sui modelli della seconda serie, uno con interno nero e uno con interno color argento, se qualcuno potesse chiarire farebbe cosa gradita...:-)
ci sono due colori perché ci sono i fari normali (i classici xeno), oppure i fari "afs", che si muovono a destra e sinistra, seguendo il movimento del volante, nelle curve.
Giampy87
28-06-2015, 17:59
ci sono due colori perché ci sono i fari normali (i classici xeno), oppure i fari "afs", che si muovono a destra e sinistra, seguendo il movimento del volante, nelle curve.
Grazie Paolo, da quello che capisco, quelli con l'interno color argento nella zona alta integrano la funzione afs, quelli con l'interno nero sono gli xenon classici..
giusto?
andre.fiume
29-06-2015, 19:07
Haldex su tts è solo gen 4 sin dal 2008
I sedili bi-colore e fari led esistevano anche sulle my 2009 quindi da inizio produzione
Per le vere differenze basta guardare qui
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?58554-Differenze-TTS-pre-e-restyling
Giampy87
29-06-2015, 21:34
Haldex su tts è solo gen 4 sin dal 2008
I sedili bi-colore e fari led esistevano anche sulle my 2009 quindi da inizio produzione
Per le vere differenze basta guardare qui
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?58554-Differenze-TTS-pre-e-restyling
Rettifico quanto detto prima, colorazione bicolore interni e fari led già presenti nel 2009; credo abbiano variato qualcosa nel disegno / trama della pelle nella speranza di renderli più resistenti forse...ma senza fortuna ( ho fatto sistemare un po' i miei dalla color glow).
Per quanto concerne l'haldex ero certo fosse 4 gen a partire dal 2010, ma se Andrea dice che è solo 4 gen mi fido, è indubbiamente il più preparato sulla vettura..:-)
andre.fiume
29-06-2015, 23:29
Si Giampy hai ragione la pelle è piano piano migliorata ma audi tts monta solo gen 4 lo so perchè la mia è del maggio 2008 e ho montato la centralina haldex performance di quarta generazione inoltre non ho filtro cosa tipica della 4 * gen
Stevesteo
29-06-2015, 23:59
Ciao a tutti!
Innanzitutto grazie come sempre per le vostre risposte
allora per la questione haldex quindi mi dite che dal 2008 già monta la gen 4 ma c'è un modo esatto per sapere se è la versione gen 4? Tipo un numero di serie o qualcosa del genere?
Questione leva del cambio manuale ridotta, posso richiederla in audi se la macchina ne è sprovvista?
ps: l'unica vera mia domanda è la gen di haldex che ha la tts, siccome non sono una cima in queste cose non vorrei mangiarmi mani e piedi per un errore, arigrazie! :)
andre.fiume
30-06-2015, 17:45
ma se ti ho appena detto che tutte sono gen4 ...
l'unica gen 2 è il 3.2
l'escursione ridotta delle leve su tts è di serie ovviamente ma personalmente eviterei il manuale...
Stevesteo
30-06-2015, 18:09
ciao
si si ma ho trovato una discussione in questo forum con una lettera della haldex che diceva da mese (che non ricordo) in poi, non sto mettendo in dubbio la tua risposta.
per il cambio preferisco manuale
grazie ancora
andre.fiume
01-07-2015, 15:25
l' s-tronic lo hai provato per escluderlo così a priori ? il manuale su tts slitta da originale e zero botto in cambiata... non propriamente il top
Mk5 R32 e S3 pre-restyling montano il sistema Haldex gen 2, TTS e S3 restyling montano il più evoluto gen 4 ...
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?8279-Haldex-tts
Stevesteo
01-07-2015, 17:07
ciao
no e non posso neanche provarlo purtroppo ed è anche per questo che preferisco andare sul manuale ma non l'ho escluso a priori, ne approfitto ancora delle tue conoscenze chiedendoti come si potrebbe migliorare la situazione del cambio manuale visto che dici che slitta
grazie
andre.fiume
01-07-2015, 17:51
basta andare in una concessionaria che ne vende una automatica e chiedere di provarla. A Torino ce ne sono una barcata.
Per il cambio si deve mettere una frizione rinforzata ma è un'operazione costosa
Stevesteo
03-07-2015, 00:17
Ciao
allora ascolto il tuo consiglio e quando sarò in procinto di prenderla proverò entrambi.
Ne ri approfitto delle tue competente e ti chiedo se hai voglia di indicarmi qualche cosa per la frizione e qualche prezzo
grazie andre
andre.fiume
03-07-2015, 19:47
http://www.amdtuning.com/product.details.cfm?ProductID=17337&VariantID=370&ReferenceID=168285
Stevesteo
03-07-2015, 22:22
Gentilissimo come sempre
grazie
andre.fiume
04-07-2015, 20:01
di nulla ! ciao
Stevesteo
07-07-2015, 14:43
Ma le sospensioni magnetic ride le hanno tutte le tts?
Ari ciao ;)
Ma le sospensioni magnetic ride le hanno tutte le tts?
Ari ciao ;)
si escono tutte di serie con i magnetic ride i TTS
cristopher
06-08-2015, 16:13
Se vuoi ho io un haldex hpp gen 4 con telecomando
Stevesteo
06-08-2015, 19:18
ciao!
appena faccio il mio acquisto ti contatto sicuramente e vediamo se è ancora disponibile
grazie Cristopher
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.